PDA

View Full Version : Canon 350D e colori spenti


thefire1960
18-04-2006, 15:49
Ciao a tutti ho sempre usato digitali Coolpix ora mi trovo tra le mani una splendida Canon 350D una lippa, mi ricorda le mie vecchie reflex ma....... i colori ottenuti in confronto alle Nikon sono molto + spenti, siccome pensavo fosse la macchina che avevo avesse qualche prob. me ne sono fatto dare un'altra e.... :eek: stesso risultato. Probabilmente le Nikon calcano un pò la mano sui contrasti (in default) , nessuno di voi ha fatto confronti con altre fotocamere x quanto riguarda l' intensità dei colori?
Per fare le prove ho usato la mia vecchia Nikon 5700 in program (resto tutto def) e la Canon in prog e def.(firm 1.0.3) fotografando lo stesso soggetto nello stesso momento le foto fatte con la canon hanno degli strani colori, boh :help:

ciop71
18-04-2006, 15:55
E' normale, la maggior parte delle compatte 'pompano' contrasto e saturazione dei colori perchè 'alla gente piace di più', mentre le reflex tendono a restituire foto più morbide con colori più reali, eventualmente elabori le immagini successivamente.
Prova a cambiare qualche impostazione da menù della 350d, ad esempio agisci su contrasto e saturazione.

thefire1960
18-04-2006, 16:02
si d' accordo, posso anche "pomparle" con photoshop, dici che anche la Nikon D70 si comporta così? Tnx

teod
18-04-2006, 16:26
si d' accordo, posso anche "pomparle" con photoshop, dici che anche la Nikon D70 si comporta così? Tnx

La D70 restituisce colori in generale più belli (parere personale), ma non più saturi (in senso assoluto) rispetto alla 350D, anzi... spesso fa peggio.
Con le reflex, sia che si scatti in RAW, sia che si scatti in JPEG, un po' di elaborazione è consigliata: un po' di maschera di contrasto, una regolatina a livelli/curve sono quasi sempre necessari.
Comunque la resa cromatica e il contrasto dipendono (molto) anche dalla lente montata.
Ciao

thefire1960
18-04-2006, 16:36
Ok grazie adesso stò usando l'originale 18-55, bye

rafely
18-04-2006, 17:08
L'idea che mi son fatto guardando molti scatti è proprio questa: le nikon restituiscono colori molto + intensi. Il mio parere riguarda sia le compatte che le reflex ma in questo ultimo caso potrei essere "ingannato" dal postproduzione. Cmq + guardo le foto in giro sui forum e + mi convinco che nikon gestisce i colori in maniera diversa da altri, i colori sembrano essere + saturi.

teod
18-04-2006, 17:25
L'idea che mi son fatto guardando molti scatti è proprio questa: le nikon restituiscono colori molto + intensi. Il mio parere riguarda sia le compatte che le reflex ma in questo ultimo caso potrei essere "ingannato" dal postproduzione. Cmq + guardo le foto in giro sui forum e + mi convinco che nikon gestisce i colori in maniera diversa da altri, i colori sembrano essere + saturi.

Più che i colori saturi è la curva di contrasto della D70 (ma penso anche della D50) a restituire colori che sembrano più saturi... purtroppo la stessa curva chiude le ombre e brucia le luci (mentre l'esposimetro tende a sottoesporre), per cui preferisco di gran lunga la risposta generale di Canon.
Ciao

thefire1960
18-04-2006, 21:40
Beh a questo punto cercherò di farmi prestare una D70 così da poter fare un paragone, :fagiano:

(IH)Patriota
18-04-2006, 21:48
Credo che anche sulla 350d (come avevo sulla 300D) ci sia un menu di configurazione colore che agisce su nitidezza , saturazione e contrasto , 3 se non sbaglio quelle di default piu' lo spazio per parametro1 e parametro2 customizzabili dall' utente.

Prova a verificare lo spazio colore che stai utilizzando perchè anche io mi ricordo un' impostazione che rendeva le foto piu' scialbe anche se non posso che consigliare (come hanno gia' fatto gli altri) di scattare in RAW e poi con calma scegliere temperatra colore , esposizione , luminosita' , ombre , contrasto , saturazione...bla bla bla

teod
18-04-2006, 22:15
Credo che anche sulla 350d (come avevo sulla 300D) ci sia un menu di configurazione colore che agisce su nitidezza , saturazione e contrasto , 3 se non sbaglio quelle di default piu' lo spazio per parametro1 e parametro2 customizzabili dall' utente.

Prova a verificare lo spazio colore che stai utilizzando perchè anche io mi ricordo un' impostazione che rendeva le foto piu' scialbe anche se non posso che consigliare (come hanno gia' fatto gli altri) di scattare in RAW e poi con calma scegliere temperatra colore , esposizione , luminosita' , ombre , contrasto , saturazione...bla bla bla

Giusto, se la macchina è impostata su AdobeRGB come spazio colore, le foto potrebbero apparirti più slavate, impostala su sRGB.
Ciao

Fibo
18-04-2006, 22:36
Per fare le prove ho usato la mia vecchia Nikon 5700 in program (resto tutto def) e la Canon in prog e def.(firm 1.0.3) fotografando lo stesso soggetto nello stesso momento le foto fatte con la canon hanno degli strani colori, boh :help:

Ho una 5700, la uso spesso e mi piace molto soprattutto per la resa colori che è secondo me paragonabili a macchine ed ottiche più costose.
I colori non dipendono solo da impostazioni software o dal sensore, ma anche delle ottiche.

thefire1960
19-04-2006, 16:13
Giusto, se la macchina è impostata su AdobeRGB come spazio colore, le foto potrebbero apparirti più slavate, impostala su sRGB.
Ciao
ho provato in effetti è migliorato, pensa che esce di defoult impostata su AdobeRGB mentre sul libretto di istruzione consiglia sRGB :doh:

teod
19-04-2006, 18:28
ho provato in effetti è migliorato, pensa che esce di defoult impostata su AdobeRGB mentre sul libretto di istruzione consiglia sRGB :doh:

In realtà AdobeRGB è uno spazio colore più ampio di sRGB (ci sono più passaggi tonali), solo che sRGB rende meglio a monitor, mentre AdobeRGB rende meglio in elaborazione del file per la stampa.
Ciao