View Full Version : Pentium 4 3ghz
ruenmolag
24-04-2006, 15:50
Ciao ho un dubbio.. ho installato la asus probe 2 e ho notato che sul processore mi da come velocità max 3600mhz. Il mio processore è un p4 3.00 ghz e ho 2gb di ram..
Ora chiedo.. posso aumentare da 3ghz a 3,6? Come faccio? Da bios c'è una possibilità di aumentare del 30% il processore.. Ragazzi vi chiedo: Conviene è sicuro? Rischio di bruciare tutto? In pratica vorrei fare l'opzione +10 +15 +20 e cosi via senza toccare assolutamente ampere e simili. Ho una asus p4p800-e deluxe
Seconda domanda: la mia ventola fa molto rumore.. se ne compro un altra devo prenderla per p4 in generale o c'è una sigla specifica? Ho un socket 478
Grazie mille a tutti!
Andrea M.
Ciao ho un dubbio.. ho installato la asus probe 2 e ho notato che sul processore mi da come velocità max 3600mhz. Il mio processore è un p4 3.00 ghz e ho 2gb di ram..
Ora chiedo.. posso aumentare da 3ghz a 3,6? Come faccio? Da bios c'è una possibilità di aumentare del 30% il processore.. Ragazzi vi chiedo: Conviene è sicuro? Rischio di bruciare tutto? In pratica vorrei fare l'opzione +10 +15 +20 e cosi via senza toccare assolutamente ampere e simili. Ho una asus p4p800-e deluxe
Seconda domanda: la mia ventola fa molto rumore.. se ne compro un altra devo prenderla per p4 in generale o c'è una sigla specifica? Ho un socket 478
Grazie mille a tutti!
Andrea M.
A 3.6 Ghz ci arrivi tranquillo, ma ram alimentatore e dissipatore permettendo... :)
Il tuo procio ha molty pari a 15, cioè 6 a 3 ghz a 200*15...
Per andare a 3.6 Ghz devi salire col bus a 240 (240*15 = 3600) Ma per fare ciò ti occorrono delle ram che vadano a 240 con latenze decenti in piena stabilità, un ali con amperaggi discreti (almeno 18A sul 12V) ed un buon dissy...
Per cambiare dissy, e quindi ventola, non c'è alcuna sigla specifica, devi semplicemente prenderne 1 compatibile con socket 478, e per efficienza e facilità di installazione sul tuo socket, ti consiglio 1 zalman 7000 Cu...
In ogni caso per overcloccare non affidarti ad utility o roba simile...
Agisci MANUALMENTE sui parametri del bios, e soprattutto applica il fix alle frequenze di AGP e PCI prima di salire di fsb...
Saluti...
ruenmolag
24-04-2006, 18:26
A 3.6 Ghz ci arrivi tranquillo, ma ram alimentatore e dissipatore permettendo... :)
Il tuo procio ha molty pari a 15, cioè 6 a 3 ghz a 200*15...
Per andare a 3.6 Ghz devi salire col bus a 240 (240*15 = 3600) Ma per fare ciò ti occorrono delle ram che vadano a 240 con latenze decenti in piena stabilità, un ali con amperaggi discreti (almeno 18A sul 12V) ed un buon dissy...
Per cambiare dissy, e quindi ventola, non c'è alcuna sigla specifica, devi semplicemente prenderne 1 compatibile con socket 478, e per efficienza e facilità di installazione sul tuo socket, ti consiglio 1 zalman 7000 Cu...
In ogni caso per overcloccare non affidarti ad utility o roba simile...
Agisci MANUALMENTE sui parametri del bios, e soprattutto applica il fix alle frequenze di AGP e PCI prima di salire di fsb...
Saluti...
Grazie mille.. allora ti spiego.. nn ne capisco niente di bios (x il resto me la cavo e ho abb esperienza). Prima ho provato ad alzare a 5% quindi giravo a 3.15ghz.. da asus probe mi dava 72 gradi mentre con il valore standard sta sui 68.. dai 70 il programma va in emergenza.. Quindi.. nel caso nn voglia comprare dissipatori e ventole come posso fare x aumentare senza rischiare?
Beh se pensi che ho proprio bisogno di dissipatori e ventole mi daresti un link dove comprare quelle per il 478? grazie mille :rolleyes:
Edit: dimenticavo.. le ram sono ddr 400 e ho 2gb (4 banchi da 512mb) ho agp ed ho una 7800gs..
Grazie mille.. allora ti spiego.. nn ne capisco niente di bios (x il resto me la cavo e ho abb esperienza). Prima ho provato ad alzare a 5% quindi giravo a 3.15ghz.. da asus probe mi dava 72 gradi mentre con il valore standard sta sui 68.. dai 70 il programma va in emergenza.. Quindi.. nel caso nn voglia comprare dissipatori e ventole come posso fare x aumentare senza rischiare?
Beh se pensi che ho proprio bisogno di dissipatori e ventole mi daresti un link dove comprare quelle per il 478? grazie mille :rolleyes:
Edit: dimenticavo.. le ram sono ddr 400 e ho 2gb (4 banchi da 512mb) ho agp ed ho una 7800gs..
Come ti dicevo, io eviterei di affidarmi a sistemi di overclock automatico, dunque ti sconsiglio di aumentare col sistema delle percentuali, visto che questo tipo di OC, è nella maggior parte dei casi, privo di reale efficacia, in quanto prevede un settaggio in asincrono delle ram, e tante altre "scappatoie" che consentono si di salire in sicurezza, ma con eventuali margini di inefficacia dell'OC, visto che consentono SOLO di far salire di frequenza la CPU, ma strozzano altri componenti...
Viste le temp che hai (credo tu abbia un prescott) direi che cambaire dissy sarebbe d'obbligo anche se decidessi di non overcloccare, figuriamoci se mi dici che vuoi salire... :p
Mi auguro tu abbia un case capiente ed arieggiato con ALMENO 2 ventole di out ed una di in... :rolleyes:
In ogni caso ripeto, con ram standard non vai molto lontano, inoltre 2 banchi "performance" in dual sono molto + adatti all'OC, che 4 "no brand"...
Qui trovi tutti i dissy che vuoi:
no link a negozi online
Lo shop è estremamente fornito ed affidabile... ;)
ruenmolag
24-04-2006, 19:12
Come ti dicevo, io eviterei di affidarmi a sistemi di overclock automatico, dunque ti sconsiglio di aumentare col sistema delle percentuali, visto che questo tipo di OC, è nella maggior parte dei casi, privo di reale efficacia, in quanto prevede un settaggio in asincrono delle ram, e tante altre "scappatoie" che consentono si di salire in sicurezza, ma con eventuali margini di inefficacia dell'OC, visto che consentono SOLO di far salire di frequenza la CPU, ma strozzano altri componenti...
Viste le temp che hai (credo tu abbia un prescott) direi che cambaire dissy sarebbe d'obbligo anche se decidessi di non overcloccare, figuriamoci se mi dici che vuoi salire... :p
Mi auguro tu abbia un case capiente ed arieggiato con ALMENO 2 ventole di out ed una di in... :rolleyes:
In ogni caso ripeto, con ram standard non vai molto lontano, inoltre 2 banchi "performance" in dual sono molto + adatti all'OC, che 4 "no brand"...
Qui trovi tutti i dissy che vuoi:
no link a negozi online
Lo shop è estremamente fornito ed affidabile... ;)
Grazie mille di cuore.. ehm ho una ventola sola sul processore... su ebay ho trovato dei dissipatori normali sui 15 euro fra cui uno jet quello che sembra un reattore di un aereo.. poi quello che intendevi tu che era sui 38euro.. cosa mi consigli di preciso? Comprerò a parte un set di ventole da piazzare
Qui trovi tutti i dissy che vuoi:
no link a negozi
Lo shop è estremamente fornito ed affidabile... ;)
Attenzione.... non si possono dare link a negozi online.....
Ho editato il link del tuo messaggio questa volta, non si deve più ripetere però.
Attenzione.... non si possono dare link a negozi online.....
Ho editato il link del tuo messaggio questa volta, non si deve più ripetere però.
Ops vero... :rolleyes:
Mi spiace rera... :p
ruenmolag
25-04-2006, 07:14
Allora.. a questo punto ho due domande:
1 Se overcloccko ora da bios il processore a +30% arrivando quindi a 3.9ghz (impossibile) quindi mettendolo a +20% brucio tutto dato che nn ho il dissipatore giusto?
2 Vedo in vendita sulle aste online o su siti diversi tipi di dissipatori: alcuni sono ventole silenziose ecc ecc altre parlano semplicemente di dissipatori.. Molte costano fra i 30 e i 40 euro altri sui 15 20... Vorrei spendere poco perchè purtroppo ho gia speso molto in ram e vga.. COsa potrei prendere a basso costo per ottimizzare il pc e magari far star un po' zitta quella rumorosissima ventola del mio p4 3.0ghz?
Allora.. a questo punto ho due domande:
1 Se overcloccko ora da bios il processore a +30% arrivando quindi a 3.9ghz (impossibile) quindi mettendolo a +20% brucio tutto dato che nn ho il dissipatore giusto?
2 Vedo in vendita sulle aste online o su siti diversi tipi di dissipatori: alcuni sono ventole silenziose ecc ecc altre parlano semplicemente di dissipatori.. Molte costano fra i 30 e i 40 euro altri sui 15 20... Vorrei spendere poco perchè purtroppo ho gia speso molto in ram e vga.. COsa potrei prendere a basso costo per ottimizzare il pc e magari far star un po' zitta quella rumorosissima ventola del mio p4 3.0ghz?
Si, non devi overcloccare senza un buon dissy...
Per tenere a bada un prescott non puoi certo accontentarti di un dissy economico, visto che spesso risultano indomabili anche con dissipatori costosi e rinomatamente efficaci...
Ribadisco i consigli, dopo di che fai te:
- Per le ventole interne del case prendi quelle per cui il cabinet è predisposto (80*80, 90*90, 120*120)
- Il dissy prendilo decente, sennò il prescott non lo tieni fresco manco @default...
- Evita l'OC automatico, impara a gestire tutti i parametri... :rolleyes:
ruenmolag
25-04-2006, 19:51
Si, non devi overcloccare senza un buon dissy...
Per tenere a bada un prescott non puoi certo accontentarti di un dissy economico, visto che spesso risultano indomabili anche con dissipatori costosi e rinomatamente efficaci...
Ribadisco i consigli, dopo di che fai te:
- Per le ventole interne del case prendi quelle per cui il cabinet è predisposto (80*80, 90*90, 120*120)
- Il dissy prendilo decente, sennò il prescott non lo tieni fresco manco @default...
- Evita l'OC automatico, impara a gestire tutti i parametri... :rolleyes:
Ottimo.. posso chiederti l'ultima cosa? il cabinet come faccio a sapere che tipo ho? grazie mille... spero che il clock del processore serva a qualcosa..
Per cabinet, si intende il case...
Quindi basta vedere, aprendolo, che tipo di alloggiamenti per ventole ha...
Il clock del procio ha una utilità limitata, a meno che tu non sia un amante dei benchmark, ma imparare a gestire una macchina che lavora fuori specifica, significa avere sempre + controllo di un sistema che va @default... ;)
ruenmolag
26-04-2006, 14:04
Per cabinet, si intende il case...
Quindi basta vedere, aprendolo, che tipo di alloggiamenti per ventole ha...
Il clock del procio ha una utilità limitata, a meno che tu non sia un amante dei benchmark, ma imparare a gestire una macchina che lavora fuori specifica, significa avere sempre + controllo di un sistema che va @default... ;)
Ad essere sincero cerco solo 2 cose da questa mia idea di overclock.. se nn è cio che cerco dimmi che rinuncio subito :stordita:
1) avere + velocità con applicazioni e giochi
2) silenziare un po' questa ventola che dire che è ASSORDANTE è poco..
Avere + velocità in termini di percezione "ad occhio nudo" non è cosa facile, salvo tu non sia un amante dei benchmark, e ti diverta a vedere il tuo procio che chiude il super p 1M con qualche secondo di anticipo... :p
Il bello dell'OC almeno per ciò che mi riguarda, è imparare a gestire, una situazione nel suo complesso + dificile di quella alla quale si è abituati lavorando su una macchina che operi @default...
La ricerca del setting + adatto per far girare una macchina occata in piena stabilità, implica una conoscenza + o - approfondita, di buona parte dei parametri del bios, e dell'hardware nel suo complesso, nonchè dei metodi + efficaci per garantire una corretta dissipazione termica...
In una sola parola: ESPERIENZA...
Il discorso della ventola va al di là dell'OC, visto che spesso si opta per la sostituzione del dissy, nonostante non si abbia intenzione di occare, specie con i 90 nm di Intel, che in quanto a temperature di esercizio, non hanno certo bisogno di presentazioni... :p
ruenmolag
26-04-2006, 15:55
TI dirò.. guardando in giro x internet la mia temperatura cpu è sui 68-72 gradi.. Non è un po' altina x un pc standard? :confused:
Si è alta..
Dovresti essere sui 60 in full e i 40 in idle...
Controlla che il case sia ben areato, che il disssy sia montato corettamente, e che il bios sia aggiornato all'ultima revision disponibile...
ruenmolag
26-04-2006, 17:43
Allora.. il case nn ha la mascherina posteriore.. in pratica ci sono le porte seriali ecc e tra queste e il case nn c'è la retina.. ma è aperto.. ho una ventola davanti x far entrare l'aria.. il case x il resto è chiuso con fessurine diagonali sui lati.. il processore ha un po' di polvere nel dissipatore ma nn sapendo come smontarlo ho lasciato stare.. il bios l'ho aggiornato una settimana fa.. :mc:
Andiamo bene... :rolleyes:
In pratica non hai ventole che estraggono l'aria calda... :doh:
Che dire.. Quanto + è arieggiato meglio è... Ma la ventola sul posteriore è inispensabile, OC o no...
ruenmolag
27-04-2006, 11:10
Andiamo bene... :rolleyes:
In pratica non hai ventole che estraggono l'aria calda... :doh:
Che dire.. Quanto + è arieggiato meglio è... Ma la ventola sul posteriore è inispensabile, OC o no...
Devo assolutamente trovare un negozio che mi venda una ventola.. calcolerò la misura del quadrato dove ci sono le fessure e comprero' una ventola montata al contrario giusto? cosi che butta fuori tutto
ruenmolag
27-04-2006, 16:09
Aggiorno.. ho comprato la ventola 15 minuti fa..quella per mandar fuori l'aria calda. Appena montata il procio sta sulla temperatura di 65 gradi... :confused: :mc:
il menne
27-04-2006, 22:35
Aggiorno.. ho comprato la ventola 15 minuti fa..quella per mandar fuori l'aria calda. Appena montata il procio sta sulla temperatura di 65 gradi... :confused: :mc:
In idle? Sono TROPPI anche per un prescott! Dovrebbe stare almeno 10 gradi meno, a riposo.
Temo che oltre alla ventilazione, ci siano dei problemi col dissi stock, nello specifico con la pasta o col montaggio... dovresti ripastare e magari, come ti han detto, cambiare dissi/ventola.
I prescott salgono in oc, però devono essere adeguatamente raffreddati.
Pensa che il mio nw 3.2 in idle sta tra i 33 e i 35 gradi.... per caso il tuo prescott è un C0?
Scusate il ritardo...
Quoto il menne...
La ventola è importante, ma di certo se ci sono problemi col dissy e la pasta non c'è ventola che tenga o che possa far miracoli... :mc:
ruenmolag
28-04-2006, 16:10
In idle? Sono TROPPI anche per un prescott! Dovrebbe stare almeno 10 gradi meno, a riposo.
Temo che oltre alla ventilazione, ci siano dei problemi col dissi stock, nello specifico con la pasta o col montaggio... dovresti ripastare e magari, come ti han detto, cambiare dissi/ventola.
I prescott salgono in oc, però devono essere adeguatamente raffreddati.
Pensa che il mio nw 3.2 in idle sta tra i 33 e i 35 gradi.... per caso il tuo prescott è un C0?
Approfitto della tua disponibilità x dirti nel dettaglio.. Usando il software Sandra ho scoperto che cpu è e ti riporto le informazioni:
P4P (Prescott) Pentium 4E 90nm 2.8-3.8ghz 1.25-1.40v
Performance PR3989
Velocità nominale 3000mhz
fbs 4x200mhz
generazione G8.
Smonterei anche il dissipatore solo che una volta sganciati i ganci sopra la ventola nn so dove mettere le mani. Aggiungo una domanda: se lo tolgo va via la pasta? Non so come si mette.. Sono tentato dal comprare uno Zulman (si scrive cosi) color arancione o il dissipatore con ventola simile a reattore aereo.. Sai dirmi di +? Il c0 che dici cosa è? Grazie mille spero mi aiuti.. anche magari a smontarlo correttamente e ripulirlo dai quintali di polvere.
Aggiungo: fa un casino la ventola del cpu.. dal primo giorno che l'ho comprato.. quindi a sto punto invece che ventola silenziosa mi conviene dissipatore+ventola da overclock cosi avrò temperature molto + basse e potrò da bios arrivare fino a 3.9ghz giusto? (velocità supportate 3.60ghz pero' dice)
Altra aggiunta: mi da velocità ventola NON CONTROLLATA AUTOMATICAMENTE!
:help:
il menne
28-04-2006, 16:28
Hum... hum... se non hai esperienza di cpu è meglio che ti fai aiutare da un amico esperto, perchè rischi di fare qualche danno, anche se non è difficile, ma occorre un minimo di accortezza.
In primis una volta aperti i ganci di ritenzione del socket le guide delle zampe vanno fatte scattare, lo smontaggio dei socket 478 non è proprio immediato, usando un cacciavitino (e qui va fatta la massima attenzione a non forzare troppo, o a non colpire per sbaglio la mobo, rovinandola) o qualcosa di simile perchè vedrai che l'apparato dissi stock+ventola non viene via.
Poi, una volta rimosso il tutto, sia che si rimetta lui, che un altro dissi/ventola, la cpu va pulita accuratamente dai residui della vecchia pasta, non si può rimontarla senza ripastare, e non con solventi aggressivi, io uso artic cleaner, che è un solvente apposito.
Va pulito , ovvio anche il dissi, dai residui di pasta, e dalla polvere (io uso l'aria compressa, getto non troppo forte)
Poi si deve ripastare (io uso artic silver, in genere), non troppo, nè troppo poco, si deve stendere un velo uniforme e abbastanza sottile, ma non troppo. (io uso una piccola spatola che possiedo), quindi si rimonta, e si è a posto.
Questo vale anche se ti compri uno zalman, naturalmente devi scegliere un modello compatibile col socket478 e con gli spazi del tuo case.
La ventola e il dissi stock intel dei prescott fanno un casino infernale, è la regola.
C0 è la revision della cpu, la vedi anche da cpu-z, i c0 sono i primi prescott ed è la revision che scalda di più.... :)
Chiedo scusa all'autore del thread, non volevo disinteressarmi del caso, ma sono appena rientrato... :p
Cmq grazie ad il menne, che a quanto vedo sta offrendo un'ottima assistenza... :)
ruenmolag
28-04-2006, 17:43
Oddio ti dico.. a smontare un pc sono capace.. diciamo che ho la passione di sistemare i pc.. cambiare i pezzi e le cose nuove le imparo abbastanza velocemente.. Quindi..
compro lo zalman con ventola (sui 50€ no?)
compro la pasta (poco credo)
in caso compro il solvente ma nn è obbligatorio (no?)
Smonto tutto.. spazzolo via tutto.. pasto il dissipatore nuovo (è il dissipatore da pastare no?) e rimonto tutto.. avrò un pc silenzioso, + freddo e overclockabile giusto?
Scusate le domande.. vorrei risolvere il problema una volta x sempre.
Grazie a voi!! Lino P grazie 5000 per la pazienza!
Mi sto gia preparando.. potreste mandarmi link dove comprare la artic (pasta) cortesemente? Non vorrei comprare una cosa sbagliata
Zalman con ventola direi che è improprio, visto che per questo dissy i 2 componenti sono inscindibili... non puoi sganciare la ventola...:p
Il solvente non serve comprarlo (basta quello per unghie che usano le donne, e che avrai sicuramente in casa) va bene anche dell'alcool...
Inumidisci dello scottex con solvente od alcool, e strofinalo sulla CPU finchè non la vedi lucida... :)
Non devi assolutamente pastare il dissy, ma la CPU, con 1 strato SOTTILISSIMO ma UNIFORME...
Prima di applicare la pasta fai in modo che la CPU sia lucida come 1 specchio ed esente da residui di pasta... :read:
ruenmolag
28-04-2006, 19:34
Zalman con ventola direi che è improprio, visto che per questo dissy i 2 componenti sono inscindibili... non puoi sganciare la ventola...:p
Il solvente non serve comprarlo (basta quello per unghie che usano le donne, e che avrai sicuramente in casa) va bene anche dell'alcool...
Inumidisci dello scottex con solvente od alcool, e strofinalo sulla CPU finchè non la vedi lucida... :)
Non devi assolutamente pastare il dissy, ma la CPU, con 1 strato SOTTILISSIMO ma UNIFORME...
Prima di applicare la pasta fai in modo che la CPU sia lucida come 1 specchio ed esente da residui di pasta... :read:
Grazie mille.. + che altro spero di restarci in 60 euro!
Ma dimmi.. è silenziosissima la ventola? E soprattutto una volta che l'ho comprata puoi darmi i settaggi x andare in overclock?
Concludo chiedendo umilmente (lo so me ne approfitto :D ) se il mio processore segnala vel max 3,6ghz e il bios consente fino a 3,9 posso arrivarci?
Certo che resti in 60 euro... :p
La ventola è dotata di potenziometro ai fini di ridurre la rumorosità, ma io ti consiglio di non montarlo, anche perchè la Zalman dichiara la non compatibilità della modalità "silent" con le CPU prescott, nel senso che per mantenere temperature accettabili, è necessario tenerlo ad un regime di rotazione decente...
In ogni caso ti consiglio di impostarlo in auto, cosìcchè la velocità di rotazione aumenterà solo qualora ce ne sia bisogno...
Ricorda però che benchè si faccia uso di una ventola performante, tenere a bada un prescott, rimane sempre impresa ardua, ragion per cui la parola "silenziosissima" è da prendere con le pinze...
Per ciò che concerne i settaggi dell'overclock, posso assicurarti che non può fornirteli nessuno... Noi possiamo guidarti, fornirti delle basi, ma il setting finale dipenderà dall'esito dei vari test che sarai chiamato ad eseguire...
I parametri del bios ti consentono di settare la frequanza di clock fino a 3.9 Ghz, ma riuscire ad arrivarci (specie in piena stabilità) è quasi un miraggio, salvo a ritrovarsi tra le mani uno step fortunello, o una CPU WR... :p
ruenmolag
29-04-2006, 05:10
Certo che resti in 60 euro... :p
La ventola è dotata di potenziometro ai fini di ridurre la rumorosità, ma io ti consiglio di non montarlo, anche perchè la Zalman dichiara la non compatibilità della modalità "silent" con le CPU prescott, nel senso che per mantenere temperature accettabili, è necessario tenerlo ad un regime di rotazione decente...
In ogni caso ti consiglio di impostarlo in auto, cosìcchè la velocità di rotazione aumenterà solo qualora ce ne sia bisogno...
Ricorda però che benchè si faccia uso di una ventola performante, tenere a bada un prescott, rimane sempre impresa ardua, ragion per cui la parola "silenziosissima" è da prendere con le pinze...
Per ciò che concerne i settaggi dell'overclock, posso assicurarti che non può fornirteli nessuno... Noi possiamo guidarti, fornirti delle basi, ma il setting finale dipenderà dall'esito dei vari test che sarai chiamato ad eseguire...
I parametri del bios ti consentono di settare la frequanza di clock fino a 3.9 Ghz, ma riuscire ad arrivarci (specie in piena stabilità) è quasi un miraggio, salvo a ritrovarsi tra le mani uno step fortunello, o una CPU WR... :p
Ottimo.. in conclusione ti chiedo un'ultima cosa prima di procedere all'acquisto:
Rischio di bruciare il procio dal bios?
Acquisto Zalman Dissipatore CNPS 9500 Led per Intel 478/775 & Amd K8 754/939/940 in rame è buono? 53€ da dove dici te..
Acquisto Pasta termoconduttiva CoolerMaster HTK - 002 va bene o devo stare sulla Artic? Grazie ancora
Di solito impostazioni troppo spinte, sia in termini di frequenze che voltaggi, generano un riavvio quasi immediato del PC, per cui non è proprio facilissimo bruciare qualcosa... In ogni modo un po' di attenzione non guasta mai... Attento soprattutto ai voltaggi, in particolr modo al Vcore...
Il dissy è a mio avviso quanto di meglio potessi scegliere... ;)
Il discorso della pasta è relativo...
La artic è eccellente, me non di certo ti farà perdere 10°! Per cui sceglila con attenzione ma non fissarti, e soprattutto non usare mai quella cacca che esce in dotazione con il dissy...
Io ho sotto la coolermaster Premium e mi trovo egregiamente... :cool:
ruenmolag
29-04-2006, 12:48
Di solito impostazioni troppo spinte, sia in termini di frequenze che voltaggi, generano un riavvio quasi immediato del PC, per cui non è proprio facilissimo bruciare qualcosa... In ogni modo un po' di attenzione non guasta mai... Attento soprattutto ai voltaggi, in particolr modo al Vcore...
Il dissy è a mio avviso quanto di meglio potessi scegliere... ;)
Il discorso della pasta è relativo...
La artic è eccellente, me non di certo ti farà perdere 10°! Per cui sceglila con attenzione ma non fissarti, e soprattutto non usare mai quella cacca che esce in dotazione con il dissy...
Io ho sotto la coolermaster Premium e mi trovo egregiamente... :cool:
Ottimo.. dovrei aver finito con lo stressarti! :D Anche se ho un paio di domande (mi segno tutto sai? cosi quando avrò i pezzi farò tutto). Le mie domande sono relative allo smontaggo processore, Slaccio le leve e con cacciavite faccio saltare i 4 ganci poi tolgo tutto e mi trovo la piastra.. la pulisco bene.. poi metto la pasta.. ma come? con la siringa la metto sui bordi poi la stiro piano piano con (con che cosa? :D ).. Poi metto il nuovo dissipatore faccio scattare i ganci e rimetto i lacci.. giusto? In pratica nn mi rimane + niente della struttura di prima o è compreso solo il dissipatore?
Grazie mille.. coraggio.. è l'ultimo stadio :help: :banned:
Allora, ti preannuncio che la vecchia pasta farà da "collante" quindi pur avendo sganciato il dissy, probabilmente srà necessario forzare un pochino per tirarlo via... In pratica non meravigliarti se pur avendo sganciato il dissy hai l'impressione che non venga via; bastarà forzare un pochino... Poi se dovesse venire via facilmente tanto di guadagnato...
A quel punto troverai il socket con il procio sopra, sporco di residui di pasta, ed a quel punto lo pulisci come ti ho spiegato sopra (scottex e alcool) fino a farlo venir fuori lucido...
Poi applichi la pasta, SENZA siringa...
Mettine un pochino sul dito, e partendo dal centro, la stendi verso l'esterno, mi raccomando, uno strato SOTTILISSIMO ma UNIFORME...
Il 9500 dovrebbe includere delle staffe o cmq un sistema di fissaggio per ancorarlo al tuo socket, oltre che un manuale illustrativo che ti mostra come montarlo...
Vai qui:
http://www.zalmantech.com/
Scegli categoria intel, ed il modello del tuo dissy (9500 led) poi clicca su "installation movie", poi selezioni il tuo socket (il 478) e le immagini animate ti mostrano la procedura di montaggio del dissy, tutto molto semplice ed immediato....
ruenmolag
29-04-2006, 17:51
Grazie MILLE DI TUTTO!! una cosa.. per evitare errori ti posto i risultati di speed fan in merito a temperature cosi vediamo se è vero..
Temp1 33° Freccia giu
Temp2 75-80° (varia) Fiamma
Temp3 -48° Freccia giu
Temp 127° Fiamma
Temp 127° Fiamma
HD0 35° Freccia giu
La seconda temp, quella a 75-80, dovrebbe essere quella della CPU, che ovviamente è alle stelle...
Ti consiglio di adoperare il software originale della tua mobo per monitorare le temp... (ASUS probe)
Speed fan è il meno indicato...
ruenmolag
29-04-2006, 22:09
La seconda temp, quella a 75-80, dovrebbe essere quella della CPU, che ovviamente è alle stelle...
Ti consiglio di adoperare il software originale della tua mobo per monitorare le temp... (ASUS probe)
Speed fan è il meno indicato...
Infatti uso anche quello.. in genere differisce di 1 o 2 gradi.. :sofico:
In effetti noto che lasciando il pc con un programma p2p acceso sta sui 62°
Avviando un gioco relativamente leggero como ultima online per 10 minuti circa raggiunge i 72°. In ogni caso la ventola fa un rumore assordante cosi come l'hd..
Ps aggiungo, ho notato nel video dell'installazione che attaccano un controller alla ventola.. devo attaccarlo?
Quello che chiami controller è il potenziometro di cui ti parlavo...
IL 9500 supporta la modalità silent anche per CPU prescott, per cui potresti anche montarlo per diminuire la velocità di rotazione della ventola quando non serve...
In ogni caso, a dissy montato, ed in base alle temp che ottieni, ti renderai conto se è il caso o no di montarlo...
ruenmolag
30-04-2006, 15:32
Quello che chiami controller è il potenziometro di cui ti parlavo...
IL 9500 supporta la modalità silent anche per CPU prescott, per cui potresti anche montarlo per diminuire la velocità di rotazione della ventola quando non serve...
In ogni caso, a dissy montato, ed in base alle temp che ottieni, ti renderai conto se è il caso o no di montarlo...
Ottimo grazie.. vedrò poi come si monta dal video dal sito.. dovrei ordinarlo oggi o domani.. Prendo la pasta che dici te pero' nn la premium ma quella normale siccome la premium è esaurita.. Spero sia lo stesso... ?! Alla fine pago 73€ ss comprese..
Va bene anche quella, l'importante è che tu la applichi come ti ho spiegato sopra... ;)
La pasta termica serve solo ad occludere i micropori presenti sulla his della CPU, quindi se la superficie del procio fosse teoricamente uniforme, non sarebbe neppure necessario applicarla...
In luce di ciò ribadisco l'importanza di stenderne uno strato il + sottile possibile, in maniera tale da rendere la his uniformemente a contatto col dissy, senza creare al contempo, un effetto isolante per la CPU...
ruenmolag
30-04-2006, 16:47
Va bene anche quella, l'importante è che tu la applichi come ti ho spiegato sopra... ;)
La pasta termica serve solo ad occludere i micropori presenti sulla his della CPU, quindi se la superficie del procio fosse teoricamente uniforme, non sarebbe neppure necessario applicarla...
In luce di ciò ribadisco l'importanza di stenderne uno strato il + sottile possibile, in maniera tale da rendere la his uniformemente a contatto col dissy, senza creare al contempo, un effetto isolante per la CPU...
Grazie ancora.. ti ho stressato abbastanza.. avrei altre domande ma ti lascio respirare dai... :D sei stato fin troppo disponibile.. ora acquisterò tutto.. mi riservo una ultima domanda.. la cpu deve vedersi sotto lo strato o deve essere sottile ma non trasparente?
No, non puoi vederla... La pasta non è trasparente...
ruenmolag
30-04-2006, 17:47
No, non puoi vederla... La pasta non è trasparente...
Infatti io dico devo farla sottile ma cmq la cpu nn devo vederla.. devo avere questo micro strato di pasta sopra.. una gocciolina sul dito e la spargo..
Vabbè, con una gocciolina non ce la fai... Ho detto poca, ma non niente...
La pasta non è fluida, ma abbastanza densa, nel senso che il dito non scorre liscio quando la spalmi, c'è abbastanza attrito...
In ogni caso se non lo fai con le tue manine non ti rendi mai conto, per cui d'ora in poi esprimerò solo pareri postmontaggio... :)
Ci risentiamo quando monti il tutto...
Byezzzz.......
approfitto di questa discussione (visto che ho una config simile e stessi obbiettivi 3.0 @ 3.6).
Il prob e' che arrivato ad fsb a 222 non posso andare piu' su perche' altrimenti non si avvia corretamente il sistema operativo(si incanta con lo sfondo del desktop senza le icone e barra delle applicazioni)
perche' il mio prescott CO non si oc piu' di 3.3 circa?
il menne
01-05-2006, 14:01
approfitto di questa discussione (visto che ho una config simile e stessi obbiettivi 3.0 @ 3.6).
Il prob e' che arrivato ad fsb a 222 non posso andare piu' su perche' altrimenti non si avvia corretamente il sistema operativo(si incanta con lo sfondo del desktop senza le icone e barra delle applicazioni)
perche' il mio prescott CO non si oc piu' di 3.3 circa?
Come tieni le ram? Per salire devi metterle in asincrono, poi a temperature come stai? :)
Come tieni le ram? Per salire devi metterle in asincrono, poi a temperature come stai? :)
sto provando a tenerle a 2,5 3 3 6 le tengo in dual channel e sono 2 moduli da 1 gb. temperature (con oc 3,0@3,3) 38 gradi da asus probe quindi aggiungici qualche grado, la sk madre mi sta sui 29 30 gradi...
il menne
01-05-2006, 14:18
sto provando a tenerle a 2,5 3 3 6 le tengo in dual channel e sono 2 moduli da 1 gb. temperature (con oc 3,0@3,3) 38 gradi da asus probe quindi aggiungici qualche grado, la sk madre mi sta sui 29 30 gradi...
I gradi sono buoni, d'altronde hai uno zalman, mi pare.
Ma se sono ram "normali", 2*1gb poi e le tieni pure in sincrono (1:1) è ovvio che non sali, ti fanno da "tappo" loro, secondo me.
Quindi per trovare il limite della cpu devi settare le ram in asincrono e rilassare i timings, eventualmante aumentare un pelino vdimm e vcore, altrimenti non salirai mai, imho. (Occhio a temperature e anche a voltaggi ali e amperaggio, in oc ci vogliono buoni ali, il c0 poi succhia che è una bellezza. :)
allora sono arrivato a 3,5 ma facendo il 3d mark 05 mi da errore quando deve inziare gli ultimi 2 test quelli della cpu per intenderci...
ecco come ho impostato i bios
fsb 233
vcore 1.5500 v
ram 2,5 3 3 6
ho tenuto in sincrono perche' non ho notato diff
temp 44 con pc probe
il menne
01-05-2006, 18:58
Le impostazioni van bene, ma con ram da overclock. Altrimenti arrivi a un punto che le ram non reggono più il sincrono, se son normali pc3200, o chiedono più volt.
Se vuoi salire ancora, imho, non puoi più tenere le ram come adesso le tieni.
Quindi, o setti l'asincrono, o rilassi le latenze, o aumenti il vdimm (di poco).
Altrimenti non sali più (e la cpu ne ha, ancora, imho) :rolleyes:
per ora resto a 3.5 tanto 100 mhz in meno non faranno tutta sta diff
Per quanto rigurda ram se resto cosi devo cambiare qualche cosa come mi hai gia detto oppure non tocco nulla?
thx
ma il il voltaggio vcore del procio fino a quanto posso farlo salire?
io sapevo che piu' di 1.55 si rischiava
il menne
01-05-2006, 23:06
ma il il voltaggio vcore del procio fino a quanto posso farlo salire?
io sapevo che piu' di 1.55 si rischiava
Io non ho parlato di vcore, ma di vdimm, ossia il voltaggio delle ram. Secondo me sei limitato dalle impostazioni delle ram, la cpu salirebbe ancora, imho.
Comunque se le temperature sono buone, se uno vede che il limite è nel vcore, un pelino potrebbe anche aumentarlo, al limite (senza esagerare).
Poi si sa ogni oc è storia a parte.... :rolleyes:
il menne
01-05-2006, 23:08
per ora resto a 3.5 tanto 100 mhz in meno non faranno tutta sta diff
Per quanto rigurda ram se resto cosi devo cambiare qualche cosa come mi hai gia detto oppure non tocco nulla?
thx
Se sei stabile che vuoi cambiare? Al limite puoi cercare di tenere latenze più basse, se ce la fai, ma per me le ram sono al limite con queste impostazioni.
ruenmolag
02-05-2006, 17:22
Caro Lino.. ho novità per te.. Prima di ordinare il dissy nuovo ho smontato il processore.. o meglio dissipatore e ventola.. La pasta era secca e così l'ho lasciata.. Fatto sta che era montato con la scritta intel al contrario.. quindi dopo aver ripulito dalla polvere il tutto ho rimontato tutto al contrario cosi da vedere Intel non al contrario ma giusto.
Risultato? 41-43° processore invece che 65-80.. Giocando ad oblivion non scatta piu nulla.. e questo gioco è un ottimo test x il pc.. Fatto sta che ora cosa devo fare? Se compro il dissy avrò temp + basse? Magari + silenzio alla ventola?
Un tecnico mi ha detto che a 3,6 nn ci arrivo xchè ho comunissime ram a 400mhz.. attendo un giudizio sul mio atto eroico :sofico:
il menne
02-05-2006, 17:31
Caro Lino.. ho novità per te.. Prima di ordinare il dissy nuovo ho smontato il processore.. o meglio dissipatore e ventola.. La pasta era secca e così l'ho lasciata.. Fatto sta che era montato con la scritta intel al contrario.. quindi dopo aver ripulito dalla polvere il tutto ho rimontato tutto al contrario cosi da vedere Intel non al contrario ma giusto.
Risultato? 41-43° processore invece che 65-80.. Giocando ad oblivion non scatta piu nulla.. e questo gioco è un ottimo test x il pc.. Fatto sta che ora cosa devo fare? Se compro il dissy avrò temp + basse? Magari + silenzio alla ventola?
Un tecnico mi ha detto che a 3,6 nn ci arrivo xchè ho comunissime ram a 400mhz.. attendo un giudizio sul mio atto eroico :sofico:
Ah, beh, quindi è probabile che il dissi fosse montato male.
Con lo zalman, comunque, e con nuova pasta, le temperature dovrebbero migliorare ancora.
Il tecnico forse intendeva che non ci arrivi con le ram in sincrono, e questo è forse vero, ma in asincrono e a latenze rilassate dovresti salire eccome, imho. :)
ruenmolag
02-05-2006, 18:54
Ah, beh, quindi è probabile che il dissi fosse montato male.
Con lo zalman, comunque, e con nuova pasta, le temperature dovrebbero migliorare ancora.
Il tecnico forse intendeva che non ci arrivi con le ram in sincrono, e questo è forse vero, ma in asincrono e a latenze rilassate dovresti salire eccome, imho. :)
Oh grazie Menne, ora vedo come va con questo pc che posso considerare nuovo siccome prima il procio si limitava da solo x non fondere.. Ora vedo bene di comprarlo o lasciar perdere.. 40 gradi ora che scrivo... prima 65.. :D
Negozi di pc TSK! Me lo monto io il pc! :Prrr:
marianna cane bf2 non mi vuole proprio digerire oc ed e' l'unico... lo hanno programmato con i piedi lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.