View Full Version : Manutenzione Pc
themind24
27-04-2006, 13:15
Ragazzi mi consigliate qualche software per la manutenzione del pc. Ovvero per ripulire il PC dai programmi che, anche se disistallati, lasciano sul pc "monnezza" varia; rimuovere files inutili; ripulire il registro dalle voci inutili; rimuovere i programmi che partono in automatico; etc etc.
Guardando in giro ho trovato questi:
-Advanced Uninstaller Pro
-Ace Utilities
-jv16 PowerTools
-CCleaner
Qualcuno li conosce o ne conosce altri?
Grazie.
per pulire il registro usa ccleaner, molto semplice ma efficace, non crea nessun problema.
3mentina
06-05-2006, 09:30
mi aggiungo alla richiesta.
io uso disk ckeaner e regseeker per tenere pulito il pc
ma ho trovato che nella cartella winNT ho oltre 500MB di cartelle nascoste che si chiamano una roba tipo $NtUninstallKB112282$
Poi ho le cartelle di skandisk FOUND.000 con dentro i files CHK.
Tutta questa roba può essere eliminata senza creare problemi al sistema?
Per pulire e sistemare bene xp io uso Ccleaner e Advancedwindowscare, vanno benissimo e mai un problema
winNT ho oltre 500MB di cartelle nascoste che si chiamano una roba tipo $NtUninstallKB112282
quelli dovrebbero essere aggiornamenti o i file di installazione di xp
Poi ho le cartelle di skandisk FOUND.000 con dentro i files CHK.
i CHK sono i file risultanti dalle scansioni di chkdsk, non so dirti se sono importanti o meno
mi aggiungo alla richiesta.
io uso disk ckeaner e regseeker per tenere pulito il pc
ma ho trovato che nella cartella winNT ho oltre 500MB di cartelle nascoste che si chiamano una roba tipo $NtUninstallKB112282$
Poi ho le cartelle di skandisk FOUND.000 con dentro i files CHK.
Tutta questa roba può essere eliminata senza creare problemi al sistema?
butta tutto
0sc0rpi0n0
06-05-2006, 15:41
ma ho trovato che nella cartella winNT ho oltre 500MB di cartelle nascoste che si chiamano una roba tipo $NtUninstallKB112282$
Le cartelle nascoste in Windows che partono con il simbolo del dollaro ( $ ) sono di backup . In pratica ti permettono di tornare ad uno o più aggiornamenti precedenti del sistema operativo se installandoli hai notato dei malfunzionamenti .
La mia procedura ( dipende da te se la vuoi adottare o meno ) consiste nel fare l'aggiornamento e verificare se nei giorni seguenti tutto fila liscio , se questo si verifica , vado nella cartella di Windows e cancello la relativa cartella di backup .
Come hai notato te stesso , occupano molto spazio , e dal momento che l'aggiornamento è andato a buon fine , non vedo il motivo per cui tenerla .
3mentina
10-05-2006, 12:30
OK grazie
allora la trasferisco sull'HD di backup e la tolgo da C.
OK grazie
allora la trasferisco sull'HD di backup e la tolgo da C.
se va tutto bene e non noti malfunzionamenti del sistema puoi pure butterle.
ma se per caso dovessi tornare indietro su un aggiornamento o per problemi, devi rimetterle dov'erano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.