PDA

View Full Version : Chi di voi si è operato agli occhi tramite laser?


markese
20-04-2006, 20:13
Ragazzi sono in procinto di fare un operazione per correggere la vista e vorrei sapere cosa avete passato e se è andato e sta andando tutto bene, e se possibile il nome dei migliori in questo campo.

Grazie in anticipo
Pasquale

Syd Barrett
20-04-2006, 20:16
L'ha fatto la moglie di mio padre dieci anni fa in ospedale a Lodi, lei aveva dovuto rimanere al semibuio per 3 giorni dopo, ora che io sappia non serve più nemmeno quello ed è un'operazione veramente tranquilla.

]Rik`[
20-04-2006, 20:29
ho una voglia di farla tra un paio d'anni..uff.

<Straker>
20-04-2006, 20:29
Presente :D
Mi sono fatto piallare le cornee a dicembre del 2000, fino ad ora sono soddisfatto :)
Ne abbiamo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019073
si potrebbe anche riesumare quel thread ;)

netsky3
20-04-2006, 20:42
è come quella per correggere la miopia?

alphacentaury79
20-04-2006, 20:44
Interessato :D

<Straker>
20-04-2006, 20:58
Rik`[']ho una voglia di farla tra un paio d'anni..uff.

La cosa importante e' accertarsi che la miopia sia stabilizzata.
Il che purtroppo a volte puo' anche non avvenire o avvenire molto tardi :( una mia amica, di 34 anni, ha scoperto di recente che la vista le e' calata di una diottria nell'ultimo anno :eek: e l'oculista (quello che ha operato me) non ha saputo dare una spiegazione, forse semplicemente perche' non c'e'.

<Straker>
20-04-2006, 20:59
è come quella per correggere la miopia?

:mbe: :mbe:
E cos'altro senno'? :stordita:
:fagiano:

markese
20-04-2006, 21:36
ragazzi io dovrei farmela al piu presto perkè devo fare la domanda per maresciallo della guardia di finanza ma non vorrei andare troppo di fretta tanto da compromettere l'operazione,tanto dovrò stare 3 mesi a casa x studiare e prepararmi per i test scritti.

Mai sentito un certo Prof Ratiglia, dovrebbe essere lui ad operarmi.

netsky3
20-04-2006, 22:21
:mbe: :mbe:
E cos'altro senno'? :stordita:
:fagiano:
ah :stordita: :fagiano:

plut0ne
20-04-2006, 22:29
anche io mi voglio operare..sono stabile da 2-3 anni con la vista e penso di operarmi verso settembre ottobre..con la tecnica prk (quella vecchia..non la lasik)..sceglo la prk semplicemente perchè non pago nulla (parenti oculisti :stordita: )
se scegliessi la lasik dovrei pagare un botto di soldi..

cmq sono entrambe tecniche assodate...magari la lasik è + nuova e non è stata testata bene..ma visto che è + moderna (e soprattutto i tempi di recupero sono mooooolto + brevi) penso sia anche migliore...

baolian
20-04-2006, 23:17
Ragazzi sono in procinto di fare un operazione per correggere la vista e vorrei sapere cosa avete passato e se è andato e sta andando tutto bene, e se possibile il nome dei migliori in questo campo.

Grazie in anticipo
Pasquale

Sia mia moglie che mio cognato si sono operati, oltre a diversi amici.
Questo è quello che ho notato: la reazione è abbastanza soggettiva, ma quelli che ho visto reagire peggio hanno sofferto un po' almassimo per tre giorni (ovvio che anche dopo devi sempre avere le dovute attenzioni ed alle volte si manifesta un po' di prurito). Il miglioramento della vista è immediato, ma può volerci un po' (anche qualche mese a volte), prima che la vista si "stabilizzi" del tutto. Alcuni manifestano, come effetto collaterale, visione di aloni intorno alle luci di notte (abbastanza fastidioso mentre si guida).
L'operazione è ormai di routine: ho avuto modo di vedere la clinica Universitaria di Chieti (a proposito, per questo tipo di operazioni è una tra le migliori): sembra una catena di montaggio per quanti ne operano!

<Straker>
20-04-2006, 23:18
...magari la lasik è + nuova e non è stata testata bene..ma visto che è + moderna (e soprattutto i tempi di recupero sono mooooolto + brevi) penso sia anche migliore...

Sono vari anni ormai che sono impiegate entrambe, direi che sono state testate bene e non presentano controindicazioni particolari al netto di imprevisti che possono sempre capitare :sperem: (ci tengo a sottolinearlo, e' sempre un intervento chirurgico e non una passeggiata) ;)
Sicuramente la lasik consente tempi di recupero piu' rapidi e prevedibili, ma pare abbia anche qualche punto a sfavore rispetto alla prk.

..sceglo la prk semplicemente perchè non pago nulla (parenti oculisti :stordita: )
se scegliessi la lasik dovrei pagare un botto di soldi..

Ottima motivazione :fagiano: risparmi tremila euro, mica triccheballacche :D

Ho trovato un po' di link:
http://www.salus.it/laser/index.html
http://www.oculistica.info/box/prk.htm (qui ci sono anche un po' di foto, non particolarmente impressionabili)
http://www.oftal.it/Rifrattiva.htm (interessante il confronto tra le due tecniche)
http://www.ciao.it/Laser_PRK_Correzione_difetti_visivi__442580 (commenti...)
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Chiururgia_refrattiva__323844 (...e ancora commenti) :D

<Straker>
20-04-2006, 23:25
la reazione è abbastanza soggettiva, ma quelli che ho visto reagire peggio hanno sofferto un po' almassimo per tre giorni (ovvio che anche dopo devi sempre avere le dovute attenzioni ed alle volte si manifesta un po' di prurito). Il miglioramento della vista è immediato, ma può volerci un po' (anche qualche mese a volte), prima che la vista si "stabilizzi" del tutto.

Confermo: i primi tre giorni (con la prk) mi ha dato un fastidio cane :( spariti come per incanto la mattina del quarto; e ci ho messi un sei mesi buoni per avere una visione stabile.

Alcuni manifestano, come effetto collaterale, visione di aloni intorno alle luci di notte (abbastanza fastidioso mentre si guida).

Mi hanno spiegato che deriva dal "bordo" della piallatura del laser sulla cornea: di notte, quando la pupilla si dilata per la scarsa luce, la pupilla stessa tende ad avvicinarsi come dimensione a quella del bordo, che trasmette cosi' le diffrazioni sulla retina.
Temo di essermi spiegato da cane :fagiano: ma domani e' un altro giorno :O e ci riproviamo :sofico:

:D

plut0ne
21-04-2006, 10:03
te quindi sei stato operato con la prk?
adesso vedi PERFETTO sia da vicino che da lontano?
e soprattutto puoi andare sott'acqua con gli occhi aperti tranquillamente?

:D :D :D scusa per le domande...

Hal2001
21-04-2006, 11:01
E per chi soffre di stigmatismo? So che l'operazione è inutile, perché prima o poi il difetto si ripresenta. E poi gli effetti collaterali possono essere molto gravi.

Mounty
21-04-2006, 12:17
Anch'io mi sono interessato all'operazione ma non è vero che sia così esente da effetti collaterali come si vuol far credere.

Ho sentito persone che dopo l'operazione hanno avuto problemi e questi difficilmente si risolvono.

Se l'operazione dovesse avere qualche complicazione avreste problemi per tutta la vita (persone che hanno sempre mal di testa causa problemi alla vista).

Pensateci bene, non è una passeggiata (o meglio lo è se tutto va bene, ma in caso contrario vi rovinate la vita...).
Io comunque non mi farei mai operare lo stesso giorno entrambi gli occhi, piuttosto preferisco pagare il doppio

<Straker>
21-04-2006, 12:42
Anch'io mi sono interessato all'operazione ma non è vero che sia così esente da effetti collaterali come si vuol far credere.

Ho sentito persone che dopo l'operazione hanno avuto problemi e questi difficilmente si risolvono.

Se l'operazione dovesse avere qualche complicazione avreste problemi per tutta la vita (persone che hanno sempre mal di testa causa problemi alla vista).

Pensateci bene, non è una passeggiata (o meglio lo è se tutto va bene, ma in caso contrario vi rovinate la vita...).
Io comunque non mi farei mai operare lo stesso giorno entrambi gli occhi, piuttosto preferisco pagare il doppio

Ma non e' che si paga il doppio se ci si fa operare un occhio alla volta :doh:
Il prezzo e' per occhio operato.
E cmq si e' vero, ci possono essere persone che hanno avuto problemi, ma dipende dalla risposta di ogni singolo individuo all'intervento. Addirittura, un occhio puo' andare bene e l'altro meno bene, cosa che rende "inutile" operare gli occhi in tempi diversi. Anzi, io mi sono fatto operare gli occhi insieme e mi sono trovato benissimo: ho dimezzato i fastidi dell'intervento (almeno sono stato male una volta sola :D ) e eliminato il disagio di vedere bene con un occhio, quello operato, e male con quello non operato.
Poi, l'ho detto prima: e' un intervento chirurgico a tutti gli effetti, e come tale ha delle percentuali di rischio.
Ma io lo rifarei anche domani ;)

<Straker>
21-04-2006, 12:47
te quindi sei stato operato con la prk?
adesso vedi PERFETTO sia da vicino che da lontano?
e soprattutto puoi andare sott'acqua con gli occhi aperti tranquillamente?

:D :D :D scusa per le domande...

Si, prk; sul vedere "perfetto": be', ho imparato da tempo che la perfezione non e' di questo mondo :D pero' ci vedo bene almeno come con gli occhiali.
Anzi: con gli occhiali mi capitava abbastanza spesso di soffrire di mal di testa, che adesso invece sono decisamente meno frequenti, e la vista e' piu' riposata.
Tieni conto che solo chi e' cosi' fortunato da avere dieci decimi senza occhiali, puo' dire di vedere "perfetto"; anche gli occhiali e le lenti hanno le loro belle controindicazioni.
E si, ti confermo che posso andare in acqua con gli occhi aperti senza problemi; dopo un paio di settimane dall'intervento ho ricominciato a fare tutto quello che facevo prima: saune, bagni turchi, piscina, e tutto il resto :)

<Straker>
21-04-2006, 12:53
[CUT] e la vista e' piu' riposata.


Mi quoto :D
Perche' intotrno a ottobre/novembre dell'anno scorso ho iniziato ad avere qualche problema: fastidi agli occhi, visione stanca, mi sembrava di vedere male eccetera. Preoccupato, ho fissato una visita di controllo, durante la quale sono emersi dei lievi problemi alla retina: tali problemi sono del tutto indipendenti dal laser, anzi sono una diretta conseguenza della mia miopia, benche' non elevata (2.75 diottrie a sx e 2 a dx). Fortunatamente la terapia a base di integratori di luteina e' stata efficace, altrimenti si prospettava un ulteriore intervento laser questa volta pero' non sulla cornea, bensi' sulla retina stessa.
Il consiglio che mi ha dato il dottore (dopo avermi bacchettato sulle dita perche' non andavo da lui da quasi quattro anni :D ) e' stato: tutti i miopi devono fare periodicamente una visita al loro oculista :mbe:

markese
21-04-2006, 13:12
ragazzi a quanto pare quindi sarebbe meglio l'intervento lasik?

Cmq per quanto riguarda l'intervento andato malle a quelle persone sfortunate, secondo me è perchè si è voluto risparmiare i soldi ed andare da un macellaio anzike da un oculista serio.

Io sinceramente anke se l'operazione mi costasse 5000€ ma con la certezza matematica di un risultato perfetto, non esiterie a sottopormi all'intervento anke se dovessi fare un prestito alla banca di 2000€ da aggiungere al mio attuale budget per poi ripagarli a rate,secondo me non si scherza con queste cose e non si dovrebbe badare a spese.

OT:
Tra l'altro devo andare anke a mettermi una capsula in sostituzione di un dente molare ke si è spaccato,raga la fortuna non mi sta accompagnando in questi giorni.

Mounty
21-04-2006, 14:40
ragazzi a quanto pare quindi sarebbe meglio l'intervento lasik?

Cmq per quanto riguarda l'intervento andato malle a quelle persone sfortunate, secondo me è perchè si è voluto risparmiare i soldi ed andare da un macellaio anzike da un oculista serio.

Io sinceramente anke se l'operazione mi costasse 5000€ ma con la certezza matematica di un risultato perfetto, non esiterie a sottopormi all'intervento anke se dovessi fare un prestito alla banca di 2000€ da aggiungere al mio attuale budget per poi ripagarli a rate,secondo me non si scherza con queste cose e non si dovrebbe badare a spese.

OT:
Tra l'altro devo andare anke a mettermi una capsula in sostituzione di un dente molare ke si è spaccato,raga la fortuna non mi sta accompagnando in questi giorni.

Ho riportato casi di persone che non hanno certamente risparmiato.
La certezza assoluta non si ha e mai si avrà.

Sfortuna perchè devi andare dal dentista? Io l'anno scorso ci sarò andato, senza esagerazioni, almeno 20 volte (e non per controlli).

<Straker>
21-04-2006, 14:42
Cmq per quanto riguarda l'intervento andato malle a quelle persone sfortunate, secondo me è perchè si è voluto risparmiare i soldi ed andare da un macellaio anzike da un oculista serio.

Io sinceramente anke se l'operazione mi costasse 5000€ ma con la certezza matematica di un risultato perfetto, non esiterie a sottopormi all'intervento anke se dovessi fare un prestito alla banca di 2000€ da aggiungere al mio attuale budget per poi ripagarli a rate,secondo me non si scherza con queste cose e non si dovrebbe badare a spese.


Non e' cosi' :rolleyes: non puoi avere la "certezza matematica" che l'intervento sara' perfetto, cosi' come non e' spendendo di piu' che elimini i problemi. C'e' sempre un fattore di rischio che dipende dalla sensibilita' individuale, da come si puo' cicatrizzare la cornea, che nessun chirurgo nemmeno il piu' bravo puo' prevedere.

[The Black]
21-04-2006, 14:46
Ragazzi sono in procinto di fare un operazione per correggere la vista e vorrei sapere cosa avete passato e se è andato e sta andando tutto bene, e se possibile il nome dei migliori in questo campo.

Grazie in anticipo
Pasquale
Io. cioè... non era per correggere la vista, ma per suturare una perforazione della retina. Comunque non è fastidioso, non si sente nulla. Non so per correggere la vista, ma non dovrebbe essere peggio di questo.