PDA

View Full Version : A64 3700+ e Asus A8N32 SLI.


Annamaria
27-04-2006, 18:11
Ciao a tutti, vorrei provare un pò di overclock, del tipo portare la cpu alla frequenza di un 4000+, su tale mobo, ma, abituata ad Intel, non riesco a capire nulla delle impostazioni nel bios.
Ho provato ad impostare l'FSB a 230, come facevo con i sistemi Intel, ma la frequenza diminuisce, invece di aumentare.
Il mio sistema è composto da un A64 3700+, un'Asus A8N32 SLI e 2GB di Teamgroup DDR 400.
Tengo a precisare che, l'overclock lo intendo mantenendo in specifica pcx ed altro.
Grazie.

P.S. In rete, non trovo nulla riguardo le impostazioni, del bios, da usare con tale mobo.

vise_87
27-04-2006, 20:04
devi controllare anche il moltiplicatore del procio perchè potrebbe essere in automatico.
ci sono guide qui in questa sessione che spiegano come procedere per overcloccare, se nn le hai lette ti consiglio di farlo.
ciao

Annamaria
27-04-2006, 20:12
devi controllare anche il moltiplicatore del procio perchè potrebbe essere in manuale.
ci sono guide qui in questa sessione che spiegano come procedere per overcloccare, se nn le hai lette ti consiglio di farlo.
ciao

Il problema è trovare la guida per la mia A8N32 SLI e non mi sembra ci sia.
Aiutami se puoi.
Grazie.

vise_87
27-04-2006, 20:31
guarda ti posso consigliare di leggere questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

leggila e poi chiedi pure.

la guida vale per tutte le mobo, devi solo controllare meglio nel bios.

Annamaria
27-04-2006, 20:41
guarda ti posso consigliare di leggere questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

leggila e poi chiedi pure.

la guida vale per tutte le mobo, devi solo controllare meglio nel bios.

L'avevo già letta, capendoci meno di zero.
Potresti aiutarmi visto che nella guida si parla di una mobo DFI?
Mi basterebbero le impostazioni, del bios, dei parametri di base.
Grazie.

vise_87
27-04-2006, 21:34
guarda quest'articolo c'è tutto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1432/asus-a8n32-sli-deluxe-2-pci-express-16x-per-athlon-64_4.html

per modificare il motiplicatore devi andare su config system frequency/voltage poi su processor frequenzy mutiplier, e prova vari settaggi, la frequenza del processore si trova moltiplicando il fsb per il moltiplicatore, quindi se metti il fsb a 230 e il moltiplicatore a 11x avrai una frequenza di 2530Mhz.

fammi sapere se il bios della guida corrisponde con il tuo.
ciao

Annamaria
28-04-2006, 06:39
guarda quest'articolo c'è tutto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1432/asus-a8n32-sli-deluxe-2-pci-express-16x-per-athlon-64_4.html

per modificare il motiplicatore devi andare su config system frequency/voltage poi su processor frequenzy mutiplier, e prova vari settaggi, la frequenza del processore si trova moltiplicando il fsb per il moltiplicatore, quindi se metti il fsb a 230 e il moltiplicatore a 11x avrai una frequenza di 2530Mhz.

fammi sapere se il bios della guida corrisponde con il tuo.
ciao


Appena posso, provo e ti faccio sapere.
Intanto grazie.

#!/bin/sh
28-04-2006, 08:23
Ciao a tutti, vorrei provare un pò di overclock, del tipo portare la cpu alla frequenza di un 4000+, su tale mobo, ma, abituata ad Intel, non riesco a capire nulla delle impostazioni nel bios.
Ho provato ad impostare l'FSB a 230, come facevo con i sistemi Intel, ma la frequenza diminuisce, invece di aumentare.
Il mio sistema è composto da un A64 3700+, un'Asus A8N32 SLI e 2GB di Teamgroup DDR 400.
Tengo a precisare che, l'overclock lo intendo mantenendo in specifica pcx ed altro.
Grazie.

P.S. In rete, non trovo nulla riguardo le impostazioni, del bios, da usare con tale mobo.

Quando alzi il fsb la frequenza scende perchè devi mettere il moltiplicatore della cpu in manuale. Entra nel bios poi vai in Advanced-> Jumperfree configuration -> Fid/Vid change e lo imposti in manual. a sto punto ti permette di selezionare il moltiplicatore del processore. Lo metti fisso a quello del tuo.
Poi vai in Cpu Configuration-> Memory Settings -> Memory Confguration -> Memclock mode e lo metti su limit impostando il memclock value a 200 (così sali in sincrono).
Per l'htt vai in Chipset configuration -> k8 to northbridge frequency e lo imposti a 4x. Va bene fino a 250 di fsb in questo modo. Se passi oltre metti 3x.

Annamaria
28-04-2006, 12:57
Quando alzi il fsb la frequenza scende perchè devi mettere il moltiplicatore della cpu in manuale. Entra nel bios poi vai in Advanced-> Jumperfree configuration -> Fid/Vid change e lo imposti in manual. a sto punto ti permette di selezionare il moltiplicatore del processore. Lo metti fisso a quello del tuo.
Poi vai in Cpu Configuration-> Memory Settings -> Memory Confguration -> Memclock mode e lo metti su limit impostando il memclock value a 200 (così sali in sincrono).
Per l'htt vai in Chipset configuration -> k8 to northbridge frequency e lo imposti a 4x. Va bene fino a 250 di fsb in questo modo. Se passi oltre metti 3x.


Ho provato a fare come dici, ma, evidentemente, le teamgroup DDR 400, non sopportano il memclock value a 200; impostando su auto il pc si avvia, altrimenti appare il messaggio boot block ecc... praticamente bios corrotto che sparisce spegnendo ed accendendo il pc.
Grazie.

P.S. Che Vcore dovrei impostare, nel bios, per un FSB di 227MHz?

#!/bin/sh
28-04-2006, 13:30
Provo subito.
Grazie.

P.S. Che Vcore dovrei impostare, nel bios, per un FSB di 227MHz?

Il default del 3700 è 1,35. prova con quello e vedi a quanto sale. Poi al limite lo aumenti un po'. se non ricordo male del bios gli step sono di 0.025. Se è instabile fai uno step alla volta.

Annamaria
28-04-2006, 13:37
il default del 3700 è 1,35. prova con quello e vedi a quanto sale. poi al limite lo aumenti un po'.


Per caso, mi sai consigliare il voltaggio da impostare per le ram, TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb, 4 banchi da 512MB (CHIP BH5)?
Io, da bios, ho impostato 2.80v, sarà troppo?
Grazie.

#!/bin/sh
28-04-2006, 13:50
Per caso, mi sai consigliare il voltaggio da impostare per le ram, TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb, 4 banchi da 512MB (CHIP BH5)?
Io, da bios, ho impostato 2.80v, sarà troppo?
Grazie.

io le ram le lascerei su auto. bisognarebbe guardare le specifiche delle ram. se sono le teamgroup xtreem sei in specifica con 2,6-2,7, ma bisognarebbe sapere il modello esatto. alcune arrivano anche a 2,8.

Annamaria
28-04-2006, 13:54
io le ram le lascerei su auto. bisognarebbe guardare le specifiche delle ram. se sono le teamgroup xtreem sei in specifica con 2,6-2,7, ma bisognarebbe sapere il modello esatto.


Seguirò i tuo consiglio, anche se mi spiace farle lavorare a 333MHz.
Grazie.

#!/bin/sh
28-04-2006, 14:03
beh mettendole a 333 potresti vedere se riesci a far salire il proc ancora un po'. altrimenti prova ad abbassare l'fsb mettendo le ram a 400. tipo prova con 215-220 e vedi se le ram reggono. io prima delle corsair avevo delle ddr 400 anonime che pero' reggevano fino a 225 di fsb in sicrono.

omerook
28-04-2006, 14:06
ma non rimarranno a 333mhz quando salirai con il bus della cpu!