PDA

View Full Version : Uso la rete e mi si impalla il PC


giozarrillo
27-04-2006, 09:23
Salve a tutti,
innanzitutto chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Ecco il problema.

Sistema Operativo: Windows XP Pro SP2.

Ho sul mio PC due schede di rete ( una D-link 10 Mbps ed una 3Com 100Mbps ). Navigo tramite la D-link e fin qui tutto bene, il PC tutto sommato regge lo sforzo. Quando invece attivo la rete locale LAN e avvio un qualunque trasferimento di file ( classico, condividi cartella, ecc. ) il processore del mio PC schizza al 100% e rimane così impallato fino a quando il trasferimento del/i file non è completato !

Ho pensato che fosse un problema di carico sul processore dovuto alla scheda di rete ... ed ho letto in giro sulla rete che il processore delle schede di rete è disabilitato di default da Windows, andando così a "pesare" sulla CPU.

Ho seguito la modifica consigliata:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters
DisableTaskOffload = dword:00000000

e tutto contento riavvio il PC (incrociando le dita). :)

Tuttavia quando provo nuovamente a trasferire file tra il mio PC e un altro connesso tramite la LAN si ripete puntualmente il sovraccarico del processore centrale. Suppongo sia possibile che la mia scheda non possieda un processore onboard , ma ricordo benissimo che, nella precedente installazione di Windows lo scambio dei file funzionava benissimo ... senza bloccare il PC.

Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi ?

Grazie a tutti
Gio

:help:

V4N3X
27-04-2006, 10:07
Nella precedente installazione, per caso disponevi già di una scheda LAN, e hai successivamente installato l'altra??? Poi quando hai formattato, hai reinstallato Windows con tutte e due le schede LAN inserite....è così??

Stev-O
27-04-2006, 12:24
io reinstallerei i drivers di entrambe e proverei a usarne una alla volta (lasciando disabilitata l'altra)

giozarrillo
29-04-2006, 20:18
Innanzitutto grazie ad entrambi.

Rispondo confermando, grosso modo, quanto ha detto V4N3X precisando che nella precedente formattazione avevo comunque due schede di rete (anche se una di esse era di un modello diverso) e il problema non si verificava. Hai in mente qualche suggerimento ?

Quando avevo una sola scheda di rete, non ho mai avuto questo genere di problemi.

Per rispondere a Stev-O, volevo precisare che se uso la scheda di rete locale (in pratica la scheda a 100 Mbps), da sola, si presenta lo stesso il problema (pur disabilitando l'altra ... insomma quando non sono connesso).

Per il suggerimento di reinstallare i drivers: non sai quante volte ho installato/de-installato/re-installato ... insomma una tragedia :cry:

C'è qualche dritta in giro ? :help:

Grazie ancora
Gio

:)

Stev-O
29-04-2006, 22:20
Innanzitutto grazie ad entrambi.

Rispondo confermando, grosso modo, quanto ha detto V4N3X precisando che nella precedente formattazione avevo comunque due schede di rete (anche se una di esse era di un modello diverso) e il problema non si verificava. Hai in mente qualche suggerimento ?

Quando avevo una sola scheda di rete, non ho mai avuto questo genere di problemi.

Per rispondere a Stev-O, volevo precisare che se uso la scheda di rete locale (in pratica la scheda a 100 Mbps), da sola, si presenta lo stesso il problema (pur disabilitando l'altra ... insomma quando non sono connesso).

Per il suggerimento di reinstallare i drivers: non sai quante volte ho installato/de-installato/re-installato ... insomma una tragedia :cry:

C'è qualche dritta in giro ? :help:

Grazie ancora
Gio

:)
conflitto hardware?
cambiare slot(s)?

PeteRParkeR
29-04-2006, 22:31
Ciao!!

hai provato a vedere se nelle proprietà della scheda di rete, fra le opzioni di configurazione c'è magari qualche opzione che si riferisce all'ottimizzazione :

1) CPU

2) Throughput

in alcune esiste la possibilità di settare la priorità in modo tale da caricare al max la CPU ed avere un trasferimento dati velocissimo ( la 2 ) oppure avere in serbo potenza sulla cpu ( sopratutto se è single core) e poter operare anche durante il trasferimento ( opzione 1 ) senza che il sistema si congeli per troppo tempo ( pena un trasferimento + lentuccio !! ) !!

prova non si sa mai !! :muro: :D a presto ;)

PS: utile questa guida forse --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=532259 :read:

giozarrillo
30-04-2006, 16:47
Ringrazio nuovamente Stev-O e per la prima volta l'uomo ragno :)

Per Stev-O. Durante la prima installazione della seconda scheda di rete, questa usava lo stesso IRQ della prima e ho pensato che fosse questo il problema ... ora, cambiando lo slot PCI, la seconda scheda usa un IRQ diverso (il 9 ... il fatto che sia quello delle mie porte USB non dovrebbe dare problemi dal momento che non è attiva nessuna periferica USB al momento dell'uso della LAN).

Per Peter Parker. Ecco le uniche impostazioni che mi mostra

http://show.imagehosting.us/show/1333069/0/nouser_1333/T1_-1_1333069.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1333069)

Spero che ci sia una soluzione. :(

Grazie di nuovo
Gio

PeteRParkeR
01-05-2006, 09:11
ciao !! ero in giro per qualche ragnatela !!! :D :D :D

cmq...ho visto i parametri e quello che posso dirti e quello di provare a disabilitare il FLOW CONTROL !! ;)

Questo è un protocollo che mira a non congestionare la rete il che significa ( in parole povere ) che da massima priorità ai dispositivi di rete, quindi blocca altre operazioni fintanto che il buffer utlizzato non risulta nuovamente utilizzabile! prova non si sa mai !! :D

I checksum offload Rx ( ricezione ) e Tx ( trasmissione ) invece è giusto che siano enabled perchè questi protocolli si occupano di scaricare il peso della connessione dalla CPU al dispositivo di rete !!! un po quello che cercavi di fare eliminando quella voce dal registro !! giusto ???

cmq in quel link che t ho dato prima ho letto si parla proprio di questo argomento ( rendere la CPU + libera !! ) si parla di alcuni programmi che lo consentono !! magari se non riesci con la configurazione hardware..prova a legger quale software è il migliore !! ;)

a presto e buon 1° Maggio!! :gluglu: :D :D

giozarrillo
04-05-2006, 10:39
Ho provato a fare come dici Peter, ma il problema si ripresenta sempre.
Magari do un'occhiata a qualche programma.

Grazie
Gio