PDA

View Full Version : SCHEDE TV DI ACQUISIZIONE AIUTOOO


mic829
26-04-2006, 14:42
ciao a tutti.

Ho un problema che spero qualcuno voglia aiutarmi a risolvere.
Io possiedo una Pinnacle PCTV Rave, da ormai 3 anni, acquistata in un centro commerciale.
Per capirci è una di quelle schede con sintonizzatore tv analogico, senza radio, con ingresso Composito(RCA) quello giallo.
Inizialmente avevo acquistato questa periferica per vedere e registrare la tv nel mio computer, e mi sono accorto subito di fastidiosi ed insormontabili problemi:
1)Un video di 1 ora e mezza mi occupa su disco circa 15 GB
2)I filmati lunghi registrati sia col sintonizzatore, sia con l ingresso Rca quindi magari da videoregistratore, risultano gravemente sfasati, cioè il video è in anticipo rispetto all audio (scusate la mancanza di apostrofi ma non mi funziona la tastiera)

E quindi una scheda perfettamente inutile.

Il problema è che visto che il mio Videoregistratore sta esalando gli ultimi respiri, prima che si rompa deltutto volevo passare le mie videocassette su dvd tramite il mio pc.
Ora cerco una scheda che mi permetta di farlo in pocho tempo così:
1)Collego il videoregistratore al pctramite la scheda
2)Metto play sul videoregistratore e rec sul computer
3)terminata la registrazione masterizzo il filmato su DVD senza bisogno di comprimerlo o decodificarlo (cosa che devo fare con perdita di tempo e con risultati pessimi ora con la mia pinnacle)
Mi hanno spiegato che esistono in commercio schede di acquisizione che comprimono (codificano) il filmato direttamente nel momento in cui viene acquisito, tramite un decoder hardware, e che quindi non impegnano il computer rendendo impossibili sfasamenti audio o video e creando file di dimensioni "umane" e di buona qualità e che hanno un sintonizz. digitale terrestre.
ah dimenticavo ho un computer così composto:
Cpu: p4 3GHz; 1GB Ram HD Maxtor 200GB e Seagate 40 GB (ho provato pure a registrate su quello ma sfasa ugualmente)
Ma sono andato nei negozi di computer e nessuno sa darmi un consiglio, non per offesa ma quando si parla di schede di acquisizione, i rivenditori vanno un pò nel pallone, e gli spiego più cose io di quelle che sanno loro (forse è che non sono cose che si fanno tutti i giorni).
Non so dove sbattere la testa, certo se sborso 300 € compro una scheda che fa il caffè, e vado sul sicuro ma il mio budget è di circa la metà.
C'è qualche anima buona che mi faccia da Virgilio e mi guidi in questa selva oscura consigliandomi qualche modello ben preciso che faccia al caso mio con un prezzo abbordabile?

GRAZIE CIAO

mic829
27-04-2006, 10:39
Possibile che ho sbagliato sezione: Qualcuno mi dice gentilmente in quale sezione devo postare per avere una risposta su questo argomento?
Grazie

vayra
27-04-2006, 10:55
no non hai sbagliato sezione, dai tempo che qualcuno ti risponda. cmq per il tuo problema se vuoi una soluzione al volo senza spendere una cifra ci sono alcune schede con encoder hw tipo la hauppauge wintv hvr 1300 che ha il doppio sintonizzatore analogico digitale e ingresso video con codifica hw, dovrebbe costare attorno ai 150 euro

mic829
27-04-2006, 12:09
grazie della risp.
Non è che ho fretta ma siccome in questo forum ci sono molti utenti la mia domanda va velocemente in fondo alla pagina e non viene + visualizzata.

ciao

mic829
28-04-2006, 12:33
up :muro:

Gabriyzf
28-04-2006, 12:37
con il tuo processore puoi andare bene anche con una hauppauge 1100 con codifica hardware per il digitale terrestre e software per l'analogico.

mic829
28-04-2006, 13:08
grazie della risposta, ma se ha il codificatore software per l'analogico, sono nelle stesse condizioni che sono ora con la mia pinnacle pctv rave, infatti il mio problema è acquisire da composito da videoregistratore e portare su hard disk in digitale con la migliore compressione e senza ritardi tra video e audio come avviene ora.
La mia pinnacle mi fa per un film di 1 ora e mezza dei filmati grossi 15 GB e poi devo perdere una giornata per rimpicciolirli cioè codarli,, con perdita di qualità.
E tutto questo se mi va bene e non inizi a sfasarmi audio e video!!!
Possibile che non c'è una scheda che faccia una codifica che crei un file video no enorme e con una buona qualità video?

ciao

Gabriyzf
28-04-2006, 13:52
a questo punto, devi anche usare il software giusto: acquisendo da analogico puoi usare ulead dvd moviefactory, importando in mpeg2 a bitrate di 5-6 Mb con ottima qualità e poi creare il dvd dal pc.
Oltre a questo software ce ne sono tantissimi altri che fanno questo lavoro, come lo stesso nero vision contenuto in nero 7 premium.
comunque anche il software della hauppauge ti consente di comprimere in real time in mpeg2. Tieni presente che comprimendo a 5 Mb/sec. il video e a 192 kb/sec. l'audio, su un dvd single layer ti ci stanno circa 2 ore di video di buona qualità.

mic829
28-04-2006, 14:36
ciao

mi hanno consigliato questo prodotto, secondo voi è valido per il mio scopo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9711508368&indexURL=0&photoDisplayType=2#ebayphotohosting

irondog
19-05-2006, 10:40
con il tuo processore puoi andare bene anche con una hauppauge 1100 con codifica hardware per il digitale terrestre e software per l'analogico.

ciao, ma dove hai trovato questa informazione (che ha la codifica hardware del DVB-T e software dell'analogico...)? A me risultava che non avesse la codifica hardware... a differenza della 1300...

Satviolence
19-05-2006, 18:14
Non c'è codifica hardware del digitale terrestre... dall'antenna arriva un flusso digitale che è già in mpeg2 tipo DVD. Quando registri, invece di visualizzarlo su schermo e basta, lo scrivi pure sul disco fisso. Sull'analogico invece giusto come avete detto.

toto20
20-05-2006, 12:41
Mi hanno spiegato che esistono in commercio schede di acquisizione che comprimono (codificano) il filmato direttamente nel momento in cui viene acquisito, tramite un decoder hardware, e che quindi non impegnano il computer rendendo impossibili sfasamenti audio o video e creando file di dimensioni "umane" e di buona qualità e che hanno un sintonizz. digitale terrestre.
la prima parte di quanto ti hanno spiegato è vera, cioè le codifiche realtime basate su hardware non caricano la CPU al max e ti restituiscono un flusso audio/video (spesso MPEG-2) già pronto ma per questo non più buono per essere editato, attenzione!
La cosa non vera assolutamente è l'impossibilità di avere audio e video sfasati come diretta conseguenza dell'utilizzo di queste schede. Non c'entra nulla, per avere la certezza della sincronia audio/video, devi utilizzare schede o box di conversione che implementino la funzione audio locked, che però di solito si trova su hardware di fascia medio/alta.

Un'altra cosa, se utilizzi per l'acquisizione schede di sintonizzazione analogica o digitale che sia, considera anche che vai a sfruttare quella che è solitamente la loro caratteristica meno importante e spesso meno buona, cioè appunto l'acquisizione analogica. Sono schede nate per fare altro, quel famoso ingresso video non ha tante pretese, nè quindi l'acquisizione finale... l'assenza di ingressi audio su queste schede infatti ti dà la quasi certezza matematica di avere audio e video alla lunga fuori sincrono, proprio perchè la digitalizzazione dei due flussi avviene a opera di componenti diversi.

Godai85
20-05-2006, 18:09
scusate se mi intrometto, ma allora quanto bisognerebbe spendere per acquisire dignitosamente da vcr ? magari indicami anche il modello :)