View Full Version : Scelta tra ASRock 939 Dual-SATA2 & Jetway 939-AGP
Valdaster
27-04-2006, 16:04
Ciao a tutti ragazzi!!
Come sempre, dopo aver letto notizie e pareri vari sulla rete, alla fine il dilemma rimane e finisco sempre per chiedere aiuto a voi Sen-Sei dell'informatica! :D
Il mio problema é il seguente: attualmente possiedo un AMD Athlon XP-M 2500 (overclokkato @2300) montato su mobo Asus A7N8X-E De Luxe e, visto che i prezzi di processori e nuove mobo sono calati, pensavo di cambiare sistema. Il tutto però con una necessità importante...ovvero una nuova mobo con AGP, visto che nn mi va assolutamente di buttare una Radeon X850XT PE della Sapphire che va da dio!! :cool:
Il mio dilemma nasce proprio da questa esigenza fondamentale e, dopo aver letto notizie su notizie in vari siti/forum, sono giunto alla conclusione che forse la scelta andrebbe fatta tra queste 2 schede madri:
ASRock 939 Dual-SATA2
Jetway 939-AGP
Le domande che rivolgo a voi maestri sono le seguenti:
1) Calcolando la mia necessità di mantenere la connessione AGP, é giusta la scelta tra queste 2 schede madri?
2) Nel caso fosse giusta, tra le due quale mi darebbe più prestazioni/stabilità calcolando anche la differenza di chipset delle due mobo? (Uli ASRock e VIA la Jetway).
Inoltre, se può essere utile ai fini delle scelta, il mio utilizzo prevalente sarà giocarci, visto che ho già un muletto per altri tipi di utilizzo. :mc:
Ovviamente la scelta tra queste 2 schede mamme é dovuta anche alla necessità di non sostenere una spesa troppo elevata...altrimenti magari avrei optato per una DFI o altro! :sofico:
Detto questo spero di essere stato sufficentemente esaustivo....e soprattutto di ricevere ottimi consigli per poter finalmente scegliere.
Grazie 1000 a tutti. :p
The_Nameless_One
27-04-2006, 16:45
senza ombra di dubbio la dual-sata2 , stabilissima, veloce, nulla da invidiare alle nf-4, soprattutto nel reparto dischi , ne ho una sul secondo pc e mai un problema.... leggiti questa rece, ne ho presa 1 a caso ce ne sono migliaia di altre ...
Valdaster
27-04-2006, 18:06
Grazie 1000 per il primo consiglio!
Ma quando dici:
.... leggiti questa rece, ne ho presa 1 a caso ce ne sono migliaia di altre ...
intendi quella quì su HWUpgrade?
Cmq mi interesserebbe sapere se il chipset VIA K8T800Pro (credo) che monta la Jetway é meno performante e stabile del nuovissimo Uli che monta la ASRock....voi che dite?
See-Ya! :p
The_Nameless_One
27-04-2006, 18:16
no, scusa, è che ho sbagliato a mettere il link :
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/
Valdaster
27-04-2006, 20:48
Mmmh...mucio interessante! Ho dato una sbirciatina al volo giusto per vedere se già lo avevo letto. Visto che così non é, lo leggerò molto attentamente! :read:
Spero cmq che ci sia qualcun altro per dare altri consigli in merito al mio dilemma. :D
Grazie ancora.
The_Nameless_One
27-04-2006, 20:55
io la scheda la ho , quindi se hai qualche dubbio posso esserti d'aiuto ;)
Valdaster
27-04-2006, 21:13
Diciamo che più che dubbi ho la curiosità e la necessità di avere notizie e pareri personali..magari anche sulla scorta delle prorpie esperienze in merito.
La mia indecisione deriva dal fatto che sò che anche le Jetway sono delle ottime schede per la loro fascia di mercato, ma il problema é il chipset completamente diverso. Quindi in questo senso mi piacerebbe conoscere dai vs giudizi le differenze sostanziali. Sempre con un okkio all'utilizzo sopratutto videoludico che ne devo fare. ;)
Tra l'altro vedo dalla tua sign che hai un Opteron. Anche quì sto ancora cercando di capire se prendermi un Opteron 146 o un A64 X2 3800..... :muro:
Cmq certamente non é questo che implica la scelta di una scheda piuttosto dell'altra....of course. :p
The_Nameless_One
27-04-2006, 21:28
prenderei il 3800x2 ...i single vanno ancora bene ma il salto vero dalle "vecchie" generazioni lo senti solo coi dual...per la mobo dunque come stabilità e affidabilità ti garantisco che va da dio, come prestazioni in ambito "generio" è allineata ai concorrenti come è ovvio che sia, non ci sono sostanziali differenze fra un chipset e l'altro
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8459.png
in gioco perde qualcosina ma veramente poco, importante il fatto che agp e pcie siano entrambi nativi e non con agp emulato su un canale pcie, quindi a parità di vga nessuna perdita di prestazioni
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/images/agpvspcie.gif
in overclock parlo per esperienza persolane sale benino con la cpu ( anche se per andare oltre i 270 di bus ci vuole un bios moddato ) ma le ram , qualsiasi esse siano non si va oltre i 250-260 in 2T ...ma basta lasciarle in asincrono ormai sugli A64 con il memcontroller integrato non is sente più l'asincrono...il vcore è bassino, 1.45max, ma c'è una vmod semplicissima e sicura ( dato che il chip che gestisce il voltaggio è perfettamente in grado di dare fino a 1.55v, ma limitato via bios ) , basta una goccia di vernice all'argento ;)
http://www.techpowerup.com/articles/130/images/vcore_after.jpg
Valdaster
28-04-2006, 11:02
Sei stato davvero molto chiaro! :mano:
...OMISSIS... non ci sono sostanziali differenze fra un chipset e l'altro
Cmq per differenze tra un chipset e l'altro intendo dire soprattutto in termini di stabilità o bug vari riconoscuti. Se non erro il chipset VIA che monta la Jetway ha un problema con i dischi SATA con NCQ per esempio (correggetemi se ho detto una sminkiazzata). :fagiano:
Secondo me avere un chipset più prestazionale di un'altro per avere come controparte bugs + o - gravi....come si dice...la spesa non vale l'impresa. Ovviamente il tutto IMHO. ;)
Arradgiato
28-04-2006, 11:27
Sei stato davvero molto chiaro! :mano:
Cmq per differenze tra un chipset e l'altro intendo dire soprattutto in termini di stabilità o bug vari riconoscuti. Se non erro il chipset VIA che monta la Jetway ha un problema con i dischi SATA con NCQ per esempio (correggetemi se ho detto una sminkiazzata). :fagiano:
Secondo me avere un chipset più prestazionale di un'altro per avere come controparte bugs + o - gravi....come si dice...la spesa non vale l'impresa. Ovviamente il tutto IMHO. ;)
Io posseggo una MSI K8T Neo2 F cn chipset K8T800Pro su cui ho montato un 3500+ venice, una X1600Pro 256 Agp e un maxtor SATA300..x ora va da Dio!
capitan_crasy
28-04-2006, 13:33
Prendi la 939Dual, così se devi cambiare scheda video hai la possibilità di acquistare una con PCI-Express....
Valdaster
28-04-2006, 23:27
Beh...direi che l'ago della bilancia pende sempre più verso la ASRock!! :sofico:
Intanto approfitto per prendermi questi giorni di festa per riflettere ulteriormente....é dura la vita del pensatore! :D
Cmq grazie ancora a tutti per l'apporto... ;)
Arradgiato
29-04-2006, 01:02
Beh...direi che l'ago della bilancia pende sempre più verso la ASRock!! :sofico:
Intanto approfitto per prendermi questi giorni di festa per riflettere ulteriormente....é dura la vita del pensatore! :D
Cmq grazie ancora a tutti per l'apporto... ;)
Se esiste un'altra dual opta x quella...t sconsiglio vivamente asrock alias asus o viceversa...ne ho cambiate 2 in 2 settimane...la prima una k8u-x cn chip uli ke mi dava problemi sull'agp...l'altra una k8n ke nn riconosceva nessun disco sata...al negozio dv vado io, il cui proprietario è una mia cara amica, stanno riportando indietro una marea d asus ke nn si può immaginare..nn so a cs sia dovuto qst calo ma è un dato di fatto..cmq t ripeto ora ho optato x una msi cambiando anke socket e mi trovo benissimo...nn c'è paragone...
saluti.
P.S.
Se il tuo pensiero è quello di dover cambiare un giorno skeda video...beh costa molto d + questa ke una skeda madre...qnd sarà nn credo ke avrai problemi a cambiare pure mobo...quindi tt qst'esigenza d prendere una dual io nn la vedo...
Valdaster
03-05-2006, 13:19
P.S.
Se il tuo pensiero è quello di dover cambiare un giorno skeda video...beh costa molto d + questa ke una skeda madre...qnd sarà nn credo ke avrai problemi a cambiare pure mobo...quindi tt qst'esigenza d prendere una dual io nn la vedo...
Non sò se sono stato chiaro. Il mio problema non é avere necessariamente una dual, ma non cambiare scheda video, almeno per un bel pò. Mantenere l'agp passando su socket 939 non mi sembra una cosa molto semplice, sopratutto a causa delle pochissime mobo che lo permettono (correggetemi se sbaglio).
E' per questo che nella discussione ho citato la Jetway e la ASRock...perché mi sembra che siano le più recenti ed economicamente accessibili ora come ora.
Infatti ho chiesto anche gentilmente di segnalarmi, se ne conoscete, altre mobo all'infuori di quelle già citate da me nella discussione. ;)
Nella fattispecie, la Jetway e la ASRock si equivalgono come costo...ed é per questo che chiedo un parere tecnico a voi...per sciogliere il mio dilemma! :p
In sostanza ripeto...mi serve una scheda madre affidabile e non costosissima, abbastanza prestazionale per quanto possa esserlo una mobo "economica", mantenedo l'agp e passando su socket 939. Il tutto considerando sempre che l'utilizzo principale sarà videoludico. :)
P.S.: Per quanto riguarda il tuo discorso sull'affidabilità, posso tranquillamente dirti che é sempre una questione di sedere. Quella che posseggo é la 4° scheda Asus, ed ho avuto problemi solo con una.
Le schede mamme che ho avuto modo di provare sono le Abit, MSI, Asus, Epox....ed i problemi sono usciti con tutte quante. Per fortuna erano sempre in garanzia, ed una volta sostituite é sempre andato tutto ok.
Il tutto sempre ed ovviamente imho! :D
Arradgiato
03-05-2006, 16:15
Non sò se sono stato chiaro. Il mio problema non é avere necessariamente una dual, ma non cambiare scheda video, almeno per un bel pò. Mantenere l'agp passando su socket 939 non mi sembra una cosa molto semplice, sopratutto a causa delle pochissime mobo che lo permettono (correggetemi se sbaglio).
E' per questo che nella discussione ho citato la Jetway e la ASRock...perché mi sembra che siano le più recenti ed economicamente accessibili ora come ora.
Infatti ho chiesto anche gentilmente di segnalarmi, se ne conoscete, altre mobo all'infuori di quelle già citate da me nella discussione. ;)
Nella fattispecie, la Jetway e la ASRock si equivalgono come costo...ed é per questo che chiedo un parere tecnico a voi...per sciogliere il mio dilemma! :p
In sostanza ripeto...mi serve una scheda madre affidabile e non costosissima, abbastanza prestazionale per quanto possa esserlo una mobo "economica", mantenedo l'agp e passando su socket 939. Il tutto considerando sempre che l'utilizzo principale sarà videoludico. :)
P.S.: Per quanto riguarda il tuo discorso sull'affidabilità, posso tranquillamente dirti che é sempre una questione di sedere. Quella che posseggo é la 4° scheda Asus, ed ho avuto problemi solo con una.
Le schede mamme che ho avuto modo di provare sono le Abit, MSI, Asus, Epox....ed i problemi sono usciti con tutte quante. Per fortuna erano sempre in garanzia, ed una volta sostituite é sempre andato tutto ok.
Il tutto sempre ed ovviamente imho! :D
Caro valdaster le mobo 939 agp nn sn poke...tt le case ne fanno almeno una o cn k8t800pro o cn nforce3...se guardi il mio secondo pc in sign, io avevo lo stessa tua problematica..cm puoi notare ho risolto (egregiamente a parer mio) cn una ottima MSI k8t neo2 f...cn 60 euro te la cavi...è una skeda di sostanza cn poki fronzoli ma veramente affidabile...spero d esserti stato d aiuto...ciauuu
Valdaster
03-05-2006, 18:23
Diciamo che il chipset nforce3 non lo vorrei nemmeno prendere in considerazione per vari motivi. ;)
Forse é vero, di schede skt939 e slot agp ce ne sono (anche se secondo me nn tantissime), ma il problema resta sempre la scelta finale. Per esempio anche Abit propone la UL8 ad un costo abbordabilissimo, ma il chipset che monta (ULi M1689) é completamente diverso da quello che monta la ASRock Dual-SATA2....anche se sempre ULi.
Una di queste differenze é l'audio on-board....una monta il 5.1 e l'altro il 7.1.
Sono piccole cose che alla fine magari potrebbero far sciegliere una mobo piuttosto di un'altra...non sò se intendo.
Per questo chiedo consigli più che altro tecnici, dove magari le esperienze vostre possono orientarmi in tal senso. In poche parole pregi e difetti di un chipset piuttosto di un'altro...sempre in base alle vostre conoscenze tecniche...of course!! :sofico:
P.S.: Certo che mi sei stato d'aiuto. Tutti i vostri consigli mi saranno d'aiuto....altrimenti non avrei postato in questo forum! :D
Grazie 1000!!! :)
(zar)sheva
03-05-2006, 19:11
Ciao a tutti ragazzi!!
Come sempre, dopo aver letto notizie e pareri vari sulla rete, alla fine il dilemma rimane e finisco sempre per chiedere aiuto a voi Sen-Sei dell'informatica! :D
Il mio problema é il seguente: attualmente possiedo un AMD Athlon XP-M 2500 (overclokkato @2300) montato su mobo Asus A7N8X-E De Luxe e, visto che i prezzi di processori e nuove mobo sono calati, pensavo di cambiare sistema. Il tutto però con una necessità importante...ovvero una nuova mobo con AGP, visto che nn mi va assolutamente di buttare una Radeon X850XT PE della Sapphire che va da dio!! :cool:
Il mio dilemma nasce proprio da questa esigenza fondamentale e, dopo aver letto notizie su notizie in vari siti/forum, sono giunto alla conclusione che forse la scelta andrebbe fatta tra queste 2 schede madri:
ASRock 939 Dual-SATA2
Jetway 939-AGP
Le domande che rivolgo a voi maestri sono le seguenti:
1) Calcolando la mia necessità di mantenere la connessione AGP, é giusta la scelta tra queste 2 schede madri?
2) Nel caso fosse giusta, tra le due quale mi darebbe più prestazioni/stabilità calcolando anche la differenza di chipset delle due mobo? (Uli ASRock e VIA la Jetway).
Inoltre, se può essere utile ai fini delle scelta, il mio utilizzo prevalente sarà giocarci, visto che ho già un muletto per altri tipi di utilizzo. :mc:
Ovviamente la scelta tra queste 2 schede mamme é dovuta anche alla necessità di non sostenere una spesa troppo elevata...altrimenti magari avrei optato per una DFI o altro! :sofico:
Detto questo spero di essere stato sufficentemente esaustivo....e soprattutto di ricevere ottimi consigli per poter finalmente scegliere.
Grazie 1000 a tutti. :p
vai diretto sulla asrock,ottima scheda rapporto qualita'\prezzo,come ti hanno gia' detto ha qualche limitazione per via del vcore e vdimm se vuoi fare del sano OC,ma ti assicuro che se prendi un single(san diego o opty)o un dual (x2 3800 etc...)insieme alla tua x850xt(ovviamente qui sono di parte vedi sign :D ;) )ti togli delle belle soddisfazioni e daresti un bel boost a tutto il sistema!!!!
fidati vai diretto snza esitare sulla asrokkina!!!!! ;) ;)
Valdaster
03-05-2006, 22:38
Mi togliete una curiosità?
Ma la Jetway finora non l'avete presa in considerazione perché non vi convince la marca, o perché non vi piace il chipset VIA K8T800Pro? O meglio....magari lo considerate inferiore al chipset ULi della ASRock....
The_Nameless_One
03-05-2006, 22:42
-perchè è inferiore all'uli
- perchè non ha senso prendere una mobo con il solo agp quando allo stesso prezzo ti puoi prendere una mobo con anche pcie nativo, stabilissima e affidabile ( non che la'altra non lo sia ... ), più espandibilità futura
-perchè non cnvince la marca
Ma la Jetway finora non l'avete presa in considerazione perché non vi convince la marca, o perché non vi piace il chipset VIA K8T800Pro? O meglio....magari lo considerate inferiore al chipset ULi della ASRock....
direi tutte e tre le opzioni :D ;)
(zar)sheva
03-05-2006, 23:01
Mi togliete una curiosità?
Ma la Jetway finora non l'avete presa in considerazione perché non vi convince la marca, o perché non vi piace il chipset VIA K8T800Pro? O meglio....magari lo considerate inferiore al chipset ULi della ASRock....
fatti un giro nel forum e' dai un occhio quanto viene citata la jetway e quanto la mobo ULI!!!
sicuramente e' inferiore ed e' risaputo che il chipset via lo sia anche addirittura all'eccezionale chip della asrock,vai su quest'ultima e ti sbalordirai di quanto valga :eek: ,considerando anche quanto ti hanno detto della possibilita' un domani di passare al pci-e ;)
Arradgiato
03-05-2006, 23:40
direi tutte e tre le opzioni :D ;)
A parte ke una 9700 pro jetway mi è partita dp 2 anni e dp 480 euri d spesa!!! a parte ke se vai sul sito t viene la depressione...a parte ke se cerki supporto dv prima imparare il cinese tradizionale:p.. a me jetway nn convince proprio!! Cmq continuo nel dire ke il doppio slot nn conviene sia dal punto d vista elettronico xkè è un'inutile complicazione..(+ semplici sn le skede e + affidabili sono..a mio parere...ve le ricordate le skede QDI slot 1 + socket 370?? Dio mio!!...ne ho buttate 3...) e sia dal punto d vista della flessibilità: sfido kiunque a comprare una buona skeda video fra un paio d anni e pensare d montarla su una skeda del genere ke è già "scarsa" adesso...il mio voto va sempre x il via k8t800pro xkè gli altri chipset li ho provati entrambi e cn tt e 2 ho avuto problemi...Ho proposto MSI xkè sn sempre stato un convinto sostenitore Asus ma dopo le ultime 2 sole ke ho preso mi sn reso conto ke la qualità costruttiva d un tempo nn esiste +..è cm se, avendo assorbito quella ditta scarsa ke ora kiamano Asrock, invece d migliorare quest'ultima, siano invece peggiorati loro..di qst parlo x esperienza xkè lavorando cm tecnico installatore ne vedo parekkie...cmq sn sempre opinioni mie...poi ognuno fa la propria scelta a seconda dei suoi gusti e delle sue simpatie x un markio rispetto ke x un altro...cn qst kiudo xkè mi sn dilungato già troppo :p...ciauuu
The_Nameless_One
04-05-2006, 07:11
devo ancora riperete che i due slot sulla dual-sata2 sono nativi e quindi funzionano in perfetta stabilità entrambi senza nessun problema, vedi grafico postati prima... il fatto che tu hai avuto "problemi" di non so che natura con altre marche e non con jetaway mi sembra trascurabile...perchè ci saranno altre migliaia di utenti che hanno non hanno avuto noie con una marca xyz e le hanno avute invece con una jetaway sk939 .... idem per il chipset...non so che problemi tu abbia avuto con nf4...ma ti assicuro che ci sono migliaia di utenti che questi problemi non li hanno...non si puo prendere cone riferimento il problema di un solo utente....se poi cominciano a essere 3..4...100 e i problemi sono gravi allora comincerei a preoccuparmi..
Valdaster
04-05-2006, 13:23
devo ancora riperete che i due slot sulla dual-sata2 sono nativi e quindi funzionano in perfetta stabilità entrambi senza nessun problema, vedi grafico postati prima... il fatto che tu hai avuto "problemi" di non so che natura con altre marche e non con jetaway mi sembra trascurabile...perchè ci saranno altre migliaia di utenti che hanno non hanno avuto noie con una marca xyz e le hanno avute invece con una jetaway sk939 .... idem per il chipset...non so che problemi tu abbia avuto con nf4...ma ti assicuro che ci sono migliaia di utenti che questi problemi non li hanno...non si puo prendere cone riferimento il problema di un solo utente....se poi cominciano a essere 3..4...100 e i problemi sono gravi allora comincerei a preoccuparmi..
E' esattamente quello che volevo dire qualche post fà. Personalmente i problemi li ho avuti con parecchie marche diverse, ma questo nn vuol dire che non compri più la marca "X" perché già ti ha dato "buca" una volta. :D
Ovviamente i consigli di "Arradgiato" sono cmq ben accetti....ci mancherebbe il contrario! ;)
Io ripeto, ho aperto la discussione con la Jetway e la ASRock perché credo siano le uniche due schede a parità di prezzo e con chipset differenti, che possono essere messe a confronto diretto. Tra l'altro la seconda l'ho anche scelta per avere le 2 connessioni (agp/Pci-Ex) native...cosa che ritengo molto importante ed interessante.
Il tutto come sempre imho.....quindi se cmq qualcuno di voi ha altre soluzioni diverse da quelle da me citate e che possono andar bene al caso mio....spari pure!! :sofico:
Arradgiato
05-05-2006, 01:10
E' esattamente quello che volevo dire qualche post fà. Personalmente i problemi li ho avuti con parecchie marche diverse, ma questo nn vuol dire che non compri più la marca "X" perché già ti ha dato "buca" una volta. :D
Ovviamente i consigli di "Arradgiato" sono cmq ben accetti....ci mancherebbe il contrario! ;)
Io ripeto, ho aperto la discussione con la Jetway e la ASRock perché credo siano le uniche due schede a parità di prezzo e con chipset differenti, che possono essere messe a confronto diretto. Tra l'altro la seconda l'ho anche scelta per avere le 2 connessioni (agp/Pci-Ex) native...cosa che ritengo molto importante ed interessante.
Il tutto come sempre imho.....quindi se cmq qualcuno di voi ha altre soluzioni diverse da quelle da me citate e che possono andar bene al caso mio....spari pure!! :sofico:
In media assemblo e installo 3 pc al giorno...facendo lavoro d tecnico..xciò mi sn permesso d dire ke la qualità delle asrock è veramente carente e anke ke decine d skede asus stanno tornando indietro...cosa ke nn accade x skede cm abit o msi o dfi o gigabyte..quindi la mia nn è una opinione basata sulla constatazione d un singolo caso...x qnt riguarda il suporto nativo..ciò nn toglie ke c siano complicanze a livello elettronico...
The_Nameless_One
05-05-2006, 07:11
puo anche essere...ma tu ti riferici a "schede asrock" in generale...e in effetti quelle per intel, sono molte con chipset sis e sono pessime davvero....poi per amd ...quali modelli monti in genere ? quelle con nf4 ? quelle si che non sono il massimo....quelle con uli sono un altra categoria...essendo l' unico partner al momento del lancio di uli asrock ha investito molto su queste nouve main ;)
Arradgiato
05-05-2006, 13:27
puo anche essere...ma tu ti riferici a "schede asrock" in generale...e in effetti quelle per intel, sono molte con chipset sis e sono pessime davvero....poi per amd ...quali modelli monti in genere ? quelle con nf4 ? quelle si che non sono il massimo....quelle con uli sono un altra categoria...essendo l' unico partner al momento del lancio di uli asrock ha investito molto su queste nouve main ;)
Allora ho installato parekkie 775vm800 ke sn quelle rikieste dalla maggiorparte d utenti visto il vantaggio economico d nn dover acquistare skeda video..(mah)..e la maggiorparte hanno dato problemi cn i maxtor serial ata..poi 2 dual sn tornate indietro x problemi alle porte usb..4 asus k8u-x sn tornate indietro x problemi cn lo slot agp: c'era un disturbo d natura elettrica (solito bzz bzzz) cn tt le skede video montate...tutte e ripeto TUTTE le k8n (ben 8) le ho dvt rispedire indietro xkè riconoscevano l'hd sata ma qnd andavi a formattare skeramate blu a + nn posso!X le Asus a8n poi no comment..basta ke t giri un pò d pagine d sto forum e vedi qnt gente disperata...Quindi..siccome nn mi va d dover fare ogni volta il lavoro 2 volte (sai ke significa far riportare al cliente il pc indietro, smontarlo, rimontarlo, riformattarlo e reisntallarlo? ogni volta + d 2 ore perse e tt l'altro lavoro ke t resta arretrato)...io asrock e asus nn ne consiglio +..faccio ripiegare su msi gigabyte o, ma + raramente, su abit e dfi.
Valdaster
06-05-2006, 17:00
E' tutto abbastanza chiaro. Cmq rimango dell'opinione che se un modello di scheda va male, non vuol dire che la casa che la produce sua una caxxxa! ;)
Mi riferisco sopratutto ad Arradgiato....io faccio il tuo stesso tipo di lavoro e proprio per questo cerco di chiedere consigli in giro. Perché magari le esperienze tecniche di altri possono tornarmi utili.
Come dici tu "OMISSIS....X le Asus a8n poi no comment..basta ke t giri un pò d pagine d sto forum e vedi qnt gente disperata..." ho appunto preso in considerazione la ASRock, anche se é sempre stata una casa che produce mobo economiche. Ma dato che su questo forum (e non solo) ne parlano molto bene, cerco di approfondire.
Mi spiego.....se Asus ha fatto una serie di schede bacate o ASRock ha sempre fatto mobo non eccelse, questo nn vuol dire che TUTTE le Asus o ASRock facciano schifo! Non sò se sono riuscito ad essere chiaro...mi sono un pò incartato! :p
Proprio perché facciamo questo tipo di lavoro dovremmo essere a conoscenza di queste cose. Come ti spiegavo qualche post fà...in tanti anni ne ho provate veramente molte di marche ed ho avuto problemi con tutte....più o meno gravi....ma con tutte.
Ovviamente tutto questo nn é una critica, ci mancherebbe, ma una mia misera opinione. :D
Sarò ripetitivo ma....ben vengano i vostri pareri! :sofico:
Per concludere, ribadisco che questa discussione é nata per cercare di poter effettuare un cambio generazionale hw "quasi" completo, ma senza spendere grosse cifre. Altrimenti avrei potuto tranquillamente scegliere una mobo di rango notoriamente superiore, arrivando a spendere più del doppio solo per la scheda madre. E magari sarebbe stato anche più semplice.....chi lo sà. :D
Grazie a tutti per le vostre opinioni e scusate se sono stato logorroico.....ma il sabato pomeriggio dopo pranzo aiuta ad esserlo!! :blah: :blah: :sbonk:
(zar)sheva
06-05-2006, 17:41
E' tutto abbastanza chiaro. Cmq rimango dell'opinione che se un modello di scheda va male, non vuol dire che la casa che la produce sua una caxxxa! ;)
Mi riferisco sopratutto ad Arradgiato....io faccio il tuo stesso tipo di lavoro e proprio per questo cerco di chiedere consigli in giro. Perché magari le esperienze tecniche di altri possono tornarmi utili.
Come dici tu "OMISSIS....X le Asus a8n poi no comment..basta ke t giri un pò d pagine d sto forum e vedi qnt gente disperata..." ho appunto preso in considerazione la ASRock, anche se é sempre stata una casa che produce mobo economiche. Ma dato che su questo forum (e non solo) ne parlano molto bene, cerco di approfondire.
Mi spiego.....se Asus ha fatto una serie di schede bacate o ASRock ha sempre fatto mobo non eccelse, questo nn vuol dire che TUTTE le Asus o ASRock facciano schifo! Non sò se sono riuscito ad essere chiaro...mi sono un pò incartato! :p
Proprio perché facciamo questo tipo di lavoro dovremmo essere a conoscenza di queste cose. Come ti spiegavo qualche post fà...in tanti anni ne ho provate veramente molte di marche ed ho avuto problemi con tutte....più o meno gravi....ma con tutte.
Ovviamente tutto questo nn é una critica, ci mancherebbe, ma una mia misera opinione. :D
Sarò ripetitivo ma....ben vengano i vostri pareri! :sofico:
Per concludere, ribadisco che questa discussione é nata per cercare di poter effettuare un cambio generazionale hw "quasi" completo, ma senza spendere grosse cifre. Altrimenti avrei potuto tranquillamente scegliere una mobo di rango notoriamente superiore, arrivando a spendere più del doppio solo per la scheda madre. E magari sarebbe stato anche più semplice.....chi lo sà. :D
Grazie a tutti per le vostre opinioni e scusate se sono stato logorroico.....ma il sabato pomeriggio dopo pranzo aiuta ad esserlo!! :blah: :blah: :sbonk:
ti quoto in pieno ;) ,hai perfettamente ragione e a questo punto fai la tua scelta tenendoti in tasca qualche dindino che serve sempre,d'altronde non e' detto che spendere tanto voglia dire aver sempre qualita' eccelsa e viceversa il taget "econimico" non e' quello peggiore,anzi,ma soprattutto qualsiasi scelta uno fa ci vuole molto ma molto :ciapet: ;)
Arradgiato
06-05-2006, 21:59
ti quoto in pieno ;) ,hai perfettamente ragione e a questo punto fai la tua scelta tenendoti in tasca qualche dindino che serve sempre,d'altronde non e' detto che spendere tanto voglia dire aver sempre qualita' eccelsa e viceversa il taget "econimico" non e' quello peggiore,anzi,ma soprattutto qualsiasi scelta uno fa ci vuole molto ma molto :ciapet: ;)
Raga nn mi pare d aver detto andate e prendete una dfi da 240 euro...ho semplicemente dato la mia opinione su quelle marke..in particolare credo ke asus abbia calato e d parekkio il suo livello qualitativo e ke asrock nn l'abbia mai avuto...ho semplicemente proposto una msi da 60 euro o una gigabyte da 55..ribadendo ke il dual slot nn serve visto ke valdaster ha + volte affermato d voler tenere la sua agp ancora x un bel pò...quindi se ho urtato la sensibilità dei possessori d asrock e asus me ne dolgo..tuttavia vorrei far notare ke i consigli vanno valutati cm tali xkè nascono dall'esperienza d un singolo individuo e nn sono legge..ergo se parekki si trovano bene cn le marke sopra citate ben venga..io ho solo espresso una mia opinione avvalorata da fatti da ME constatati...cn qst kiudo sperando d nn esser stato pur'io logorroico...ciauu
Valdaster
08-05-2006, 00:12
Raga nn mi pare d aver detto andate e prendete una dfi da 240 euro...ho semplicemente dato la mia opinione su quelle marke..in particolare credo ke asus abbia calato e d parekkio il suo livello qualitativo e ke asrock nn l'abbia mai avuto...ho semplicemente proposto una msi da 60 euro o una gigabyte da 55..ribadendo ke il dual slot nn serve visto ke valdaster ha + volte affermato d voler tenere la sua agp ancora x un bel pò...quindi se ho urtato la sensibilità dei possessori d asrock e asus me ne dolgo..tuttavia vorrei far notare ke i consigli vanno valutati cm tali xkè nascono dall'esperienza d un singolo individuo e nn sono legge..ergo se parekki si trovano bene cn le marke sopra citate ben venga..io ho solo espresso una mia opinione avvalorata da fatti da ME constatati...cn qst kiudo sperando d nn esser stato pur'io logorroico...ciauu
Mi dispiace che tu l'abbia presa in questo modo. Ti ribadisco che come hai dato tu la tua opinione, io ho dato la mia. Quà nessuno é pro-Pippo piuttosto di Pluto. Se leggi bene ti ho dato anche ragione sul fatto che le Asus non sono più qualitativamente all'altezza come qualche tempo fa, però ho anche detto che se un modello di mobo esce "fallata" non vuol dire che la casa che produce quella scheda le faccia tutte "fallate"....insomma....una semplice mia opinione. Tra l'altro al momento posseggo una A7N8X-E De Luxe....esattamente la terza consecutiva (ovviamente modelli diversi).
Ripeto...mi dispiace perché ho sinceramente apprezzato i tuoi consigli, ma daltronde si chiama per questo "forum di discussione". Proprio perché ognuno esprime le proprie opinioni in maniera libera e nel pieno rispetto delle parti, anche pensandola diversamente.....anzi....soprattutto!! :D
Per concludere dico che l'ASRock l'ho buttata nel calderone per il semplice fatto che, essendo notoriamente una casa mediocre o economica come dir si voglia, mi ha colpito il fatto che se ne parlasse così bene. Poi avendo visto che ASRock é l'unico partner di Uli al momento del lancio del nuovo chipset, allora ho cercato di approfondire le mie conoscenze su questo forum in cui, anche se posto pochissimo, frequento da molti anni e ritengo frequentato mediamente da persone competenti in materia. :sofico:
Detto questo....la mia scelta ancora non ha portato a sciogliere il mio dilemma!! :muro:
See-Ya!! :D
Arradgiato
09-05-2006, 00:50
Mi dispiace che tu l'abbia presa in questo modo. Ti ribadisco che come hai dato tu la tua opinione, io ho dato la mia. Quà nessuno é pro-Pippo piuttosto di Pluto. Se leggi bene ti ho dato anche ragione sul fatto che le Asus non sono più qualitativamente all'altezza come qualche tempo fa, però ho anche detto che se un modello di mobo esce "fallata" non vuol dire che la casa che produce quella scheda le faccia tutte "fallate"....insomma....una semplice mia opinione. Tra l'altro al momento posseggo una A7N8X-E De Luxe....esattamente la terza consecutiva (ovviamente modelli diversi).
Ripeto...mi dispiace perché ho sinceramente apprezzato i tuoi consigli, ma daltronde si chiama per questo "forum di discussione". Proprio perché ognuno esprime le proprie opinioni in maniera libera e nel pieno rispetto delle parti, anche pensandola diversamente.....anzi....soprattutto!! :D
Per concludere dico che l'ASRock l'ho buttata nel calderone per il semplice fatto che, essendo notoriamente una casa mediocre o economica come dir si voglia, mi ha colpito il fatto che se ne parlasse così bene. Poi avendo visto che ASRock é l'unico partner di Uli al momento del lancio del nuovo chipset, allora ho cercato di approfondire le mie conoscenze su questo forum in cui, anche se posto pochissimo, frequento da molti anni e ritengo frequentato mediamente da persone competenti in materia. :sofico:
Detto questo....la mia scelta ancora non ha portato a sciogliere il mio dilemma!! :muro:
See-Ya!! :D
Caro Valdaster...t garantisco d nn averla presa in nessun modo...ma sicuramente mi sarò spiegato male...quello ke volevo dire era semplicemente ke nn ho solo provato un modello d asus e asrock ma svariati ed in tutti e ripeto in tutti ho trovato qualcs ke nn andava..in certe problemi + gravi in altre meno gravi..invece cn quelle marke ke t ho elencato ho avuto pokissimi fastidi...quindi mi sn sentito d avvisarti ke ora cm ora c vuole + cu*o a beccare una asus buona ke sfortuna a beccarne una cattiva...cmq t auguro buona fortuna se deciderai d imbatterti in una d qst mobo:p ciauuu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.