PDA

View Full Version : AMD DUAL CORE E RIPPING


Ricky78
24-04-2006, 22:17
Ciao a tutti,
ho preso il sistema in sign, dopo mesi e mesi passati in questa sezione, anche per poter sfruttare appieno le "presunte" potenzialità dei dual core con il ripping.
Dico presunte perchè nessuno ancora è riuscito a dirmi un programma (o anche due) user friendly (semplice/i e non troppo incasinato/i) che supporti tali processori e che svolga ciò che richiedo: che unisca dapprima due DivX con estensione .avi in un unico file, che riporti poi il tutto ad mpeg2 (per essere compatibile con i lettori da tavolo vecchi) e che mi permetta di masterizzare il film in un DVD-RW da 4,7GB.

Mi sono stati consigliati nella sezione ripping "VirtualDubMode" e "VSO ConvertXtoDVD 2.0" ma nessuno dei due sfrutta i dual core...

Grazie :)

aLLaNoN81
24-04-2006, 22:36
Ciao a tutti,
ho preso il sistema in sign, dopo mesi e mesi passati in questa sezione, anche per poter sfruttare appieno le "presunte" potenzialità dei dual core con il ripping.
Dico presunte perchè nessuno ancora è riuscito a dirmi un programma (o anche due) user friendly (semplice/i e non troppo incasinato/i) che supporti tali processori e che svolga ciò che richiedo: che unisca dapprima due DivX con estensione .avi in un unico file, che riporti poi il tutto ad mpeg2 (per essere compatibile con i lettori da tavolo vecchi) e che mi permetta di masterizzare il film in un DVD-RW da 4,7GB.

Mi sono stati consigliati nella sezione ripping "VirtualDubMode" e "VSO ConvertXtoDVD 2.0" ma nessuno dei due sfrutta i dual core...

Grazie :)
Virtualdub serve per unire i due filmati in un unico filmato e non serve sfruttare il dual core per questa operazione perchè si tratta di una banale copia senza alcuna compressione.
Per quanto riguarda la compressione dvd basta il banalissimo nero vision.

Ricky78
25-04-2006, 00:11
Per quanto riguarda la compressione dvd basta il banalissimo nero vision.
Ho visto che un film me lo converte da DivX a mpeg2 utilizzando però non tutto lo spazio del DVD-RW, ma 3,6 GB.
Non so che compressione utilizzi.
1) Non è possibile renderlo meno compresso e far sì che lo spazio venga tutto occupato?
Come avviene ad es. con ripping da DVD-Video con DVD Shrink.

2) Per quanto riguarda la qualità di encoding, come è Nero Vision?

3) Per unire due file avi (ancora in DivX) quale programma posso utilizzare che sfrutti il dual core?
Insisto perchè con VirtualDubMode ci mette un'ora ad incollare :eek:

OverClocK79®
25-04-2006, 02:23
nero vision ora dovrebbe essere un figlio dei creatori di DVD Shrink

per il resto un DVX resta un DVX
quindi anche ripassandolo in MPG2 il bit rate impostato basta e avanza senza riempire il tutto
spesso è anche l'audio stesso che occupa meno.......

BYEZZZZZZZZZZZ

mariano1985
25-04-2006, 02:51
non credo che ci sia un programma specifico di rippin divx che sfutti i dual core!!!

Mi aspetterei un programma simile solo se fatto da una grande casa software, magari ad esempio da Adobe, che fa vari software per i montaggi video professionali!

Considera che molti software per fare divx e cose simili spesso sono freeware, e non credo che attualmente uno sviluppatore di software freeware dedicherebbe tempo ad adattere un software per i dual core, visto che così diventerebbe (per adesso) un prodotto "di nicchia" (cosa che un programma freeware non punterà mai ad essere!

MIKIXT
25-04-2006, 09:28
più che altro mentre fai ripping puoi fare dell'altro col pc...

io col mio faccio fatica anche a navigare su internet quando va dvd shrink... :D

heavymetalforever
25-04-2006, 13:13
più che altro mentre fai ripping puoi fare dell'altro col pc...

io col mio faccio fatica anche a navigare su internet quando va dvd shrink... :D

Quoto,
anche io ai tempi quando avevo provato un dual processor Athlon MP feci delle ricerche estese per sfruttare tutti e due i core senza trarre niente.

Rassegnati. Intanto puoi giocare mentre rippi, il che non è poco.

Bye

Ricky78
25-04-2006, 13:15
Considera che molti software per fare divx e cose simili spesso sono freeware, e non credo che attualmente uno sviluppatore di software freeware dedicherebbe tempo ad adattere un software per i dual core, visto che così diventerebbe (per adesso) un prodotto "di nicchia" (cosa che un programma freeware non punterà mai ad essere!
Che tutti bolscevichi quelli che fanno sw free?! :D
Mi sembra stupido se ragionassero in questo modo...

Ricky78
25-04-2006, 13:15
più che altro mentre fai ripping puoi fare dell'altro col pc...

io col mio faccio fatica anche a navigare su internet quando va dvd shrink... :D
A me non interessa fare altro... non voglio stare delle ore per nulla.
Altrimenti tanto valeva che mi tenessi il single core... ;)

Ricky78
25-04-2006, 13:19
Quoto,
anche io ai tempi quando avevo provato un dual processor Athlon MP feci delle ricerche estese per sfruttare tutti e due i core senza trarre niente.

Rassegnati. Intanto puoi giocare mentre rippi, il che non è poco.

Bye
Nero Vison sfrutta il dual core.
Ma diversi mi dicono essere una ciofeca rispetto a winavi o VSO ConvertXtoDVD 2.0.

http://www.vso-software.fr/products/convert_x_to_dvd/

Ricky78
25-04-2006, 21:48
Ho utilizzato Nero Vision e come qualità di conversione fa proprio schifo... :muro: :muro:

Ricky78
30-04-2006, 09:52
Dunque dovrò utilizzare per forza programmi che non sfruttano i dual core per avere degli ottimi risultati? :muro: :muro:

afhaofhasofhaohfa
30-04-2006, 10:04
Mi pare che mainconcept mpeg encoder, sia 1.42 che 1.51, sfrutti il dual core (tra l'altro è anche usato nelle prove di HU nel bench "multimedia"). Da utilizzatore del 1.42, per ora solo sul p4 in sign, posso dire che la qualità è ottima.

Ricky78
02-05-2006, 01:16
Mi pare che mainconcept mpeg encoder, sia 1.42 che 1.51, sfrutti il dual core (tra l'altro è anche usato nelle prove di HU nel bench "multimedia"). Da utilizzatore del 1.42, per ora solo sul p4 in sign, posso dire che la qualità è ottima.
Cosa si può fare con questo programma delle cose che chiedevo?

Grazie ;)

Il Cimmero
02-05-2006, 10:10
3) Per unire due file avi (ancora in DivX) quale programma posso utilizzare che sfrutti il dual core?
Insisto perchè con VirtualDubMode ci mette un'ora ad incollare :eek:
stai sbagliando qualcosa, probabilmente ti sei dimenticato di "spillare" Direct stream copy quando vai a salvare il file, io con un xp 1600+ impiego si e no 2 min; ma invece di stare a fare tutta questa storia non ti conviene prendere un lettore divx a 29,99 euro? hai un procio da mille e una notte non dovresti avere problemi a prendere un lettore :D ogni compressione/decompressione porta cmq a inutili perdite di qualità

gi0v3
02-05-2006, 10:21
tieni conto che se anche non sfrutti dual core...hai sempre 2 cpu...che tu ci metta la metà del tempo per un encoding o che tu ne faccia 2 in contemporanea mettendoci lo stesso tempo di prima, hai comunque dimezzato il tempo totale ;)
fai girare 2 virtualdub in contemporanea...o cmq prova a encodare 2 film alla volta..e avrai dimezzato in ogni caso il tempo;)
ps io uso tmpg encoder...ma non so se sfrutta il dualcore...

Ricky78
02-05-2006, 10:42
stai sbagliando qualcosa, probabilmente ti sei dimenticato di "spillare" Direct stream copy quando vai a salvare il file, io con un xp 1600+ impiego si e no 2 min; ma invece di stare a fare tutta questa storia non ti conviene prendere un lettore divx a 29,99 euro? hai un procio da mille e una notte non dovresti avere problemi a prendere un lettore :D ogni compressione/decompressione porta cmq a inutili perdite di qualità
Eh... mica semplice...
Ho due lettori DVD identici (da me e mio fratello) con anche videoregistratore VHS intregrato della Panasonic pagati 450 € l'uno 3 anni fa...
E non abbiamo più prese scart o S-Video libere dietro alla tv...

afhaofhasofhaohfa
02-05-2006, 12:05
Cosa si può fare con questo programma delle cose che chiedevo?

Grazie ;)
Il mainconcept mpeg encoder è un encoder mpeg 2 semplice che lavora partendo da files ".avi", ".mpg", ".mov". Puoi unire divx, xvid etc. con virtualdub, come ti è stato consigliato sopra, ricordandoti di spuntare "direct stream copy", poi carichi il file ottenuto nel mainconcept dove potrai selezionare profili predefiniti di compressione (dvd, svcd, vcd) oppure crearne uno.

Ricky78
04-05-2006, 11:11
Il mainconcept mpeg encoder è un encoder mpeg 2 semplice che lavora partendo da files ".avi", ".mpg", ".mov". Puoi unire divx, xvid etc. con virtualdub, come ti è stato consigliato sopra, ricordandoti di spuntare "direct stream copy", poi carichi il file ottenuto nel mainconcept dove potrai selezionare profili predefiniti di compressione (dvd, svcd, vcd) oppure crearne uno.
Quando uso Mainconcept seleziono DVD, parte, ma mi si blocca a metà...
Ed inoltre di default non mi fa una compressione che ci possa stare in un DVD da 4,7 GB... supera tale grandezza.
Perchè?

http://img60.imageshack.us/img60/7066/clipimage0026pg.th.jpg

afhaofhasofhaohfa
04-05-2006, 11:23
Da che file parti (divx, xvid...)? Per la determinazione della dimensione finale del file dovresti giocare un po' con i parametri del bitrate, magari aiutandoti con un bitrate calculator per mpeg2 (se usi la compressione a bitrate variabile dovrai valutare il parametro average, raggiungibile in details>advanced). Buoni risultati comunque si ottengono , in caso di materiale anamorfico, anche con un bitrate costante di 4000-5000 a risoluzione full pall (720x576) (nel caso codifichi materiale in 16:9 ricordati di selezionare "16:9 display" in details>advanced>aspect ratio) : circa 2 ore di video su un dvd single layer. Poi per la configurazione migliore o più adatta alle tue esigenze dovrai necessariamente perderci un po' di tempo a smanettarci.