PDA

View Full Version : CARATTERISTICHE DI UNA VIDEOCAMERA


skyhawk
16-04-2006, 16:47
salve, non so se è la sezione giusta...

ma vorrei sapere in breve quale sn le caratteristiche principali per l'acquisto di una buona videocamera, non spendendo eccessivamente tanto...

la cosa fondamentale che mi interessa è questa, registro e scarico sul pc e se mi va faccio il DVD, e queste sn le domande:

1.le nuove video camere funzionano come le macchinette digitali attraverso memorystick giusto!? e si puo scaricare il filmato interamente sul pc, vero?!
bene... quanta memoria serve per registrare almeno 2 ore? te la da già la casa produttrice la memoria o va comprata a parte come le fotocamere?

2.so che esistono in vendita ancora videocamere con la cassetta, ma che hanno anche la presa USB per potersi collegare al pc, ergo... si puo lo stesso scaricare il filmato in formato digitale sul pc anche se si registra sul nastro!?
la qualità viene meno in questo modo??

3.esistono altre accortezze da valutare? batteria, zoom, uscite video ed audio?!

se qualcuno mi delucida un pochetto ne sarei grato...

Thanks!

Kaiser70
16-04-2006, 18:04
1.le nuove video camere funzionano come le macchinette digitali attraverso memorystick giusto!? e si puo scaricare il filmato interamente sul pc, vero?!sbagliato! Esistono nuove videocamere che utilizzano supporti rigidi (hard disc o memory card) ma sono una nicchia, per fortuna. La qualità non è al livello delle miniDV perchè il formato utilizzato (mpeg2) è troppo compresso e basato su una codifica interframe (stretta dipendenza fra fotogrammi vicini) che rappresentano un grave handicap per un successivo editing.
2.so che esistono in vendita ancora videocamere con la cassetta, ma che hanno anche la presa USB per potersi collegare al pc, ergo... si puo lo stesso scaricare il filmato in formato digitale sul pc anche se si registra sul nastro!?
la qualità viene meno in questo modo??da quando sono state create (sul finire degli anni 90, la prima l'ho comprata nel lontano 1998) le miniDV sono nate con una connessione digitale più veloce della USB, si chiama firewire, o i-link che trasferisce i dati 1 a 1, quindi senza perdita di qualità. Il formato è tuttora il migliore sul mercato consumer.

3.esistono altre accortezze da valutare? batteria, zoom, uscite video ed audio?!
!Tante! in ordine sparso, dimensione del sensore, numero pixel adeguato (che non vuol dire eccessivo perchè il formato PAL ha un limite intrinseco oltre il quale i pixel in più non apportano benefici, anzi...), qualità delle lenti, possibilità di regolare parametri di registrazione e di ripresa, stabilizzatore ottico, meglio di quello digitale.

skyhawk
16-04-2006, 18:59
sei stato chiarissimmo...

ergo quindi devo scegliere un modello miniDV, che ha la cassetta e mi permette di trasferire i filmati sul pc senza problemi! (giusto!? :D )

stavo appunto vedendo sul sito della sony... tu hai qualche modello consigliarmi stando sotto i 300 euro?? anche della JVC... penso siano le marche migliori...

Kaiser70
16-04-2006, 19:44
300 euro è un budget un po' limitato che non lascia certo l'imbarazzo della scelta. L'unica che si stacca un pelo dalla massa (almeno sulla carta) è questa JVC:
http://www.nomatica.it/product.asp?code=131452
grazie a lenti veramente molto luminose f 1.2

tecnologico
16-04-2006, 21:51
sei stato chiarissimmo...

ergo quindi devo scegliere un modello miniDV, che ha la cassetta e mi permette di trasferire i filmati sul pc senza problemi! (giusto!? :D )

stavo appunto vedendo sul sito della sony... tu hai qualche modello consigliarmi stando sotto i 300 euro?? anche della JVC... penso siano le marche migliori...
compraci una fotocamera :D

oppure aspetta e raddoppia la cifra. una bella sony da 1 mega pixel e passa la paura

Kaiser70
16-04-2006, 22:23
sono poche le videocamere Sony per cui valga la pena spendere le cifre che chiedono. I tecnici Sony si scervellano ad inventare giochini e artifici che fanno molto "cool" ma che spesso finiscono per essere "effetti speciali" con poca sostanza. Le ultime videocamere Sony hanno comandi improponibili e mancanze clamorose.

skyhawk
17-04-2006, 09:30
quindi dici che è meglio una JVC??

se dovessi spendere un po di piu di 300 euro... quale sarebbe un modello "cazzuto" ?? ehehe... :p

Kaiser70
17-04-2006, 09:37
quindi dici che è meglio una JVC??

se dovessi spendere un po di piu di 300 euro... quale sarebbe un modello "cazzuto" ?? ehehe... :pnon si può dire quale marca è meglio in assoluto. In quella fascia di prezzo quella JVC ha, sulla carta, qualcosina in più, poi si dovrebbe controllare cose come accuratezza e velocità di messa a fuoco e bilanciamento del bianco, presenza di artefatti dovuti a sharpening eccessivo, etc. ma queste sono cose che purtroppo si possono valutare solo utilizzandola.
riguardo a modelli migliori, dipende sempre dal limite di spesa.

skyhawk
17-04-2006, 11:05
mmm visto che sei preparanto... ipotizzando una spesa tra:

300 e 400 euro quale modello mi consigli?

e tra 400 e 500??

e con 600??

vorrei avere un range di valutazione, casomai aspetto e risparmio un altro po! :D

FreeMan
18-04-2006, 15:33
Spostato in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA

MOVED!!

bYeZ<