View Full Version : riavvio improvviso, ram procio o ali?
con il pc in sign ho messo il processore a 240x10 e la ram con i divisori l'ho settata a 200mhz, quindi in piena specifica.
premetto che ho un ali peerdon da 500w, niente di speciale lo pagai 27 euro un paio di anni fa
il pc va bene, ma è capitato che si è riavviato all'improvviso, di botto.
me lo ha fatto con rmclock attivato (che il mio dual core non digerisce benissimo in verità), ma mentre facevo il test di s&m a 2500 mi dava errore nel power supply e una volta si è incantato sempre nel power supply, quindi l'alimentatore.
una volta si è riavviato in condemned, ma quando stava a 2500...
a 2400 quel riavvio di botto mentre era attivo rmclock. senza rmclock attivo il sistema è rock solid
con superpi va tutto bene, i test da 32 mega li passa...
secondo voi, escludendo la ram che sta in specifica, quale è il problema? l'ali o il procio?
Firedraw
24-04-2006, 03:52
Mi sa che è l'ali. Prova a scendere dai 2500 a passi di 10, se arrivi al punto che ti si blocca senza riavvii e la cpu, se invece passi da uno stato di riavvio a uno stabile mi sa che è l'ali. Sempre che il problema se lo giocano queste due componenti.
L'HT lo hai settato a dovere?
si l'ht non eccede i 1000mhz, sto a 960 quindi un po' sotto specifica, quindi non è lui.
anche il chip della mobo lo posso escludere dato che 1-di solito lo spingono molto oltre, sicuramente vicino ai 300mhz 2-gli ho messo sopra una ventola 6x6
cmq il pc provato ieri, a 2400 si è riavviato solo con rmclock attivato, senza rmclock va bene, riavvii non si sono presentati
quello che mi ha fatto pensare all'ali è stato il fatto che di solito il procio dà errori, tipo schermate blu, errori di explorer etc.. mentre qui nulla, solo un riavvio col "botto"
northwest45
24-04-2006, 09:49
premetto che ho un ali peerdon da 500w, niente di speciale lo pagai 27 euro un paio di anni fa
secondo voi, escludendo la ram che sta in specifica, quale è il problema? l'ali o il procio?
27eurozzi di due anni fà, probabilmente ora è il momento di cambiarlo
secondo me è un problema software legato a rmclock che fa riavviare il sistema. mi pare che tu stesso hai detto che senza rmclock è rock solid.
prova a non usarlo e testa il sistema con s&m superPI prime pcmark etc e vedi che succede secondo me quello è il problema.
escluderei processore.
alimentatore mi sembrerebbe strano.
non escluderei le ram. prova memtest.
la ram la escluderei invece, dato che ovviamente non sono in sincrono a 240, ma viaggia a 200mhz e tutto impostato in auto da bios (tranne ovviamente il divisore per le ram). cmq se memtest si può fare da windows, lo faccio almeno mi tolgo qualsiasi dubbio.
si senza rmclock a 2400 è rock solid, mentre senza rmclock a 2500 mi si è riavviato durante una sessione di gioco a condemned e con s&m non mi passa il test "power supply"
il fatto è questo, per un overclock "perfetto" so che dovrei cambiare ali e ram per andare in sincrono (e magari anche a 2500), ma al momento posso fare solo 1 delle due cose causa budget. purtroppo non ho un ali decente da farmi prestare, i pc di tutti quelli che conosco hanno ali di quelli che si trovano insieme ai case, quindi il dubbio non me lo posso togliere.
anche se ogni tanto quando avvio il pc, non mi riconosce il masterizzatore dvd, e questo insieme al fatto che non ho blocchi o schermate blu mi farebbe pensare ad un problema di corretta alimentazione sotto sforzo prolungato
cmq vado a fare un memtest cosi da togliermi qualsiasi dubbio riguardo la ram, nel frattempo se avete altri consigli da darmi per indagare sulla natura del problema sono ben accetti!
hai installato l'ultimo bios della scheda madre?
prova a monitorare i voltaggi in idle e sotto stress così vediamo di capire se è l'alimentatore.
memtest fatto girare per 1 ora e mezza non ha dato errori
mi sa che ho trovato il problema...
ho preso il tester e a pc acceso appena ho fatto fare il contatto tra il nero del tester e il nero del molex...boom il pc si è riavviato, non trovando più il masterizzatore tra l'altro.
al successivo riavvio, appena ho spostato leggermente un filo di un molex...boom secondo riavvio
potrebbe essere l'ali il problema a questo punto?
memtest fatto girare per 1 ora e mezza non ha dato errori
mi sa che ho trovato il problema...
ho preso il tester e a pc acceso appena ho fatto fare il contatto tra il nero del tester e il nero del molex...boom il pc si è riavviato, non trovando più il masterizzatore tra l'altro.
al successivo riavvio, appena ho spostato leggermente un filo di un molex...boom secondo riavvio
potrebbe essere l'ali il problema a questo punto?
non so che dirti. prova a controllare tutti i cavi che escono dall'alimentatore forse c'è qualche filo spellato o in corto. mi sembra strano che solo appoggiando il tester si resetta.
invece era proprio cosi.
però avevo un connettore a Y forse è lui il problema, ora stacco la scheda video che si prende 2 molex (in tutto ne ho 4) cosi posso fare le prove col tester
sto cercando la g200 pci :D
ok tolto il cavo a Y, appoggiato il tester al molex e con il procio sotto sforzo mi passa da 12.20 in idle a 12.12/11
c'è da dire che il tester a "vuoto" segna 0.07v , quindi non so se ai valori di sopra vanno tolti (scusate la mia estrema niubbaggine)
questi sono i valori sui 12v,
sui 5v in idle mi misura 5.16, sotto superpi 5.17!?
ok tolto il cavo a Y, appoggiato il tester al molex e con il procio sotto sforzo mi passa da 12.20 in idle a 12.12/11
c'è da dire che il tester a "vuoto" segna 0.07v , quindi non so se ai valori di sopra vanno tolti (scusate la mia estrema niubbaggine)
questi sono i valori sui 12v,
sui 5v in idle mi misura 5.16, sotto superpi 5.17!?
sono abbastanza in linea.
così non si riavvia +? ma così stai senza la 7800?
dario amd
24-04-2006, 14:12
che temp hai?
anche a me succede ogni anno con la nuova stagione
arriva il caldo arrivano i riavvii
diminuisci un po l'oc i voltaggi dell'ali sono nella norma
cosi sto con 1 hd, la 7800GT ma senza il masterizzatore dvd. troppe poche periferiche?
e il procio sempre a 2400
le temperature sono 30° in idle e 45° a pieno carico, che per un dual core non sono male (misurate con speedfan)
cosi pare che non si riavvia, sui 12v arriva anche a 12.10 (sempre superpi in background mentre scrivo su internet)
cosi sto con 1 hd, la 7800GT ma senza il masterizzatore dvd. troppe poche periferiche?
e il procio sempre a 2400
le temperature sono 30° in idle e 45° a pieno carico, che per un dual core non sono male (misurate con speedfan)
cosi pare che non si riavvia, sui 12v arriva anche a 12.10 (sempre superpi in background mentre scrivo su internet)
anche a me i voltaggi sembrano nella norma.
riattacca anche il masterizzatore senza il connettore a Y e riprova.
allora,cavo a Y staccato
ora sono da circa 2 ore che girano 2 prime95 (uno per ogni core) e la tensione è di 12.05v
tra un paio d'ore se non mi fa errori prime95 misuro la tensione quando anche la scheda video sta lavorando
3 ore abbondanti di doppio prime95, uno per ogni core, e niente errori o riavvi
quindi dopo la ram penso che si possa escludere anche il procio
ho caricato condemned e la tensione misurata sui 12v era di 11.90/91
com'è?
secondo me ram e procio nn c'entrano proprio niente è l'alimentatore,..27€ di 2 anni fa...è a dir poco un ali di bassa fascia..al quale nn si può kiedere di mantenere quella sk video..quel processore (tra l'altro pure in oc)..io con la config in sign ho un lc power e sto senza prob e nessun riavvio anomalo..tu ke hai quella sk video ..beh t consiglio qlks di meglio tipo enermax noisetaker 485..o liberty da 500 ..o tagan 480
dario amd
24-04-2006, 21:30
3 ore abbondanti di doppio prime95, uno per ogni core, e niente errori o riavvi
quindi dopo la ram penso che si possa escludere anche il procio
ho caricato condemned e la tensione misurata sui 12v era di 11.90/91
com'è?
vanno ancora bene anche se oscillano troppo da idle a load
quindi dici che l'ali sta cedendo?
anche se 11.90 a pieno carico con la 7800 che lavora non è poi tanto male, no?
certo che la 7800 mi lavora a default...devo provare ad overcloccarla e vedere come si comporta l'ali
dario amd
24-04-2006, 23:19
di cedere non cede ancora
il voltaggio non è male piu che altro sono le oscillazzioni che fanno diventare il pc instabile
cmq credo che tu sia al limite con l'ali
secondo me non sei arrivato al limite (ci sei abbastanza vicino cmq) sono + che altro le oscillazioni (dovute alla bassa qualità dell'alimentatore e non al fatto che si sta rompendo) che sono un pò altine ma cmq secondo me ancora ampiamente tollerabili.
in virtù di queste oscillazioni ho deciso di prendere l'ali al momento e rimandare l'acquisto delle ram (mi spiace perchè avevo trovato delle ottime pc4000 geil con cui potevo andare in sincrono)
per l'ali volevo chiedervi un consiglio, che prendo?
per questioni di prezzo so già che sarà un LC power (e poi come detto ho poche periferiche attaccate)
ma quale tra:
1- scorpio 480W pfc attivo modulare 54 euro
2-550W SATA silent 14cm 39 euro <-----se va bene questo è ottimo per il prezzo
3-550W SATA silent 14cm green power 45 euro <----che ha di +?
4-560W SLi/crossfire silent 14cm pfc attivo 54 euro
per dirti io cn quella sk video farei una scelta un pò diversa aggingendo un 25€ potresti prendere un noisetaker della enermax da 485W..ke t darà sicuramente +sicurezza..
io ho lo scorpio..ma a differenza nn ho quella sk video...anke se penso ke possa farcela anke cn il tuo..
ha resistito fin'ora un ali da 25€ di 2 anni fa lo scorpio ce la fa senza dubbio..
i rispettivi 550W in una recensione comparativa cn test sotto sforzo in overclock a differenza dello scorpio(ke seppur cn meno W) sn scoppiati..
ps nn posso postrare il link xke nn lo trovo cmq fidati è stata una scelta ke ho fatto anke io..
Firedraw
26-04-2006, 14:35
Scusa, se nn fai modding, io rinuncerei al modulare e prenderei il 560. poi nn conosco nei aprticolari i modelli mi baso sulle caratteristiche, ma essedo dell astessa marca penso che siano lineari in base ai W.
Io 2 anni fa comprai lo chieftech 420W a 70€ e ce l'ho ancora. Solo che ora che ho un a64 0.13 a 2,5 ghz senza ov e sta per arrivarmi la 6800 gt da oc oltre i 400 di gpu.... Sto iniziando a tremare, dite che regge??
ho preso lo scorpio, basandomi anche sul fatto che ho poche periferiche, solo 1 HD e un masterizzatore DVD.
quindi anche il modulare mi tornava comodo per avere meno fili in giro e poi sui +12v lo scorpio aveva voltaggi migliori pur essendo 480W, rispetto ai modelli 550W
infatti costavano uguale e alla fine ho optato per lo scorpio che cosi,ad occhio sembrava più curato nella fabbricazione (speriamo lo siano anche i componenti all'interno). poi lo provo e vi posterò i voltaggi
tramite cpu-z ho visto che con lo scorpio la tensione sul core è molto più alta e stabile, prima mi stava intorno a 1.312.... ora 1.360/368
domani attacco il tester
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.