PDA

View Full Version : raptor e jbod raid


dolvar
22-04-2006, 16:23
Salve ragazzi... qualche mese fa ho acquistato un bel paio di raptor 75 Gb. :D (il mio portafogli langue ancora un pochino :cry: ). Li ho montati su una mobo asrock in raid jbod arrivando quindi alla capacità di 150 Gigazzi... tondi tondi...
Mi chiedevo se per sfruttare al meglio le pecukliarità di questo disco in access time (giacche la velocità di trasferimento fino ad un certo punto mi interessa) se il mio raid jbod va bene suddividendo i dati meta su di un disco e metà sull'altro oppure mi conviene metterli in raid 0?
Insomma consigliatemi voi... non so se con il mio jbod intacco in qualche modo il seek time dei miei raptor....

:stordita:

CRL
23-04-2006, 00:11
Il JBOD è un livello RAID un po' anomalo, sostanzialmente i dischi vengono visti come uno solo, ed i dati sonos critti sequenzialmente sui due dischi, cioè si comincia a scrivere sul primo, e quando è finito sul secondo. E' un po' come mettere due fogli di carta uno sotto l'altro ed iniziare a scrivere.
Non ci sono vantaggi nè appesantimenti prestazionali, e se ti si rompe un disco con i programmi di recupero riesci a recuperare ciò che stava scritto sull'altro.

In ogni caso il seek time dei sistemi RAID è sempre invariato rispetto al disco singolo, o anche leggermente penalizzato (tutto l'access time) perchè c'è un pelo di elaborazione in più su dove andare a scrivere.

Alla luce di questo, cos cerchi dal tuo sistema storage?

- CRL -

dolvar
23-04-2006, 07:43
Il JBOD è un livello RAID un po' anomalo, sostanzialmente i dischi vengono visti come uno solo, ed i dati sonos critti sequenzialmente sui due dischi, cioè si comincia a scrivere sul primo, e quando è finito sul secondo. E' un po' come mettere due fogli di carta uno sotto l'altro ed iniziare a scrivere.
Non ci sono vantaggi nè appesantimenti prestazionali, e se ti si rompe un disco con i programmi di recupero riesci a recuperare ciò che stava scritto sull'altro.

In ogni caso il seek time dei sistemi RAID è sempre invariato rispetto al disco singolo, o anche leggermente penalizzato (tutto l'access time) perchè c'è un pelo di elaborazione in più su dove andare a scrivere.

Alla luce di questo, cos cerchi dal tuo sistema storage?

- CRL -

Utilizzo i raptor come sistema primario e come storage dei maxtor eide.Volevo passare pero il secondo raptor solamente allo storage per successiva masterizzazione 16x. Comunque ero anche indeciso se fare un raid 1, giacche faccio diversi lavori contemporaneamente come codifica video compressioni etc..ma da quanto mi dici tu il seek time potrebbe essere anche un pelino piu lento quindi forse non lo faccio il dai e mi tengo il jbod.... :Prrr:

CRL
23-04-2006, 13:02
Il JBOD è pur sempre un livello RAID, seppure a mio parere poco utile, e quindi credo che quel pelino in più lo hai già adesso. In ogni caso si parla di 0,1-0,2ms sull'intero Access Time. Se vuoi il massimo della reattività in Access time gioca sulle partizioni, puoi avere risultati decisamente notevoli, non gli spiccioli di cui discutiamo qui...

- CRL -

alphacygni
23-04-2006, 15:27
Io i miei 2 raptor (36 giga) li uso da sempre in configurazione single disk... personalmente, ho fatto una partizione piccola (8 giga) per il sistema operativo (ovviamente la prima partizione), nello spazio restante ho messo i programmi che uso abitualmente. Come storage e per i giochi uso dei dischi ide normali. Sul secondo raptor invece, swapfile (forse in teoria anche per questo sarebbe meglio partizionare il disco e posizionarlo su una partizione piccola ed esterna, ma ho gia' troppe lettere di unita' :D ) e poi area di lavoro per editing video, manipolazione immagini con photoshop ecc. ecc.
Ma non ho capito l'idea del raid 1... sprecheresti un intero raptor per guadagnare solo in lettura? ma tu si ppazz :D

dolvar
23-04-2006, 16:27
Io i miei 2 raptor (36 giga) li uso da sempre in configurazione single disk... personalmente, ho fatto una partizione piccola (8 giga) per il sistema operativo (ovviamente la prima partizione), nello spazio restante ho messo i programmi che uso abitualmente. Come storage e per i giochi uso dei dischi ide normali. Sul secondo raptor invece, swapfile (forse in teoria anche per questo sarebbe meglio partizionare il disco e posizionarlo su una partizione piccola ed esterna, ma ho gia' troppe lettere di unita' :D ) e poi area di lavoro per editing video, manipolazione immagini con photoshop ecc. ecc.
Ma non ho capito l'idea del raid 1... sprecheresti un intero raptor per guadagnare solo in lettura? ma tu si ppazz :D

difatti ho deciso di lasicare al momento la configurazione invariata. :Prrr: