PDA

View Full Version : E ora il digitale terrestre?


indelebile
21-04-2006, 09:44
Mi domandavo dopo la vittoria del unione che cosa farà il nuovo governo di csx con il digitale terrestre, mi sembra che il cdx spingeva molto per questa tecnologia, a che punto siamo messi ora? che cosa ha intenzione di fare unione? quando è che si spegnerà analogico?

Zorcan
21-04-2006, 09:54
Mi domandavo dopo la vittoria del unione che cosa farà il nuovo governo di csx con il digitale terrestre, mi sembra che il cdx spingeva molto per questa tecnologia, a che punto siamo messi ora? che cosa ha intenzione di fare unione? quando è che si spegnerà analogico?

E' noto a tutti che la legge Gasparri (e le conseguenti "agevolazioni" sui decoder ad opera sempre della famiglia Berlusconi) fossero prima di tutto una scappatoia per salvare Rete4. A questo punto, visto che il padrone di Rete4 non ha più alcun potere per aggirare la legge, penso che si procederà in direzione opposta a quella intrapresa dal suo governo.

00Luca
21-04-2006, 09:59
Chissà come mai invece che insistere su mafia, Dell'Utri, falso in bilancio, il grande basta, l'Italia è allo sfascio etc... l'Unione non abbia calcato la mano su quello che ritengo davvero un proveddimento inutile, costoso e che ha favorito Mediaset.

Nevermind
21-04-2006, 10:06
Chissà come mai invece che insistere su mafia, Dell'Utri, falso in bilancio, il grande basta, l'Italia è allo sfascio etc... l'Unione non abbia calcato la mano su quello che ritengo davvero un proveddimento inutile, costoso e che ha favorito Mediaset.

Ancora con sta storia? sono tutti amiconi in politica siamo noi i fessi che pensiamo che un partito faccia al differenza sono tutti schiavi dei potenti dal primo all'ultimo.

Se veramente ci fosse una politica cazzuta uno come Berlusconi in politica non si sarebbe dovuto lasciarlo entrare. Invece glielo hanno permesso indi per cui è tutto un tramaccio.

massimo78
21-04-2006, 10:14
Ancora con sta storia? sono tutti amiconi in politica siamo noi i fessi che pensiamo che un partito faccia al differenza sono tutti schiavi dei potenti dal primo all'ultimo.

E' un po la filosofia di quello che dice "ho marinato la scuola pechè lo fanno tutti" il fatto che Berlusconi possa essere o meno un mafioso non implica che lo siano anche gli altri. Un conto è curare i propri interessi (e quello lo fanno tutti piccoli e grandi) un conto è fare tutte quelle porcherie degne della mafia. Sono due cose diverse.

Se veramente ci fosse una politica cazzuta uno come Berlusconi in politica non si sarebbe dovuto lasciarlo entrare. Invece glielo hanno permesso indi per cui è tutto un tramaccio.
E' qui che ti sbagli. Esiste moltissima gente che risponde alla filosofia "ogni uomo ha un prezzo", gli metti in tasca una busta piena di soldi, e quello dice "ok sono sistemato per un bel pezzo, fate vobis" questo è il problema dell'Italia... che una vasta gamma di gente ha perso lo spirito patriotico e sopratutto lo spirito della giustizia... tutti dicono "vabbè tanto ormai" e si giustificano quando si chiudono nell'omertà, accettando bustarelle. Se non fosse così Provenzano l'avrebbero preso a suo tempo!

Zorcan
21-04-2006, 10:17
Chissà come mai invece che insistere su mafia, Dell'Utri, falso in bilancio, il grande basta, l'Italia è allo sfascio etc... l'Unione non abbia calcato la mano su quello che ritengo davvero un proveddimento inutile, costoso e che ha favorito Mediaset.

Ancora non si è riusciti a stanare l'ex-premier dal palazzo e già di parli dell'operato (secondo te inneficace) dell'Unione? :mbe:

Lasciamo che il nuovo governo si formi, poi capiremo davvero cosa verrà fatto e cosa no. Personalmente, conflitto di interessi e quindi conseguente colpo di spugna alla Gasparri sono all'ordine del giorno.

Ancora con sta storia? sono tutti amiconi in politica siamo noi i fessi che pensiamo che un partito faccia al differenza sono tutti schiavi dei potenti dal primo all'ultimo.

Se veramente ci fosse una politica cazzuta uno come Berlusconi in politica non si sarebbe dovuto lasciarlo entrare. Invece glielo hanno permesso indi per cui è tutto un tramaccio.

Posso considerarla un'uscita leggermente qualunquista senza volerti offendere? :)

Se, come dicono le vecchiette sull'autobus, "è tutto un magna-magna", che aspetti a prender l'armi e liberare il paese? ;)

Anche io penso che nel sottobosco della politica ci sia più melma di quanto immaginiamo, ma non arrivo a considerare tutti egualmente impantanati.

Freeride
21-04-2006, 10:24
Mi domandavo dopo la vittoria del unione che cosa farà il nuovo governo di csx con il digitale terrestre, mi sembra che il cdx spingeva molto per questa tecnologia, a che punto siamo messi ora? che cosa ha intenzione di fare unione? quando è che si spegnerà analogico?
Non credo che rinneghi la sua stessa legge sul riassetto dell'etere radiotelevisivo del marzo 2001.
Il digitale si fa, gli anni di dismissione dell'analogico sono tra il 2008 e il 2012, deciso in sede europea.
Se vuole fare uno smacco a SB al massimo ritoccherà la gasparri sulle quote di frequenza e di concessioni pubblicitarie.
Intanto in sardegna e in valle d'aosta gli incentivi ci sono ancora ...anche per le seconde case!

Solertes
21-04-2006, 10:32
ma non si vede una beneamata X?^*# nel 90% dei posti...almeno in sardinia

00Luca
21-04-2006, 10:34
Ancora non si è riusciti a stanare l'ex-premier dal palazzo e già di parli dell'operato (secondo te inneficace) dell'Unione? :mbe:

MA hai fumato? :D
Ho fatto riferimento alla campagna elettorale. Ma era evidente

Freeride
21-04-2006, 10:39
ma non si vede una beneamata X?^*# nel 90% dei posti...almeno in sardinia
Hanno già spento? Non mi sembra!

Nevermind
21-04-2006, 10:42
...
Posso considerarla un'uscita leggermente qualunquista senza volerti offendere? :)

Se, come dicono le vecchiette sull'autobus, "è tutto un magna-magna", che aspetti a prender l'armi e liberare il paese? ;)

Anche io penso che nel sottobosco della politica ci sia più melma di quanto immaginiamo, ma non arrivo a considerare tutti egualmente impantanati.

Sarà qualunquista ma purtroppo è l'amara realtà, in un paese democratico Berlusconi non avrebbe dovuto entrare in politica questo è innegabile. Anche perchè se di Prodi poss avere qualche dubbio che sia in politica per fare i propri comodo di Berlusconi non possiamo che esserne sicuro.

Quindi se c'è entrato vuol dire che ovviamente son tutti d'accordo.

Rischiare il culo per l'italia?? A parte gli scherzi. L'italia non merita tanto perchè finchè c'è gente che crede ancora nei nostri politici beh questa situazione ce la meritiamo tutta. No guarda seriamente l'unica cosa rischiosa sensata da fare è darsela a gambe e cambiare paese....il problema è che avendo legami è sempre difficile e bisogna avere 2 palle quadrate per farlo.

discepolo
21-04-2006, 10:45
Ancora con sta storia? sono tutti amiconi in politica siamo noi i fessi che pensiamo che un partito faccia al differenza sono tutti schiavi dei potenti dal primo all'ultimo.




non avendo argomentazioni, contro la cdl, non hanno modificato la legge sul conflitto di interesse nel 96, e non lo faranno mai, tengono il cerino acceso!

tanto prima o poi passa nella mani dei figli!

:ciapet:

misterx
21-04-2006, 10:49
Mi domandavo dopo la vittoria del unione che cosa farà il nuovo governo di csx con il digitale terrestre, mi sembra che il cdx spingeva molto per questa tecnologia, a che punto siamo messi ora? che cosa ha intenzione di fare unione? quando è che si spegnerà analogico?


spero non si spenga mai, a me del digitale sulla TV non interessa nulla

Solertes
21-04-2006, 10:50
Hanno già spento? Non mi sembra!

Non con il segnale analogico, quello è quasi perfetto...con il digitale terestre è pessima la situazione....mio padre lo ha pigliato per 10 Euro (se prendevi la versione base era gratis) per vedere se riusciva a vedere meglio la TV,è sempre stato un suo pallino, che poi di solito si addormenti di fronte alla stessa è un altro discorso ( a meno che non ci sia ciclismo che è l'unica cosa che lo tiene sveglio...il record lo fanno le soap, come sente la sigla cade in catalessi)....insomma scartiamo questo "coso" plasticoso, piazziamo il tutto, prima nota: il decoder è lentissimo a fare qualsiasi cosa (abbiamo anche un SECA1 che gli fà 10-0 in velocità) e ha trovato a dir suo 5 canali.....dei quali se ne vedevano 2 malissimo, gli altri 3 comparivano solo nell'elenco....rai sport e un'altro che nn ricordo.....portato a casa di mia sorella a Cagliari....non si vedono i canali RAI....insomma a parer mio un bel furto ai danni della collettività

misterx
21-04-2006, 10:54
Non con il segnale analogico, quello è quasi perfetto...con il digitale terestre è pessima la situazione....mio padre lo ha pigliato per 10 Euro (se prendevi la versione base era gratis) per vedere se riusciva a vedere meglio la TV,è sempre stato un suo pallino, che poi di solito si addormenti di fronte alla stessa è un altro discorso ( a meno che non ci sia ciclismo che è l'unica cosa che lo tiene sveglio...il record lo fanno le soap, come sente la sigla cade in catalessi)....insomma scartiamo questo "coso" plasticoso, piazziamo il tutto, prima nota: il decoder è lentissimo a fare qualsiasi cosa (abbiamo anche un SECA1 che gli fà 10-0 in velocità) e ha trovato a dir suo 5 canali.....dei quali se ne vedevano 2 malissimo, gli altri 3 comparivano solo nell'elenco....rai sport e un'altro che nn ricordo.....portato a casa di mia sorella a Cagliari....non si vedono i canali RAI....insomma a parer mio un bel furto ai danni della collettività


li ho visti pure io nei vari negozi, è un avera schifezza

Freeride
21-04-2006, 10:56
Non con il segnale analogico, quello è quasi perfettoQuando spegneranno l'analogico e trasmetteranno dai ponti e dalle frequenze da cui adesso ricevi l'analogico ti ritroverai con la stessa copertura.
Fare confronti adesso è inutile.

ps: giro del trentino adesso su raisport.

indelebile
21-04-2006, 11:29
Infatti ragazzi, non so se prendere ora il telesystem che lo danno a 50 euro al unieuro o aspettare ancora un po di anni quando presumo lo regaleranno quasi

http://www.telesystem.it/prodotti/foto/prodotti/21005056_TS7_3DT.jpg

il punto è che a luglio chiude sport italia analogica :cry: e su rai sport sat il sabato ci sono le partite di serie B
non so che fare :muro:

Freeride
21-04-2006, 11:43
non so che fare :muro:
Cosa è che ti blocca? :D

indelebile
21-04-2006, 11:55
il buttare via i soldi, va beh sono 50 euro però però

Freeride
21-04-2006, 12:00
il buttare via i soldi, va beh sono 50 euro però però
Uno zapper a 20 euro?

gastaxxx
21-04-2006, 12:11
però che rottura, se uno in casa ha 3 televisori deve comprarsi 3 di sti cosi marci, se ha un televisore piatto se lo deve incollare al muro il digitale terrestre, secondo me dovrebbero prima fare televisori che lo abbiano integrato e finito il periodo di passaggio si potrebbe spegnere l'analogico, certo che se la rai non si da una mossa si vedranno solo le televisioni private, anche da me (alessandria) la rai non esiste ancora!

indelebile
21-04-2006, 12:12
Uno zapper a 20 euro?

che è sto zapper? :confused:

zerothehero
21-04-2006, 12:13
E' noto a tutti che la legge Gasparri (e le conseguenti "agevolazioni" sui decoder ad opera sempre della famiglia Berlusconi) fossero prima di tutto una scappatoia per salvare Rete4. A questo punto, visto che il padrone di Rete4 non ha più alcun potere per aggirare la legge, penso che si procederà in direzione opposta a quella intrapresa dal suo governo.


Spero di no...ho due doppi tuner digitali in casa. :fagiano:

Freeride
21-04-2006, 12:30
che è sto zapper? :confused:
Un ricevitore per i soli canali in chiaro senza interattività.
C'è anche un modello grosso come un pacchetto di sigarette che si attacca direttamente alla scart, preso a 20 euro + spedizione dalla germania.

etzocri
21-04-2006, 12:47
Un ricevitore per i soli canali in chiaro senza interattività.
C'è anche un modello grosso come un pacchetto di sigarette che si attacca direttamente alla scart, preso a 20 euro + spedizione dalla germania.

link anche in pvt :)
grazie

Freeride
21-04-2006, 12:49
però che rottura, se uno in casa ha 3 televisori deve comprarsi 3 di sti cosi marci, se ha un televisore piatto se lo deve incollare al muro il digitale terrestre, secondo me dovrebbero prima fare televisori che lo abbiano integrato e finito il periodo di passaggio si potrebbe spegnere l'analogico, certo che se la rai non si da una mossa si vedranno solo le televisioni private, anche da me (alessandria) la rai non esiste ancora!
Se guardi qua vedi che lo spettro è saturo, quindi la rai si può dare tutte le mosse che vuole ma non può aprire nuovi canali. Dovrai aspettare quando l'analogico sarà spento.
http://www.otgtv.it/PE/alessandria.html
Non possono coesistere.

Freeride
21-04-2006, 13:15
link anche in pvt :)
grazie
c/o ebay da quello che vende anche i galaxis in quantità industriale.

Zorcan
21-04-2006, 19:22
MA hai fumato? :D
Ho fatto riferimento alla campagna elettorale. Ma era evidente

Mica tanto evidente ;), comunque ok, parlando di campagna elettorale, ho sentito esponenti dell'Unione fare chiaro riferimento alla Gasparri (quindi, implicitamente, al digitale terrestre) come ad uno dei "cardini" su cui lavorare appena andati a governo. Ora non ho da darti link o quant'altro, di solito lo faccio, comunque presumo (da quello che ho capito) che sarà assieme al conflitto di interessi una delle priorità. Se trovo qualcosa, lo posto.

Sarà qualunquista ma purtroppo è l'amara realtà, in un paese democratico Berlusconi non avrebbe dovuto entrare in politica questo è innegabile. Anche perchè se di Prodi poss avere qualche dubbio che sia in politica per fare i propri comodo di Berlusconi non possiamo che esserne sicuro.

Quindi se c'è entrato vuol dire che ovviamente son tutti d'accordo.

Rischiare il culo per l'italia?? A parte gli scherzi. L'italia non merita tanto perchè finchè c'è gente che crede ancora nei nostri politici beh questa situazione ce la meritiamo tutta. No guarda seriamente l'unica cosa rischiosa sensata da fare è darsela a gambe e cambiare paese....il problema è che avendo legami è sempre difficile e bisogna avere 2 palle quadrate per farlo.

Sulla mediocrità che avvolge la politica italiana (intesa come rappresentanti e come elettori assieme, inclusa la cultura politica che qui da noi è assente), non posso darti torto. Dal mio punto di vista riesco però a fare delle distinzioni, a preferire una linea piuttosto che un'altra e a scegliere. Quando la mia crisi si acuirà al punto da divenire insopportabile, partirò (se mi regge di farlo). Ma spero accada il contrario.

Spero di no...ho due doppi tuner digitali in casa. :fagiano:

Due doppi tuner? Allora sei un caso gravissimo, rivolgiti ad un SERT del digitale terrestre, forse sapranno aiutarti. In ogni caso, stringi i denti, puoi farcela ad uscire dal tunnel. :D

tommylee1
21-04-2006, 19:38
Si, ma alla fine dei conti questo digitale terrestre a che c****o serve????
Nella vita si può fare a meno.
Ammeno che non disponga di cose rivoluzionarie.
Che poi sarebbero????

jpjcssource
21-04-2006, 19:59
però che rottura, se uno in casa ha 3 televisori deve comprarsi 3 di sti cosi marci, se ha un televisore piatto se lo deve incollare al muro il digitale terrestre, secondo me dovrebbero prima fare televisori che lo abbiano integrato e finito il periodo di passaggio si potrebbe spegnere l'analogico, certo che se la rai non si da una mossa si vedranno solo le televisioni private, anche da me (alessandria) la rai non esiste ancora!


http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r53bdxxec.asp

La serie BD samsung è un'ottima soluzione ;) , anche le altre marche hanno presentato televisori con tuner digitale incorporato ;)

00Luca
21-04-2006, 20:02
Sì ma costano ancora tantissimo.

Il tuner è un aggeggino elettronico che su grande scala, se integrato nel sistema, potrebbe costare una manciata di dollari (3-4)

Proporlo al pubblico come un "plus" da 100 Euro al momento è una fregatura.

Fra 12 mesi sarà un altro discorso ;)

oscuroviandante
21-04-2006, 20:08
Si, ma alla fine dei conti questo digitale terrestre a che c****o serve????
Nella vita si può fare a meno.
Ammeno che non disponga di cose rivoluzionarie.
Che poi sarebbero????


Si diceva la stessa cosa del passaggio Etacs-GSM :rolleyes:

tommylee1
21-04-2006, 20:08
Vorre i sapere, che cosa di tanto rivoluzionario il digitale terrestre???, da quello che so e che ho visto , poca roba.

Freeride
21-04-2006, 20:12
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r53bdxxec.asp

La serie BD samsung è un'ottima soluzione ;) , anche le altre marche hanno presentato televisori con tuner digitale incorporato ;)
Anche i Metz a tubo hanno già il tuner dvb-t incorporato dal 2002 o volendo come add-on successivo, sarà che a Berlino hanno già spento ma troppo avanti 'sti tedeschi!

Freeride
21-04-2006, 20:24
Vorre i sapere, che cosa di tanto rivoluzionario il digitale terrestre???, da quello che so e che ho visto , poca roba.
Nulla!

Freeride
21-04-2006, 20:25
Se qualcuno vuole un decoder in omaggio c'è quello di mediaset, un ADB, in cambio dovete avere un buon segnale di rai/mediaset/la7, collegarlo alla linea telefonica e accenderlo di tanto in tanto:
http://www.agbnielsen.it/mediaset/

indelebile
21-04-2006, 20:42
Se qualcuno vuole un decoder in omaggio c'è quello di mediaset, un ADB, in cambio dovete avere un buon segnale di rai/mediaset/la7, collegarlo alla linea telefonica e accenderlo di tanto in tanto:
http://www.agbnielsen.it/mediaset/


visto thx ma è comunque solo per alcune città, lo zapper mica sono riuscito a trovarlo a 20 euro, su ebay se scrivo zapper non salta fuori niente al riguardo :fagiano:

Freeride
21-04-2006, 21:27
visto thx ma è comunque solo per alcune città, lo zapper mica sono riuscito a trovarlo a 20 euro, su ebay se scrivo zapper non salta fuori niente al riguardo :fagiano:
Zapper è forse come lo chiamiamo in italia, il modello era un technotrend ma vedo che non c'è neanche più il galaxis (un altro zapper), ebayer dovrebbe essere akinongrobi.
Aspetta la prossima infornata, ne ho presi 5 lo scorso anno.

dantes76
21-04-2006, 21:39
Vorre i sapere, che cosa di tanto rivoluzionario il digitale terrestre???, da quello che so e che ho visto , poca roba.

Gli incentivi!!!!!

Freeride
22-04-2006, 09:37
Gli incentivi!!!!!
Come è finita poi quella simpatica vicenda preelettorale? L'antitrust ha detto qualcosa?

misterx
08-07-2006, 17:51
ma chiudono l'analogico a fine anno o no ?

Freeride
08-07-2006, 18:19
ma chiudono l'analogico a fine anno o no ?
No, perchè la legge 66/2001 che imponeva lo spegnimento a fine 2006 è stata "abrogata" con il decretolegge 273/2005: se ne riparla dal 2008 in avanti.
Per sardegna e vda invece lo spegnimento per solo "alcuni" canali è a partire dal marzo 2007 (vincolato al fatto che siano stati venduti abbastanza decoder, quindi non so quanto sia affidabile come termine!).

Wesker
08-07-2006, 18:58
Freeride, dove trovi tutte le notizie sul digitalòe terrestre? In che sito?

Freeride
08-07-2006, 19:15
Freeride, dove trovi tutte le notizie sul digitalòe terrestre? In che sito?
Le leggo in giro sui giornali, poi vado a controllare che hanno scritto!!!

http://www.senato.it/parlam/leggi/06051l.htm
Art. 19.
Conversione in tecnica digitale del sistema televisivo su frequenze terrestri

1. All'art. 2-bis, comma 5, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 marzo 2001, n. 66, le parole: «entro l'anno 2006» sono sostituite dalle seguenti: «entro l'anno 2008. A tale fine sono individuate aree all digital in cui accelerare la completa conversione».

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01066l.htm
Art. 2-bis.
Trasmissioni radiotelevisive digitali su frequenze terrestri. Sistemi audiovisivi terrestri a larga banda
5. Le trasmissioni televisive dei programmi e dei servizi multimediali su frequenze terrestri devono essere irradiate esclusivamente in tecnica digitale entro l'anno 2006.