PDA

View Full Version : Quanto conviene prendere un 3700+ San Diego e quanto un X2 3800+???


ChriD
20-04-2006, 09:33
Sarei interessato ad acquistare un San Diego 3700+ ma quanto conviene oggi giorno spendere 200€ per un processore del genere???

Considerate che io con un P4 2.53Ghz e 512Mb di ram mi trovavo bene....
Diciamo che per stare un pò più al passo vorrei fare l'ugrade....

mi conviene in definitiva cacciare un 100€ in più per un X2 3800+ considerando che con un single core a 2.53Ghz P4 mi trovo bene????

Sento la differenza in termini di prestazioni tra un 3700+ e un P4 2.53Ghz??? :confused:

piottocentino
20-04-2006, 09:37
io prenderei un 3800+, nn che il 3700+ nn vada bene, ma se devi fare il cambio al giorno d'oggi conviene prendere un dual core;)

ChriD
20-04-2006, 09:48
io prenderei un 3800+, nn che il 3700+ nn vada bene, ma se devi fare il cambio al giorno d'oggi conviene prendere un dual core;)


Ma tutte le schede madri socket 939 supportano i dual?

Il 3800+ non è un pò pochino???

Cioè il 3700+ e 2.2Ghz mentre il 3800+ e 2Ghz per core.... Quindi negli applicativi che sfruttano entrambi i core otterrei un vantaggio prestazionale mentre in quelli che usano un solo core, no! giusto?
Oppure è come avere un processore a 4Ghz? :confused:

cristianox
20-04-2006, 09:50
guarda, adesso come adesso secondo me passare da un 2500p4 a un 3700+ single core non vale la pena, il vero passaggio (anche pensando al futuro) lo hai con i dual core!
vai tranquillo con il x2 3800+ e per 2 annetti non hai problemi! (naturalmente dipende cosa devi fare!) tieni conto che parecchi x2 3800+ vanno lisci a 2500mhz reali (dai 2000 standard)
se mi dici che fai solo word ed excel... allora tieniti il p42500 che farà il suo lavoro ancora per decenni! :)
se vuoi giocare, editing video, Vista ecc... allora cambia :)

ChriD
20-04-2006, 09:54
guarda, adesso come adesso secondo me passare da un 2500p4 a un 3700+ single core non vale la pena, il vero passaggio (anche pensando al futuro) lo hai con i dual core!
vai tranquillo con il x2 3800+ e per 2 annetti non hai problemi! (naturalmente dipende cosa devi fare!) tieni conto che parecchi x2 3800+ vanno lisci a 2500mhz reali (dai 2000 standard)
se mi dici che fai solo word ed excel... allora tieniti il p42500 che farà il suo lavoro ancora per decenni! :)
se vuoi giocare, editing video, Vista ecc... allora cambia :)

cambio e vado sul X2 3800+????
le nuove Asrock lo supportano???

E un P4 Dual???

cristianox
20-04-2006, 10:07
... le asrock... dipende dal modello, io ho quella in sign e va bene... (non permette grandi overclock, ma io non cerco quello!) anche il p4 dual vanno bene, consumano di più però (quindi alimentatore devi metterne uno tosto)
e sopratutto è meglio la serie 9xx rispetto alla 8xx (ma non sono molto ferrato sui p4)

cristianox
20-04-2006, 10:09
scusa...non ho la scheda madre segnata...
è una asrock... dual mi sembra, è quella con pci-e e agp con chipset uli

LiLL0
20-04-2006, 10:21
Ti conviene passare al dual core 3800+ X2

sacd
20-04-2006, 10:34
Ma tutte le schede madri socket 939 supportano i dual?

Il 3800+ non è un pò pochino???

Cioè il 3700+ e 2.2Ghz mentre il 3800+ e 2Ghz per core.... Quindi negli applicativi che sfruttano entrambi i core otterrei un vantaggio prestazionale mentre in quelli che usano un solo core, no! giusto?
Oppure è come avere un processore a 4Ghz? :confused:

Esattamente quello che hai scritto ;)

stan
20-04-2006, 13:14
io ho preso il dual core 3800+ spendendo 87 euro in più rispetto ad un 3700+ san diego. ti dico la verità, se potessi tornare indietro prenderei il 3700+, venivo da un 3200+ newcastle a 2.2, ma sicuramente avrei avuto più vantaggi dalla frequenza più alta del 3700 che dai due core del 3800

in futuro potrà cambiare, ma sono scettico, del resto i 64 bit, a parte una patch per far cry, chi li ha mai usati? ho il timore che il dual core faccia la stessa fine

walter89
20-04-2006, 13:50
io ho preso il dual core 3800+ spendendo 87 euro in più rispetto ad un 3700+ san diego. ti dico la verità, se potessi tornare indietro prenderei il 3700+, venivo da un 3200+ newcastle a 2.2, ma sicuramente avrei avuto più vantaggi dalla frequenza più alta del 3700 che dai due core del 3800

in futuro potrà cambiare, ma sono scettico, del resto i 64 bit, a parte una patch per far cry, chi li ha mai usati? ho il timore che il dual core faccia la stessa fine
infatti si vede quanta differenza c'è fra un 3200+ newcastle cloccato a 2,2 Ghz e un 3700+ :nono:
http://www23.tomshardware.com/charts4/259-241-76.png

e fra un 3700+ e un x2 3800+
http://www23.tomshardware.com/charts4/237-241-76.png

stan
20-04-2006, 13:53
caro walter, io il san diego non l'ho mai avuto e quindi è solo una supposizione.

siccome il dual core manchester lo ho qui montato e lo vedo tutti i giorni all'opera, posso dire con cognizione di causa che al momento attuale la tecnologia dual core non è sfruttata a dovere.

Drakogian
20-04-2006, 14:49
Anche io ho avuto lo stesso dubbio. Come vedi in sign ho preso il 3700 e in OC lo tengo a 2750 rocksolid e ho risparmiato 100 € (tenendo presente che applicazioni che sfruttano bene il dual si contano sulle dita di una mano). Se puoi aspettare la fine anno allora il discorso potrebbe cambiare. La prossima uscita del Conroe e la relativa risposta di Amd potranno far scendere i prezzi a parità di prestazioni.

walter89
20-04-2006, 14:50
sono punti di vista ;)

io nell'uso che ne faccio io ti posso dire che il dual lo sfrutto eccome (mulo + antivirus + decodifica divx-dvd + compressione e decompressione grossi archivi+ games pesanti) e la differenza si vede ad occhio nudo: la reattività del sistema è allucinante.


io ho riportato i test di multitasking pesante per far vedere all'utente indeciso all'acquisto che il san diego pur avendo il 10% in + di frequenza rispetto all'x2 (2200 contro 2000) ci mette il 50% in + del tempo rispetto all'x2

ognuno posta le proprie esperienze personali, ci mancherebbe ;)

bye :)

Drakogian
20-04-2006, 15:03
Certo che sono punti di vista. Nel tuo caso: "mulo + antivirus + decodifica divx-dvd + compressione e decompressione grossi archivi+ games pesanti" il dual certamente rende. Tutto dipende dall'uso principale che si fà del PC.
P.S.: Ma fai tutte queste cose in contemporanea ? :eek: Penso che non vedi l'ora che escano i 4 core ;)

walter89
20-04-2006, 15:09
alcune volte capita di non avere tempo :sofico:

cmq di default ho il mulo e il SETI@HOME 24/24 ( e naturalemten l'antivirus e il firewall)

ChriD
20-04-2006, 16:48
Un Pentium D930 come lo vedete??
e un P 670 da 3.8Ghz??

li avrei trovati entrambi ad un prezzo interessante....

markmk4
20-04-2006, 16:53
....e in ambito esclusivamente videogiochi: conviene prendere un 3800dual core oppure tipo un 4000 san diego?
Cioè, il dual core nei giochi viene sfruttato a dovere e la differenza si sente, oppure conviene stare sul "singolo" ma prenderlo il piu veloce possibile? (budget permettendo :p )

Andlea
20-04-2006, 17:07
i due core vengono sfruttati comunque, windows supporta i multiprocessori, e se tieni aperti i grafici prestazioni dei due core vedi che vengono usati.
La differenza nel tenere aperte più applicazioni si sente, il sistema risponde meglio, risulta meno appesantito
Avevo il tuo stesso dubbio, alal fine ho optato per il 3800 e lo rifarei

Drakogian
20-04-2006, 17:12
A oggi di giochi che sfruttano il dual core che ne sono pochi o nessuno. Chiaro che in futuro le cose potrebbero cambiare. Intel prevede una massiccia vendita di 2core x il 2007 e quindi è prevedibile e auspicabile che le software house (non solo di giochi) sviluppino prodotti che sfruttino in modo adeguato questa tecnologia.

ChriD
20-04-2006, 17:16
Un Pentium D930 come lo vedete??
e un P 670 da 3.8Ghz??

li avrei trovati entrambi ad un prezzo interessante....


mi ripropongo....
scusatemi ma l'info mi servirebbe rapida...

walter89
20-04-2006, 21:04
Un Pentium D930 come lo vedete??
e un P 670 da 3.8Ghz??

li avrei trovati entrambi ad un prezzo interessante....
il p4 lo escluderei

il d930 è buono, ma dipende in cosa consiste "il prezzo interessante" ;)

The_Nameless_One
20-04-2006, 21:21
secondo me una buona scelta puo essere il d805 da overcloccare pesantemente...non tanto perchè sia meglio del' X2 ( non lo è affatto , l' x2@ 2500 - 2600 va anche più del pd a 3800 Mhz ) però costa molto poco e ti potresti fare un buon sistema con lo stesso prezzo del solo 3800 :

- pD 805 135€
- p5nd2 99€
- 1Gb di ddr2 667 80€
- un buon alimentatore 80€

tot 390€

mentre con l' x2 avresti :

- 3800 x2 300€
- asrock dual-sata2 65€
- 1Gb ddr - 78€
- un buon alimentatore va preso comunque, anche se il 3800 consuma molto meno - 80€

tot: 523€

un risparmio non elevatissimo però son sempre 150€ in meno e se riesci a portarlo a 3700-3800 a livello di prestazioni con un 3800x2 @ 2400-2500 non si discosta moltissimo .... leggiti un po questo http://www.techwarelabs.com/articles/hardware/dcOAB/ articolo, il consiglio che ti do io personalmente però è di investire qualcosa in più e prendere l' x2 lo stesso... ;)

Re-voodoo
20-04-2006, 21:24
al momento i 3800+ x2 non servono a niente almeno che non si usino programmi di encoding o grafica, nei giochi è meglio un 3700+ xche ha più cashe e più frequenza, e poi un 3800+ x2 costa ancora tanto, poi che sia il futuro non lo metto in dubbio, ma nel futuro c'è molte novità e quindi io ti consiglio di prendere un 3700+ senza dubbio.

walter89
20-04-2006, 21:34
il 3800x2 è + longevo e costa solo 80 € in + di un 3700+ ma le prestazioni anche nei giochi si sentono (non si possono tenere conto di benchmark che sono effettuati su sistemi estremamenti puliti senza l'esecuzione di programmi in background; l'x2 è proprio nelle situazioni di multitasking infatti che si avvantaggia rispetto ai single core

ChriD
20-04-2006, 22:10
Sono così confuso che non ci capisco più una mazza....

io avevo in mente considerando il mio budget:

Amd 3700+ San Diego 200€
Amd 3800+ Venice 220/230€
Pentium D930 220/230€
Pentium 660 230/240€

Vorrei abbinarci una scheda video NO ciofeca e quindi non posso sbilanciarmi di più con il procio....

cosa mi consigliate????

The_Nameless_One
20-04-2006, 22:16
fra quelli l' unico dualcore...cioè il d930 ;)

ChriD
20-04-2006, 22:20
fra quelli l' unico dualcore...cioè il d930 ;)

Ma io proprio non riesco a capire...... :rolleyes: sto dual core è talmente fondamentale per uno a cui andava bene anche un P4 2.53Ghz???

walter89
20-04-2006, 22:44
è un consiglio, se poi nn lo vuoi prendere nessuno te lo obbliga ;)

ChriD
20-04-2006, 22:54
è un consiglio, se poi nn lo vuoi prendere nessuno te lo obbliga ;)


credo che alla fine lo seguirò ;)

NvidiaMen
20-04-2006, 22:56
è un consiglio, se poi nn lo vuoi prendere nessuno te lo obbliga ;)

Non capisco perchè nessuno consigli l'Opty 165... :confused:
Ha il doppio della cache del 3800x2 e sale a 2600mhz a vcore di default... praticamente un fx60... spendendo solo 45€ in più rispetto al 3800x2...
Io son strafelice dell'acquisto... :D :D :D
PC reattivissimo e molto veloce.

stan
20-04-2006, 23:18
devo essere onesto, come prontezza anche il 3800X2 risponde alla grande

walter89
21-04-2006, 06:30
l'opty 165 costa 60 € in + del 3800x2 e ne vale solo se i fan degli overclock ;)

era conveniente fino a qualche mese fa quadno costava addirittura una decina di euro in meno rispetto all'x2.

chipquick
21-04-2006, 10:20
ChriD
E' incredibile però che fino all'altroieri un single core, magari occato era definito il massimo in qualsiasi utilizzo mentre ora, per fare le stesse cose con gli stessi programmi, rimarresti al palo senza un dual core :D :D :D
Chi al giorno d'oggi non gioca, fa P2P, usa photoshop, comprime divx, masterizza, ascolta musica, deframmenta e scansiona x virus contemporaneamente? :D :D :D
Se per il tuo utilizzo ti basta il tuo vecchio PC, io aspetterei ancora un pò le novità all'orizzonte.
Se invece ti va stretto, baserei il sistema su un 3200+ Venice da occare che risparmi un bel pò. Poi eventualmente sei sempre in tempo fra un pò a passare ad un X2.
Con quello che risparmi sul procio prendi un buon ali e sk video. Le mobo Asrock hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
E' fuori dubbio che un dual core abbia potenzialità maggiori di un single cosi come la possibiltà di sfuttare applicazioni a 64bit, ma ad oggi, il rapporto vantaggi/euri è ancora decisamente basso per l'utente medio, o almeno per me.

Bye

Drakogian
21-04-2006, 10:31
Concordo con chipquick. Se devi cambiare subito spendi il meno possibile per avere un sistema che soddisfi le tue attuali esigenze (rimango dell'idea che oggi un 3700 è una buona scelta). Altrimenti aspetta che la situazione prezzo/prestazioni dei dual core si chiarisca (penso entro fine anno).

stan
21-04-2006, 10:37
c'è da considerare però che i 3800 X2 si overclockano bene...

sacd
21-04-2006, 10:37
l'opty 165 costa 60 € in + del 3800x2 e ne vale solo se i fan degli overclock ;)

era conveniente fino a qualche mese fa quadno costava addirittura una decina di euro in meno rispetto all'x2.

Guarda che quei due core nn sono confrontabili...

athlon xp 2400
21-04-2006, 13:00
IO e il mi amico ci siamo presi 2 san diego 3700 e tutti e due li abbiamo portati a 2800 con 1.5 di vcore senza problemi,con 1.55 vanno anche a 2900...ma noi va bene cosi visto che spendendo circa 230 € abbiamo un FX 57,che a comprarlo costerebbe sui 900€!Da quel che ho visto quasi tutti i 3700 vanno sui 2700 2800 e alcuni anche a 3ghz :D

NvidiaMen
21-04-2006, 15:01
l'opty 165 costa 60 € in + del 3800x2 e ne vale solo se i fan degli overclock ;)

era conveniente fino a qualche mese fa quadno costava addirittura una decina di euro in meno rispetto all'x2.

L'Opteron si trova a 348€, e nella versione boxed è fornito di una ventola in rame molto più efficente e silenziosa (perchè ha, tra l'altro, 1cm in più a lato) del 3800x2 che si trova (boxed) a 293€.
Le due achitetture poi non sono confrontabili a livello prestazionale.
Credo di poterlo dire avendole entrambe. ;)
Se invece si opta per una scelta più economica allora non consiglio ne uno nè l'altro, ma un semplice athlon64 3700... (circa 210€ oggi)
Ciao. :)

sec_death
21-04-2006, 15:52
pochi mesi fa quando ho cambiato computer avevo anche io questo amletico dubbio 3700 o 3800x2???
poi io ho preso il 3800x2 e un mio amico il 3700.
bè a occhio il 3700 è un pò più veloce nei giochi, fa qualche fotogramma in più(poi può darsi mi sbaglio)
ma in windows l'x2 è un fulmine di guerra cosa che i single core amd da quanto ho visto non lo sono...
consigliatissimo l'x2 è un mostro di processore, va davvero bene
ciao.

walter89
21-04-2006, 15:59
bè a occhio il 3700 è un pò più veloce nei giochi, fa qualche fotogramma in più(poi può darsi mi sbaglio)

ma come fai a dire "a occhio" quando le differenze, a parità di scheda video e timings e frequenze ram, sono nell'ordine del 5% ?:rolleyes:
Se poi le schede grafiche sono diverse allora il confronto è proprio impossibile o cmq illogico :)

ChriD
21-04-2006, 16:08
ma come fai a dire "a occhio" quando le differenze, a parità di scheda video e timings e frequenze ram, sono nell'ordine del 5% ?:rolleyes:
Se poi le schede grafiche sono diverse allora il confronto è proprio impossibile o cmq illogico :)


Le differenze quindi tra un 3700+ e un X2 3800+ su applicazioni single core sono dell'ordine di un 5%?? :confused:

sec_death
21-04-2006, 16:45
no, ma mi sembra inutile star li a dire è più veloce di un 5 % o di un 10... io posso dire che in win anche nelle applicazioni per single core il dual lo trovo molto più veloce e scattante, sono rimasto sorpreso nell'utilizzo.
nei giochi dico a occhio perchè non sono stato li a vedere con fraps, la scheda video è la stessa ma cambia la marca, cmq le specifiche sono le medesime e cambia anche la sk madre che lui ha una asus e io una foxconn entrambe con nf4 ultra.
La ram ha le medesime latenze e entrambi ne montiamo 1gb.
i pc sono quindi similissimi, effettivamente non sono sicuro che il mio non riesca a fare gli stessi frame del 3700 ma ne ho l'impressione, anche se considero call of duty che è ottimizzato per dual core (almeno cosi ho sentito), mi sembra più veloce sul 3700

edit: per chiarezza io consiglio il 3800x2 con cui mi sto trovando benissimo

Thomas Budicin
21-04-2006, 18:51
se prendi il 3700+ a mio avviso sono soldi buttati.
il pr rating 3700 sc e 3800 dc è una scemata dal mio punto di vista..

piottocentino
21-04-2006, 18:56
il pr rating 3700 sc e 3800 dc è una scemata dal mio punto di vista..

vero, nelle applicazioni a singolo task:)

Thomas Budicin
21-04-2006, 19:50
vero, nelle applicazioni a singolo task:)
non esistono sistemi a singolo task, pensaci bene a windows.
già windows è un sistema multi task!

Re-voodoo
21-04-2006, 20:29
nei giochi il 3700+ và un po di più di un x2 3800+, xche i giochi non sono ottimizzati per usare due core, è possibile che sia il futuro, ma nell informatica il futuro è molto veloce e cambia molto velocemente da mese a mese già a maggio AMD fa uscire un nuovo tipo di processore con un nuovo socket e ram ddr2, e quindi conviene???

sec_death
21-04-2006, 20:47
si ma non so se è un caso ma tutti gli amd single core che ho avuto o che ho visto nelle operazioni più semplici a volte dormono. i dual sono un'evoluzione spaventosa e non solo per la potenza di calcolo... sono sempre disponibili e non si freezano mai

walter89
21-04-2006, 20:58
quoto sec_death

il passaggio fra athlon 64 single core ad athlon 64 dual core è stato un po' come passare da 486 a pentium I :sofico:

Re-voodoo
21-04-2006, 21:09
forse non me ne accorgo io perchè lo tengo a default a 3000mhz :D

Thomas Budicin
21-04-2006, 23:04
quoto sec_death

il passaggio fra athlon 64 single core ad athlon 64 dual core è stato un po' come passare da 486 a pentium I :sofico:

ti quoto è tutta un altra cosa.
non puoi dire che un single core va meglio nei giochi.. perchè comunque uno non usa il pc SOLO per giocare! c'è anche windows sotto..

piottocentino
22-04-2006, 00:22
non esistono sistemi a singolo task, pensaci bene a windows.
già windows è un sistema multi task!

be si questo è vero... :stordita: