PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] t-rex e tec


Pagine : 1 [2]

qtaps80
14-05-2006, 18:34
ma perchè non ci metti una sonda ?

whitedavil
14-05-2006, 18:46
è... dove in mezzo a 939 pin???

qtaps80
14-05-2006, 20:04
t'ha ragion :D

approfitto per mettere una foto della postazione di prova.

per ora è attaccato solo l'impianto a liquido.
poi attaccherò anche il pc e la tec all'sp300 per provare :fagiano:



http://img314.imageshack.us/img314/7263/provaimpianto3sl.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=provaimpianto3sl.jpg)

whitedavil
15-05-2006, 11:51
che radiatore è quello in foto???

Iantikas
15-05-2006, 12:10
dai dai ke vogliam vedere i risultati :p :D ...ciao


p.s.: vabbeh fai cmq con calma eh ;)

qtaps80
15-05-2006, 13:51
allora.....lo sto provando sul tavolo :9

il pc è un venice 3200+ tutto a defauilt e in idle.


http://img125.imageshack.us/img125/9481/16cz1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=16cz1.jpg)



che ne dite?

whitedavil
15-05-2006, 15:54
non male, ma a quanto l'alimenti la tec?? se è 13.6V hai temperature alte in idle...

qtaps80
15-05-2006, 16:20
il trimmer lo messo al massimo.
considera che per ora ho solo una pompa nj1200 che manda sia il rex1 che il k5 della scheda video.
in idle a quanto dovrei stare?
come mai sono alte le temperature?

Iantikas
15-05-2006, 17:06
prima dalla foto ke avevi postato ho visto ke il rad nn aveva ventole sopra...ora le hai messe vero???...lo spero xkè l'acqua ti diventa un brodo in 3min con la tec @13,6 se il rad lo tieni passivo...



...cmq sono abb altine le temp x essere @13,6 a con un 3200+ a default...diciamo ke un grado lo dovresti vedere @9v o poco +...anke se cmq concorrono miriadi di fattori x poter dare una temp precisa e quindi è impossibile darla...cmq ke dovresti fare di meno è sicuro...



...in ogni caso è inutile tenrlo al max, soprattutto dato ke nn hai un rad molto performante...(dato ke l'acqua si riscalda maggiormente potresti addirittura avere prestazioni peggiori ke a voltaggio inferiore)...io ti consiglio di inziare da 9v...vedere come si comporta (a proposito hai controllato l'impronta??? era ottimale il contatto???)...segnati un bel pò di dati facendo un bel pò di test...e poi inzia ad aumentare il voltaggio della TEC a poco a poco...(sarebbe buona cosa monitorare almeno temp ambiente e temp dell'acqua)...


...ciao

qtaps80
15-05-2006, 17:10
l'impronta va bene.
ho controllato sia quella che dopo se faceva condensa e va bene.
nel rad ci ho messo due ventole in aspirazione.
cmq sia sentendo i tubi e il rad si sente che è caldo.
con la pelt a 9v mi sta sui 5/6 gradi
al massimo sui 1/2 gradi.
puo dipendere dal fatto che con una sola pompa collego il rex e un k5?
e se metto altre du2 ventole al rad ?
2 aspirano e due mandano.

potrei migliorare?

in teoria a chw temp dovrei stare in idle?
in full con un sepuerpi va sui 15/16

whitedavil
15-05-2006, 17:43
ciao guarda queste sono le mie temperature con tec a 9V e il procio a 280*10
http://img343.imageshack.us/img343/5782/senzatitolo19hf.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19hf.jpg)
considerando che hai una cella da 170W dovremmo esserci ... anche se dovresti stare almeno a -2/3

edit:
non usare il superpi, fai partire TOAST per 10/15 min e vedi come schizzano le temperature :D

qtaps80
15-05-2006, 17:56
il fatto che ti segni 255 in rosso vuole dire che sei sotto zero?
anche a me a volte va a 255 in rosso.

quindi dici che per la pelt che ho come temperature sono buone?
cmq cerchero di raffreddare meglio il rad che poi sara dedicato solo per la tec mentre per il k5 un black ice pro dedicato con due circuiti diversi.

whitedavil
15-05-2006, 18:00
si a 255 vuol dire che sono a -1, 254 = -2 e cosi via, arieggia il radiatore piu che puoi, se hai un termometro e riesci a misurare la T dell'acqua sarebbe molto utile... ovviamente una volta che l'impianto si è stabilizzato...

qtaps80
15-05-2006, 18:01
ok.capito.

quindi per la tec che ho le temp vanno bene?

whitedavil
15-05-2006, 18:05
ti ho risposto anche su pct :D se hai l'sp300 al massimo e l'acqua calda si senno c'è da rivedere un attimo il sistema ;)

qtaps80
15-05-2006, 18:09
ho l'sp300e l'acqua è caldina :D
la tec è al massimo.
al minimo in idle mi si alza di 4/5 gradi fino ad arrivare sui 5/6/7 al max.

dai...posso ritenermi soddisfatto ?

è il mio primo impianto con le tec. :D

whitedavil
15-05-2006, 18:15
si puoi ritenerti soddisfatto ;)
ti mando in PM il mio indirizzo di msn che se hai altre domande.... :D

qtaps80
15-05-2006, 18:19
ok.....hai per caso anche skype?
se si mi mandi in pvt ?

whitedavil
15-05-2006, 18:21
ok.....hai per caso anche skype?
se si mi mandi in pvt ?
no sorry, skype non lo uso e non lo so nemmeno usare :)

qtaps80
16-05-2006, 20:10
http://img393.imageshack.us/img393/3871/pcsultavolo5rt.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=pcsultavolo5rt.jpg)


http://img472.imageshack.us/img472/1382/30rf.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=30rf.jpg)

whitedavil
16-05-2006, 21:12
azz che gli hai fatto al trex per andare a -4 ?

qtaps80
16-05-2006, 21:23
niente di che.

ho messo due belle ventole sul rad ben posizionate in modo da far prenedere piu aria possibile.

la temp che vedi è a default col venice 3200+ in idle.

va bene no??
la tec è a palla dall'sp300

qtaps80
16-05-2006, 21:24
quasi quasi lascio il pc sul tavolo :)
mi garba di piu!!

qtaps80
17-05-2006, 10:57
se aggiungo anche la tec da 50 watt alla vga....cosa succede?

l'sp300 ce la fa a mandarle entrambe?

mi avanza ed è un peccato lasciarla ferma li :D

whitedavil
17-05-2006, 11:37
l'alimentatore non regge, o va in protezione o ti esplode ;)
per le temperature... ora sono ok ;)

qtaps80
17-05-2006, 11:41
quindi per attaccare l'altra tec come posso fare?

whitedavil
17-05-2006, 11:59
in qualsiasi altro modo ;)
l'sp300 non ti tiene l'amperaggio, potresti provare ad attaccarlo all'ali del pc ma devi avere un alimentatore con le @@ :D

Iantikas
17-05-2006, 13:12
se aggiungo anche la tec da 50 watt alla vga....cosa succede?

l'sp300 ce la fa a mandarle entrambe?

mi avanza ed è un peccato lasciarla ferma li :D


ke skeda video hai???...considera ke una TEC da 50W è abb piccolina + di una 6600GT nn ci puoi raffreddare...se x es. la monti su una 6800GT avrai prestazioni in load peggiori ke con il solo WB...



...x whitedavil: ti ricordi ke apri tempo fa un 3d x un parere su TEC da 80W su X1900XTX...beh la TEC nn ce la fa x niente ti ritrovi con temp in full load ke sale piano ma costantemente fino oltre i 60° quindi peggio ke a liquido semplice (ed è un problema x forza della TEC siccome impianto e wb sono perfettamwnte in grado di reggere quel carico di lavoro)...daltronde dalle misure di x-bit labs fatte strumentalmente direttamente sulla skeda la X1900XTX consuma 120,30W di cui 72W li prende dal cavetto 6pin dell'ali e 48W dallo slot pci-e...



...vorrei tanto aver tra le mani una 7900GT (naturalmente OLTRE alla X1900XTX giusto x divertirmi a occare7overvoltare :D ), pensa ke cloccata reference consuma 48W e la e-vga tirata a 560/1600 arriva a malapena a 56W...con quella si ke una TEC da 80W fa il suo sporco lavoro :D anke xe overvoltata @1.4v siccome la 7900GTX consuma 84W (e naturalmente una parte son da attribuire alle memorie)...vabbeh kiudo l'OT :D ...



...ciao

whitedavil
17-05-2006, 17:10
ke skeda video hai???...considera ke una TEC da 50W è abb piccolina + di una 6600GT nn ci puoi raffreddare...se x es. la monti su una 6800GT avrai prestazioni in load peggiori ke con il solo WB...



...x whitedavil: ti ricordi ke apri tempo fa un 3d x un parere su TEC da 80W su X1900XTX...beh la TEC nn ce la fa x niente ti ritrovi con temp in full load ke sale piano ma costantemente fino oltre i 60° quindi peggio ke a liquido semplice (ed è un problema x forza della TEC siccome impianto e wb sono perfettamwnte in grado di reggere quel carico di lavoro)...daltronde dalle misure di x-bit labs fatte strumentalmente direttamente sulla skeda la X1900XTX consuma 120,30W di cui 72W li prende dal cavetto 6pin dell'ali e 48W dallo slot pci-e...



...vorrei tanto aver tra le mani una 7900GT (naturalmente OLTRE alla X1900XTX giusto x divertirmi a occare7overvoltare :D ), pensa ke cloccata reference consuma 48W e la e-vga tirata a 560/1600 arriva a malapena a 56W...con quella si ke una TEC da 80W fa il suo sporco lavoro :D anke xe overvoltata @1.4v siccome la 7900GTX consuma 84W (e naturalmente una parte son da attribuire alle memorie)...vabbeh kiudo l'OT :D ...



...ciao
si si mi ricordo benissimo che se non sbaglio ti avevo consigliato una tec da 120W ;)
lo so che da 50W è piccola ma non sapendo che VGA a non posso consigliare il giusto ;)
se ha una x600 allora una da 50W ci sta giusta ma se va oltre è meglio che si scorda tec+VGA :)

P.S: sarebbe da fare stikkare sto 3d :D , molte persone vorrebbero un sistema simile e qua possono trovare tante info molto utili ;)

qtaps80
17-05-2006, 18:31
come scheda video ho una x800 gto2 della sapphire gia con le 16 pipe abilitate

qtaps80
17-05-2006, 18:32
in effetti come 3d sta venendo bene.....bisognerebbe chiedere agli amministratori se è possibile.

Iantikas
17-05-2006, 23:19
come scheda video ho una x800 gto2 della sapphire gia con le 16 pipe abilitate

allora lascia perdere la 50W...x quella ci vuole da 80W e cmq nn pensare a prestazioni stratosferike (realisticamente ti assesterai tra i 20/30 in full load)...una 120W invece leva parekkie soddisfazioni su quella skeda...ciao

qtaps80
18-05-2006, 09:26
invece montata su una 9500 @9700 puo andare bene la tec da 50 watt?

whitedavil
18-05-2006, 11:58
si su una 9500 una da 50W ancora ci sta, ma come dice Iantikas non aspettarti prestazioni da sottozero... personalmente vedo che non c'è il bisogno di mettere vga sotto tec, io con le mie 7800gtx a 470/1300 sto a 35° in idle e 41° in full vedi tu....

whitedavil
19-05-2006, 11:52
we novità??? o hai cotto tutto :D

qtaps80
19-05-2006, 16:46
non ho cotto niente per fortuna :D
ora sto provando a cloccare un po la cpu....per ora sono a 310*9 a 1.6...che è altino come voltaggio.

mi sa tanto che la cpu piu di li non sale.

in 3dmark 03 anche con la x800gto2 overcloccata arrivo sui 14500 punti.
non mi sembra male.....

cmq con una cpu tipo un opteron credo che mi sarei divertiti ancora di piu :O

whitedavil
19-05-2006, 17:59
mi sfugge la cpu che hai ma il Vcore è esosissimo per quella frequenza ;)

qtaps80
19-05-2006, 18:30
come cpu ho un venice 3200+ 200*10
il voltaggio è altissimo....
vorrei fare un opteron ma ora non mi va di spendere soldi per la cpu.
però cè anche da dire che col rex e una bella cpu mi divertirei di piu :D

whitedavil
19-05-2006, 19:39
ma se abbassi il vcore diventa instabile??

qtaps80
19-05-2006, 19:39
a quella frequenza si...diventa instabile.

Iantikas
19-05-2006, 20:00
sicuro nn si tratti invece di un problema di instabilità dovuto a memoria settata troppo spinta???...altrimenti ti è capitata una cpu un pò sfortunella xkè gli servono vagonate di volts x reggere i 2800mhz ke in genere si raggiungono tra 1.5/1.55...se inoltre consideri ke c'è l'hai sotto t-rex e temp molto + basse significano in overclock o freq. maggiori o stesse freq. ma con minore voltaggio il fatto ke sia sfortunata si accentua ancor di + :( ...cmq sei sicuro ke nn sia dovuto al IHS messo da cani??? (così si potrebbero spiegare anke le temp un pò + alte di cui si parlava prima nonostante il contatto ottimale del t-rex)...c'è gente ke ha guadagnato fino anke a 10/15 gradi scoperkiando la cpu e 100/200mhz di overclock...solo ke è un operazioni MOLTO riskioso e se nn hai la mano ferma, molta pazienza e una buone dose di pazzia tale da portarti a riskiare la vita del procio te lo sconsiglio...ciao (xò se si scassa c'è il lato positivo ke ti prendi un bel opterino con cui divertirti seriamente, sperando ke in quel caso magari ti arrivi una cpu pure fortunella)...

qtaps80
19-05-2006, 20:03
quindi mi dici magari di provare a salire in asincrono?

abbassare la ram e salire con la cpu?

qtaps80
19-05-2006, 20:03
per le temp ...considera che la tec è da 190 watt.

qtaps80
19-05-2006, 20:47
ho fatto delle prove anche in asincrono ma non cambia niente...
purtroppo mi sa che sta cpu è un po sfigatella.
se voglio salire ancora dovrei fare un opteron!

Iantikas
19-05-2006, 23:08
su amd son molti importanti anke i timng, se li hai toccati e li hai tirati rispetto al default possono essere loro la causa dell'instabilità...


...tanto tentar nn nuoce :D , può anke essere cmq ke veramente il procio nn ce la fa a salir + su di così...ciao

whitedavil
20-05-2006, 07:35
scoperchiare il procio non è cosi rischioso, io l'ho fatto e non ho nessun problema :D ovvio che bisogna avere gli attrezzi giusti e NON essere imazienti... io ho dovuto scoperchiarlo perche avevo l'IHS concavo e il rex poggiava solo sui bordi :( ....
comunque, qtaps80 puoi ripostare tutta la tua configurazione che me la sono dimenticata :D , cosi vediamo se si puo fare qualcosa perchè usi un voltaggio incredibile sotto rex per i 2.8ghz ;)

qtaps80
20-05-2006, 09:00
dfi ultra d nf4
venice 3200+
2*512 geil one s
x800 gto2
hd western digital 120 gb
masterizzatore dvd pioneer 110d

ma scoperchiando la cpu...poi il rex come lo coibento?
ora tocca tutta la superficie nella cpu....poi ci sarà solo il core.
in quel caso?
devo coibentare lasciando libera solo la parte che va a contatto col core o lo lascio cosi come è ora?

qtaps80
20-05-2006, 09:05
per scoperchiarlo va bene un normale taglierino?

Iantikas
20-05-2006, 09:08
è consigiabile usare quacosa di molto sottile, la lama di un rasoglio (tipo BIC) va benissimo...ciao

qtaps80
20-05-2006, 10:13
ma facendo piano piano col taglierino non va bene lo stesso?

Fede780
20-05-2006, 11:45
ma facendo piano piano col taglierino non va bene lo stesso?
no, non ci passa il taglierino, serva la lametta da barba, dai se vuoi domani passo da te e scoperchiamo

whitedavil
20-05-2006, 16:19
ma facendo piano piano col taglierino non va bene lo stesso?
no!!! non va bene ;) se usi un taglierino tanto vale che lo regali a me :D
io ho usato delle lame mooooolto sottili, come dice fede780 usa quelle dei rasoi ma non quelle del mach3 perche sono curve ;)
anche scoperchiato non cambia la coibentazione ;)

fdadakjli
20-05-2006, 17:12
già...con la lametta è davvero una passeggiata... ;)

qtaps80
21-05-2006, 15:40
quindi anche togliendo l'ihs dalla cpui non devo fare altre operazioni per la coibentaazione giusto???

rimane cosi come è ora con la cpu con l'ihs..

fdadakjli
21-05-2006, 16:07
devi isolare i chippini attorno al core...usa un pò di smalto per le unghie...;)

qtaps80
21-05-2006, 16:23
il coldplate del rex lo lascio cosi come è ora.

con dello smalto per unghie lo passo tutto intorno al core....giusto?

ma che tipo di smalto deve essere?

poi come si toglie?

fdadakjli
21-05-2006, 16:44
lo smalto lo devi passare sopra ai chippini...non serve impiastrare tutto... :p
poi lo togli con un'aghetto... :)

qtaps80
21-05-2006, 16:53
quindi fa una patina che si toglie con facilità......

ok..

fdadakjli
21-05-2006, 16:55
già... :)

Iantikas
21-05-2006, 18:02
io quando con la coibentazione nn si riescono a coprire tutti i punti (tipo in questo caso i chippini attorno al core) uso del "silicone" (almeno credo sia una specie di silicone :D )...si kiama "dow corning conformal coating"...e dentro una siringona (come quella della pasta termoconduttiva ma naturalmente molto + grande) rimane liquido [abb denso] e poi lo si toglie facilmente...


...poi c'è anke il silicone spray ma quello te lo sconsiglio...ciao

qtaps80
21-05-2006, 18:33
ok....
la mia è solo una domanda....
ho preso un opteron ...prima lo provo cosi...
poi al massimo se non rende molto provo a scappottarlo per vedere come si comporta

whitedavil
23-05-2006, 11:44
un opteron dovrebbe permetterti un migliore oc ;)

dragonhunter89
22-06-2006, 19:44
Salve ho letta la vostra discussione, e vorrei un consiglio... vorrei mettere la pelt nel mio sistema a liquido... una pelt da 250w potrebbe bastare per un 3700+ , che però adesso ho intenzione di cambiare appena possibile con un 175 o meglio con un fx-60 :ave: ...
Come sistema a liquido ne ho uno costruito in casa:
-Radiatore: v3 (2700 kcal/h)
-Pompe: 1200h/l per ricircolo h20 attraverso i wb
700h/l per ricircolo h20 tra il radiatore e la vaschetta
-vaschetta: costruita in casa da c.a. 2 litri

Si può fare o è meglio fare delle modifiche :confused:

Come wb sul procio ho un wb della lunasio per amd

Grazie

whitedavil
24-06-2006, 09:32
si puoi metterla, io prima di passare al trex usavo l'OC3000 di lunasio con cpx e peltier da 226W.
come alimentatore cosa intendi usare??

dragonhunter89
24-06-2006, 13:38
x il pc uso ho un enermax colergianto 485 watt e le vento le ho un picco lo alimentatore (tipo quelli per il xpc) da 150 watt e per la pelt penso di farmi un alimentatore che eroga da 7 a 15 volt da 40A opure andare in qualsiasi negozi di elettronica e prendermene uno...
Cmq qualche consigli per attaccare la pelt al wb?
grazie

whitedavil
25-06-2006, 19:02
o usi il CPX di lunasio, oppure anche ybris offre una soluzione simile ;)
imho ti conviene prendere un SP300 a 129€, nei negozi di elettronica ti costa quasi il doppio ;)

MEDi0MAN
25-06-2006, 23:00
si può usare anche un' Ali toroidale da 50A in vendita a pochi €uri su ebay, l'unica pecca è che dopo aver raddrizzato la corrente in continua non potrai regolarne il voltaggio......

whitedavil
26-06-2006, 07:48
si ma a parte che un toroidale da 50A è bello grosso, poi serve un ponte da almeno 40A e condensatori belli grossi con il loro circuito di caricamento perche senno accendi e tira una bella botta.... a parte questo poi se vuoi farlo regolabile diventa abbastanza complicato per via delle potenze e degli assorbimenti in gioco.... imho alla fine vai a spendere = a comprarlo gia fatto, con l'unica differenza che è piu piccolo e piu affidabile...
Non è da tutti saper gestire correnti così alte ;)

jerrygdm
27-06-2006, 21:00
Mi iscrivo....

Ho letto tutto il thread, molto utile.

Vorrei prendere il trex3...vediamo dopo decido.

whitedavil
28-06-2006, 09:11
per qualsiasi informazione non esitare a chiedere ;) ho visto il 3d su pct ;) piu tardi ti rispondo anche li alle domande che hai fatto ;)

jerrygdm
28-06-2006, 09:15
ottimo grazie...

sapresti dirmi quanto è lungo il filo dal trex alla scheda e dal trex all'ali?

whitedavil
28-06-2006, 09:24
guarda, i fili della tec sono circa 15cm, poi li devi allungare se serve, in caso usa filo da 4 mm2 che va benissimo ma non stare sotto a questa dimensione... teoricamente 1 mm2 tiene 6A, con i 24A del t-rex ti viene fuori questo calcolo:
24/6 = 4 mm2 ;)

andreamaggio
19-09-2006, 10:06
Ciao ragazzi! Allora ho trovato questa discussione molto interessante... io posso dirvi che possiedo ed utilizzo già da circa più di 1 anno le celle di peltier! Che posso dirvi... il procio qualunque sia "vive molto meglio", ho segnato temperature al massimo attorno ai 20° o 30° in condizioni estreme di utilizzo se no anche sotto lo zero! Lati negativi posso essere un montaggio accurato e una buona manutenzione che però deriva quasi interamente dal sistema a liquido...

rdv_90
03-06-2007, 17:11
up :eek:


ho il trex3 da pochi gg e lo sto testando

vi saprò dire... sotto c'è un a64x2

qtaps80
29-01-2022, 21:21
Dall'ultimo post di questo thread sono passati ben 15 anni :eek:

Qualcuno usa ancora un T-rex ?

DioSpada
25-03-2022, 01:44
Ciao,
Io uso un phase change di Dimas ma sarei interessato anche ad un waterblock con peltier. Che si trovi qualcosa in giro ? :sofico:

Ludus
26-03-2022, 07:31
Ciao,
Io uso un phase change di Dimas ma sarei interessato anche ad un waterblock con peltier. Che si trovi qualcosa in giro ? :sofico:

di T-Rex dubito che riesci a trovarne, però c'è la versione con peltier fatta da EK.