View Full Version : i veri dati delle elezioni
von Clausewitz
16-04-2006, 12:15
sicome berlusconi ha inteso queste elezioni come una conta che neanche nelle elezioni del 1948, forse sarebbe bene contarli bene e soprattutto tutti i voti:
http://webrebelde.blogosfere.it/2006/04/provo_ad_avvent.html
Elezioni 2006: qualche numero
Provo ad avventurarmi nella selva oscura dei numeri e degli zero-virgola, sempre per il solito gusto deviato. L'errore è dietro l'angolo: servirebbe Furio Honsell. Aggiungo (o ripeto?), per evitare confusioni: un conto è la legge (con il suo metodo di attribuzione dei seggi), altro conto è un ragionamento più complessivo (e fine a se stesso) per capire quanti alla fine abbiano preferito questa o quella coalizione.
Allora: alla Camera, prendendo il dato del Ministero che trascura la circoscrizione Valle d'Aosta e la circoscrizione Estero con le sue quattro ripartizioni, hanno scelto una lista interna a L'Unione 19.001.684 cittadini italiani (pari al 49,80598%) contro i 18.976.460 (49,73987%) che hanno preferito la Casa delle Libertà. Ma poiché s'è votato anche all'Estero e i valdostani s'offenderebbero qualora non tenessimo conto delle loro preferenze, per passaggi successivi:
***
Totale, con l'integrazione del voto valdostano*
Unione: 19.061.104 (+ 59.420) che corrisponderebbe al 49,85894% (+ 0,05%)
CDL: 18.995.697 (+ 19.237) che corrisponderebbe al 49,68785% (- 0,05%)
*Nota. Nel computo dei voti ho considerato a sostegno dell'Unione: Autonomie Liberté Democratie, Vallee d'Aoste e Partito Pensionati. Tutti gli altri con la CDL.
Totale complessivo (voto estero + voto valdostano)*
Unione: 19.520.558 (+ 518.874) che corrisponde al 49,79038% (- 0,016%)
Cdl: 19.365.649 (+ 389.189) che corrisponde al 49,39526% (- 0,34%)
*Nota. A sostegno dell'Unione: Italia dei Valori, Udeur e L'Unione - Prodi. A sostegno della CDL: Forza Italia, Udc, Lega Nord, Per l'Italia nel Mondo, Alternativa Sociale e Fiamma Tricolore. Tutti gli altri, indipendenti: la relativa flessione dell'Unione (che passa dal +0,05% al -0,02%, mentre la CDL perde di più) si spiega con il buon risultato di alcune liste indipendenti.
Come ho già scritto qui, per la Camera mancano i dati relativi a 7 sezioni (Finlandia, Gran Bretagna, Argentina, 3 Brasile, Arabia Saudita).
***
"Ragionando" su questi numeri, posta l'ipotesi che non mi sia perso niente per strada, L'Unione avrebbe ricevuto 154.909 voti in più della CDL (pari al 0,4%, decisamente superiore allo 0,07% "iniziale")
Al Senato, invece, il dato che vorrebbe la CDL con 17.153.256 preferenze (pari al 50,21209%) contro le 16.725.077 dell'Unione (48,95870%), non tiene conto (oltre che dei voti valdostani ed esteri) degli spogli relativi alla circoscrizione Trentino Alto Adige. Qui l'ipotesi che non mi sia perso niente per strada ha una probabilità di successo più bassa, tenuto conto del dato aggiuntivo riguardante i 6 collegi uninominali del Trentino. Comunque:
***
Totale, con l'integrazione del voto valdostano*
Unione: 16.782.249 (+ 57.172) che corrisponde al 49,02028% (+0,06%)
CDL: 17.169.799 (+ 16.543) che corrisponde al 50,15230 (-0,06%)
*Nota. Come per la Camera, nel computo dei voti ho considerato a sostegno dell'Unione: Autonomie Liberté Democratie, Vallee d'Aoste e Partito Pensionati. Tutti gli altri con la CDL.
Totale, con l'integrazione del voto trentino (+ voto valdostano)*
Unione: 17.141.937 (+ 416.860) che corrisponde al 49,245654% (+ 0,29%)
CDL: 17.359.754 (+ 206.498) che corrisponde al 49,87140% (- 0,34%)
*Nota. Con L'Unione, nei diversi collegi uninominali: SVP (2), L'Unione-SVP, L'Unione (2) e Partito Pensionati. Con la CDL: Fiamma Tricolore e Casa delle libertà. 2 indipendenti.
Totale complessivo (voto estero + voto valdostano + voto trentino)*
Unione: 17.568.481 (+ 843.404) che corrisponde al 49,22664% (+ 0,27%)
CDL: 17.692.754 (+ 539.498) che corrisponde al 49,57485% (- 0,64%)
*Nota. A sostegno dell'Unione: Italia dei Valori, Udeur e L'Unione - Prodi. A sostegno della CDL: Forza Italia, Udc, Lega Nord, Per l'Italia nel Mondo, Alternativa Sociale e Fiamma Tricolore. Tutti gli altri, indipendenti.
Come ho già scritto qui, per il Senato mancano i dati relativi a 6 sezioni (3 Argentina, Brasile, Arabia Saudita, Cambogia).
***
Alla fine L'Unione "recupererebbe" 843.404 voti e lo 0,26794% in termini relativi, contro la flessione dello 0,63724% della CDL (dovuta a soli 539.498 voti nelle circoscrizioni "speciali").
Chiudo: L'Unione avrebbe un vantaggio relativo alla Camera dello 0,4% contro il vantaggio dello 0,35% della CDL al Senato. In termini assoluti ciò significa che alla Camera 154.909 persone in più hanno scelto l'Unione, contro il vantaggio della CDL di 124.273 voti al Senato.
Se non vogliamo far pesare di più un 26enne rispetto a un 18enne o, peggio, un reggino ad un italo-boliviano, allora mi pare che alla fine più persone abbiano scelto L'Unione.
Tutto ciò, ripeto, per il deviato e fine a se stesso gusto del dettaglio.
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
LittleLux
16-04-2006, 13:04
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
ma smettila.avete perso e ve ne tornate a casa. punto.
ma smettila.avete perso e ve ne tornate a casa. punto.
ottimo modo di rispondere al 3d.....
sai scrivere altro?
PS: non ho mai nè detto nè scritto da qualche parte che abbiamo VINTO
ottima analisi :)
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
non per polemizzare, ma mi spieghi che differenza ci sarebbe se il risultato fosse 48-52? una qualsiasi elezione con due coalizioni, dove uno non prende almeno il 55-60% dei voti, è un'elezione che spacca il paese...
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
25k? :stordita:
1- il trentino vale = all'italo boliviano
No no... noi trentini siamo almeno 3 scalini sopra! :O
:sofico:
IlCarletto
16-04-2006, 13:21
bella analisi ;)
pareggio: 1 a 1
camera vinta dal csx
senato dalla cdl
in virtù della legge della cdl .. il csx ha vinto anche al senato.
quasi come vincerla a tavolino...
il tentativo patetico di Berlusconi, Calderoli & co. di ribaltare un risultato.. è inutile perchè c'è una situazione "assurda" di uno scarto di voti così esiguo da non poter garantire la governabilità per nessuno.
imho la proposta di d'Alema in semi-risposta a quella di Berlusconi di fare come in germania potrebbe essere la strada (x ora) migliore.
imho la proposta di d'Alema in semi-risposta a quella di Berlusconi di fare come in germania potrebbe essere la strada (x ora) migliore.
mi pare che prodi abbia già pronuniciato il suo niet
e poi francamente il governissimo mi stomaca
LittleLux
16-04-2006, 13:23
ottimo modo di rispondere al 3d.....
sai scrivere altro?
PS: non ho mai nè detto nè scritto da qualche parte che abbiamo VINTO
Certo! Continuate ad arrampicarvi sugli specchi.;)
P.S.: le mie risposte si adeguano automaticamente al tenore del post cui voglio rispondere. Semplice.
LittleLux
16-04-2006, 13:25
bella analisi ;)
pareggio: 1 a 1
camera vinta dal csx
senato dalla cdl
in virtù della legge della cdl .. il csx ha vinto anche al senato.
quasi come vincerla a tavolino...
il tentativo patetico di Berlusconi, Calderoli & co. di ribaltare un risultato.. è inutile perchè c'è una situazione "assurda" di uno scarto di voti così esiguo da non poter garantire la governabilità per nessuno.
imho la proposta di d'Alema in semi-risposta a quella di Berlusconi di fare come in germania potrebbe essere la strada (x ora) migliore.
La proposta di D'Alema, ammesso e non concesso che abbia mai parlato di grande coalizione, èsarebbe la peggiore di sto mondo. Certo, ora che il cavaliere a perso ci prova, a fare il governo con i comunisti mangiabambini e la metà cogliona dell'Italia. Ma i vertici del csx sanno che se lo faranno si giocheranno il loro elettorato. A partire proprio da D'Alema.
bella analisi ;)
pareggio: 1 a 1
camera vinta dal csx
senato dalla cdl
in virtù della legge della cdl .. il csx ha vinto anche al senato.
quasi come vincerla a tavolino...
se propio vogliamo dirla tutta, è sempre la legge che dice che al senato si può votare solo a 26+ anni, quindi se dobbiamo guardare un risultato, l'unico che corrisponde a verita (almeno secondo le leggi attuali) è che il cs ha vinto anche al senato
:read:
nomeutente
16-04-2006, 13:33
La proposta di D'Alema, ammesso e non concesso che abbia mai parlato di grande coalizione, èsarebbe la peggiore di sto mondo. Certo, ora che il cavaliere a perso ci prova, a fare il governo con i comunisti mangiabambini e la metà cogliona dell'Italia. Ma i vertici del csx sanno che se lo faranno si giocheranno il loro elettorato. A partire proprio da D'Alema.
A me pare che D'Alema sia disponibile a discutere delle cariche istituzionali, ma sul governissimo è stato molto tiepido per non dire contrario (mi auguro di aver capito bene).
Tuttavia credo che tu sottovaluti il voto di appartenenza e la capacità di manipolazione ideologica che ha in mano d'Alema: se facessero la grande coalizione, la venderebbero così bene al proprio elettorato da perdere (nell'immediato) pochissimi consensi, così come sono stati capaci di vendere la guerra in Kossovo come necessaria.
LittleLux
16-04-2006, 13:36
A me pare che D'Alema sia disponibile a discutere delle cariche istituzionali, ma sul governissimo è stato molto tiepido per non dire contrario (mi auguro di aver capito bene).
Tuttavia credo che tu sottovaluti il voto di appartenenza e la capacità di manipolazione ideologica che ha in mano d'Alema: se facessero la grande coalizione, la venderebbero così bene al proprio elettorato da perdere (nell'immediato) pochissimi consensi, così come sono stati capaci di vendere la guerra in Kossovo come necessaria.
No. Ti sbagli e di grosso. Ti ricordi i girotondi? Credi fossero diretti solo e soprattutto verso Berlusconi? Quel movimento era di forte critica proprio nei confronti del csx e della sua politca nei confronti del governo e della voglia di unità che sale dalla base. Se faranno l'inciucio, non riusciranno mai a farlo digerire ai propri elettori, ed i girotondi allora saranno un pallido ricordo.
LittleLux
16-04-2006, 13:40
Se la sinistra non lo fa mi sa che si gioca pure la pensione.... :fagiano: 2 anni 6 mesi e 1 giorno con questo goveno non lo farà mai. ;)
ti piacerebbe l'inciucione con i comunisti, vero? Dopo aver tentato in tutti i modi di far passare la banfa del numero legale al senato, ora cos'altro di nuovo ti inventerai per giustificare il governissimo?
P.S.: ma sarai mica Bondi sotto mentite spoglie?
nomeutente
16-04-2006, 13:45
No. Ti sbagli e di grosso. Ti ricordi i girotondi? Credi fossero diretti solo e soprattutto verso Berlusconi? Quel movimento era di forte critica proprio nei confronti del csx e della sua politca nei confronti del governo e della voglia di unità che sale dalla base. Se faranno l'inciucio, non riusciranno mai a farlo digerire ai propri elettori, ed i girotondi allora saranno un pallido ricordo.
Molto bertinottiana la tua analisi :O
Purtroppo io sono molto più pessimista sulla capacità della sinistra italiana di emanciparsi dagli errori della propria classe dirigente.
Non a caso i girotondi hanno comunque avuto l'esigenza di alcune personalità a fare da catalizzatore.
Volgarmente, ogni movimento deve avere un capo e un progetto, ma nemmeno questo basta, perché quel progetto deve essere credibile e coerente con il quadro politico.
Se D'Alema facesse l'ipotetico inciucio "per il bene del paese" sei in grado di indicare un terreno (anche solo ideologico, se non organizzativo) su cui batterlo? Io la vedo dura, ma se sei più ottimista di me spero vorrai condividere gli elementi che ti spingono ad esserlo :D
LittleLux
16-04-2006, 13:53
Pensi ancora che sia una banfa quello del numero legale? :confused: fatti na ricerca con google e poi trovami il numero legale al senato. Sono curioso.... ;)
T'ho già risposto e smontato. Lo so che fai finta di nulla. Ma ora basta risponderti (e rispondere alle banfe che mette in giro il calderoli e compagnia bella). Se vuoi, cantatele e suonatele da solo.
LittleLux
16-04-2006, 13:57
Molto bertinottiana la tua analisi :O
Purtroppo io sono molto più pessimista sulla capacità della sinistra italiana di emanciparsi dagli errori della propria classe dirigente.
Non a caso i girotondi hanno comunque avuto l'esigenza di alcune personalità a fare da catalizzatore.
Volgarmente, ogni movimento deve avere un capo e un progetto, ma nemmeno questo basta, perché quel progetto deve essere credibile e coerente con il quadro politico.
Se D'Alema facesse l'ipotetico inciucio "per il bene del paese" sei in grado di indicare un terreno (anche solo ideologico, se non organizzativo) su cui batterlo? Io la vedo dura, ma se sei più ottimista di me spero vorrai condividere gli elementi che ti spingono ad esserlo :D
La promessa di non rivotarlo. Guarda, in parte è già successo, nel 2001. D'Alema ha fatto perdere molti voti al csx, grazie alla sua politica inciuciara. Questa volta il clima è ancora più radicalizzato, e far passare un eventuale inciucio per lui sarà difficilissimo. Non dico che non potrebbe farlo, ma nel momento stesso in cui lo dovesse fare si giocherebbe le successive elezioni politiche, e non solo. La base, su queste cose, è ipersensibile.
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
perchè continuiare con sta pagliacciata? se il csx vinceva di 3/4 punti l'italia non sarebbe stata divisa grossomodo a metà? sono anni che ormai è così, se il paese non sarà governabile, lo sarà in buona parte per colpa della legge elettorale
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
Ma come, prima si fanno i complimenti per il conteggio, e poi rispuntano i 25k? Secondo questo conteggio che calcola tutte le circoscrizioni italiane ed estere, alla camera l'Unione è in vantaggio di 155.000 voti. Al senato invece è sotto di 120.000. Il dato della Camera ovviamente ha maggiore importanza politica, essendo questa più rappresentativa del Senato. In ogni caso, giuridicamente non c'è alcun problema perchè l'unione ha ottenuto più seggi anche al senato.
Quanto alla storia che il paese è spaccato e bla bla.. nel 2001 il 54% degli elettori ha votato contro la CDL, che nonostante questo ha avuto una maggioranza schiacciante in entrambe le camere e ha governato 5 anni, e nessuno è venuto a piangere per l'ingovernabilità dell'Italia o ha proposto grandi coalizioni. Nel '94 addirittura il polo era in MINORANZA al Senato, eppure non ha avuto nessun problema a cantare vittoria. Quindi la dovete smettere con queste manfrine, dovete solo tacere e accettare la sconfitta.. non se ne può veramente più.
LittleLux
16-04-2006, 14:30
Ma come, prima si fanno i complimenti per il conteggio, e poi rispuntano i 25k? Secondo questo conteggio che calcola tutte le circoscrizioni italiane ed estere, alla camera l'Unione è in vantaggio di 155.000 voti. Al senato invece è sotto di 100.000. Il dato della Camera ovviamente ha maggiore importanza politica, essendo questa più rappresentativa del senato. In ogni caso, giuridicamente non c'è alcun problema perchè l'unione ha ottenuto più seggi anche al senato.
Quanto alla storia che il paese è spaccato e bla bla.. nel 2001 il 54% degli elettori ha votato contro la CDL, che nonostante questo ha avuto una maggioranza schiacciante in entrambe le camere e ha governato 5 anni, e nessuno è venuto a piangere per l'ingovernabilità dell'Italia o ha proposto grandi coalizioni. Nel '94 addirittura il polo era in MINORANZA al Senato, eppure non ha avuto nessun problema a cantare vittoria. Quindi la dovete smettere con queste manfrine, dovete solo tacere e accettare la sconfitta.. non se ne può veramente più.
Lasciali strillare. Alla fine rimaranno con una bella raucedine.:asd:
nomeutente
16-04-2006, 14:30
La promessa di non rivotarlo. Guarda, in parte è già successo, nel 2001. D'Alema ha fatto perdere molti voti al csx, grazie alla sua politica inciuciara. Questa volta il clima è ancora più radicalizzato, e far passare un eventuale inciucio per lui sarà difficilissimo. Non dico che non potrebbe farlo, ma nel momento stesso in cui lo dovesse fare si giocherebbe le successive elezioni politiche, e non solo. La base, su queste cose, è ipersensibile.
E D'Alema non è idiota ;)
Sicuramente gli inciuci non li fa domani mattina, ma aspetta paziente che ci sia una piccola crepa, poi è libero di dare la colpa a Bertinotti o a qualche altro alleato e dare il via alle danze, con le spalle ben coperte e con un facile capro espiatorio...
Speriamo di no, ma se accadesse non ho dubbi sulle modalità, su come la vende e su chi ne paga il prezzo più alto (sicuramente non lui)
LittleLux
16-04-2006, 14:32
E D'Alema non è idiota ;)
Sicuramente gli inciuci non li fa domani mattina, ma aspetta paziente che ci sia una piccola crepa, poi è libero di dare la colpa a Bertinotti o a qualche altro alleato e dare il via alle danze, con le spalle ben coperte e con un facile capro espiatorio...
Speriamo di no, ma se accadesse non ho dubbi sulle modalità, su come la vende e su chi ne paga il prezzo più alto (sicuramente non lui)
Guarda, io non ho votato Bertinotti, ma sta tranquillo che nemmeno lui è un coglione, e la lezioncina l'ha imparata a memoria. Sarà proprio lui il miglior guardiano del governo Prodi. Un po' come lo è stata la Lega per quello Berlusconi.
squall01
16-04-2006, 14:37
Basta con queste cazzate. Il Nano se ne vada a casa e basta, e tutti voi con lui. Tanto se c'è una giustizia a questo mondo fra 5 anni il caro Nanetto non sarà più tra noi (spero nella galera, ma anche l'inferno non mi dispiacerebbe). Prima la finisca di sparare stronzate su brogli e simili e poi se ne torni ad Arcore a gestire la sua mafietta televisiva. Che a sentire il TG5, TG4 e Studio Aperto sembra che il risultato sia ancora in bilico...
Mi fanno schifo e meno li vedo e meglio è...
nomeutente
16-04-2006, 14:45
Guarda, io non ho votato Bertinotti, ma sta tranquillo che nemmeno lui è un coglione, e la lezioncina l'ha imparata a memoria. Sarà proprio lui il miglior guardiano del governo Prodi. Un po' come lo è stata la Lega per quello Berlusconi.
La lega però ha avuto la sua devolution. Anche Bertinotti deve avere qualcosa da dare in pasto a noi "che tiriamo il carretto". Al contrario dei ds che sono quasi monolitici, nel prc Bertinotti ha il 40% degli iscritti (e oltre il 50% dei militanti.) in posizione molto critica
La presenza al governo deve dare qualche frutto, per cui Prodi deve essere in grado, nella sua "impronta di governo" di mettere una buona fetta dei propositi di rifondazione...
Alla fine credo sia proprio Prodi l'anello debole, in quanto se mette in agenda l'abrogazione della legge 30 si copre a sinistra, ma si scopre sul piano confindustriale dove D'Alema ha molti agganci.
Meno male che abbiamo votato, così certe analisi possiamo farle :D
roverello
16-04-2006, 14:53
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
Ma tornatevene a casa!
Avete perso. punto
Cercate di non portare via l'argenteria, e in queste settiamane che mancano all'insediamento del nuovo governo cercate di non fare i furbi.
Volevo vedere se il cdx aveva un solo voto in + del csx, sostenere che il paese era ingovernabile.
Non gli sarebbe passato manco per la testa, ne puoi stare tranquillo.
roverello
16-04-2006, 14:56
Basta con queste cazzate. Il Nano se ne vada a casa e basta, e tutti voi con lui. Tanto se c'è una giustizia a questo mondo fra 5 anni il caro Nanetto non sarà più tra noi (spero nella galera, ma anche l'inferno non mi dispiacerebbe). Prima la finisca di sparare stronzate su brogli e simili e poi se ne torni ad Arcore a gestire la sua mafietta televisiva. Che a sentire il TG5, TG4 e Studio Aperto sembra che il risultato sia ancora in bilico...
Mi fanno schifo e meno li vedo e meglio è...
E ribadisco che questa campagna di disinformazione viene fatta con i soldi dei contribuenti: "provvedimenti a sostegno dell'emittenza radiotelevisiva privata" erogati dalla presidenza del consiglio alle emittenti private che facciano informazione (si fa per dire, visto che anche le televendite fatte in un certo modo si è cercato di farle passare per informazione...)
LittleLux
16-04-2006, 15:09
La lega però ha avuto la sua devolution. Anche Bertinotti deve avere qualcosa da dare in pasto a noi "che tiriamo il carretto". Al contrario dei ds che sono quasi monolitici, nel prc Bertinotti ha il 40% degli iscritti (e oltre il 50% dei militanti.) in posizione molto critica
La presenza al governo deve dare qualche frutto, per cui Prodi deve essere in grado, nella sua "impronta di governo" di mettere una buona fetta dei propositi di rifondazione...
Alla fine credo sia proprio Prodi l'anello debole, in quanto se mette in agenda l'abrogazione della legge 30 si copre a sinistra, ma si scopre sul piano confindustriale dove D'Alema ha molti agganci.
Meno male che abbiamo votato, così certe analisi possiamo farle :D
Bertinotti ha firmato un programma, li dentro c'è già la sua contropartita. Inoltre sa bene che è più facile ottenere le cose stando al governo che non all'opposizione. Inoltre i DS non sono un partito, e per fortuna aggiungo, tanto monolitico; il correntone, ossia l'opposizione interna, rappresenta sempre oltre un terzo degli iscritti, il che non è poco. Per quanto riguarda la legge 30, sicuramente verrà modificata. Forse non abrograta, e per quanto riguarda il pericolo confindustriale, da lì al csx son venuti assai pochi voti. Lo sanno tutti, come sanno tutti che una delle ragioni della sconfitta del 2001 fu proprio dovuta al fatto di inseguire le sirene confindustriali, facendo loro un bel regalo con la legge Treu. Se D'Alema vuole seguire nuovamente questa strada, si condannerà nuovamente a 5 anni di opposizione, il che probabilmente gli costerà anche la presidenza dei DS.
von Clausewitz
16-04-2006, 15:36
mi fa piacere che abbiate apprezzato la "conta" più esatta :)
certo è che rimane un mistero di come qualcuno possa prendere ancora sul serio uno come calderoli
non credo che una cosa del genere possa accadere altrove in america o in europa
al massimo in sudamerica....
halduemilauno
16-04-2006, 15:50
mi fa piacere che abbiate apprezzato la "conta" più esatta :)
certo è che rimane un mistero di come qualcuno possa prendere ancora sul serio uno come calderoli
non credo che una cosa del genere possa accadere altrove in america o in europa
al massimo in sudamerica....
certamente ho apprezzato. ma si ricordi che il premio di maggioranza scatta solo se hai un voto in più nella conta nazionale quindi senza il voto estero che ha ovviamente tutta la sua importanza. per quanto riguarda il voto valdostano non so perchè ne è escluso, ma pare che debba esserlo.
ciao.
;)
Lucio Virzì
16-04-2006, 16:13
ma smettila.avete perso e ve ne tornate a casa. punto.
Quoto.
Sono freddi numeri.
Bastava un voto.
Punto.
bella analisi ;)
pareggio: 1 a 1
camera vinta dal csx
senato dalla cdl
in virtù della legge della cdl .. il csx ha vinto anche al senato.
quasi come vincerla a tavolino...
Infatti, A CASA.
LuVi
LittleLux
16-04-2006, 16:14
certamente ho apprezzato. ma si ricordi che il premio di maggioranza scatta solo se hai un voto in più nella conta nazionale quindi senza il voto estero che ha ovviamente tutta la sua importanza. per quanto riguarda il voto valdostano non so perchè ne è escluso, ma pare che debba esserlo.
ciao.
;)
Hanno escluso valle d'aosta e trentino per una semplicissima ragione: ossia, sempre restando nella logica della legge elettorale truffa, quella di penalizzare al massimo il csx. sapevano benissimo che quelle due regioni sarebbero andate al csx, così le hanno escluse. ma non gli è bastato lo stesso, ed ora strillano che è un piacere. ah, quante corde vocali a pezzi.:asd:
1- il trentino vale = all'italo boliviano
non ho capito questa, significa che secondo te il mio voto non vale come il tuo?
anonimizzato
16-04-2006, 18:33
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
A prescindere dalle fregnacce dette ti ricordo che al senato si vota dai 25 anni e non 26.
zerothehero
16-04-2006, 19:03
Basta con queste cazzate. Il Nano se ne vada a casa e basta, e tutti voi con lui. Tanto se c'è una giustizia a questo mondo fra 5 anni il caro Nanetto non sarà più tra noi (spero nella galera, ma anche l'inferno non mi dispiacerebbe). Prima la finisca di sparare stronzate su brogli e simili e poi se ne torni ad Arcore a gestire la sua mafietta televisiva. Che a sentire il TG5, TG4 e Studio Aperto sembra che il risultato sia ancora in bilico...
Mi fanno schifo e meno li vedo e meglio è...
Sei ammonito
Lucio Virzì
16-04-2006, 19:08
edit
Marò che lento! :doh: :sofico:
roverello
16-04-2006, 21:37
mi fa piacere che abbiate apprezzato la "conta" più esatta :)
certo è che rimane un mistero di come qualcuno possa prendere ancora sul serio uno come calderoli
non credo che una cosa del genere possa accadere altrove in america o in europa
al massimo in sudamerica....
O in Thailandia, dove governava il b. asiatico.
Perso le elezioni se ne è andato.
Come ho scritto in un altro post un altro caso è capitato in Madagascar nel 2000-2001. Pensa un po' come siamo messi...
von Clausewitz
18-04-2006, 22:16
certamente ho apprezzato. ma si ricordi che il premio di maggioranza scatta solo se hai un voto in più nella conta nazionale quindi senza il voto estero che ha ovviamente tutta la sua importanza. per quanto riguarda il voto valdostano non so perchè ne è escluso, ma pare che debba esserlo.
ciao.
;)
l'avevo capito, infatti ho parlato di conta, non di premi di maggioranza
quello su Calderoli era solo un inciso
http://webrebelde.blogosfere.it/2006/04/provo_ad_avvent.html
Elezioni 2006: qualche numero
Allora: alla Camera
....
***
Totale complessivo (voto estero + voto valdostano)*
Unione: 19.520.558 (+ 518.874) che corrisponde al 49,79038% (- 0,016%)
Cdl: 19.365.649 (+ 389.189) che corrisponde al 49,39526% (- 0,34%)
*Nota. A sostegno dell'Unione: Italia dei Valori, Udeur e L'Unione - Prodi. A sostegno della CDL: Forza Italia, Udc, Lega Nord, Per l'Italia nel Mondo, Alternativa Sociale e Fiamma Tricolore. Tutti gli altri, indipendenti: la relativa flessione dell'Unione (che passa dal +0,05% al -0,02%, mentre la CDL perde di più) si spiega con il buon risultato di alcune liste indipendenti.
Come ho già scritto qui, per la Camera mancano i dati relativi a 7 sezioni (Finlandia, Gran Bretagna, Argentina, 3 Brasile, Arabia Saudita).
....
Al Senato
....
Totale complessivo (voto estero + voto valdostano + voto trentino)*
Unione: 17.568.481 (+ 843.404) che corrisponde al 49,22664% (+ 0,27%)
CDL: 17.692.754 (+ 539.498) che corrisponde al 49,57485% (- 0,64%)
*Nota. A sostegno dell'Unione: Italia dei Valori, Udeur e L'Unione - Prodi. A sostegno della CDL: Forza Italia, Udc, Lega Nord, Per l'Italia nel Mondo, Alternativa Sociale e Fiamma Tricolore. Tutti gli altri, indipendenti.
Come ho già scritto qui, per il Senato mancano i dati relativi a 6 sezioni (3 Argentina, Brasile, Arabia Saudita, Cambogia).
***
Alla fine L'Unione "recupererebbe" 843.404 voti e lo 0,26794% in termini relativi, contro la flessione dello 0,63724% della CDL (dovuta a soli 539.498 voti nelle circoscrizioni "speciali").
.....
In termini assoluti ciò significa che alla Camera 154.909 persone in più hanno scelto l'Unione, contro il vantaggio della CDL di 124.273 voti al Senato.
Interessantissimo conteggio, che dovrebbe togliere voce alle varie leggende metropolitane messe in giro ad arte.
Ciao
Federico
A prescindere dalle fregnacce dette ti ricordo che al senato si vota dai 25 anni e non 26.
intanto le fregnacce le scrivi tu....
e se proprio vuoi fare il figo con me...dato che non ce la fai lo stesso...
ti informo che al senato si vota al compimento del 25 anno....ovvero
a 25 anni COMPIUTI...che vuol dire 26
non ho capito questa, significa che secondo te il mio voto non vale come il tuo?
in un post precedente era stato fatto l'esempio con queste due categorie...
ho solamente voluto sottolineare che il voto di un italiano vale come il voto di un italiano all'estero ;)
Ma come, prima si fanno i complimenti per il conteggio, e poi rispuntano i 25k? Secondo questo conteggio che calcola tutte le circoscrizioni italiane ed estere, alla camera l'Unione è in vantaggio di 155.000 voti. Al senato invece è sotto di 120.000.
vabbè preso da raptus ho sbagliato i conti....
sono cmq SOLO 35k :D
nomeutente
19-04-2006, 08:47
al compimento del 25 anno....ovvero
a 25 anni COMPIUTI...che vuol dire 26
:mbe:
intanto le fregnacce le scrivi tu....
e se proprio vuoi fare il figo con me...dato che non ce la fai lo stesso...
ti informo che al senato si vota al compimento del 25 anno....ovvero
a 25 anni COMPIUTI...che vuol dire 26
cioe' ?
tizio compie 25 anni il primo gennaio 2006.
ad aprile 2006 vota per il senato.
pero' , secondo te , non ha 25 anni ma 26.
non mi tornano i conti... :O
Ciaozzz
cioe' ?
tizio compie 25 anni il primo gennaio 2006.
ad aprile 2006 vota per il senato.
pero' , secondo te , non ha 25 anni ma 26.
non mi tornano i conti... :O
Ciaozzz
uhm vediamo se ho capito ;)
esempio
un bambino di 10 mesi e' nel primo anno di eta'
un uomo che ha compiuto i 25 e' nel 26mo anno di eta'
uhm vediamo se ho capito ;)
esempio
un bambino di 10 mesi e' nel primo anno di eta'
un uomo che ha compiuto i 25 e' nel 26mo anno di eta'
appunto.
quindi comunque ha compiuto il 25mo anno di eta'.
;)
Ciaozzz
appunto.
quindi comunque ha compiuto il 25mo anno di eta'.
;)
Ciaozzz
quindi se l'ha compiuto....
Definizione v. tr. [pres. io cómpio ecc. ; pass. rem. io compiéi, più com. compìi (da compire) ecc. ; ger. compièndo; part. pass. compiuto; le altre forme sono da compire]
1 portare a termine, finire, concludere: compiere un'impresa, gli studi; compiere gli anni
è nel 26 anno della propria vita
Lucio Virzì
19-04-2006, 09:36
appunto.
quindi comunque ha compiuto il 25mo anno di eta'.
;)
Ciaozzz
La accendiamo :D
LuVi
quindi se l'ha compiuto....
è nel 26 anno della propria vita
vabbeh :D
tu hai detto che uno deve avere 26 anni , che e' diverso dall'essere nel 26mo anno di vita.
senno' pinco pallino di 17 anni e 6 mesi puo' entrare nei cinema porno e dire " si ma sono nel mio 18mo anno di vita!" :D
ciaozzz
FabioGreggio
19-04-2006, 10:00
1- il trentino vale = all'italo boliviano
2- il 26enne vale di PIU' rispetto al 18...perchè sta scritto nella legge che per il senato si vota con + di 26 anni
ottima analisi sui dati....
e questa analisi dimostra che NESSUNO ha vinto le elezioni....punto e basta!!!
lasciamo perdere i discorsi dei vari premi di maggioranza ecc ecc...
l'italia è spaccata davvero in 2....
ergo è una situazione INGOVERNABILE per chiunque!!!!
[CDL mode on]
e sicuramente la sinistra ha moralmente perso le elezioni....infatti si aspettava un vantaggio ENORME....non 25k voti
[CDL mode off]
T'è capì il sciùr zuper....
Quando si tratta di andare a raccattare voti all'estero tra gli oriundi con la legge del voto per gli italiani all'estero e con la legge della cittadinanza italiana gestita in esclusiva dall'onnipresente ex repubblichino Mirko Tremaglia, allora vale il discorso delle radici....la fratellanza....ma sono italiani....e gli argentini-liguri.....e i veneto-brasiliani che parlano il Taliàn che è una lingua veneta.....e la festa dell'uva a Caxias do sul con la confindustria trevigiana......
Poi quando l'oriundo non mi vota a dx perchè non mi è diventato farlocco con le Tv e i giornali di FeltriVespaFedeMimunMasottiMoncalvoBelpietroFerraraFedeRossellaLaRosaGiordanoVenezianiCapuozzoButtafuoco-
LiberoIndipendenteIlGiornalePortaAPortaTerra!Tg1TG2TG4TG5SkyNewsOdenTVPuntoeACapoAlice
allora il boliviano mi diventa un attimno fetekkia.
:D :D :D Al volo la legge sul conflitto di interessi e fuori dalle tolle i berluscones dalle Tv sennò col cazzo che la prox volta voto csx.
fg
ROMA - "Capisco che sia una lotta improba, questi hanno una fretta matta di chiudere, ma tutto quello che possiamo fare facciamolo". Raccontano che Silvio Berlusconi abbia esaminato con attenzione tutte le opzioni che i suoi gli sottoponevano a Palazzo Grazioli per resistere a un verdetto "che ormai hanno già scritto". E quindi via libera alla contestazione del voto all'estero "che non corrisponde agli standard di un paese occidentale", sì ai ricorsi in tutte le circoscrizioni, benissimo le memorie da presentare alle future giunte per le elezioni di Camera e Senato (anche se il ministro Pisanu, presente alla riunione a via del Plebiscito, ha fatto successivamente una nota per prendere le distanze da tutto questo armamentario).
E dopo a che cosa si attaccheranno? VERGOGNA!!!
Conan ama Lana
19-04-2006, 10:20
Io ho votato partiti del cs..
che abbia vinto cs o cd 'a parole', alla fine conta poco, la campagna elettorale è finita...
piuttosto Prodi, ripeto, che ho votato, invece dei proclami di vittoria mi deve spiegare come si fa a governare con 2 senatori in più....
Al Senato
L'unione ha 158 seggi..
Il CD 156 seggi
Poi ci sono 7 senatori (+1, Ciampi, a fine mandato) a vita ed 1 indipendente.
all'unione c'è da togliere 1 Presidente del senato , che non vota, più eventuali ministri e sottosegretari che andranno al governo.
E' evidente che non ci sono assolutamente i numeri per un governo che duri nel tempo... e che l'Unione andrà sotto spesso e volentieri, bloccando l'azione del governo
Il resto, il numero totale di voti etc etc sono chiacchere inutili ...
ci si dica con quali numeri si vuole governare per 5 anni, o piuttosto si cambi questa assurda legge elettorale fatta apposta per rendere ingovernabile il paese e si vada in fretta a nuove elezioni.
Lucio Virzì
19-04-2006, 10:25
ROMA - "Capisco che sia una lotta improba, questi hanno una fretta matta di chiudere, ma tutto quello che possiamo fare facciamolo". Raccontano che Silvio Berlusconi abbia esaminato con attenzione tutte le opzioni che i suoi gli sottoponevano a Palazzo Grazioli per resistere a un verdetto "che ormai hanno già scritto". E quindi via libera alla contestazione del voto all'estero "che non corrisponde agli standard di un paese occidentale", sì ai ricorsi in tutte le circoscrizioni, benissimo le memorie da presentare alle future giunte per le elezioni di Camera e Senato (anche se il ministro Pisanu, presente alla riunione a via del Plebiscito, ha fatto successivamente una nota per prendere le distanze da tutto questo armamentario).
E dopo a che cosa si attaccheranno? VERGOGNA!!!
MADONNA CHE DUE PALLE! :muro:
Ma che cosa cazzo contestano!?!? La loro legge, il voto degli italiani all'estero gestito da Tremaglia?!?!!?!? :muro:
LuVi
vabbeh :D
tu hai detto che uno deve avere 26 anni , che e' diverso dall'essere nel 26mo anno di vita.
senno' pinco pallino di 17 anni e 6 mesi puo' entrare nei cinema porno e dire " si ma sono nel mio 18mo anno di vita!" :D
ciaozzz
no perchè la maggiore età si ottiene al compimento del 18 anno :D
no perchè la maggiore età si ottiene al compimento del 18 anno :D
appunto :D
scusa..non vorrei essere insistente ed essere passato alle armi dai mods :D
ma te hai detto che al senato si vota quando si hanno 26 anni.
Allora... da quel che e' la legge , ne bastano 25. se uno compie 25 anni , ha , appunto , ufficialmente 25 anni :D ed ha concluso il suo 25imo anno di eta'...
non capisco che c'entri l'essere passato al 26imo se la legge impone come limite min i 25 anni compiuti... :D
boh... vabbeh :D
Ciaozzz
pubblicità elettorale su un giornale di trieste (ci sono le elezioni comunali):
...la sinistra ha vinto per 16.000 voti
ma da dove son venuti fuori questi 16.000?
lord freezer
19-04-2006, 15:28
intanto le fregnacce le scrivi tu....
e se proprio vuoi fare il figo con me...dato che non ce la fai lo stesso...
ti informo che al senato si vota al compimento del 25 anno....ovvero
a 25 anni COMPIUTI...che vuol dire 26
Quindi un bambino appena nato ha un anno???? :confused:
alla camera l'Unione è in vantaggio di 155.000 voti. Al senato invece è sotto di 120.000. Il dato della Camera ovviamente ha maggiore importanza politica,
vabbè preso da raptus ho sbagliato i conti....
sono cmq SOLO 35k :D
Scusa se mi permetto, ma credo lo sbaglio sia proprio di ordine logico:
un conteggio per differenza (155.000-120.000) avrebbe senso se si parlasse di due insiemi di elettori separati (alcuni votano solo al senato altri solo alla camera), se invece l'uno è un sottoinsieme dell'altro il conteggio non ha senso.
Se si vuole prescindere dall'importanza (carattere qualitativo e non misurabile oggettivamente) di camera e senato e vedere solo numericamente quanti elettori in più ha uno schieramento rispetto all'altro, semplicemente dai dati si vede che il csx ha 155.000 elettori in più.
Mi spiego con un esempio:
diciamo che il cdx nel lazio vince per 2.000.000 di voti contro i 1.900.000 del csx (sono dati inventati), quindi ha 100.000 elettori in più. A roma il csx ha 800.000 voti contro i 500.000 del cdx, quindi 300.000 in più. Fare i conti come hai fatto tu significherebbe che il csx nel lazio vince di 200.000 voti (300.000-100.000).
Se proprio vuoi agire per differenza il calcolo corretto sarebbe questo:
tra i votanti > di 25 anni il cdx ha 125.000 voti in più, mentre nella fascia compresa tra i 18 ed i 25 anni il csx ha 280.000 voti in più (si ricava facilmente dai dati, assumento che chi voti a sx per il senato lo faccia anche alla camera dei deputati). Per differenza 280.000-135.000=155.000 ovvero sono gli elettori che complessivamente il csx ha in più rispetto al cdx.
Scusa se mi permetto, ma credo lo sbaglio sia proprio di ordine logico:
un conteggio per differenza (155.000-120.000) avrebbe senso se si parlasse di due insiemi di elettori separati (alcuni votano solo al senato altri solo alla camera), se invece l'uno è un sottoinsieme dell'altro il conteggio non ha senso.
Se si vuole prescindere dall'importanza (carattere qualitativo e non misurabile oggettivamente) di camera e senato e vedere solo numericamente quanti elettori in più ha uno schieramento rispetto all'altro, semplicemente dai dati si vede che il csx ha 155.000 elettori in più.
Mi spiego con un esempio:
diciamo che il cdx nel lazio vince per 2.000.000 di voti contro i 1.900.000 del csx (sono dati inventati), quindi ha 100.000 elettori in più. A roma il csx ha 800.000 voti contro i 500.000 del cdx, quindi 300.000 in più. Fare i conti come hai fatto tu significherebbe che il csx nel lazio vince di 200.000 voti (300.000-100.000).
Se proprio vuoi agire per differenza il calcolo corretto sarebbe questo:
tra i votanti > di 25 anni il cdx ha 125.000 voti in più, mentre nella fascia compresa tra i 18 ed i 25 anni il csx ha 280.000 voti in più (si ricava facilmente dai dati, assumento che chi voti a sx per il senato lo faccia anche alla camera dei deputati). Per differenza 280.000-135.000=155.000 ovvero sono gli elettori che complessivamente il csx ha in più rispetto al cdx.
Sono fondamentalmente d'accordo con te, è per questo che dico che il dato della camera ha maggiore importanza politica, essendo questa più rappresentativa, data la più ampia base elettorale. Questo dal punto di vista politico, perchè giuridicamente invece c'è un bicameralismo perfetto.
Sono fondamentalmente d'accordo con te, è per questo che dico che il dato della camera ha maggiore importanza politica, essendo questa più rappresentativa, data la più ampia base elettorale. Questo dal punto di vista politico, perchè giuridicamente invece c'è un bicameralismo perfetto.
Beh! A volerla dire tutta, il calcolo che ho fatto è semplice matematica, e quindi non opinabile.
Quanto invece al discorso se sia più importante la Camera od il Senato si può dire tutto ed il contrario di tutto, ad esempio:
-Il Senato è espressione delle Regioni mentre la Camera di una Nazione.
-Il Senato è espressione dell'elettorato più saggio (>25 anni).
-La Camera è espressione dell'elettorato potenzialmente più informato (mediamente ha accesso a maggiori fonti di informazione: internet è indubbiamente più diffuso tra i giovani)
-Il Senato dovrebbe essere composto da persone più sagge (>40 anni)
-La camera dovrebbe essere composta da persone più in linea coi tempi (anche < di 40 anni, :rolleyes: in teoria).
- Varie ed eventuali.....
Ovvio che ognuno sceglierà ciò che gli fa più comodo, visto che mediamente l'elettore si comporta più che altro da "tifoso".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.