PDA

View Full Version : Attendibilità Hdd Speedfan


gambit89
27-04-2006, 19:33
quanto è attendibile l'utility per gli hard disk di speedfan??? Ve lo chiedo per chè mi sta calando la salute del suddetto drive e volevo sapere se dovevo incominciare a preoccuparmi ecco lo screen

http://img192.imageshack.us/img192/4674/screenmaxtor3ff.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=screenmaxtor3ff.jpg)

CRL
27-04-2006, 21:29
Il valore da tenere d'occhio è il Reallocated Sector Count, che pare sceso a 232, dal valore di parteza che dovrebbe essere 253, come gli altri.
Ogni volta che scende è stato rilevato un bad cluster, ovvero un settore danneggiato del disco.
Controllalo con l'utility PowerMAX, ci potrebbero essere anche gli estremi per una sostituzione.

- CRL -

gambit89
27-04-2006, 21:31
Il valore da tenere d'occhio è il Reallocated Sector Count, che pare sceso a 232, dal valore di parteza che dovrebbe essere 253, come gli altri.
Ogni volta che scende è stato rilevato un bad cluster, ovvero un settore danneggiato del disco.
Controllalo con l'utility PowerMAX, ci potrebbero essere anche gli estremi per una sostituzione.

- CRL -

Già fatto!! :)
Ma nn mi rileva nulla..

CRL
27-04-2006, 21:32
Tienilo d'occhio anche giornalmente, se scende stai attento a prevedere l'effetto valanga.

- CRL -

gambit89
27-04-2006, 21:37
Tienilo d'occhio anche giornalmente, se scende stai attento a prevedere l'effetto valanga.

- CRL -

in poche parole mi stai dicendo che da un momento all'altro l'hard disk potrebbe diventare inutilizzabile??

CRL
27-04-2006, 22:50
Beh, il discorso è questo: ogni tanto dei bad cluster possono anche capitare, ma qualcuno, molto sporadicamente. Alcune volte però la situazione degenere in fretta, ed in pratica c'è un effetto valanga, in gui all'inizio viene giù qualche sassolino, e poi di botto viene giù tutto.
Se siamo nel primo caso, di qualcuno isolato, nessun problema, io ho un disco che da mesi è sceso un po' e si è fermato.
Nel secondo caso invece lo scendere del valore senza arrestarsi fa pensare ad un processo degenerativo ormai avviato, che quindi difficilmente si ferma.
Per queste ragioni dai un'occhiata, e se vedessi che forse sei nel secondoc aso, fai un backup al più presto.
Il disco è in Garanzia? Superato un certo numero di bad cluster ti permettono di richiedere la sostituzione, proprio per le ragioni che dicevo prima.

- CRL -

gambit89
28-04-2006, 12:57
Beh, il discorso è questo: ogni tanto dei bad cluster possono anche capitare, ma qualcuno, molto sporadicamente. Alcune volte però la situazione degenere in fretta, ed in pratica c'è un effetto valanga, in gui all'inizio viene giù qualche sassolino, e poi di botto viene giù tutto.
Se siamo nel primo caso, di qualcuno isolato, nessun problema, io ho un disco che da mesi è sceso un po' e si è fermato.
Nel secondo caso invece lo scendere del valore senza arrestarsi fa pensare ad un processo degenerativo ormai avviato, che quindi difficilmente si ferma.
Per queste ragioni dai un'occhiata, e se vedessi che forse sei nel secondoc aso, fai un backup al più presto.
Il disco è in Garanzia? Superato un certo numero di bad cluster ti permettono di richiedere la sostituzione, proprio per le ragioni che dicevo prima.

- CRL -

Purtroppo nessuna garanzia residua, il disco è abbastanza vecchio.. :(

frsd19
28-04-2006, 23:13
ciao! io da tempo ho installato speedfan, e da quando è installato mi dice che la salute (fitness) del mio vecchio maxtor da 40giga è al 74%... ora, dopo aver letto i messaggi precedenti ho visto che il valore Reallocated Sector Count è 100.. qualkuno sa il valore iniziale? grazie anticipatamente!

gambit89
02-05-2006, 14:37
Potrebbe essere l'hard disk in questione, la causa dei "freeze" che assalgono il mio computer??

pinko_pallino
02-05-2006, 14:59
Non disperare, quì puoi trovare informazioni sul significato dei vari parametri SMART degli HD.
http://www.ariolic.com/activesmart/smart-attributes/reallocated-sectors-count.html
I parametri sono certamente affidabili, spesso influenzati dalla temperatura del disco, sui dischi + moderni Speedfan legge anche la temperatura.
Comunque se usi Powermax esegui il controllo approfondito, se non ti da errori significa che il disco è OK non farti problemi. Puoi eseguire la Low Level Format se ti da errori . Dopodichè riesegui il test approfondito non quello di 90 secondi circa e non spaventarti se dura qualche ora. Ovviamente il low level format ti cancella tutto il disco, non è nulla di particolare ma solo la scrittra di tutti zero sul disco.

zio.luciano
16-05-2006, 11:22
Salve a tutti! Scusate la niubbaggine delle cose che vi chiedo.....ma è la prima volta che mi trovo a dover chiedere aiuto per un disco rigido.
Sul notebook in sign ho un disco Hitachi Travelstar 80 GB 4200 rpm.
Leggendo la discussione, ho controllato il valore reallocated sector count, e vari software (everest, hdtune, hddhealth) indicano:
value 100
treshold 5
worst 100

everest e hdtune aggiungono anche

dati 65536
commento: ok, il valore è normale

le domande:
1) mi devo preoccupare?
2) ci sono gli estremi per mandarlo in assistenza?
3) c'è qualcosa che posso provare per rimetterlo in salute? (tipo low level format)

il software di diagnostica hitachi drive fitness tool dice che è tutto a posto (sia con il test breve che con quello approfondito)....c'è da fidarsi?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!!!

CRL
16-05-2006, 16:05
Il valore è al massimo, il disco sta benone, perchè preoccuparsi?

- CRL -

zio.luciano
16-05-2006, 21:26
Il valore è al massimo, il disco sta benone, perchè preoccuparsi?

- CRL -
.....eccesso di preoccupazione!!!!!!!!
Il fatto è che no ho una grandissima esperienza con i dischi rigidi moderni (cioè con meno di 6 anni alle spalle :) ).....questa per me è new technology!
Grazie CRL!