View Full Version : SONY VAIO VGN SZ1 XP/C cosa ne dite?
Cosa ne dite del Note nel titolo?
Esiste una soluzione migliore secondo voi? Vale quello che costa?
Mi aiutate a capire queste caratteristiche?
Special Buttons: Power button, Wireless LAN switch, Short-cut Key, Graphics Card Selector
Auto Resolution: Plug and Display
Kensigton Lock, HDD Shock Protection, Build-in Microphone, Stamina Mode
Come è la sk video di questo note? Ha il TV out?
Grazie mille...
Per me costa un pochino troppo, anche se il display a LED è MOLTO invitante.
Non dovrebbe avere il TV Out purtroppo, e la scheda video è scarsina per giocare, mentre ottima per tutto il resto.
Vanta un peso contenuto e un'ottima autonomia, che insieme all'estetica ne fanno i punti di forza di questo modello.
Io ho un "vecchio" Vaio S5M (serie precedente a questo) e dire che ne sono innamorato è poco. ;) :D
Ecco NUT perchè ho cercato di confrontarlo con il TECRA M5 nel sondaggio successivo... ;)
ambros79
29-04-2006, 10:01
Il prezzo non mi sembra eccessivo :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VGN-SZ1XP%2fC&prezzomin=0&prezzomax=0
Infatti...
stavo pensando anke al SONY VAIO VGN VP.....
Peccato per il TECRA...M5 mi piaceva un casino :mad:
stavo pensando anke al SONY VAIO VGN VP.....
Quale? Non hai messo la serie!
Il prezzo non mi sembra eccessivo :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VGN-SZ1XP%2fC&prezzomin=0&prezzomax=0
quasi 2500€ ...
ma purtroppo gli ultraportatili costano
Si Ezio ma è un Ultra portatile con i fiocchi....penso che sia il migliore così piccolo...
credo sia un buon acquisto
IMHO però difficilmente ben si conciliano potenza e portabilità e ancor più raramente servono davvero.
Io ho un Vaio S5M e l'ho pagato €1548 intorno al 20 gennaio, e mi trovo benissimo.
Recentemente ho provato ad installare un gioco (Football Manager 2006) ma lo trovo un pochino lento rispetto al mio PC Desktop, sarà per colpa dell'HD a 5400 e per la RAM (qui ne ho 512MB per ora, mentre sul fisso ho 1.2GB).
Ma questi non sono portatili concepiti per giocare. Per il resto mi trovo alla grande. :cool:
Si hai ragionissimo NUT pero vedi il prob sta qui..
Se per esempio provassimo a confrontare :
SOny VAIO VGN SZ1 VP con
Toshiba Satellite A100-168
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=112727
Che costa quasi 1000 euro in meno, ti vien da chidere?
Ma dove sta questa differenza di 1000 euro? SOno nello schermo che è di due pollici piu piccolo? (SOny = 13 Policci)?
A questo punto ci si può dare un pizzico sulla pancia ed optare per un 15 pollici che non mi sembra una scelta malvagia...
Dipende quello che ci devi fare!
Io ad esempio quando ho dovuto scegliere, ho scartato a priori i 15.4" perché, seppur più fruibili da un punto di vista multimediale, sono troppo pesanti per i miei gusti (nel senso, non che non ce la faccio a tenerli, ci mancherebbe, però mi davano un senso di scarsa maneggevolezza). A quel punto mi ero decisamente orientato verso i 14.1", ed ero praticamente convinto per un Toshiba Satellite M50 (anche se esteticamente mi piaceva da matti l'HP DV1xxx, però aveva la scheda video integrata e quindi l'ho scartato per questo), poi ho avuto l'occasione di trovare questo Vaio S5M a €150 in meno rispetto al prezzo di listino e l'ho preso: al diavolo se ho dovuto investire ogni singolo centesimo che avevo a disposizione, senza avere poi quindi fondi per eventuali upgrade (RAM in primis), tanto posso sempre farlo in un secondo momento, e anzi, dovrebbe essere giunto il momento quantomeno di un'espansione della RAM.
Tra l'altro devi considerare che i portatili, più sono miniaturizzati, e più costano. Senza contare che il settore degli ultraportatili è rimasto quasi quello "di nicchia" che era caratteristico dei portatili fino a qualche anno fa, nel senso che costano molto perché sono prodotti poco richiesti: la gente prende un notebook oramai solo per un uso casalingo praticamente (parlo dei consumatori "normali"), ed è innegabile che i 15.4" siano quelli maggiormente fruibili in questo ambito, anche perché associano anche una non impossibile portabilità in caso di eventuale necessità. Quindi c'è più richiesta, e i produttori possono permettersi di offrire una vasta gamma di configurazioni associati a prezzi molto più concorrenziali rispetto ad altri segmenti del settore (tipo, ad esempio ovviamente, gli ultraportatili come il Vaio SZ).
Per la differenza di prezzo tra i due modelli citati da te nel tuo ultimo post, oltre alle ridotte dimensioni (di cui ho appena parlato) ci sono da considerare altri due aspetti:
- Uno è Sony e l'altro è Toshiba, e purtroppo Sony si fa pagare il marchio (non so se capisci cosa intendo);
- Il display è a LED, tecnologia più avanzata (e non ancora diffusa) che costa di più, che permette un display con meno possibilità di pixel spenti, accesi, etc. e minore spessore (e quindi più leggerezza);
- Probabilmente nel Sony saranno impiegati materiali migliori (ad esempio la cover in fibra di carbonio, mi pare, ma non ne son sicuro).
Ripeto, tutto sta a cosa devi farci realmente con il notebook.
korgan.it
30-04-2006, 10:22
permette un display con meno possibilità di pixel spenti, accesi, etc
nn credo.. il mio sz xp ha un pixel spento.... sony dice che per questo modello la garanzia copre solo dopo 7 pixel bruciati... è una vergonga
ottima analisi NUT, il punto è sempre che per scegliere bene il NB bisogna essere in grado di fare una corretta analisi delle reali esigenze!
I NB non si possono comprare come i desktop dicendo "non bado a spese volgio il meglio!"; infatti un 12" ULV con vga integrata sarà molto meglio di un potentissimo 15,4" se si è sempre in giro e si ha bisogno di essere meno legati possibile ai cavi di alimentazione; se il NB deve stare accesp molte ore al giorno con la cpu al 100% un NB un pò meno performante, ma silenzioso sarà probabilmente preferibile rispetto ad uno più veloce ma rumoroso; e via discorrendo.
nn credo.. il mio sz xp ha un pixel spento.... sony dice che per questo modello la garanzia copre solo dopo 7 pixel bruciati... è una vergonga
:eek: Cioè mi viene proprio da dire AZZZZZ
Cmq NuT sei stato impeccabile nella tua disamina. E penso che come al solito il discorso si sposti tutto nei seguenti confronti che vedono i due rispettivamente vincenti e perdenti:
Multimedialità: A100 VS SZ1 1 - 0
Portabilità: A100 VS SZ1 0 - 1
Sk Video: A100 VS SZ1 1 - 0
Qualità del LCD A100 VS SZ1 0 - 1
Prezzo: A100 VS SZ1 1 - 0
Mi fermo qui, ed in tal caso vincerebbe l' A100, ma io nn mi ritengo molto esperto..potreste provare ad integrare voi!
Uno è Sony e l'altro è Toshiba, e purtroppo Sony si fa pagare il marchio (non so se capisci cosa intendo);
Non proprio.. :confused:
Infatti Enzo credimi è proprio questa analisi ad essere a mio parere molto difficile...soprattutto se sei uno come me che vuole un po tutto!!! :p
Scherzi a parte, sono anche spinto da eseigenze molto equiparabili quasi fifty fifty, es:
Studio a casa 50% - Mi muovo e viaggio 50%
Ho bisgono di Autonomia 80% - Non ho B. di A. 20%
etc etc etc
IMHO potenza a casa e mobilità fuori!
Cioè desktop (potente, economico e upgradabile) e NB relativamente piccolo (ma senza strapagare gli ultraportatili) e con buona autonomia per quando si è fuori.
permette un display con meno possibilità di pixel spenti, accesi, etc
nn credo.. il mio sz xp ha un pixel spento.... sony dice che per questo modello la garanzia copre solo dopo 7 pixel bruciati... è una vergonga
Io infatti ho parlato di meno possibilità, non che è escluso che ci siano simili difetti. E poi non solo la garanzia di Sony copre un minimo numero, tutti i produttori non ti sostituiscono il display per un solo pixel ma ce ne vogliono diversi (nel caso di Sony sono 7, per altri sono 5, per altri 10, etc.), a meno di particolari condizioni contrattuali di garanzia (ad esempio ASUS per alcuni modelli offre la sostituzione anche per un solo pixel, oppure alcuni shop, pagando, offrono questo tipo di servizio di garanzia aggiuntivo e ti sostituiscono proprio la macchina).
:eek: Cioè mi viene proprio da dire AZZZZZ
Cmq NuT sei stato impeccabile nella tua disamina. E penso che come al solito il discorso si sposti tutto nei seguenti confronti che vedono i due rispettivamente vincenti e perdenti:
Multimedialità: A100 VS SZ1 1 - 0
Portabilità: A100 VS SZ1 0 - 1
Sk Video: A100 VS SZ1 1 - 0
Qualità del LCD A100 VS SZ1 0 - 1
Prezzo: A100 VS SZ1 1 - 0
Mi fermo qui, ed in tal caso vincerebbe l' A100, ma io nn mi ritengo molto esperto..potreste provare ad integrare voi!
Non proprio.. :confused:
Secondo me come multimedialità, potenzialmente parlando, siamo lì, quindi direi un pareggio in quel campo.
Per la questione Marchio, ti faccio un esempio: prendi la Seat Arosa e la Volkswagen Lupo, sono due macchine praticamente identiche, solo che una è Volkswagen (e costa di più) e l'altra no. Capito ora cosa voglio intendere? Se tu prendi il nuovo Vaio FE21x di prossima uscita, e lo paragoni al Toshiba A100-155 per intenderci, secondo me avranno prestazioni abbastanza simili, però sono sicuro che il Sony costerà di più (anche se mi auguro di no).
Infatti Enzo credimi è proprio questa analisi ad essere a mio parere molto difficile...soprattutto se sei uno come me che vuole un po tutto!!! :p
Scherzi a parte, sono anche spinto da eseigenze molto equiparabili quasi fifty fifty, es:
Studio a casa 50% - Mi muovo e viaggio 50%
Ho bisgono di Autonomia 80% - Non ho B. di A. 20%
etc etc etc
Secondo me il Sony va bene anche come PC "unico" (e io infatti uso il mio Vaio come mio unico PC, a casa e fuori, ed è SEMPRE acceso praticamente) e mi trovo alla grande. Ovviamente non è indicato specificatamente per i giochi (anche se qualcosa ci si può fare), però per un utilizzo "all around" (giochi a parte, ripeto) io lo trovo ottimo. Rimane il fatto che questo SZ1XP per me costa comunque troppo.
13,3" di schermo come pc unico?
si può fare, certo, ma non è per tutti.
Sì è ovvio, però ripeto, io mi trovo bene (e inizialmente ero un po' scettico).
Ed è dello stesso mio avviso un mio amico (registrato anche lui su questo forum da tempo) che l'ha preso insieme a me al posto del suo Dell Inspiron 8600.
Nut ma lo SZ1XP costa tanto per te o in generale costa tanto?
Allora ragazzi mi potreste dire sostanzialmente la differenza tra queste due sk video? Una è del SZ1VP e l' altra è del Toshiba A100 - 159 (15").
NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 128 MB VS
Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Mi piacerebbe capire la diff. anche in termini di giochi, cosi magari capisco meglio la reale diff.
Ciao
P.S.: Penso che chiederò un VS per quelle due sk video :read:
domanda... supporta le memorie DDR2 da 667MHz?
Sì.
Nut ma lo SZ1XP costa tanto per te o in generale costa tanto?
Allora ragazzi mi potreste dire sostanzialmente la differenza tra queste due sk video? Una è del SZ1VP e l' altra è del Toshiba A100 - 159 (15").
NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 128 MB VS
Mobility™ Radeon® X1600 512 MB con HyperMemory™
Mi piacerebbe capire la diff. anche in termini di giochi, cosi magari capisco meglio la reale diff.
Ciao
P.S.: Penso che chiederò un VS per quelle due sk video :read:
La prima differenza sta nel quantitativo di RAM: la X1600 ne ha più dedicata. Poi ci sarebbero da considerare numero di pipelines, vari supporti a vertex shader e pixel shader model, bit del bus della GPU, etc.
Comunque ti basti sapere che la X1600 va il doppio rispetto alla nVidia, benchmark alla mano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Grazie NuT...scusa la mia ignoranza ma sapere che l' ATI ha il doppio del punteggio di una Nvidia non mi soddisfa e non mi aiuta...!!!!
Potresti tradurre più praticamente questo divario di spessore? Grazie mille
P.S.: Ho letto anche l altro interessantissimo articolo:
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=16&page=2
Pero nn so dove collocare la 7400 GO
Non è un discorso ATi vs. nVidia, quanto un discorso X GPU vs Y GPU. Sono due schede video che appartengono a segmenti diversi, la X1600 fa parte dello step precedente le schede cosiddette top di gamma, mentre la 7400go è due step indietro (ipotizzando una scala). Sono diverse anche come architettura. Infatti la concorrente diretta della X1600 è la 7600go di nVidia (che consuma pure un pelino meno, però va anche meno della stessa quantità diciamo, per esempio se la X1600 consuma 100 la 7600go consuma 99, però va 99 e la X1600 invece va 100).
Più praticamente, le differenze pratiche tra la 7400go e la X1600 è che, prendendo un gioco settato al massimo della risoluzione con tutti i dettagli e i filtri attivi, con la X1600 farai 40fps e con la 7400go farai 18-20 fps. Ho tirato cifre a caso, ma il divario è questo (poi dipende anche dal gioco, ad esempio con PES5 non avrai problemi nemmeno con la 7400go con tutto al massimo, mentre con Oblivion farai forse un po' di fatica anche con la X1600, che però se la cava comunque discretamente bene).
Per quella comparativa che hai linkato, metti la 7400go tra la ATi Radeon 9700 e la ATi FireGL V5000, mentre la X1600 mettila un pelino sotto la GeForce 6800.
WoW Nut,
sei un grande.....e senza falsa civetteria... :Prrr:
Cmq, hai collocato la 7400Go tra la radeon 9700 e simili...ma hai tenuto conto che la suddetta scheda è PCI - express?
Diciamo che i giochi non sono una mia prerogativa...ma come sempre, un po non guasta mai...si forse sono appassionato a tutto quanto cio che riguarda la saga di Call of Duty e simili, pero poi non sono un gamers sfegatato..
Probabilmente lo userei più per fare Editing video utilizzando programmi professionali come Adobe Premiere e After Effects. Cosa mi dici sotto quest' altro punto di vista?
P.s: Ma l' Acer non vi piace proprio? Guardate questo? Link (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=590306F289C80D91DA0BDDE4D8F0C921?dau22.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3657403755)
Innanzitutto grazie per i complimenti e la stima che nutri nei miei confronti, ma non esageriamo eh! ;)
Comunque, Acer obiettivamente offre portatili dotati di buone caratteristiche a prezzi decisamente interessanti e molto concorrenziali. Tuttavia, spesso questo si traduce in una cura dei dettagli (quali ad esempio la costruzione interna, la qualità dei materiali impiegati) alquanto approssimativa, e come se non bastasse 7-8 volte su 10 l'assistenza toppa alla grande oppure non è per nulla efficiente.
Sì ho tenuto conto che la scheda è PCI-Express, comunque mi sono basato solo sui numeri sputati fuori dai benchmark, mi pare ovvio che io non possa provare ogni singolo portatile di persona, pertanto mi baso molto su quello che leggo e sulle esperienze dirette di chi determinati notebook li ha e li usa quotidianamente.
Per l'editing video credo che i principali requisiti siano potenza della CPU (e in questo caso un CoreDuo è la scelta migliore) e tanta RAM. Poi tempo fa si parlava di una futura tecnologia di ATi (non ricordo il nome) che sarà implementata in futuro e che sarà in grado di far svolgere l'editing video totalmente alla GPU, e le prestazioni subiranno un boost non indifferente. Comunque non credo che i tempi siano ancora maturi per questo (d'altronde non sento news a riguardo da pochino di tempo), e non puoi certo stare ad aspettare che esca quella scheda video o quel processore. Se il notebook ti serve ORA, acquistalo senza troppi patemi, scegliendo la soluzione più congeniale alle tue esigenze. Un buon acquisto, a mio avviso, in campo tecnologico si rivela tale se fatto in corrispondenza delle proprie esigenze quando appunto queste si verifichino, infatti se un oggetto X costa 1000 nel momento in cui ci serve, dopo un tot di tempo costerà 500, ma a 1000 troveremo l'oggetto Y che sarà migliore di X, solo che magari sarà passato troppo tempo e noi abbiamo sprecato tempo per soddisfare i nostri bisogni (e parlo di bisogni, non di capricci, intendiamoci). E così via, purtroppo è un "circolo vizioso" questo dell'Information Technology, perché escono continuamente nuovi prodotti sempre più avanzati, pertanto bisogna acquistare solo quando si ha necessità, e in tal caso il prezzo è relativo.
AVIVO presente in tutte le ati x1?00
Quoto e straquoto NUT....
Mi sa che sia io ad essere molto indeciso.... :mad: e a pretendere un po troppo...
Se solo riuscissi a convincermi che un 15" non è immneso ed ingombrante allora forse opterei per un Toshiba A100-159 che ad oggi mi sembra il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
spero di aver letto male ma mi sembra che abbia solo 2h di autonomia, allora tanto vale prendere un bel 17" almeno si ha un DR come si deve!
AVIVO presente in tutte le ati x1?00
Eccolo là! :cool:
Quoto e straquoto NUT....
Mi sa che sia io ad essere molto indeciso.... :mad: e a pretendere un po troppo...
Se solo riuscissi a convincermi che un 15" non è immneso ed ingombrante allora forse opterei per un Toshiba A100-159 che ad oggi mi sembra il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Guarda, purtroppo il portatile definitivo (quello che è silenzioso, leggero, con schermo grande e scheda video da urlo, che non scalda) non esiste purtroppo. Bisogna fare una scelta. E, lo ripeto ancora una volta, bisogna farla in base alle proprie esigenze, scegliere quindi il prodotto che ci soddisfa di più.
Io ti racconto la mia esperienza, su come ho scelto il mio portatile. Inizialmente ero come te, pensavo di prendere un notebook che mi facesse fare più cose possibili, e infatti ero deciso per un 15.4", anche perché sono quelli che si trovano più facilmente. Inizialmente non avevo un gran budget, ed ezio79 probabilmente ricorderà che avevo aperto un thread riguardo un'offerta di una nota catena di ipermercati che vendeva a €590 un Compaq con Athlon 3000+. Sono andato più volte a rivederlo, ero quasi deciso, per quel prezzo poi era un affare (considera che era ottobre-novembre 2005), ed esteticamente era anche molto bello, l'assistenza poggiava su quella HP quindi non avrei avuto grossi problemi (sempre meglio questo modello che non quelli base di Acer o comunque quelli che montavano Celeron-M, anche perché forse ora, col senno di poi, penso che avrei anche potuto montare un Turion, ma vabbè). Poi, un mio amico aveva un Dell Inspiron 8600, 15.4" e notavo come fosse un pochino pesante, anche se lì per lì per un uso casalingo sarebbe stato comunque buono. Insomma alla fine ho aspettato gennaio, un po' per vedere se uscivano gli Yonah e a che prezzi, un po' per avere un po' più di budget per prendere qualcosa di più potente e nuovo. Alla fine con l'aiuto di mio padre, ero riuscito ad avere €1500, raddoppiando praticamente il mio budget autunnale, e avevo anche scoperto che potevo acquistare un Sony Vaio S5M sul sito di SonyStyle riuscendo a recuperare l'IVA (con un cavillo burocratico che non ti sto a spiegare ora) acquistando a nome dell'azienda del padre del mio amico con il Dell. Infatti lui necessitava di un notebook con maggiore portabilità, perché quello era troppo pesante. Ed effettivamente aveva ragione, perché poi, decisi a prendere sia io che lui il Sony, ha venduto il suo su eBay e l'ho accompagnato alle Poste a spedire il pacco. Morale della favola? Ho avuto per tutta la mattina la borsa con il suo portatile dentro, con alimentatore e manualistica, e credimi che ho avuto dolore alla spalla per tutto il giorno quasi. Lì ho capito di aver fatto una scelta azzeccata: a me in fondo dei giochi fregava relativamente, per cui la scheda video del mio Vaio mi basta e mi avanza, non avevo bisogno di un 15.4" con la super scheda video che non avrei mai sfruttato (e così è infatti) con un peso eccessivo per le mie necessità. (Poi, con la mia solita fortuna, gli S5M su SonyStyle li avevano finiti, e alla fine niente IVA recuperata perché tutto quello che avevo l'ho speso acquistandolo su internet con l'IVA compresa. Nonostante tutto ho risparmiato €150 perché io il mio l'ho pagato €1550 sul web e in tutti i negozi fisici della mia città me lo facevano a prezzo di listino, che era di €1700). Infatti ho pensato poi che, se avessi proprio voluto giocare, avrei sfruttato di più la mia XBOX. ;)
Quindi, tira un po' tu le somme in base a quello che ti serve REALMENTE, questo è il mio consiglio. Se puoi, ancora meglio, vedi se c'è qualcuno che conosci con un 15.4" e vedi come ti trovi. Io ho avuto la fortuna di farlo e questo mi ha aiutato molto nella mia scelta.
spero di aver letto male ma mi sembra che abbia solo 2h di autonomia, allora tanto vale prendere un bel 17" almeno si ha un DR come si deve!
Beh purtroppo i Toshiba hanno dato qualche problema di autonomia sin dalla serie precedente con Centrino Sonoma, per cui non mi sorprenderei se ancora non li avessero risolti, comunque mi pareva di leggere di un leggero miglioramento in questo senso, ma forse mi sbaglio. L'ideale sarebbe chiedere a chi quel determinato modello di Toshiba lo ha già.
Nut Grazie mille per la tua esaustività (sei una delle poche persone assieme ad Ezio ed altri pochi ancora che mi tiene incollato ancora a questo sito..dove ormai c' è un segnale di disponibilità calante da parte dei suoi fruitori)
Cmq torniamo a noi.
Grazie mille di avermi aggiornato sul problema di autonomia dei Toshiba.
In effetti altra cosa che non ti avevo detto è che questo note, se in effetti come penso, dovrà sostituire almeno in parte il fisso, allora dovrà rimanere acceso per molte ore...diciamo dalla mattina alla sera..(come fa in effetti il fisso)...magari non per forza fuori casa...anke a casa....ma nn si puo mai sapere...
Beh purtroppo i Toshiba hanno dato qualche problema di autonomia sin dalla serie precedente con Centrino Sonoma, per cui non mi sorprenderei se ancora non li avessero risolti, comunque mi pareva di leggere di un leggero miglioramento in questo senso, ma forse mi sbaglio. L'ideale sarebbe chiedere a chi quel determinato modello di Toshiba lo ha già.
no comment!
...
In effetti altra cosa che non ti avevo detto è che questo note, se in effetti come penso, dovrà sostituire almeno in parte il fisso, allora dovrà rimanere acceso per molte ore...diciamo dalla mattina alla sera..(come fa in effetti il fisso)...magari non per forza fuori casa...anke a casa....ma nn si puo mai sapere...
i centrino e i turion salvo sistemi di raffreddamento sbagliati possono stare accesi 24/24h: consumano e scaldano poco, per cui non ci sono problemi.
Ragazzi ho una novità..ho trovato un Sony VAIO VGN SZ1 VP/C a 2698 euro, che dite è buono?
Come sono i prodotti sony? Stanno un gradino piu in alto dei vari Toshiba, Acer etc etc come qualita? E l' assistenza? Hanno garanzia diretta?
Sapete mi preoccupa un pochino l' articolo in rilievo sempre su Hwupgrade in cui si dice che i prodotti sony non hanno un buon rapporto prezzo prestazioni... :stordita:
Il VP se non erro è quello con la borsa, vero? Come prezzo è ok, perché se non erro sul sito di SonyStyle viene venduto ad un prezzo di circa €3000. Comunque il problema dei Sony è, te lo ripeto ancora una volta, che si fanno pagare il marchio, per questo spesso (se non sempre) il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori.
Come assistenza non è male, sicuramente superiore ad Acer. Per me come qualità credo sia al livello di Toshiba, che però vince perché in Italia ci sono molti centri ufficiali di riparazioni sparsi un po' per tutte le regioni, mentre per Sony sei costretto a spedire il notebook in Francia in caso di guasto.
..il che non è un problema banale!!!!
Ma se si fanno pagare cosi tanto un motivo spero buono ci sarà oppure no?..insomma sto Marchio, come dici tu NuT, è si o no una garanzia a tutti gli effetti?
Uffa ma mica si puo vivere sempre con questo patema d' animo che il Note si debba mandare assolutamente all' assistenza prima o poi !!!!!
Per me come qualità credo sia al livello di Toshiba
Sinceramente mi aspettavo un pochino di piu in quanto a rapporto qualità... :stordita:
Il VP se non erro è quello con la borsa, vero?
:confused: cosa intendi?
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-SZ1VP%2FC&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+SZ+Series
..il che non è un problema banale!!!!
Ma se si fanno pagare cosi tanto un motivo spero buono ci sarà oppure no?..insomma sto Marchio, come dici tu NuT, è si o no una garanzia a tutti gli effetti?
Secondo me in linea di massima sì, anche se io personalmente non avrei mai preso un Sony se non avessi trovato il mio al prezzo a cui l'ho trovato. Determinate linee di determinati produttori sono sempre costruiti con un certo criterio. ;) Ci si accorge di questo anche dal prezzo. Prendendo ad esempio la stessa Sony, che differenze ci sono tra il mio Vaio S5M e un FS315, a parte i pollici dello schermo? Secondo me nessuna, e quell'unica differenza non può spiegare i €500 di differenza...:rolleyes: Queste comunque sono solo mie "illazioni". Per cui continuo a reputare troppo costosi gli SZ1VP e XP, ci sono le versioni M e HP che costano decisamente meno e fanno parte della stessa linea (anche se hanno qualche differenza in più, vedi peso e display).
Uffa ma mica si puo vivere sempre con questo patema d' animo che il Note si debba mandare assolutamente all' assistenza prima o poi !!!!!
Purtroppo bisogna tenere presenti tutti i rischi per fare una buona scelta, certo gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
Sinceramente mi aspettavo un pochino di piu in quanto a rapporto qualità... :stordita:
Mi riferivo alla qualità dell'assistenza. ;)
:confused: cosa intendi?
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-SZ1VP%2FC&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+SZ+Series
Intendo che, se non sbaglio, con il VP danno anche degli accessori, tra cui la borsa. Guarda su SonyStyle.it. Ah no ho appena visto io, se vuoi borsa e accessori devi sborsare €400 in più.
...Bhe anke io ho trovato un prezzo abbastanza accattivante anche se a conti fatti prenderei il SONY VAIO VGN SZ1 XP/C che differisce dal precedente modello solo per l' Hard da 100 GB ed è un T2400.
Ora vorrei capire se la scheda video che è una turbo cache ha 128 mb dedicati piu quelli che si succhia dalla ram di sistema oppure ha 128 totali compresi quelli che si succhia dalla RAM.
korgan.it
04-05-2006, 17:26
bella domanda, anche io ho l'xp e mi pare di capire che è integrata...
cmq sto pc mi sembra molto impallato nn so a te....
Ciao Korgan,
fai molto bene a dirmi ste cose prima :-D
Io non ce l' ho ancora...e mi dispiace che tu dica ste cose... :mad:
Mo addirittura impallato? Ma cavolo dico io, un kakkio di T2400 con 1GB di RAM ed un HD da 5400 puo mai essere impallato? Ma tu che ci fai?
Pensi che a questo punto un SONY VAIO VGN SZ1 VP/C non sia migliore dell' XP?
P.S.: Cosa intendi per "impallato" ? Cosa ci fai girare su perche questo si impalli?
Merovingio
04-05-2006, 19:56
Ciao Korgan,
fai molto bene a dirmi ste cose prima :-D
Io non ce l' ho ancora...e mi dispiace che tu dica ste cose... :mad:
Mo addirittura impallato? Ma cavolo dico io, un kakkio di T2400 con 1GB di RAM ed un HD da 5400 puo mai essere impallato? Ma tu che ci fai?
Pensi che a questo punto un SONY VAIO VGN SZ1 VP/C non sia migliore dell' XP?
P.S.: Cosa intendi per "impallato" ? Cosa ci fai girare su perche questo si impalli?
io ho il modello base dell'sz cioè m-b.come portatile lo trovo ottimo ma secondo me la tanto qualità costruttiva sony in questo portatile non è delle migliori.plastiche che scricchiolano,schermo che si flette molto,sportellino del cd fragile ,in poche parole hanno migliorato il peso ma la robustezza non è molto elevata anzi, cmq la qualità dei materiali al tatto è molto buona ;) Sarà che lo ho dovuto portare in assistenza e la solidità non mi pare sia come quando lo ho utilizzato prima di portarlo a riparare(per la cronaca l'assistenza ha impiegato meno di una settimana cambiando interamente scheda madre,compreso il tempo di trasporto in francia e durante le festività pasquali,unico incoveniente fanno un lavoro troppo frettoloso trascurando l'assemblaggio di richiusura del portatile)
Poi c' è anche da considerare il fatto che il VAIO M/B è il modello di fascia "bassa" della serie SZ1. Io prenderei o l' XP o il VP.
Ma la sk video che prestazioni ha? ci giochi? guardi film? fai editing?
Cmq, quanta memoria ha dedicata? 128 o meno?
Merovingio
04-05-2006, 20:57
Poi c' è anche da considerare il fatto che il VAIO M/B è il modello di fascia "bassa" della serie SZ1. Io prenderei o l' XP o il VP.
Ma la sk video che prestazioni ha? ci giochi? guardi film? fai editing?
Cmq, quanta memoria ha dedicata? 128 o meno?
si si indubbiamente l'xp e il vp saranno più robusti in quanto sono in carbonio ;) .Ho provato pes 5 dettagli medi,age of empires 3 dettagli medio alti e non scattano minimamente ;)battlefield 2 soffre un pò per via dello swap ma avevo solo 512mb di ram. I film si vedono bene sopratutto abilitando il purevideo ;) editing no :rolleyes: geforce 7400 128mb dedicati ;) intel tutta condivisa
Che vuol dire Editing NO?
Ma qualcuno dice che è un po impallato come note!!! :mad:
Merovingio
04-05-2006, 21:41
Che vuol dire Editing NO?
Ma qualcuno dice che è un po impallato come note!!! :mad:
nel senso che non lo ho provato in quell'ambito :D
impallato non è affatto,forse intendeva che ci sono molti software proprietari come quelli sony o symantec che ciucciano molte risorse ;)
...e questi possono essere agevolmente rimossi? Come pensi che si comporti per le applicazioni multimediali? Peccato per il TV OUT mancante.
Non capisco perche una discussione su HWUPGRADE (Consigli per gli acquisti) sia riportato che la 7400 GO del SZ1 abbia 256 MB di RAM VIDEO
Merovingio
05-05-2006, 06:52
...e questi possono essere agevolmente rimossi? Come pensi che si comporti per le applicazioni multimediali? Peccato per il TV OUT mancante.
Non capisco perche una discussione su HWUPGRADE (Consigli per gli acquisti) sia riportato che la 7400 GO del SZ1 abbia 256 MB di RAM VIDEO
certamente io ho il winxp home installato di fabbrica dove ho rimosso gran parte dei programmi sony,symantec insomma tutti quelli che non mi servivano,ho eliminato la partizione di ripristino e fatto una pulizia approfondita del registro di sistema e dei programmi che partono allo startup ;) Per le applicazioni multimediali si comporta bene è silenzioso e scalda poco ;) la scheda video ribadisco è da 128 dedicati niente ram in + condiviasa :)
..Pensi che tra l' XP e il VP ci siamo molta differenza oltre il disco da 120 GB ed il procio T2500?
Merovingio
05-05-2006, 07:49
..Pensi che tra l' XP e il VP ci siamo molta differenza oltre il disco da 120 GB ed il procio T2500?
dipende da quanto tempo vuoi tenerti il portatile ;) se lo tieni per + di 3 anni vai sul vp poi sono 2 cose il processore e l'hd che sul'sz difficilmente potrai sostituire e aggiornare ;)
bluesky74
05-05-2006, 08:41
Raga ho comprato il Vaio XP e sono molto contento delle sue prestazioni, l'unica pecca per ora è nel leggere i dvd masterizzati non tutti sono compatibili... addirittura i film copiati su verbatim non partono.
Sapete se esiste un aggiornamento del firmware che può aiutare a risolvere questo fastidio?
Grazie
Merovingio
05-05-2006, 08:48
Raga ho comprato il Vaio XP e sono molto contento delle sue prestazioni, l'unica pecca per ora è nel leggere i dvd masterizzati non tutti sono compatibili... addirittura i film copiati su verbatim non partono.
Sapete se esiste un aggiornamento del firmware che può aiutare a risolvere questo fastidio?
Grazie
a me parte di tutto ;) hai il matshita uj-842d???i firmware ora li cerco :D
Raga ho comprato il Vaio XP e sono molto contento delle sue prestazioni, l'unica pecca per ora è nel leggere i dvd masterizzati non tutti sono compatibili... addirittura i film copiati su verbatim non partono.
Sapete se esiste un aggiornamento del firmware che può aiutare a risolvere questo fastidio?
Grazie
Io ho un Vaio S5M ma mi succede la stessa cosa, anche a me con DVD Verbatim (e qui specifico, non gli AZO+ ma quelli con superficie tutta bianca, mi pare si chiamino White Pearl o una roba simile).
Ho provato ad aggiornare il firmware e non ci sono stati problemi, poi ho formattato e visitando il sito di supporto di Sony risulta che non ho aggiornato il firmware: parecchio strano, visto che l'aggiornamento dovrebbe rimanere. O no? Comunque attendo anche io chiarimenti.
Raga ho comprato il Vaio XP e sono molto contento delle sue prestazioni, l'unica pecca per ora è nel leggere i dvd masterizzati non tutti sono compatibili... addirittura i film copiati su verbatim non partono.
Sapete se esiste un aggiornamento del firmware che può aiutare a risolvere questo fastidio?
Grazie
Scusate ragazzi anche io ho comprato l' sz1xp ed è veramente fantastico, solo che nella scatola non c'è neanche un cd.... neanche voi avete trovato cd all'interno della scatola?!?
bluesky74
05-05-2006, 15:18
Nessun CD solo documentazione e software preinstallato. Mi sa che sul sito della Sony se ti registri puoi scaricare di tutto di +.
Comunque è strano... :confused: Considerando quello che lo si paga poi!
..infatti è molto strano!!!!
Qualcuno puo controllare se dal sito sony è possibile scaricare tutto lo scibile?
Avete provato qui:
http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it
avete visto la review di HWU?
Merovingio
05-05-2006, 16:38
avete visto la review di HWU?
yes davvero ben fatta ;)
korgan.it
05-05-2006, 18:01
no! mi date il link?
ma secondo voi come si ua illettore di impronte?? nel senso, serve solo a proteggere l'utente e una cartella?? o si possono registra user e passw di pagineinternet e simile?
Preso Sony VAIO VGN SZ1 VP/C :D Speriamo bene
Certo NuT, su tutti gli altri LCD forse, ma non sui 13 pollici secondo me..
Certo NuT, su tutti gli altri LCD forse, ma non sui 13 pollici secondo me..
:confused:
...ops ho sbagliato sezione in cui postare.... :cool: sorry
In effetti non avevo capito nemmeno io...:D
Leggerò la recensione quanto prima. ;)
Per i DVD di ripristino, tranquilli, non ci sono in nessun Sony, ma si può fare tutto tramite la comoda applicazione Sony che masterizza il contenuto della partizione nascosta in 2 DVD in modo che potrete formattare e ripristinare il sistema per farlo tornare uguale a quando l'avete acquistato e acceso la prima volta. Tanto pure che vi dimenticate di farlo, l'applicazione ad ogni avvio ve lo ricorderà. ;) Comunque c'è scritto tutto sul manuale.
bluesky74
05-05-2006, 22:12
Scusate se insisto sul problema di compatibilità del dvd matshita uj-832d.
Mi dite se siete riusciti a scivere su dvd vergini come i Verbatim? Se si che versione del firmware avete e nel caso dove posso trovare quella + adatta?
Thanks
Quello che mi preoccupa un pochino è se resisterà o meno a piu di 16-17 ore al giorno di lavoro...che dite?
In generale un portatile resiste a tale carico?
ormai i NB possono stare accesi anche 24/24h
le attuali cpu scaldano e consumano poco.
Scusate se insisto sul problema di compatibilità del dvd matshita uj-832d.
Mi dite se siete riusciti a scivere su dvd vergini come i Verbatim? Se si che versione del firmware avete e nel caso dove posso trovare quella + adatta?
Thanks
Io 3-4 Verbatim non sono riuscito a leggerli (con altri non ho provato), ma ne ho scritto uno ed è stato tutto ok. Boh. :confused:
ormai i NB possono stare accesi anche 24/24h
le attuali cpu scaldano e consumano poco.
Quoto.
Si Ragazzi ma moltiplicate le 24H per tutti i giorni dell' anno moltiplicato ancora un numero decenti di anni di vita...che per quello che spenderò non deve andare al di sotto dei 5/6 anni :confused:
inutile: qualunque cosa compri
- fra 18 mesi sarà tecnologicamente superato
- fra 36 sarà vecchio!
- oltre quasi inutilizzabile se non per videoscrittura :muro:
Obsolescenza dei componenti? Penso che la tua visione sia un pochino troppo drastica....Dovrebbe essere cosi anche per i pc desktop allora...
è così infatti!
solo che spesso puoi procedere a piccoli upgrade e se si scelgono componenti equilibrate si ha sempre un pc moderno con frequenti, ma modesti esborsi economici
Cosa nn puoi cambiare in un note?
fino a poco tempo fa non si poteva cambiare quasi nulla.
La situazione è migliorata moltissimo ed è sulla strada giusta, però in un desktop si ha moltà più flessibilità: in primis non si può solo sostituire (che è antieconomico salvo commerciare componenti informatiche usate), ma anche aggiungere, poi si può per esempio cambiare la MB!
Le vga non sono facili da sostituire sia per i problemi di compatibilità che di reperibilità.
Ecco perche ho preferito investire in una macchina leggermente superiore (VGN SZ1 VP/C) con un HD più capiente ed un procio più perfomante.
Pero non mi dire che tra tre anni non ci vedo neanke piu un DVD o un gioco...
normalmente con la differenza di prezzo per l'hd superiore dopo 6-12 mesi ci si compra l'hd nuovo e la capità dei dischi da 2,5" è in continua crescita ...
quanto alla cpu se oggi parlo di thunderbird 1200 e 1400 non credo che noti una qualche differenza utile ...
IMHO la maggiore potenza/velocità di una cpu serve solo se la si può sfruttare subito.
Tra 3 anni ovvio che un dvd lo vedi, però probabilmente non rappresenterà più un video di alta qualità, un pò come sono le vhs oggi.
Quanto ai giochi futuri ...
... "di doman non v'è certezza"
Ovviamente sono solo mie teorie e ipotesi, molti la pensano diversamente.
Io no. :)
Anzi aggiungo che secondo me probabilmente tra 3 anni non giocherai a niente di nuovo.
Anche le mie sono supposizioni. :)
Cazzarola ho comprato un VP per nulla? :cry:
Ditemi di no...vi prego
Cazzarola ho comprato un VP per nulla? :cry:
Ditemi di no...vi prego
Nulla non direi, hai preso un notebook che secondo me ti durerà 2-3 anni senza problemi. L'unica cosa che non gli si può chiedere, sono prestazioni eccellenti nei giochi, sia ora che in futuro. :)
...Appropò di giochi....Che ne dite di un COD 3? :D
Non ci gioco proprio?
IMHO senza pretendere l'impossibile ... giochia qualsiasi cosa.
...Appropò di giochi....Che ne dite di un COD 3? :D
Non ci gioco proprio?
Ma sbaglio o ancora non è uscito? :D
Comunque aspetta la PS3, quando esce la prendi e giochi con quella! :D
Io in fondo da quando ho il portatile, sapendo che non è il massimo per giocare, sto sfruttando molto di più la mia XBox. ;) :D
...
Comunque aspetta la PS3, quando esce la prendi e giochi con quella! :D
Io in fondo da quando ho il portatile, sapendo che non è il massimo per giocare, sto sfruttando molto di più la mia XBox. ;) :D
questa è sicuramente la soluzione migliore
si vabbe certo...lo so che quella è la sol migliore...
pero sai com' è una spesa di piu di 2000 euro mi impone ora come ora di non poter pensare anke a console e simili... :D
Quindi mi piacerebbe poterci giocare col portatile...che dite?
Merovingio
08-05-2006, 19:45
si vabbe certo...lo so che quella è la sol migliore...
pero sai com' è una spesa di piu di 2000 euro mi impone ora come ora di non poter pensare anke a console e simili... :D
Quindi mi piacerebbe poterci giocare col portatile...che dite?
a dettagli bassi gira quasi tutto, io gioco senza problemi a pes5 age3 battlefield2 quake4.....e ho un "misero" duo 1.66 e 1gb di ram ;)
Ciao Mero, ma tu nn avevi il VGN-SZ1 XP/C ? e mo lo chiami "Misero"?
Oltre questo, penso che forse giocare a livelli di dettaglio bassi su di un 13" non sia poi cosi grave...
Ma se giochi con i dettagli alti che succede?
P.S:
Qualcuno mi ha fatto salire il dubbio che lo schermo 13" del VAIO sia troppo piccolo, e che a lungo andare possa stancare lavorarci per molte ore!!!!
Vi prego confutate!!! :D
Sul 13.3" ti rassicuro io dicendoti che io lo trovo ideale.
Poi Merovingio se non erro ha preso il Vaio SZ1M/B.
Quell' abbondanza di "io" mi desta ancora qualche preoccupazione :D
Merovingio
08-05-2006, 23:13
Ciao Mero, ma tu nn avevi il VGN-SZ1 XP/C ? e mo lo chiami "Misero"?
Oltre questo, penso che forse giocare a livelli di dettaglio bassi su di un 13" non sia poi cosi grave...
Ma se giochi con i dettagli alti che succede?
P.S:
Qualcuno mi ha fatto salire il dubbio che lo schermo 13" del VAIO sia troppo piccolo, e che a lungo andare possa stancare lavorarci per molte ore!!!!
Vi prego confutate!!! :D
NO HO L' M/B :rolleyes: a dettagli alti è gicabile ma preferisco la fluidità al posto della qualità ;) il 13.3 è uno spettacolo :D
Quell' abbondanza di "io" mi desta ancora qualche preoccupazione :D
Beh è normale che per parametri di scelta come qualità e dimensioni del display o autonomia o peso bisogna vedere i propri gusti. ;)
Va bene ragassuoli, adesso non mi resta altro che aspettare il mio VP/C. Vorrei pero prima ringraziarvi tutti, in quanto sieste stati voi a condurmi verso questo difficile acquisto.
Ovviamente non vi libererete di me...anzi :D
Adesso cominciano le vere domande.
Posso iniziare? :p
Quale software secondo voi dovrei togliere? Mi conviene fare un formattone incredibile o devo salvare qualcosa? tipo la partizione di ripristino....
Appena ti arriva il portatile accendilo, completa l'installazione di Windows (pochi e facili passi), poi una volta avviato il sistema operativo, dovrebbe uscirti un'icona con la notifica (il "classico fumetto", per intenderci) per masterizzare i due DVD di ripristino. A questo punto, dopo aver masterizzato i due supporti (già ti avverto che a me il mio Vaio S5M ha voluto due DVD-R Sony, con i Verbatim non andava), procedi al ripristino aiutandoti con il manuale. Visto che hai masterizzato tutto scegli l'opzione che ti permetta di elimnare la partizione nascosta così guadagni spazio. Fatto questo, installa tutto (visto che non puoi esimerti dal non farlo, purtroppo), cioè XP e applicazioni, e poi procedi ad una disinstallazione dei programmi che non ti servono (non serve elencarli, dipende da te e dalle tue esigeze, come al solito :D), e ad una ripulita del registro (senza far danni, mi raccomando!) e dei programmi in startup.
Merovingio
09-05-2006, 16:58
Appena ti arriva il portatile accendilo, completa l'installazione di Windows (pochi e facili passi), poi una volta avviato il sistema operativo, dovrebbe uscirti un'icona con la notifica (il "classico fumetto", per intenderci) per masterizzare i due DVD di ripristino. A questo punto, dopo aver masterizzato i due supporti (già ti avverto che a me il mio Vaio S5M ha voluto due DVD-R Sony, con i Verbatim non andava), procedi al ripristino aiutandoti con il manuale. Visto che hai masterizzato tutto scegli l'opzione che ti permetta di elimnare la partizione nascosta così guadagni spazio. Fatto questo, installa tutto (visto che non puoi esimerti dal non farlo, purtroppo), cioè XP e applicazioni, e poi procedi ad una disinstallazione dei programmi che non ti servono (non serve elencarli, dipende da te e dalle tue esigeze, come al solito :D), e ad una ripulita del registro (senza far danni, mi raccomando!) e dei programmi in startup.
quotissimo :D
..PERFETTO!!!!!!!....
Ma con quali DVD non è compatibile?
Con il mio ho riscontrato problemi solo con alcuni Verbatim, comunque al 99% il tuo monta un masterizzatore diverso, quindi non saprei.
Ok ragazzi avrò modo di sperimentare anche questo!!!
Sapete se è possibile collegare delle casse esterne?
Mi consigliereste un sintonizzatore TV - digitale terrestre buono?
Io avevo pensato a questo http://www.avermedia.com/cgi-bin/products_tvtuner_nb_d.asp?show=2 come quelli montati sui DELL ma se ne conoscete altri va bene lo stesso.. :cool:
Per le casse è possibile collegarne due esterne, basta inserire lo spinotto nel jack di colore verde posto sul lato sinistro del notebook (che sarebbe per le cuffie, ma va bene ugualmente).
Sul TV tuner non ti so aiutare molto, mi spiace.
Solo 2 casse? :(
Abituato al mio 5.1 :D
morris.xxx
11-05-2006, 22:20
ciao, vorrei sapere se l'sz1 è l'unico ultraportatile (anche tra i centrino solo core) in grado di switchare la scheda video.
grazie
Solo 2 casse? :(
Abituato al mio 5.1 :D
Eh sì. Altrimenti trova una scheda audio su PCMCIA e la monti, così ci colleghi quello che vuoi! :D
ciao, vorrei sapere se l'sz1 è l'unico ultraportatile (anche tra i centrino solo core) in grado di switchare la scheda video.
grazie
Mi pare di sì.
morris.xxx
11-05-2006, 22:36
Mi pare di sì.
e tra i 14"?
morris.xxx
11-05-2006, 22:49
la scheda video dedicata va usata solo per giocare o anche per altre applicazioni? quali?
stessa domanda per il processore: che tipo di uso del pc giustifica l'acquisto di un 1.66,1.73 o 2.00 Ghz?
e tra i 14"?
Non mi pare ci sia qualcosa di simile.
In effetti ci sarebbe l' ACER 5562 che è 14" e non è male..almeno come configurazione....
morris.xxx
12-05-2006, 17:21
In effetti ci sarebbe l' ACER 5562 che è 14" e non è male..almeno come configurazione....
non ha la doppia scheda grafica. ha un'autonomia di 2 ore e mezza mi sembra
si lo so...nn ha la doppia sk grafica ma nel complesso mi sembra buono...
morris.xxx
14-05-2006, 21:48
la scheda video dedicata va usata solo per giocare o anche per altre applicazioni? quali?
stessa domanda per il processore: che tipo di uso del pc giustifica l'acquisto di un 1.66,1.73 o 2.00 Ghz?
mi risponde qualcuno?
Dipenda da cosa devi farci. Se il tuo utilizzo si limita a navigazione, download, programmi Office o comunque di calcolo scientifico, allora la scheda video non serve a niente, nemmeno per il fotoritocco per il quale va bene pure l'integrata Intel. Inizia a farsi sentire qualora si utilizzano giochi, o applicazioni che si servono del 3D (come ad esempio CAD 3D).
Per il processore, credo che, in base al proprio budget, più potente lo so riesce a prendere e meglio è, chiaramente in relazione al resto del sistema in base alle proprie esigenze. Voglio dire, se a me piace giocare ad esempio, è inutile che con €2000 mi prendo il notebook con il processore a 7GHz e una scheda video integrata con 2MB, meglio prendere il notebook con processore a 4GHz e scheda video dedicata con 256MB.
morris.xxx
14-05-2006, 22:14
grazie per la risposta Nut, ma per acquisire filmati da una videocamera o da scheda tv e trattarli, montarli,... è necessaria una scheda grafica dedicata e/o un processore potente? e per vedere filmati e dvd?
ciao
morris.xxx
14-05-2006, 22:16
quante celle ha la batteria in dotazione?
grazie per la risposta Nut, ma per acquisire filmati da una videocamera o da scheda tv e trattarli, montarli,... è necessaria una scheda grafica dedicata e/o un processore potente? e per vedere filmati e dvd?
ciao
Per l'acquisizione video è necessario un buon processore (CoreDuo su tutti) e un buon quantitativo di RAM. Per la visione di DVD va bene qualunque processore con 512MB di RAM, che al giorno d'oggi sono il minimo.
morris.xxx
15-05-2006, 13:01
Per l'acquisizione video è necessario un buon processore (CoreDuo su tutti) e un buon quantitativo di RAM. Per la visione di DVD va bene qualunque processore con 512MB di RAM, che al giorno d'oggi sono il minimo.
grazie, in sintesi la scheda video dedicata serve solo per giocare, no?
a questo punto penso che posso farne anche a meno.
ciao
grazie, in sintesi la scheda video dedicata serve solo per giocare, no?
a questo punto penso che posso farne anche a meno.
ciao
giocare e grafica 3d
:D
Ciao a tutti,
qualcuno ha qualche buon link in cui si parla di batterie? Come gestire la prima ricarica, come preservarle.....se quando il note è in corrente la batteria deve essere collegata o meno..etc etc etc
Grazie
ci dovrebbe essere una discussione in evidenza nella sezione Notebook
:D
Ciao a tutti,
qualcuno ha qualche buon link in cui si parla di batterie? Come gestire la prima ricarica, come preservarle.....se quando il note è in corrente la batteria deve essere collegata o meno..etc etc etc
Grazie
Se mastichi l'inglese vai qui (http://www.batteryuniversity.com).
Oki grazie raga....ho un po visto qualcosa....riassumendo questo dovrebbero essere il modus operandi:
Consigli:
Anche se sconsigliata una ricarica lunga, meglio, per una batteria nuova o che sia stata inutilizzata per diversi mesi, lasciarla caricare il doppio circa del tempo normale per resettare il circuito di sicurezza ed esser certi della sua completa ricarica
-Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti, anzi se possibile ricaricare la batteria solo parzialmente e prima che scenda sotto il 20% di livello di carica.
-Ogni 20-30 cicli "parziali" lasciar scaricare completamente e ricaricare al max la batteria: ciò al fine di resettare il circuito elettronico e garantirsi un monitoraggio più veritiero dell’effettivo stato di carica
-Evitare lunghi periodi di inattività: anche se non spinti da reali esigenze usare la batteria almeno una volta al mese
-Se si prevede di non usare la batteria per un periodo piuttosto lungo conservarla attorno al 40% di carica (salvo diversa indicazione del costruttore) e a temperatura di circa 15°C in ambienti privi di umidità
-Le temperature elevate sono nemico giurato della longevità delle batterie nei notebook: evitate l’uso subito dopo la ricarica (che verosimilmente ne aumenta la temperatura) o in luoghi particolarmente afosi
-Se usate spesso il notebook attaccato all’alimentazione elettrica staccate la batteria: non ci saranno problemi di sovraccarico ma il calore prodotto dagli altri componenti non sarà certo salutare.
Sconsigli:
-Le cosiddette ricariche miracolose, in grado di allungare la vita della batteria, non esistono
-Le batterie Li-ion non necessitano, se nuove, di una prima ricarica di 24h come per le NiMH, che anzi mette in forte stress il circuito di protezione
-Tali batterie presentano il massimo della durata sin dalla prima ricarica
-Non occorre scaricare completamente la batteria prima di ogni ricarica anzi, laddove possibile, meglio evitare.
-Le batterie non si caricano continuamente se attaccate il notebook alla rete elettrica: il sofisticato circuito di protezione di cui dispongono eviterà che ciò accada.
Ora devo porvi altre domande.... :help:
Ho cominciato ieri a smanettare un po con il sistema...
LA prima cosa che ho fatto è masterizzare i due DVD per il ripristino, ma ho dovuto usare 3 DVD in quanto :mbe: la masterizzazione di uno dei due TDK non è andata a buon fine (spero non sia indice di un malfunzionamento del masterizzatore) :doh:
Quindi ho usato un TDK per il primo DVD ed un APPLE per il secondo DVD .
1) Ora se eseguo la routine VAIO utility e scelgo l' opzione ripristina con cambio di partizioni C e D non c' è verso di poter cancellare la partizione di ripristino..come devo fare?
2) La prima volta lo sto facendo caricare circa il doppio del tempo di carica necessario...ma la spia della batteria non lampeggia nè è accesa!!! Di solito rimane spenta quando il note è in carica?
Per ora basta cosi... :Prrr:
jeffryeretico
19-05-2006, 17:19
sony vaio SZ1M B un' alternativa all' xp.
non credete?
Ragazzi HELP ho alcuni problemi (SZ1 VP/C):
- Ho creato i due DVD di ripristino (uno è stato bruciato)
- Come devo eliminare la partizione di ripristino? Dal recovery tool non mi chiede nulla
- Non riesco a far funzionare la wireless
Oki grazie raga....ho un po visto qualcosa....riassumendo questo dovrebbero essere il modus operandi:
Ora devo porvi altre domande.... :help:
Ho cominciato ieri a smanettare un po con il sistema...
LA prima cosa che ho fatto è masterizzare i due DVD per il ripristino, ma ho dovuto usare 3 DVD in quanto :mbe: la masterizzazione di uno dei due TDK non è andata a buon fine (spero non sia indice di un malfunzionamento del masterizzatore) :doh:
Quindi ho usato un TDK per il primo DVD ed un APPLE per il secondo DVD .
1) Ora se eseguo la routine VAIO utility e scelgo l' opzione ripristina con cambio di partizioni C e D non c' è verso di poter cancellare la partizione di ripristino..come devo fare?
2) La prima volta lo sto facendo caricare circa il doppio del tempo di carica necessario...ma la spia della batteria non lampeggia nè è accesa!!! Di solito rimane spenta quando il note è in carica?
Per ora basta cosi... :Prrr:
1) Per eliminare la partizione di ripristino devi riavviare il portatile con il 1° DVD inserito, così ti parte la procedura di ripristino e puoi eliminarla da lì, però occhio che devi comunque formattare. Almeno così mi pare di ricordare, fai riferimento al tuo manuale in ogni caso;
2) A me la spia della batteria è spenta solo quando è carica, quando è invece sotto carica lampeggia.
- Non riesco a far funzionare la wireless
Cioè?
Allora Nut ti aggiorno:
- Wireless perfettamente funzionante..non avevo installato i driver aggiornati intel...anke se va abbastanza lentina e tenendo conto del fatto che ho una 10 Mbit ed un router wireless della D-link G+..questa cosa mi sembra un po strana
- Batteria: Anke a me lampeggia quando è in carica...e ke la prima volta ha caricato cosi velocemente che mi sembrava quasi strano...
-Ripristino: Ho provato a far ripartire il note con il primo DVD (TDK) inserito all' interno ma nulla...parte windows normalente...per modificare le partizioni ma nn eliminare comunque la partizione di ripristino, devo far capo alla routine vaio recovery utility...
Allora Nut ti aggiorno:
- Wireless perfettamente funzionante..non avevo installato i driver aggiornati intel...anke se va abbastanza lentina e tenendo conto del fatto che ho una 10 Mbit ed un router wireless della D-link G+..questa cosa mi sembra un po strana
- Batteria: Anke a me lampeggia quando è in carica...e ke la prima volta ha caricato cosi velocemente che mi sembrava quasi strano...
-Ripristino: Ho provato a far ripartire il note con il primo DVD (TDK) inserito all' interno ma nulla...parte windows normalente...per modificare le partizioni ma nn eliminare comunque la partizione di ripristino, devo far capo alla routine vaio recovery utility...
1) Qualche problemino lo ho anche io con la WiFi, ma ho migliorato un po' la situazione smanettando nelle impostazioni avanzate di eMule (il problema principale è quello) e usando il programma TCP Optimizer (setti la banda e poi selezioni "Optimal Settings" e riavvii); aggiungo che quando sono solo io in WiFi va tutto ok, quando è aperto anche l'altro PC con eMule, inizia a rallentare un po';
2) Ok, anzi visto che ci sei mi dici se, quando il led smette di lampeggiare (segno che la batteria è carica), nella SysTray di Windows XP hai ancora l'icona che dà la batteria ancora in carica?
3) Ti ho risposto in privato. ;)
Esatto!!!! circa all' 80% o poco piu smette di lampeggiare l' indicatore...un po di tempo fa sentivo dire che questo potrebbe essere, diciamo, un difettuccio? Io penso di no...anzi mi sembra abbastanza coerente sta cosa...ormai è da tutti condiviso il pensiero che la batteria del note è sconsigliabile caricarla sempre al 100%..per cui penso che il lampeggiatore non faccia altro che informarti sul fatto che il note puo essere utilizzato, da quel momento in poi, senza alimentazione esterna...
Che ne dite dell'ASUS W7J (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=297&model=1142&modelmenu=1) come alternativa?
Anch'io sono partito guardando il Vaio SZ1 però l'ASUS mi costa 1700 euri...
sono 800 in meno!! :read:
Ho anche aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660) per chiedere consigli visto che se ne parla ancora poco...
Allora secondo voi può competere con il Vaio?
jeffryeretico
21-05-2006, 10:20
:mbe: Che ne dite dell'ASUS W7J (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=297&model=1142&modelmenu=1) come alternativa?
Anch'io sono partito guardando il Vaio SZ1 però l'ASUS mi costa 1700 euri...
sono 800 in meno!! :read:
Ho anche aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660) per chiedere consigli visto che se ne parla ancora poco...
Allora secondo voi può competere con il Vaio?
durata autonomia?
guarda che il vaio m/b costa 1.600 euro
durata autonomia?
purtroppo non ti so dire ma penso che in confronto alle 4 ore e mezza del Vaio l'ASUS possa solo succhiare... leggo un w/6 cell battery poco rassicurante...
Da quello che vedo però il Vaio SZ1M/B succhia su:
Processore T2300 @ 1.66GHz vs T2400 @ 1.88 GHz dell'ASUS
RAM 512MB vs 1GB
Sk Video entrambi GeForce 7400 con TurboCache, ma 128MB vs 256MB
Ok poi è vero ke un Vaio resta pur sempre un Vaio :ave: però le prestazioni contano...
jeffryeretico
21-05-2006, 11:31
ci sarà l'opzione 9 celle..
ma bisogna vedere se sporge dal nb.
Esatto!!!! circa all' 80% o poco piu smette di lampeggiare l' indicatore...un po di tempo fa sentivo dire che questo potrebbe essere, diciamo, un difettuccio? Io penso di no...anzi mi sembra abbastanza coerente sta cosa...ormai è da tutti condiviso il pensiero che la batteria del note è sconsigliabile caricarla sempre al 100%..per cui penso che il lampeggiatore non faccia altro che informarti sul fatto che il note puo essere utilizzato, da quel momento in poi, senza alimentazione esterna...
Ad esser sincero, io non ho guardato in corrispondenza di quale percentuale segnalata da Windows XP si spegne il led di ricarica della batteria, comunque mi sembra che 80% sia un pochino "prematuro".
Ad ogni modo, secondo me questo è un difetto (di cui sono anch'io, o meglio il mio notebook è, affetto).
Che ne dite dell'ASUS W7J (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=297&model=1142&modelmenu=1) come alternativa?
Anch'io sono partito guardando il Vaio SZ1 però l'ASUS mi costa 1700 euri...
sono 800 in meno!! :read:
Ho anche aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660) per chiedere consigli visto che se ne parla ancora poco...
Allora secondo voi può competere con il Vaio?
Questo ASUS che hai trovato (molto interessante tra l'altro), credo vada a competere direttamente con il Vaio SZ1M/B e non con l'XP/C che monta uno schermo completamente diverso (a LED) che costa ovviamente di più (anche se troppo secondo me).
E rapportando SZ1M/B e W7J, vince quest'ultimo: come caratteristiche è superiore nella CPU.
Quando la carica delle batteria è circa l' 85%, la spie della batteria si spegne
Direttamente dal manuale sony...nessun difetto ;)
Cavolo sto cercando di giocare a COD(Call of duty) in modalità speed (geforce 7400)e seppur imposto una risoluzione di 1024 x 768 si vede lo schermo schiacciato ai lati...come mai?...
Cos' altro devo impostare?
Che poi la cosa bella sapete qual' è??? Che se gioco con la sk video integrata nella modalità stamina....a 1024x 768 gioco una favola con tutto lo schermo esteso.... :mbe: :confused:
Merovingio
21-05-2006, 20:18
Cavolo sto cercando di giocare a COD(Call of duty) in modalità speed (geforce 7400)e seppur imposto una risoluzione di 1024 x 768 si vede lo schermo schiacciato ai lati...come mai?...
Cos' altro devo impostare?
Che poi la cosa bella sapete qual' è??? Che se gioco con la sk video integrata nella modalità stamina....a 1024x 768 gioco una favola con tutto lo schermo esteso.... :mbe: :confused:
vai nel pannello di controllo dei driver-->impostazione di visualizzazione--->impostazioni dispositivo---->regolazioni dispositivo---->proporzioni scheda video ;) :sofico:
thank you Mero... ;-)
Lo sai che non posso installare programmi come Alchol? Quando cerco di installare mi parte la schermata blu di windows...ed al riavvio successivo mi da alcuni problemi su alcune periferiche SCSI..in piu trova una nuova periferica all' avvio: Plug and play BIOS..mahhhhhhhhh
Merovingio
22-05-2006, 08:35
thank you Mero... ;-)
Lo sai che non posso installare programmi come Alchol? Quando cerco di installare mi parte la schermata blu di windows...ed al riavvio successivo mi da alcuni problemi su alcune periferiche SCSI..in piu trova una nuova periferica all' avvio: Plug and play BIOS..mahhhhhhhhh
:confused: io lo ho installato senza problemi :D ho questa versione Alcohol 120% 1.4.8.1222.Semmai prova deamon tool è la stessa cosa ;)
Visto che ci siamo, che driver montate? Io ho ancora quelli preinstallati, ma non so che versione mettere.
Infatti Mero..non gli piaceva la versione perche poi ho installato la 1.4.9 ed è andato tutto a posto..cmq penso che questi malfunzionamenti siano sempre dovuti alla installazione dell' OS con tutte le porcherie sony...
Tu cosa hai disinstallato? Quali programmi all' avvio hai rimosso? Quale patch e aggiornamenti hai installato?
Visto che ci siamo, che driver montate? Io ho ancora quelli preinstallati, ma non so che versione mettere.
Che intendi Nut????
Ma a voi la batteria quanto dura in modalità stamina?
Io sto facendo le 5 cariche/scariche complete consigliate dal sito sony... :cool:
:cool: Ragazzi a quanto tenete la luminosità dello schermo? Avete regolato altri parametri?
Che intendi Nut????
Intendo dire ciò che ho detto, ossia: che driver video avete messo? Io vorrei cambiarli ma non so quale versione mettere (visto che in giro ce ne sono 5-6 diverse). :confused:
Ok, io ho messo questi:
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_content&task=view&id=484&Itemid=1
Ok grazie per il link, appena posso dò un'occhiata. ;)
EDIT: sonique ho provato a mandarti un PVT ma hai la casella piena, svuotala. ;) Comunque ti riporto qui ciò che ti avevo scritto:
Scusami ma ho avuto una giornata un po' stressante, domani ti prometto che ti trovo tutto il necessario. Grazie sin da ora per la pazienza e scusami ancora. :)
A domani.
Ciao NuT grazie mille..no problem ho reperito le info che mi servivano.. :D
HO effettuato il ripristino cancellando la partizione di ripristino..
Ora vorrei chiederti/vi una cosa...
- Usate mai il note senza batteria direttamente in corrente?
- Avete provato ad aggiornare il BIOS?
Fatemi sap :)
Non avevo letto questo tuo post e quindi ti ho mandato ugualmente le istruzioni da seguire. Pazienza. ;)
Passando alle domande:
1) E' consigliabile staccare la batteria qualora si usasse il notebook per molto tempo attaccato alla corrente elettrica. Tuttavia io non faccio così, ma è una mia scelta. Se la batteria si brucia ne compro un'altra.
2) No perché stando al sito VAIO-Link il mio notebook ha l'ultimo BIOS installato.
...Perfetto!!! Vabbe faccio sapere che l' aggiornamento del BIOS è andato a buon fine... :p Quindi aggiornate tutti alla versdione R0073NO se necessario...
L' update di vAIO mi chiedeva anche di installare i driver aggiornati del wireless..ma sinceramente non mi sono fidato molto di quelli ed ho preferito utilizzare i driver Intel, tanto non vedo che possa cambiare con un aggiornamento dei driver wireless
Ciao
Molto probabilmente erano gli stessi driver alla fine. ;)
Ragazzi scusate,
con quali DVD/CD il vostro masterizzatore non ha mai dato problemi? (o anche con quali DVD/CD ha dato problemi)...
A me qualche cd lo ha bruciaoto... :mad: (Sono CD abbastanza scadenti tipo i traxdata che pero il masterizzatore DVD montato sul fisso masterizza tranquillamente)...
Che poi il bello è che il processo arriva sino allla fine, ma poi la lettura del CD va in errore di ridondanza ciclica...Cosa vuol dire questo? dipende dal CD o dal masterizzatore secondo voi?
Vi prego risp :muro:
Ragazzi, tra "prestazioni" e "adattivo" con che opzione si ottiene il miglior rendimento del processore?
Merovingio
04-06-2006, 19:58
Ragazzi, tra "prestazioni" e "adattivo" con che opzione si ottiene il miglior rendimento del processore?
prestazioni la cpu lavora sempre al massimo mentre adattivo la cpu varia la frequenza di clock in base al carico di lavoro.La cpu varia da max 1.66 a min 1.00ghz ;) io tengo sempre questo ultimo ;)
hypocondriac
11-07-2006, 05:01
Scusate ragazzi, anche se l'ho già scritta nel thread ufficiale, vi ripongo qui la mia domanda: mi dite quali sono le differenze tra la serie SZ1 e la SZ2?! Ho riletto le specifiche sul sito SOny, ma sinceramente non le ho trovate....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.