PDA

View Full Version : Condividere una cartella da win a linux


xblastx
18-04-2006, 15:55
Ciao
Come da titolo ho mandriva 2006.
Il pc è collegato assieme ad un altro pc con xp prof.
Come faccio a far vedere una cartella in rete presente sul pc con xp a linux?
Grazie in anticipo

Neo996sps
18-04-2006, 17:58
Ciao.

questo problema l'horisolto una settimana fa:

accedi al sistema come root, ti consiglio la modalità grafica. Ti cerchi il menu di KDE, e al suo interno giri e trovi samba (se non c'è aggiungi tutti i pacchetti samba della mandriva), configuri la rete come se fosse qindows, specificando lo stesso gruppo di lavoro.
Decidi il tipo di condivisione (io ho messo utente, così sulla rete accede alla Linux MAchine solo chi ha nome utente e password) e poi condividi una cartella su windows. Per accedere con nome utente e password, nella configurazione di samba devi aggiungere il tuo utente alla voce utenti.

Così in 10 minuti fai tutto.

di0nis0
18-04-2006, 22:40
neo non ho capito nulla...facciamo che su windows abbiamo condiviso la cartella SHARE..... i due computer sono in rete ad esempio con ip 1.2.3.4(windows) e 1.2.3.5(linux)....io mi sposto su linux ....come faccio a montare da linux la cartella SHARE di windows? ricordandomi che posso montare le partizioni ntfs in sola lettura

si puo fare con un semplice mount o bisogna usare per forza samba?

ma samba in generale non serve a far condividere una cartella su linux accessibile a windows???

Fugazi
18-04-2006, 22:59
si puo fare con un semplice mount o bisogna usare per forza samba?
No, mount serve per montare i devices (dispositivi) installati (anche removibili) sul PC.

ma samba in generale non serve a far condividere una cartella su linux accessibile a windows???
Samba serve a connettersi in rete con uno o + Sistemi Operativi MS facendo loro credere di essere una postazione Win (definizione un po' maccheronica):

Samba uses the TCP/IP protocol that is installed on the host server. When correctly configured, it allows that host to interact with a Microsoft Windows client or server as if it is a Windows file and print server.

di0nis0
18-04-2006, 23:32
ciao fugazi ascolta........nfs simula un device o lo è?

e poi va bene che con samba faccio fesso windows ma devo fare fesso anche me stesso(linux) per accedere a una directory condivisa da windows?
e questo modo di farmi fesso e per caso smbmount?
ma con questo metodo ntfs e sempre in lettura o la simulazione mi permette anche scrivere?(so che è una domanda stupida...ma non si sa mai) :muro: :muro:

Fugazi
19-04-2006, 00:19
ma devo fare fesso anche me stesso(linux) per accedere a una directory condivisa da windows?
e questo modo di farmi fesso e per caso smbmount?
Non fai fesso Linux, semplicemente monti il dispositivo condiviso come se fosse una normale partizione perchè samba permette al sistema di vederlo, così come i moduli scsi o usb permettono al kernel di vedere le rispettive periferiche.

a con questo metodo ntfs e sempre in lettura o la simulazione mi permette anche scrivere?
Mi risulta di no :( purtroppo anche se monti il dispositivo ntfs di un altro PC sarà sempre il kernel a gestirlo e Linux non scrive su ntfs (potresti installare il modulo per l'ntfs, ma la scrittura è comunque a rischio)

Neo996sps
19-04-2006, 07:32
Ciao.

Ora ti spiego passo passo come ho fatto io

- mi sono connesso alla mia linux machines come root
- dal menu di KDE ho seguito questo percorso: Sistema -> Configurazione -> KDE -> Rete
- qui ho scelto samba (se non c'è lo devi installare con il gestore dei pacchetti)
- Ti si apre una finestra dove vai ad operare le tue scelte.

IMPOSTAZIONI DI BASE

File di configurazione di Samba: lascialo invariato
Gruppo di lavoro: lo devi impostare uguale alla tua Windows Machines (Es. WORKGROUP)
Nome Netbios: il nome che vuoi dare in rete alla Linuxmachine
Stringa del Server: Samba Server %v
Livello di sicurezza: qui devi decidere come ti vuoi muovere, se solo condivisione senza autenticazione devi tenerti la prima opzione, altrimenti dai un'occhiata alle altre opzioni disponibili

CONDIVISIONI

Qui vai a dire al sistema Samba che cartella vai a condividere sulla tua Linux Machine

STAMPANTI

Stessa cosa, trovi dentro la stampante per i PDF (di solito)

UTENTI

Qui vai a dire a Samba gli utenti che vuoi che si possano connettere al tuo sistema. Ricorda che devono esistere i rispettivi utenti linux.

AVANZATE

Una serie di opzioni che non ho usato.

Dal PC Win metti dentro l'ip della tua Linux Machines così star -> esegui -> \\IPLINUXMACHINE

Se hai impostato un login con nome utente password ti vengono richiesti, sennò ti si apre la tua cartella.

Per vedere la cartella da linux su windows devi fare Periferiche (sul desktop) Samba SHare GRUPPO DI LAVORO MACCHINA WINDOWS e vedi la cartella SHARE (che è quella che hai ondiviso).

Ciao e fammi sapere

xblastx
19-04-2006, 08:06
bene, vedo che ho trovato risposte :-)
Ora, un mio amico mi ha consigliato di utilizzare un altro sw (il nome non lo ricordo, dato che il cervello e' ancora a letto a casa), in serata vi aggiorno anche io in merito a questa cosa.
Una domanda, ma a quanto ho letto io non posso avere in condivisione una cartella su winxp e poterci salvare materiale da linux????

Neo996sps
19-04-2006, 08:24
Con samba puoi. Se segui il post di prima ci riesci (lo so perchè ho appena finito un travaso di dati)

xblastx
19-04-2006, 09:27
Ti mando un pvt.

Neo996sps
19-04-2006, 16:25
Praticamente Samba funziona così:

Tu hai il Sistema operativo linux su una macchina e sull'altra hai installato windows. Devi vedere samba come se fosse una terza macchina, messa tra i due PC, che "traduce" il passaggio di dati tra linux e windows.

E' una spiegazione a grandi linee (moooolto grandi) ma questo dovrebbe aiutarti a capire bene o male cosa fa Samba.

Haloa!!!! :D

xblastx
21-04-2006, 19:08
Dal PC Win metti dentro l'ip della tua Linux Machines così star -> esegui -> \\IPLINUXMACHINE

Se hai impostato un login con nome utente password ti vengono richiesti, sennò ti si apre la tua cartella.

Per vedere la cartella da linux su windows devi fare Periferiche (sul desktop) Samba SHare GRUPPO DI LAVORO MACCHINA WINDOWS e vedi la cartella SHARE (che è quella che hai ondiviso).

Ciao e fammi sapere


Sono fermo quì..... xp mi da errore

Neo996sps
23-04-2006, 09:14
Sono fermo quì..... xp mi da errore

Sembrerebbe che ti sia dimenticato di impostare l'IP statico sulla Linux Machine o di impostare il gruppo di lavoro.
Da linux riesci a vedere la cartella condivisione di windows? Prova a condividere una cartella della tua home (dovresti aver capito come si fa), eventualmente imposta la condivisione delle cartelle a CONDIVISIONE.

xblastx
24-04-2006, 14:21
Ciao
Ho risolto, ma in maniera differente.
Ho utilizzato il sw linneighborhood, che mi ha consigliato un amico e sono riuscito a fare tutto.
Gradualmente mi sento sempre più a mio agio con linux, vediamo un pò.......

Neo996sps
24-04-2006, 15:26
Ciao
Ho risolto, ma in maniera differente.
Ho utilizzato il sw linneighborhood, che mi ha consigliato un amico e sono riuscito a fare tutto.
Gradualmente mi sento sempre più a mio agio con linux, vediamo un pò.......

Non conosco questo programma, comunque sono contento che tu ti sia tolto di torno il problema.

SULLA CRESTA DELL'ONDA!!!!!