View Full Version : Scooter 50 pulizia Filtro Aria
Gianni1482
19-04-2006, 19:13
ragazzi sapete dirmi come lo pulite ? no perchè vorrei essere sicuro che venga bene.... Come lo lavate? e dopo averlo lavato con cosa lo lubrificate? io lo ho lubrificato con l'olio della miscela stesso ma ho letto che c'è gente che lo lubrifica con lo svitol :stordita: quale è la soluzione ottimale?
::::Dani83::::
19-04-2006, 19:57
ragazzi sapete dirmi come lo pulite ? no perchè vorrei essere sicuro che venga bene.... Come lo lavate? e dopo averlo lavato con cosa lo lubrificate? io lo ho lubrificato con l'olio della miscela stesso ma ho detto che c'è gente che lo lubrifica con lo svitol :stordita: quale è la soluzione ottimale?
Io lo metto a mollo in una vaschetta di benzina..
matteo171717
19-04-2006, 23:52
per ungerlo ci sono prodotti apposta moooolto appicicosi...fra questi il selenia air filter oil....
Gianni1482
20-04-2006, 13:49
per ungerlo ci sono prodotti apposta moooolto appicicosi...fra questi il selenia air filter oil....
costo? ma qualcosa fai da te? :D
costo? ma qualcosa fai da te? :D
Tecnicamente e dico tecnicamente, negli scooter 50 nuovi, il filtro è leggermente inumidito d'olio, ma lo lavano sempre con acqua e lo rimettono, poichè l'olio serve solo a preservarlo nella confezione, tanto su uno spooter il filtro non è molto usato, la spugna si consuma dopo tantissimo tempo, lavala e rimettila... :)
Gianni1482
20-04-2006, 15:16
Tecnicamente e dico tecnicamente, negli scooter 50 nuovi, il filtro è leggermente inumidito d'olio, ma lo lavano sempre con acqua e lo rimettono, poichè l'olio serve solo a preservarlo nella confezione, tanto su uno spooter il filtro non è molto usato, la spugna si consuma dopo tantissimo tempo, lavala e rimettila... :)
beh ma bisogna pur sempre lubrificarlo per permettere meglio il passaggio dell'aria no?
beh ma bisogna pur sempre lubrificarlo per permettere meglio il passaggio dell'aria no?
No và bene tranquillo.... ;)
beh ma bisogna pur sempre lubrificarlo per permettere meglio il passaggio dell'aria no?
no anche perchè sono di spugna e non con la retina in metallo... ;)
Gianni1482
20-04-2006, 23:33
no anche perchè sono di spugna e non con la retina in metallo... ;)
ma scusate se insisto ma siete sicuri? anche quelli delle auto di spugna cosidetti sportivi si lubrificano....
::::Dani83::::
21-04-2006, 08:37
ma penso che l'olio a dire il vero serva a trattenere meglio la polvere più sottile ma io nel cinquantino nn l'ho mai usato...
Gianni1482
21-04-2006, 13:34
ma penso che l'olio a dire il vero serva a trattenere meglio la polvere più sottile ma io nel cinquantino nn l'ho mai usato...
Voi che ne pensate se dopo averlo lavato ed asciugato gli spruzzo un po' di svitol? :)
non ce n'è bisogno anche perchè la spugna ha una densità altissima...
inoltre resta sempre leggermente unto quando usi lo scooter...
beh.. il filtro dopo un paio di giorni sarà bello unto e sporco di benzina, a causa dei vapori che girolonzolano nell'impianto d'alimentazione..
normalmente c'è scirtto di ungerlo con olio da motore, il più denso possibile..
alla fine non è indispensabile..
filtro????? cosa sarebbe??
mai avuto!! :sofico:
Voi che ne pensate se dopo averlo lavato ed asciugato gli spruzzo un po' di svitol? :)
Mettilooooooo senzaaaaaaaa :D
mai avuto!! :sofico:
non avevi il filtro ma il cilindro rigato sì! :rolleyes:
Io lo lavavo sempre con detersivo per piatti liquido, lo asciugavo benissimo anche col phon e lo bagnavo strizzandolo con un pò d'olio che usavo per il miscelatore stesso (anche l'olio dei freni va bene..).
Lo svitol è troppo liquido per quel tipo di uso, serve l'olio perchè trattiene la polvere non perchè lubrifica! In più l'olio è idrorepellente, se dovessi trovarti sotto un acquazzone ti aiuta a non far passare l' acqua! :)
dottormaury
22-04-2006, 12:20
io direi propio che l'olio per i freni non è adatto perchè è corrosivo e dato che l'alloggiamento del filtro di solito è in plastica e usando l'olio per i freni rischi di compromettere la tenuta della guarnizione della scatola filtro "erodendola"(non so se è il termine giusto) con l'olio per i freni.
se vuoi usare qualcosa usa l'olio per fare la miscela, va benissimo.
io sul mio vecchio booster la prima volta che aprii la scatola del filtro dell'aria lo trovai secco, quidni ogni volta che lo pulivo mi limitavo a soffiarlo con l'aria, lavarlo e stenderlo a sole :D per farlo asciugare, poi lo rimettevo a posto.
c'è da dire che grippai 3 volte ma penso che la cosa non era da imputare al filtro che faceva passar merda ma ai problemi di carburazione
senza filtro?! sei abbastanza un pazzo.. al massimo metti un collant da donna.. il rumore è lo stesso, ma almeno hai un minimo di protezione in più..
Gianni1482
22-04-2006, 15:15
c'è da dire che grippai 3 volte ma penso che la cosa non era da imputare al filtro che faceva passar merda ma ai problemi di carburazione
rassicurante :D
dottormaury
23-04-2006, 08:48
bhè non credo dipendesse dal filtro quel coso appna uscito da concessionario a tenuto il minimo si e no 100km poi basta sempre problemi con il carburatore sempre e mio padre voleva che lo tenessi originale così mi son dovuto tenere un rottame nato male.
un bel 70 top performance bifascia, un carburatora da 17 e una marmitta poco piu' aperta e probabilmente avrei avuto un mezzo piu' affidabile.
Motorland
23-04-2006, 16:32
per lavare il filtro in spugna,qualsiasi esso sia
non va usata la benzina perchè alla lunga rovina la spugna e la rende meno efficace nel suo compito,
si prende una bacinella d'acqua calda e si fa impregnare il filtro,
poi lo si passa e ripassa con del sapone neutro finchè non viene pulito,
lo si risciacqua abbondantemente con l'acqua calda per eliminare il tutto e lo si strizza, poi lo si mette ad asciugare, non al sole...
dopodichè lo si dovrebbe impregnare con dell'olio apposta,
io utilizzo l'olio per far la miscela, lo bagno, poi lo strizzo per farlo andare in tutta la spugna e per far usciere quello in eccesso,
va strizzato bene perchè altrimenti scola mentre è nella cassa filtro,
l'olio serve a trattenere quelle parti di polvere sottilissime che potrebbero passare attraverso la spugna
Gianni1482
24-04-2006, 11:31
per lavare il filtro in spugna,qualsiasi esso sia
non va usata la benzina perchè alla lunga rovina la spugna e la rende meno efficace nel suo compito,
si prende una bacinella d'acqua calda e si fa impregnare il filtro,
poi lo si passa e ripassa con del sapone neutro finchè non viene pulito,
lo si risciacqua abbondantemente con l'acqua calda per eliminare il tutto e lo si strizza, poi lo si mette ad asciugare, non al sole...
dopodichè lo si dovrebbe impregnare con dell'olio apposta,
io utilizzo l'olio per far la miscela, lo bagno, poi lo strizzo per farlo andare in tutta la spugna e per far usciere quello in eccesso,
va strizzato bene perchè altrimenti scola mentre è nella cassa filtro,
l'olio serve a trattenere quelle parti di polvere sottilissime che potrebbero passare attraverso la spugna
Infatti io avevo fatto tutto così volevo sapere come lo impregnavate... allora uso l'olio della miscela va :D grazie
non avevi il filtro ma il cilindro rigato sì! :rolleyes:
non credo! :)
Francesco_ud
27-04-2006, 09:19
il filtro non lavarlo con la benzina, ma bensì acqua e svelto, poi asciugalo ocn un asciugamano da lavoro se he hai.
poi l'olio non è necessario, dipende dall'usu che ne fai, se fai spesso sterrato allora metti, altrimenti non è necessario.
se devi metterlo in commercio ne trovi a bizzeffe, sotto mille nomi, io ho provato quello dei filtri per auto, (KN).
buon lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.