PDA

View Full Version : WinXp Pro - Avvio lentissimo dopo format


Skullcrusher
19-04-2006, 09:43
Premetto che ho già installato WinXp pro su vari pc vetusti ( pentium II 333 - 400 , Pentium III 550 ), ma un caso come questo non mi era mai successo...il pc è il seguente:

Cpu: Celeron 733
Mobo: Asus Cusi-Fx , chipset sis 630, scheda video/audio integrata
Ram: 64Mb + 256 Mb = 320Mb
Hard Disk: Maxtor 20Gb

Prima del format c'era Win 2000 professional, ma a causa di 150 tra virus e spyware non sono riuscito a valutare come funzionasse :p ....in ogni caso era praticamente bloccato. Ho formattato e ho installato winxp pro + s.p.2 . Il pc ora funziona, però è lentissimo ad avviarsi ( ci mette quasi 2 minuti, più di un minuto resta la schermata di caricamento di win ), cosa che non succedeva negli altri pc con cui ho avuto a che fare. Ho snellito al massimo il sistema operativo ( all'avvio occupa 67mb di ram ), ma anche nell'uso normale resta un po' rallentato.. :muro:
Ho provato a dare un'occhiata al bios, ma pare ok...francamente non saprei che altro provare....suggerimenti?

GiacoXp
19-04-2006, 12:42
guarda come sono configurati i lettori e il dma

GiacoXp
19-04-2006, 12:47
Prova anche ad installare tutti gli aggiornamenti dei driver del chipset della scheda madre; puo essere che quelli attualmente installati non siano totalemtne compatibili e comportino una lentezza della macchina stessa.
Fammi sapre ciao Gxp

Skullcrusher
19-04-2006, 13:16
Intanto grazie per l'aiuto. C'è un unico lettore collegato in al canale ide secondario e un unico hard disk collegato al canale ide primario. Ho controllato e andavano bene..l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che nell'hard disk, oltre al jumper infilato in posizione master, c'era un secondo jumper infilato orizzontalmente che metteva in contatto un piolino della posizione slave e un piolino della posizione cable select... :mbe:

In alcuni vecchi dischi c'era un secondo jumper per settare la dimensione dei cluster o qualcosa di simile, ma in un maxtor datato 2002 non mi pare proprio esista una cosa simile :mbe: in ogni caso, con o senza il secondo jumper la situazione non cambia.

Dopo provo a scollegare il lettore e a colllegarne un'altro, così da escludere anche quello.

P.S: driver del chipset non se ne trovano o meglio, ci sono i drivers per la vga integrata ma non del chipset come nelle schede odierne..neppure nell'apposita sezione asus download si trovano. Ma escludo sia dovuto a problemi di drivers, dal momento che anche durante i riavvii in fase di installazione è molto lento... :fagiano: