PDA

View Full Version : aiuto per connessione internet all'estero


mario1961
27-04-2006, 07:54
salve ragazzi
spero di postare nel posto giusto, altrimenti scusatemi.
ecco il mio problema
ho comprato un portatile, e parto a luglio in italia, (premetto che abito all'estero esattamente in belgio)
quello che vorrei sapere e come avere accesso a internet una volta che sono in italia, non vado in un albergo ma a casa dei miei suoceri che evidentemente non anno internet,per potermi connettere cosa devo fare?
esistono delle schede prepagate che ti danno accesso a internet?
o ci sono altre possibilita?
fatemi sapere grazie

evl
27-04-2006, 09:15
Ciao,
beh, innanzitutto devi vedere se dove vai te, arriva l'ADSL oppure solamente il 56K.
Per quanto tempo ci devi rimanere?

P.S.

Anche mio fratello è in belgio e torna a luglio (ma lui è italiano)

mario1961
27-04-2006, 09:22
so che l'adsl arriva su questo sono sicuro ,
io devo andare in sicilia per circa un mese.

poi anche io sono italiano vivo in belgio per lavoro.

evl
27-04-2006, 09:31
mi sa che dovrai accontentarti del 56K.
Se non hanno già l'adsl, i tempi di attivazione sono lunghi, e se poi i tuoi zii non la usano dovrebbero pagare inutilmente il canone mensile.

Con il 56k, ti registri su qualunque provider e in 10 minuti hai la connessione pronta.
Ovviamente dovrai conteggiare il tempo in modo da sapere quello che spendi.

Purtroppo non credo che le prepagate funzionino per queste cose.

mario1961
27-04-2006, 09:39
mi sa che dovrai accontentarti del 56K.
Se non hanno già l'adsl, i tempi di attivazione sono lunghi, e se poi i tuoi zii non la usano dovrebbero pagare inutilmente il canone mensile.

Con il 56k, ti registri su qualunque provider e in 10 minuti hai la connessione pronta.
Ovviamente dovrai conteggiare il tempo in modo da sapere quello che spendi.

Purtroppo non credo che le prepagate funzionino per queste cose.
e cosa e come devo fare per registrarmi in un provider? e come si fa per pagare?

evl
27-04-2006, 09:57
per registrarti è una sciocchezza.
Puoi farlo anche adesso.
Ad esempio puoi usare libero.
Basta che vai sul sito www.libero.it e ti registri.
Ti danno un nome utente e una password (il numero di connessione è 7027020000).
Queste cose si pagano nella normale bolletta della telecom.
Cioè paghi come se fosse una telefonata urbana.
Per questo ti dico che devi segnarti il tempo.
Cosi alla fine sai quanto devi rimborsare ai tuoi zii.

dante26
27-04-2006, 10:42
Scusami, ma non puoi usare un cellulare per la connessione? Ovviamente non sarai veloce però...
Ciao!

evl
27-04-2006, 11:55
beh,
onestamente è megli pagare agli zii i soldi.
Il cellulare costa molto, ma molto di piu'.
con il 56k un'ora di internet ti costa circa 0.75€ (molto piu' o meno, ora o la flat e non ricordo).

dante26
27-04-2006, 16:41
beh,
onestamente è megli pagare agli zii i soldi.
Il cellulare costa molto, ma molto di piu'.
con il 56k un'ora di internet ti costa circa 0.75€ (molto piu' o meno, ora o la flat e non ricordo).


ok capito , ciao :)

evl
27-04-2006, 17:59
ciao :)