PDA

View Full Version : Esperti Vespa, Aiuto!!!


YordanRhapsody
27-04-2006, 11:04
salve gente, ho alcune domande da porvi...

1) ho una vecchia lambretta tutta scassata, dall'immenso valore affettivo, quanto può venire a costare un restauro? al motore manca la testata (si cercava di riaggiustare la testata ma poi il meccanico me l'ha persa...) e c'è ruggine ovunque

2) ho una honda vf750, un colosso di 200 e passa kg, siccome non ho ampio budget economico, conto di venderla e farci almeno 1500€, per prendere una bella vespa, e qui entrate in gioco voi!

consigliatemi una vespa (logicamente da prendere usata) con buone prestazioni, almeno 150cc di cilindrata, cambio manuale, consumi non eccessivi! avevo notato la nuova px150 (che differenze ci sono tra questa e la et4 150?)... che ne dite?

datemi un consiglio! anche se non ci spero molto in una risposta

zetec
27-04-2006, 11:09
beh tra il px che è due tempi e la et4 che è 4 tempi (e che nn è una vera vespa) passa un abisso....la vespa nuova (4 tempi) è uno scooter come gli altri...il px è la VESPA!! considera che il px è in produzione da quasi 30 anni quindi puoi benissimo prenderne uno usato,le componenti meccaniche principali sono identiche..nei px prodotti negli ultimi anni c'è il freno a disco,la marmitta catalitica e poche altre differenze....se vuoi altre info chiedi pure che il forum è pieno di vespisti!

YordanRhapsody
27-04-2006, 11:15
grande...

allora chiedo subito!

non so se tutti i modelli vanno a benzina o si deve far prima la miscela, in tal caso una che vada a benzina senza piombo (insomma facilmente reperibile ovunque), mi piacerebbe farci qualche breve viaggetto, quindi una buona autonomia! per il consumo come sono messe?

cambio manuale, non mi interessa troppo la velocità (possibilmente 90-100) quanto la potenza, deve tirar bene, mi piace andare in montagna e le salite si sentono....

c'è qualche sito in cui reperire info utili? magari su potenza, prezzi, consumi...
mentre per l'acquisto? dove posso risparmiare qualcosina?

zetec
27-04-2006, 11:44
la vespa px ha motore due tempi quindi necessita di miscela....i modelli più vecchi non hanno il miscelatore separato (che era un opzional) quindi insieme alla benzina devi metterci anche l'olio...i consumi sono bassi:io con la mia p150x che ha la bellezza di 25 anni e ha il motore originale (mai aperto ma penso che il prossimo inverno lo farò aprire dato che inizia a perdere qualche gocciolina d'olio dai carter) riesco a fare oltre 25 km\l...poi ad andatura costante tipo in quarta riesco a fare qualcosa in più....per tutto quello che c'è da sapere sulla vespa c'è il sito vespaonline.com una vera enciclopedia della vespa....riguardo la tua scelta: se vuoi un px nuovo oggi lo vendono 125 e 150....ma dato che come ti ho anticipato il px è in produzione da tantissimi anni se ne trovano usati x tutte le tasche...fino a qualche anno fa ad esempio veniva prodotto anche la versione da 200cc....

RiccardoS
27-04-2006, 11:48
...quanto la potenza, deve tirar bene, mi piace andare in montagna e le salite si sentono.......


tieniti il vf750! :D

YordanRhapsody
27-04-2006, 11:51
ma pesa un abominio... abito in campagna, affrontare strade dissestate e curve a secco sono è assolutamente sempice con la honda, soprattutto quando ti ritrovi a dover invertire la rotta per strada bloccata....

al limite la tengo, ma un vespone lo voglio prendere (quando dicevo deve tirare, mica chiedo l'anima, mi basta che faccia meglio del mio aprilia srf50 e non credo sia difficile)

badedas
27-04-2006, 12:37
ho una vecchia lambretta tutta scassata, dall'immenso valore affettivo
No, o si è Lambrettisti o vespisti.

Non puoi parlare di "lambretta dall'immenso valore affettivo" e guardare con interesse ad una vespa!

Spendi i soldi che hai per il restauro di quella.

Suppongo tu conosca il Lambretta club di Paullo, diversamente questo (http://www.lambretta.it/) è il sito, dove puoi ottenere tutte le info di cui necessiti.

E magari riesci anche a trovare un meccanico che "perde" la testa di un altro a favore tuo!

tdi150cv
27-04-2006, 12:39
un amico ha appena restaurato lambretta del 62 ...
Comprata con 200 euro , rifatto motore e totale riverniciatura con colore originale ...
1400 euro.

ciao

zetec
27-04-2006, 12:46
si ragazzi ma io con una lambretta restaurata ad opera d'arte non ci uscirei tutti i giorni per andare al lavoro....la terrei gelosamente custodita e ci uscirei per qualche gita domenicale!!!un px anche con 25 anni sul groppone macina km come se niente fosse e con un minimo di attenzione è praticamente eterno:il motore del mio px ad esempio in 25 anni gira ancora perfettamente,ha una buona compressione,solo ora inizio a notare qualche gocciolina,ma può essere anche dovuto a qualcos'altro come il rubinetto della benzina;ancora non ho indagato bene :D )

ps:in 25 anni non è mai stato aperto e ha 50000 km ;)

MIKIXT
27-04-2006, 18:33
se ti serve un mezzo per tutti i giorni è meglio la nuova PX...

ha il frendo a disco anteriore, una forcella migliorata e il miscelatore, oltre che a un'estetica ancora più bella del vecchio PX...

unico consiglio, cambia le gomme di serie con delle Michelin.

altrimenti se vuoi buttarti sull'usato o prendi un PX oppure la bellissima Primavera ET3 (125)...

FrancescoSan
27-04-2006, 21:01
In questi giorni stavo proprio cercando una Px 125 per guidarla con la patente B e magari farci la A, usata, per risparmiare, ma sono richiestissime e i prezzi sono saliti molto; ormai chiedono almeno mille euro e visto che volevo almeno il miscelatore la disponibilità era bassa.
Per questo ieri sono andato dal conce Piaggio per un preventivo sulla Px 125: tremila euro cim in 24 mesi tasso zero.
L'unico dubbio è che con quella cifra mi compro una er5 quasi nuova... :rolleyes:

YordanRhapsody
27-04-2006, 21:08
No, o si è Lambrettisti o vespisti.

Non puoi parlare di "lambretta dall'immenso valore affettivo" e guardare con interesse ad una vespa!

Spendi i soldi che hai per il restauro di quella.

Suppongo tu conosca il Lambretta club di Paullo, diversamente questo (http://www.lambretta.it/) è il sito, dove puoi ottenere tutte le info di cui necessiti.

E magari riesci anche a trovare un meccanico che "perde" la testa di un altro a favore tuo!

il fatto è che l'immenso valore affettivo è di mio padre (era la sua, io ho 22 anni...) ma anche a me piace tantissimo!

da quel che ho capito il motore della vespa è più affidabile? da chi mi posso rivolgere per riaggiustare la lambretta?

alcuni dati tecnici sulla lambretta? velocità? a spunto come è messa? è un 50cc...
dovrei trovare un motore funzionante, sapete dove? poi al montaggio posso pensarci pure io (poi dovrò farla rivenrniciare erimettere in sesto...)

YordanRhapsody
27-04-2006, 21:30
un'altra cosa, è possibile montare un motore tipo il 150 sul telaio della lambretta 50? se non erro è del '71!

YordanRhapsody
28-04-2006, 10:32
up

badedas
28-04-2006, 10:43
un'altra cosa, è possibile montare un motore tipo il 150 sul telaio della lambretta 50? se non erro è del '71!
Ah, ma allora dillo che si tratta del cinquantino, un'autentica schifezza: va più veloce da fermo!

Sulla stessa "carrozzeria" era stato in seguito montato anche un motore da 125 cc. (come aveva fatto anche la Piaggio col vespino) per cui se ne trovi uno non hai problemi a sostituire il 50.

FrancescoSan
28-04-2006, 10:49
il fatto è che l'immenso valore affettivo è di mio padre (era la sua, io ho 22 anni...) ma anche a me piace tantissimo!

da quel che ho capito il motore della vespa è più affidabile? da chi mi posso rivolgere per riaggiustare la lambretta?

alcuni dati tecnici sulla lambretta? velocità? a spunto come è messa? è un 50cc...
dovrei trovare un motore funzionante, sapete dove? poi al montaggio posso pensarci pure io (poi dovrò farla rivenrniciare erimettere in sesto...)

Puoi sempre vedere questi siti...http://www.lambrettaspiega73.it/on.html
http://www.lambretta.it/

YordanRhapsody
28-04-2006, 16:10
ti ringrazio, ora ci do un'occhiata, sembrano interessanti!

non so quanto mi convenga riaggiustarla... devo verniciare tutto, prendere ruote nuove e forse pure il motore...

riaggiustare ogni pezzo (freni, elettrico...)

alemara
28-04-2006, 16:18
Ah, ma allora dillo che si tratta del cinquantino, un'autentica schifezza: va più veloce da fermo!

Sulla stessa "carrozzeria" era stato in seguito montato anche un motore da 125 cc. (come aveva fatto anche la Piaggio col vespino) per cui se ne trovi uno non hai problemi a sostituire il 50.
Da fiero proprietario di una lambretta j50 :mad: dico purtroppo che è molto difficile trovare un motore di una j125 da mettere al posto del 50.
Cmq i 60 km/h li fa tranquillamente (magari un pò accucciato, con le gomme ben gonfie, un filo di vento a favore...) :D :D :D

badedas
28-04-2006, 16:54
Da fiero proprietario di una lambretta j50 :mad: dico purtroppo che è molto difficile trovare un motore di una j125 da mettere al posto del 50.
Cmq i 60 km/h li fa tranquillamente (magari un pò accucciato, con le gomme ben gonfie, un filo di vento a favore...) :D :D :D
Un filo?