mik77
16-04-2006, 16:36
ciao a tutti,
mi trovo in una strana situazione e sono abbastanza indeciso anche perchè sono ignorante in materia. Ho lavorato in uno studio di architettura con un contratto di inserimento per 18 mesi che ora è terminato.
Ora devo decidere se accettare un contratto di apprendistato qualificante per 2 anni al 3 liv. e poi altri 2 anni al 2 liv. oppure procedere con quello a tempo indeterminato al 3 liv.
Parlando con il titolare, mi diceva che per loro sarebbe più conveniente il primo (contratto di apprendistato 2+2) e che inoltre percepirei qualcosa di più in busta paga rispetto al contratto a tempo indeterminato.
Effettivamente guardando le stime dei costi vedo che l'azienda risparmierebbe circa 5000 euro all'anno di contributi INPS assumendomi come apprendista... e inoltre io guadagnerei di più...
la mia domanda è questa: ma se non versano i contributi, perchè agevolati dalla mia posizione di apprendista, io avrò dei problemi con la pensione in futuro? del tipo hai versato poco prendi poco?
ci sono altre differenze tra un contratto di apprendista e uno a tempo indeterminato? che ne so malattia, ferie tfr ecc....
ciao
mi trovo in una strana situazione e sono abbastanza indeciso anche perchè sono ignorante in materia. Ho lavorato in uno studio di architettura con un contratto di inserimento per 18 mesi che ora è terminato.
Ora devo decidere se accettare un contratto di apprendistato qualificante per 2 anni al 3 liv. e poi altri 2 anni al 2 liv. oppure procedere con quello a tempo indeterminato al 3 liv.
Parlando con il titolare, mi diceva che per loro sarebbe più conveniente il primo (contratto di apprendistato 2+2) e che inoltre percepirei qualcosa di più in busta paga rispetto al contratto a tempo indeterminato.
Effettivamente guardando le stime dei costi vedo che l'azienda risparmierebbe circa 5000 euro all'anno di contributi INPS assumendomi come apprendista... e inoltre io guadagnerei di più...
la mia domanda è questa: ma se non versano i contributi, perchè agevolati dalla mia posizione di apprendista, io avrò dei problemi con la pensione in futuro? del tipo hai versato poco prendi poco?
ci sono altre differenze tra un contratto di apprendista e uno a tempo indeterminato? che ne so malattia, ferie tfr ecc....
ciao