View Full Version : [VB6] MANDAARE MESSAGGI IN RETE
c'è una rete di computer, io voglio fare un programma che mandi un messaggio ad un computer di mia scelta!!!! come diavolo faccio????? boh!!!
help me!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
c'è una rete di computer, io voglio fare un programma che mandi un messaggio ad un computer di mia scelta!!!! come diavolo faccio????? boh!!!
help me!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Basta avere un'area condivisa da tutti i client (una cartella, il server, ecc.), nella quale scrivere e leggere messaggi tramite il nome del computer od un nome simbolico di Utilizzatore.
Se ti serve, ho già un pacchettino sorgente, che ti posso mandare.
Ciao !
buongiorno, è la prima volta che posto sul forum.
mi servirebbe quel piccolo progettino per l'invio di messaggi in rete lan!!!
se, per favore, me lo inviate a giuseppe.cisternino@tele2.it
grazie mille
buongiorno, è la prima volta che posto sul forum.
mi servirebbe quel piccolo progettino per l'invio di messaggi in rete lan!!!
se, per favore, me lo inviate a giuseppe.cisternino@tele2.it
grazie mille
Ciao, ben volentieri; ti chiedo solo il tempo di estrarlo da un gestionale
se tutti i computers usano Windows allora usate il comando NET SEND dal prompt dei comandi
fammi un esempio di invio con net send
Naruto83
20-06-2006, 02:23
Net send nome_computer messaggio
invece se lo vuoi mandare a tutto il gruppo collegato in lan
Net send * messaggio
Se invece vuoi implementarlo in un programmino grafico in vb6 puoi lanciare il comando così:
retval = shell("net send " & nomeComputer & " " & messaggio)
dove nomeComputer e messaggio sono due variabili in cui memorizzi il nome del computer destinatario (o * se li vuoi tutti) ed il messaggio (magari scritto in una textbox, mentre il nome del computer preso da una listbox in cui inserirai tutti i nomi dei pc dei tuoi colleghi di rete) ...
E Visto che in Vista non c'è più, cosa posso usare?
So già che è possibile realizzare una specie di chat con winsock, ma preferire non dove installare niente sui client.
Grazie
Ciao
provate WinChat, su XP si trova in C:\Windows\system32\winchat.exe
mi pare di ricordare che usasse il NetDDE, percui dovrete abilitare il servizio relativo se per voi non costituisce problemi di sicurezza.
Hanno tolto anche quello da Vista, e comunque funzionava bene solo su NT4.
Aveva già dei problemi su 2000 e XP.
Poi mi serivrebbe poter mandare messaggi da dos.
Grazie
Ciao
bah bah, curioso: se proprio non riesci a trovare nulla su Windows Vista allora credo che ti toccherà installare roba a parte; se non ti fidi delle terze parti e vuoi qualcosa di assolutamente non invadente considera che realizzare un programma eseguibile in C in modalità console per mandare messaggi sulla LAN credo sia questione di minuti :)
ah, come non detto: leggo nel post originario che era da fare in VB6. non conosco VB6 e quindi non so come si possono usare i socket (OCX o API), ma a dire il vero vedrei più azzeccata un'impostazione basata su named pipes.
IspiCiosa
16-03-2007, 17:51
mi mandate il progettino anche a me?
In vb6 i vscript è uguale, basta che non debba installare niente sui client.
Puoi darmi una dritta in più, non conosco come usare i pipes se non col dos per fare eseguire un comando dietro l'altro.
Grazie
Ciao
io non lo so fare ne' in VB6 ne' in VBScript :P
lo saprei fare solamente in C
Se hai qualcosa di già fatto, mi faresti un grande favore, altrimenti se mi dici che tipo di funzioni usare poi mi arrangio io.
Grazie mille
Per VB6
ho utilizzato winsock
Ha bisogno di un server sempre in esecuzione e un client col quale mandare un msg da dos
Ciao
lato server
Private Sub Form_Load()
' Imposta su un intero la proprietà LocalPort.
' Richiama quindi il metodo Listen.
tcpserver.LocalPort = 1500
tcpserver.Listen
Form1.Hide
End Sub
Private Sub tcpserver_Close()
tcpserver.Close
tcpserver.LocalPort = 1500
tcpserver.Listen
End Sub
Private Sub tcpServer_ConnectionRequest(ByVal requestID As Long)
' Verifica se il valore della proprietà State
' è sckClosed. In caso contrario, chiude la
' connessione prima di accettare quella nuova.
If tcpserver.State <> sckClosed Then tcpserver.Close
' Accetta la richiesta con il parametro
' requestID.
tcpserver.Accept requestID
End Sub
Private Sub tcpServer_DataArrival(ByVal bytesTotal As Long)
' Dichiara una variabile per i dati in ingresso.
' Richiama il metodo GetData e assegna i dati
' alla proprietà Text del controllo casella di
' testo txtOutput.
Dim strData As String
tcpserver.GetData strData
n = Len(strData)
For a = 1 To n
car = Mid(strData, a, 1)
If car = "£" Then
testo = Mid(strData, a + 1)
Exit For
Else
mittente = mittente & car
End If
Next
mittente = "Messaggio inviato da " & mittente
messaggio = MsgBox(testo, vbOKOnly, mittente)
stat = tcpserver.State
End Sub
Private Sub tcpserver_Error(ByVal Number As Integer, Description As String, ByVal Scode As Long, ByVal Source As String, ByVal HelpFile As String, ByVal HelpContext As Long, CancelDisplay As Boolean)
tcpserver.Close
tcpserver.LocalPort = 1500
tcpserver.Listen
End Sub
lato client
Dim pa As String
Dim testo As String
Private Sub Form_Load()
' Il nome del controllo WinSock è tcpClient.
' Nota: per specificare un host remoto, è possibile
' utilizzare l'indirizzo IP (es: "121.111.1.1")
' oppure il nome del computer, come qui indicato.
param = Command
'param = "claudio prova 1"
n = Len(param)
For x = 1 To n
carat = Mid(param, x, 1)
If carat = " " Then
testo = Mid(param, x + 1)
Exit For
End If
pc = pc & carat
Next
If tcpclient.State <> sckConnected Then tcpclient.Connect pc, 1500
Form1.Hide
End Sub
Private Sub tcpclient_Connect()
testo = tcpclient.LocalHostName & "£" & testo
tcpclient.SendData testo
DoEvents
tcpclient.Close
Unload Me
End Sub
Private Sub tcpclient_Error(ByVal Number As Integer, Description As String, ByVal Scode As Long, ByVal Source As String, ByVal HelpFile As String, ByVal HelpContext As Long, CancelDisplay As Boolean)
tcpclient.Close
MsgBox ("connessione non riuscita")
Unload Me
End Sub
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.