PDA

View Full Version : Avventurarsi in linux per la prima volta


Gunjack
27-04-2006, 20:17
ciao a tutti, avrei varie richieste/domande/dubbi da fare/risolvere:

1-volevo chiedere che tipo di distro mi consigliate premetto che voglio creare una partizione sull hard disk(dove cè gia windows) per linux (premetto che sono alle prime armi con linux anzi ne so poco, ma piano piano mi sto informando).

2-sarebbe possibile utilizzare gli stessi file che ho in windows su linux senza spostarli ho utilizzare software di alcun tipo(tenendo conto che sitrovano su un hard disk esterno da 200gb)?

3-potreste darmi dei link(via mp per evitare spam) o soltanto i nomi di tutti i programmi che mi potrebbero servire per traferirmi su linux definitivamente(quindi utilizzare al meglio, grafica, videogame, sicurezza, utility, video audio editing, file sharing, office etc..) e utilizare file che solo windows potrebbe leggere ?

4-cè un modo per utilizzare programmi/videogame che funzionano in windows su linux? se si che programma è che che problemi potrebbe dare?

P.S: i componenti del mio pc saranno supportati da linux??

la mia configurazione è la seguente:
athlon 64 3500 2200ghz
1 gb di memoria
lettore dvd e masterizzatore dual layer
hard disk 200gb sata interno piu hard disk 200gb sata esterno usb
scheda grafica ati x300 all in wonder
scheda audio soundblaster zs
modem adsl router wifi

un grazie anticipato per le rispote e scusate se vi faccio perdere del tempo

crow_jane
27-04-2006, 22:06
Ciao e benvenuto nel mondo del pinguino..

1-volevo chiedere che tipo di distro mi consigliate premetto che voglio creare una partizione sull hard disk(dove cè gia windows) per linux (premetto che sono alle prime armi con linux anzi ne so poco, ma piano piano mi sto informando).

Come distrò personalmente ti consiglio Mandriva che ha un menù grafico di installazione molto semplice e riconosce praticamente tutte le perifieriche. Durante l'installazione puoi partizionare l'HD e scegliere lo spazio da destinare al pinguino.



2-sarebbe possibile utilizzare gli stessi file che ho in windows su linux senza spostarli ho utilizzare software di alcun tipo(tenendo conto che sitrovano su un hard disk esterno da 200gb)?

Se intendi file audio, video, pdf, html, file office puoi riprodurli o visualizzarli su Linux.



3-potreste darmi dei link(via mp per evitare spam) o soltanto i nomi di tutti i programmi che mi potrebbero servire per traferirmi su linux definitivamente(quindi utilizzare al meglio, grafica, videogame, sicurezza, utility, video audio editing, file sharing, office etc..) e utilizare file che solo windows potrebbe leggere ?

Google è una miniera inesauribile, cmq ti cito i principali :
Browser : Firefox - Opera
Client di posta : Thunderbird
Filesharing : Azureus - Direct Connect - Amule
Office : Openoffice
Grafica : Gimp (photo editing) - Quanta plus (Web design) - Blender (3D modelling)
Video : VLC, Mplayer, Real player (player video)
Audio : XMMS, Amarok (player audio)
Utility audio/video : K9copy, DVD::rip, lxdvdrip (dvdripping) - Lame (audio encoding)
Istant messaging : Licq (icq clone) - aMsn (msn clone) - Kopete (multi protocol chat) - xchat (irc client)
Sicurezza : :eek: mica siamo su win !!
Games : UT2003 - UT2004 - Doom3 - Quake4 - Quake3 - Quake2 - Return to castle wolfenstein



4-cè un modo per utilizzare programmi/videogame che funzionano in windows su linux? se si che programma è che che problemi potrebbe dare?

Riguardo i programmi c'è WINE che supporta molte applicazioni famose di win e anke qualke gioco.
C'è poi Cedega che supporta numerosi gioki 3d.
Sui siti di entrambi i programmi ci sono tutte le applicazioni supportate e i problemi che possono dare.. Ovviamente, specie se si tratta di gioki, servono risorse hardware elevate..

Riguardo la tua configurazione non dovresti avere problemi.. Dopo l'installazione dovrai comunque installare i driver ufficiali ATI per la tua scheda video che non sono inclusi nella distro.

Alcuni link :

http://www.soloschedevideo.com/public/ati-guida.html - per scheda video
http://wwwnew.mandriva.com/it/downloads/mirrors/2006 - iso
http://rpm.pbone.net/ - software


Beh direi che hai abbastanza per cominciare... ;)
Buon inizio!!

Gunjack
28-04-2006, 10:37
grazie per i consigli

ma linux per caso a un antivirus e un firewall integrato??

ho letto su qulache rivista e forum che mandriva è meno stabile rispetto alla distro suse cmq vorrei sapere se è vero e se cmq suse è migliore anche per qualcosaltro!?!?

Fugazi
28-04-2006, 11:28
ma linux per caso a un antivirus e un firewall integrato??
Il firewall si chiama iptables, come AV puoi usare clamav da linea di comando con Klamav come GUI, lo trovi sicuramente pachettizzato per qualunque distro.

crow_jane
28-04-2006, 14:40
ho letto su qulache rivista e forum che mandriva è meno stabile rispetto alla distro suse cmq vorrei sapere se è vero e se cmq suse è migliore anche per qualcosaltro!?!?

Per esperienza personale non ho mai avuto problemi di stabilità con Mandriva, e la uso da cinque anni, però ti ripeto parlo a titolo personale, forse qualcuno potrà smentirmi.Anke Suse comunque è un'ottima distrò con un menù di installazione facile ed intuitivo. Cmq personalmente, il riconoscimento hardware di Mandriva non l'ho visto su nessun altra distrò.
Riguardo l'antivirus ti confermo anke io ClamAV, senz'altro il migliore in ambito Linux, ma credimi ti servirà un gran poco. Ti sarà più utile magari un antispam (spamassassin) o un fwall. :)

Scoperchiatore
28-04-2006, 15:53
Mandriva è un'ottima scelta. E' "instabile" solo se uno inizia a installare e disinstallare senza criterio, mischiando rpm, urpmi e compilati.

Personalmente mi ci sono sempre trovato bene.

VegetaSSJ5
29-04-2006, 12:37
E' "instabile" solo se uno inizia a installare e disinstallare senza criterio, mischiando rpm, urpmi e compilati.
questo è vero per tutte le distro... ;)

cmq il fatto che mandriva può sembrare instabile è vero. c'è un programmino che viene installato di default che si chiama kat e regolarmente al 90% delle persone che usano/hano usato mandriva si pianta ad ogni avvio (si avvia automaticamente) per cui la prima cosa che si dovrebbe fare quando si installa mandriva è accertarsi di non aver installato quel programma. in caso lo si abbia installato lanciare un bel urpme kat (da root)... ;)

Zorcan
29-04-2006, 13:08
potreste darmi dei link (via mp per evitare spam) o soltanto i nomi di tutti i programmi che mi potrebbero servire per traferirmi su linux definitivamente

Altro che spam, se si tratta di Software Libero è doveroso citarlo. ;)