PDA

View Full Version : Tiscali: contratto capestro?


Antonius
22-04-2006, 11:23
Ho fatto una breve ricerca fra i vecchi thread, ma non ho trovato informazioni in proposito.
Se e' una FAQ me ne scuso anticipatamente.

Ho letto il contratto ADSL e quello per il VOIP di Tiscali, ed entrambi presentano una clausola preoccupante: a fine contratto, in caso le apparecchiature a noleggio (modem o router) non vengano restituite, o vengano restituite danneggiate, e' prevista una penale di 500 euro :eekk:
Sono l' unico a preoccuparsi per una clausola simile?
Sono l' unico ad aver letto il contratto prima di stipularlo?
Qualcuno ha avuto il modem/router danneggiato, ed ha dovuto pagare 500 euro?

Per avere un termine di paragone, il contratto TIN prevede una penale di 100-150 euro, che si riducono in base alla durata del contratto: dopo 3 anni sono il 3% del valore iniziale.

Ci sono altri provider che offrono adsl+voip in unboundling a 20-25 euro/mese, senza noleggio obbligatorio del modem, o almeno senza condizioni capestro simili?

pierodj
22-04-2006, 11:38
Ho fatto una breve ricerca fra i vecchi thread, ma non ho trovato informazioni in proposito.
Se e' una FAQ me ne scuso anticipatamente.

Ho letto il contratto ADSL e quello per il VOIP di Tiscali, ed entrambi presentano una clausola preoccupante: a fine contratto, in caso le apparecchiature a noleggio (modem o router) non vengano restituite, o vengano restituite danneggiate, e' prevista una penale di 500 euro :eekk:
Sono l' unico a preoccuparsi per una clausola simile?
Sono l' unico ad aver letto il contratto prima di stipularlo?
Qualcuno ha avuto il modem/router danneggiato, ed ha dovuto pagare 500 euro?

Per avere un termine di paragone, il contratto TIN prevede una penale di 100-150 euro, che si riducono in base alla durata del contratto: dopo 3 anni sono il 3% del valore iniziale.

Ci sono altri provider che offrono adsl+voip in unboundling a 20-25 euro/mese, senza noleggio obbligatorio del modem, o almeno senza condizioni capestro simili?

si l'ho letto... ;)
certo 500 euro è eccessivo :rolleyes: , cmq basta che gli restituisci tutto (modem, ecc.) in caso di chiusura del contratto :p

matteo1
22-04-2006, 11:46
basta comprarsi il modem per conto proprio e non ci sono problemi. :)

pierodj
22-04-2006, 11:49
basta comprarsi il modem per conto proprio e non ci sono problemi. :)
per l'adsl si, io personalmente non avrei mai preso a noleggio il modem per l'adsl (visto che si trovano modem/router buoni a prezzi abbordabilissimi)...
però se fai adsl + voce con tiscali sei obbligato ad usare il loro router, altrimenti non ti funziona il telefono :D

Antonius
22-04-2006, 12:53
I modem e i router non mi mancano ;)
Nonostante questo, sarei disposto ad acquistare il modem/router Tiscali, ad un prezzo ragionevole (50 euro?), pur di avere il il voip senza canone Telecom.
Sarei anche disposto a pagare i 5 euro/mese di noleggio del modem, magari sotto un' altra voce (manutenzione linea? allineamento del flusso canalizzatore?).
Ma non voglio rischiare, in caso di qualunque problema/rottura del modem, di dover pagare una cifra superiore a quattro anni di risparmio sul canone Telecom :rolleyes:

Parliamoci chiaro: ci obbligano a noleggiare il loro modem perche':
- il voip e' una tecnologia relativamente recente, e vogliono essere sicuri che l' hardware sia supportato: in caso di problemi, il cliente darebbe la colpa a Tiscali, e non al modem pakistano del discount.
- con pochi modelli da supportare, si riduce il numero, la durata e la complessita' delle chiamate all' help desk: meno operatori e meno qualificati.
- i 5 euro/mese di noleggio modem, in realta', servono a pagare (in parte) il noleggio della linea Telecom.

Sono disposto a pagare i 25 euro/mese, e ad usare il loro modem, ma non a rischiare di pagare 500 euro per un modem che ne vale 50 :rolleyes:

pierodj
22-04-2006, 14:31
I modem e i router non mi mancano ;)
Nonostante questo, sarei disposto ad acquistare il modem/router Tiscali, ad un prezzo ragionevole (50 euro?), pur di avere il il voip senza canone Telecom.
Sarei anche disposto a pagare i 5 euro/mese di noleggio del modem, magari sotto un' altra voce (manutenzione linea? allineamento del flusso canalizzatore?).
Ma non voglio rischiare, in caso di qualunque problema/rottura del modem, di dover pagare una cifra superiore a quattro anni di risparmio sul canone Telecom :rolleyes:

Parliamoci chiaro: ci obbligano a noleggiare il loro modem perche':
- il voip e' una tecnologia relativamente recente, e vogliono essere sicuri che l' hardware sia supportato: in caso di problemi, il cliente darebbe la colpa a Tiscali, e non al modem pakistano del discount.
- con pochi modelli da supportare, si riduce il numero, la durata e la complessita' delle chiamate all' help desk: meno operatori e meno qualificati.
- i 5 euro/mese di noleggio modem, in realta', servono a pagare (in parte) il noleggio della linea Telecom.

Sono disposto a pagare i 25 euro/mese, e ad usare il loro modem, ma non a rischiare di pagare 500 euro per un modem che ne vale 50 :rolleyes:

vabbè dai, se guardi nella discussione di tiscali voip c'è un sacco di gente che si è trovata col router non funzionante e gliel'hanno sostituito tranquillamente senza fargli pagare nessuna penale ;)
per danneggiato penso intendano se tu lo danneggi gravemente di proposito... tipo se ci salti sopra e lo fai in mille pezzi allora ti fanno pagare i 500 euro di penale :D :D