PDA

View Full Version : Logitech: DiNovo vs S510


dariodn
18-04-2006, 09:59
Sono indeciso tra quale delle due suddette tastiere acquistare. Entrambe trovate a 99€ (ma potrei trovarle ancora a meno, visto che tale è il prezzo FNAC).
Il mio dubbio principale è sull'altezza dei tasti. Cerco infatti uno stile come quello dei notebook e la DiNovo parrebbe avvicinarsi a questo standard. La S510 invece non riesco a capirlo. La DiNovo però, dalle immagini che ho visto, non capisco se ha i piedini per inclinarla (come qualsiasi altra tastiera) o se uno deve tenersela a livello del piano.

Per lo stesso prezzo la S510 ha anche il telecomando e tutto il blocco intero (la DiNovo ha il tastierino numerico separato)...

qualcuno di voi sai consigliarmi, se magari ha già una delle due mi risolve anche i dubbi... tnx :)

alexio22
18-04-2006, 23:28
Sono indeciso tra quale delle due suddette tastiere acquistare. Entrambe trovate a 99€ (ma potrei trovarle ancora a meno, visto che tale è il prezzo FNAC).
Il mio dubbio principale è sull'altezza dei tasti. Cerco infatti uno stile come quello dei notebook e la DiNovo parrebbe avvicinarsi a questo standard. La S510 invece non riesco a capirlo. La DiNovo però, dalle immagini che ho visto, non capisco se ha i piedini per inclinarla (come qualsiasi altra tastiera) o se uno deve tenersela a livello del piano.

Per lo stesso prezzo la S510 ha anche il telecomando e tutto il blocco intero (la DiNovo ha il tastierino numerico separato)...

qualcuno di voi sai consigliarmi, se magari ha già una delle due mi risolve anche i dubbi... tnx :)

Ciao ho il set diNovo e ti confermo che la tastiera ha i piedini per inclinarla

Ciao

dariodn
19-04-2006, 08:09
grazie. :)

puoi dirmi anche se è rumorosa nella pressione dei tasti e se è sensibile al tocco?

a robustezza invece come la giudichi?

tnx

alexio22
19-04-2006, 17:06
grazie. :)

puoi dirmi anche se è rumorosa nella pressione dei tasti e se è sensibile al tocco?

a robustezza invece come la giudichi?

tnx

Piu silenziosa rispetto alle tastiere tradizionali.
La sensibilità è normale.
La robustezza è buona....se cade però non so cosa succederebbe :D
Ogni tanto mi da dei problemi di software.
Il tasto X si blocca "virtualmente" e devi riavviare.Questo mi è successo 3 volte in 2 mesi di utilizzo.
Visto che è un atstiera bluetooth per esempio non puoi entrare nel bios perchè appena accendi il pc non te la vede.
Il tastierino numerico e molto comodo perchè puoi metterlo dove vuoi e si puo usare come telecomando per comandare ad esempio winamp.Inoltre lo schermo lcd del tastierino ti visualizza i titoli delle canzoni ti dice se ti arriva posta ecc....

Ciao

morris.xxx
20-04-2006, 10:21
Piu silenziosa rispetto alle tastiere tradizionali.
La sensibilità è normale.
La robustezza è buona....se cade però non so cosa succederebbe :D
Ogni tanto mi da dei problemi di software.
Il tasto X si blocca "virtualmente" e devi riavviare.Questo mi è successo 3 volte in 2 mesi di utilizzo.
Visto che è un atstiera bluetooth per esempio non puoi entrare nel bios perchè appena accendi il pc non te la vede.
Il tastierino numerico e molto comodo perchè puoi metterlo dove vuoi e si puo usare come telecomando per comandare ad esempio winamp.Inoltre lo schermo lcd del tastierino ti visualizza i titoli delle canzoni ti dice se ti arriva posta ecc....

Ciao

ciao sarei interessato anch'io a questo set. ho visto che ci sono due versioni una per notebook e l'altra per desktop, a parte il prezzo, quale differenza c'è tra le due? le dimensioni?
il problema di entrare nel bios riguarda tutte le tastiere senza filo o solo questa? succede la stessa cosa per entrare nel dos? utilizzando il set per un desktop l'unica soluzione è tenersi una tastiera con filo?
ciao e grazie

alexio22
20-04-2006, 12:08
ciao sarei interessato anch'io a questo set. ho visto che ci sono due versioni una per notebook e l'altra per desktop, a parte il prezzo, quale differenza c'è tra le due? le dimensioni?
il problema di entrare nel bios riguarda tutte le tastiere senza filo o solo questa? succede la stessa cosa per entrare nel dos? utilizzando il set per un desktop l'unica soluzione è tenersi una tastiera con filo?
ciao e grazie

Non so che differneza ci sia tra la versione desktop e quella notebook, io ho quella per desktop.
Il problema di entrare nel bios riguarda le tastiere bluetooth.Con la mia tastiera precendente che era un logitech ad onde radio, entravo nel bios senza problemi.
Sei hai un set DiNovo l'unica soluzione per entrare nel bios è avere una tastiera con filo oppure una ad onde radio.

Ciao