View Full Version : 80 nanometri: la produzione in ritardo
Redazione di Hardware Upg
19-04-2006, 07:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17092.html
ATI non potrà disporre di chip con tecnologia produttiva a 80 nanometri in tempi brevi, a motivo delle rese non allinate alle aspettative
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
19-04-2006, 09:05
quindi le soluzioni direct X 10 saranno implementate nel 2007 e non a settembre come molti vogliono dire....
Certo avere schede direct X10 e non poterle sfruttare per almeno 5/6 mesi sarebbe proprio inutile...e dannoso, sappiamo tutti che in 5/6 mesi una architettura diventa già vecchia.
Quindi meglio lanciare sul mercato qualcosa di ben fatto e sfruttare tutto il tempo possibile, anche se si salterà il periodo natalizio...
lo slittamneto è dovuto al ritardo di vista
Ritardo di Vista? E che c'entra? :confused:
Piuttosto mi chiedo che senso abbia usare gli 80 nm quando i 65 sono alle porte. Non costa un bel po' cambiare maschere e tutto? Non rischia di essere controproducente?
X darKiller
io non la penso così; appunto perchè le schede hanno una vita molto breve (in particolare quelle di fascia alta) avere le directX prima migliora la compatibilità con i giochi futuri e sposta di molti mesi la vita utile della scheda (chi è il pazzo che cambia scheda ad ogni nuova uscita di un modello + veloce...)
Inoltre ricordo che l'uscita della 9700pro avvenne molto prima dell'utilizzo delle directX 9 e il fatto di essere compatibile, oltre alle prestazioni della scheda, ne fecero sicuramente un ottimo acquisto se è vero che ad anni di distanza è ancora possibile giocare a qualunque cosa con quella scheda! (daccordo senza filtri e con risoluzioni medie...)
x maxart
Vista introduce le directx10
Pistolpete
19-04-2006, 14:18
Se davvero r600 sarà a 65nm allora credo proprio che sarà una vga mostruosa, sotto tutti i punti di vista, consumi inclusi (visto che a oggi ATI le prende da nVidia in questo campo).
X darKiller
io non la penso così; appunto perchè le schede hanno una vita molto breve (in particolare quelle di fascia alta) avere le directX prima migliora la compatibilità con i giochi futuri e sposta di molti mesi la vita utile della scheda (chi è il pazzo che cambia scheda ad ogni nuova uscita di un modello + veloce...)
Inoltre ricordo che l'uscita della 9700pro avvenne molto prima dell'utilizzo delle directX 9 e il fatto di essere compatibile, oltre alle prestazioni della scheda, ne fecero sicuramente un ottimo acquisto se è vero che ad anni di distanza è ancora possibile giocare a qualunque cosa con quella scheda! (daccordo senza filtri e con risoluzioni medie...)
magari a 800x600 dettagli bassi sui giochi nuovi, + che decenti fino ad hl 2
magari a 800x600 dettagli bassi sui giochi nuovi, + che decenti fino ad hl 2
ad hl2 (half life 2?) c gioki a 1600x1200 cn la 9700
lo slittamneto è dovuto al ritardo di vista
Lo slittamento, come leggi nella news, è dovuto al problema di rese nelle fonderie, non a Windows Vista.
Ritardo di Vista? E che c'entra? :confused:
Piuttosto mi chiedo che senso abbia usare gli 80 nm quando i 65 sono alle porte. Non costa un bel po' cambiare maschere e tutto? Non rischia di essere controproducente?
Bhè ma se hanno già problemi con gli 80nm. :D
Non vorrei si ripresentasse la precedente situazione avuta con le X18xx.
Mietzsche
19-04-2006, 19:24
Però io ancora devo capire tutto sto guadagno da 90 a 80 (il passaggio più fine finora era stato tra 0.13 e 0.11), forse adotteranno qualche tecnologia di isolamento migliore per limitare i consumi, altrimenti non si spiega molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.