View Full Version : noise ninja o neat image o...?
YordanRhapsody
27-04-2006, 22:40
qual è il miglior software di rimozione del rumore? quali, se esistono, le principali differenze? alternative ai due in titolo?
darkfire
27-04-2006, 22:55
li ho entrambi. Preferisco di gran lunga neat image. Ad ogni modo cerco di usarli il meno possibile perchè abbassano la qualità dello scatto dal momento che tendono ad impastare i particolari.
PS: tempo addietro su fotografia reflex c'era un bel test comparativo e vinceva di gran lunga neat image, seguito da noise ninja.
YordanRhapsody
27-04-2006, 23:13
grazie mille, io cmq lo cerco per usarlo sulla A620 ed in extremis sulla 20d (anche se cerco, come dici tu, di evitarne l'uso il più possibile)
ciao e grazie ancora
YordanRhapsody
27-04-2006, 23:24
ah ma per neat image, esistono i profili pronti per ogni macchina e configurazione come in noise ninja?
Anch'io li ho entrambi. Preferisco Noise Ninja perché impasta di meno, inoltre è più preciso nell'uso manuale, senza profilo predefinito.
ah ma per neat image, esistono i profili pronti per ogni macchina e configurazione come in noise ninja?
anche io mi trovo benissimo con neatimage!
esistono anche per neatimage i profili specifici per ogni macchina!
m'ero dimenticato il link
link (http://www.neatimage.com/profiles.html)
:D
YordanRhapsody
28-04-2006, 07:05
ma tra tutti quei profili? quale scelgo? per la 20d ce ne sono 8, alcuni jpeg, alcuni raw, alcuni entrambi...
Kaiser70
28-04-2006, 07:16
Neat Image fa un ottimo lavoro, l'importante è saper scegliere la porzione di foto "campione" per la taratura, e agire sui controlli manuali per ottenere una correzione leggera, senza strafare.
PS per ottenere i risultati migliori evitate di usare i profili preimpostati, ma fate la taratura per ogni foto. Si perde un po' di tempo, ma le cose automatiche non sono il massimo.
darkfire
28-04-2006, 07:58
la cosa ideale con neat image è crearsi un profilo personalizzato: è facile ed almeno si ha una soluzione su misura.
matteo171717
28-04-2006, 09:11
e...come si crea un profilo personalizzato?....c'è qualche guida?
Gabriyzf
28-04-2006, 12:28
meglio neat image
http://www.michaelalmond.com/Articles/noise.htm
Qui si trova un'interessante comparativa tra i vari software riduzione rumore.
Ciao
e...come si crea un profilo personalizzato?....c'è qualche guida?
domanda interessante ...
YordanRhapsody
28-04-2006, 15:11
dal link di kranz, pare che noise ninja sia migliore...
ad ogni modo per l'uso che ne devo fare, uno vale l'altro...
ma per noise ninja non c'è il profilo per la a620? ce n'è qualcuno analogo da poter usare?
marklevi
28-04-2006, 20:18
Neat Image fa un ottimo lavoro, l'importante è saper scegliere la porzione di foto "campione" per la taratura, e agire sui controlli manuali per ottenere una correzione leggera, senza strafare.
..
sagge parole :)
usarlo poco
se lo si usa basta una taratura sulla foto senza impazzire con i profili
cmq sia regolare in modo che tolga meno dettaglio possibile, fargli levare solo la crominanza
roverello
01-05-2006, 01:48
Il profilo lo si fa creare a Neatimage per ogni foto, oppure si può fare un profilo standard, in genere legato agli ISO impostati.
Comunque su TOOLS - Calibration target spiega come creare il profilo standard.
Facendo fare a Neatimage non mi sembra diminuisca la risoluzione dell'immagine.
Infatti Neatimage ricava le caratteristiche del rumore della fotocamera e lo riduce; se si va oltre in effetti scende la risoluzione, ma comunque usa un metodo diverso da altri sw, che non fanno altro che aumentare la sfocatura per rendere più morbido il disturbo.
Kaiser70
01-05-2006, 08:14
più che lasciar fare a NeatImage conviene tarare personalmente il software su ogni immagine, selezionando un rettangolo di almeno 130x100 pixel in una zona assolutamente piatta e priva di dettagli, e misurando in quel punto la devianza dei valori di crominanza. Successivamente valutare nel pannello preview l'intensità dell'effetto di riduzione da applicare, e la gamma di frequenze su cui applicarlo maggiormente (in genere conviene su quelle medie e basse).
roverello
01-05-2006, 10:52
Dovendone ripulire un numero molto elevato converrebbe creare un profilo in base alle caratteristiche della ripresa (ISO, compressione, WB, ecc) da utilizzare per tutte le immagini che sono state riprese a parità di condizioni.
Secondo me tempo e diaframma non influenzano il rumore (almeno a me che salvo in RAW) e quindi viene semplificata l'operazione di pulizia massiva con ottimi risultati anche rispetto al tempo impiegato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.