View Full Version : Creative Live! 7.1 vs. Cretive Audigy SE
Buongiorno a tutti (e buona Pasqua)! :D
posseggo il sistema di creative inspire t7900, ma mi vedo costretto a cambiare la scheda audio (una live! player1024).
sfogliando il sito creative non ho trovato tante differenze tra la SbLive! 7.1 e la Audigy SE... in foto mi sembrano identiche (a meno della scritta Live! o Audigy sul pcb :P)
costano quasi uguale...
non so quale prendere..
qualcuno mi da un consiglio?
Grazie a tutti...
narnonet
16-04-2006, 12:25
se non sbaglio la serie LIVE! dovrebbe essere dietro alla serie AUDIGY, quindi il mio consiglio è di prendere l'AUDIGY.
CIao
ok, quindi un punto in piu' alla audigy per questa giusta motivazione.
qualcuno conosce qualche differenza di supporto o drivers?
grazie mille!
narnonet
16-04-2006, 14:04
in che senso di differenze di supporto???
mentre per i drivers li trovi nella sezione assistenza del sito creative:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
HO controllato ora ma non trovo nessuna SbLive! 7.1.... :confused:
sicuro che non ti sbagli con qualche altra scheda audio??
Non è che per caso quella che dici è la Sound Blaster® Live!™ 24-bit??
che possiede l'uscita 7.1..., ma non si chiama 7.1
Ciao
narnonet
16-04-2006, 14:11
se controlliamo le 2 schede noto che la AUDIGY SE ha qualche condensatore di + nela zona dietro le uscite, quindi penso che sia abbia qualcosa in + che la LIVEì 24 bit non ha...
infatti anche se controlliamo la dicitura sul chip audio notiamo che la AUDIGY SE ha la scritta: CA0106 - DAT - LF
mente la LIVE!24 bit ha scritto solo: CA0106 - DAT
AUDIGY SE
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/A6_RGB/Audigy_SE_c.jpg
LIVE! 24 BIT
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/a6_rgb/sb_live24pci_c.jpg
Ciao
Non è che per caso quella che dici è la Sound Blaster® Live!™ 24-bit??
che possiede l'uscita 7.1..., ma non si chiama 7.1
Ciao
si si mi sa di si :D
hai ragione.. é che avendo visto la scritta 7.1 a carattericubitali su un sito ho pensato si chiamasse cosi' :P
in effetti ha dei condensatori in piu', non lo avevo notato.. ma guardandola con un occhio un po' piu' elettrotecnico si notano alcune differenze nel pcb...
per differenza di supporto intendo qualche feature addizionale ma mi pare che supportino gli stessi Eax ed effetti...
ma si, mi sa che mi sto convincendo per la Audigy, quei condensatori faranno ben qualcosa in piu'.. :D
narnonet
16-04-2006, 18:28
cm è tutta questione di marketing...
probabilmente non volevano rifare una scheda audio da 0 per quel prezzo e allora hanno pensato di prenderne una e risistemarla...
Ciao
narnonet
16-04-2006, 18:32
ma si, mi sa che mi sto convincendo per la Audigy, quei condensatori faranno ben qualcosa in piu'.. :D
Infatti c'è il detto che dice:
MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE :D
Ciao
Infatti c'è il detto che dice:
MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE :D
Ciao
si'... l'ho già sentito da qualche parte... :D
probabilmente é come dici tu.. hanno fatto una scheda sulla falsa riga della versione che la precede...
grazie per le risposte e alla prossima!
ciaooooo
Nessuna delle due (che sono praticamente uguali... come detto da narnonet è marketing). Prendi un audigy 4 (sui 55 euro, forse meno, in versione bulk).
robsslazio
06-05-2006, 19:02
che dire, l'audigy SE è davvero una scheda ottima, complimenti a creative! costa una miseria ma va benissimo
una differenza con la live 24-bit credo sia l'EAX®4.0 ADVANCED HD. con i nuovi driver l'audigy SE lo supporta, la live non lo vedo scritto (anche se potrebbe pure supportarlo, non lo so)
per chi non ha esigenze particolari non sprechi soldi per cose più costose ma inutili e la prenda al volo
PS: per chi non è troppo esperto come me per sentire tipo gli MP3 col 5.1 basta attivare il CMSS (magari è utile dirlo)
che dire, l'audigy SE è davvero una scheda ottima, complimenti a creative! costa una miseria ma va benissimo
una differenza con la live 24-bit credo sia l'EAX®4.0 ADVANCED HD. con i nuovi driver l'audigy SE lo supporta, la live non lo vedo scritto (anche se potrebbe pure supportarlo, non lo so)
Potresti verificare (o se già lo sai tanto meglio) se l'Audigy SE ha il supporto hardware all'EAX HD nelle varie verioni?
Io ho una SB Live! 24 bit, sul sito Creative è indicato il supporto all'EAX HD, ma tale supporto è solo software e vale fino all'EAX 3.0: il risultato non è nemmeno dei migliori perché una volta attivati tali effetti il suono risulta un po' ovattato e certe volte "gracchiante".
Quindi, essendo interessato all'acquisto dell'Audigy SE, vorrei sapere se tale scheda ha un reale supporto all'EAX HD (addirittura con i driver aggiornati si arriva alla versione 4.0) e quindi con audio pulito e ben distribuito e con poco peso sulla cpu, oppure se è solo una versione "potenziata" della Live! 24 bit (in tal caso prenderei l'Audigy 4).
robsslazio
07-06-2006, 12:44
purtroppo ho letto un po' in ritardo comunque non saprei come vederla sta cosa
di preciso non so cos'è l'eax, comunque se apro la "Console EAX" e imposto il "CMSS 3D Surround" l'audio è perfetto, non so se centra qualcosa e se vi può essere utile
Non ti preoccupare per il ritardo, grazie comunque. Alla fine ho preso la Sound Blaster Audigy 4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.