View Full Version : [Semi OT]Provate anche distro poco conosciute?
Dcromato
26-04-2006, 21:11
Se si quali?io ne ho provate moltissime proprio perchè da alcune si puo venire sorpresi, voi?
visto che a differenza delle donne non si offendono se ne "PROVI " TANTE E SE FAI IL MULTI BOOT...... :oink: :oink: :oink: :sofico: :sofico: :sofico:
schizzobau
26-04-2006, 21:54
io ho provato Mephis, e devo dire che è una buona fusione tra un core Debian e KDE, anche se alla fine ho rinunciato perchè non mi convinceva...
Dcromato
26-04-2006, 21:59
Mepis è al 5 posto della classifica di distrowatch ed è una delle piu usate. :rolleyes:
lo facevo quando ero niubbo, poi qualche anno fa mi sono rotto
mcardini
27-04-2006, 00:13
A volte, per la verita' raramente, provo distro un po' meno conosciute.
L'ultima provata e' elive e sono rimasto davvero stupito dalla bellezza e leggerezza di e17.
Un progetto da tenere d'occhio.
lo facevo quando ero niubbo, poi qualche anno fa mi sono rotto
:rolleyes:
Frugalware, che fino a 2 mesi fa non conosceva nessuno e ultimamente si sente nominare un po' di +.....
per il resto ne ho provata qualcuna ma tra le + note.
zephyr83
27-04-2006, 01:36
io no, ci perdo troppo tempo dietro! Alla fine windows è sempre sulla sua bella partizione e nn lo tocco mai mentre la partizione contenente linux cambia sempre!! "Ultimamente" sto provando simplymepis ("passata" a ubuntu) e la trovo ottima davvero e distro basate su gentoo cn supporto per xgl!! Sto cercando di ottere una giusta configurazione per kernel e driver da poter "riprorre" facilmente anche su altre distro. Putroppo c'è sempre qualcosa che nn va :muro:
Alla fine per me cambiare sempre distro è poco utile, si perde tanto tempo e nn si approfondiscono per bene! Cmq bene o male penso sia più questione di feeling perché usare debian, ubuntu, gentoo, suse, mandriva poco!! Fanno tutte la stessa cosa :sofico:
Dcromato
27-04-2006, 01:43
Frugalware, che fino a 2 mesi fa non conosceva nessuno e ultimamente si sente nominare un po' di +.....
per il resto ne ho provata qualcuna ma tra le + note.
io la uso dalla 0.3... :sofico:
qualche volta qualche live cd (l'ultimo che ho provato kororaa) per avere una maniera rapida di provare qualche software.
le distribuzioni che installo sono sempre un paio e basta.
di solito ho suse e gentoo RR4 stabili, poi su un'altra partizione "smanetto" ...
son rimasto stupefatto da Frugalware e da Vectorlinux ...
mi son scaricato ieri zenwalk, stasera gli dò una installata.
su fedora e mandriva e slackware e gentoo pure c'ho tirato una riga sopra, non mi ci trovo per motivi vari (lente alcune, troppo "manuali" le altre)
son anche poco propenso ad usare tutte quelle distro che non riconoscono bene l'hardware al volo e che richiedono lunghe configurazioni a mano.
imho siamo nel 2006 e una distro linux deve distinguersi da winozz anche per la sua "universalità" e "facilità".
BananaPower
27-04-2006, 16:30
PCLINUXOS 9.2 , praticamente puoi scaricare la ISO con i driver per le vecchie Nvidia, le Ati e le nuovo Nvidia.... installazione semplice , una MANDRIVA con un botto di pacchetti, e Synaptic per upgradare... insomma facile facile e completissima.
ho provato giusto ieri
zenwalk...
http://www.zenwalk.org/
direi ottima distro leggera e scattante col nuovo XFCE4 che imho è meglio di gnome (flame, si tremendo flame)
loro dicono:
Hardware requirements
These are the minimal hardware requirements to run Zenwalk in Xwindow mode, with correct performance (some lower configs work - ie : PII - , but might be slow) :
* Pentium III class processor
* 128 Mb RAM
* 2Gb HDD
vale senz'altro la pena di provare ... la iso per installarla è di soli 420 MB ... il sofware necessario c'è tutto... il resto (gnome, KDE e similia) lo si installa da internet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.