View Full Version : Il mio primo incidente, che bello!
porny^n+1
23-04-2006, 07:54
Circa una ventina di giorni fa ho subito il mio primo incidente. Una vera emozione :cry: La mia povera punto distrutta :cry:
Dinamica
Percorrevo una strada con limite a 50. Ad un certo punto rallento per effetturare una svolta a sinistra per entrare in un magazzino edile. Vedo che sulla corsia opposta sopraggiunte in lontananza un veicolo. Ma proprio in lontananza. Compio la mia svolta a sinistra con tranquilità. Il veicolo mi centra in pieno sulla portiera lato passeggero facendo compiere una alla mia vettura un giro di 90° sul proprio asse e sbattendomi contro un pilone di cemente facente parte della recinzione del magazzino edile. Dalle misurazioni della polizia, non ho ancora visto il verbale, risulta che lei abbia frenato per 10,5 metri. Mentre andavamo in ambulanza in ospedale per accertarmenti vari la tipa ha ammesso chiaramente di non avermi visto e di aver avvertito la mia presenza solo quando si è ritrovata dentro la mia macchina. Alla fine io ne sono uscito illeso e lei con qualche danno allo sterno provocato dalle cinture di sicurezza.
Nota: nè il mio (ma questo è anche comprensibile) nè il suo air bag è "scoppiato".
1. Ieri ho ricevuto una delirante lettera del suo avvocato nella quale mi si chiedono danni fisici, materiali e morali. Il belo è che la lettera è stata affrancata come una qualsiasi lettera e non inviata come raccomandata con ricevuta di ritorno.
2. Secondo la versione di molti, una volta emanato il verbale dalla polizia, c'è il rischio che la mia pentete (nessun punto perso) venga sospesa ed io debba ridare sia l'esame di teoria sia l'esame di pratica.
Dall'avvocato me ne frega ben poco. La tipa è meschina e sta provando ad estorcermi qualche decina di migliaia di euro. Ma è il punto n° 2 che mi preoccupa. Esiste veramente un rischio simile?
Ma secondo il verbale della polizia la colpa dell'incidente di chi è?
Wilcomir
23-04-2006, 08:05
beh, eri in torto, anche se da quello che dici la tipa è un'addormentata. però non so se possono toglierti la patente...
ciau!
porny^n+1
23-04-2006, 08:08
beh, eri in torto, anche se da quello che dici la tipa è un'addormentata. però non so se possono toglierti la patente...
ciau!
Ma secondo il verbale della polizia la colpa dell'incidente di chi è?
Non ho ancora ricevuto il verbale. Tuttavia so di essere "legalmente" nel torto anche se sul lato pratico bisognerebbe discuterne a lungo. Il lato legale è quello che conta ed il torto me lo tengo. Questo non è un problema. L'ho già metabolizzato. :D Sarebbe veramente straziante dover ridare entrambi gli esami. Mi è venuto in mente adesso. La mia parte di torto potrebbe tranquillamente ridursi al 70% in quanto la tipa andava palesemente ad alta velocità.
Wilcomir
23-04-2006, 08:18
se andava troppo forte allora credo che la colpa sia 50/50... mi pare di ricordare da precedenti discussioni che sia così.
ciao!
porny^n+1
23-04-2006, 08:20
se andava troppo forte allora credo che la colpa sia 50/50... mi pare di ricordare da precedenti discussioni che sia così.
ciao!
Incrociando nell'ufficio dell'assicurazione un liquidatore, mi ha anticipato che nel migliore dei casi si ridurrà in un 70/30.
attenzione, nn sei nel torto. se ti ha preso in pieno vuol dire che tu avevi già occupato la corsia per la svolta ed era lei che doveva gentilmente rallentare e darti la possibilità di girare.
Se ti avesse preso il muso anteriore dell'auto bhe li ci sarebbe stato un po piu di casino xchè vorrebbe dire che tu stavi occupando la corsia proprio nel momento in cui lei arrivava..
secondo me se il tuo assicuratore è uno con i controcazzi te la cavi con la ragione dalla tua parte :)
rdefalco
23-04-2006, 08:23
Mi sembra improbabile una falciata della patente per un singolo incidente. Come qui a Napoli gli avvocati fanno i salti mortali per stravolgere le dinamiche degli incidenti, dovremmo avere metà della popolazione regionale priva di patente nell'arco di due anni :D
Per me l'unico caso in cui potresti avere però ragione sarebbe dimostrare che tu avevi svoltato, e che per un motivo non dipendente dalla tua volontà NON POTEVI completare la svolta (esempio: altra macchina che ostruiva l'ingresso al magazzino) e quindi eri fermo a metà della svolta che intendevi prendere. E la signora ti è venuta addosso.
Ma visto che le cose sono andate così probabilmente la colpa te la addosserai tutta tu ;)
P.S.:
5 PUNTI
Mancata osservanza dell’obbligo di dare la precedenza;
porny^n+1
23-04-2006, 08:24
attenzione, nn sei nel torto. se ti ha preso in pieno vuol dire che tu avevi già occupato la corsia per la svolta ed era lei che doveva gentilmente rallentare e darti la possibilità di girare.
Se ti avesse preso il muso anteriore dell'auto bhe li ci sarebbe stato un po piu di casino xchè vorrebbe dire che tu stavi occupando la corsia proprio nel momento in cui lei arrivava..
secondo me se il tuo assicuratore è uno con i controcazzi te la cavi con la ragione dalla tua parte :)
E' una delle mille versioni che ho pensato anche io. In effetti il muso della macchina era già nel cortiletto antistante al cancello d'ingresso del magazzino. Mi ha preso in pieno sulla portiera la guidatore e nel retro della macchina.
porny^n+1
23-04-2006, 08:26
Mi sembra improbabile una falciata della patente per un singolo incidente. Come qui a Napoli gli avvocati fanno i salti mortali per stravolgere le dinamiche degli incidenti, dovremmo avere metà della popolazione regionale priva di patente nell'arco di due anni :D
Per me l'unico caso in cui potresti avere però ragione sarebbe dimostrare che tu avevi svoltato, e che per un motivo non dipendente dalla tua volontà NON POTEVI completare la svolta (esempio: altra macchina che ostruiva l'ingresso al magazzino) e quindi eri fermo a metà della svolta che intendevi prendere. E la signora ti è venuta addosso.
Ma visto che le cose sono andate così probabilmente la colpa te la addosserai tutta tu ;)
P.S.:
Alla fine il mio problema non è la questione della colpa. Da subito mi sono considerato nel torto. Il problema è relativo al ritiro/sospensione della patente.
appunto, vuol dire che tu avevi già occupato la corsia quindi era lei che doveva darti la precedenza.
è la stessa cosa che succede agli stop.
Se una macchina esce dallo stop e la prendo nella portiera ho torto marcio io, se la prendo sul muso ha torto lei..
e non contradditemi xchè mi è successo un mese fa :)
rdefalco
23-04-2006, 08:27
Alla fine il mio problema non è la questione della colpa. Da subito mi sono considerato nel torto. Il problema è relativo al ritiro/sospensione della patente.
Qui
http://www.arval-direct.it/ita/noleggio/2549/4720.html
ci sono anche le sanzioni accessorie che comprendono la sospensione della patente, e il tuo caso non mi sembra proprio che rientri in questi parametri...
porny^n+1
23-04-2006, 08:31
Qui
http://www.arval-direct.it/ita/noleggio/2549/4720.html
ci sono anche le sanzioni accessorie che comprendono la sospensione della patente, e il tuo caso non mi sembra proprio che rientri in questi parametri...
"Trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o senza rispettare i limiti e le condizioni dettate nell'autorizzazione "
Trasportavo 6 bottiglie di acqua Sanpellegrino :stordita:
rdefalco
23-04-2006, 08:43
"Trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o senza rispettare i limiti e le condizioni dettate nell'autorizzazione "
Trasportavo 6 bottiglie di aqua Sanpellegrino :stordita:
:eek: amico, allora sei fottuto!
A quanto ne so' se ci sono feriti la patente la sospendono, almeno un paio di anni fa' era cosi', ma solo per qualche mese, non c'e' il ritiro, sempre se ovviamente le bottiglie erano svuotate e riempite con strani liquidi, per poi essere risvuotate magari "a canna".
Comunque anche secondo me c'hai ragione, e' lei che e' arrivata troppo forte.
Ciao e auguri
Zerotre.
porny^n+1
23-04-2006, 09:44
A quanto ne so' se ci sono feriti la patente la sospendono, almeno un paio di anni fa' era cosi', ma solo per qualche mese, non c'e' il ritiro, sempre se ovviamente le bottiglie erano svuotate e riempite con strani liquidi, per poi essere risvuotate magari "a canna".
Comunque anche secondo me c'hai ragione, e' lei che e' arrivata troppo forte.
Ciao e auguri
Zerotre.
Effettivamente di feriti ce ne sono. La tipa in questione si è fatta qualche cosa allo sterno a causa delle cinture di sicurezza.
supermario_bros
24-04-2006, 16:33
successa la stessa cosa a me 11 anni fa (old)
colpa 70/30
patente sospesa con revisione (ridetti sia la teoria che la pratica) ma ad oggi il codice è cambiato e non so se questa cosa sia ancora in vigore, so solo che vennero i carabinieri a prendere la patente a casa 20 gg dopo l'incidente
Giovamas
24-04-2006, 16:41
Dipende molto da quello che la polizia scrive sul verbale. Se la tipa andava forte ci sarà un forte bilanciamento del torto/ragione. In bocca al lupo :)
appunto, vuol dire che tu avevi già occupato la corsia quindi era lei che doveva darti la precedenza.
è la stessa cosa che succede agli stop.
Se una macchina esce dallo stop e la prendo nella portiera ho torto marcio io, se la prendo sul muso ha torto lei..
e non contradditemi xchè mi è successo un mese fa :)
Invece ti contraddico! :D
L'aver già occupato l'incrocio è quella che si chiama "precedenza di fatto", ed è dagli anni '70 che non è più contemplata dal codice della strada.
Diverso è se la macchina che esce dallo stop, deve prendere la tua stessa direzione e tu la colpisci dietro, in tal caso ha già completato la manovra e si può configurare come tamponamento e non come mancata precedenza.
Se ti hanno dato torto, può essere solo per la velocità o per un errore di valutazione.
Nel caso in oggetto il nostro amico ha sicuramente torto, può prendere una parte di ragione solo ed esclusivamente se alla controparte è stato contestato un eccesso di velocità o comunque una velocità pericolosa.
Ma qui entra in ballo la lettera ricevuta dall'avvocato:
La richiesta di risarcimento è anche per le lesioni, ma è comunque una richiesta solo ed esclusivamente per responsabilità civile; se porny cominciasse a fare difficoltà (tipo voler aver ragione), l'avvocato di controparte presenterà querela (quindi si comincia a parlare di responsabilità penale e non più solo civile) per lesioni colpose per fare pressione. Di solito è a questo punto che, praticamente d'ufficio, scatta la sospensione della patente.
Se porny si farà gli affari suoi è molto probabile che non gli arrivi la querela e relativa sospensione.
paditora
24-04-2006, 16:56
Ma non è che la tipa parlava al cellulare o si era distratta.
Mi pare strano che uno anzi in questo caso una, vede una macchina in lontananza e frena all'ultimo momento.
ma la tipa si attacca al regale augello e aspira forte, i danni eventuali li chiede alla tua assicurazione non a te :mbe:
paditora
24-04-2006, 17:02
ma la tipa si attacca al regale augello e aspira forte, i danni eventuali li chiede alla tua assicurazione non a te :mbe:
e infatti.
ma poi chiede pure i danni morali?
quelli proprio non li ho capiti.
danni morali per cosa.
Dumah Brazorf
24-04-2006, 17:07
Guarda a mio fratello una tipa a svoltato a sinistra come te davanti al muso e quei porci gli hanno dato il concorso di colpa. Donna con su 2 bambini piccoli ovviamente NON cinturati, per cercare di colpirli il meno possibile mio fratello è finito ad abbracciare un pilastro in cemento armato, non ti dico i danni... notare che lui era in suv e avrebbe avuto sicuramente meno danni andando dritto...
Forse hai valutato male la distanza o forse lei andava decisamente + dei 50Km/h, lo spero per te. Mia sorella si è trovata nei tuoi panni con l'auto investitrice che arrivava da un lungo rettilineo e difficilmente faceva meno dei 100 all'ora e mi pare gli abbiano dato ragione al 100%.
Tutto è possibile...
diciamo che il concorso di colpa ormai lo danno sempre così le due assicurazioni ci guadagnano entrambe col premio....
Paganetor
24-04-2006, 17:14
diciamo che il concorso di colpa ormai lo danno sempre così le due assicurazioni ci guadagnano entrambe col premio....
quoto. il massimo della sfiga è quando i due hanno la stessa assicurazione :rolleyes:
secondo me ha torto porny, a meno che non venga dimostrato da un perito che lei andava a una velocità tale da rendere impossibile il disimpegno della strada in un tempo "normale" (in genere uno non parte sgommando per infilarsi in un cancello "così se arriva qualcuno a 120 km/h non mi centra" :D )
se un perito dice che i 10 e rotti metri di frenata + il botto possono essere "tradotti" in una velocità iniziale dell'auto molto alta (tipo 100 km/h quando il limite è 50) potresti avere una "scusante" che si tradurrebbe in un sicuro concorso di colpa...
per la lettera dell'avvocato mandata con la posta normale, semplice: tu non l'hai mai ricevuta ;)
beppegrillo
24-04-2006, 17:21
Ma non è che la tipa parlava al cellulare o si era distratta.
Mi pare strano che uno anzi in questo caso una, vede una macchina in lontananza e frena all'ultimo momento.
Ben due esperienze dirette mi portano a contraddirti.
1 episodio
Fermo in corsia di emergenza (autostrada)con la macchina in panne, rettilineo lunghissimo, visibilità ottima, mi sono ritrovato una jeep conficcata nel vano porta bagagli, nessun segno di frenata, la jeep l'ha fermata l'attrito..
Cosa ci facesse quel tipo sulla corsia d'emergenza e come non si sia accorto dell'auto ferma, è un mistero
2 episodio
Mi si blocca in tangenziale l'auto nella corsia centrale, 4 frecce, qualsiasi segnale possibile ed immaginabile per far notare la mia presenza (stop intermittenti, braccia sventolanti), ho perso il conto di quante auto nonostante mi vedessero da lontano, mi sterzavano a pochi cm dal cofano posteriore.
redcloud
24-04-2006, 17:29
Se il limite di 50 c'è anche nel senso da cui proveniva la donna, se ha frenato per 10,5 metri (come accertato) vuol dire che andava almeno a 60km/h, considerando anche l'usura delle gomme, forse andava ancora più veloce! Quindi potrebbe essere un punto a tuo favore.
paditora
24-04-2006, 17:33
Se il limite di 50 c'è anche nel senso da cui proveniva la donna, se ha frenato per 10,5 metri (come accertato) vuol dire che andava almeno a 60km/h, considerando anche l'usura delle gomme, forse andava ancora più veloce! Quindi potrebbe essere un punto a tuo favore.
Come si fa a fare il calcolo? :stordita:
Come si fa a fare il calcolo? :stordita:
teoricamente sapendo la decelerazione del mezzo, in partica non so come lo abbia dedotto :stordita:
Paganetor
24-04-2006, 17:36
boh, penso che per sapere di quanto ha rallentato si misura la strisciata, si conosce la larghezza del pneumatico e il peso dell'auto e, con un po' di apporssimazione, si ottiene il valore dei km/h "persi" durante la frenata.
come si capisca a quanto gli è entrato nella portiera non saprei: non so se anche lì ci sono tabelle o cosa... certo, se mi gibolli la portiera non adavi a 100 km/h, ma se mi apri in due la macchina andavi forte... :fagiano:
majin mixxi
24-04-2006, 17:41
io un mese fa,(25 marzo) ho fatto un incidente da pirla,ero fermo allo stop,sulla sinistra c'era un camion dei traslochi fermo con le 4 frecce che occupava la visuale,ho messo il muso fuori lentamente e una macchina che arrivava mi ha preso il muso un po' prima delle ruote,in pratica mi ha spostato il motore,la macchina è stata ferma tre settimane e il conto è di 6700 euro.
ovviamente ho torto :cry:
boh, penso che per sapere di quanto ha rallentato si misura la strisciata, si conosce la larghezza del pneumatico e il peso dell'auto e, con un po' di apporssimazione, si ottiene il valore dei km/h "persi" durante la frenata.
come si capisca a quanto gli è entrato nella portiera non saprei: non so se anche lì ci sono tabelle o cosa... certo, se mi gibolli la portiera non adavi a 100 km/h, ma se mi apri in due la macchina andavi forte... :fagiano:
Dimentichi il tipo di impianto frenante ed il tipo di manto stradale! :D
Incrociando nell'ufficio dell'assicurazione un liquidatore, mi ha anticipato che nel migliore dei casi si ridurrà in un 70/30.
Stai scherzando? Torto marcio al 100%
Paganetor
24-04-2006, 17:51
Dimentichi il tipo di impianto frenante ed il tipo di manto stradale! :D
giusto! :D
Paganetor
24-04-2006, 17:52
Stai scherzando? Torto marcio al 100%
no se riescono a dimostrare che l'altro arrivava a velocità folle ;)
Dimentichi il tipo di impianto frenante ed il tipo di manto stradale! :D
e il tipo di gomme..... se tiro una inchiodata io con le tassellate morbidissime mi ritrovo le gomme quadrate e una striscia di 3 km :asd: se inchioda uno con le gomme vetrificate e che non le cambia da 25 anni... lascia una striscia ben diversa :stordita:
se inchioda uno con le gomme vetrificate e che non le cambia da 25 anni... lascia una striscia ben diversa :stordita:
In tal caso neanche la sto a calcolare se la velocità è eccessiva o meno: a prescindere c'è una parte di responsabilità perchè l'incidente è attribuibile anche alla cattiva manutenzione del mezzo. Idem dicasi per l'efficienza dell'impianto frenante (se ad esempio i segni della frenata sono solo 3 o meno).
MartiniG.
24-04-2006, 18:49
................ risulta che lei abbia frenato per 10,5 metri
lei è nei limiti
http://www.avvocatogiunta.it/frenata.htm
Vedo che sulla corsia opposta sopraggiunte in lontananza un veicolo. Ma proprio in lontananza. Compio la mia svolta a sinistra con tranquilità. Il veicolo mi centra in pieno sulla portiera lato passeggero facendo compiere una alla mia vettura un giro di 90° sul proprio asse e sbattendomi contro un pilone di cemente facente parte della recinzione del magazzino edile. Dalle misurazioni della polizia, non ho ancora visto il verbale, risulta che lei abbia frenato per 10,5 metri.
Non mi tornano varie cose:
1)tu svolti con tranquillità? :eek: già qui 100% di colpa
2)la "lontananza" del veicolo che procedeva nel senso opposto;se era davvero così lontana e ti ha centrato in moda da farti girare la vettura,e ha frenato negli ultimi 10 metri vuol dire che tanto lontana non era;e non è detto che la frenata sia stata al 100% della sua forza,perchè spesso in caso di emergenza ci si fa prendere dal panico,soprattutto se donna.
Non te la prendere ma io ci vedo solo una tua colpa
lei è nei limiti
http://www.avvocatogiunta.it/frenata.htm
E' una tabella indicativa che può essere facilmente confutata in diversi casi;
Qui, in particolare, bisogna vedere anche l'entità dei danni, perchè sbattere contro un veicolo posto di traverso rispetto al senso di marcia, è come sbattere contro un muro: se vado contro un muro e inchiodo 10,5 metri prima, avrò sempre 10,5 di frenata, sia che io vada a 50km/h sia che vada ai 200km/h!
Anche se nel secondo caso difficilmente lo potrò raccontare! :D
Lucio Virzì
25-04-2006, 13:54
Non mi tornano varie cose:
1)tu svolti con tranquillità? :eek: già qui 100% di colpa
2)la "lontananza" del veicolo che procedeva nel senso opposto;se era davvero così lontana e ti ha centrato in moda da farti girare la vettura,e ha frenato negli ultimi 10 metri vuol dire che tanto lontana non era;e non è detto che la frenata sia stata al 100% della sua forza,perchè spesso in caso di emergenza ci si fa prendere dal panico,soprattutto se donna.
Non te la prendere ma io ci vedo solo una tua colpa
E' così, senza cattiveria.
TI daranno colpa al 100%.
Per quanto riguarda le sanzioni sulla patente e relativi punti non ne so nulla.
La lettera che ti è arrivata, IMHO, è per conoscenza, non serve la Raccomandata AR per questo.
La tua assicurazione avrà già avviato la pratica.
LuVi
porny^n+1
25-04-2006, 14:18
Non mi tornano varie cose:
1)tu svolti con tranquillità? :eek: già qui 100% di colpa
2)la "lontananza" del veicolo che procedeva nel senso opposto;se era davvero così lontana e ti ha centrato in moda da farti girare la vettura,e ha frenato negli ultimi 10 metri vuol dire che tanto lontana non era;e non è detto che la frenata sia stata al 100% della sua forza,perchè spesso in caso di emergenza ci si fa prendere dal panico,soprattutto se donna.
Non te la prendere ma io ci vedo solo una tua colpa
Tranquillità = mi fermo, guardo se arrivano macchine dal lato opposto e poi svolto. In poche parole non maxi derapata istantanea con tanto di sibilo di gomme :D
scusa porny ma dovresti definire un attimo che intendi per "in lontananza" e "in tranquillità" perchè la dinamica non è che sia molto chiara...
vedo 3 possibilità:
a) per te "in lontananza" significa a 20-30 metri, che tanto lontano non è! in tal caso il torto è tutto tuo
b) per te "in tranquillità" significa metterci svariati secondi per fare una semplice svolta, praticamente hai fermato per un po' nella corsia opposta. in tal caso hai comunque buona parte del torto, ma anche la tipa ce ne ha messo del suo per centrarti in pieno, sicuramente non stava attenta alla strada.
c) la macchina della tipa era effettivamente lontana e tu hai svoltato normalmente senza fretta. in tal caso per averti colpito la macchina per forza di cose doveva andare molto molto veloce, sicuramente sopra gli 80-90km/h col limite dei 50, e la tipa doveva essere comunque distratta. in tal caso la colpa è tutta sua! ma tenderei a scartare questa ipotesi visto che siete usciti entrambe praticamente illesi, se correva a 90 orari con una frenata di 10 metri sarebbe stato proprio un bel botto ;)
che macchina aveva la tipa? ci sono testimoni?
cmq se ti danno un 50 e 50 in concorso di colpa dovresti ritenerti mooolto fortunato ;)
porny^n+1
25-04-2006, 17:09
scusa porny ma dovresti definire un attimo che intendi per "in lontananza" e "in tranquillità" perchè la dinamica non è che sia molto chiara...
vedo 3 possibilità:
a) per te "in lontananza" significa a 20-30 metri, che tanto lontano non è! in tal caso il torto è tutto tuo
b) per te "in tranquillità" significa metterci svariati secondi per fare una semplice svolta, praticamente hai fermato per un po' nella corsia opposta. in tal caso hai comunque buona parte del torto, ma anche la tipa ce ne ha messo del suo per centrarti in pieno, sicuramente non stava attenta alla strada.
c) la macchina della tipa era effettivamente lontana e tu hai svoltato normalmente senza fretta. in tal caso per averti colpito la macchina per forza di cose doveva andare molto molto veloce, sicuramente sopra gli 80-90km/h col limite dei 50, e la tipa doveva essere comunque distratta. in tal caso la colpa è tutta sua! ma tenderei a scartare questa ipotesi visto che siete usciti entrambe praticamente illesi, se correva a 90 orari con una frenata di 10 metri sarebbe stato proprio un bel botto ;)
che macchina aveva la tipa? ci sono testimoni?
cmq se ti danno un 50 e 50 in concorso di colpa dovresti ritenerti mooolto fortunato ;)
Premetto che non sto cercando la ragione. Ho il torto e me lo tengo. Non è un problema quello. Mi darebbe solo fastidio avere delle ripercussioni sulla patente.
- La tipa si è rotta due costole a causa della cintura di sicurezza e dalla mancata apertura dell'airbag.
- Era distante +- 100/120 metri
- Sull'ambulanza ha ammesso chiaramente che non mi aveva visto.
- Si è ipotizzato che andasse sui 100 km orari
- La mia portiera è finita dove ci sono le marce sradicando il sedile del passeggero.
- Io svoltavo tranquillamente come si fa una comune svolta. Non so riportati il tempo esatto. Ma con tranquillamente intendo senza maxi derapata :D
- La tipa aveva una polo modello nuovo.
- Non c'è nessun testimone della dinamica.
E' una delle mille versioni che ho pensato anche io. In effetti il muso della macchina era già nel cortiletto antistante al cancello d'ingresso del magazzino. Mi ha preso in pieno sulla portiera la guidatore e nel retro della macchina.
ma se ti ha preso lato guidatore (e non passeggero) vuol dire ke ti ha preso quando hai tentato di rimetterti in strada, abbandonando l'intenzione di svoltare a sx. E poikè la reimmissione credo sia stata sui generis (nel senso non equiparabile ad un'auto ke, uscendo dalla traversa, si volesse immettere sulla strada per percorrerla secondo il tuo verso di marcia) - leggi: hai purtroppo invaso molto + del dovuto la corsia percorsa dall'auto ke ti ha tamponato - credo ke la colpa sia tua.
Detto ciò, la tipa si è rotta le costole xkè andava veloce (se andava piano il massimo ke le poteva capitare era l'ammaccatura della sua auto), quindi non penso tu debba esserne considerato responsabile.
Il tutto ovviamente imho
porny^n+1
25-04-2006, 17:19
ma se ti ha preso lato guidatore (e non passeggero) vuol dire ke ti ha preso quando hai tentato di rimetterti in strada, abbandonando l'intenzione di svoltare a sx. E poikè la reimmissione credo sia stata sui generis (nel senso non equiparabile ad un'auto ke, uscendo dalla traversa, si volesse immettere sulla strada per percorrerla secondo il tuo verso di marcia) - leggi: hai purtroppo invaso molto + del dovuto la corsia percorsa dall'auto ke ti ha tamponato - credo ke la colpa sia tua.
Lato passeggero. Sorry.
Lato passeggero. Sorry.
Cioè quando stavi per svoltare (non quando ti sei - o meglio saresti - reimmesso in strada)?
allora cambia tutto: tu potevi essere un'auto in svolta e lei era distratta!!!
Per me è a lei ke dovrebbero ritirare la patente
porny^n+1
25-04-2006, 17:28
Cioè quando stavi per svoltare (non quando ti sei - o meglio saresti - reimmesso in strada)?
allora cambia tutto: tu potevi essere un'auto in svolta e lei era distratta!!!
Per me è a lei ke dovrebbero ritirare la patente
Boh, non mi pare che tu abbia capito. Dovevo svoltare a sinistra. Questa tipa era lontana (+ di 100 metri). Svolto per entrare in uno spiazzio e questa, durante la mia svolta, non accorgendosi della mia presenza, mi centra in pieno.
ok tutto kiaro, tu volevi semplicemente svoltare a sx e te la sei vista piombare addosso.
scusa ma avevo avuto l'impressione ke ci avessi ripensato a svoltare xkè avevo letto ke ti aveva preso lato conducente, e mi ero portato dietro quest'idea.
Cmq x me vale quello ke ho detto sopra
Dopotutto nn capisco xkè la tua colpa sarebbe al 70 e la sua a 30, dovevi forse aspettare ke lei ti avesse accordato con certezza la precedenza? :mbe: (ma tu avevi valutato ke era molto lontana...)
In bocca al lupo cmq
Premetto che non sto cercando la ragione. Ho il torto e me lo tengo. Non è un problema quello. Mi darebbe solo fastidio avere delle ripercussioni sulla patente.
- La tipa si è rotta due costole a causa della cintura di sicurezza e dalla mancata apertura dell'airbag.
- Era distante +- 100/120 metri
- Sull'ambulanza ha ammesso chiaramente che non mi aveva visto.
- Si è ipotizzato che andasse sui 100 km orari
- La mia portiera è finita dove ci sono le marce sradicando il sedile del passeggero.
- Io svoltavo tranquillamente come si fa una comune svolta. Non so riportati il tempo esatto. Ma con tranquillamente intendo senza maxi derapata :D
- La tipa aveva una polo modello nuovo.
- Non c'è nessun testimone della dinamica.
se era distante 100-120 metri e andava a 100 all'ora e ipotizzando un impatto a 50 vuol dire che dal punto in cui si trovava all'impatto saranno trascorsi minimo 4 secondi e tu eri ancora in mezzo alla corsia cioè tu in 4 secondi avresti fatto 2-3 metri,ed eri in movimento cioè non partivi da fermo.
Capisci che i conti non tornano :mbe:
Premetto che non sto cercando la ragione. Ho il torto e me lo tengo. Non è un problema quello. Mi darebbe solo fastidio avere delle ripercussioni sulla patente.
- La tipa si è rotta due costole a causa della cintura di sicurezza e dalla mancata apertura dell'airbag.
- Era distante +- 100/120 metri
- Sull'ambulanza ha ammesso chiaramente che non mi aveva visto.
- Si è ipotizzato che andasse sui 100 km orari
- La mia portiera è finita dove ci sono le marce sradicando il sedile del passeggero.
- Io svoltavo tranquillamente come si fa una comune svolta. Non so riportati il tempo esatto. Ma con tranquillamente intendo senza maxi derapata :D
- La tipa aveva una polo modello nuovo.
- Non c'è nessun testimone della dinamica.
detto così il tuo torto è stato quello di non guardare più la macchina che sopraggiungeva: avresti dovuto accorgertene e sgombrare in fretta per evitare l'incidente (a 100km/h ci vogliono 2,8 secondi per percorrere 100 metri senza neanche considerare la frenata: quindi avevi 3 secondi buoni per sgombrare)
il resto della colpa è tutto della donna: superava ampliamente il limite (da quello ho capito era 50, e se lei andava sui 100km/h le perizie lo dimostreranno certamente) e non guardava la strada (altrimenti non ti avrebbe centrato in pieno frenando solo negli ultimi 10 metri).
il concorso di colpa ci sta tutto: le percentuali dipenderanno dal fatto che considerino o meno la tua svolta come mancata precedenza. purtroppo non essendoci testimoni non si può dimostrare che tu abbia svoltato quando il veicolo era a 100 metri invece che a 20-30m dalla tua macchina: probabilmente daranno ragione alla donna perchè la seconda dinamica è più plausibile della prima (la donna che non ti vede per 100 metri e te che ci metti più di 3 secondi per svoltare, è difficile crederci)
forse per queste considerazioni l'assicuratore ti ha parlato di un 70% di colpa a te e un 30% di colpa alla donna.
Ad ogni modo mi dispiace per l'incidente, ma dovresti essere contento che non ti sei fatto niente, almeno quello...
In bocca al lupo e facci sapere come andrà a finire la cosa!
i conti fatti anche da krammer non tornano;per essere buoni farei 80-20,perchè in sostanza l'errore è stato nella manovra e non nel fatto che la donna andasse allegra.Con attenzione si vede se chi sopraggiunge va forte e si agisce di conseguenza;io faccio sempre così e non ho mai fatto incidenti.
paditora
25-04-2006, 17:48
azzo 100 metri son tanti.
o la tipa era completamente distratta o non so.
in 100 metri anche andando a 100 all'ora ti fermi.
se era distante 100-120 metri e andava a 100 all'ora e ipotizzando un impatto a 50 vuol dire che dal punto in cui si trovava all'impatto saranno trascorsi minimo 4 secondi e tu eri ancora in mezzo alla corsia cioè tu in 4 secondi avresti fatto 2-3 metri,ed eri in movimento cioè non partivi da fermo.
Capisci che i conti non tornano :mbe:
è stato lento questo è sicuro, specie visto che aveva notato il sopraggiungere dell'altra macchina. ma da quello che ho capito è partito da fermo (magari si era fermato per lasciare passare un altro veicolo prima), e magari mentre preparava la svolta ha perso tempo a guardare alla sua sinistra dove entrare nello spiazzo... insomma non è impossibile come cosa
azzo 100 metri son tanti.
o la tipa era completamente distratta o non so.
in 100 metri anche andando a 100 all'ora ti fermi.
a 100 all'ora frenando ci si ferma in circa 40-45 metri di media per la polo e per le piccole in genere,ma tempi e distanze non tornano minimamente.
paditora
25-04-2006, 17:53
i conti fatti anche da krammer non tornano;per essere buoni farei 80-20,perchè in sostanza l'errore è stato nella manovra e non nel fatto che la donna andasse allegra.Con attenzione si vede se chi sopraggiunge va forte e si agisce di conseguenza;io faccio sempre così e non ho mai fatto incidenti.
no no la colpa è della donna.
ma vi rendete conto.
uno a 100 metri di distanza non lo vede e lo tampona.
se io vedo una macchina lontana 100 metri che sta in mezzo la strada ferma, non è che vado come se nulla fosse e a 10 metri da essa inchiodo.
anche perchè era messa di traverso rispetto alla strada.
poteva benissimo essere ferma li per un guasto o qualcosa.
se al posto dell'auto di porny allora c'era uno per terra ferito lo travolgeva.
per me la cosa che ha fatto la tipa è abbastanza grave.
ovviamente se la distanza era effettivamente di 100 metri.
è stato lento questo è sicuro, specie visto che aveva notato il sopraggiungere dell'altra macchina. ma da quello che ho capito è partito da fermo (magari si era fermato per lasciare passare un altro veicolo prima),
se anche parti da fermo 4 secondi sono un'eternità;è un errore tecnico clamoroso e dipendesse da me sarebbe già da torto al 100%,perchè se uno viene dalla parte opposta forte te ne accorgi e agisci di conseguenza:
o attendi che passi
o parti a razzo
e magari mentre preparava la svolta ha perso tempo a guardare alla sua sinistra dove entrare nello spiazzo... insomma non è impossibile come cosa
si ma capisci che è questa la causa,e non le velocità;alla base di tutto è un errore tecnico.Una volta che hai deciso di svoltare lo devi fare a "razzo",appunto per evitare casini simili.
porny^n+1
25-04-2006, 17:58
è stato lento questo è sicuro, specie visto che aveva notato il sopraggiungere dell'altra macchina. ma da quello che ho capito è partito da fermo (magari si era fermato per lasciare passare un altro veicolo prima), e magari mentre preparava la svolta ha perso tempo a guardare alla sua sinistra dove entrare nello spiazzo... insomma non è impossibile come cosa
No. Mi sono fermato. Ho guardato chi sopraggiungeva. Ho visto la tipa a 100 metri circa (le abbiamo calcolati dopo). Ho svoltato subito. La tipa mi ha centrato quando il muso della macchina era praticamente sulla piazzola antistante al cancello dove dove entrare. Sì può dire che un quatro di macchina era all'interno del magazzino.
no no la colpa è della donna.
ma vi rendete conto.
uno a 100 metri di distanza non lo vede e lo tampona.
se io vedo una macchina lontana 100 metri che sta in mezzo la strada ferma, non è che vado come se nulla fosse e a 10 metri da essa inchiodo.
anche perchè era messa di traverso rispetto alla strada.
poteva benissimo essere ferma li per un guasto o qualcosa.
se al posto dell'auto di porny allora c'era uno per terra ferito lo travolgeva.
per me la cosa che ha fatto la tipa è abbastanza grave.
ovviamente se la distanza era effettivamente di 100 metri.
ma sei tu a non conoscere le regole:lei avrà sbagliato ad essere distratta,ma uno prima di impegnare un incrocio devi:
1)essere nelle condizioni di impegnarlo
2)sgomberarlo il prima possibile
è il manuale della guida;in un qualunque libro di scuola guida troverai queste regole.
Sempre tenendo buone distanze e tempi indicati dall'utente.
porny^n+1
25-04-2006, 18:00
se anche parti da fermo 4 secondi sono un'eternità;è un errore tecnico clamoroso e dipendesse da me sarebbe già da torto al 100%,perchè se uno viene dalla parte opposta forte te ne accorgi e agisci di conseguenza:
o attendi che passi
o parti a razzo
si ma capisci che è questa la causa,e non le velocità;alla base di tutto è un errore tecnico.Una volta che hai deciso di svoltare lo devi fare a "razzo",appunto per evitare casini simili.
Io non svolto a razzo. Svolto veloce semmai. E lo faccio, erroneamente, perchè sopravvaluto gli altri automobilisti pensando che siano sempre attenti a quello che stanno facendo.
Ho svoltato subito.
tu stesso hai affermato il contrario :mbe:
La tipa mi ha centrato quando il muso della macchina era praticamente sulla piazzola antistante al cancello dove dove entrare. Sì può dire che un quatro di macchina era all'interno del magazzino.
la posizione non c'entra;se impegni un incrocio devi farlo solo se sai di poterlo sgomberare tutto,non per 1/4
i conti fatti anche da krammer non tornano;per essere buoni farei 80-20,perchè in sostanza l'errore è stato nella manovra e non nel fatto che la donna andasse allegra.Con attenzione si vede se chi sopraggiunge va forte e si agisce di conseguenza;io faccio sempre così e non ho mai fatto incidenti.
in ogni caso il concorso di colpa ci sta tutto. se la donna andava a 100 orari col limite dei 50 e non fa manco attenzione ai veicoli che le svoltano davanti, per quanto mi riguarda ha molto più torto lei che correva piuttosto di porny che ha svoltato molto lentamente.
per il resto è assodato che la cazzata l'ha fatta pure porny, ha effettuato con leggerezza una manovra che sarebbe dovuta essere fatta con decisione ed attenzione.
sono stati tutti e 2 distratti e colpevoli, ma personalmente colpevolizzo di più il distratto che va piano piuttosto del distratto che corre.
e in ogni caso secondo il codice della strada:
superamento di 40km/h del limite: -10 punti
mancata precedenza: -5 punti
paditora
25-04-2006, 18:03
ma sei tu a non conoscere le regole:lei avrà sbagliato ad essere distratta,ma uno prima di impegnare un incrocio devi:
1)essere nelle condizioni di impegnarlo
2)sgomberarlo il prima possibile
è il manuale della guida;in un qualunque libro di scuola guida troverai queste regole.
Sempre tenendo buone distanze e tempi indicati dall'utente.
ok allora mettiamo che mentre girava, l'auto gli si fermava per un guasto o lasciando troppo in fretta la frizione gli si spegneva.
uno che arriva da 100 metri è autorizzato a centrarlo in pieno e ad avere ragione?
dai non scherziamo.
quella doveva essere completamente nel pallone.
hai un'auto davanti ferma (per di più di traverso) in mezzo la strada e ci vai a sbattere contro.
non è normale come cosa.
porny^n+1
25-04-2006, 18:04
tu stesso hai affermato il contrario :mbe:
la posizione non c'entra;se impegni un incrocio devi farlo solo se sai di poterlo sgomberare tutto,non per 1/4
Mi sono fermato, ho guardato ed ho svoltato. Dove ho detto il contrario?
in ogni caso il concorso di colpa ci sta tutto. se la donna andava a 100 orari col limite dei 50 e non fa manco attenzione ai veicoli che le svoltano davanti, per quanto mi riguarda ha molto più torto lei che correva piuttosto di porny che ha svoltato molto lentamente.
qui non sono d'accordo;lei era sulla sua corsia,lui le ha tagliato la strada;sta storia della velocità io non la comprendo,ma prendo atto del fatto che viene valutata ai fini delle responsabilità,per cui io davo 80-20,forse sarà 70-30;70-30 fanno capire che la colpa maggiore sta nel 70 e non nel 30.
sono stati tutti e 2 distratti e colpevoli, ma personalmente colpevolizzo di più il distratto che va piano piuttosto del distratto che corre.
e in ogni caso secondo il codice della strada:
superamento di 40km/h del limite: -10 punti
mancata precedenza: -5 punti
Come sopra;c'è una penalizzazione della velocità che va oltre quelle che sono le mie idee;è il solito modo per coprire scuole guida inefficienti,cattiva conoscenza delle regole,uso di alcohol e/o di droghe.Si scarica tutto sulla storiella della velocità e non si affrontano i veri problemi della guida.
Ma questa è una battaglia che so essere persa in partenza;peccato,perchè i morti sulla strada sono tanti e nascondendosi sempre dietro la velocità non diminuiranno mai. :mad:
Gigi 256
25-04-2006, 18:09
fosse per me ti toglierei la patente a vita!
Hai sbagliato non hai guardato bene la distanza da cui proveniva l'altra macchina..
non cercare cazzi, devi pagare e ringrazia dio che la poveretta nn ha riportato danni gravi. A quest'ora nn saresti qui a raccontarlo.
potevio far ammazzare la ragazza :rolleyes:
ok allora mettiamo che mentre girava, l'auto gli si fermava per un guasto o lasciando troppo in fretta la frizione gli si spegneva.
non era questo il caso,e se ti si spegne è colpa del guidatore,se si guasta è sfiga,non so come viene contemplata dal codice,ma credo sia comunque una responsabilità del conducente
uno che arriva da 100 metri è autorizzato a centrarlo in pieno e ad avere ragione?
non ho detto questo;ma uno non può attraversare una corsia "piano";il codice dice "il prima possibile"
dai non scherziamo.
non è normale come cosa.
era distratta,prenderà una quota di responsabilità,ma minore perchè l'errore tecnico è stato atraversare piano.
ok allora mettiamo che mentre girava, l'auto gli si fermava per un guasto o lasciando troppo in fretta la frizione gli si spegneva.
uno che arriva da 100 metri è autorizzato a centrarlo in pieno e ad avere ragione?
dai non scherziamo.
quella doveva essere completamente nel pallone.
hai un'auto davanti ferma (per di più di traverso) in mezzo la strada e ci vai a sbattere contro.
non è normale come cosa.
appunto. svoltare bene ed in fretta è importantissimo, ma correre a 100km/h in città senza essere completamente attenti e concentrati alla strada è da pazzi. io ci metto la mano sul fuoco che la tipa stava smanettando con il cellulare o rovistava nella borsetta o cose del genere :muro:
il tutto dando per vero la parola di porny che sostiene che il veicolo stava ad almeno 100m di distanza, altrimenti le cose cambiano totalmente. ma non vedo perchè non crederci
Mi sono fermato, ho guardato ed ho svoltato. Dove ho detto il contrario?
prima hai detto che "hai svoltato piano",sopra che "hai svoltato subito" :mbe:
Vabbè la mia lho detta;attendi il responso dei vigili e dell'assicurazione;ringrazia Dio che nessuno si è fatto nulla.
:)
Gigi 256
25-04-2006, 18:17
il tutto dando per vero la parola di porny che sostiene che il veicolo stava ad almeno 100m di distanza, altrimenti le cose cambiano totalmente. ma non vedo perchè non crederci
se il vecolo stava a 100 metri e lui nn ha fatto in tempo a girare i casi sono due...
o porny andava a 1kmh o la strada era larga 45 metri e nn ha fatto in tempo.. :rolleyes:
porny^n+1
25-04-2006, 18:17
prima hai detto che "hai svoltato piano",sopra che "hai svoltato subito" :mbe:
Vabbè la mia lho detta;attendi il responso dei vigili e dell'assicurazione;ringrazia Dio che nessuno si è fatto nulla.
:)
Svoltare piano indica la velocità non a razzo nella svolta. Svoltare subito indica il tempo che intercorre tra guardare chi sopraggiunge nella direzione opposta e la "partenza" nella svolta.
paditora
25-04-2006, 18:20
non ho detto questo;ma uno non può attraversare una corsia "piano";il codice dice "il prima possibile"
dai non scherziamo.
era distratta,prenderà una quota di responsabilità,ma minore perchè l'errore tecnico è stato atraversare piano.
ok e se al posto di porny c'era un bambino o un anziano che attraversava la strada?
poteva tirarlo sotto quindi.
cosa che tra l'altro mi è pure capitata.
mentre attraversavo (sulle strisce tra l'altro) vedo sopraggiungere un'auto.
a 10-15 metri vedo che sto pirla ancora non rallenta e allora per evitare che mi venisse addosso ho fatto gli ultimi 2-3 metri correndo.
in quel caso se al posto mio magari c'era un anziano lo avrebbe tirato sotto.
se non vede una macchina figuriamoci se vede una persona che è di dimensioni più piccole.
secondo me non vedere una persona o una macchina ferma o in lento movimento in mezzo la strada è una cosa grave.
porny ha la colpa che ha effettuato la manovra un po' lentamente, ma molta colpa la ha anche la ragazza.
un 50 e 50 ci sta tutto.
qui non sono d'accordo;lei era sulla sua corsia,lui le ha tagliato la strada;sta storia della velocità io non la comprendo,ma prendo atto del fatto che viene valutata ai fini delle responsabilità,per cui io davo 80-20,forse sarà 70-30;70-30 fanno capire che la colpa maggiore sta nel 70 e non nel 30.
Come sopra;c'è una penalizzazione della velocità che va oltre quelle che sono le mie idee;è il solito modo per coprire scuole guida inefficienti,cattiva conoscenza delle regole,uso di alcohol e/o di droghe.Si scarica tutto sulla storiella della velocità e non si affrontano i veri problemi della guida.
Ma questa è una battaglia che so essere persa in partenza;peccato,perchè i morti sulla strada sono tanti e nascondendosi sempre dietro la velocità non diminuiranno mai. :mad:
ma guarda, io sono il primo a lamentarmi che i limiti sono eccessivi in molti tratti di strada, ma per me la cosa principale e più importante quando si guida è la massima attenzione specie quando si corre forte.
c'entrano limitatamente imho le scuole guida inefficienti o la scarsa conoscenza del c.d.s.: la principale causa in un incidente del genere è la dissennatezza di chi guida con superficialità e senza concentrazione.
e purtroppo di guidatori che non fanno sempre attenzione alla strada (come me e te) ce ne sono parecchi, per questo i limiti sono così restrittivi
io in genere guido abbastanza forte (pur cercando di non sforare mai i 40orari sopra il limite) ma per strada ho 1000 occhi e ho sempre tutto sotto controllo. ho più di 100k km sul groppone e (tralasciando una uscita di strada in una stradina di campagna deserta, appena presa la patente 6 anni fa, solo per fare il coglione con un amico :muro: ), le pochissime situazioni di pericolo che mi sono capitate in passato (senza incidenti cmq) per assurdo mi sono capitate quando andavo pianissimo ma ero poco concentrato piuttosto che quando andavo forte e iperattento. se poi si è disattenti e si va pure forte l'incidente grave arriva puntualmente, prima o poi
ok e se al posto di porny c'era un bambino o un anziano che attraversava la strada?
poteva tirarlo sotto quindi.
quindi cosa?se attraversavano sulle strisce lei aveva torto,altrimenti no.Anche qui codice della strada:si attraversa sulla strisce.E comunque non è questo il caso
mentre attraversavo (sulle strisce tra l'altro) vedo sopraggiungere un'auto.
a 10-15 metri vedo che sto pirla ancora non rallenta e allora per evitare che mi venisse addosso ho fatto gli ultimi 2-3 metri correndo.
in quel caso se al posto mio magari c'era un anziano lo avrebbe tirato sotto.
e avrebbe avuto torto e tu ragione,ma anche qui non è questo il caso di porny
porny ha la colpa che ha effettuato la manovra un po' lentamente, ma molta colpa la ha anche la ragazza.
un 50 e 50 ci sta tutto.
ma nemmeno per sogno;la ragazza era nella sua corsia,porny le ha tagliato la strada:questa è la causa dell'incidente.La velocità ha solo causato danni maggiori,non l'incidente in quanto tale.Perchè se lei continuava ad andare anche a 200,senza il taglio della strada di porny non sarebbe successo nulla,per cui se la logica non inganna...
paditora
25-04-2006, 18:40
quindi cosa?se attraversavano sulle strisce lei aveva torto,altrimenti no.Anche qui codice della strada:si attraversa sulla strisce.E comunque non è questo il caso
ok non è questo il caso, ma per me è una cosa grave non accorgersi di un veicolo in mezzo la strada.
è quello che voglio farti capire.
da come la dite voi sembra na cosa quasi normale.
boh sarò strano io.
ma guarda, io sono il primo a lamentarmi che i limiti sono eccessivi in molti tratti di strada, ma per me la cosa principale e più importante quando si guida è la massima attenzione specie quando si corre forte.
c'entrano limitatamente imho le scuole guida inefficienti o la scarsa conoscenza del c.d.s.: la principale causa in un incidente del genere è la dissennatezza di chi guida con superficialità e senza concentrazione.
e purtroppo di guidatori che non fanno sempre attenzione alla strada (come me e te) ce ne sono parecchi, per questo i limiti sono così restrittivi
ma così non si evitano gli incidenti,capisci.La logica è fare andare piano così non ci scappa il morto:è una cosa allucinante :muro:
Invece di insegnare bene si colpiscono tutti con la velocità e il risultato è che si muore perchè la gente non conosce le regole;guarda sono stato vittima(come passeggero) e testimone di tantissimi incidenti;bene,in nessuno di questi la velocità era responsabile.
rossi stracciati
precedenze non date
distanze di sicurezza inesistenti(basta guardare per strada le auto una incollata al culo dell'altra)
sorpassi azzardati
distrazioni di tutti i tipi
e via dicendo
La velocità può solo peggiorare un incidente,eccetto rari casi come alcuni acquaplaning o guida su neve-strade con fondi dissestati,ma il problema è altrove.
ok non è questo il caso, ma per me è una cosa grave non accorgersi di un veicolo in mezzo la strada.
è quello che voglio farti capire.
da come la dite voi sembra na cosa quasi normale.
boh sarò strano io.
e su questo hai ragione;uno non può guidare distratto,ci mancherebbe!
Ma nel caso in questione se porny non avesse tagliato la strada non sarebbe successo nulla,tutto qui. :)
se il vecolo stava a 100 metri e lui nn ha fatto in tempo a girare i casi sono due...
o porny andava a 1kmh o la strada era larga 45 metri e nn ha fatto in tempo.. :rolleyes:
se la macchina dall'altra parte arriva sparata a 100km/h e frena sono negli ultimi 10m lo spazio di 100m lo percorre in circa 3s.
se si svolta partendo da fermo con molta tranquillità (troppa!) e senza fare attenzione al veicolo che sopraggiunge senza rallentare, i 3 secondi sono tutt'altro che una eternità.
è chiaro che porny abbia fatto una cazzata, visto che la macchina che arrivava l'aveva ben vista, ma arrivare a giustificare ed assolvere la donna che correva a 100km/h (con il limite dei 50) senza guardare davanti a sè è folle.
paditora
25-04-2006, 18:45
ma nemmeno per sogno;la ragazza era nella sua corsia,porny le ha tagliato la strada:questa è la causa dell'incidente.La velocità ha solo causato danni maggiori,non l'incidente in quanto tale.Perchè se lei continuava ad andare anche a 200,senza il taglio della strada di porny non sarebbe successo nulla,per cui se la logica non inganna...
ma porco zio.
io taglio la strada ad uno se gli attraverso a 30-40 metri di distanza.
non se attraverso mentre questo sta a mettiamo 200 metri.
non è che uno quando è sulla sua corsia e ha la precedenza se ne può pure fregare di ciò che gli accade davanti.
ok allora la prossima volta che devo cambiare macchina faccio così.
appena mi appresto ad un incrocio rallento e magarti sfanalo all'altra auto di attraversare.
poi se questo attraversa accelero e gli vado addosso.
tanto poi l'assicurazione come dici te mi darà ragione al 100% se non ci sono testimoni.
e su questo hai ragione;uno non può guidare distratto,ci mancherebbe!
Ma nel caso in questione se porny non avesse tagliato la strada non sarebbe successo nulla,tutto qui. :)
nemmeno se la tipa avesse guardato davanti a se ed avesse rallentato, non sarebbe successo niente ;)
non è che uno quando è sulla sua corsia e ha la precedenza se ne può pure fregare di ciò che gli accade davanti.
vero,ma ha il diritto di non vedersi uno che gli taglia la strada
ok allora la prossima volta che devo cambiare macchina faccio così.
appena mi appresto ad un incrocio rallento e magarti sfanalo all'altra auto di attraversare.
poi se questo attraversa accelero e gli vado addosso.
tanto poi l'assicurazione come dici te mi darà ragione al 100% se non ci sono testimoni.
a parte il fatto che sarebbe scorretto dire a uno di passare e poi andargli contro,
beh se ti piace fare un incidente,accomodati;io ho già dato(più volte) e certi pensieri non me li faccio venire nemmeno per riderci sopra. :)
paditora
25-04-2006, 18:51
ma così non si evitano gli incidenti,capisci.La logica è fare andare piano così non ci scappa il morto:è una cosa allucinante :muro:
Invece di insegnare bene si colpiscono tutti con la velocità e il risultato è che si muore perchè la gente non conosce le regole;guarda sono stato vittima(come passeggero) e testimone di tantissimi incidenti;bene,in nessuno di questi la velocità era responsabile.
rossi stracciati
precedenze non date
distanze di sicurezza inesistenti(basta guardare per strada le auto una incollata al culo dell'altra)
sorpassi azzardati
distrazioni di tutti i tipi
e via dicendo
La velocità può solo peggiorare un incidente,eccetto rari casi come alcuni acquaplaning o guida su neve-strade con fondi dissestati,ma il problema è altrove.
bè la velocità incide molto però.
se a 50 all'ora ti distrai e vai contro un'altra auto probabilmente riporterai solo qualche ammaccatura.
se ci vai a sbattere a 200 all'ora ci lasci la pelle.
e visto che le distrazioni sono la maggior parte delle cause d'incidente allora probabilmente si limita la velocità per limitare i danni.
nemmeno se la tipa avesse guardato davanti a se ed avesse rallentato, non sarebbe successo niente ;)
lei era nella sua corsia ed era "tranquilla",forse troppo;ma non vedo perchè lei doveva frenare per rimediare ad una cazzata fatta da un altro.Prendi il "concetto" di quest'ultima frase,non alla lettera.
bè la velocità incide molto però.
se a 50 all'ora ti distrai e vai contro un'altra auto probabilmente riporterai solo qualche ammaccatura.
se ci vai a sbattere a 200 all'ora ci lasci la pelle.
e visto che le distrazioni sono la maggior parte delle cause d'incidente allora probabilmente si limita la velocità per limitare i danni.
appunto,ma invece di insegnare a stare attenti e a seguire le regole come porecedenze,distanze ecc non calano le vittime,per cui come vedi si fa cassa ma non sicurezza
paditora
25-04-2006, 18:57
lei era nella sua corsia ed era "tranquilla",forse troppo;ma non vedo perchè lei doveva frenare per rimediare ad una cazzata fatta da un altro.Prendi il "concetto" di quest'ultima frase,non alla lettera.
mah 100 all'ora non era poi tanto tranquilla.
100 all'ora in città è da pazzi.
porny mi dici dove è successo?
su che strada?
Borgomanero la conosco bene.
mah 100 all'ora non era poi tanto tranquilla.
100 all'ora in città è da pazzi.
tranquilla d'animo- un pò con la testa tra le nuvole,volevo intendere questo. :stordita:
paditora
25-04-2006, 19:06
tranquilla d'animo- un pò con la testa tra le nuvole,volevo intendere questo. :stordita:
però bisogna vedere la strada.
perchè qui da noi su alcune è da pazzi andare a 100.
è da ritiro di patente.
dipende dalla strada insomma.
nella via dove abito io se vai a 100 è pericolosissimo.
una zona piena di condomini e con 2 scuole.
difatti hanno messo i dossi artificiali per ridurre la velocità.
se vai a 100 sulla strada dove sto io se sei un po' distratto rischi sul serio di ammazzare qualcuno.
un sacco di traverse (anzi una traversa addirittura subito dopo una curva), tanti condomini e 2 scuole.
però bisogna vedere la strada.
chiaro,già detto,su questo non c'è discussione.
Comunque è strano che uno abbia ammesso di essere distratto al volante,è un'autoaccusa clamorosa visto che non c'è vigile che possa provarla. :D
ma nemmeno per sogno;la ragazza era nella sua corsia,porny le ha tagliato la strada:questa è la causa dell'incidente.La velocità ha solo causato danni maggiori,non l'incidente in quanto tale.Perchè se lei continuava ad andare anche a 200,senza il taglio della strada di porny non sarebbe successo nulla,per cui se la logica non inganna...
guarda questa è una scemenza, scusami matteo senza offesa.
ti faccio un esempio ben pratico: vicino casa mia c'è una strada (statale mi pare) 2 corsie in entrambi i sensi di marcia. nel bel mezzo di un curvone di un paio di centinaio di metri c'è una strada laterale, piccola, nessun semaforo nulla di nulla: se devi svoltare devi semplicemente attendere che l'altra corsia si liberi.
quindi immagina una situazione esattamente come quella di porny, io fermo in mezzo la strada che devo svoltare e le macchine dall'altra parte che sfrecciano MINIMO a 90km/h, alcuni passano anche oltre i 150 (non ricordo se nel senso opposto il limite rimanga dei 90 orari, perchè la strada in corrispondenza della svolta si restringe e passa da 2 ad 1 corsia). quando c'è traffico io (io, che adoro guidare e mi reputo un ottimo guidatore) mi cago un po' sotto: devo stare fermo in mezzo alla strada anche per qualche minuto, alla mia destra macchine che sfrecciano sulla mia corsia di marcia, alla sinistra macchine che sfrecciano nel senso opposto (mi cago sotto perchè c'è chi comincia un sorpasso dove ci sono 2 corsie e poi si accorgono che la corsia diventa unica ed io sono esattamente nella loro traiettoria, per cui si devono ributtare dentro alla loro destra: se mi trovassi la tipa di questo 3d che non fa attenzione alla strada mi impallinerebbe in pieno!!).
Quando devo passare ho occhi anche sulle chiappe: appena vedo uno spazio libero di un centinaio di metri sgaso e parto a 4000 giri.
seguendo il tuo ragionamento, se guidassi un macinino, e poniamo che non conosca la pericolosità della strada svoltando quindi normalmente, e dall'altra corsia mi sbuca fuori dal curvone un pazzo a 200km/h che non rallenta, quello mi manda come minimo al creatore (forse oltre :D ) e avrei pure torto io perchè non ho liberato in fretta la corsia opposta?
suvvia, qui stiamo sostenendo l'insostenibile ;)
non sto dicendo che correre oltre il limite sia da criminali (sarei criminale anch'io!) ma andare oltre 50km/h sopra il limite e non essere nemmeno concentrati sulla strada questo si che è da criminali!
porny^n+1
25-04-2006, 19:13
mah 100 all'ora non era poi tanto tranquilla.
100 all'ora in città è da pazzi.
porny mi dici dove è successo?
su che strada?
Borgomanero la conosco bene.
Hai presente l'ex torcitura? Quella che adesso stanno demolento. Stavo entrando nel magazzino edile ZPZ, nella stradina sul retro della torcitura, andando verso borgomanero.
paditora
25-04-2006, 19:18
Hai presente l'ex torcitura? Quella che adesso stanno demolento. Stavo entrando nel magazzino edile ZPZ, nella stradina sul retro della torcitura, andando verso borgomanero.
Uhm dici i curvoni che ci sono adesso prima di entrare in Borgomanero venendo da Arona?
Azz li a 100?
Sticazzi.
cut...
seguendo il tuo ragionamento, se guidassi un macinino, e poniamo che non conosca la pericolosità della strada svoltando quindi normalmente, e dall'altra corsia mi sbuca fuori dal curvone un pazzo a 200km/h che non rallenta, quello mi manda come minimo al creatore (forse oltre :D ) e avrei pure torto io perchè non ho liberato in fretta la corsia opposta?
suvvia, qui stiamo sostenendo l'insostenibile ;)
io direi che per avvallare la tua tesi stai facendo ipotesi surreali,tipo uscire da un curvone a 200(forse una F1) e un impedimento della visibilità(e con l'incidente di porny non c'entra).Che in città su strade strette e con poca visibilità occorre andare con prudenza sono d'accordo anche io,ma qui si parla di una strada rettilinea di almeno 100 metri e non di curve o dossi che limitavano la visibilità.
lei era nella sua corsia ed era "tranquilla",forse troppo;ma non vedo perchè lei doveva frenare per rimediare ad una cazzata fatta da un altro.Prendi il "concetto" di quest'ultima frase,non alla lettera.
infatti, prendo il concetto: era tranquilla, sicuramente distratta, probabilmente talmente distratta da non accorgersi minimamente di una macchina in mezzo alla sua corsia parecchie decine di metri davanti a lei. era distratta pure la macchina che girava, che non si è accorta del pericolo e non ha sgombrato in tutta fretta. risultato: BUM. se fosse semplicemente successo questo la colpa sarebbe quasi tutta di porny: a parità di distrazione è più pericoloso distrarsi mentre fai manovra piuttosto che mentre stai proseguendo per la sua corsia.
ma c'è un piccolo particolare: la donna correva forte. era tranquilla, distratta, molto distratta da non vedere la macchina davanti a sè E correva forte
risultato: BUUUM. per me la colpa è di entrambe, parimodo distratti nel non accorgersi del pericolo, uno con l'aggravante della manovra eseguita male, l'altra con l'aggravante della velocità ampliamente sopra il limite.
stando così i fatti per come sono stati raccontati per me (se fossi il giudice) darei sicuramente concorso di colpa al 50 e 50.
se dovessi proprio propendere per uno piuttosto che per l'altro darei un po' più colpa alla donna, perchè la gravità e la pericolosità degli incidenti sono direttamente proporzionali alla velocità: se corri di più rischi di più.
Mi sembra sensato punire di più chi crea un incidente a causa dell'alta velocità piuttosto che, al contrario, chi lo crea a causa della bassa velocità (come in questo caso: la donna andava troppo veloce e porny troppo lento).
Il tutto ovviamente IMHO.
Ma sarebbe interessante conoscere l'opinione di giurista un esperto del C.d.S., il caso è interessante :)
io direi che per avvallare la tua tesi stai facendo ipotesi surreali,tipo uscire da un curvone a 200(forse una F1) e un impedimento della visibilità(e con l'incidente di porny non c'entra).Che in città su strade strette e con poca visibilità occorre andare con prudenza sono d'accordo anche io,ma qui si parla di una strada rettilinea di almeno 100 metri e non di curve o dossi che limitavano la visibilità.
si è vero, ho fatto un esempio al limite (non surreale, ti assicuro che quel pezzo di strada che ho descritto è veramente orribile e volendo ai 200 orari ci si arriva con una buona macchina: ho pure fatto in allegato il disegnino :D ) ma la mia tesi è tutt'altro che infondata:
non sto dicendo che correre oltre il limite sia da criminali (sarei criminale anch'io!) ma andare oltre 50km/h sopra il limite e non essere nemmeno concentrati sulla strada questo si che è da criminali!
ps: e poi hai parlato te che la tipa poteva anche andare a 200km/h e la colpa sarebbe stata cmq quasi solo del ragazzo, altrimenti non avrei mai ribattuto con un esempio del genere :p
rdefalco
25-04-2006, 19:52
se la macchina dall'altra parte arriva sparata a 100km/h e frena sono negli ultimi 10m lo spazio di 100m lo percorre in circa 3s.
Ma c@zzo io non avrei il CORAGGIO di non guardare per 3 secondi consecutivi la strada! Sono uno "specialista" nelle piccole distrazioni, ma anche se devo parlare con qualcuno affianco a me, cercare il telefonino nella tasca che suona o regolare stereo o aria condizionata non mi azzardo assolutamente a staccare gli occhi dalla direzione di marcia per più di qualche decimo di secondo! :muro: :muro: :muro:
E ora mi sto pure "sicurizzando" con l'auricolare bluetooth che è una santa cosa (con tutti i rompiscatole che mi chiamano mentre guido)...
porny^n+1
25-04-2006, 19:56
Uhm dici i curvoni che ci sono adesso prima di entrare in Borgomanero venendo da Arona?
Azz li a 100?
Sticazzi.
No. Praticamente in borgomanero.
paditora
25-04-2006, 19:58
No. Praticamente in borgomanero.
Sto ZPZ non so dove sia :(
Dimmi la via.
Ma c@zzo io non avrei il CORAGGIO di non guardare per 3 secondi consecutivi la strada! Sono uno "specialista" nelle piccole distrazioni, ma anche se devo parlare con qualcuno affianco a me, cercare il telefonino nella tasca che suona o regolare stereo o aria condizionata non mi azzardo assolutamente a staccare gli occhi dalla direzione di marcia per più di qualche decimo di secondo! :muro: :muro: :muro:
E ora mi sto pure "sicurizzando" con l'auricolare bluetooth che è una santa cosa (con tutti i rompiscatole che mi chiamano mentre guido)...
eh beh, neppure io non ne avrei il coraggio, è un'incoscenza infatti.
sia per la tipa che guidava per la sua strada a 100 orari senza guardare avanti, sia per porny che ha occupato per un bel po' la corsia opposta senza accorgersi dell'impatto imminente pur sapendo che stava arrivando un'altra macchina, oltretutto ad alta velocità.
porny^n+1
25-04-2006, 20:00
Sto ZPZ non so dove sia :(
Dimmi la via.
http://mappe.virgilio.it/tc/mappa.jsp?lx=8.4531&ly=45.71307&z=0.6&lv=1&al=default&rtg=C&com1=borgomanero+(no)&to1=Via+Guido+Gozzano&civ1=&type=1&rg=1&pv=no&ct=&st=&cs=&nm=&cx=8.4531&cy=45.71031
Via G. Gozzano
paditora
25-04-2006, 20:04
http://mappe.virgilio.it/tc/mappa.jsp?lx=8.4531&ly=45.71307&z=0.6&lv=1&al=default&rtg=C&com1=borgomanero+(no)&to1=Via+Guido+Gozzano&civ1=&type=1&rg=1&pv=no&ct=&st=&cs=&nm=&cx=8.4531&cy=45.71031
Via G. Gozzano
Ahhhhhhhhhhhhh.
Poco dopo l'Iper praticamente.
Minchia e li c'è sempre un mare di traffico.
Come azz faceva ad andare a 100.
porny^n+1
25-04-2006, 20:05
Ahhhhhhhhhhhhh.
Poco dopo l'Iper praticamente.
Sì la stradina che dopo un chilometro circa passa davanti all'ospedale.
Cmq la strada parallela a quella dell'iper ma che passa dietro all'ex torcitura.
paditora
25-04-2006, 20:06
Sì la stradina che dopo un chilometro circa passa davanti all'ospedale.
Si ho presente.
E come cacchio faceva ad andare a 100 li.
Di notte ancora ancora, ma di giorno è strapericoloso.
E' supertrafficata quella strada.
paditora
25-04-2006, 20:11
Sì la stradina che dopo un chilometro circa passa davanti all'ospedale.
Cmq la strada parallela a quella dell'iper ma che passa dietro all'ex torcitura.
Ah quella dietro.
Pensavo la strada che dall'iper arriva in Borgomanero centro.
Si più o meno ho capito dove è successo.
Praticamente è la strada che passa dal Savoini (quello che vende bici e motorini) e arriva all'ospedale giusto?
cmq, dico l'ultima cosa perchè questo caso mi sta occupando tutta la serata :D
vado a memoria ma sono praticamente certo che, in caso di ostacolo presente nella propria corsia di marcia, qualsiasi ostacolo possa essere (veicolo fermo, pedone o altro, lecitamente o meno in mezzo alla strada) è imposto al guidatore di fermarsi, per quanto possibile, per impedire lo scontro.
Considerando che la disattenzione (non ho visto che era davanti!) non è una attenuante, in quanto lo stesso C.d.S. impone anche la massima attenzione quando si guida, l'incidende è di fatto causato dal veicolo in marcia e non dal veicolo fermo. Secondo il codice quindi la colpa dovrebbe essere in questa situazione quasi esclusiva della donna, indipendentemente che la manovra dell'altro veicolo sia stata fatta impropriamente (troppo lentamente in questo caso), questo sempre presupponendo che la svolta sia cominciata secondo le distanze di sicurezza (non so di quanto siano, ma 100m dovrebbero essere più che sufficienti, in caso di limite dei 50km/h).
Al contrario verrà attribuita la colpa quasi unicamente a Porny solo nel caso in cui lo si giudichi colpevole di mancata precedenza, ovvero che abbia svoltato non a 100m dal veicolo in marcia ma bensì a molto meno, in modo da impedire in qualsiasi modo alla donna di evitare l'incidente. Non essendoci testimoni è parola del ragazzo contro quella della donna, prevarrà chi dei due risulterà più convincente, probabilmente la donna visto la dinamica abbastanza incredibile dell'incidente. comunque ci sarà un concorso di colpa di sicuro, se effettivamente la donna guidava di molto sopra il limite.
ciao a tutti :)
paditora
25-04-2006, 20:41
Cmq se è la strada che penso io, si può tranquillamente percorrere a 60-70.
Pur avendo i limiti a 50 (anzi manco lo sapevo che li c'era il limite a 50).
100 però è un po' troppo.
porny^n+1
25-04-2006, 20:43
Ah quella dietro.
Pensavo la strada che dall'iper arriva in Borgomanero centro.
Si più o meno ho capito dove è successo.
Praticamente è la strada che passa dal Savoini (quello che vende bici e motorini) e arriva all'ospedale giusto?
Non parte proprio dal savoini ma un 7/800 metri dopo. :D Dove c'è la clinica San Giugliano
paditora
25-04-2006, 20:47
Non parte proprio dal savoini ma un 7/800 metri dopo. :D Dove c'è la clinica San Giugliano
Si cmq quella strada li giusto?
Se davanti, anzi dietro al Savoini (visto che ci passa dietro) c'ha un altro nome non lo so.
Dietro al Savoini guardando la cartina deduco che sia via Simonotti.
porny^n+1
25-04-2006, 20:54
Si cmq quella strada li giusto?
Se davanti, anzi dietro al Savoini (visto che ci passa dietro) c'ha un altro nome non lo so.
Dietro al Savoini guardando la cartina deduco che sia via Simonotti.
No passa dietro al savoini. Il savoini è prima. Molto prima.
paditora
25-04-2006, 20:57
No passa dietro al savoini. Il savoini è prima. Molto prima.
ok cmq la strada che dal savoini va all'ospedale :D
ma il savoini dico quello vende le biciclette.
te magari intendi in concessionario di macchine.
porny^n+1
25-04-2006, 21:00
ok cmq la strada che dal savoini va all'ospedale :D
ma il savoini dico quello vende le biciclette.
te magari intendi in concessionario di macchine.
Appunto. Intendo anche io quello.
paditora
25-04-2006, 21:04
Appunto. Intendo anche io quello.
Si cmq ho capito la strada che dici.
Bè come strada è abbastanza vuota (io ci passo sempre se devo andare in ospedale).
Praticamente faccio la rotatoria poco prima di entrare in Borgomanero (venendo da Arona) e prendo per Briga Novarese.
Passo di li per non passare in centro Borgomanero.
Cmq secondo me colpa al 50% tua e al 50% sua.
possono possono dipende tutto dalla motorizzazione civile
ti spiego è successo a me :-)
l'anno scorso mentre andavo al lavoro passando per una strada molto stertta e dissestata ho fatto un frontale con una stronza che dopo essersi messa ad urlare e piangere (nessuno si era fatto niente solo danni alle macchine) ha voluto choiamere i carabinieri anche se io avevo accettato di fare la costatazione amichevole.
arrivata la pula hanno fatto i loro rilievi e alla fine verbale a tutti e due e punti in meno a tutti e due e con la pula è finita.
le assicurazioni si sono messe d'accordo sui danni e anche li tutto finito.
Per accertamenti sono passato in ospedale mi tirava la spalla per colpa della cintura, ma fortunatamente non era niente.
Alla fine il pronto soccorso fa la segnalazione alla pula i carabinieri con il verbale e il referto del pronto soccorso in automatico avvisano il giudice e la motorizzazione civile (questa è la rpocedura in automatico quando in un incidente c'è un ferito o meglio un referto di pronto soccorso)
il giudice decide se è il caso di indagare per uno dei possibili reati (omissione di soccorso lesioni omicidio colposo ecc ecc)
la motorizzazione prescrive invece la revisione della patente cioè esame orale e di giuda (una gran rottura di OO)
Il giudice se non c'è un morto o un ferito grave di solito non fa niente
Per la motorizzazione dipende tutto dal loro carico di lavoro ( a Campobasso non avendo niente da fare è prassi questa procedura)
Alla fine mi è toccato far l'esame e oltrtutto mi son stati scalati 5 punti dalla patente.
tutto per colpa di una stronza!! :muro: :muro:
dopo aver letto tutto sarei per il concorso di colpa 50 e 50, ma giudico più grave il fatto che la donna non ha visto un ostacolo ben visibile davanti a sè, una macchina di traverso, pur avendo condizioni di rettilineo e spazio per la frenata. Se c'erano davvero 100m prima che porny svoltasse a sinistra, la donna doveva essere o molto distratta o andava davver a forte velocità. 50 e 50 quindi ma ritiro della patente e obbligo di risostenere l'esame per la donna :p
Capisco la solidarietà con un utente del forum, ma torniamo con i piedi per terra. :)
L'unico elemento oggettivo e riconosciuto è che porny ha omesso di dare precedenza, tra l'altro compiendo la manovra con relativamente scarsa attenzione, visto che non è stato in grado di giudicare correttamente la velocità del veicolo che sopraggiungeva ( a meno non ci volglia dire che si era reso conto che, a quella velocità, l'altro mezzo gli sarebbe stato addosso prima della fine della manovra e se ne è "fregato").
Se poi, dai rilievi della frenata e dai danni ai veicoli, se ne può dedurre che la controparte eccedeva i limiti di velocità, allora si prenderà una parte di colpa, visto che un suo comportamento più diligente avrebbe potuto "sopperire" alle mancanze di porny, la cui responsabilità è indubbia.
Infine, l'avvocato di controparte, se non verranno soddisfatte le richieste del suo assistito, sicuramente procederà anche in sede penale (aspettati di essere querelato in prossimità del 90° giorno dalla data dell'incidente, in modo da non darti tempo di proporre contro-querela per decadenza dei termini). A questo punto la sospensione della patente è praticamente certa; mentre finchè si rimane in ambito solo civile, non è detto che succeda, anche se quello che è successo a 200011 (che è stato piuttosto sfigato ad aver trovato questo "eccesso di zelo") può capitare.
jumpjack
26-04-2006, 10:38
ho perso il conto di quante auto nonostante mi vedessero da lontano, mi sterzavano a pochi cm dal cofano posteriore.
"Vederti da lontano"?
Non conosco nessun guidatore (a parte me, forse... :rolleyes: ) che veda qualcos'altro al di la' della macchina che ha davanti!! :eek: Senno' non si spiega perche', ogni volta che freno per far passare un pedone/macchina/cane o perche' vedo in lontananza un rallentamento davanti a me, regolarmente chi mi sta dietro mi SORPASSA... Certo, perche' io rallento perche' so' coglione, mica perche' c'e' bisogno di rallentare...
Capisco la solidarietà con un utente del forum, ma torniamo con i piedi per terra. :)
L'unico elemento oggettivo e riconosciuto è che porny ha omesso di dare precedenza, tra l'altro compiendo la manovra con relativamente scarsa attenzione, visto che non è stato in grado di giudicare correttamente la velocità del veicolo che sopraggiungeva ( a meno non ci volglia dire che si era reso conto che, a quella velocità, l'altro mezzo gli sarebbe stato addosso prima della fine della manovra e se ne è "fregato").
Se poi, dai rilievi della frenata e dai danni ai veicoli, se ne può dedurre che la controparte eccedeva i limiti di velocità, allora si prenderà una parte di colpa, visto che un suo comportamento più diligente avrebbe potuto "sopperire" alle mancanze di porny, la cui responsabilità è indubbia.
(...)
Non avendo testimoni chi giudicherà la colpevolezza delle parti non terrà conto che la macchina della donna era, come dice porny, molto distante ancora dal luogo dell'incidente. Quando impegno un incrocio ed essendo obbligato alla precedenza non ho mica il telelaser che misuro la velocità delle macchine che arrivano in direzione opposta. Compio la mia manovra FIDUCIOSO che le auto rispettino i limiti di velocità e percorrano max 50km/h.
Se c'è una ragionevole distanza (e cento metri sono parecchi) imho non c'è l'obbligo di dare la precedenza perchè ancora la macchina a cui devo darla non c'è, non esiste...
mah io con una ka se freno a 50 all'ora di certo non lascio una striscia di 10 metri sull'asfalto... la tipa doveva essere ben oltre i 50. Purtroppo donna al volante pericolo costante :D
Quando impegno un incrocio ed essendo obbligato alla precedenza non ho mica il telelaser . Compio la mia manovra FIDUCIOSO che le auto rispettino i limiti di velocità e percorrano max 50km/h.
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo.
Nessuno pretende che si giri col telelaser, ma se ad un incrocio guardo con ATTENZIONE la macchina, di certo non ti so dire se sta andando a 48Km/h o a 72,5Km/h, ma di certo posso valutare se a quella velocità "ci passo" o meno con tranquillità.
Se non riesco a fare questa valutazione, vuol dire che ho guardato la macchina solo per "un istante", il che mi permette di apprezzarne solo la distanza; ciò vuol dire guidare senza attenzione.
mah io con una ka se freno a 50 all'ora di certo non lascio una striscia di 10 metri sull'asfalto... la tipa doveva essere ben oltre i 50. Purtroppo donna al volante pericolo costante :D
Ne sei certo?
Se moduli bene la frenata non lasci neanche la striscia ovviamente, ma se "inchiodi".... prova e mi saprai dire (ovviamente non in autostrada con alle spalle un TIR :D ).
Ne sei certo?
Se moduli bene la frenata non lasci neanche la striscia ovviamente, ma se "inchiodi".... prova e mi saprai dire (ovviamente non in autostrada con alle spalle un TIR :D ).
se inchiodi a 50 orari una striscia la lasci, ma di sicuro non 10m di striscia ;)
se inchiodi a 50 orari una striscia la lasci, ma di sicuro non 10m di striscia ;)
A 50 km/h lo spazio di frenata medio (che presuppone una frenata fatta bene, senza blocco delle ruote) è di 12,5 metri (quello di arresto, che include anche lo spazio di reazione è invece di 27,5 m) ;)
paditora
26-04-2006, 12:23
A 50 km/h lo spazio di frenata medio (che presuppone una frenata fatta bene, senza blocco delle ruote) è di 12,5 metri (quello di arresto, che include anche lo spazio di reazione è invece di 27,5 m) ;)
vabbè ma la tipa mica si è fermata dopo i 10 metri di strisciata.
gli ha sfondato la macchina a porny.
e lei si è pure fratturata 2 costole.
per cui nel momento dell'impatto aveva ancora almeno 30-40 all'ora di velocità secondo me.
paditora
26-04-2006, 12:45
ciò vuol dire guidare senza attenzione.
e centrare un'auto in lento movimento che sta in mezzo la strada, non è guidare senza attenzione? :mbe:
anzi lei ha pure l'aggravante della elevata velocità.
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo.
Nessuno pretende che si giri col telelaser, ma se ad un incrocio guardo con ATTENZIONE la macchina, di certo non ti so dire se sta andando a 48Km/h o a 72,5Km/h, ma di certo posso valutare se a quella velocità "ci passo" o meno con tranquillità.
Se non riesco a fare questa valutazione, vuol dire che ho guardato la macchina solo per "un istante", il che mi permette di apprezzarne solo la distanza; ciò vuol dire guidare senza attenzione.
Quello che ho scritto solo per rinforzare il concetto che, se la macchina che sopravviene nell'altra corsia è molto distante, si parla di cento metri (in citta!), è come se non ci fosse. Quindi non c'è l'obbligo di dare la precedenza perchè appunto l'altra auto NON C'E'. Non è che ad uno stop ti fermi un eternità finchè scorrono tutte le macchine che prima o poi passeranno da li, ma invece sono a 2 km! E' chiaro che la distanza di sicurezza per decidersi se passare o no è il parametro fondamentale da tenere in considerazione, più che la velocità spropositata o meno della macchina che sopraggiunge. Logico che in un autostrada per esempio la distanza che devo calcolare deve essere maggiore perchè mi aspetto le auto scorrano più velocemente!
...ciò vuol dire guidare senza attenzione
Questa è proprio forte! Cioè la donna ha preso in pieno (sportello destro) un ostacolo sulla sua carreggiata, non è stata capace nè di frenare adeguatamente nè di evitare l'ostacolo : chiamasi "pericolo pubblico", da prendere la patente e stracciarla in mille pezzi , e mi parli di <<guida senza attenzione>> per l'altro??
E se era un bambino che attraversava sulle striscie? Un vecchio con la bicicletta?
Nevermind
26-04-2006, 14:50
Il fatto che l'altra arrivasse velocissima per me fa pendere a 30/70 la responsabilità per lei, in fin dei conti è stato Porny ad innescare il tutto e a fare una svolta azzardata....certo che tutta la colpa a lui non sarebbe giusto poichè anche l'altra, a parte la velocità, doveva anche essere molto distratta per non accorgersi di una macchina che svolta.
Cmq non è questo il punto visto che Porny già ha ammesso di avere torto.
Questa è proprio forte! Cioè la donna ha preso in pieno... [cut] e mi parli di <<guida senza attenzione>> per l'altro??
E se era un bambino che attraversava sulle striscie? Un vecchio con la bicicletta?
Eppure mi sembra di essermi espresso in maniera abbastanza comprensibile: ho detto che porny non ha guidato con la necessaria attenzione, ciò non vuol dire che la donna fosse attenta.
Un bambino (come qualunque altro pedone, non c'è bisogno di ricorrere all'immagine del bambino perchè fa più sensazione) sulle strisce ha la precedenza. Porny non la aveva.
L'incidente è stato fatto tra una macchina che doveva dare precedenza ed una macchina che aveva la precedenza, porny aveva tutta la possibilità di valutare bene se potesse o meno passare. L'alta velocità (ancora da dimostrare, visto che non si è nemmeno aperto l'airbag) eventualmente può solo scaricare una parte di responsabilità sulla controparte.
vabbè ma la tipa mica si è fermata dopo i 10 metri di strisciata.
gli ha sfondato la macchina a porny.
e lei si è pure fratturata 2 costole.
per cui nel momento dell'impatto aveva ancora almeno 30-40 all'ora di velocità secondo me.
questo tipo di valutazione è difficile da fare anche per i periti che hanno la possibilità di vedere il mezzo (ed i relativi danni).
Considera che 12,5 m è una media e che l'urto è avvenuto in maniera frontale (per la macchina che sopraggiungeva), anche l'airbag non si è aperto.
Ciò non vuol dire che stesse rispettando i limiti, ma solo che non è possibile fare una stima sensata della velocità in questa sede.
Eppure mi sembra di essermi espresso in maniera abbastanza comprensibile: ho detto che porny non ha guidato con la necessaria attenzione, ciò non vuol dire che la donna fosse attenta.
Un bambino (come qualunque altro pedone, non c'è bisogno di ricorrere all'immagine del bambino perchè fa più sensazione) sulle strisce ha la precedenza. Porny non la aveva.
L'incidente è stato fatto tra una macchina che doveva dare precedenza ed una macchina che aveva la precedenza, porny aveva tutta la possibilità di valutare bene se potesse o meno passare. L'alta velocità (ancora da dimostrare, visto che non si è nemmeno aperto l'airbag) eventualmente può solo scaricare una parte di responsabilità sulla controparte.
che ci sia un concorso di colpa non ci piove. Il fatto è che non hai rimarcato adeguatamente il discorso dell'alta velocità e della distrazione mentre si guida, che unite insieme sono molto più <<gravi>> del dare la precedenza, imho. Aggiungerei anche l'<<abilita>>, intesa proprio come essere abili o meno alla guida e quindi concedere la patente a certe persone, già in sede di esami poichè, considerando ipoteticamente la velocità dell'auto impattante già al massimo consentito in città dal codice della strada, 50km/h , riuscendo quindi in condizioni normali a fare una frenata in 10m , non è spiegabile nè accettabile non riuscire ad evitare l'impatto con un ostacolo in mezzo alla carreggiata (l'auto è stata impattata sul portello dx e nella zona posteriore) a meno che o non si abbia proprio la testa fra le nuvole, al telefonino a rimirarsi negli specchietti o che si sia fatto uso di droghe e/o alcolici o semplicemente.... che la velocità dell'auto impattante non era affatto 50km/h :stordita:
Ho fatto l'esempio del bambino , ma non intendevo scrivere che attraversava sulle striscie! Metti che traversa a 20m dalle striscie, in torto secondo il codice. Tu hai la precedenza è vero ma che fai l'ammazzi? Stesso discorso per il vecchietto oramai impedito che ti fa una manovra sbagliata inaspettata. Ci vai a finire di sopra perchè tanto hai ragione e ti copre l'assicurazione?
porny^n+1
26-04-2006, 16:02
Novità.
Ho sentito l'assicurazione. Forse mi prendo il 100% della ragione perchè in base al primo urto risulta che io avevo praticamente disimpegnato la corsia. A quanto pare dalle strisciate delle gomme la tipa mi ha seguito nel cortiletto e mi ha urtato con il suo muso al di fuori della linea che segna la fine della corsia.
Nevermind
26-04-2006, 16:16
Novità.
Ho sentito l'assicurazione. Forse mi prendo il 100% della ragione perchè in base al primo urto risulta che io avevo praticamente disimpegnato la corsia. A quanto pare dalle strisciate delle gomme la tipa mi ha seguito nel cortiletto e mi ha urtato con il suo muso al di fuori della linea che segna la fine della corsia.
In pratica era fuori dalla corsia se così fosse hai un culo che fa schifo :D :D
A quanto pare dalle strisciate delle gomme la tipa mi ha seguito nel cortiletto
...azz!!!
La prossima volta viene a cercarti sotto casa! :D
Novità.
Ho sentito l'assicurazione. Forse mi prendo il 100% della ragione perchè in base al primo urto risulta che io avevo praticamente disimpegnato la corsia. A quanto pare dalle strisciate delle gomme la tipa mi ha seguito nel cortiletto e mi ha urtato con il suo muso al di fuori della linea che segna la fine della corsia.
e si era pure incazzata!
ma pensa te :muro:
paditora
26-04-2006, 16:48
e si era pure incazzata!
ma pensa te :muro:
e oltre ad incazzarsi è andata pure dall'avvocato.
jumpjack
26-04-2006, 16:52
...azz!!!
La prossima volta viene a cercarti sotto casa! :D
"Ehi, hai distrutto il muso della tua macchina!"
"Eh, si', ho investito un polacco..."
"Ma come? Hai fatto tutto quel danno investendo un pedone???"
"Beh, quello continuava a nascondersi dietro agli alberi..."
:D :D :D
"Ehi, hai distrutto il muso della tua macchina!"
"Eh, si', ho investito un polacco..."
"Ma come? Hai fatto tutto quel danno investendo un pedone???"
"Beh, quello continuava a nascondersi dietro agli alberi..."
:D :D :D
:sbonk:
porny^n+1
26-04-2006, 18:22
In pratica era fuori dalla corsia se così fosse hai un culo che fa schifo :D :D
Sì, si è scoperto che la tipa svegliandosi improvvisamente mentre alla guida e vedendomi davanti, al posto di rallentare o sterzare leggermente a sinistra ha pensato bene di sterzare a destra raggiungendomi mentre stavo liberando la sua corsia. :D
paditora
26-04-2006, 18:29
Sì, si è scoperto che la tipa svegliandosi improvvisamente mentre alla guida e vedendomi davanti, al posto di rallentare o sterzare leggermente a sinistra ha pensato bene di sterzare a destra raggiungendomi mentre stavo liberando la sua corsia. :D
ma che azzo stava facendo sta tipa?
cmq mi sa che la patente gli salta.
o gli faranno fare la revisione.
e ha pure il coraggio di citarti per danni. :doh:
porny^n+1
26-04-2006, 18:30
ma che azzo stava facendo sta tipa?
cmq mi sa che la patente gli salta.
o gli faranno fare la revisione.
e ha pure il coraggio di citarti per danni. :doh:
pure quelli morali voleva :D
jumpjack
26-04-2006, 18:33
Sì, si è scoperto che la tipa svegliandosi improvvisamente mentre alla guida e vedendomi davanti, al posto di rallentare o sterzare leggermente a sinistra ha pensato bene di sterzare a destra raggiungendomi mentre stavo liberando la sua corsia. :D
minchia quanto vorrei essere nella testa di una donna mentre guida!!! :muro:
(scusate l'aggancio per "battute porche".... evitate, dài... :rolleyes: )
Sì, si è scoperto che la tipa svegliandosi improvvisamente mentre alla guida e vedendomi davanti, al posto di rallentare o sterzare leggermente a sinistra ha pensato bene di sterzare a destra raggiungendomi mentre stavo liberando la sua corsia. :D
Comunque, continua a seguire bene la vicenda, almeno per i prossimi 90 giorni (la querela è sempre in agguato); e ricorda che se le donne pagano meno l'assicurazione non è perchè causano meno incidenti, ma perchè è maledettamente difficile dargli torto!
paditora
26-04-2006, 19:13
Comunque, continua a seguire bene la vicenda, almeno per i prossimi 90 giorni (la querela è sempre in agguato); e ricorda che se le donne pagano meno l'assicurazione non è perchè causano meno incidenti, ma perchè è maledettamente difficile dargli torto!
ma querela per cosa. :muro:
cioè succede un incidente e uno fa querela?
boh.
Non proprio un incidente ma un piccolo tamponamento dopo la prima settimana da neopatentato....nessun danno ma una fifa così :sofico:
Byezzzzzzzzzzzzzzz
ma querela per cosa. :muro:
cioè succede un incidente e uno fa querela?
boh.
Per lesioni!
Potrà sembrarti strano, ma quando ci sono di mezzo avvocati ed assicurazioni si vedono le cose più strane.
Tanto per gradire, due episodi che mi è capitato di vedere (ho un'agenzia di assicurazioni): auto che esce di retromarcia da un parcheggio e colpisce un mezzo in transito; ovviamente nessun dubbio sulle responsabilità viene compilato anche il CID (non era ammesso in presenza di feriti ed in effetti non c'erano); il conducente del mezzo in transito è stato querelato da quello dell'auto in retromarcia, poco prima dello scadere dei 90 giorni, per lesioni. Infatti dopo aver firmato il CID, in cui si assumeva la piena responsabilità e con cui sottoscriveva che non c'erano feriti, è andato al pronto soccorso e si è fatto mettere il collare.
La cosa più assurda della vicenda, è che comunque, visto che c'era stata la querela e visto che c'era stato un ferito, il conducente che aveva ragione, si è visto (con un po' troppa solerzia) sospendere la patente (mi sembra per 20 giorni). Poi, visti i fatti, il procedimento di sospensione è stato annullato, ma ormai i 20 giorni erano passati! :muro:
Altra cosa finita con gli avvocati, questa volta solo in sede civile, ma veramente ridicola: un anno fa, un tizio (mio assicurato :doh: ) non si avvede di uno stop e tira dritto. Finisce dritto contro una portiera di una panda che sopraggiungeva. Il mio assicurato non ha voluto sentire ragioni, ci ha diffidato per iscritto dal risarcire la controparte e si è voluto avventurare (a sue spese) in un procedimento perchè riteneva di aver ragione (non sono mai riuscito a capire perchè).
NB: la panda era quella della polizia municipale! :rotfl:
Per lesioni!
Potrà sembrarti strano, ma quando ci sono di mezzo avvocati ed assicurazioni si vedono le cose più strane.
Tanto per gradire, due episodi che mi è capitato di vedere (ho un'agenzia di assicurazioni): auto che esce di retromarcia da un parcheggio e colpisce un mezzo in transito; ovviamente nessun dubbio sulle responsabilità viene compilato anche il CID (non era ammesso in presenza di feriti ed in effetti non c'erano); il conducente del mezzo in transito è stato querelato da quello dell'auto in retromarcia, poco prima dello scadere dei 90 giorni, per lesioni. Infatti dopo aver firmato il CID, in cui si assumeva la piena responsabilità e con cui sottoscriveva che non c'erano feriti, è andato al pronto soccorso e si è fatto mettere il collare.
La cosa più assurda della vicenda, è che comunque, visto che c'era stata la querela e visto che c'era stato un ferito, il conducente che aveva ragione, si è visto (con un po' troppa solerzia) sospendere la patente (mi sembra per 20 giorni). Poi, visti i fatti, il procedimento di sospensione è stato annullato, ma ormai i 20 giorni erano passati! :muro:
ma dai, ma non può esistere che succedano cose del genere, è inammissibile! ma il codice della strada e le leggi in generale per cosa le scrivono a fare?il CID controfirmato (in cui si assumeva la responsabilità dell'incidente!!!!) l'hanno considerato optional? e poi ci si chiede perchè si ha poca fiducia sulla magistratura :muro:
ma tra l'altro, a quello che ha sporto querela, che ci ha guadagnato? niente presumo (spero). ma cosa sperava di guadagnarci? solo rompere i meloni? per nulla poi, visto che è stata colpa sua! mondo ladro :muro:
Altra cosa finita con gli avvocati, questa volta solo in sede civile, ma veramente ridicola: un anno fa, un tizio (mio assicurato :doh: ) non si avvede di uno stop e tira dritto. Finisce dritto contro una portiera di una panda che sopraggiungeva. Il mio assicurato non ha voluto sentire ragioni, ci ha diffidato per iscritto dal risarcire la controparte e si è voluto avventurare (a sue spese) in un procedimento perchè riteneva di aver ragione (non sono mai riuscito a capire perchè).
NB: la panda era quella della polizia municipale! :rotfl:
almeno ammetti che questa è una barzelletta :asd::asd:
ma dai, ma non può esistere che succedano cose del genere, è inammissibile! ma il codice della strada e le leggi in generale per cosa le scrivono a fare?il CID controfirmato (in cui si assumeva la responsabilità dell'incidente!!!!) l'hanno considerato optional? e poi ci si chiede perchè si ha poca fiducia sulla magistratura :muro:
ma tra l'altro, a quello che ha sporto querela, che ci ha guadagnato? niente presumo (spero). ma cosa sperava di guadagnarci? solo rompere i meloni? per nulla poi, visto che è stata colpa sua! mondo ladro :muro:
In questo caso la magistratura non c'entra: il poveddimento sopsensivo è arrivato "d'ufficio" mi sembra dalla prefettura.
Il CID lo ha contestato dicendo di averlo firmato "sotto shock", non ci ha guadagnato nulla perchè il giudice gli ha dato ovviamnte torto (e condannato a pagare le spese processuali). Il suo avvocato ha guadagnato bene!
almeno ammetti che questa è una barzelletta :asd::asd:
Da qualche parte in garage ho ancora la foto del pandino!
Ma ne ho viste di peggio.
C'è stato un periodo in cui mi ero messo a collezionare tutte le denunce più strane di cui venivo a conoscenza, non solo quelle della mia agenzia.
Il liquidatore che veniva da me prima liquidava a Caserta, mi ha portato un paio di chicche... devo cercarle, se le ritrovo posto gli originali! :D
jumpjack
27-04-2006, 07:24
C'è stato un periodo in cui mi ero messo a collezionare tutte le denunce più strane di cui venivo a conoscenza, non solo quelle della mia agenzia.
Il liquidatore che veniva da me prima liquidava a Caserta, mi ha portato un paio di chicche... devo cercarle, se le ritrovo posto gli originali! :D
Sarebbe fico se riuscissi a trovarle. In rete gira una "barzelletta" spacciata per "elenco di vere giustificazioni di automobilisti incidentati", che contiene dichiarazioni tipo "svoltando a destra per entrare nel mio garage mi scontravo con un albero che non c'era" o cose del genere. :D
jumpjack
27-04-2006, 07:27
Sarebbe fico se riuscissi a trovarle. In rete gira una "barzelletta" spacciata per "elenco di vere giustificazioni di automobilisti incidentati", che contiene dichiarazioni tipo "svoltando a destra per entrare nel mio garage mi scontravo con un albero che non c'era" o cose del genere. :D
Ah, no, era cosi':
"Andando a casa ho girato nella villetta sbagliata e mi sono scontrato con un albero che non ho."
http://www.antanio.com/cazzate/cazzate/cid.asp
Aspettiamo le tue!!! :sofico:
Nevermind
27-04-2006, 08:06
ma che azzo stava facendo sta tipa?
cmq mi sa che la patente gli salta.
o gli faranno fare la revisione.
e ha pure il coraggio di citarti per danni. :doh:
Beh le donne alal guida son capaci di tutto una una volta ne ho vista una che si truccava :doh: :muro:
Aspettiamo le tue!!! :sofico:
Per ora ne ho ritrovata 1 :D :
Questa è la dichiarazione che il conducente ha reso alla polizia stradale, per assumersi la responsabilità dell'incidente!
http://img243.imageshack.us/img243/2446/scansione200011qc.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=scansione200011qc.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/6414/scansione200025dv.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=scansione200025dv.jpg)
Non sono sicuro della leggibilità, per cui riscrivo il testo:
Il Sig. xxx in merito all'accaduto dichiara: verso le ore 11,30 circa in frosinone rubavo un'autovettura bmw targata xxxxxxx così dopo aver imboccato l'A/1 diretto a Napoli venivo raggiunto nei pressi di Caianello da una pattuglia della polizia stradale che mi intimava di fermarmi però io proseguivo la marcia fino a Caserta nord dove trovavo a causa di un cantiere un restringimento di carreggiata e notavo il traffico che occupava le rimanenti corsie di [destra?]. Io così cercavo di scappare. [Nel?] traffico finivo con urtare un'autovettura del tipo Mercedes di colore bianco, dopodichè mi fermavo con il veicolo e sceso cercavo di fuggire a piedi attraversando la carreggiata opposta e scappando per la scarpata ascendente solo che venivo raggiunto dai polizziotti e quindi bloccato.
Inoltre sono possessore di patente di guida Cat. B che però non ho a seguito.
Un ladro onesto! :D
Ora vedo se riesco a ritrovare anche quello della contessina!
paditora
27-04-2006, 18:50
ma lol.
ma non ho capito ma sta dichiarazione gliel'ha fatta fare la polizia?
e visto che immagino sia stato pure arrestato, non doveva essere assistito da un avvocato?
ma lol.
ma non ho capito ma sta dichiarazione gliel'ha fatta fare la polizia?
e visto che immagino sia stato pure arrestato, non doveva essere assistito da un avvocato?
Gli è stata chiesta appositamente per l'assicurazione, e visto che era in stato di arresto l'ha fatta come dichiarazione spontenea (l'avvocato è un diritto, non un obbligo). :)
paditora
27-04-2006, 19:30
Gli è stata chiesta appositamente per l'assicurazionl'assicurazione dell'auto che ha rubato?
ah risarcisce l'assicurazione se un ladro mi ruba la macchina e fa un incidente?
l'assicurazione dell'auto che ha rubato?
ah risarcisce l'assicurazione se un ladro mi ruba la macchina e fa un incidente?
Sì, con la vecchia normativa l'assicurazione era tenuta a pagare anche se l'auto era rubata; non c'era possibilità di sospendere la garanzia di responsabilità civile in seguito ad un furto; tant'è che quando l'assicurato comprava l'auto nuova, poteva recuperare la classe di merito, ma non la parte di premio non goduto (che in pratica si stava godendo il ladro).
L'anno scorso è stato presentato il nuovo codice delle assicurazioni, che quest'anno è entrato in vigore anche se non integralmente, che prevederebbe tra le altre cose anche la possibilità di sospendere la garanzia; tuttavia, viste alcune incongruenze, alcune difficoltà interpretative e l'impossibilità oggettiva di applicare alcune disposizioni (le solite cose fatte all'Italiana maniera), per il momento tutte le assicurazioni applicano ancora il vecchio codice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.