PDA

View Full Version : Aprireste voi uni Shop ESSEDI?


paxius
22-04-2006, 15:51
Ciao a tutti

Voi aprireste uno shop ESSEDI (o simili) nella vostra città?

mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il popolo del forum in merito. che rischi ci sono in soldi e tempo....ecc....

ciao e grazie

FalconXp
22-04-2006, 17:42
beh penso che all'inizio come tutte le cose dovrai fare un certo investimento in termini economici, e all'inizio non sarà proprio il massimo a livello di retribuzione;qui da me c'è ne uno e devo dire che funziona abbastanza bene, vedo che ci sono molti clienti, però bisogna anche dire che integra servizi paralleli alla vendita di pc e pezzi per computer.Diciamo che come progetto è fattibile se si ha un buon business plan davanti e si ha volontà di rompersi la schiena all'inizio.

discepolo
22-04-2006, 17:45
che ne pensate di un apple store ?

AlanSY
22-04-2006, 21:25
non voglio dire cazzate ma mi sa che servoino circa 60 mila euro per aprire un franchising della essedì... letto tempo fa! ... insomma mika bruscolini....

paxius
25-04-2006, 20:32
caspita 60000 non sono propio due lire.... grazie mille per i vostri commenti fino qui

tdi150cv
26-04-2006, 02:05
be se per una attivita' 60000 euro per voi son tanti meglio che cambiate direttamente idea ...
Ammesso che sia la cifra richiesta che in realta' con molta probabilita' sara' gran parte di una richiesta di fidejussione direi che indipendentemente dall'investimento iniziale , che a mio modo di vedere le cose per una attivita' commerciale e' il minimo , c'è da tener presente che i guadagni sono davvero irrisori ...
diciamo che contando il rischio , le ore di lavoro che di certo non terminano con la chiusura del negozio la sera , ANZI TU COMINCI , e il guadagno che se ti va benissimo al netto ti salta fuori qualche euro in piu' di un buon impiegato non ne vale per nulla la pena.
Bisogna oramai tenere presente che il franchising al giorno d'oggi non funziona piu' ... o meglio funziona per chi ti da il nome in quanto tu rischi guadagnando come un impiegato e lui guadagna senza perdere nulla ... tanto se fallisci e' comunque un problema tuo e non suo. Insomma vedila come se tu devi prostituirti e dare quasi tutto al tuo protettore ...
Se vuoi rischiare ti crei un nome tuo , ma oramai non puoi limitarti a vendere solo assemblati , e ti metti sul mercato ... non e' certamente semplice ma se ti fai seguire da qualcuno disinteressato e capace si puo' riuscire !

giammy
26-04-2006, 10:11
anni fa (eravamo in pieno boom dell'IT) mi feci fare un progetto per aprire un punto vendita della catena it's logic (assente nella mia città).
le cifre erano più o meno quelle indicate e buona parte se ne andavano per l'arredamento del negozio e per l'acquisto di un pacchetto iniziale di materiale (del quale molti prodotti erano invendibili come ad esempio il software).
veniva imposta la metratura del locale (in base alla popolazione), la sua ubicazione inoltre il guadagno su tutto il venduto via web era del 2% mentre quello sul venduto in negozio era del 7%.

paxius
26-04-2006, 10:20
be se per una attivita' 60000 euro per voi son tanti meglio che cambiate direttamente idea ...
Ammesso che sia la cifra richiesta che in realta' con molta probabilita' sara' gran parte di una richiesta di fidejussione direi che indipendentemente dall'investimento iniziale , che a mio modo di vedere le cose per una attivita' commerciale e' il minimo , c'è da tener presente che i guadagni sono davvero irrisori ...
diciamo che contando il rischio , le ore di lavoro che di certo non terminano con la chiusura del negozio la sera , ANZI TU COMINCI , e il guadagno che se ti va benissimo al netto ti salta fuori qualche euro in piu' di un buon impiegato non ne vale per nulla la pena.
Bisogna oramai tenere presente che il franchising al giorno d'oggi non funziona piu' ... o meglio funziona per chi ti da il nome in quanto tu rischi guadagnando come un impiegato e lui guadagna senza perdere nulla ... tanto se fallisci e' comunque un problema tuo e non suo. Insomma vedila come se tu devi prostituirti e dare quasi tutto al tuo protettore ...
Se vuoi rischiare ti crei un nome tuo , ma oramai non puoi limitarti a vendere solo assemblati , e ti metti sul mercato ... non e' certamente semplice ma se ti fai seguire da qualcuno disinteressato e capace si puo' riuscire !


interessante il tuo intervento. infatti credo anche io che per iniziare un attività 60000 non sono molti ma sono cmq una cifra che se non la hai...
comunque è un intervento molto estremo il tuo potresti approfondire un po? ti spiace?

Sehelaquiel
26-04-2006, 17:30
concordo con Tdi150cv. Cerca di buttarti su un mercato di nicchia con buoni margini di guadagno, ce ne saranno pure negli ambiti dell' IT.. Il problema e' trovarli!

ps. Un Applestore costerebbe uno sproposito.

Adric
26-04-2006, 18:14
A Roma c'erano due negozi Essedi, uno ha chiuso ed ora ne è rimasto uno solo.
Ma anche altre catene hanno chiuso il loro unico punto vendita nella capitale (ComputerStore ecc); io non so se anche nelle vostre città, ma qui c'è una situazione di saturazione nell'hardware; troppi negozi.

Se ne avessi la possibilità io mi aprirei un negozio specializzato in apparecchi satellitari; ce ne sono ancora pochi, perfino in una città come Roma.

tdi150cv
26-04-2006, 22:17
interessante il tuo intervento. infatti credo anche io che per iniziare un attività 60000 non sono molti ma sono cmq una cifra che se non la hai...
comunque è un intervento molto estremo il tuo potresti approfondire un po? ti spiace?

non saprei ... che vuoi sapere di preciso ? Chiedimi che ti dico tutto ...
Partiamo comunque dal problema principale ... i soldi ...
Bene smonto la tesi in question ein quanto se il progetto e' buono i soldi non sono piu' un probmea in quanto qualsiasi banca vi darebbe quanto vi necessita. Ovviamente se c'è anche il minimo dubbio nessuno vi dara' quasi nulla ... ecco perchè in quaesto caso puo' essere un problema ma davanti ad un buon progetto come per esempio una catena di pub di buona fattura e non di fattura del tipo :'apro un cessopub li dove non passa nessuno' , nessuno vi neghera' liquidita' ...
Quello su cui io punterei sarebbe essere il primo della catena non l'anello ... e non e' semplice nemmeno parlarne , ci vuole un buon progetto che non e' semplicemente vendere pezzi per computer ma quello deve essere l'ultimo dei servizi. Ad oggi si richiede manodopera per intervenire sui server , reti , reti industriali , rack e compagnia bella ... poi vuoi metterci anche la vendita dei pc con un grande negozio ? Bene ma esula dall'obbiettivo primario ... LAVORARE IN PRIMIS CON LE AZIENDE ... la gente compra da mediaworld dove trova la roba sottocosto non da essedi' ...
Comunque sia se posso dare un consiglio ... affidatevi a qualcuno di fidato , un buon commercialista che in primis vi aprira' gli occhi con conti alla mano i vari introiti dei franchising ... NULLI !
E se volete veramente rischiare ... rischiate nei PUB ... pochi rischi , introiti elevati (una stella atrois PER ESEMPIO al litro la pagate una miseria 1/10 circa) , lo si apre nelle zone universitarie o da fighetti , aperitivi , buone birre e quasi nessuno fa la fame ... durate 3 anni e poi vendete e vi spostate ... certo bisogna avere voglia di lavorare fino a notte compresi sabati e domeniche ... e non e' da tutti ...

edivad82
26-04-2006, 22:33
che ne pensate di un apple store ?
che semplicemente non puoi... gli apple store sono gestiti direttamente da apple...
al massimo puoi essere rivenditore autorizzato e simili...

rey.mysterio83
26-04-2006, 23:37
anche io volevo aprire un negozio di pc, ma poi quando stavo x farlo ho scoperto molte cose:

1) i negozi di pc non vanno più come prima
2) la gente compra solo nei centri commerciali
3) verrebbe solo qualche affezzionato o cmq gente esperta, ma non avresti un grande giro
4) troppa concorrenza
5) oramai vanno le vendite online
6) rischio di magazzino ( se non vendi tutto ti rimane tutto sul :ciapet: e sono soldi buttati via)

parlando ivece da commercialista eccoti i dati dei ragazzi che hanno aperto un negozio di pc negli ultimi 3 anni:

su 1.000 ragazzi il 65% ha chiuso a causa dell'enorme spesa iniziale
il 16% ha ottenuto buoni risultati (ma sono tutti situati in piccoli paesini senza centri commerciali)
il 20% ha un rapporto 1:1 spese-guadagno (in pratica ricavo nullo)

vedi un pò te...
le cose che possono farti fare soldi sono, creazione di reti e programmazione... il resto oramai è un rischio... bisogna calcolare troppe cose... :)

franklar
26-04-2006, 23:49
Se ne avessi la possibilità io mi aprirei un negozio specializzato in apparecchi satellitari; ce ne sono ancora pochi, perfino in una città come Roma.


Il satellite è un settore mezzo morto, soprattutto perchè Sky ti installa parabola e decoder ( nà ciofeca cmq. ), e a pochi interessa avere di più: ad esempio di recente mi è capitato di chiedere a proposito di un impianto SAT motorizzato, in un negozio che vende tra le altre cose materiale satellitare, mi han detto che potevano fornirmi i pezzi, ma che ero il primo cliente a richiederli :mbe:

Cmq. praticamente tutto il commercio di decoder e arnesi vari legati al SAT avviene su internet, visto che il risparmi è enorme: il decoder che ho adesso ( Dreambox 7000s ) lo pagai 325€ s.s. incluse on-line, mentre in un negozio di Bari, l'unico che lo aveva, mi chiesero 450€ :eek:

polostation
28-04-2006, 13:38
Io PERSONALMENTE non aprirei un essedi shop per il semplice motivo che mi farebbe andare via di testa. Premetto che è bello (e doveroso in qualsiasi lavoro che si fa) aggiornarsi continuamente ma il reparto PC è prorpio l'apice! Giorno per giorno escono nuovi prodotti, nuovi software, il cliente ti arriva li e devi essere preparato a tutto, devi essere in grado di risolvere qualsiasi problema in tempo zero altrimenti cambia (ci sono molti riparatori di pc).

Lo dico per esperienza propria, perchè nel periodo che è durato qualche anno in cui giravo parecchio i negozio dei pc ed ero informato sempre e comunque sull'ultima novità facevo sclerare i commessi che spesso ne sapevano meno di me. Io la loro fine non la faccio!

Non fa per me!

discepolo
28-04-2006, 13:39
Io PERSONALMENTE non aprirei un essedi shop per il semplice motivo che mi farebbe andare via di testa. Premetto che è bello (e doveroso in qualsiasi lavoro che si fa) aggiornarsi continuamente ma il reparto PC è prorpio l'apice! Giorno per giorno escono nuovi prodotti, nuovi software, il cliente ti arriva li e devi essere preparato a tutto, devi essere in grado di risolvere qualsiasi problema in tempo zero altrimenti cambia (ci sono molti riparatori di pc).

Lo dico per esperienza propria, perchè nel periodo che è durato qualche anno in cui giravo parecchio i negozio dei pc ed ero informato sempre e comunque sull'ultima novità facevo sclerare i commessi che spesso ne sapevano meno di me. Io la loro fine non la faccio!

Non fa per me!


ecco perchè io vedrei di buon occhio una specializzazione, tipo un apple store con l' aggiunta di vendita di giochi per tutte le piattaforme!

giruz
28-04-2006, 14:19
ecco perchè io vedrei di buon occhio una specializzazione, tipo un apple store con l' aggiunta di vendita di giochi per tutte le piattaforme!


non per distruggere le tue ambizioni ma...

1) gli apple store non sono in franchising..quindi niente apple store
2) gli apple store vendono solo apple-related products...quindi niente giochi per altre piattaforme (leggi win/xbox!)

bye

g.

discepolo
28-04-2006, 15:21
non per distruggere le tue ambizioni ma...

1) gli apple store non sono in franchising..quindi niente apple store
2) gli apple store vendono solo apple-related products...quindi niente giochi per altre piattaforme (leggi win/xbox!)

bye

g.


ho detto tipo apple store , ma metterei un nome del casso, ma ormai raggiunta la venerabile eta de 28 non che posso fare un gran chè! :p

giruz
29-04-2006, 03:49
ho detto tipo apple store , ma metterei un nome del casso, ma ormai raggiunta la venerabile eta de 28 non che posso fare un gran chè! :p


scusa...ma tipo un apple store...c'e' solo un apple store...

anyway...

sta menata del franchising...tutti a propagandarla come il santo graal. la soluzione che risolve i problemi...io ci vedo solo un cappio al collo del 90% di quelli che ci investono (privati) e una manna per le aziende che si ritrovano store con investimenti minimi, nessun rischio per il capitale (o cmq minimi) e una serie di imprenditori che hanno un cappio al collo e non possono scappare (perche' dopo aver investito 60.000/100.000 non credo si possa anare molto lontano)...

bye

g.

discepolo
29-04-2006, 06:49
scusa...ma tipo un apple store...c'e' solo un apple store...



design del negozio intendo, è molto fashion! :p

ErodeGrigo
01-05-2006, 19:55
Mmmmm...

Io lascerei perdere lo shop e farei in proprio.

Se inizialmente tieni i prezzi molto bassi, se sei bravo nel lavoro, cordiale con chi viene in negozio e ti fai vedere desideroso di risolvere il loro problema....allora ti fai una buona nomea ed ottieni sicuramente clienti.

Inoltre se rischi qualcosina, prendendo dei pezzi da vendere subito in negozio, magari rivendendoli qui o su ebay quando stanno ammuffendo sullo scaffale a guadagno zero, è ancora meglio...non c'è nulla di + irritante di andare con i soldi in mano e sentirsi dire di ritirare il pezzo dopo 3 giorni.

Ciao.

Adric
01-05-2006, 21:01
Il satellite è un settore mezzo morto, soprattutto perchè Sky ti installa parabola e decoder ( nà ciofeca cmq. ), e a pochi interessa avere di più: ad esempio di recente mi è capitato di chiedere a proposito di un impianto SAT motorizzato, in un negozio che vende tra le altre cose materiale satellitare, mi han detto che potevano fornirmi i pezzi, ma che ero il primo cliente a richiederli :mbe:

Cmq. praticamente tutto il commercio di decoder e arnesi vari legati al SAT avviene su internet, visto che il risparmi è enorme: il decoder che ho adesso ( Dreambox 7000s ) lo pagai 325€ s.s. incluse on-line, mentre in un negozio di Bari, l'unico che lo aveva, mi chiesero 450€ :eek:

Il satellitare è un settore stabile e senza grandi scossoni, ben lontano dalla situazione di saturazione commerciale di hardware informatico e della telefonia cellulare, o dall' irreversibile declino di hi-fi e hi-fi car.
In questi ultimi due settori hanno chiuso parecchi negozi a Roma negli ultimi quindici anni, mentre nel satellitare non ha chiuso nessuno.

Non va dimenticato che a Roma e a Milano (diversamente da qualunque altra città italiana) ci sono molti clienti business (migliaia tra sedi istituzionali dello stato, ambasciate, consolati, istituti di cultura esteri, agenzie di stampa, reti televisive e radiofoniche nazionali, sedi di grandi società estere ecc) e c'è una presenza maggiore che in qualunque altra città di cittadini stranieri, in prevalenza extraeuropei.

paxius
10-05-2006, 14:34
ma in una città di 15.000 abitanti dove non c'è un negozio di informatica nè assistenza per un raggio di 20 km (la vicina provincia)

proviamo a rivedere la cosa sotto questo aspetto...

ci sono 2 centri commerciali la cui specialità non sono cero i pc ma il frutta e verdura...... :D

tdi150cv
10-05-2006, 16:59
ma in una città di 15.000 abitanti dove non c'è un negozio di informatica nè assistenza per un raggio di 20 km (la vicina provincia)

proviamo a rivedere la cosa sotto questo aspetto...

ci sono 2 centri commerciali la cui specialità non sono cero i pc ma il frutta e verdura...... :D

e quindi ? magari non esistono negozi di questoi genere per il fatto che l'informatica li non interessa ... :D

paxius
16-05-2006, 21:33
anche questa è una giusta osservazione..... (variabile d'ambiente...non sono un economo ma so che esiste)