Entra

View Full Version : Samsung, nuovo monitor CRT SyncMaster745MS


Redazione di Hardware Upg
27-04-2006, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17200.html

Si, il titolo non è errato: Samsung presenterà a breve un modello basato sulla "vecchia" tecnologia CRT

Click sul link per visualizzare la notizia.

sacd
27-04-2006, 16:13
Quello della foto nn sembra un 17 pollici :mbe:

Paganetor
27-04-2006, 16:13
mmm... uno dei problemi dei CRT è che troppo spesso mettono il cnnone troppo vicino allo schermo e questo riduce la qualità dell'imagine. tant'è che i migliori Sony erano veramente molto profondi (proprio per migliorare le caratteristiche qualittive).

questi vanno molto contro tendenza....

Tetrahydrocannabin
27-04-2006, 16:17
più che altro sembra avere dimensioni prossime a quelle di un LCD

WarDuck
27-04-2006, 16:19
Chissà il costo... cmq è bellissimo...

demon77
27-04-2006, 16:23
Mah... direi che ormai gli LCD la fanno da padrone... se proprio devi metter fuori un CRT deve essere qualcosa di assolutamente speciale.. non so, tipo un 21 pollici con qualità su standard EIZO destinato ad un pubblico molto esigente.. altrimenti mi compro un LCD e via!

Certo che l'aberrazione al cambio di risoluzione è veramete la cosa ce mi pesa più di tutto! (è per questo che ho ancora il mio LG 19" CRT!!)

Fable
27-04-2006, 16:26
Ottimo , ma 17" e' troppo piccolo , ci vuole almeno da 24/26" in su per fare concorrenza agli lcd.

Quello della foto nn sembra un 17 pollici :mbe:
Credo che e' l'illusione dell'immagine che lo fa sembrare piu' grande.

nonikname
27-04-2006, 16:28
Quello della foto nn sembra un 17 pollici

Mi sà che è la tipa asiatica ad essere piccola... ;)

noel82
27-04-2006, 16:32
No dai...si vede chiaramente che è un 17''...ad ogni modo non so se avete mai visto ma ultimamente Samsung aveva già prodotto dei televisori con la stessa tecnologia costruttiva di questo monitor; io ne ho visto più di uno e sono eccezionali sia per dimensioni (visto che sono CRT) che per il prezzo (almeno i televisori non costavano più di tanto rispetto agli ultimi CRT usciti) ;)

jappilas
27-04-2006, 16:34
Ottimo , ma 17" e' troppo piccolo , ci vuole almeno da 24/26" in su per fare concorrenza agli lcd.problemi secondari di un monitor di tali dimensioni sarebbero il costo, il peso, il consumo elettrico...
Credo che e' l'illusione dell'immagine che lo fa sembrare piu' grande.
inoltre lo "schienale" dell' apparecchio, essendo grigio, nella foto si nota poco

comunque molto interessante la contemporanea presenza del collo corto nel tubo catodico e dello schermo piatto (fino a non molto tempo fa la curvatura frontale era inversamente proporzionale alla profondita' e direttamente rispetto all' angolo di deflessione)

aoaces
27-04-2006, 16:37
Sembra + grande perchè è il formato 16:10.

sacd
27-04-2006, 16:37
Ottimo , ma 17" e' troppo piccolo , ci vuole almeno da 24/26" in su per fare concorrenza agli lcd.


Credo che e' l'illusione dell'immagine che lo fa sembrare piu' grande.


O l'immagine è schiacciata o sembra in formato panoramico :fagiano:

ShadowX84
27-04-2006, 16:48
Qualcuno di voi ha una vaga idea del prezzo?

DevilsAdvocate
27-04-2006, 17:09
Dovrebbe essere uno di quei famosi low-emission CRT previsti per settembre, no?
Speriamo nel prezzo....

EskevarMkDrake
27-04-2006, 17:14
Ma il modello della foto non e' 706MS?
Cioe' questo:
FOTO (in jap...)
http://detail.zol.com.cn/picture_index_40/index392182.shtml
DESCRIZIONE (in jap...)
http://www.sanhaostreet.com/price/showdata_trader.asp?data_id=106654

MiKeLezZ
27-04-2006, 18:29
L'unico problema di questi CRT è la geometria dell'immagine che viene un po' troppo distorta rispetto a quelli classici.. ed ancora di più rispetto agli LCD. Senza contare i soliti problemi di definizione a causa della connessione analogica anzichè digitale.
Se non sono rumorosi (fastidiosissimo il frigolio dell'alta tensione), mi compro sicuramente una TV così, HD Slim.
In questa selva di risoluzioni 480/576/720 e qualità visiva incognita, prendere un LCD a diagonale elevata oggigiorno è darsi la zappa sui piedi.
Invece in campo PC io preferirei nettamente ancora l'LCD, a meno di esigenze particolari.
Personalmente non ho mai sentito il bisogno di cambiare risoluzione, la 1280, né ambisco ad avere un wide-dallo-schermo-più-piccolo.
Certo, che è buffa la vita.. Ormai la nicchia è rappresentata dai CRT. E pensare che c'era gente che giurava non sarebbero mai periti contro gli LCD.

icoborg
27-04-2006, 18:39
questa news è un po troppo pro lcd...
anke il piu caccoloso dei crt come colori batte anke un blasonato lcd...
se fosse per me gli lcd sarebbero ancora dentro le vetrine..

icoborg
27-04-2006, 18:49
L'unico problema di questi CRT è la geometria dell'immagine che viene un po' troppo distorta rispetto a quelli classici.. ed ancora di più rispetto agli LCD. Senza contare i soliti problemi di definizione a causa della connessione analogica anzichè digitale.
Se non sono rumorosi (fastidiosissimo il frigolio dell'alta tensione), mi compro sicuramente una TV così, HD Slim.
In questa selva di risoluzioni 480/576/720 e qualità visiva incognita, prendere un LCD a diagonale elevata oggigiorno è darsi la zappa sui piedi.
Invece in campo PC io preferirei nettamente ancora l'LCD, a meno di esigenze particolari.
Personalmente non ho mai sentito il bisogno di cambiare risoluzione, la 1280, né ambisco ad avere un wide-dallo-schermo-più-piccolo.
Certo, che è buffa la vita.. Ormai la nicchia è rappresentata dai CRT. E pensare che c'era gente che giurava non sarebbero mai periti contro gli LCD.

forse volevi dire crt?^^

cmq il crt ha perso contro la fashion trendy ignoranza

ulk
27-04-2006, 18:50
Un "20 Wide così non mi dispiacerebbe

MiKeLezZ
27-04-2006, 18:59
forse volevi dire crt?^^

cmq il crt ha perso contro la fashion trendy ignoranza
Cosa ti han fatto gli LCD di male?
Rimanendo nel campo dei pannelli 17"/19"/21" attualmente hanno risolto il problema del ghosting, non hanno problemi né di geometria né di usura del tubo, non necessitano di riscaldamento, non hanno problemi di persistenza dell'immagine nei fosfori, hanno (tramite calibratore) una ottima fedeltà dei colori, sono più brillanti rispetto ai CRT, hanno una buona/ottima uniformità luminosa, e anche il problema del nero/grigio scuro è stato archiviato. Grazie al collegamento digitale (che viene poi riprodotto fedelmente, non come nelle TV che viene in realtà trasformato nuovamente in analogico), hanno anche una definizione e pulizia migliore. Come profondità di colore siamo sugli 8 bit, con alcuni ne hanno 10 interpolati, più che sufficienti.
NEC, EIZO e Viewsonic hanno tutta una linea professionale di LCD (in pratica ha sostituito la vecchia CRT).
Meno consumi, meno ingombri, totale silenziosità, nessuna radiazione.
Problemone irrisolvibile è solo l'interpolazione, e in minor parte l'usura delle lampade (che però avviene solo dopo qualche anno).

icoborg
27-04-2006, 19:07
L'unico problema di questi CRT è la geometria dell'immagine che viene un po' troppo distorta rispetto a quelli classici.. ed ancora di più rispetto agli LCD. Senza contare i soliti problemi di definizione a causa della connessione analogica anzichè digitale.
Se non sono rumorosi (fastidiosissimo il frigolio dell'alta tensione), mi compro sicuramente una TV così, HD Slim.
In questa selva di risoluzioni 480/576/720 e qualità visiva incognita, prendere un LCD a diagonale elevata oggigiorno è darsi la zappa sui piedi.
Invece in campo PC io preferirei nettamente ancora l'LCD, a meno di esigenze particolari.
Personalmente non ho mai sentito il bisogno di cambiare risoluzione, la 1280, né ambisco ad avere un wide-dallo-schermo-più-piccolo.
Certo, che è buffa la vita.. Ormai la nicchia è rappresentata dai CRT. E pensare che c'era gente che giurava non sarebbero mai periti contro gli LCD.


io mi riferivo a questa frase nn ha senso dire "ancora l'LCD" visto ke sono quelli in evoluzione e diffusione....semmai ha un senso dire ancora i crt...
pensavo ti fossi sbagliato tutto qui.
e cmq a parte i consumi nn vedo vantaggi rispetto a un crt professionale.

MiKeLezZ
27-04-2006, 19:17
ah ok :D
no no era proprio LCD.. da che me lo devo trovare davanti parecchie ore al giorno, lo trovo dannatamente più comodo del CRT :D

oxota
27-04-2006, 20:10
Ma questo monitor penso sia anche il primo ad avere lo ionizzatore il deodorizzatore e funzione anti-virus (sara' colpa dell'aviaria) :D guarda caso lo incominceranno a vendere anche in cina!

http://aving.net/newproduct/default.asp?mode=read&c_num=15501

FiLoxXx
27-04-2006, 20:43
Io spero che facciano anche un 19" e un 22", se il prezzo poi rimarra sulla linea più o meno degli attuali CRT, chissa che non ci sia un rilancio di questa tecnologia ormai quasi abbandonata.

Stargazer
27-04-2006, 21:41
Qualcuno di voi ha una vaga idea del prezzo?
162$

c'è scritto tutto sul sito cinese
http://www.sanhaostreet.com/price/showdata_trader.asp?data_id=106654

Type of :
706MS+

Commodities card :
Samsung (Samsung)
Chien stated :
17-inch /1024 x 768
Participation few

Feet inches : 17 "(16.0" visual angle)
Code type : 312 x 234mm
Most large : 325 x 244mm
Points from : 0.20mm (H)
Being transferred : 105o
Surface treatment : Multi-Layer Coating
Video signal : Analog RGB
Synchronous signal : Separate H/V
Next mouth : 15pin D-Sub
Level renewable rate : 30-85KHz
Vertical regeneration rate : 50-160Hz
Belt width : 185MHz
Largest resolution : (based on VESA GTF Timing) 1600x1200@68Hz : 1280x102479Hz : 1152x86493Hz : 1024x768104Hz : 800x600131Hz : 640x480@160Hz
Recommended resolution : 1024 x 768@85Hz
Namely that the use of loaded : DDC 2B/DDC CI
OSD language :
Factory / user : 3/8 model
Multimedia box : Nil
Yan color : (Former / after) black / silver
Special levy : MagicGreen,MagicBrightIITM, Highlight Zone III
Can consume : 73W
Low consumption : (DPMS) =1W @ designated state
Mar sources : AC100~240VAC, 50/60Hz
The associate : Vesa Dpms
Environmental / human engineering : TUV GS, MPR II, TCO03
Feet inches : (width x high-mm thick x) net weight 393 x 358 x 383
Feet inches : (width x high-mm thick x) packing 457 x 465 x 462
Heavy volume : (net weight) 13.4kg
Heavy volume : (packing) 15.5kg
Price Georgia :
Possess 1,299 yuan

JohnPetrucci
27-04-2006, 22:54
Ovviamente preferisco i monitor Lcd e li uso oramai da 4 anni, ma questo crt sembra molto sottile e bello per il suo standard, direi che è un ottimo monitor per i nostalgici del tubo catodico.

MiKeLezZ
27-04-2006, 22:55
certo che 1024x768... brrrr ;)

giocas
28-04-2006, 00:40
ho un viewsonic professional LCD da 19" e non potrei chiedere di meglio. sono soddisfattissimo

biXel
28-04-2006, 08:04
io ho venduto il mio philips 202p4 e i miei occhi oggi ringraziano.
saranno performanti, avranno alte frequenze che giovano nei giochi e non solo, renderanno meglio a livello cromatico ma scusate..alla salute non si risparmia.
tanto per dirne una, in ufficio qui li stanno sostituendo tutti i crt compaq con lcd dell ( e si progetta meccanica ).

mjordan
01-05-2006, 14:08
Comunque credo che non sia un tradizionale CRT costruito nella classica maniera. Samsung per alcuni modelli di telvisori produce dei "Flat CRT", ovvero dei tubi catodici "quasi piatti", questo dovrebbe essere il corrispondente per i monitor. In effetti dalla foto non si vede molto, ma il catodico dietro non sembra molto voluminoso ed appunto mi sembra in linea con quei modelli di televisori che citavo. Preferisco di gran linga questi agli LCD.

mjordan
01-05-2006, 14:08
Quello della foto nn sembra un 17 pollici :mbe:

Infatti :D A occhio sembra un modello a partire dai 19" minimo :D

R@nda
01-05-2006, 14:33
Io mi compro il 19" se lo fanno.
A lavoro Lcd
A casa Crt

Mi son solo pentito di non aver preso l'Lg 795FT quando ne ebbi la possibilità, che spettacolo di monitor.
Vedremo questi...

mjordan
01-05-2006, 14:55
Io mi compro il 19" se lo fanno.
A lavoro Lcd
A casa Crt

Mi son solo pentito di non aver preso l'Lg 795FT quando ne ebbi la possibilità, che spettacolo di monitor.
Vedremo questi...

L'ho avuto. Un ottimo monitor davvero. Ma ancora di piu' un Samsung Syncmaster 959NF che ho adesso :stordita:

sacd
01-05-2006, 19:08
L'ho avuto. Un ottimo monitor davvero. Ma ancora di piu' un Samsung Syncmaster 959NF che ho adesso :stordita:

Io lo ho ancora insieme al 970p :D

mjordan
02-05-2006, 08:36
Io lo ho ancora insieme al 970p :D

Il mio purtroppo è spirato :(
Altrimenti non l'avrei cambiato perchè era comunque un ottimo monitor.

Massy84
08-05-2006, 15:49
ad ogni modo c'è un errore...la profondità non sara 385 ma 358mm...anche perchè 385mm non sarebbe stato un dato molto significativo

leptorg
12-05-2006, 22:57
ma non lo avete ancora caito ke la tecnologia lcd è una cag..ata! I migliori lcd costano dalle 1500 euro in su! e non sono neanke tanto paragonabili ai migliori crt! ascoltatemi...comprate un crt se proprio dovete farlo, non c'è paragone sono ancora i migliori in tutti i campi.Ciao

Massy84
19-08-2006, 12:27
ma allora? questo monitor esce oppure no?

ulk
19-08-2006, 12:35
ma allora? questo monitor esce oppure no?

Ah boh, su trovaprezzi non c'è niente. Mi sa che arriva in ritardo, purtroppo il mercato è ormai dominato da LCD e Plasma ecredo sia difficile proporre CRT a 17" con prezzi di LCD da 17" sotto i 150 Euro.

Massy84
19-08-2006, 12:42
Ah boh, su trovaprezzi non c'è niente. Mi sa che arriva in ritardo, purtroppo il mercato è ormai dominato da LCD e Plasma ecredo sia difficile proporre CRT a 17" con prezzi di LCD da 17" sotto i 150 Euro.
spero cmq esca perchè così magari passo ai 19" senza spendere troppo per un lcd ma senza i problemi della tecnologia lcd (colori e scie)

Massy84
20-08-2006, 16:46
ho contattato Samsung Italia ma ancora non sono arrivate info ufficiali sulla data di commercializzazione

ulk
20-08-2006, 16:50
ho contattato Samsung Italia ma ancora non sono arrivate info ufficiali sulla data di commercializzazione

Il che tradotto significa che nessuno sa niente di niente.