Entra

View Full Version : Surriscaldamento


Yanny
26-04-2006, 19:25
Ciao raga,possiedo un Asus2540H da poco più di due anni e non ho mai avuto particolari problemi tranne che per la sostituzione del masterizzatore una volta.E'da un pò a questa parte (circa un paio di settimane) che mi si surriscalda facilmente con temperatura cpu che arriva a 70°C nonostante non abbia particolari programmi aperti.Inoltre mi capita sempre quando vado su siti molto elaborati in flash.Il sistema operativo è Xp con Sp2 e processore da 2.66Ghz con un 1Gb di Ram.Ho provato anche ad effettuare una scansione con Nod32 ed Ewido ma il risultato non cambia.Cosa pensate che sia? :rolleyes: Spero in un vostro aiuto,ciao e alla prossima.

MadebyN
26-04-2006, 21:41
E' un portatile ?!?
La CPU è un Pentium 4 non "mobile" ?!?

Io ho risolto pulendo dissipatore e ventolina. Inoltre ho ripristinato la pasta termica... ore la temperatura oscilla tra 48 e 51 gradi, prima arrivavo anche a 60. Senza contare il silenzio della ventola che gira piano...

Se possibile vorrei sostituire il processore con uno di tipo "mobile", ovvero con controllo della frequenza !

C'è in giro un'altra discussione circa questo...

Yanny
27-04-2006, 11:30
Sì è un portatile con processore P4.Mi consigli quindi di pulire dissipatore e ventola?Il problema è riuscirci. :rolleyes:

simmy2000
01-05-2006, 10:43
anche io vorrei pulire il dissipatore del mio note (ormai va per i 2 anni) e non l'ho mai fatto..ma come si fa? se apro il note non perdo la garanzia?

MadebyN
01-05-2006, 11:44
anche io vorrei pulire il dissipatore del mio note (ormai va per i 2 anni) e non l'ho mai fatto..ma come si fa? se apro il note non perdo la garanzia?

Dopo due anni, devi sapere, che il mio portarile aveva accumulato nel proprio dissipatore una quantità tale di polvere tale da aver creato uno strato tra dissipatore e ventolina di almeno 1cm ! E non è polvere buttata lì... ma polvere ben compressa, dato che è stata accumulata dalla ventola che, girando, l'ha, appunto, compressa per bene !

Aprendo il notebook non di dovrebbe perdere la garanzia (se apro il cofano della macchina perdo la garanzia ?!?): il problema sorgerebbe nel caso si facessero danni... ma è così semplice smontare un portatile che questo problema è davvero remoto.

Di solita, in portatili "normali", si smonta la mascherina incastrata sonno il monitor quando quest'ultimo è aperto per poi tirare via la tastiera: a questo punto si svita la scatolina di metallo che contiene ventola e dissipatore e la si smonta per iniziare a pulirla per bene: tutto qui !

Se il tuo portatile è più complesso... non saprei !

Saluti.

CarloR1t
01-05-2006, 12:10
....
Aprendo il notebook non di dovrebbe perdere la garanzia (se apro il cofano della macchina perdo la garanzia ?!?): il problema sorgerebbe nel caso si facessero danni... ma è così semplice smontare un portatile che questo problema è davvero remoto.
....
Mettiamola così, se si apre il cofano no, ma se si smonta la carrozzeria si :) il solo cofano che si può aprire di un notebook senza perdere la garanzia è quello della ram e hd o altri sportellini come quello del modulo wifi o bt, se si apre tutto il notebook la garanzia è perduta, questo in teoria, se poi uno lo fa delicatamente senza lasciare graffi... ;) non è però così semplice smontare un notebook o almeno non è una cosa da improvvisare.

x Yanny, c'è una soluzione più semplice: aspirapolvere di casa a potenza minima, senza la spazzola, solo con il tubo o una bocchetta sottile, accendi e appoggiala su tutte le feritoie facendo attenzione che l'aspirazione non sia eccessiva, in tal caso (o se l'aspirapolvere non ha regolazione della potenza) tienilo un po' distante, pochi secondi ed è tutto pulito.

simmy2000
01-05-2006, 12:20
io smonto solo la parte della scocca che mi permette di "vedere" la ventola..poi compro una bomboletta di aria compressa e la sparo dentro (proprio nel dissipatore)...vedremo...... :D

CarloR1t
01-05-2006, 12:51
io smonto solo la parte della scocca che mi permette di "vedere" la ventola..poi compro una bomboletta di aria compressa e la sparo dentro (proprio nel dissipatore)...vedremo...... :D
ma perchè andare a comprare una bomboletta per sparare la polvere dentro il notebook quando la puoi risucchiare in un baleno, orora? :D
Per pulire la ventola+dissi non occorre smontare niente dato che è in prossimità delle feritoie e l'aspirapolvere di casa ha una potenza esuberante, nel mio caso in un solo secondo di aspirazione ha tolto tutta la polvere e mi ha fatto abbassare la temperatura di 8°C durante il gioco, prima con la grata della ventola piena di polvere e pelucchi mobmeter arrivava a 84° di gpu adesso la gpu non supera i 75-76. Altrimenti per accedere oltre bisogna aprire tutto il guscio del notebook e talvolta anche togliere il display, dipende dal modello. Ci sono i Dell che si dice il tecnico venga a casa a riparli e che forse sono costruiti in modo da aprirsi più facilmente, ma con altre marche solo per aprire il guscio devi togliere una selva di viti e tenere uno schema se non vuoi perderti.