PDA

View Full Version : consiglio per rete casalinga


sandman78
26-04-2006, 13:14
salve,
ho una alice 4mega e vorrei rendere possibile l'uso di internet sui 3 pc di casa: 2 portatili cetrino e un desk.
Essendo copletamete ignorantissimo in materia di reti vorrei un cosiglio su un router o un modem (non so che ci vuole!!! :rolleyes: ) da acquistare per condividere la connessione...possibilmente molto economico! :fagiano:

NeO_Giu
26-04-2006, 13:15
Il mio problema è identico... Evito di aprire un'altro 3d...
Unica differenza: ho connessione a 12MB e pretendo un router di ottima qualità...
Grazie :D

tutmosi3
26-04-2006, 13:19
Vista la presenza di 2 portatili + 1 fisso, immagino che sia necessario l'uso di una connessione wireless ...
In altre parole volete una connessione senza fili o tradizionale?
Ciao

sandman78
26-04-2006, 13:31
Vista la presenza di 2 portatili + 1 fisso, immagino che sia necessario l'uso di una connessione wireless ...
In altre parole volete una connessione senza fili o tradizionale?
Ciao



bhe si...avevo dimenticato di specificare la cosa principale.... :D
La rete dovrebbe essere wireless...

tutmosi3
26-04-2006, 14:49
In tal caso ci vuole un router wireless, però bisogna approfondire ...
E' necessario sapere la distanza e gli ostacoli che ci saranno tra i PC ed il router.

Ciao

sandman78
26-04-2006, 14:53
la distanza massima non supera i 6 metri è al massimo c'è una parete tra la presa del telefono e ogni pc...

tutmosi3
26-04-2006, 15:03
Perfetto.
Allora il Netgear DG834G http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv2 fa al caso tuo.
La base di questo prodotto è l'inossidabile DG834 al quale sono state applicate le antenne per il wireless.
Se i 2 notebook hanno la scheda di rete wireless integrata, dovrai solo acquistarne una PCI per il PC fisso. Una marca buona è la D-Link, assicurati abbia 802.11g.

Ciao

sandman78
26-04-2006, 15:12
ok grazie mille!

un'ultima cosa...il modem poi lo devo collegare tramite cavo di rete el router? giusto?

tutmosi3
26-04-2006, 15:58
No.

Quello che ti ho proposto è un router con modem integrato.
Non devi acquistare un modem.
Se hai già un modem si può andare verso altri prodotti ma devi specificare che modem hai.

Ciao

Stev-O
26-04-2006, 16:06
attenzione alla adsl2 con il modello G: giungono voci di limitazioni nell'attainable rate

con l'omonimo GT nessun problema

tutmosi3
26-04-2006, 16:12
attenzione alla adsl2 con il modello G: giungono voci di limitazioni nell'attainable rate

con l'omonimo GT nessun problema

Questa non la sapevo.
E con ADSL2+?
Ciao

Stev-O
26-04-2006, 16:19
idem
c'e' una discussione giusto sotto che ne parla e sto cercando di saperne di più da chi usa adsl2+

tutmosi3
26-04-2006, 16:49
A questo punto direi di andare sul GT.
Ciao

sandman78
26-04-2006, 16:49
No.

Quello che ti ho proposto è un router con modem integrato.
Non devi acquistare un modem.
Se hai già un modem si può andare verso altri prodotti ma devi specificare che modem hai.

Ciao

ho il modem alice...quello della pirelli.

tutmosi3
26-04-2006, 17:01
Allora puoi acquistare un router senza modem.
Io ho il D-Link 604 è wireless ed è acceso ininterrottamente dal 01-07-2005.
Connetterai il modem ad 1 presa LAN (oppure alla porta dedicata), il fisso in un'altra porta ed i notebook via wireless.
Ciao

sandman78
26-04-2006, 20:03
ho anche x il fisso una scheda wireless... :D

tutmosi3
26-04-2006, 20:21
Allora non devi acquistare niente altro che un router, ho dimenticato di inserire anche i prodotti US Robotics che sono fantastici, forse anche meglio dei D-Link.
Volendo potresti anche fare a meno del router in quanto poresti condivider la connessione internet dal PC connesso al modem.
Questo ha un PRO economico: non devi spendere neiente; ma un CONTRO pratico: devi sempre tenere un PC acceso.
Ciao

sandman78
26-04-2006, 21:43
ok...adesso troverò qualcosa di conveniente s ebay...grazie tante!

tutmosi3
26-04-2006, 22:10
Prima di concludere affari, fammi sapere l'uso che ne devi fare: FTP, P2P, ecc.
Ciao

sandman78
26-04-2006, 22:54
un po di tutto...navigare, p2p,ecc...

tutmosi3
27-04-2006, 07:17
Allora il Robotics può non andare bene in quanto alcuni lamentano difficoltà con il file sharing ed anche il D-Link ha qualche rogna se usato per lungo tempo su P2P, bisognerebbe modificargli il firmware ma non è un'operazione esente da ridchi e fa decadere la garnzia.
Viste le necessità direi Netgear ma non conosco router wireless senza modem.

Ciao

antimon
27-04-2006, 10:46
ciao!!...anch'io devo comprare un router wifi, devo collegare un fisso (con cavo) e due portatili in wireless. A differenza di sandman78 il segnale mi dovrebbe arrivare a 8-9m però con nel mezzo due solai, vale a dire due piani più in basso :rolleyes: ...aggiungo che non ci sono altri segnali nella zona o disturbi vari (non so se è importante :confused: )...che router mi consigliate??? :confused:

tutmosi3
27-04-2006, 11:04
ciao!!...anch'io devo comprare un router wifi, devo collegare un fisso (con cavo) e due portatili in wireless. A differenza di sandman78 il segnale mi dovrebbe arrivare a 8-9m però con nel mezzo due solai, vale a dire due piani più in basso :rolleyes: ...aggiungo che non ci sono altri segnali nella zona o disturbi vari (non so se è importante :confused: )...che router mi consigliate??? :confused:

Per te l'impresa è molto più ardua in quanto il segnale si espande nel suo massimo in un piano ipotetico posto perpendicolarmente all'asse dell'antenna.
Per quanto prenda un ottimo router dovrai sempre avere degli access point/repeater.

Ciao

Stev-O
27-04-2006, 11:37
oppure un bridge di access points
che pero' comporta l'acquisto di 2 access point

tutmosi3
27-04-2006, 13:03
oppure un bridge di access points
che pero' comporta l'acquisto di 2 access point
Già ... Però credo che la spesa di 2 access point + 1 router wireless non possa stare sotto i 250 €.
Ciao

Stev-O
27-04-2006, 13:17
infati sarebbe meglio cercare di migliorare la posizione delle 2 stazioni

masterburn
27-04-2006, 14:21
Buongiorno!!
vorrei anche io creare una piccola rete wirless casalinga.
la situazione è questa:
connessione adsl fastweb a 6 Mb,
modem fornito da fastweb,
3 computer portatili senza scheda di rete,
distanza tra il modem e i computer circa 15 metri con massimo 3 muri in mezzo di cui uno (forse 2) portanti.

cosa mi consigliate??

:help: :help: attendo molto fiducioso!!!! :help: :help:

Stev-O
27-04-2006, 15:15
di sicuro prendere le schede di rete per i portatili
in che senso modem fornito da fastweb ?
l'hag di fastweb?
la linea ti arriva via doppino telefonico?

masterburn
27-04-2006, 19:13
di sicuro prendere le schede di rete per i portatili
in che senso modem fornito da fastweb ?
l'hag di fastweb?
la linea ti arriva via doppino telefonico?


Ovviamnete devo prendere le schede per i pc..
che marca/modello mi consigliate??
Vanno bene anche schede economiche?preferirei quelle pcmcia ma credo che costino molto di più delle classiche USB, giusto??

Per quanto riguarda il modem credo che sia l'hag... se devo essere sincero la rete è per casa di un mio amico che tra l'altro ancora non ha il collegamento con fastweb, dovrebbero attivarlo tra qualche giorno. Quello che mi ha detto è che "il modem è integrato nella cassettina che si attacca al muro", credo quindi che intendesse l'hag.

Per quanto riguarda l'area da coprire, il pc più lontano da dove andrebbe collocato il router è a tre stanze di distanza, credete che ci siano problemi??
Un normale router non troppo costoso dite che va bene??
qualche consiglio per l'acquisto??

Grazie mille!!!

NaNNy86
27-04-2006, 19:48
Al mio negoziante di fiducia ho chiesto la stessa cosa di antimon, praticamente ho il suo stesso problema: piano terra, primo piano, secondo piano ( nel quale ci sono i pc desktop ) e un giardino.

Gli ho chiesto un router wireless ma mi ha raccontato del problema già da voi specificato cioè quello di passare due "piani". Allora mi ha accennato a dei ripetitori ( ora non mi ricordo bene ) che si attaccavano alle prese elettriche e che sembrano funzionare. Se voi avete più informazioni a riguardo, sono sempre ben accette :D

Stev-O
27-04-2006, 19:57
come router prendi un usr di quelli senza modem: andrà bene anche per il tuo amico
come schede stai solo su buone marche
sempre usr per esempio o dlink
chiaramente le pcmcia costano di più

tutmosi3
27-04-2006, 20:05
Al mio negoziante di fiducia ho chiesto la stessa cosa di antimon, praticamente ho il suo stesso problema: piano terra, primo piano, secondo piano ( nel quale ci sono i pc desktop ) e un giardino.

Gli ho chiesto un router wireless ma mi ha raccontato del problema già da voi specificato cioè quello di passare due "piani". Allora mi ha accennato a dei ripetitori ( ora non mi ricordo bene ) che si attaccavano alle prese elettriche e che sembrano funzionare. Se voi avete più informazioni a riguardo, sono sempre ben accette :D

Immagino ti abbia proposta i Range Extender della Linksys.

Stev-O
27-04-2006, 20:08
lascerei perdere... cos'e'? non sapeva a chi venderli? :D

sandman78
29-04-2006, 12:00
Ho creato la rete con il desktop collegato a internet e condiviso la connessione, i notebook connessi di conseguenza...

una cosa non riesco a fare...quando collegavo il note al desk potevo passare i file da un pc all'altro condividendo le cartelle...con la rete senza fili anche se le cartelle sono condivise non riesco a visualizzarle sugli altri pc...come faccio? :mc:

tutmosi3
29-04-2006, 15:26
Hai creato una rete SSID?
Però la tua rete è sprovvista di access point. Una rete con più di 2 client deve essere infrasrtucture mentre la tua sarebbe ad hoc.
Ciao

sandman78
29-04-2006, 16:02
ho combinato un bordello...
non capisco perchè posso connetmi solo ad una aunica rete.
se ne creo un'altra su un altro pc non mi scegliere a quale connetrmi...