View Full Version : Apple: risultati del secondo trimestre fiscale 2006
Redazione di Hardware Upg
20-04-2006, 12:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17124.html
La compagnia di Cupertino annuncia i risultati del secondo trimestre fiscale 2006 che rappresenta il miglior secondo trimestre nella storia della compagnia
Click sul link per visualizzare la notizia.
share_it
20-04-2006, 12:49
purtroppo credo che questo periodo eccezionale finirà con il lancio di vista.
Ora davvero il paragone tra xp e osx non è neanche fattibile.
Spero che un giorno la apple cominci a competere davvero con microsoft, offrendo osx per hardware generico.
diabolik1981
20-04-2006, 12:53
purtroppo credo che questo periodo eccezionale finirà con il lancio di vista.
Ora davvero il paragone tra xp e osx non è neanche fattibile.
Spero che un giorno la apple cominci a competere davvero con microsoft, offrendo osx per hardware generico.
Non credo che accadrà mai. Come si vede dai risultati finanziari Apple incassa circa il 70% del fatturato dal comparto Computer. Se un domani si mettesse a vendere OSX per tutte le piattaforme, quanta gente continuerebbe a comprare i MAC? Ci sarebbe il tracollo finanziario.
giannismart
20-04-2006, 12:55
Non credo che accadrà mai. Come si vede dai risultati finanziari Apple incassa circa il 70% del fatturato dal comparto Computer. Se un domani si mettesse a vendere OSX per tutte le piattaforme, quanta gente continuerebbe a comprare i MAC? Ci sarebbe il tracollo finanziario.
e quanti continuerebbero a "comprare" il dvd di osx dopo l'uscita in commercio? :)
DevilsAdvocate
20-04-2006, 13:10
purtroppo credo che questo periodo eccezionale finirà con il lancio di vista.
Si, ma potrebbe velocemente riprendere dopo il service pack contentente NGSCB (o Palladium, se preferite).
trapanator
20-04-2006, 13:12
purtroppo credo che questo periodo eccezionale finirà con il lancio di vista.
...per un paio di finestre translucenti ? :sbonk:
purtroppo credo che questo periodo eccezionale finirà con il lancio di vista.
Ora davvero il paragone tra xp e osx non è neanche fattibile.
Spero che un giorno la apple cominci a competere davvero con microsoft, offrendo osx per hardware generico.
il paragone non è fattibile proprio perchè xp gira su milioni di cfg diverse, mac os x no. si sottovaluta spesso questo, ma è il motivo fondamentale per cui apple vende hardware e software assieme: le risorse necessarie per far girare un os su mille mila configurazioni sono enormi. e apple, per inciso, investe in mac os x molto poco, circa 15 milioni di $ l'anno... questa è l'unica soluzione possibile.
...per un paio di finestre translucenti ? :sbonk:
beh, se non hai competenze/capacità per valutare quello che sta sotto alla gui di un os non è che devi trollare per forza
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi :muro: le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito :asd:
bartolino3200
20-04-2006, 13:23
...per un paio di finestre translucenti ? :sbonk:
:asd:
Ti quoto, a quel punto bastava un service pack3 oppure una delle tante mod online per quel look che non farà altro che appesantire il sistema.
Il bello che aeroglass non sarà disponibile per le versioni di Vista cracked, infatti bisognerà richiedere aeroglass per le hacked version a pagamento da Microsoft :sbonk:
Cmq a parte le battute, Vista nasce sotto una stella nera, e l' utenza lo vede con occhio diffidente oltre che pressocchè inutile.
OSX è un altro mondo nel bene e nel male, ma cmq diverso e per una utenza diversa, tutto qui.
topy the sage
20-04-2006, 13:25
...credo che qualcuno si stia dimenticando la presentazione di macOS X 10.5 (leopard) ad agosto 2006...
Spero che un giorno la apple cominci a competere davvero con microsoft, offrendo osx per hardware generico.
Lo fecero all'inizio degli anni '90, dando Mac OS in licenza a produttori terzi proprio con l'obbiettivo di aumentare la quota del mercato.
Risultati:
- la quota di mercato aumentò i maniera risibile
- complessivamente, Apple vendeva meno computer proprio perchè subiva la concorrenza degli assemblatori
- numerosi problemi di supporto e compatibilità tra Mac OS e le macchine prodotte da terzi
Questa mossa geniale fù una delle ragioni per cui Apple rischiò il fallimento.
Una delle primissime azioni di Jobs quando rientrò nella società fù proprio revocare e/o non rinnovare le licenze a terzi.
Mettetevelo in testa una volta per tutte:
Apple è un assemblatore, non una software house.
Realizza i guadagni con l'hardware, il software era e rimane il giusto complemento.
bartolino3200
20-04-2006, 13:27
beh, se non hai competenze/capacità per valutare quello che sta sotto alla gui di un os non è che devi trollare per forza
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi :muro: le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito :asd:
Veramente quello che preoccupa è proprio quello che sta sotto le finestrelle luccicanti.
Per non parlare delle esose richieste hardware necessarie per gestire alla fine limitazioni ormai note alla libertà e alla pivacy dell' utente finale.
Ma in compenso ci si potrà sciacquare l' occhio con le finestrelle colorate... :asd:
aLLaNoN81
20-04-2006, 13:31
Veramente quello che preoccupa è proprio quello che sta sotto le finestrelle luccicanti.
Per non parlare delle esose richieste hardware necessarie per gestire alla fine limitazioni ormai note alla libertà e alla pivacy dell' utente finale.
Ma in compenso ci si potrà sciacquare l' occhio con le finestrelle colorate... :asd:
Limitazioni che quasi sicuramente avrà anche MacOS dal momento che tutti i nuovi MacIntel sono già dotati di chip Fritz...
aLLaNoN81
20-04-2006, 13:33
beh, se non hai competenze/capacità per valutare quello che sta sotto alla gui di un os non è che devi trollare per forza
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi :muro: le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito :asd:
E' inutile mettersi a discutere con gente che non si rende minimamente conto del lavoro che è necessario per realizzare un sistema operativo, in particolare ad un SO "universale" (cioè che funziona con un parco macchine grandissimo) come è Windows, lascia perdere ;)
aLLaNoN81
20-04-2006, 13:38
...cut...
Il video del tuo pc è una delle cose più da nerd che io abbia mai visto :asd:
DevilsAdvocate
20-04-2006, 13:38
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi :muro: le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito :asd:
Ok, ipoteticamente togliamo le finestre traslucenti. Togliamo anche NGSCB (e QUESTO e'
guardare il dito, ma tant'e'....) cosa resta in piu' rispetto ad XP per l'utente finale?
Si, c'e' un nuovo metodo di drivers e nuova integrazione con directx (che potrebbe portare
problemi sotto opengl). Ma di questo all'utente non glie ne viene nulla.
C'e' un simpatico metodo per "catalogare" tutti i files multimediali dell'utente (e permettere
cosi' ad un hacker o ad una ditta che voglia controllarli da remoto di trovarli meglio,
il sistema live di xbox360 che controlla i files sull'hard-disk insegna....).
Ci sono i desklet, cioe' i pannelli informativi, le sidebar, etc.etc. : tutte copie di macOSX o
linux (Superkaramba, gdesklet e che dir si voglia).
C'e' infine la possibilita' di loggarsi come utente senza privilegi e lanciare applicazioni con
privilegi "on the fly" dando la password di root, ottima cosa, ma e' una bieca scopiazzatura
di quanto si fa in linux/unix da almeno un DECENNIO.
P.S.: quando attiri l'attenzione sul tuo dito, assicurati di averlo lavato bene..... :asd:
aLLaNoN81
20-04-2006, 13:41
Ok, ipoteticamente togliamo le finestre traslucenti. Togliamo anche NGSCB (e QUESTO e'
guardare il dito, ma tant'e'....) cosa resta in piu' rispetto ad XP per l'utente finale?
Si, c'e' un nuovo metodo di drivers e nuova integrazione con directx (che potrebbe portare
problemi sotto opengl). Ma di questo all'utente non glie ne viene nulla.
C'e' un simpatico metodo per "catalogare" tutti i files multimediali dell'utente (e permettere
cosi' ad un hacker o ad una ditta che voglia controllarli di trovarli meglio da remoto).
Ci sono i desklet, cioe' i pannelli informativi, le sidebar, etc.etc. : tutte copie di macOSX o
linux (Superkaramba, gdesklet e che dir si voglia).
C'e' infine la possibilita' di loggarsi come utente senza privilegi e lanciare applicazioni con
privilegi "on the fly" dando la password di root, ottima cosa, ma e' una bieca scopiazzatura
di quanto si fa in linux/unix da almeno un DECENNIO.
P.S.: quando attiri l'attenzione sul tuo dito, assicurati di averlo lavato bene.....
Beh, vedila così, saranno anche scopiazzature ma almeno finalmente ste cose le hanno implementate... (e te lo dice uno che Vista non lo installerà probabilmente mai, anzi, sarà la volte buona che abbandonerò del tutto Windows)
DevilsAdvocate
20-04-2006, 13:43
Beh, vedila così, saranno anche scopiazzature ma almeno finalmente ste cose le hanno implementate... (e te lo dice uno che Vista non lo installerà probabilmente mai, anzi, sarà la volte buona che abbandonerò del tutto Windows)
Posso metterla come volete, ma se delle scopiazzature costano milioni di dollari (come dice
FX), allora perche' gli originali sono costati ZERO? Mi pare che i milioni di dollari di
investimenti ci siano, ma semplicemente non siano poi tanto a beneficio dell'utente....
Come diceva Dante? "ai posteri l'ardua sentenza"....
aLLaNoN81
20-04-2006, 13:52
Posso metterla come volete, ma se delle scopiazzature costano milioni di dollari (come dice
FX), allora perche' gli originali sono costati ZERO? Mi pare che i milioni di dollari di
investimenti ci siano, ma semplicemente non siano poi tanto a beneficio dell'utente....
Come diceva Dante? "ai posteri l'ardua sentenza"....
Si infatti, finchè non uscirà e non verrà testata la versione definitiva non si può sapere come stanno realmente le cose, la cosa certa è che features che per il mondo Windows dovrebbero essere un passo avanti come Aero e WinFS non le implementaranno da subito quindi inizio a chiedermi pure io che cosa ci sarà realmente di nuovo...
magilvia
20-04-2006, 14:07
beh, se non hai competenze/capacità per valutare quello che sta sotto alla gui di un os non è che devi trollare per forza
informarsi, e poi tornare.
Allora Fx, erudisci gentilmente su cosa c'è di così spettacolare sotto a vista che non si poteva implementare in XP (Il che sarebbe molto più degno che non alludere senza spiegare)
diabolik1981
20-04-2006, 14:42
Si, ma potrebbe velocemente riprendere dopo il service pack contentente NGSCB (o Palladium, se preferite).
si... come no... peccato che OSX e Linux seguono la stessa strada... ma [ possibile che sempre ste trollate si devono leggere?
BlackQuasar
20-04-2006, 14:47
Allora Fx, erudisci gentilmente su cosa c'è di così spettacolare sotto a vista che non si poteva implementare in XP (Il che sarebbe molto più degno che non alludere senza spiegare)
20 pagine di articolo sulle nuove features di Vista se hai tempo :)
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1840724,00.asp
Questo solo sulla sicurezza:
http://www.infoworld.com/article/06/01/27/74782_05OPsecadvise_1.html
BlackQuasar
20-04-2006, 14:49
Si infatti, finchè non uscirà e non verrà testata la versione definitiva non si può sapere come stanno realmente le cose, la cosa certa è che features che per il mondo Windows dovrebbero essere un passo avanti come Aero e WinFS non le implementaranno da subito quindi inizio a chiedermi pure io che cosa ci sarà realmente di nuovo...
Beh la beta 2 e' vicina e quella e' la versione definitiva (in termini di features), dopo e' solo correzione dei bugs.
Aero ci sara', e' gia' inclusa nelle versioni beta di adesso.
BlackQuasar
20-04-2006, 14:51
Posso metterla come volete, ma se delle scopiazzature costano milioni di dollari (come dice
FX), allora perche' gli originali sono costati ZERO? Mi pare che i milioni di dollari di
investimenti ci siano, ma semplicemente non siano poi tanto a beneficio dell'utente....
Come diceva Dante? "ai posteri l'ardua sentenza"....
Come percezione penso sara' piu' o meno come il passaggio da Win98 a Win2000, l'interfaccia non cambio' molto ma le differenze sotto erano sostanziali.
si... come no... peccato che OSX e Linux seguono la stessa strada... ma [ possibile che sempre ste trollate si devono leggere?
Linux?
E dove lo hai letto?
diabolik1981
20-04-2006, 15:27
Linux?
E dove lo hai letto?
Già gli attuali kernel hanno il supporto al TCPA, ma vi informate in rete?
Già gli attuali kernel hanno il supporto al TCPA, ma vi informate in rete?
Supporto??
Anche il mio notebook potrebbe supportare 2 giga di ram , ma ne ha solo 512..
Per ritornare, io mi informo in rete, ma non ho mai letto di "ste cose".
Potresti, se ne hai, postare dei link?
Mi interessa.
khelidan1980
20-04-2006, 15:34
Già gli attuali kernel hanno il supporto al TCPA, ma vi informate in rete?
Il tc non è il male di per se,tutto starà a come Microsoft e anche apple lo implementaranno,vedi è vero che linux supporta tcpa ma è anche vero che del kernel linux sono disponibili i sorgenti,quindi nessuno potra imporre a me cosa installare sopra un kernel linux,mentre per win questi sorgenti non ci sono e fin quando ms utlizzera magari tc per impedire che la gente installi programmi crakkati o di vedere divx tarocchi a me sta anche bene ma se se ne esce con l'impedire che ad un utente per esempio di installarsi open office per ovviamente portare vantaggio alla sua suite e marcare ancor di piu l'attuale monopolio?
Mi ripeto tc non è il male di per se,tutto starà a vedere che uso ne faranno,sia ms che apple....
diabolik1981
20-04-2006, 15:43
Supporto??
Anche il mio notebook potrebbe supportare 2 giga di ram , ma ne ha solo 512..
Per ritornare, io mi informo in rete, ma non ho mai letto di "ste cose".
Potresti, se ne hai, postare dei link?
Mi interessa.
Qui c'è una interessante guida per come attivarlo su Linux (presente dal kernel 2.6.12)
http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/09/software-trusted-computing-per-linux/
trapanator
20-04-2006, 15:43
beh, se non hai competenze/capacità per valutare quello che sta sotto alla gui di un os non è che devi trollare per forza
informarsi, e poi tornare. MS sta spendendo miliardi di $ per delle finestre traslucenti, sisi :muro: le finestre traslucenti sono l'ultima cosa, con tutto ciò che ha sotto vista ci metti ben poco a realizzarle, però è inutile indicare il cielo allo stolto perchè questo guarderà il dito :asd:
sì sì, le novità: DRM, DRM e DRM.
Qui c'è una interessante guida per come attivarlo su Linux (presente dal kernel 2.6.12)
http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/09/software-trusted-computing-per-linux/
Ma non penso che utente linux abbia il desiderio di attivarla.
Penso sia solo un "atto dimostrativo".
Ok, ipoteticamente togliamo le finestre traslucenti. Togliamo anche NGSCB (e QUESTO e'
guardare il dito, ma tant'e'....) cosa resta in piu' rispetto ad XP per l'utente finale?
sono d'accordo, tant'è che l'errore che secondo me è clamoroso in MS è che investe miliardi di $ per aspetti di sostanza (fondamentali, peraltro) mettendo in secondo piano la forma, ovvero ciò che viene percepito. alla fin fine, un os costato miliardi all'utente finale può risultare meno elegante di un mac os x costato qualche decina di milione di dollari.
fossi in MS mi occuperei prima di infighettare il tutto e di mettere a disposizione qualche feature che io chiamo "utonto-appagante" (ovvero che suscitano l'appagamento degli utonti) e solo dopo andare avanti a sviluppare quello che sta sotto, che di fatto è il 95% dell'os (ed è quindi decisamente più oneroso andare a ravanarci).
dopotutto, con le risorse che ha MS, fare un successore di windows xp che fosse sempre xp ma con una GUI nuova, beh, io dico che lo facevano in pochi mesi e con pochi soldi. e probabilmente molti l'avrebbero osannata.
detto questo c'è un "però", molto importante. questo approccio funziona nel breve periodo, perchè di fatto se non rinnovi la base quando ti accorgi dei limiti di quella attuale è troppo tardi. MS ha fatto una scelta ammirevole, coraggiosa e che forse solo lei poteva fare: tirare una riga e ripartire da zero. certo, andando a recuperare gli aspetti di pregio del vecchio, cosa ovvia (se qualcuno di voi ha mai scritto software o anche solo progettato qualcosa sa che sarebbe imbecille il contrario), ma fondamentalmente si è ripartiti da zero.
in parole povere, ha fatto una scelta che la grande massa non capisce, perchè la grande massa di fatto dell'os percepisce solo la GUI. questa è una scelta coraggiosa per la quale MS a mio modo di vedere le cose merita un plauso. al posto di scegliere la via "facile" di un xp con una nuova gui, poco costosa e comunque fruttuosa (vendevi lo stesso polpettone come nuovo os), ha scelto una via impegnativa, difficile e rischiosa perfino per un colosso come lei.
il punto fondamentale è che se è vero che questa scelta rappresenta UN DANNO vero e proprio nel breve termine, ha delle prospettive nel medio e lungo periodo che qui, a quanto leggo, non ci si immagina nemmeno. prospettive che - purtroppo, lo dico perchè uso parecchio linux - i vari *nix non hanno.
mi spiego. qui ci si scorda spesso e volentieri che un os non esiste "di per sè", ma è solo un software che offre un'interfaccia per l'utente e dei servizi per le applicazioni. è questo secondo aspetto che viene dimenticato. vista, più che per la gui, offre i più grandi vantaggi agli sviluppatori, che possono fare molto di più e in meno tempo. questo cosa significa? significa che gli sviluppatori potranno offrire applicazioni più avanzate e per di più risparmiando tempo. ovvero, significa nel medio e lungo periodo un vantaggio notevole anche per l'utente che non può apprezzare direttamente ciò che sta sotto a vista stesso. tra l'altro significa anche, purtroppo, che i porting di queste stesse applicazioni per altre piattaforme saranno sempre meno frequenti; mentre sempre più sviluppatori punteranno su windows.
c'è un altro aspetto ancora. significa avere delle basi sulle quali costruire i prossimi windows da qui a un decennio. e significa avere delle basi che la concorrenza non ha.
parliamoci chiaro. già oggi xp ha un livello qualitativo notevole, per quanto riguarda la tecnica. ciò su cui si può discutere sono le scelte, l'impostazione di fondo (codice chiuso e le difficoltà conseguenti nel metterci le mani dentro) o le scelte specifiche (che so, il registro). ma la tecnica è eccellente. uso linux per lavoro, del quale apprezzo enormemente il fatto che vi si possa ravanare dentro come si vuole. però al di là di questo la qualità tecnica è veramente altalenante. oltre al fatto che ci sono pezzi che risalgono alla notte dei tempi. quando mi si dice che windows ha ancora basi "vecchie", a me viene un po' da ridere pensando che quelli che lo dicono non hanno ben presente gli altri os...
poi certo, qui ognuno ha la sua religione, ma la realtà è questa, che se ne dica.
domani MS fa il giro di boa, con vista. e gli altri? gli altri rimangono a guardare, ripeto, quando ci si accorgerà che le basi sono vecchie sarà troppo tardi per poter far qualcosa. anzi, secondo me chi doveva accorgersene se n'è già accorto da anni, e data l'impossibilità di poter far qualcosa (chi, oltre a MS, può metter lì decine di miliardi di $ in R&D?) non hanno fatto niente. l'unica soluzione in effetti era realizzare grandi alleanze, cosa piuttosto impossibile anche perchè di fatto MS bene o male fa fare soldi un po' a tutti, e pochi hanno il coraggio di inimicarsela.
questo è il quadro, per me già chiaro oggi, per i vistascettici no, mi diranno tra 5 anni com'è andata e se non avevo ragione su tutti i fronti. è inutile che per rabbia si dica che vista sarà una cagata. lo sapete tutti: vista sarà un successo. perchè, all'uscita di xp che cosa si diceva? che win 98 bastava, che win 98 era migliore perchè occupava un terzo delle risorse bla bla... certo, certo. come no. oggi siamo di fronte ad un altro salto analogo, come diceva qualcuno anche in questo thread. stessi dubbi, e stesse certezze per me che passando a vista non tornerò più indietro, così come ho fatto con xp.
BlackQuasar
20-04-2006, 16:18
megacut...
questo è il quadro, per me già chiaro oggi
cut again...
FX, concordo sostanzialmente con quello che hai detto.
Per come la vedo, a parte tutto il refactoring che sta sotto, alla MS avevano bisogno di sviluppare una GUI moderna, sullo stesso stile di MacOSX.
Ma, secondo me, i due SO non sono in competizione e non lo saranno nel futuro prossimo.
LucaTortuga
20-04-2006, 16:19
E' inutile mettersi a discutere con gente che non si rende minimamente conto del lavoro che è necessario per realizzare un sistema operativo, in particolare ad un SO "universale" (cioè che funziona con un parco macchine grandissimo) come è Windows, lascia perdere ;)
Che barba, che noia...
Ma è possibile che ancora si senta ripetere questa solfa?
Non è la Microsoft a scrivere i driver: sono i produttori di hardware.
Chi progetta e scrive il sistema operativo si limita a dettare le linee guida per la compatibilità: dopodichè resta alla finestra a vedere quanti produttori di hardware decidono di costruire periferche compatibili con quel sistema.
Che siano 1, nessuno o 100.000, non fa alcuna differenza.
Certo, se poi i driver sono scritti male, o non rispettano le linee dettate, il sistema avrà problemi, ma a quel punto è onere dell'utente a scegliere periferiche certificate (e non raccontiamoci che la certificazione dei driver comporta chissà quale impegno per la Microsoft, si tratta di un semplice controllo) per la compatibilità e non la marca sconosciuta da grande magazzino.
E' vero che in questo modo la stabilità del sistema è lasciata in mano alle scelte dell'utente e di mille azienducole di incerta affidabilità, ma da qui a dire che è il sistema a dover essere progettato (con ingenti investimenti di risorse) in funzione di tutte le ipotetiche configurazioni su cui dovrà girare ce ne passa eccome.
magilvia
20-04-2006, 16:25
...cut...
Wow una marea di parole per dire: il motore di Vista è molto meglio, fidatevi, è così.
Mmhhh, sarà anche vero ma preferivo un elenco delle migliorie in modo da poter giudicare, non un mistero della fede.
Vabbè una me l'hai detta: i programmatori faranno meno fatica.
trapanator
20-04-2006, 16:29
domani MS fa il giro di boa, con vista. e gli altri? gli altri rimangono a guardare, ripeto, quando ci si accorgerà che le basi sono vecchie sarà troppo tardi per poter far qualcosa. anzi, secondo me chi doveva accorgersene se n'è già accorto da anni, e data l'impossibilità di poter far qualcosa (chi, oltre a MS, può metter lì decine di miliardi di $ in R&D?) non hanno fatto niente. l'unica soluzione in effetti era realizzare grandi alleanze, cosa piuttosto impossibile anche perchè di fatto MS bene o male fa fare soldi un po' a tutti, e pochi hanno il coraggio di inimicarsela.
questo è il quadro, per me già chiaro oggi, per i vistascettici no, mi diranno tra 5 anni com'è andata e se non avevo ragione su tutti i fronti. è inutile che per rabbia si dica che vista sarà una cagata. lo sapete tutti: vista sarà un successo. perchè, all'uscita di xp che cosa si diceva? che win 98 bastava, che win 98 era migliore perchè occupava un terzo delle risorse bla bla... certo, certo. come no. oggi siamo di fronte ad un altro salto analogo, come diceva qualcuno anche in questo thread. stessi dubbi, e stesse certezze per me che passando a vista non tornerò più indietro, così come ho fatto con xp.
Non è tutto vero quello che dici. Pensa alla apple: con le versioni 10.1, 10.2, 10.3 e 10.4 (presto 10.5) di Mac OS X ha sempre introdotto grosse novità. Vedi l'ultimo 10.4 che introduce un sacco di novità per l'utente finale (Dashboard, Spotlight, Automator) che anticipano di MOLTO le novità (si fa per dire) di Vista...
LucaTortuga
20-04-2006, 16:30
...cut...
questo è il quadro, per me già chiaro oggi, per i vistascettici no, mi diranno tra 5 anni com'è andata e se non avevo ragione su tutti i fronti. è inutile che per rabbia si dica che vista sarà una cagata. lo sapete tutti: vista sarà un successo. perchè, all'uscita di xp che cosa si diceva? che win 98 bastava, che win 98 era migliore perchè occupava un terzo delle risorse bla bla... certo, certo. come no. oggi siamo di fronte ad un altro salto analogo, come diceva qualcuno anche in questo thread. stessi dubbi, e stesse certezze per me che passando a vista non tornerò più indietro, così come ho fatto con xp.
Può anche darsi che tu abbia ragione, staremo a vedere.
Intanto questo discorso prova a farlo a tutti quegli utenti Windows (non sono pochi) per i quali il 98 SE basta e avanza ancora oggi e che non hanno trovato nelle "innovazioni" di Xp una molla sufficiente a cambiare sistema.
BlackQuasar
20-04-2006, 16:35
Può anche darsi che tu abbia ragione, staremo a vedere.
Intanto questo discorso prova a farlo a tutti quegli utenti Windows (non sono pochi) per i quali il 98 SE basta e avanza ancora oggi e che non hanno trovato nelle "innovazioni" di Xp una molla sufficiente a cambiare sistema.
Infatti, quegli utenti quando dovranno cambiare, cambieranno direttamente a Vista.
BlackQuasar
20-04-2006, 16:52
Wow una marea di parole per dire: il motore di Vista è molto meglio, fidatevi, è così.
Mmhhh, sarà anche vero ma preferivo un elenco delle migliorie in modo da poter giudicare, non un mistero della fede.
Vabbè una me l'hai detta: i programmatori faranno meno fatica.
Che poi e' la piu' importante dal mio punto di vista ;)
Comunque un po' di nuove features - copy and paste :)
Audio stack riscritto completamente
Networking stack riscritto completamente
Altre parti del Kernel riscritte
Avalon
Indigo
Windows Mail
Windows Photos Manager (o come si chiamera')
Windows Calendar
Windows DVD Maker
Windows Collaboration
Nuovo Windows Backup
IIS7 (riscritto e senza limiti)
Sidebar integrata
Aero Glass
Nuova Shell
Supporto RSS integrato
Transactional File System
Transactional Registry
Speech Recognition integrata
Nuovo control panel
Nuovo driver model
Nuovo sistema di Help
Nuovo MSI
Nuovo firewall, LUA, antivirus, anti spyware e gestione della sicurezza in generale...
WinFS - nel service pack 1 :p
Molte altre che non mi vengono al momento....
Alcune di queste features verranno fornite anche per Windows XP ma su Vista avranno piu' funzionalita'.
...per un paio di finestre translucenti ? :sbonk:
A parte che si dice "translucide", credo che sei rimasto uno dei pochi in Italia che non ancora sa nulla di Windows Vista. Magari leggi gli ottimi link che hanno postato alcuni utenti, cosi la finiamo con questo blaterare a vanvera.
Cmq a parte le battute, Vista nasce sotto una stella nera, e l' utenza lo vede con occhio diffidente oltre che pressocchè inutile.
OSX è un altro mondo nel bene e nel male, ma cmq diverso e per una utenza diversa, tutto qui.
Mi sa che quell'occhio è solo il tuo. Chi capisce un minimo di come funziona un'OS ha già capito che Vista è un signore. E le possibilità che offrirà in termini di sviluppo software sono mostruose. Chi si mette a giudicare un SO da due desklets o da una finestra trasparente è uno che gli OS non sa neanche a cosa servono.
Ma non penso che utente linux abbia il desiderio di attivarla.
Penso sia solo un "atto dimostrativo".
oatmeal, dovresti informarti di più ;) Linux è stato il PRIMO sistema operativo ad avere supporto al chip Fritz. E come dovresti sapere ormai, se si richiede supporto, non puoi fare a meno di disattivarlo. Se un'applicazione per funzionare richiede Fritz, se non abiliti Fritz quell'applicazione non la usi. E' tutto chiaro adesso?
Che poi e' la piu' importante dal mio punto di vista ;)
Comunque un po' di nuove features - copy and paste :)
Audio stack riscritto completamente
Networking stack riscritto completamente
Altre parti del Kernel riscritte
Avalon
Indigo
Windows Mail
Windows Calendar
Windows DVD Maker
Windows Photos Manager (o come si chiamera')
Windows iPhoto?! ;)
Cioè, non solo hanno copiato le features ad OS X, ma anche le applicazioni in bundle e perfino i NOMI delle stesse!!!!
MAH! :rolleyes:
BlackQuasar
20-04-2006, 17:13
Windows iPhoto?! ;)
Cioè, non solo hanno copiato le features ad OS X, ma anche le applicazioni in bundle e perfino i NOMI delle stesse!!!!
MAH! :rolleyes:
Ma dove hai letto Windows iPhoto?
Ma poi cosa vuol dire copiare le features?
Sono programmi che esistono piu' o meno da sempre in tutti i SO, sono solo riscritti, integrati e adattati alla nuova interfaccia.
O vogliamo dare ad Apple la paternita' del programma per la gestione delle foto?
Ma dove hai letto Windows iPhoto?
Ma poi cosa vuol dire copiare le features?
Sono programmi che esistono piu' o meno da sempre in tutti i SO, sono solo riscritti, integrati e adattati alla nuova interfaccia.
O vogliamo dare ad Apple la paternita' del programma per la gestione delle foto?
Se... vabbè...
Ho letto che stanno anche facendo il clone di GarageBand!
Così la clone-suite è (quasi) completa!!
LucaTortuga
20-04-2006, 17:17
Mi sa che quell'occhio è solo il tuo. Chi capisce un minimo di come funziona un'OS ha già capito che Vista è un signore. E le possibilità che offrirà in termini di sviluppo software sono mostruose. Chi si mette a giudicare un SO da due desklets o da una finestra trasparente è uno che gli OS non sa neanche a cosa servono.
Ma è anche la fotografia di quello che dovrebbe essere l'acquirente medio del futuro Vista (da cosa giudica un SO la "gente"? Anzi, la "gente" giudica un SO??)
Mi sa tanto che anche questa nuova release di Windows avrà la stessa sorte delle precedenti, ovvero:
97% copie OEM vendute preinstallate sui PC nuovi senza una vera scelta da parte degli acquirenti, 3% copie retail acquistate per convinzione dagli appassionati (di giochi, di sistemi operativi, di Bill Gates :D ..)
BlackQuasar
20-04-2006, 17:43
Ma è anche la fotografia di quello che dovrebbe essere l'acquirente medio del futuro Vista (da cosa giudica un SO la "gente"? Anzi, la "gente" giudica un SO??)
Mi sa tanto che anche questa nuova release di Windows avrà la stessa sorte delle precedenti, ovvero:
97% copie OEM vendute preinstallate sui PC nuovi senza una vera scelta da parte degli acquirenti, 3% copie retail acquistate per convinzione dagli appassionati (di giochi, di sistemi operativi, di Bill Gates :D ..)
Se consideri l'utenza home, prob. si, anche se le retail sono sicuramente di piu.
Ma devi considerare anche l'utenza business, che e' la gran parte del ricavo di MS.
BlackQuasar
20-04-2006, 17:44
Se... vabbè...
Ho letto che stanno anche facendo il clone di GarageBand!
Così la clone-suite è (quasi) completa!!
Vabbe se vuoi fare un discorso serio e tecnico va bene altrimenti evita di rispondere per favore.
oatmeal, dovresti informarti di più ;) Linux è stato il PRIMO sistema operativo ad avere supporto al chip Fritz. E come dovresti sapere ormai, se si richiede supporto, non puoi fare a meno di disattivarlo. Se un'applicazione per funzionare richiede Fritz, se non abiliti Fritz quell'applicazione non la usi. E' tutto chiaro adesso?
Ma guarda che anche prima mi "era chiaro". Volevo solo notizie in più su una cosa che non conoscevo, non capisco il tuo quote sinceramente.
Windows iPhoto?! ;)
Cioè, non solo hanno copiato le features ad OS X, ma anche le applicazioni in bundle e perfino i NOMI delle stesse!!!!
MAH! :rolleyes:
Criceto, devi capire che la tecnologia non è fatta solo di novità ma anche di implementazioni. Altrimenti avremmo la televisione di una sola marca, le moto di una sola marca, le radio di una sola marca... Non facciamo sempre discorsi da 4 soldi. "Copiare" in questo campo non significa niente, non stiamo parlando di compiti in classe :rolleyes: Ti potrei dire allora che OSX ha copiato il concetto di kernel... :rolleyes: Che discorsi... :rolleyes:
Ma guarda che anche prima mi "era chiaro". Volevo solo notizie in più su una cosa che non conoscevo, non capisco il tuo quote sinceramente.
Ti sto solo dicendo che se credi di raggirare palladium con Linux solo perchè puoi disattivare un modulo dal kernel, stai sbagliando ;)
Ti sto solo dicendo che se credi di raggirare palladium con Linux solo perchè puoi disattivare un modulo dal kernel, stai sbagliando ;)
Va bene va bene, me lo ricorderò la prossima volta che ricompilerò un kernel.. :muro: :muro:
Criceto, devi capire che la tecnologia non è fatta solo di novità ma anche di implementazioni. Altrimenti avremmo la televisione di una sola marca, le moto di una sola marca, le radio di una sola marca... Non facciamo sempre discorsi da 4 soldi. "Copiare" in questo campo non significa niente, non stiamo parlando di compiti in classe :rolleyes: Ti potrei dire allora che OSX ha copiato il concetto di kernel... :rolleyes: Che discorsi... :rolleyes:
Microsoft = zero innovazione.
Non ha un'idea originale che sia una. Se non copia non produce.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio, non tutte sono come Microsoft.
Macromedia, Adobe e molte software house minori sanno essere originali. M$ NO. Copia. Preferibilmente da Apple (ma non solo). Da sempre!
E Vista è il non plus ultra della clonazione. Di MacOS X Tiger.
Come lo era stato win 95 a suo tempo del MacOS "classico" (lasciamo perdere le versioni precedenti di windows perchè erano patetiche).
giannismart
20-04-2006, 19:16
Il video del tuo pc è una delle cose più da nerd che io abbia mai visto :asd:
allora dovrei consultare il link della tua sign per essere un vero figo vero? :D
ti posso assicurare che nn sn un nerd
e se nerd significa diventare ricco come bill gates.... meglio così...!
:D
Grazie cmq della tua critica...
la prendo come qualcosa di costruttivo :) :D
diabolik1981
20-04-2006, 19:30
Microsoft = zero innovazione.
Ma... si dice lo stesso di Apple... di IBM... di Linux... di Unix...
Non ha un'idea originale che sia una. Se non copia non produce.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio, non tutte sono come Microsoft.
Macromedia, Adobe e molte software house minori sanno essere originali. M$ NO. Copia. Preferibilmente da Apple (ma non solo). Da sempre!
E Vista è il non plus ultra della clonazione. Di MacOS X Tiger.
Come lo era stato win 95 a suo tempo del MacOS "classico" (lasciamo perdere le versioni precedenti di windows perchè erano patetiche).
Dopo queste ultime... mi sa che devono riaprire subito lo Zelig
BlackQuasar
20-04-2006, 19:33
Microsoft = zero innovazione.
Non ha un'idea originale che sia una. Se non copia non produce.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio, non tutte sono come Microsoft.
Macromedia, Adobe e molte software house minori sanno essere originali. M$ NO. Copia. Preferibilmente da Apple (ma non solo). Da sempre!
E Vista è il non plus ultra della clonazione. Di MacOS X Tiger.
Come lo era stato win 95 a suo tempo del MacOS "classico" (lasciamo perdere le versioni precedenti di windows perchè erano patetiche).
Sono le persone come te che fanno scadere l'immagine di Apple e del'informatica in generale, e da utente Apple (e anche windows e Linux) non posso che dispiacermene...
Microsoft = zero innovazione.
Non ha un'idea originale che sia una. Se non copia non produce.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio, non tutte sono come Microsoft.
Macromedia, Adobe e molte software house minori sanno essere originali. M$ NO. Copia. Preferibilmente da Apple (ma non solo). Da sempre!
E Vista è il non plus ultra della clonazione. Di MacOS X Tiger.
Come lo era stato win 95 a suo tempo del MacOS "classico" (lasciamo perdere le versioni precedenti di windows perchè erano patetiche).
Come desideri, ci hai solo dato un quadro delle competenze medie di un utente Apple. :asd:
Ma... si dice lo stesso di Apple... di IBM... di Linux... di Unix...
E' vero, mi domando chi è che tira avanti sta baracca... Vai a vedere che sono veramente gli alieni che hanno catturato e che detengono dentro l'Area 51 :rotfl:
samslaves
20-04-2006, 19:43
http://daringfireball.net/2006/04/asinine_and_or_risky_ideas
articolo illuminante
Sono le persone come te che fanno scadere l'immagine di Apple e del'informatica in generale, e da utente Apple (e anche windows e Linux) non posso che dispiacermene...
Non sempre i prodotti migliori risultano vincenti nel mercato.
Putroppo storicamente è così.
Però negare l'evidenza può significare 3 cose:
1- Essere ignoranti
2- Essere ciechi
3- Essere pecore che seguono la massa
Tu cosa sei?
samslaves
20-04-2006, 19:45
Credo di no:
http://www.desktoplinux.com/articles/AT8288296398.html
samslaves
20-04-2006, 19:46
>
20 pagine di articolo sulle nuove features di Vista se hai tempo
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1840724,00.asp
Questo solo sulla sicurezza:
http://www.infoworld.com/article/06...ecadvise_1.html
<
Questo su quello che avrete
http://www.desktoplinux.com/articles/AT8288296398.html
Non sempre i prodotti migliori risultano vincenti nel mercato.
Putroppo storicamente è così.
Però negare l'evidenza può significare 3 cose:
1- Essere ignoranti
2- Essere ciechi
3- Essere pecore che seguono la massa
Tu cosa sei?
Criceto perchè questa domanda non te la poni tu? :D Datti pure una risposta, eh ;)
diabolik1981
20-04-2006, 19:59
Criceto perchè questa domanda non te la poni tu? :D Datti pure una risposta, eh ;)
No, Apple è la risposta a tutto... è la pietra filosofale in campo informatico... è il santo graal... è cristo sceso in terra sotto forma di scatola con una mela...
samslaves
20-04-2006, 20:03
> Audio stack riscritto completamente
OK
> Networking stack riscritto completamente
I also understand that Vista will have improved TCP/IP networking. It's nice to know that they've finally done something with that open-source BSD code that's the basis of their TCP/IP network protocol.
What ExtremeTech doesn't mention, though, is that Microsoft is also planning on making it so that you can use IPSec (IP security protocol) for internal network security. This is another of their "What were they thinking of?" moments.
IPSec works fine for VPNs (virtual private networks). But, as John Pescatore, an analyst at Gartner Inc., said about this scheme, "Once you try to encrypt internal communications, your network architecture breaks." He's got that right.
> Altre parti del Kernel riscritte
Vista is much safer and more secure. "The whole kernel has been reorganized and rewritten to help prevent software from affecting the system in unsavory ways."
Well, yes, this is certainly what Microsoft would have to do to make it truly secure. I've say that myself. Unfortunately, while Microsoft has worked hard on improving Vista's security, it's still pretty much the same old rickety kernel underneath it.
Need proof? In January, Microsoft shipped the first security patch for Vista. It was for the WMF (Windows Metafile) hole. You know, the one, that my security guru friend Larry Seltzer called, "one of those careless things Microsoft did years ago with little or no consideration for the security consequences."
Good job of cleaning up the core operating system, Microsoft!
> Windows Mail
Mail
> Windows Photos Manager (o come si chiamera')
iPhoto
> Windows Calendar
iCal
> Windows DVD Maker
iDVD
> Windows Collaboration
iChat?
> Nuovo Windows Backup
Backup
> IIS7 (riscritto e senza limiti)
Apache. The sky is the limit.
> Sidebar integrata
Dock
> Aero Glass
Aqua
> Nuova Shell
Tutte le *nix shell che voglio.
> Supporto RSS integrato
Safari. In generale WebKit e tutte le app che vogliono integrare WebKit.
> Transactional File System
Almeno hanno cominciato a fare qualche schizzo: http://channel9.msdn.com/Showpost.aspx?postid=142120
> Transactional Registry
Siete fregati. La storia non insegna nulla. Preferenze in una cartella. Cestinare per eliminare.
> Speech Recognition integrata
Puah! Roba vecchia.
> Nuovo control panel
System 6?
> Nuovo driver model
Running with the Devil !
> Nuovo sistema di Help
Eccezziunale veramente.
> Nuovo MSI
AN?
> Nuovo firewall, LUA, antivirus, anti spyware e gestione della sicurezza in generale...
Sistema intasato. E meno male che hanno pensato alla sicurezza.
Non si fidano di loro stessi, e ti mettono un antivirus, non si sa mai...
>WinFS - nel service pack 1
State a pensa' gia al SP1? Magari aspetterete 1-2 anni.
Di novita' ne vedo poche. Vista sara' solo un XP con grafica rivisitata ed aggiunte di programmi/utilities; e si portera' dietro tutto il marasma per la retrocompatibilita' di Win. Nessuna svolta, un ritorno al passato piu' che un ritorno al futuro.
BlackQuasar
20-04-2006, 20:05
Non sempre i prodotti migliori risultano vincenti nel mercato.
Putroppo storicamente è così.
Però negare l'evidenza può significare 3 cose:
1- Essere ignoranti
2- Essere ciechi
3- Essere pecore che seguono la massa
Tu cosa sei?
Io ? Io programmo in Windows e Linux e il mio OS preferito al momento e' OSX.
Tu ? sei un fanboy e come ti ho detto prima fai male all'immagine di Apple.
trapanator
20-04-2006, 20:13
[QUOTE]Networking stack riscritto completamente
7 anni per farne uno nuovo al posto di quello copiato da BSD di XP... ah ah ah
Altre parti del Kernel riscritte
Quali? Quelle dello schermo blu?
Avalon - Indigo
E abbiamo già Cairo...
Windows Mail
E che c'entra con il SO?
Windows Photos Manager (o come si chiamera')
Wow che innovazione
Windows Calendar
E che c'entra con il SO?
IIS7 (riscritto e senza limiti)
Apache domina il mercato. IIS è una ciofeca senza limiti.
Sidebar integrata
...che possiamo già avere con google
Nuova Shell
Più lenta di una finestra DOS!
Supporto RSS integrato
...che Firefox ha da mesi
Transactional File System
Transactional Registry
tante belle parole
Nuovo control panel
che è come il vecchio coi colori cambiati
Nuovo driver model
Nuovo sistema di Help
Nuovo MSI
Nuovo firewall, LUA, antivirus, anti spyware e gestione della sicurezza in generale...
WinFS - nel service pack 1
e c'è pure la marmotta che prepara la cioccolata...
tutta tecnologia NON innovativa, cioè non introduce niente di nuovo ma tutta tecnologia di 20 anni fa con una nuova veste
BlackQuasar
20-04-2006, 20:15
> Windows Mail
> Mail
Eudora, pegasus, Becky
> Windows Photos Manager (o come si chiamera')
> iPhoto
Acdsee e altri mille
> Windows Calendar
> iCal
Outlook Calendar e altri
> Windows DVD Maker
iDVD
Non li listo nemmeno...
> Windows Collaboration
> iChat?
IRC, ICQ...
> Nuovo Windows Backup
> Backup
Backup :)
> Aero Glass
Aqua
Amiga anyone? :p
LOL
Beh dai non continuo altrimenti...
> Siete fregati. La storia non insegna nulla. Preferenze in una cartella. Cestinare per eliminare.
Siete? Mica lavoro per MS io, come detto sopra al momento l'OS con cui spendo piu' tempo e' OSX che ritengo fantastico BTW
> Di novita' ne vedo poche.
Anche in quelle che hai elencato tu di novita' non c'e ne e' anche una.
Come diceva giustamente mjordan sopra...
BlackQuasar
20-04-2006, 20:18
tutta tecnologia NON innovativa, cioè non introduce niente di nuovo ma tutta tecnologia di 20 anni fa con una nuova veste
Guarda ti rispondo solo per cortesia, ma hai fatto un post di 300 parole di cui 299 senza senso quindi...
Ma in questo forum qualche programmatore, sistemista, o che almeno ne capisca qualcosa di sistemi operativi c'e'? o chiedo troppo ?
Mah...
samslaves
20-04-2006, 20:21
Scusa, allora.
Siamo.
"Shame on you, Microsoft. Shame on you, but not just for not doing better. We expect you to copy Apple, just as Apple (and Linux) in its turn copies you. But we do not and should not expect to be promised the world, only to be given a warmed over copy of Mac OS X Tiger in return. Windows Vista is a disappointment. There is no way to sugarcoat that very real truth."
Paul Thurrot
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5308_05.asp
samslaves
20-04-2006, 20:30
Infatti. Si ripesca tutto. Il punto e' questo. Prendi ad esempio Mail. ORA esce Windows Mail, ma in sostanza cosa ti ha dato Outlook Express FINO AD ORA, e per quanti anni? Certamente non le feature di Mail che se guardi questo filmato di una decina di anni fa, deriva da esso:
http://www.methodshop.com/2006/04/steve-jobs-demos-nextstep.shtml
Innovazione una cippa dunque, da una parte; anche dall'altra? Si e no. Infatti l'altra parte e' quella cosa di piu' di una decina di anni fa.
Ora c'e' un gran parlare di collaboration. Guarda il filmato, non mi sembra una cosa tanto nuova, ed era gia' stata implementata.
Come dico sempre: a causa di M$ ci siamo persi 10 anni di tecnologie informatiche, ovvero siamo 10 anni indietro sulla tabella di marcia.
diabolik1981
20-04-2006, 20:44
Come dico sempre: a causa di M$ ci siamo persi 10 anni di tecnologie informatiche, ovvero siamo 10 anni indietro sulla tabella di marcia.
Quale tabella? Chi l'ha scritta? Smettiamola di dire trollate...
leoneazzurro
20-04-2006, 20:48
Essendo questo un thread dove si parla dei risultati do Apple, mi pare un "pochino" fuori luogo (OT anyone?) mettersi a sparare a zero o comunque a commentare a proposito di MS e Vista.
Vi pregherei quindi di attenervi all'argomento delle news.
BlackQuasar
20-04-2006, 21:33
Infatti. Si ripesca tutto. Il punto e' questo. Prendi ad esempio Mail. ORA esce Windows Mail, ma in sostanza cosa ti ha dato Outlook Express FINO AD ORA, e per quanti anni? Certamente non le feature di Mail che se guardi questo filmato di una decina di anni fa, deriva da esso:
http://www.methodshop.com/2006/04/steve-jobs-demos-nextstep.shtml
Innovazione una cippa dunque, da una parte; anche dall'altra? Si e no. Infatti l'altra parte e' quella cosa di piu' di una decina di anni fa.
Non puoi pretendere di mettere sullo stesso piano Windows (dove per ogni nuovo byte aggiunto c'e' una societa' che fa causa a MS per concorrenza sleale) e OSX dove possono aggiungere tutto il software a corredo che vogliono senza nessuno dica niente (e giustamente aggiungo io).
Se avessero messo quel qualcosa in piu', magari adesso saremmo qui a discutere di Vista "Z" senza il programma mail, perche' la commissione europea etc.. :)
Come dico sempre: a causa di M$ ci siamo persi 10 anni di tecnologie informatiche, ovvero siamo 10 anni indietro sulla tabella di marcia.
Questa non l'ho capita, ci sono migliaia di alternative, anche free, a tutti i software possibili e immaginabili...
Per tornare IT e parlare di risultati:
Apple e' quella che ha avuto la maggior crescita l'anno scorso: (68%)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune500/industries/Computers_Office_Equipment/1.html
MS e' quella che avuto il maggior profitto nel campo IT l'anno scorso: (numero 7 in assoluto con 12 Miliardi di dollari)
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune500/performers/companies/profits/index.html
e se si guarda alla situazione del software e' messa molto meglio di tutte le altre:
http://money.cnn.com/magazines/fortune/fortune500/industries/Computer_Software/1.html
Quindi queste due societa' mi sa che ce le troveremo attorno per molti anni a venire.
cmq finisce sempre così, da una parte si portano argomentazioni, dall'altra parte microsoft non innova, copia tutto altrove e, FANTASTICO, per sostenere questo tipo di approccio SI FA COPIA INCOLLA DI ARTICOLI TROVATI IN RETE
ora, in rete trovate scritto di tutto, lo sapete meglio di me. non è che c'avete ragione se trovate qualche articolo sul quale vi trovate d'accordo.
dovete capire che anche apple non è che s'è inventata le cose da zero, sono tutte frutto di una evoluzione. certo, apple è più brava a nascondere le proprie fonti di MS. andate un po' a vedere da dove vengono i paradigmi che stanno dietro a spotlight, tanto per dirne una... vi farete qualche risata.
ma al di là di tutto, il punto è: chissenefrega di mail, chissenefrega di spotlight e così via. il punto è che E' LA PARTE SOTTO DELL'ICEBERG a esser completamente rivoluzionata rispetto al passato. punto. quel che sta sopra è solo un'evoluzione dell'esistente.
a causa di MS si sono persi 10 anni di evoluzione informatica? mah, intanto la ringrazio perchè ha reso accessibile l'informatica anche a chi non aveva 10 milioni da spendere in un computer. favorendo l'approccio all'informatica, tra l'altro, ha favorito anche l'approccio all'informatica alternativa: venire a contatto con linux o mac os x se hai un pc con windows è più facile che se non hai la minima idea di cosa sia un computer. fosse stato per apple, a quest'ora saremmo ancora nell'analfabetismo informatico: nonostante la concorrenza, i suoi prezzi continuano ad essere meno accessibili dei pc+win; chissà se non avesse avuto concorrenza.
e detto questo la ringrazio perchè a differenza di apple investe dei capitali assurdi per lo sviluppo di un os con basi di nuova generazione. è qui che ci perderemmo 10 anni, e anche più, di informatica. se non ci fosse MS, il mondo degli os andrebbe avanti sul mondo *nix, che permettetemi, non vede queste grandi rivoluzioni al suo interno, ma una naturale evoluzione "senza infamia e senza lode". insomma, avremmo solamente mac os x 10.5 con ripeto quelle 3 feature in più, tutte ben in vista, che fanno dire all'utonto che "è un nuovo os" convincendolo quindi che vale la pena spendere 100 euri per l'aggiornamento, avremmo una nuova versione di gnome e di kde, avremmo una nuova minor version del kernel di linux... le solite cose, insomma.
vista, che vi piaccia o no, che ci facciate ironia o meno, che non lo cogliate o che per religione rigettiate l'idea, sarà una pietrà miliare nella storia dell'informatica. e nella storia dell'informatica DI TUTTI: finchè mac os x sarà al 2% (mica tutti i mac hanno su mac os x) ciò che può portare di più o di meglio semplicemente non importa, perchè è irrilevante.
nel mio piccolo ho la presunzione di affermare che di quel che ho fatto ci sono cose che sono avanti rispetto a quanto c'è attualmente in giro. tuttavia non contano un cazzo, non perchè di per sè non abbiano degli elementi di eccellenza, bensì perchè non hanno nessuna rilevanza sulla storia dell'informatica. il progresso è tale se è alla portata di tutti. parliamo di ipod, se volete, ma non di mac os x.
tornando in topic: si, vista senza dubbio andrà a creare dei problemi ad apple. li ha creati win xp 64, che insomma era ben altra cosa. apple s'è trovata costretta a far uscire tiger prematuramente tant'è che la 10.4.0 ha avuto i suoi bei problemi. però la cosa che non si capisce è che se apple fa casini per inseguire win xp 64 (che ripeto, non è un nuovo os, è la versione a 64 bit di xp), MS fondamentalmente se ne frega di quel che fa apple, per due motivi fondamentali:
1) apple è sotto l'ala protettiva di MS, che se ne dica. MS in 3 mosse darebbe scacco ad apple, invece va sempre nella direzione opposta. se volesse mettere in difficoltà apple, non farebbe virtual pc, non farebbe office per mac, non darebbe la possibilità di far girare windows su mac, ostacolerebbe la compatibilità mac os - windows
2) chi rappresenta un concorrente reale per MS è linux, non mac os x. mac os x se ne sta lì, buono buonino, nel segmento desktop, che non è di certo ciò che interessa di più a MS. a MS interessa di più il segmento server e il segmento business. perciò per lei è importante rosicchiare mercato a linux
questo è il quadro, non rispondete con frasi dogmatiche, oppure con "eh ma cazzo ma è evidente che è così" o ancora con dei copia incolla; provate a dirlo con parole vostre
leoneazzurro
20-04-2006, 21:46
Forse non ci siamo capiti: quello di prima
Essendo questo un thread dove si parla dei risultati do Apple, mi pare un "pochino" fuori luogo (OT anyone?) mettersi a sparare a zero o comunque a commentare a proposito di MS e Vista.
Vi pregherei quindi di attenervi all'argomento delle news.
è un intervento ufficiale. Evitamo i soliti flame Apple VS Win o saranno presi provvedimenti.
manuelmagic
20-04-2006, 22:08
> cmq finisce sempre così, da una parte si portano argomentazioni,
> dall'altra parte microsoft non innova, copia tutto altrove e,
> FANTASTICO, per sostenere questo tipo di approccio SI FA COPIA
> INCOLLA DI ARTICOLI TROVATI IN RETE
>
> ora, in rete trovate scritto di tutto, lo sapete meglio di me. non è
> che c'avete ragione se trovate qualche articolo sul quale vi trovate
> d'accordo.
ho letto con attenzione tutti i tuoi post, e concordo su molto.
e che ci vuoi fare se ci sono cretini che postano cavolate...
> dovete capire che anche apple non è che s'è inventata le cose da
> zero, sono tutte frutto di una evoluzione. certo, apple è più brava a
> nascondere le proprie fonti di MS. andate un po' a vedere da dove
> vengono i paradigmi che stanno dietro a spotlight, tanto per dirne
> una... vi farete qualche risata.
>
> ma al di là di tutto, il punto è: chissenefrega di mail,
> chissenefrega di spotlight e così via. il punto è che E' LA PARTE
> SOTTO DELL'ICEBERG a esser completamente rivoluzionata rispetto al
> passato. punto. quel che sta sopra è solo un'evoluzione
> dell'esistente.
verissimo, vista non si sarà rifatto il trucco ma sotto il motore è nuovo.
E sarà il paradiso dei programmatori
> a causa di MS si sono persi 10 anni di evoluzione informatica? mah,
> intanto la ringrazio perchè ha reso accessibile l'informatica anche a
> chi non aveva 10 milioni da spendere in un computer. favorendo
> l'approccio all'informatica, tra l'altro, ha favorito anche
> l'approccio all'informatica alternativa: venire a contatto con linux
> o mac os x se hai un pc con windows è più facile che se non hai la
> minima idea di cosa sia un computer. fosse stato per apple, a
> quest'ora saremmo ancora nell'analfabetismo informatico: nonostante
> la concorrenza, i suoi prezzi continuano ad essere meno accessibili
> dei pc+win; chissà se non avesse avuto concorrenza.
attento queste sono tue opinioni personali, non dati di fatto. Quale pc è più o meno conveniente dipende dall'utente che lo compra e non dal listino prezzi. E per quanto concerne la storia non ringraziare tanto microsoft e leggi quale libro che ne parli obiettivamente.
> e detto questo la ringrazio perchè a differenza di apple investe dei
> capitali assurdi per lo sviluppo di un os con basi di nuova
> generazione. è qui che ci perderemmo 10 anni, e anche più, di
> informatica. se non ci fosse MS, il mondo degli os andrebbe avanti
> sul mondo *nix, che permettetemi, non vede queste grandi rivoluzioni
> al suo interno, ma una naturale evoluzione "senza infamia e senza
> lode". insomma, avremmo solamente mac os x 10.5 con ripeto quelle 3
> feature in più, tutte ben in vista, che fanno dire all'utonto che "è
> un nuovo os" convincendolo quindi che vale la pena spendere 100 euri
> per l'aggiornamento, avremmo una nuova versione di gnome e di kde,
> avremmo una nuova minor version del kernel di linux... le solite
> cose, insomma.
idem come sopra, non MS nn ha poi tutto sto merito.
> vista, che vi piaccia o no, che ci facciate ironia o meno, che non lo
> cogliate o che per religione rigettiate l'idea, sarà una pietrà
> miliare nella storia dell'informatica. e nella storia
> dell'informatica DI TUTTI: finchè mac os x sarà al 2% (mica tutti i
> mac hanno su mac os x)
più del 90%, dato di fatto. Su HW mac c'è tendenza ad aggiornare molto il SO, anche perchè costa relativamente poco
> tornando in topic: si, vista senza dubbio andrà a creare dei problemi
> ad apple. li ha creati win xp 64, che insomma era ben altra cosa.
> apple s'è trovata costretta a far uscire tiger prematuramente tant'è
> che la 10.4.0 ha avuto i suoi bei problemi.
suvvia...
> però la cosa che non si
> capisce è che se apple fa casini per inseguire win xp 64 (che ripeto,
> non è un nuovo os, è la versione a 64 bit di xp),
questo lo stai dicendo tu e tu solo.
Apple non insegue un bel nulla, ma spinge al massimo per far figurare i suoi G5. Inoltre dimmi un pò quanto winXp64 c'è nel mondo? Sai in che stato è? Una bozza o poco più, rilasciato perchè il mercato lo richiedeva a gran voce. Poi quando si è visto che a ms nn importava e nn voleva investire è finito nel dimenticatoi
> MS fondamentalmente
> se ne frega di quel che fa apple, per due motivi fondamentali: 1)
> apple è sotto l'ala protettiva di MS, che se ne dica. MS in 3 mosse
> darebbe scacco ad apple, invece va sempre nella direzione opposta.
Illazioni, pure e semplici. Leggi dati ufficiali, anche di ms se vuoi.
Sta storia che ms controlla apple o che ne fa ciò che vuole è una della banalità che gira in rete. Se cosi fosse perchè non blocca il fenomeno iPod e tenta in tutti i modi (anche i più stupidi: origami [comodo telefonare o fare foto con un dispositivo da un kilo e mezzo]) di intralciarla?
> se
> volesse mettere in difficoltà apple, non farebbe virtual pc, non
> farebbe office per mac, non darebbe la possibilità di far girare
> windows su mac,
li sviluppa perchè GUADAGNA! ms è il la prima sw house per mac. Su hw mac ms vende molto, anche perchè in proporzione si copia meno.
>ostacolerebbe la compatibilità mac os - windows 2)
a si e come? cos'è ora ms è a capo dell'informatica mondiale? ricorda che esitono leggi, ms nn fa tutto quello che vuole, anche se ci prova spesso.
> chi rappresenta un concorrente reale per MS è linux, non mac os x.
verissimo, mai detta cosa più vera.
> mac os x se ne sta lì, buono buonino, nel segmento desktop,
desktop non è errato ma fondamentalmente inesatto. Mac è usato in quegli ambiti specifici dove svolge al meglio il lavoro. E sul desktop a successo con chi il pc lo vuole usare con semplicità, senza perdere anni in manutenzione hw o sw che sia.
> che non è
> di certo ciò che interessa di più a MS. a MS interessa di più il
> segmento server e il segmento business. perciò per lei è importante
> rosicchiare mercato a linux
verissimo, anche se per ora morde solo aria...
Ciao ciao
i apple investe dei capitali assurdi per lo sviluppo di un os con basi di nuova generazione. è qui che ci perderemmo 10 anni, e anche più, di informatica. se non ci fosse MS, il mondo degli os andrebbe avanti sul mondo *nix, che permettetemi, non vede queste grandi rivoluzioni al suo interno, ma una naturale evoluzione "senza infamia e senza lode". insomma, avremmo solamente mac os x 10.5 con ripeto quelle 3 feature in più...
OS X = Unix/Linux ... uhm... NO!
> 1- Essere ignoranti
vista, che vi piaccia o no, che ci facciate ironia o meno, che non lo cogliate o che per religione rigettiate l'idea, sarà una pietrà miliare nella storia dell'informatica. e nella storia dell'informatica DI TUTTI: finchè mac os x sarà al 2% (mica tutti i mac hanno su mac os x) ciò che può portare di più o di meglio semplicemente non importa, perchè è irrilevante.
nel mio piccolo ho la presunzione di affermare che di quel che ho fatto ci sono cose che sono avanti rispetto a quanto c'è attualmente in giro. tuttavia non contano un cazzo, non perchè di per sè non abbiano degli elementi di eccellenza, bensì perchè non hanno nessuna rilevanza sulla storia dell'informatica. il progresso è tale se è alla portata di tutti. parliamo di ipod, se volete, ma non di mac os x.
> 3- Essere pecore che seguono la massa
Bene! 2 su 3. Adesso dimmi pure che XP è equivalente o meglio di OS X e fai l'en plein! :p :p
LucaTortuga
20-04-2006, 23:18
mah, intanto la ringrazio perchè ha reso accessibile l'informatica anche a chi non aveva 10 milioni da spendere in un computer. favorendo l'approccio all'informatica, tra l'altro, ha favorito anche l'approccio all'informatica alternativa: venire a contatto con linux o mac os x se hai un pc con windows è più facile che se non hai la minima idea di cosa sia un computer. fosse stato per apple, a quest'ora saremmo ancora nell'analfabetismo informatico: nonostante la concorrenza, i suoi prezzi continuano ad essere meno accessibili dei pc+win; chissà se non avesse avuto concorrenza.
Forse un po' di memoria in più non guasterebbe..
Quando nel 1978 mio zio comprò un Apple II (il primo vero pc dal costo non esorbitante) non mi risulta che sul mercato ci fosse un'alternativa targata Microsoft.
E non mi risulta nemmeno che ci fosse quando, qualche anno più tardi (1981), i miei mi regalarono un Commodore Vic20 (bei tempi.. :cry: )
E tantomeno quando comprai il c64, poi l'Amiga, poi il primo pc (con OS/2)..
E non mi risulta che, ad oggi, Microsoft abbia mai venduto un pc a qualcuno in tutta la sua storia.
Prima di attribuire dei "meriti" a capocchia, ragioniamo un attimo, eh? ;)
samslaves
20-04-2006, 23:50
Non avete capito il punto. C'e' il free, c'e' l'open, c'e' Windows, c'e' OSX. Bene bravi bravissimi. Il punto e': quello che ti viene propinato ora c'era +10 anni fa: collaboration, mail con supporto MIME (gia molto piu' avanzato di quello che avevte usufruito con Outlook fino ad ora) ecc... anche se magari limitato a causa dell'hw dell'epoca.
Per colpa di alcuni: Sun e M$ in primis, si e' dovuto aspettare anni per usufruirne.
Non parlatemi di Linux che ai tempi era agli arbori.
Chi ha dato un'occhiata al filamto sa di cosa parlo e al periodo cui mi riferisco.
Si fosse partiti da quella base saremmo molto piu' lontani dal punto di vista del sw di quanto non lo siamo ora. +10 anni persi e basta, perche' un tipo dagli occhialoni a cui stava sulle palle un altro tipo un poco scorbutico disse: "non sviluppero' mai nulla per quella piattaforma".
Chiudo l'argomento, chi vuole intendere intenda, chi no pensi pure che le rivoluzioni in campo sw le ha fatte Gates.
Per Vista ecco cosa dice il "mitico" Paul Thurrot
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5308_05.asp
dopo aver provato da qualche anno a questa parte l'impossibile di M$.
ekerazha
21-04-2006, 00:10
(e te lo dice uno che Vista non lo installerà probabilmente mai, anzi, sarà la volte buona che abbandonerò del tutto Windows)
E' dal '98 che sento frasi come queste "non installerò Windows 98, terrò il 95", poi "non installerò il 98se, terrò il 98", poi "non installerò windows xp, terrò il 98/2000"... e poi puntualmente tutti che aggiornano all'ultima versione (ovviamente parlo in generale).
ekerazha
21-04-2006, 00:22
Microsoft = zero innovazione.
Non ha un'idea originale che sia una. Se non copia non produce.
Integrazione Internet Browser/File Manager -> Konqueror?
Guarda lo stesso KDE... si richiama abbondantemente allo stile della shell di Windows (da Windows 95 in poi... barretta in basso with pulsantino per richiamare il menu a comparsa... solo che invece della finestrella colorata c'è una "K"). Sempre dal puro lato estetico... guarda Firefox... da quando con l'IE 6.0 di Windows XP SP2 i messaggi di popup bloccata etc. vengono comunicati attraverso una barretta gialla sotto ai menu... anche in Firefox ha fatto la sua comparsa la barretta gialla).
Sotto alcuni aspetti tra l'altro Windows (le versioni recenti almeno) sono più innovative di molti "concorrenti"... vedi il microkernel di Windows NT e derivati rispetto a quello monolitico di Linux, di quasi tutti i BSD, di Solaris etc.
Gli esempi sono molti... in questo caso non posso che essere d'accordo con mjordan... fare la gara a chi ha copiato cosa ha davvero poco senso.
DevilsAdvocate
21-04-2006, 00:35
si... come no... peccato che OSX e Linux seguono la stessa strada... ma [ possibile che sempre ste trollate si devono leggere?
Veramente la trollata la stai scrivendo tu. Linux ed OSX hanno deciso di adottare i DRM,
non di crittare tutti gli eseguibili, autenticare gli utenti, permettere di controllarli da remoto
e impetirgli la navigazione nei "siti non affidabili".
Inoltre, vogliamo scommettere che finche'MS non sara' riuscita ad imporre il suo standard ai
siti web, queste "meraviglie tecnologiche" non saranno implementate neanche in futuro???
(certo, se e quando MS riuscira' ad imporre a tutti i siti di dare accesso solo ai "trusted
computers", gli altri dovranno adeguarsi e permettere di scegliere se avere un sistema
"trusted" o meno )
Integrazione Internet Browser/File Manager -> Konqueror?
Guarda lo stesso KDE... si richiama abbondantemente allo stile della shell di Windows (da Windows 95 in poi... barretta in basso with pulsantino per richiamare il menu a comparsa... solo che invece della finestrella colorata c'è una "K"). Sempre dal puro lato estetico... guarda Firefox... da quando con l'IE 6.0 di Windows XP SP2 i messaggi di popup bloccata etc. vengono comunicati attraverso una barretta gialla sotto ai menu... anche in Firefox ha fatto la sua comparsa la barretta gialla).
Vantaggi rispetto al "Finder" classico di un Mac con il browser semplice applicazione separata?
A parte quello (per M$) di non permettere la disinstallazione del suo browser (e quindi annientare la potenzialmente pericolosa Netscape), ma con il piccolo effetto collaterale che un qualsiasi bug nel browser compromette tutto l'OS...
Linux e in genere i programmi OpenSource non fanno testo, perchè quanto a contenuti innovativi stanno anche dietro a M$, limitandosi a scopiazzare programmi commerciali (vedi anche OpenOffice).
Sotto alcuni aspetti tra l'altro Windows (le versioni recenti almeno) sono più innovative di molti "concorrenti"... vedi il microkernel di Windows NT e derivati rispetto a quello monolitico di Linux, di quasi tutti i BSD, di Solaris etc.
Ti farà piacere sapere, in tal proposito, che i principali artefici dei kernel di Windows NT e di OS X sono stati i due principali sviluppatori del primo efficace microkernel: Mach. Anzi Rashid, l'uomo M$, era il "professore"; Tevanian, l'uomo Apple, l'allievo.
Chi avrà inziato per primo ad accaparrarsi gli autori del più innovativo (per l'epoca) kernel mai sviluppato? Vediamo... la NeXT è del 1985. NT?
Da Wikipedia "When development started in November 1988..."
Non c'è niente da fare... Gates copia sempre da Jobs, anche dove assumere il personale!!!
Comuque ormai nè Windows NT nè XNU (il core di OS X) si possono definire veri microkernel in quando hanno incorporato nel kernel diversi servizi a fini prestazionali.
Dai risultati, comunque, si direbbe che l'allievo abbia superato il maestro! ;-)
[EDIT]: leggendo articolo di Wikipedia sembrerebbe che Windows NT sia stato sviluppato dal team ex Digital che ha sviluppato il VMS. Rashid, quindi, è arrivato dopo...
DevilsAdvocate
21-04-2006, 01:10
20 pagine di articolo sulle nuove features di Vista se hai tempo :)
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1840724,00.asp
Questo solo sulla sicurezza:
http://www.infoworld.com/article/06/01/27/74782_05OPsecadvise_1.html
20 pagine di articolo..... leggiamole.
-Pagina 1 : introduttiva, parla di IE 7 e di come "sara' al passo" con firefox.
-pag 2(quella linkata): interfaccia Aero, -copia di composite per linux. (con qualche feature in
piu' e linux si sta adattando con XGL)
-pag 3: performances. (?!? :asd: ) Ci credero' quando vedro' che le richieste hardware sono minori di quelle di XP.
-pag 4: connettivita'. Supportera' IPv6 (ma scusate XP non lo supporta? la mia gentoo lo ha
da 2 anni, credevo fosse gia' in XP).
-pag 5: diminuire il costo per le aziende. Qui non mi esprimo, non e' di mia competenza.
-pag 6: interfacce delle applicazioni scritte in XAML. Sotto linux si usa XML da una vita
ma MS ha voluto creare la sua versione proprietaria,meta' XML e meta' HTML. Il resto
non e' una novita' o non uscira' nella versione scatolata di Vista (WinFS). Ah, Vista (IE 7)
avra'supporto RSS..... come firefox.
-pag 7: Compatibilita': 5 applicazioni su 15 (1 su 3) non andavano con la Beta 1. Di piu'
non dice.
-pag 8: Sempre compatibilita', dicono che si fidano di MS che la migliorera'.
-pag 9: Parla in termini generici di come sara' il miglior sistema operativo prodotto da MS,
e accenna a scelte per evitare incompatibilita'.
-pag 10: WinFS, l'idea era innovativa ma deve esserci qualche problema, dice che nella
migliore delle ipotesi uscira' nel 2007 (e nella peggiore????)
-pag 11: Sempre WinFS, dice che han dovuto lasciare stare features gia' pronte a causa
del ritardo di WinFS, la data di rilascio e' sempre incerta. Anche Monad, il sistema di
scripting, sara' un addon successivo.
-pag 12: un partner di MS critica Vista....dategli uno sguardo: http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1840729,00.asp
-pag 13: glossario
-pag 14: Sicurezza. Ci sara' inclusa una suite di security tools.... preferivo poter scegliere,
soprattutto con gli ottimi tools freeware che ci sono a giro (spybot, hijack this, jetico personal firewall ed avast)....
-pag 15: Sicurezza: UAP. La funzione copiata dal su di unix, kdesu e gnomesu di linux
(c'e' da un decennio)
-pag 16: IE avra' capacita' "antiphishing", interessante, vedremo come funziona...
-pag 17: Funzioni per il controllo dei genitori sui figli.
-pag 18: un firewall finalmente potenziato. "Don't expect an equivalent to your third-party firewall, though." (sotto XP c'e' jetico ed e' gia' gratis.....)
-pag 19: Il programma di beta release.
-pag 20: IE 7: finalmente sara' al passo con firefox, speriamo anche sul fronte sicurezza.
Secondo link: sulla sicurezza.
-UPC: gia' detto sopra, copia di linux/unix
-NTFS permission granularity : c'e' gia' sotto unix da una vita (chmod 740)
-crittaggio: interessante, peccato possa rivelarsi un arma a doppio taglio (mai fatto
disastri sul pc? io si, ed e' gia' dura adesso recuperare i dati)
-salvataggio della sessione: KDE lo ha da sempre, lo tengo disabilitato perche' mi da' fastidio..... tra l'altro posso fare update del 95% del sistema senza il bisogno di riavviare...
-che resta?... ah, firewall ed antispyware integrati. Come firewall preferisco soluzioni piu'
robuste e gratis (come jetico o zonealarm), per l'antispyware preferirei poter rimuovere
le "chicche" come Alexa..... ed anche qui le alternative gratis erano bizzeffe....
DevilsAdvocate
21-04-2006, 01:22
Integrazione Internet Browser/File Manager -> Konqueror?
Guarda lo stesso KDE... si richiama abbondantemente allo stile della shell di Windows (da Windows 95 in poi... barretta in basso with pulsantino per richiamare il menu a comparsa... solo che invece della finestrella colorata c'è una "K").
La barretta in basso la scelgono gli utenti, KDE parte con la barra in alto ma puoi decidere
dove metterla.... Il fatto che KDE sia configurabile a piacere fa si che alcuni cerchino
di replicare lo stile di windows per facilitare la migrazione o per non impazzire con un
sistema dual-boot. Se ti interessa vedere come puo' diventare kde dai uno sguardo ad
http://www.kde-look.org/...
Sempre dal puro lato estetico... guarda Firefox... da quando con l'IE 6.0 di Windows XP SP2 i messaggi di popup bloccata etc. vengono comunicati attraverso una barretta gialla sotto ai menu... anche in Firefox ha fatto la sua comparsa la barretta gialla).
...... e chi ha mai detto che nell'open non ci sono idee prese da windows? del resto
windows dall'open ha attinto pure le librerie :rolleyes: http://www.tuxjournal.net/wordpress/?p=703
Sotto alcuni aspetti tra l'altro Windows (le versioni recenti almeno) sono più innovative di molti "concorrenti"... vedi il microkernel di Windows NT e derivati rispetto a quello monolitico di Linux, di quasi tutti i BSD, di Solaris etc.
Monolitico il kernel di linux? ma sai di cosa parli? Il kernel di linux e' modulare a piacere
dell'utente.....quando compili scegli che cosa vuoi integrato e cosa vuoi
modulare(modprobe, lsmod, rmmod).
Nell'esempio che hai scelto di innovativo MS non ha fatto niente.....
Gli esempi sono molti... in questo caso non posso che essere d'accordo con mjordan... fare la gara a chi ha copiato cosa ha davvero poco senso.
Su questo mi trovi daccordo. Ma dire che sono stati investiti milioni di dollari e poi
uscirsene con delle copie (simili a quelle che fanno programmatori "non retribuiti" sotto
linux) non fa molta figura.... soprattutto quando fino a ieri "sbraitavi"(tu Microsoft) a destra
e a manca che l'open source non portava innovazioni e sapeva solo scopiazzare.....
ekerazha
21-04-2006, 01:39
Vantaggi rispetto al "Finder" classico di un Mac con il browser semplice applicazione separata?
A parte quello (per M$) di non permettere la disinstallazione del suo browser (e quindi annientare la potenzialmente pericolosa Netscape), ma con il piccolo effetto collaterale che un qualsiasi bug nel browser compromette tutto l'OS...
E' semplicemente una scelta diversa... ed a quelli di KDE (che non sono propriamente Microsoft) a quanto pare è piaciuta.
Linux e in genere i programmi OpenSource non fanno testo, perchè quanto a contenuti innovativi stanno anche dietro a M$, limitandosi a scopiazzare programmi commerciali (vedi anche OpenOffice).
Appunto... e allora dove sta lo scoop della "scopiazzatura"? Anche il kernel di MacOS X se vogliamo è un ibrido tra Mach e quello di FreeBSD. Sono tutti discorsi del menga ;)
Ti farà piacere sapere, in tal proposito, che i principali artefici dei kernel di Windows NT e di OS X sono stati i due principali sviluppatori del primo efficace microkernel: Mach. Anzi Rashid, l'uomo M$, era il "professore"; Tevanian, l'uomo Apple, l'allievo.
Chi avrà inziato per primo ad accaparrarsi gli autori del più innovativo (per l'epoca) kernel mai sviluppato? Vediamo... la NeXT è del 1985. NT?
Da Wikipedia "When development started in November 1988..."
Non c'è niente da fare... Gates copia sempre da Jobs, anche dove assumere il personale!!!
Comuque ormai nè Windows NT nè XNU (il core di OS X) si possono definire veri microkernel in quando hanno incorporato nel kernel diversi servizi a fini prestazionali.
Dai risultati, comunque, si direbbe che l'allievo abbia superato il maestro! ;-)
[EDIT]: leggendo articolo di Wikipedia sembrerebbe che Windows NT sia stato sviluppato dal team ex Digital che ha sviluppato il VMS. Rashid, quindi, è arrivato dopo...
Ma che discorsi sono? :rolleyes: Perchè secondo te gli sviluppatori Microsoft nascono con la targhetta "Microsoft" attaccata al pannolino? "Dove lavorasse chi prima di cosa" non ha nessuna importanza... importano i dati di fatto... ed un dato di fatto è che Microsoft Windows NT è basato sul principio del microkernel, principio a mio parere più raffinato rispetto a quello di kernel monolitico proprio di Linux e di gran parte della "concorrenza". Windows NT è un microkernel... se mai MacOS è un "ibrido" dato che oltre a Mach comprende come già detto parti del kernel di FreeBSD.
ekerazha
21-04-2006, 01:52
La barretta in basso la scelgono gli utenti, KDE parte con la barra in alto ma puoi decidere
dove metterla.... Il fatto che KDE sia configurabile a piacere fa si che alcuni cerchino
di replicare lo stile di windows per facilitare la migrazione o per non impazzire con un
sistema dual-boot. Se ti interessa vedere come puo' diventare kde dai uno sguardo ad
http://www.kde-look.org/...
Conosco KDE dal 1999 e su qualsiasi distribuzione la barra è sempre stata di default in basso. Comunque come argomentazione mi sembra un po' povera dato che anche in Windows la barra è "mobile". La cosa del "facilitare la migrazione" non è una giustificazione... allora anche Microsoft potrebbe dire che copia da Mac per "facilitare la migrazione degli utenti Mac". Ed anche Windows supporta i temi. Come già detto sono tutti discorsi del menga che si reggono su un oceano di banalità.
...... e chi ha mai detto che nell'open non ci sono idee prese da windows? del resto
windows dall'open ha attinto pure le librerie :rolleyes: http://www.tuxjournal.net/wordpress/?p=703
Appunto... quindi come già detto la rincorsa allo "scoop dello scopiazzamento" è del tutto stupido ed inutile.
Monolitico il kernel di linux? ma sai di cosa parli? Il kernel di linux e' modulare a piacere
dell'utente.....quando compili scegli che cosa vuoi integrato e cosa vuoi
modulare(modprobe, lsmod, rmmod).
Nell'esempio che hai scelto di innovativo MS non ha fatto niente.....
Errore. Il kernel di Linux è un kernel monolitico che può caricare moduli, ma strutturalmente è appunto e comunque un kernel monolitico (leggiti anche questi interventi di Torvalds in merito: http://www.dina.dk/~abraham/Linus_vs_Tanenbaum.html ... in particolare l'affermazione "True, linux is monolithic, and I agree that microkernels are nicer." lascia ben poco spazio ad astruse interpretazioni).
BlackQuasar
21-04-2006, 01:57
> Pagina 1 : introduttiva, parla di IE 7 e di come "sara' al passo" con firefox.
Giusto
>pag 2(quella linkata): interfaccia Aero, -copia di composite per linux. (con qualche feature in piu' e linux si sta adattando con XGL)
Dai non compararmi XGL con Aero, c'e' un abisso...e poi dientro a XGL non c'e'un framework come WinFX
>pag 3: performances. (?!? :asd: ) Ci credero' quando vedro' che le richieste hardware sono minori di quelle di XP.
Sai gia che non succedera' mai :p
>pag 4: connettivita'. Supportera' IPv6 (ma scusate XP non lo supporta? la mia gentoo lo ha da 2 anni, credevo fosse gia' in XP).
C'e' gia in XP, prob. e' una versione migliorata.
>pag 5: diminuire il costo per le aziende. Qui non mi esprimo, non e' di mia competenza.
Marketing :)
>pag 6: interfacce delle applicazioni scritte in XAML. Sotto linux si usa XML da una vita ma MS ha voluto creare la sua versione proprietaria,meta' XML e meta' HTML.
No, no, XAML e' XML. Esteso per supportare direttive grafiche. e tutto il resto per le interfacce.
>Ah, Vista (IE 7) avra'supporto RSS..... come firefox.
Sara' integrato nel OS come librerie, potra' essere usato da tutti i programmi e non solo IE.
Poi se implementano queste, sara' veramante utile:
http://spaces.msn.com/rayozzie/Blog/cns!1pyct_cYtbBtOBPDVAumMEdw!175.entry
>pag 7: Compatibilita': 5 applicazioni su 15 (1 su 3) non andavano con la Beta 1.
Eh grazie al.... beta 1 :)
>pag 8: Sempre compatibilita', dicono che si fidano di MS che la migliorera'.
Si dai, quelle sono le ottimizzazioni che si lasciano alla fine dello sviluppo.
>pag 9: Parla in termini generici di come sara' il miglior sistema operativo prodotto da MS
Marketing (poi non ci voleva tanto a farlo meglio di XP :p)
>pag 10: WinFS, l'idea era innovativa ma deve esserci qualche problema, dice che nella migliore delle ipotesi uscira' nel 2007 (e nella peggiore????)
Anche Vista esce nel 2007. Comunque sara' prob. nel SP1
>Anche Monad, il sistema di scripting, sara' un addon successivo.
Per quello che ne so, sara' nella versione finale, c'e' gia nelle beta.
>pag 14: Sicurezza. Ci sara' inclusa una suite di security tools.... preferivo poter scegliere, soprattutto con gli ottimi tools freeware che ci sono a giro (spybot, hijack this, jetico personal firewall ed avast)....
Si possono disabilitare, come il firewall di XP SP2
>pag 15: Sicurezza: UAP. La funzione copiata dal su di unix, kdesu e gnomesu di linux
Beh in linux copiata da UNIX :)
>pag 16: IE avra' capacita' "antiphishing", interessante, vedremo come funziona...
C'e' gia' nella beta 2, ogni tanto mi avvisa di qualche sito.
>pag 17: Funzioni per il controllo dei genitori sui figli.
Non mi interessa, non ancora almeno :p
>pag 18: un firewall finalmente potenziato. "Don't expect an equivalent to your third-party firewall, though." (sotto XP c'e' jetico ed e' gia' gratis.....)
Se ne mettevano uno full vedevi i casini che saltavano fuori, gia con l'antivirus hai visto...
Secondo link: sulla sicurezza.
>UPC: gia' detto sopra, copia di linux/unix
Che linux ha copiato da UNIX :)
>NTFS permission granularity : c'e' gia' sotto unix da una vita (chmod 740)
Ma in NTFS non c'e da sempre ?
>crittaggio: interessante, peccato possa rivelarsi un arma a doppio taglio (mai fatto disastri sul pc? io si, ed e' gia' dura adesso recuperare i dati)
Ci vuole in un SO moderno
>che resta?... ah, firewall ed antispyware integrati. Come firewall preferisco soluzioni piu' robuste e gratis (come jetico o zonealarm), per l'antispyware preferirei poter rimuovere le "chicche" come Alexa..... ed anche qui le alternative gratis erano bizzeffe....
Vedi sopra, non potevano metterne uno full-features.
diabolik1981
21-04-2006, 08:52
Forse un po' di memoria in più non guasterebbe..
Quando nel 1978 mio zio comprò un Apple II (il primo vero pc dal costo non esorbitante) non mi risulta che sul mercato ci fosse un'alternativa targata Microsoft.
E non mi risulta nemmeno che ci fosse quando, qualche anno più tardi (1981), i miei mi regalarono un Commodore Vic20 (bei tempi.. :cry: )
E tantomeno quando comprai il c64, poi l'Amiga, poi il primo pc (con OS/2)..
E non mi risulta che, ad oggi, Microsoft abbia mai venduto un pc a qualcuno in tutta la sua storia.
Prima di attribuire dei "meriti" a capocchia, ragioniamo un attimo, eh? ;)
Forse dovresti rivedere il fenomeno dell'accoppiata IBM/MS che ha praticamente affossato Apple e concorrenti fino a metà anni 90?
diabolik1981
21-04-2006, 08:56
Veramente la trollata la stai scrivendo tu.
Non si tratta di trollata, dati alla mano OSX e Linux sono i primi due OS a dare pieno supporto a TCPA. Il resto sono le solite fantasie della rete. O credi che Intel, nel consorzio TCPA, permetterà ad Apple di rimanerne fuori?
diabolik1981
21-04-2006, 09:00
Linux e in genere i programmi OpenSource non fanno testo, perchè quanto a contenuti innovativi stanno anche dietro a M$, limitandosi a scopiazzare programmi commerciali (vedi anche OpenOffice).
Questa è bella... Allora uno dice che l'Open è il solo mondo in cui c'è innovazione, un altro afferma che è solo scopiazzatura... Ma vi rendete conto che a livello di applicativi di una stessa categoria tutti cercano di copiare qualcosa da qualche altro competitor? O credete davvero che quando esce un software sia innovativo dal primo carattere della prima linea di codice fino all'ultimo?
Non c'è niente da fare... Gates copia sempre da Jobs, anche dove assumere il personale!!!
Ahh.... come diceva qualcuno quando c'è amore si perdona tutto...
Come desideri, ci hai solo dato un quadro delle competenze medie di un utente Apple. :asd:
se dio vuole nè Criceto nè samslaves sono rappresentativi dell'utenza Apple.
Potranno in parte, quando capita ( per sbaglio :D), dire cose giuste, ma sono così schierati da non essere credibili.
Ma è perfettamente inutile dar loro corda, si sn sburgiardati in svariati mesi dietro le bordate di fek, cdimauro, Fx, DioBrando e qualcuno che mi sono sicuramente dimenticato. :D
Per quanto riguarda la notizia sarebbe interessante conoscere l'indotto che l'iPod genera per quanto riguarda gli accessori per esempio. Ci sono dati in merito?
Ah e un'ultima cosa: smettiamola di dire che Windows deve coprire una marea di configurazioni, quindi è progettato, testato, và "+ meglio"....sono stupidaggini.
Il fatto che le configurazioni con MacOSX preinstallato non siano della stessa varietà dei Wintel è banale, basta contare il rapporto delle macchine vendute.
Ma questo NON significa che se io inseriesco una X scheda video in un Mac questa non funzioni; la componentistica è da anni la stessa ( PCI, AGP, USB, Firewire ecc.) e semmai come già detto in precedenza il lodevole supporto di XP lo si deve ai produttori che hanno sviluppato driver stabili ( seguendo le Guidelines MS), non a Microsoft, che ha semplicemente integrato in XP un'enorme database che li contiene ( e basta usare nlite per capire di quanti MB si tratti...siamo sull'ordine delle centinaia).
Ma la stragrande maggioranza dei produttori di periferiche per esempio offre la doppia compatibilità ( Win e MAcOS X), quindi un "pezzo" di PC che funziona su Windows si può dire che funzioni anche su Mac.
Punto.
leoneazzurro
21-04-2006, 10:47
Sigh...
Tutti quelli che hanno postato riguardo a Win vs Apple dopo il mio ultimo ammonimento a rientrare OT sono da considerarsi ammoniti (e non sto parlando dei molluschi pre-cretacici).
Chi contribuirà ancora a questi flame verrà sospeso automaticamente.
LucaTortuga
21-04-2006, 10:55
Forse dovresti rivedere il fenomeno dell'accoppiata IBM/MS che ha praticamente affossato Apple e concorrenti fino a metà anni 90?
Ma questo cosa centra??
Ti ricordo che io stavo rispondendo a Fx, il quale "ringraziava" Microsoft per aver reso possibile l'acquisto di un PC anche a chi non aveva 10.000.000 a disposizione...
Ripeto, non mi risulta che Microsoft abbia mai venduto un solo PC in tutta la sua storia, e non mi risulta nemmeno che abbia avuto un qualsiasi ruolo nella progressiva riduzione di costo dell'hardware.
Se si vuole ringraziare qualcuno per aver reso il computer domestico alla portata di tutte le tasche, i nomi da fare sono Apple (primi pc abbordabili anche per i non miliardari) e Commodore (primi pc davvero per tutti).
Che poi l'accoppiata IBM/MS abbia conquistato il mercato aziendale negli stessi anni, non mi pare affatto pertinente con l'affermazione fatta da Fx.
LucaTortuga
21-04-2006, 10:56
Sigh...
Tutti quelli che hanno postato riguardo a Win vs Apple dopo il mio ultimo ammonimento a rientrare OT sono da considerarsi ammoniti (e non sto parlando dei molluschi pre-cretacici).
Chi contribuirà ancora a questi flame verrà sospeso automaticamente.
Scusa, ho postato prima di leggere... :doh:
Devo considerarmi sospeso?? :cry:
leoneazzurro
21-04-2006, 11:05
Scusa, ho postato prima di leggere... :doh:
Devo considerarmi sospeso?? :cry:
Oggi sono buono...
Ma basta OT e flame, e anche se pensate che "dall'altra parte" ci siano fanboys, NON date corda, non c'è la gara a chi ce l'ha più lungo.
DevilsAdvocate
21-04-2006, 11:12
>Dai non compararmi XGL con Aero, c'e' un abisso...e poi dientro a XGL non c'e'un framework come WinFX
A vantaggio di XGL, vero? Inoltre dietro XGL c'e' OpenGL,il sistema di grafica professionale
nato ben prima di directx/winFX, scusa se e' poco......
>No, no, XAML e' XML. Esteso per supportare direttive grafiche. e tutto il resto per le interfacce.
Non me ne intendo/non lo ho mai programmato. Vedremo se all'utente finale glie ne verra'
qualcosa....
>Ah, Vista (IE 7) avra'supporto RSS..... come firefox.
Sara' integrato nel OS come librerie, potra' essere usato da tutti i programmi e non solo IE.
Poi se implementano queste, sara' veramante utile:
http://spaces.msn.com/rayozzie/Blog/cns!1pyct_cYtbBtOBPDVAumMEdw!175.entry
.......un po' come le librerie di akregator per kde quindi.... fatico comunque a vedere
questo grande vantaggio....
>Anche Vista esce nel 2007. Comunque sara' prob. nel SP1
A questo punto anche NGSCB sara' probabilmente nell'SP1..... ecco come faranno a
"spingerci" ad adottarlo
>Beh in linux copiata da UNIX :)
In effetti linux E' una copia di Unix. Come un pc Dell e' una copia di un PC IBM
(per chi non lo sapesse, la piattaforma PC fu inventata da IBM , non da Microsoft)
>Se ne mettevano uno full vedevi i casini che saltavano fuori, gia con l'antivirus hai visto...
Ok, ma questo continua il marasma degli utenti che si credono falsamente protetti.....
>Che linux ha copiato da UNIX :)
E chi lo nega? non sono io che scrivo cose del tipo:
Linux e in genere i programmi OpenSource non fanno testo, perchè quanto a contenuti innovativi stanno anche dietro a M$, limitandosi a scopiazzare programmi commerciali (vedi anche OpenOffice).
(naturalmente rigirate: Microsoft ed i suoi programmi non fanno testo perche' quanto a contenuti innovativi stanno dietro anche a MacOSX, limitandosi a scopiazzare
programmi open source o commerciali, vedi anche http://www.tuxjournal.net/wordpress/?p=703).....
TRA PARENTESI: Excel e' una copia del vecchio Lotus123, Word una copia di wordperfect/
wordstar, tutti programmi nati al tempo del dos PURO.
>Ma in NTFS non c'e da sempre ?
C'e' da sempre in ext2, ext3, reiserfs, reiser4, etc.etc.
>Ci vuole in un SO moderno
Ma i guai poi sono quelli di sempre, ed il disk recovery mi sembrava una cosa carina.
Da utente home sono sicuro che nessuno mi rubera' mai dati vitali dal PC, che invece mi
possa saltare un hard-disk e' probabile.......
>Vedi sopra, non potevano metterne uno full-features.
Ma allora perche' metterne uno "bypassabile"???? genera un senso di falsa sicurezza negli
utenti che poi quando si beccano virus e trojan restano doppiamente sconvolti....
leoneazzurro
21-04-2006, 11:14
A vantaggio di XGL, vero? Inoltre dietro XGL c'e' OpenGL,il sistema di grafica professionale
nato ben prima di directx/winFX, scusa se e' poco......
>No, no, XAML e' XML. Esteso per supportare direttive grafiche. e tutto il resto per le interfacce.
Non me ne intendo/non lo ho mai programmato. Vedremo se all'utente finale glie ne verra'
qualcosa....
>Ah, Vista (IE 7) avra'supporto RSS..... come firefox.
Sara' integrato nel OS come librerie, potra' essere usato da tutti i programmi e non solo IE.
Poi se implementano queste, sara' veramante utile:
http://spaces.msn.com/rayozzie/Blog/cns!1pyct_cYtbBtOBPDVAumMEdw!175.entry
.......un po' come le librerie di akregator per kde quindi.... fatico comunque a vedere
questo grande vantaggio....
>Anche Vista esce nel 2007. Comunque sara' prob. nel SP1
A questo punto anche NGSCB sara' probabilmente nell'SP1..... ecco come faranno a
"spingerci" ad adottarlo
>Beh in linux copiata da UNIX :)
In effetti linux E' una copia di Unix. Come un pc Dell e' una copia di un PC IBM
(per chi non lo sapesse, la piattaforma PC fu inventata da IBM , non da Microsoft)
>Se ne mettevano uno full vedevi i casini che saltavano fuori, gia con l'antivirus hai visto...
Ok, ma questo continua il marasma degli utenti che si credono falsamente protetti.....
>Che linux ha copiato da UNIX :)
E chi lo nega? non sono io che scrivo cose del tipo:
(naturalmente rigirate: Microsoft ed i suoi programmi non fanno testo perche' quanto a contenuti innovativi stanno dietro anche a MacOSX, limitandosi a scopiazzare programmi
open source o commerciali, vedi anche http://www.tuxjournal.net/wordpress/?p=703
).....
>Ma in NTFS non c'e da sempre ?
C'e' da sempre in ext2, ext3, reiserfs, reiser4, etc.etc.
>Ci vuole in un SO moderno
Ma i guai poi sono quelli di sempre, ed il disk recovery mi sembrava una cosa carina.
Da utente home sono sicuro che nessuno mi rubera' mai dati vitali dal PC, che invece mi
possa saltare un hard-disk e' probabile.......
>Vedi sopra, non potevano metterne uno full-features.
Ma allora perche' metterne uno "bypassabile"???? genera un senso di falsa sicurezza negli
utenti che poi quando si beccano virus e trojan restano doppiamente sconvolti....
BASTA... lo dico per voi.
se dio vuole nè Criceto nè samslaves sono rappresentativi dell'utenza Apple.
Potranno in parte, quando capita ( per sbaglio :D), dire cose giuste, ma sono così schierati da non essere credibili.
Ma è perfettamente inutile dar loro corda, si sn sburgiardati in svariati mesi dietro le bordate di fek, cdimauro, Fx, DioBrando e qualcuno che mi sono sicuramente dimenticato. :D
Fammi vedere un solo caso dove sono stato sbugiardato da Cdimauro, DioBrando o addirittura Fx!! Con Fek può essere capitato che aveva ragione lui, d'altra parte è ben più preparato di me su aspetti di basso livello di OS o linguaggi di programmazione. Ma anche lui è decisamente di parte. Ora è lavora anche per M$!!!
Per gli altri... lasciamo stare!!
cdimauro
21-04-2006, 14:52
Preferirei non essere tirato in ballo da nessuna parte in queste os war che si ripetono sempre.
Criceto, io conservo ancora una cartella con quasi un centinaio di bookmark ai thread a cui ho partecipato. Chiaro?
DevilsAdvocate
21-04-2006, 20:05
Se verro' bannato pazienza, ho solo intenzione di postare 2 links, toni calmi e pacati,
e chi vuol riflettere ,rifletta:
1) Il primo si ricollega al problema "chi copia chi", visto che delle parti in causa una detiene
brevetti mentre l'altra,formata da volontari, i brevetti non li ha mai considerati.
http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=1146
(tra l'altro, vorrei capire come una legge solo statunitense si possa applicare ai governi
asiatici.....)
2) Il secondo invece parla di E-Gov, della scelta dell'open source e delle motivazioni alla base
della scelta open nel campo delle pubbliche amministrazioni (non solo il fattore economico,
ma "trasparenza dei formati", sempre e comunque convertibili ed accessibili in quanto aperti,
ed accesso garantito per tutti i cittadini indistintamente) :
http://www.datamanager.it/articoli.php?idricercato=14923
eur0nym0us
05-05-2006, 21:07
Se facessero pagare le licenze quanto quelle di windows e mettessero un po' di buon samaritani open source addetti al supporto hardware la situazione si capovolgerebbe ho, mac os 10.4.6
su un amd 64 3200+ scheda madre asus a8n-sli premium 2 giga di ram e tanti tanti accessori e hardware aggiuntivi e integrati.
Mi è bastato perdere mezza giornata e ho trovato i driver di tutto,addirittura un ragazzo ha portato i driver per la ethernet di nforce 4 da linux ricompilati per darwin, risultato... Eccomi qua.
OsX è una vera meraviglia!
Mi dispiace che a molti non va su comuni pc il suo supporto non apple alla fine è di 4 gatti che fanno hack. Secondo me apple ci metterebbe un mese a dare un supporto stabile a diverse architetture non apple
Jobs Dacci Mac Os X!!!! fallo per tutti e per la apple! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.