PDA

View Full Version : Quale sarà il momento giusto per aggiornare il PC?


Trabant
20-04-2006, 16:53
Salve,

ho il sistema in sign da circa 2 anni e mezzo, l'unico upgrade che ho fatto dopo circa 6 mesi dall'acquisto sono stati la scheda video (da 9600XT a 6800GT) e un ali + potente in considerazione delle richieste della VGA.

Premesso che il PC lo uso al 60% per il gaming e il restante per l'editing video e per attività "leggere", devo dire che finora non ho avuto eccessivi problemi.

Ovviamente con le ultime uscite (Oblivion, FEAR etc.) il peso degli anni incomincia già a farsi sentire, e quindi devo tenere risoluzioni non troppo elevate, abbassare gli effetti etc.
Per contro, mi piacerebbe usare un monitor widescreen, ma le risoluzioni native tipo 1680x1050 non sarebbero nemmeno lontanamente avvicinabili.

Quindi l'idea dell'upgrade comincia a farsi strada. Dovrei cambiare motherboard, sk video, processore e RAM.
Il problema è che NON vorrei assolutamente comprare oggi, solo per far girare meglio un paio di titoli, qualcosa che in capo a pochi mesi venga spiazzato da un cambiamento generazionale del sistema operativo o delle directX.


Vorrei quindi sentire delle opinioni su quanto ancora mi conviene spremere il mio sistema: vi sottopongo qualche domandina ...

1. aspetto Windows Vista? le nuove directX o WGF che dir si voglia?

2. il mio sistema di storage (2xRaptor 36GB raid0 e 2xSeagate 120GB raid 0) rimarrà ancora valido?

3. volendo raddoppiare la VGA, qual'è il sistema che dà meno problemi di stabilità, lo SLI o il Crossfire, o sono equivalenti?

4. per le memorie, i nuovi standard DDR2 e DDR3 offriranno benefici in termini di prestazioni o consumi ridotti?

5. è vero che le nuove CPU tipo Conroe o i nuovi AMD, ma anche le nuove VGA, richiederanno meno potenza? Vorrei saperlo per capire se devo mettere in cantiere pure la sostituzione dell'alimentatore.


Mi rendo conto che ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma spero che qualcuno che osserva e conosce un pò l'andamento del mercato mi sappia dare qualche suggerimento.

Grazie in anticipo :)

wiltord
20-04-2006, 16:57
1. aspetto Windows Vista? le nuove directX o WGF che dir si voglia? secondo me sì.

2. il mio sistema di storage (2xRaptor 36GB raid0 e 2xSeagate 120GB raid 0) rimarrà ancora valido? assolutamente sì

3. volendo raddoppiare la VGA, qual'è il sistema che dà meno problemi di stabilità, lo SLI o il Crossfire, o sono equivalenti? sli, ma imho nn vale la pena

4. per le memorie, i nuovi standard DDR2 e DDR3 offriranno benefici in termini di prestazioni o consumi ridotti? di consumi già lo fanno, di prestazioni stanno cominciando

5. è vero che le nuove CPU tipo Conroe o i nuovi AMD, ma anche le nuove VGA, richiederanno meno potenza? Vorrei saperlo per capire se devo mettere in cantiere pure la sostituzione dell'alimentatore. il tuo 480 potrebbe/dovrebbe bastare, ma dipende anche dal resto del pc



ciao ;)

MaRtH
20-04-2006, 17:43
Mi allineo perfettamente con ciò che ha già detto wiltord...

Ciao

asuslello
20-04-2006, 18:27
[QUOTE=Trabant]
1. aspetto Windows Vista? le nuove directX o WGF che dir si voglia?[\QUOTE]

Windows Vista no ma le directx 10 sì

Speedy L\'originale
20-04-2006, 20:52
imho invece nle tuo caso sarebbe ora il momento d'aggiornare, praticamente del tuo pc potresti cambiare solamente la cpu e puntare su un dualcore su skt 939, cosi puoi risparmiare il resto della config.

le ddr2 x adesso lasciale dove sono, non si ottengono benefici prestazinali..

ho visto ke hai delle buone ram da overclock, se fosse in te prenderei un x2 3800+ da overcloccare, insieme ad una asrock sli32 e-sata, e se la 6800gt t è insufficiente una fiammante 7900GT..

X la vga potrei consiglairti tieni la tua appena escono le vga dx 10readyci farai un pensierino..

walter89
20-04-2006, 22:19
hai 2 possibilità:

- tiri avanti fino a fine anno aspettando conroe

- upgradi con x2 3800+, 2 giga di ram, dfi nf4 ultra-d e 7900gt (950 € circa)

Speedy L\'originale
20-04-2006, 22:21
- upgradi con x2 3800+, 2 giga di ram, dfi nf4 ultra-d e 7900gt (950 € circa)

Praticamente ciò ke gli consiglaito io, al max risparmieriei sulla mobo puntando su una asrock sli esata2 da 66€.. rispetto alla dfi da 140

OverClocK79®
20-04-2006, 22:23
se stai sempre ad aspettare l'ultima novità nn cambi mai
calcola che
WGF
Vista
etc etc
sono tutte cose che avranno bisogno di tempo per rodarsi......

BYEZZZZZZZZZ

Trabant
21-04-2006, 11:32
Grazie a tutti per i consigli :)

Diciamo che devo mettere a budget 1 migliaio di euro per un upgrade (+ circa 600 per un nuovo monitor).

Secondo voi quanto riuscirei a recuperare vendendo il seguente hw:

Abit IC7 Max3
P4 Northwood HT 3.0Ghz
PNY Verto 6800GT

Premetto che non ho mai overcloccato nulla.

Thx.

walter89
21-04-2006, 14:30
75 scheda madre

100 processore

175 scheda video

walter89
21-04-2006, 14:31
Diciamo che devo mettere a budget 1 migliaio di euro per un upgrade


e allora mi quoto .......:D

upgradi con x2 3800+, 2 giga di ram, dfi nf4 ultra-d e 7900gt (950 € circa

Trabant
21-04-2006, 16:12
e allora mi quoto .......:D
Si, infatti quella cifra l'ho presa dal tuo post come base per il budget, non mi sono messo a cercare per shop online, mi fido ciecamente :D

MaRtH
21-04-2006, 18:43
Si, infatti quella cifra l'ho presa dal tuo post come base per il budget, non mi sono messo a cercare per shop online, mi fido ciecamente :D



AMD X2 3800+ TRAY 280€
Arctic Cooling Freezer 64 PRO 21€
2x1024MB Twinmmos 140€
DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D 140€
Geforce 7900GT 340€


Totale: 921€ e un superPC

coldd
21-04-2006, 18:57
secondo me per processore e scheda madre conviene aspettare i nuovi intel

MaRtH
21-04-2006, 22:30
secondo me per processore e scheda madre conviene aspettare i nuovi intel


Secondo me invece la configurazione che ho citato è l'ideale sotto i 1000€, per il momento, inoltre se si vuole conroe bisogna aspettare fino a fine anno quasi...

E il mondo dell'informatica non si ferma mai, secondo me, questo è un buon momento per comprare un pc...

PhoEniX-VooDoo
22-04-2006, 01:36
1 . aspetto Windows Vista? le nuove directX o WGF che dir si voglia?

> Vista esce nella prima metà del 2007 se non rinviano ancora...diciamo tranquillamentre tra 1 anno; io non lo aspetterei ;)


2. il mio sistema di storage (2xRaptor 36GB raid0 e 2xSeagate 120GB raid 0) rimarrà ancora valido?

> Si, decisamente validissimo!


3. volendo raddoppiare la VGA, qual'è il sistema che dà meno problemi di stabilità, lo SLI o il Crossfire, o sono equivalenti?

> io ho avuto sia 2x6600GT che 2x7800GT in SLI...sono rimasto delusissimo da nVidia [non mi dilungo...] cmq se vuoi un consiglio lascia perdere le soluzioni dual VGA e prendi l'High End singola piu veloce.


4. per le memorie, i nuovi standard DDR2 e DDR3 offriranno benefici in termini di prestazioni o consumi ridotti?

> AMD passerrà a DDR2 tra qualche mese, prestazionalmente però non ci sono differenze. Intel usa DDR2 oramai da molto.
Le DDR3 arriveranno a 2007 inoltrato...


5. è vero che le nuove CPU tipo Conroe o i nuovi AMD, ma anche le nuove VGA, richiederanno meno potenza? Vorrei saperlo per capire se devo mettere in cantiere pure la sostituzione dell'alimentatore.

> Le nuove CPU Intel si, assolitamente. Quelle AMD hanno gia consumi abbastanza contenuti, miglioreranno cmq anche loro.
Per le VGA invece non mi aspetterei miracoli...anzi...



bye!

DakmorNoland
22-04-2006, 09:02
Salve,

ho il sistema in sign da circa 2 anni e mezzo, l'unico upgrade che ho fatto dopo circa 6 mesi dall'acquisto sono stati la scheda video (da 9600XT a 6800GT) e un ali + potente in considerazione delle richieste della VGA.

Premesso che il PC lo uso al 60% per il gaming e il restante per l'editing video e per attività "leggere", devo dire che finora non ho avuto eccessivi problemi.

Ovviamente con le ultime uscite (Oblivion, FEAR etc.) il peso degli anni incomincia già a farsi sentire, e quindi devo tenere risoluzioni non troppo elevate, abbassare gli effetti etc.
Per contro, mi piacerebbe usare un monitor widescreen, ma le risoluzioni native tipo 1680x1050 non sarebbero nemmeno lontanamente avvicinabili.

Quindi l'idea dell'upgrade comincia a farsi strada. Dovrei cambiare motherboard, sk video, processore e RAM.
Il problema è che NON vorrei assolutamente comprare oggi, solo per far girare meglio un paio di titoli, qualcosa che in capo a pochi mesi venga spiazzato da un cambiamento generazionale del sistema operativo o delle directX.


Vorrei quindi sentire delle opinioni su quanto ancora mi conviene spremere il mio sistema: vi sottopongo qualche domandina ...

1. aspetto Windows Vista? le nuove directX o WGF che dir si voglia?

2. il mio sistema di storage (2xRaptor 36GB raid0 e 2xSeagate 120GB raid 0) rimarrà ancora valido?

3. volendo raddoppiare la VGA, qual'è il sistema che dà meno problemi di stabilità, lo SLI o il Crossfire, o sono equivalenti?

4. per le memorie, i nuovi standard DDR2 e DDR3 offriranno benefici in termini di prestazioni o consumi ridotti?

5. è vero che le nuove CPU tipo Conroe o i nuovi AMD, ma anche le nuove VGA, richiederanno meno potenza? Vorrei saperlo per capire se devo mettere in cantiere pure la sostituzione dell'alimentatore.


Mi rendo conto che ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma spero che qualcuno che osserva e conosce un pò l'andamento del mercato mi sappia dare qualche suggerimento.

Grazie in anticipo :)

1. Difficile stabilire se convenga aspettare il nuovo Win e le nuove Directx, non credo ci sia una scelta + giusta in assoluto. Ma cmq credo che aspettare cambi poco, piuttosto tieni presenti i requisiti del nuovo win per evitare poi di ritrovarti con una configurazione che non riesce a farlo girare.

2. Come hard disk sei messo benissimo! Inutile cambiare qualcosa.

3. Allora intanto secondo me mettere due VGA sono piuttosto inutile...Cmq qui mi pare di capire che sono tutti per nvidia...Non ti fidare :p le schede + veloci a livello hardware sono le ATI, una dimostrazione? la mia 9800PRO pagata nettamente meno della nvidia 5900 o simile fa girare oblivion come una 6600GT!!! In 3dmark 05 faccio ancora 3100 punti con un leggero OC. Mi sembra un risultato fantastico visto che l'ho presa tre anni fa!!!!
Io poi non sono per spendere capitali in schede video....Per cui ti consiglierei di prendere una mobo con Crossfire e per ora di metterci una x1800rx (280€) per esempio quella della 3d club che fa circa 6700 punti in 3dmark 05. Cioè risparmieresti 100€ rispetto alla 1800xl con poca differenza in termini di punti e cmq 60€ in meno rispetto alla 7900GT, che fa circa 7700 punti, poi se per te 1000 punti valgono 60 allora fai benissimo a prenderla, ma andare oltre i 300 di spesa per una GPU per me è uno spreco....Cmq li devi vedere tu.
Intanto ti consiglio di fare un giro a sto link, non perchè sia il sito della 3D Club ma perchè permette in modo semplice e veloce di mettere a raffronto tutte le ultime GPU Nvidia e ATI e potrebbe aiutarti a decidere vedendo anche i punteggi http://www.club-3d.com/product_guide_vga.php?l=en

4. Per il momento cambiano davvero poco.

5. Teoricamente il tuo alimentatore dovrebbe bastare. Anche se due schede video che lavorano insieme potrebbero essere toste. Ma dovrebbe reggere.

Ah cmq per la CPU soprattutto per quanto riguarda giocare è inutile spendere capitali. Io prendo sempre quella che al momento costa 100-150€ adesso mi sembra che l'AMD 64 3400+ costi 140 quindi prenderei quello.
Spendere di + può probabilmente esserti utile per il video editing ma per i giochi, cambia niente...parlo per esperienza personale. Sto ancora girando con un AMD XP 2600+ :p

volcom
22-04-2006, 10:24
Visto e considerato che il tuo sistema è ancora molto valido IMHO, penso che ti convenga aspettare per lo meno l'uscita di conroe per valutarne le reali prestazioni, che se rispecchiano le prime impressioni viste in rete, garantirà un bel salto prestazionale.

Speedy L\'originale
22-04-2006, 13:00
1. Difficile stabilire se convenga aspettare il nuovo Win e le nuove Directx, non credo ci sia una scelta + giusta in assoluto. Ma cmq credo che aspettare cambi poco, piuttosto tieni presenti i requisiti del nuovo win per evitare poi di ritrovarti con una configurazione che non riesce a farlo girare.

2. Come hard disk sei messo benissimo! Inutile cambiare qualcosa.

3. Allora intanto secondo me mettere due VGA sono piuttosto inutile...Cmq qui mi pare di capire che sono tutti per nvidia...Non ti fidare :p le schede + veloci a livello hardware sono le ATI, una dimostrazione? la mia 9800PRO pagata nettamente meno della nvidia 5900 o simile fa girare oblivion come una 6600GT!!! In 3dmark 05 faccio ancora 3100 punti con un leggero OC. Mi sembra un risultato fantastico visto che l'ho presa tre anni fa!!!!
Io poi non sono per spendere capitali in schede video....Per cui ti consiglierei di prendere una mobo con Crossfire e per ora di metterci una x1800rx (280€) per esempio quella della 3d club che fa circa 6700 punti in 3dmark 05. Cioè risparmieresti 100€ rispetto alla 1800xl con poca differenza in termini di punti e cmq 60€ in meno rispetto alla 7900GT, che fa circa 7700 punti, poi se per te 1000 punti valgono 60 allora fai benissimo a prenderla, ma andare oltre i 300 di spesa per una GPU per me è uno spreco....Cmq li devi vedere tu.
Intanto ti consiglio di fare un giro a sto link, non perchè sia il sito della 3D Club ma perchè permette in modo semplice e veloce di mettere a raffronto tutte le ultime GPU Nvidia e ATI e potrebbe aiutarti a decidere vedendo anche i punteggi http://www.club-3d.com/product_guide_vga.php?l=en

4. Per il momento cambiano davvero poco.

5. Teoricamente il tuo alimentatore dovrebbe bastare. Anche se due schede video che lavorano insieme potrebbero essere toste. Ma dovrebbe reggere.

Ah cmq per la CPU soprattutto per quanto riguarda giocare è inutile spendere capitali. Io prendo sempre quella che al momento costa 100-150€ adesso mi sembra che l'AMD 64 3400+ costi 140 quindi prenderei quello.
Spendere di + può probabilmente esserti utile per il video editing ma per i giochi, cambia niente...parlo per esperienza personale. Sto ancora girando con un AMD XP 2600+ :p

1. Sono d'accordo., il tuo pc cmq andrà sempre meglio con xp ke con vista visto il suo peso..
imho attualmente è meglioa spettare ancora un bel pò d tempo prima di passare a vista alla fine sarà solo + pesante, ma di pratica offrira ben poco..

2. Se lo cambi dimmi se lo vendi, è ottimo come sistema hd, attualmente te lo invidio..

3. Tutte p@@le, mi sembra uno di quei discorsi da fanboy..
Le vere prestazioni si vedono sul campo..

4. d'accordo, anzi attualmente in linea di max la prestazioni migliori si ottengono con delle ddr1..

5. Se aspetti conroe ti verrà detto d'aspettare K8L, dopo ti verrà detto d'aspettare ancora x altro, aspettare x al cpu è inutile..

6. Nel tuo caso visto ke fai videoediting e visto ek i gioki si muovono verso quella direzione se vuoi cambiare cpu dovresti puntare su un dualcore su un X2, costi ottieni davero un incremento prestazinale evidente, vai di oc e rispetto al p4 la differenza sarà netta verametne e nei gioki la differenza pian piano diventerà semrpe maggiore..

Io da un Xp 3000+ sono passato ad un opteron 146, la differenza prestazionale giàa default l'ho notata, al spi ho gudagnato quei 5 sec, già qualcosa, ma mi restano ancora 800-1.000mhz da dargli..
mentre l'xp erà al collo..

MaRtH
22-04-2006, 15:57
1. Sono d'accordo., il tuo pc cmq andrà sempre meglio con xp ke con vista visto il suo peso..
imho attualmente è meglioa spettare ancora un bel pò d tempo prima di passare a vista alla fine sarà solo + pesante, ma di pratica offrira ben poco..

2. Se lo cambi dimmi se lo vendi, è ottimo come sistema hd, attualmente te lo invidio..

3. Tutte p@@le, mi sembra uno di quei discorsi da fanboy..
Le vere prestazioni si vedono sul campo..

4. d'accordo, anzi attualmente in linea di max la prestazioni migliori si ottengono con delle ddr1..

5. Se aspetti conroe ti verrà detto d'aspettare K8L, dopo ti verrà detto d'aspettare ancora x altro, aspettare x al cpu è inutile..

6. Nel tuo caso visto ke fai videoediting e visto ek i gioki si muovono verso quella direzione se vuoi cambiare cpu dovresti puntare su un dualcore su un X2, costi ottieni davero un incremento prestazinale evidente, vai di oc e rispetto al p4 la differenza sarà netta verametne e nei gioki la differenza pian piano diventerà semrpe maggiore..

Io da un Xp 3000+ sono passato ad un opteron 146, la differenza prestazionale giàa default l'ho notata, al spi ho gudagnato quei 5 sec, già qualcosa, ma mi restano ancora 800-1.000mhz da dargli..
mentre l'xp erà al collo..


Ti quoto in tutto e per tutto, sono daccordissimo con te...

@dakmornoland: basarsi sui benchmark per l'acquisto di schede video di "ere" differenti è la cosa + sbagliata, ogni tanto fatti un giro sul forum delle schede video...

Ciao ;)

DakmorNoland
22-04-2006, 19:16
Ti quoto in tutto e per tutto, sono daccordissimo con te...

@dakmornoland: basarsi sui benchmark per l'acquisto di schede video di "ere" differenti è la cosa + sbagliata, ogni tanto fatti un giro sul forum delle schede video...

Ciao ;)

I 3d mark sono costantemente aggiornati per testare tutte le nuove opzioni che offrono le nuove schede video. Non dico che debbano essere presi come oro colato, ma sicuramente ti danno un buon punto da cui partire.
Cmq quando ho acquistato la 9800PRO ho guardato i risultati di 3d mark 2003, e ho subito notato che era nettamente superiore alla 5900. Poi ho fatto ricerche + approfindite in internet per vedere quale produttore facesse rendere di + questa GPU e ho guardato altri test che erano stati fatti.

A quanto pare il tempo mi ha dato ragione. E 3d mark 03 si è dimostrato validissimo per la scelta, tant'è vero che riesco ancora a far girare qualunque cosa! E pure bene! Invece le FX5900 ho sentito che hanno molti problemi.

Per due schede video insieme, ovvio che sono moooolto + potenti, ma secondo me una buona scheda singola basta e avanza per giocare.

Speedy L\'originale
22-04-2006, 19:53
Guarda ke tra la 9800PRO e la 5900 ci sono se nn sbaglio ca. 2 generazioni di vga..

è un confronto inutile..

DakmorNoland
23-04-2006, 16:22
Guarda ke tra la 9800PRO e la 5900 ci sono se nn sbaglio ca. 2 generazioni di vga..

è un confronto inutile..

No guarda che ti sbagli di grosso, fidati ;) io seguivo attentamente le schede video di quel periodo e ti posso assicurare che tutta la serie 9800 era la diretta avversaria delle Geforce FX (5) di fascia alta. E le ha sempre battute :p Poi sono venute le Geforce 6 e le ATI Xxxx tipo la 6600 per le geforce e la x600 per le ati. I modelli di punta erano la serie x800 di cui la + veloce era la x850 per ATI e le dirette avversarie cioè la 6800.
Ora siamo alla serie X1xxx per ATI e alle geforce 7 per nvidia. Modelli di punta rispettivamente la X1900XTX e la 7900GTX.

MaRtH
23-04-2006, 17:13
No guarda che ti sbagli di grosso, fidati ;) io seguivo attentamente le schede video di quel periodo e ti posso assicurare che tutta la serie 9800 era la diretta avversaria delle Geforce FX (5) di fascia alta. E le ha sempre battute :p Poi sono venute le Geforce 6 e le ATI Xxxx tipo la 6600 per le geforce e la x600 per le ati. I modelli di punta erano la serie x800 di cui la + veloce era la x850 per ATI e le dirette avversarie cioè la 6800.
Ora siamo alla serie X1xxx per ATI e alle geforce 7 per nvidia. Modelli di punta rispettivamente la X1900XTX e la 7900GTX.


Le architetture delle 6800 e delle X800 non sono uscite contemporaneamente...

Le ATi R300, le vecchie 9700, sono uscite poco dopo le nVidia serie 4000Ti, garantendo un boost prestazionale inimmaginabile per 3 anni fa...

Poi sono uscite le FX 5800Ultra che dovevano andare a confrontarsi con le 9800PRO (uscite nel frattempo), e ne sono uscite sconfitte miseramente (erano delle schede pessime, vanno come una 9600XT, se non di meno), mentre ad ATi stavano progettando R360 e RV360 nVidia ne è uscita con le FX5900Ultra e combattevano ad armi pari...

Poco dopo sono uscite le 9800XT e le 9600XT, e qui non c'era più paragone...

Sostituite definitivamente dopo un annetto, nVidia si riprende e fa uscire due progetti fantastici: la serie 6, le 6600/GT e le 6800/GT/Ultra...
E ATi risponde con le ottime X800, ancora legate alla vecchia architettura, ma con il doppio di PS e VS e garantendo prestazioni eccezionali...
Qui erano in vantaggio le 6800 e le 6600, rispettivamente sulle X800 e sulle X700 (lanciate poco dopo il flop delle X600)...

Dopo circa un semestre dal lancio di X800, ATi rilancia ancora con una versione più spinta, la famosissima X850, potentissima, non ha rivali...

ATi si attarda su R520, e NV70 fa il suo debutto per sostituire le 6800, con 7800GTX...
Qui, la palma di velocità l'ha detenuta per un bel pezzo nVidia...

All'avvento di R520 la situazione si è bilanciata, le soluzioni delle 2 case produttrici si equivalevano, X1800XT con 7800GTX (non la 512MB ;) , quella normale)...
Per coprire le fascie di prezzo vengono aggiunte le versioni XL e GT...

Adesso siamo arrivati che ATi ha appena sfornato un chip sempre migliore R580, con un'architettura potentissima e pipe numerosissime, poco dopo nvidia dà vita a G71 (le 7900)...

E adesso siamo qua...

Sintetizzando:

2002 (2° Semestre) - 2003 (1° Semestre):

ATi 9700PRO - 9700 - 9500PRO - 9500
nVidia FX5200 - FX5200Ultra - FX5600 - FX5600Ultra - FX5800Ultra


2003 (2° Semestre) - 2004 (1° Semestre):

ATi 9800XT - 9800PRO - 9800 - 9800SE - 9600XT - 9600PRO - 9600 - 9600SE - 9200PRO - 9200 - 9200SE
nVidia FX5900Ultra - FX5900 - FX5900XT - FX5700Ultra - FX5700 - FX5700LE - FX5500


2004 (2° Semestre) - 2005 (1° Bimestre):

ATi X800XT PE - X800XT - X800PRO - X800 - X600XT - X600PRO - X600 - X700XT - X700PRO - X700
nVidia 6800Ultra - 6800GT - 6800 - 6600GT - 6600


2005 (Metà Anno circa):

ATi X850XT PE - X850XT - X850PRO - X850 - X800XL - X800GTO2 - X800GTO
nVidia 7800GTX - 7800GT - 6200TC - 6200


2005 (Fine Anno circa):

ATi X1800XT - X1800XL - X1800
nVidia 7800GTX 512MB - 7800GT - 7600GT - 7800GS

2006 (Inizio Anno circa, 1° Trimestre):

ATi X1900XTX - X1900XT - X1800GTO
nVidia 7900GTX - 7900GT



Se mi sono dimenticato qualcosa fatemelo notare, dopo tutti 'sti numeri non ci vedo più...

Vado ad azzannare qualcuno per rifornirmi del sangue che ho usato per scrivere... :fagiano:

DakmorNoland
23-04-2006, 17:31
Le architetture delle 6800 e delle X800 non sono uscite contemporaneamente...

Le ATi R300, le vecchie 9700, sono uscite poco dopo le nVidia serie 4000Ti, garantendo un boost prestazionale inimmaginabile per 3 anni fa...

Poi sono uscite le FX 5800Ultra che dovevano andare a confrontarsi con le 9800PRO (uscite nel frattempo), e ne sono uscite sconfitte miseramente (erano delle schede pessime, vanno come una 9600XT, se non di meno), mentre ad ATi stavano progettando R360 e RV360 nVidia ne è uscita con le FX5900Ultra e combattevano ad armi pari...

Poco dopo sono uscite le 9800XT e le 9600XT, e qui non c'era più paragone...

Sostituite definitivamente dopo un annetto, nVidia si riprende e fa uscire due progetti fantastici: la serie 6, le 6600/GT e le 6800/GT/Ultra...
E ATi risponde con le ottime X800, ancora legate alla vecchia architettura, ma con il doppio di PS e VS e garantendo prestazioni eccezionali...
Qui erano in vantaggio le 6800 e le 6600, rispettivamente sulle X800 e sulle X700 (lanciate poco dopo il flop delle X600)...

Dopo circa un semestre dal lancio di X800, ATi rilancia ancora con una versione più spinta, la famosissima X850, potentissima, non ha rivali...

ATi si attarda su R520, e NV70 fa il suo debutto per sostituire le 6800, con 7800GTX...
Qui, la palma di velocità l'ha detenuta per un bel pezzo nVidia...

All'avvento di R520 la situazione si è bilanciata, le soluzioni delle 2 case produttrici si equivalevano, X1800XT con 7800GTX (non la 512MB ;) , quella normale)...
Per coprire le fascie di prezzo vengono aggiunte le versioni XL e GT...

Adesso siamo arrivati che ATi ha appena sfornato un chip sempre migliore R580, con un'architettura potentissima e pipe numerosissime, poco dopo nvidia dà vita a G71 (le 7900)...

E adesso siamo qua...

Sintetizzando:

2002 (2° Semestre) - 2003 (1° Semestre):

ATi 9700PRO - 9700 - 9500PRO - 9500
nVidia FX5200 - FX5200Ultra - FX5600 - FX5600Ultra - FX5800Ultra


2003 (2° Semestre) - 2004 (1° Semestre):

ATi 9800XT - 9800PRO - 9800 - 9800SE - 9600XT - 9600PRO - 9600 - 9600SE - 9200PRO - 9200 - 9200SE
nVidia FX5900Ultra - FX5900 - FX5900XT - FX5700Ultra - FX5700 - FX5700LE - FX5500


2004 (2° Semestre) - 2005 (1° Bimestre):

ATi X800XT PE - X800XT - X800PRO - X800 - X600XT - X600PRO - X600 - X700XT - X700PRO - X700
nVidia 6800Ultra - 6800GT - 6800 - 6600GT - 6600


2005 (Metà Anno circa):

ATi X850XT PE - X850XT - X850PRO - X850 - X800XL - X800GTO2 - X800GTO
nVidia 7800GTX - 7800GT - 6200TC - 6200


2005 (Fine Anno circa):

ATi X1800XT - X1800XL - X1800
nVidia 7800GTX 512MB - 7800GT - 7600GT - 7800GS

2006 (Inizio Anno circa, 1° Trimestre):

ATi X1900XTX - X1900XT - X1800GTO
nVidia 7900GTX - 7900GT



Se mi sono dimenticato qualcosa fatemelo notare, dopo tutti 'sti numeri non ci vedo più...

Vado ad azzannare qualcuno per rifornirmi del sangue che ho usato per scrivere... :fagiano:


Grandissimo! ;) resoconto ineceppibile di questi ultimi anni! :D

E mi pare che sia chiaro come ATI abbia quasi sempre primeggiato nel mercato delle schede video dal 2002 in avanti...

MaRtH
23-04-2006, 22:40
Grandissimo! ;) resoconto ineceppibile di questi ultimi anni! :D

E mi pare che sia chiaro come ATI abbia quasi sempre primeggiato nel mercato delle schede video dal 2002 in avanti...


Io sono soddisfatto di nVidia, molto soddisfatto della 6600GT, però se devo essere sincero simpatizzo di + per ati (anke se secondo me il control center è sempre stata una cagata, questo sinceramente ;) )...

Il momento di maggior splendore di ATi è stato con l'avvento di R300, che non aveva rivali, mentre quello di nVidia è stato l'avvento della serie 6 che ha riscosso molto successo...

Poi, IMHO, una alla fin fine vale l'altra, oggi siamo arrivati ad un livello di prestazioni eccezionale sia per ATi quanto per nVidia, leggermente in vantaggio ATi grazie a R580...

Perciò complimenti ad entrambe le case costruttrici...

Ciao... ;)

DakmorNoland
23-04-2006, 22:48
Io sono soddisfatto di nVidia, molto soddisfatto della 6600GT, però se devo essere sincero simpatizzo di + per ati (anke se secondo me il control center è sempre stata una cagata, questo sinceramente ;) )...

Il momento di maggior splendore di ATi è stato con l'avvento di R300, che non aveva rivali, mentre quello di nVidia è stato l'avvento della serie 6 che ha riscosso molto successo...

Poi, IMHO, una alla fin fine vale l'altra, oggi siamo arrivati ad un livello di prestazioni eccezionale sia per ATi quanto per nVidia, leggermente in vantaggio ATi grazie a R580...

Perciò complimenti ad entrambe le case costruttrici...

Ciao... ;)

Sì ovvio il CCC è una cagata! Hai usato il termine giusto :D Io infatti installati i catalyst 6.4 e controllate che le impostazioni del CCC andassero bene l'ho disattivato dal registro di Windows! :p Così evito che mi rubi risorse inutilmente tanto per ATI ci sono gli Ati Tray Tools semplicemente eccezionali!!!!! :D Permettono di fare e di impostare qualsiasi cosa su una scheda ATI.

Poi il fatto che le ATI permettano AA+HDR è semplicemente eccezionale!!! Peccato che con la mia 9800 non ne possa usufruire :(
Vabbè mi rifarò appena avrò qualche dindino per fare un bell'upgrade.

Cmq anche le nVidia sono buone schede video, ma mi sembra che sul lungo periodo le ATI siano meglio. Cioè a parità di tempo passato dal lancio le ATI rimangono le + competitive. E per me questa è la cosa + importante.