View Full Version : Configurazione pc[Giochi] budget 800-900€
Ciao a tutti.
Attualmente ho questo pc:
Scheda madre ECS KT600-A
Processore Athlon xp 2200+
Scheda video Ati radeon 9200
Memoria ddr400 768mb
a giugno vorrei finalmete cambiarlo,avendo un budget di 800/900€
La mia idea era questa:
ASRock 939SLI32-eSATA2 Soket 939 PCI-E Raid-Sata 2 87,36€
AMD Athlon 64 X2 3800+ Socket 939 Boxed 320,00€
Sapphire Radeon X1800XT 256MB PCI-E Light Retail 325,00€
Thermaltake Swing VB6000BWS 100,00€
più un alimentatore nuovo per supportare il sistema
Per un totale di circa 835€(a cui aggiungere alimentatore)contando che ho 2 ventole 80*80 della thermaltake da mettere sotto, più se non sbaglio una 120*120 inclusa nel case,e se non sbaglio le ram ddr400 che ho dovrebbero funzionare anche con questa scheda madre....
L'utilizzo che ne faccio è suddiviso,in videogiochi e internet
Da qui a giugno è possibile che i prezzi scendano ulteriormente?
Secondo voi passando da questo sistema al nuovo, avrei un notevole beneficio sia nei giochi,che velocità del sistema,+ applicazioni aperte nello stesso momento?
Cosa potrei ricavare vendendo parti del vecchio sistema escludendo le ram?
E' indispensabile fare quello descritto nel topic " AMD 64 X2 PatchITA"?
P.S Notare che i prezzi sono presi in parte dal sito e in parte da altri..
nessuno mi può aiutare??
Ciao
1) la ram: 768MB sono 512+256 oppure 256+256+256?
Per sfruttare il dual channel ti conviene usare due banchi da 512, dipende che tipo di giochi vuoi far girare, ma ci vuole almeno un giga, quindi imho le ram vanno cambiate
Per il resto magari puoi risparmiare un po' sul case, sulla scheda video e sul processore, tieni conto che da qua a giugno magari scenderanno ancora un po di prezzo....
Ciao
1) la ram: 768MB sono 512+256 oppure 256+256+256?
Per sfruttare il dual channel ti conviene usare due banchi da 512, dipende che tipo di giochi vuoi far girare, ma ci vuole almeno un giga, quindi imho le ram vanno cambiate
Per il resto magari puoi risparmiare un po' sul case, sulla scheda video e sul processore, tieni conto che da qua a giugno magari scenderanno ancora un po di prezzo....
512+256 però prima avevo solo 256,poi ho aggiunto i 512 ma non ho visto nessun cambiamento su nulla.
secondo te avrò un notevole beneficio passando dal vecchio al nuovo?
Visto la configurazione che hai in mente si, rimane cmq il fatto che devi valutare il cambio di ram, e ti assicuro che da 512 a 1gb l'impatto è abbastanza notevole soprattutto nei giochi.
northwest45
24-04-2006, 11:12
quoto WwKd, infatti ormai 1gb è standard per sistemi game, se puoi prenditi una dfi, al posto di asrok o altre
quoto WwKd, infatti ormai 1gb è standard per sistemi game, se puoi prenditi una dfi, al posto di asrok o altre
ma possibile che da 256 mb a 768 non ho notato cambiamenti ne sul sistema ne sui giochi?saranno difettose?però me le segna in risorse del computer :doh:
ma possibile che da 256 mb a 768 non ho notato cambiamenti ne sul sistema ne sui giochi?saranno difettose?però me le segna in risorse del computer :doh:
Scommetto che se togli i 256 e lasci solo i 512 sul tuo sistema i cambiamenti li noterai...
Per l'upgrade della memoria solitamente si va sempre di doppio in doppio, evitando i 384MB, 768MB, 1280MB e 1536MB...
Ciao
SN4KKERO
24-04-2006, 13:25
Non sono difettose.
ma non lavorano bene in dual channel
Come mio modesto consiglio; piuttosto prendo un 3500+ come procio e prendi un kit da 1 Gb di ram
Eventualmente prendi in considerazione una scheda video Nvidia anzichè ATI ( meglio in parecchi giochi ) ;)
Non sono difettose.
ma non lavorano bene in dual channel
Come mio modesto consiglio; piuttosto prendo un 3500+ come procio e prendi un kit da 1 Gb di ram
Eventualmente prendi in considerazione una scheda video Nvidia anzichè ATI ( meglio in parecchi giochi ) ;)
anch'io avevo intenzione di prendere nvidia,ma guardando le caratteristiche,il loro prezzo,vedo che le ati sono + convenienti,e molti di questo forum vedo che consigliano le ati per chi preferisce giocare...
per le ram ho provato a mettere solo le 512 ma nulla
ma comprando una dfi anzichè una asrock,che differenze noto oltre al prezzo :sofico: ?sò solo che permette un miglior overclock....
fingolfin77
24-04-2006, 16:10
Ciao a tutti.
Attualmente ho questo pc:
Scheda madre ECS KT600-A
Processore Athlon xp 2200+
Scheda video Ati radeon 9200
Memoria ddr400 768mb
a giugno vorrei finalmete cambiarlo,avendo un budget di 800/900€
La mia idea era questa:
ASRock 939SLI32-eSATA2 Soket 939 PCI-E Raid-Sata 2 87,36€
AMD Athlon 64 X2 3800+ Socket 939 Boxed 320,00€
Sapphire Radeon X1800XT 256MB PCI-E Light Retail 325,00€
Thermaltake Swing VB6000BWS 100,00€
più un alimentatore nuovo per supportare il sistema
Per un totale di circa 835€(a cui aggiungere alimentatore)contando che ho 2 ventole 80*80 della thermaltake da mettere sotto, più se non sbaglio una 120*120 inclusa nel case,e se non sbaglio le ram ddr400 che ho dovrebbero funzionare anche con questa scheda madre....
L'utilizzo che ne faccio è suddiviso,in videogiochi e internet
Da qui a giugno è possibile che i prezzi scendano ulteriormente?
Secondo voi passando da questo sistema al nuovo, avrei un notevole beneficio sia nei giochi,che velocità del sistema,+ applicazioni aperte nello stesso momento?
Cosa potrei ricavare vendendo parti del vecchio sistema escludendo le ram?
E' indispensabile fare quello descritto nel topic " AMD 64 X2 PatchITA"?
P.S Notare che i prezzi sono presi in parte dal sito e in parte da altri..
io reperirei un processore più economico con buona propensione all'overclock (potresti trovare degli ottimi venice da 2700mhz a meno di 150€) e spenderei un po' di più sulla mobo (magari dfi nforce4 ultraD). Metterei poi su un bel giga di ram 2x512 e un case standard con un alimentatore tagan. entrambi ti costerebbero poco meno del thermaltake senza ali.
Il resto va tutto bene. Con un 3800x2 rispetto al mio vecchio winchester 3000 da 300x9 non ho notato una differenza di prestazioni comparabile con la differenza di prezzo...
SN4KKERO
24-04-2006, 20:59
anch'io avevo intenzione di prendere nvidia,ma guardando le caratteristiche,il loro prezzo,vedo che le ati sono + convenienti,e molti di questo forum vedo che consigliano le ati per chi preferisce giocare...
per le ram ho provato a mettere solo le 512 ma nulla
ma comprando una dfi anzichè una asrock,che differenze noto oltre al prezzo :sofico: ?sò solo che permette un miglior overclock....
Su quale scheda sia meglio, credo che non lo si possa stabilire in assoluto; in alcuni casi è meglio una in altri l'altra....
poi dipende da come uno si è trovato.
dfi è nata per l'oc con mooolti parametri da impostare; occorre aver tempo e pazienza e fare molte prove.
Magari a te può bastare un'altra scheda che costa meno ma che sia in grado di darti soddisfazioni. La mia Asus A8N E non mi ha soddisfatto particolarmente ed ho impiegato parecchio ad ottenere le performance migliori; prova a dare uno sguardo alle Abit anche.
Ciao
Non sono difettose.
ma non lavorano bene in dual channel
Come mio modesto consiglio; piuttosto prendo un 3500+ come procio e prendi un kit da 1 Gb di ram
Eventualmente prendi in considerazione una scheda video Nvidia anzichè ATI ( meglio in parecchi giochi ) ;)
Mah...
nVidia meglio di ATi..., in questo periodo direi proprio di no, al massimo siamo alla pari...
Su quale scheda sia meglio, credo che non lo si possa stabilire in assoluto; in alcuni casi è meglio una in altri l'altra....
poi dipende da come uno si è trovato.
dfi è nata per l'oc con mooolti parametri da impostare; occorre aver tempo e pazienza e fare molte prove.
Magari a te può bastare un'altra scheda che costa meno ma che sia in grado di darti soddisfazioni. La mia Asus A8N E non mi ha soddisfatto particolarmente ed ho impiegato parecchio ad ottenere le performance migliori; prova a dare uno sguardo alle Abit anche.
Ciao
(certo non me ne intendo tantissimo di pc :fagiano: )però ho visto che mediamente una dfi è sui 150€ e le asrock sui 100€... secondo me è pur sempre una scheda madre, con meno rilevanza rispetto a cpu e vga,o sbaglio?
SN4KKERO
25-04-2006, 09:38
(certo non me ne intendo tantissimo di pc :fagiano: )però ho visto che mediamente una dfi è sui 150€ e le asrock sui 100€... secondo me è pur sempre una scheda madre, con meno rilevanza rispetto a cpu e vga,o sbaglio?
Tutte sono schede madri :D ne puoi trovare anche a 50 € Ricorda che è un pò come il telaio delle macchine: se non è valido è inutile metterci sopra un motore ( procio, ram ecc ) fenomenale....
Dipende cosa chiedi al tuo pc; hai scritto che lo usi per navigare in internet e quindi potresti spendere la metà di quanto hai budgettato ed avere un pc che ti soddisfa; ma hai anche scritto che lo useresti per giocare e qui il discorso cambia.
Se vuoi ottenere il massimo devi raddoppiare la cifra :p altrimenti fai un compromesso che ti permetta di giocare con soddisfazione e spendere quanto hai previsto.
Mah...
nVidia meglio di ATi..., in questo periodo direi proprio di no, al massimo siamo alla pari...
dipende; io ho avuto dei problemi con le ATI; infatti inizialmente avevo preso una x1600XT ma non ne son rimasto soddisfatto ( sul "vecchio" pc ho una ati 9600xt ed è ok ). Sono passato alla 6800GT Nvidia ed ho apprezzato dei miglioramenti non indifferenti..... :ciapet:
Se non fai overclock spinto (che è quasi impossibile con un 3800 X2) ti consiglio di prendere la asrock e di spendere quei 50€ che risparmi sulle ram, magari potresti prendere un kit da 2GB economici che costano sui 150€ circa.
KiNgOfChAoS
25-04-2006, 10:56
Non sono difettose.
ma non lavorano bene in dual channel
Come mio modesto consiglio; piuttosto prendo un 3500+ come procio e prendi un kit da 1 Gb di ram
Concordo in assoluto... ;)
Magari al posto del 3500+ prendi un 3200+ o 3000+ e una DFI LanParty UT nF4 Ultra-D e overclokki a pazzi... :rolleyes:
Eventualmente prendi in considerazione una scheda video Nvidia anzichè ATI ( meglio in parecchi giochi ) ;)
Non concordo per niente... :D
piottocentino
25-04-2006, 11:37
la configurazione del oprimo post va benissimo, aggiungi questi:
- 2*1gb adata chip uccc
- lcpower 550W
la scheda video che hai messo va benissimo;)
dipende; io ho avuto dei problemi con le ATI; infatti inizialmente avevo preso una x1600XT ma non ne son rimasto soddisfatto ( sul "vecchio" pc ho una ati 9600xt ed è ok ). Sono passato alla 6800GT Nvidia ed ho apprezzato dei miglioramenti non indifferenti..... :ciapet:
Si, ma non c'entra niente, tu parlavi di prestazioni nei giochi... :rolleyes:
Inoltre la X1600XT è la diretta concorrente della 6800GS (che nella maggior parte delle applicazioni è superiore...) se ci metti che la 6800GT è poco più potente della 6800GS, le conclusioni le puoi trarre da solo...
Ciao ;)
Io prenderei un buon 3500+ un buon ali e ram di marca 2*512 non te ne pentirai... io ho sentito parlare di Geffo 7800gs con un potenziale di OC da paura dacci uno sguardo...
Tutte sono schede madri :D ne puoi trovare anche a 50 € Ricorda che è un pò come il telaio delle macchine: se non è valido è inutile metterci sopra un motore ( procio, ram ecc ) fenomenale....
Dipende cosa chiedi al tuo pc; hai scritto che lo usi per navigare in internet e quindi potresti spendere la metà di quanto hai budgettato ed avere un pc che ti soddisfa; ma hai anche scritto che lo useresti per giocare e qui il discorso cambia.
Se vuoi ottenere il massimo devi raddoppiare la cifra :p altrimenti fai un compromesso che ti permetta di giocare con soddisfazione e spendere quanto hai previsto.
Ok infatti ho scritto che non me ne intendo tantissimo,e si vede :stordita:
Superpelo
25-04-2006, 13:08
secondo me il tuo blocco da 256 è una ddr266 che ti limita l'altro blocco
secondo me il tuo blocco da 256 è una ddr266 che ti limita l'altro blocco
ma ho provato anche solo le 512 ma nulla.
mi viene un dubbio,dite di prendere un proc tipo il 3500, e di prendere una dfi per overcloccare....ma quindi overcloccando non bisognerebbe mettere anche un dissiparatore diverso da quello originale,e quindi spendere ancora?ma si può overcloccare tranquillamente da windows,e facilmente,o bisogna lavorare da dos o cose del genere??
piottocentino
25-04-2006, 14:45
si overclocca da bios, visto che sei alle prime armi nn ti consiglio di prendere la dfi, perchè è troppo da smanettoni...se ti accontenti di oc moderati va been anche la asrock...
si overclocca da bios, visto che sei alle prime armi nn ti consiglio di prendere la dfi, perchè è troppo da smanettoni...se ti accontenti di oc moderati va been anche la asrock...
bè però il mio amico che mi assembla il pc è abbastanza smanettone :D
grazie a tutti per i consigli siete fantastici :read:
piottocentino
25-04-2006, 14:56
capisco ma nn lo puoi chiamare tutte le volte che vuoi mettere mano al bios:D
comunque il prenderei il 3800+X2 e la asrock piuttosto che un 3500 e la dfi...il 3800+ è dual core, il 3500 per quanto cloccato nn raggiungera mai le prestazioni del 3800+ in ambito multitasking, sempre che questo ti interessa...:)
capisco ma nn lo puoi chiamare tutte le volte che vuoi mettere mano al bios:D
comunque il prenderei il 3800+X2 e la asrock piuttosto che un 3500 e la dfi...il 3800+ è dual core, il 3500 per quanto cloccato nn raggiungera mai le prestazioni del 3800+ in ambito multitasking, sempre che questo ti interessa...:)
bè si che mi interessa,dal momento che cambio pc,lo voglio scattante :D
cosa intendi dire con:
capisco ma nn lo puoi chiamare tutte le volte che vuoi mettere mano al bios:D intendi che dovrei imparare anch'io?(hai ragione :D )
scusa se te lo chiedo,ma quanto hai speso per avere quel pc in firma?? :banned:
asdfghjkl
25-04-2006, 19:37
Secondo me in questo caso è molto meglio la Asrock: stà ai limiti del budget e risparmiando sulla scheda madre potrebbe riuscire a prendere un dual core o il doppio della ram, poi la Asrock come htt sale tantissimo comunque, ha un buon audio integrato, ha un bios povero di opzioni ma visto che lui non ha troppa voglia di smanettarci sopra potrebbe essere addirittura meglio, se non uguale, visto che così non si confonde, usciranno meno bios moddati e originali ma tanto lui non credo lo aggiornerà ogni due settimane, forse non lo aggiornerà mai, è dissipata passivamente(senza ventole, quindi niente rumore) mentre la dfi se non la modifichi un pò di ruore lo fà, non eroga voltaggi elevati ma tanto lui vuole overcloccare in tranquillità e col dissipatore originale, quindi voltaggi alti non gli servono(magari poco più alti sarebbero comodi, ma pazienza...), ha anche un controller degli hard disk migliore, e se c'è differenza nei giochi sarà veramente pochissima, difficile da trovare anche coi benchmark. Secondo me in questo caso molto meglio la Asrock.
Se ce la fai a prendere due giga e il 3800+ x2 ti sei fatto un pc che con un pò di overclock è molto longevo, altrienti con un 3200+ e un giga di ram hai un pc che adesso và comunque molto bene(soprattutto se overcloccato, i 3000+ e 3200+ in proporzione salgono ancora più dei dual core), ma in futuro soffrirà un pò. Se vuoi cambiare dissi il freezer 64 pro dicono in molti che sia buono pur costando solo 20 € circa.
Secondo me in questo caso è molto meglio la Asrock: stà ai limiti del budget e risparmiando sulla scheda madre potrebbe riuscire a prendere un dual core o il doppio della ram, poi la Asrock come htt sale tantissimo comunque, ha un buon audio integrato, ha un bios povero di opzioni ma visto che lui non ha troppa voglia di smanettarci sopra potrebbe essere addirittura meglio, se non uguale, visto che così non si confonde, usciranno meno bios moddati e originali ma tanto lui non credo lo aggiornerà ogni due settimane, forse non lo aggiornerà mai, è dissipata passivamente(senza ventole, quindi niente rumore) mentre la dfi se non la modifichi un pò di ruore lo fà, non eroga voltaggi elevati ma tanto lui vuole overcloccare in tranquillità e col dissipatore originale, quindi voltaggi alti non gli servono(magari poco più alti sarebbero comodi, ma pazienza...), ha anche un controller degli hard disk migliore, e se c'è differenza nei giochi sarà veramente pochissima, difficile da trovare anche coi benchmark. Secondo me in questo caso molto meglio la Asrock.
Se ce la fai a prendere due giga e il 3800+ x2 ti sei fatto un pc che con un pò di overclock è molto longevo, altrienti con un 3200+ e un giga di ram hai un pc che adesso và comunque molto bene(soprattutto se overcloccato, i 3000+ e 3200+ in proporzione salgono ancora più dei dual core), ma in futuro soffrirà un pò. Se vuoi cambiare dissi il freezer 64 pro dicono in molti che sia buono pur costando solo 20 € circa.
l'unico e che si abbasino un pò i prezzi, e metterci anche la dfi con la ram.
secondo voi vendendo l'atholon 2200+, 768 mb ram,ecs kt600-a, e ati radeon 9200 cosa riesco a ricavare?
per farmi un'idea,per far partire oblivion o nfsmw al massimo della grafica senza scatti,cosa servirebbe in fatto di hw??
asdfghjkl
25-04-2006, 20:11
Non saprei, comunque dovresti dire a che risoluzione e se con filtri+hdr. Come processore un 3800+ x2 e due giga di ram dovrebbero bastare, al massimo chiedi al tuo amico se te lo overclocca di un pò, senza cercare il limite se non ha voglia. Io la dfi la prenderei solo se ti diverte smanettarci sopra parecchio, magari con l'aiuto di quell'amico, o se ti senbra più affidabile, altrimenti mi senbra una spesa inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.