View Full Version : Pentax, Takumar ecc nell'era digitale?
Mio padre amava la fotografia ed era un ottimo fotografo amatoriale... di lui custodisco gelosamente il suo vecchio hardware che comprende tra l'altro due obiettivi Super Takumar (un 28mm e un 135mm) che utilizzava con la sua Asahi Pentax SpotMatic II, oltre al famoso obiettivo 50mm.
Ora volevo chiedervi inanzitutto perchè la Pentax è scaduta in questo modo... come mai non appare più nelle prime posizioni come prodotti dopo tanti anni di gloria? Su Steve Digicam's tra le migliori compare un paio di volte al max...
A parte questo, la cosa che mi intreresava di più sapere era se c'è la possibilità di riutilizzare queste ottiche su macchine reflex digitali? è ancora utilizzato l'attacco a vite M42?
Mio padre amava la fotografia ed era un ottimo fotografo amatoriale... di lui custodisco gelosamente il suo vecchio hardware che comprende tra l'altro due obiettivi Super Takumar (un 28mm e un 135mm) che utilizzava con la sua Asahi Pentax SpotMatic II, oltre al famoso obiettivo 50mm.
Ora volevo chiedervi inanzitutto perchè la Pentax è scaduta in questo modo... come mai non appare più nelle prime posizioni come prodotti dopo tanti anni di gloria? Su Steve Digicam's tra le migliori compare un paio di volte al max...
pentax è "montata" sul treno del digitale in ritardo rispetto alle altre concorrenti, per questo si sentono gli appassionati cianciare solo di nikon e canon, ma dire che è scaduta è una cavolata: quanto ottiche non ha niente da invidiare alle altre (anzi) e le reflex digitali che ha presentato (dalla Ds in poi, quindi Ds, Ds2, DL e DL2 ) rivaleggiano pari pari alle controparti entry level nikon e canon (e se guardi su dpreview la Ds nelle opinioni degli utenti prende voti più alti della d70 e della 350d).
non è ancora entrata nel digitale professionale perchè la prima reflex di alto livello pentax verrà presentata fra qualche giorno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181294
possiamo quindi dire che è poco pubblicizzata, e che è arrivata tardi, ma ha recuperato il terreno perso e non è certo scaduta
inoltre pentax ha avviato una collaborazione con samsung, cosa che porterà probabilmente belle novità
A parte questo, la cosa che mi intreresava di più sapere era se c'è la possibilità di riutilizzare queste ottiche su macchine reflex digitali? è ancora utilizzato l'attacco a vite M42?
i vecchi obiettivi che hai puoi riutilizzarli sulle reflex digitali senza problemi (ottimo il 50mm da usare per le macro con i tubi di prolunga)
pentax è l'unica che offre la compatibilità a tutte le ottiche vecchie dal K in su
naturalmente rinunci agli automatismi e cambia la focale
pentax è "montata" sul treno del digitale in ritardo rispetto alle altre concorrenti, per questo si sentono gli appassionati cianciare solo di nikon e canon, ma dire che è scaduta è una cavolata: quanto ottiche non ha niente da invidiare alle altre (anzi) e le reflex digitali che ha presentato (dalla Ds in poi, quindi Ds, Ds2, DL e DL2 ) rivaleggiano pari pari alle controparti entry level nikon e canon (e se guardi su dpreview la Ds nelle opinioni degli utenti prende voti più alti della d70 e della 350d).
non è ancora entrata nel digitale professionale perchè la prima reflex di alto livello pentax verrà presentata fra qualche giorno
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181294
Grazie, questo mi rincuora molto perchè mio padre era molto legato alla mitica casa del "pentaprisma" e ora che mi sto interessando anch'io di fotografia volevo saperne di più dato che non la vedevo molto presente nella stampa "mainstream"...
[quote]
inoltre pentax ha avviato una collaborazione con samsung, cosa che porterà probabilmente belle novità
ottimo! ma Samsung produce anche CCD oltre che memorie e chip? scusa l'ignoranza eh... :)
i vecchi obiettivi che hai puoi riutilizzarli sulle reflex digitali senza problemi (ottimo il 50mm da usare per le macro con i tubi di prolunga)
pentax è l'unica che offre la compatibilità a tutte le ottiche vecchie dal K in su
naturalmente rinunci agli automatismi e cambia la focale
fantastico davvero non credevo... peccato solo che abbia abbandonato il mitico nome Takumar in vece più banale "SMC"...
grazie delle info!
:)
Grazie, questo mi rincuora molto perchè mio padre era molto legato alla mitica casa del "pentaprisma" e ora che mi sto interessando anch'io di fotografia volevo saperne di più dato che non la vedevo molto presente nella stampa "mainstream"...
non è molto presente perchè non è una marca blasonata trainata dal marketing e dalla fama dei primi modelli, ma le sue proposte sono assolutamente concorrenziali: se cerchi in questa sezione ho postato le mie impressioni (avendo una pentax *ist Ds) confrontate con la d70 e la 350D
una cosa: fra le reflex entry level il mirino è il più luminoso della categoria (come tradizione pentax)
grazie, non appena ho un po di tempo mi leggo tutto... non è imminente ma vorrei tra non molto fare l'acquisto, ma intanto continuo a far pratica con l'A95 e ad usare la mia vecchia Praktica + Takumar!
Si usano ancora i fogli di microcellulosa per pulire gli obbiettivi o c'è qualcosa di più moderno? :D
Ne dovrei avere ancora qualuno della Kodak (roba dei primi anni '70 :eek: :eek: )...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.