PDA

View Full Version : nVidia 7900GT vMod facili facili


Pagine : 1 2 [3] 4

ATI-Radeon-89
08-11-2006, 13:33
A quanto la tenevi e per quanto l hai tenuta la mod? Temperature? Cosa ti si e' bruciato? :(
quoto

Vorrei fare la vmod ma ho un pò di fifa :boh:

mArCo1928
09-11-2006, 11:55
A quanto la tenevi e per quanto l hai tenuta la mod? Temperature? Cosa ti si e' bruciato? :(
tranquillo non si è rotta per overclock, ho acceso il pc con la pompa del liquido spenta... 200° rulez e si è bruciato il core, cmq la usavo così da aprile e mai un problema

edit: c'è da notare che la mia è una versione 560/1650 di default e quindi ha una componentistica di altissima qualità, una 7900gt normale a quelle frequenze sono sicuro che più di 2 mesi non dura

Stig
09-11-2006, 12:04
edit: c'è da notare che la mia è una versione 560/1650 di default e quindi ha una componentistica di altissima qualità, una 7900gt normale a quelle frequenze sono sicuro che più di 2 mesi non dura
nemmeno con zalman vf900 e areazione buona??
mi pare strano...

poty
09-11-2006, 14:39
tranquillo non si è rotta per overclock, ho acceso il pc con la pompa del liquido spenta... 200° rulez e si è bruciato il core, cmq la usavo così da aprile e mai un problema

edit: c'è da notare che la mia è una versione 560/1650 di default e quindi ha una componentistica di altissima qualità, una 7900gt normale a quelle frequenze sono sicuro che più di 2 mesi non dura

la componentistica delle vga overclokkate sono ugali a quelle delle non overclokkate...scelgono solo core che fanno quelle frequenze e le overclokkano...tutto qui...io ho la 7900GT galaxy a 600/1800 con VF900 e 1,3V con chip di alimentazione dissipati passivamente e non ho nessun problema termperature bassissime...poi figurati se mi si rompe garanzia rulez :D

Stig
09-11-2006, 14:50
la componentistica delle vga overclokkate sono ugali a quelle delle non overclokkate...scelgono solo core che fanno quelle frequenze e le overclokkano...tutto qui...io ho la 7900GT galaxy a 600/1800 con VF900 e 1,3V con chip di alimentazione dissipati passivamente e non ho nessun problema termperature bassissime...poi figurati se mi si rompe garanzia rulez :D
mi sa che tra un po ti seguo a ruota con la vmod... :asd:

scupetta
09-11-2006, 20:07
la componentistica delle vga overclokkate sono ugali a quelle delle non overclokkate...scelgono solo core che fanno quelle frequenze e le overclokkano...tutto qui...io ho la 7900GT galaxy a 600/1800 con VF900 e 1,3V con chip di alimentazione dissipati passivamente e non ho nessun problema termperature bassissime...poi figurati se mi si rompe garanzia rulez :D


già ti quoto in pieno la mia assomiglia alla FORSA e pure viaggia benissimo da 2 mesi a 1,40 frequenze gtx 650\800 mai un problema e temp con il vf 900 bassissime

ATI-Radeon-89
09-11-2006, 20:40
C'è nessuno che mi posta quanti frames fa ai singoli test del 3dmark06 oppure del 3dmark05?
Magari scrivete anche le frequenze di benchmark della scheda

mArCo1928
10-11-2006, 09:00
la componentistica delle vga overclokkate sono ugali a quelle delle non overclokkate...scelgono solo core che fanno quelle frequenze e le overclokkano...tutto qui...io ho la 7900GT galaxy a 600/1800 con VF900 e 1,3V con chip di alimentazione dissipati passivamente e non ho nessun problema termperature bassissime...poi figurati se mi si rompe garanzia rulez :D
dipende dalla scheda, la mia ha condensatori di altissima qualità, una 7900gt purchè sia ha componenti normali mischiati con componenti adeguati ed indispensabili di alta qualità, e poi un paio di mesi non bastano per dire che la vga tiene bene quelle frequenze, se la mia scheda ha componenti diversi un motivo c'è

poty
10-11-2006, 11:59
dipende dalla scheda, la mia ha condensatori di altissima qualità, una 7900gt purchè sia ha componenti normali mischiati con componenti adeguati ed indispensabili di alta qualità, e poi un paio di mesi non bastano per dire che la vga tiene bene quelle frequenze, se la mia scheda ha componenti diversi un motivo c'è


scusa....ma questa "7900GT" con questi componenti di altissima qualità "diverse dalle altre comuni" quale sarebbe? :mbe:

da dove lo vedi? i miei sono TUTTI condensatori di quelli di alluminio di alta qualità (non ricordo il nome dei condensatori) :mbe:

perchè LA TUA dovrebbe avere condensatori di altissima qualità e la MIA o le altre di chi ha la 7900GT non li dovrebbe avere??

non sapevo che facevano le sottomarche della 7900 con i pezzi della "fiera"... :mbe:

se parliamo di reference che sia galaxy che sia point of view ch sia BFG o altro so tutte uguali anche quelle overclokkate...

le uniche che possono cambiare sono quelle la quale il layout è diverso dal reference e cmq non è deddo che siano migliori...

Gello
10-11-2006, 12:47
Non mi risultava neanche a me, ma nn conosco la scheda che hai quindi ci sta anche, cmq a dire il vero i prob + grossi l'han avuti proprio le skede oc di fabbrica (soprattutto le gtx)

safendi
10-11-2006, 12:50
Non mi risultava neanche a me, ma nn conosco la scheda che hai quindi ci sta anche, cmq a dire il vero i prob + grossi l'han avuti proprio le skede oc di fabbrica (soprattutto le gtx)
infatti, quelle con + problemi erano quelle oc di fabbrica, le galaxy invece non ho sentito ancora nessuno a lamentarsi

Stig
10-11-2006, 13:09
infatti, quelle con + problemi erano quelle oc di fabbrica, le galaxy invece non ho sentito ancora nessuno a lamentarsi
ma che vmod hai tu?
a quanto le tieni? proprio 650 come le gtx?

scupetta
10-11-2006, 13:44
anzi a dirla tutta quelle ke hanno avuto maggiori problemi sono le + costose ovvero xfx evga bfg asus
cmq hanno tutte le stesse componenti come detto pure da nvidia

mArCo1928
10-11-2006, 13:45
scusa....ma questa "7900GT" con questi componenti di altissima qualità "diverse dalle altre comuni" quale sarebbe? :mbe:

da dove lo vedi? i miei sono TUTTI condensatori di quelli di alluminio di alta qualità (non ricordo il nome dei condensatori) :mbe:

perchè LA TUA dovrebbe avere condensatori di altissima qualità e la MIA o le altre di chi ha la 7900GT non li dovrebbe avere??

non sapevo che facevano le sottomarche della 7900 con i pezzi della "fiera"... :mbe:

se parliamo di reference che sia galaxy che sia point of view ch sia BFG o altro so tutte uguali anche quelle overclokkate...

le uniche che possono cambiare sono quelle la quale il layout è diverso dal reference e cmq non è deddo che siano migliori...
mai sentite le pixelview? ne ho vista una ed era megafarlocca, immagino che le 7900gt liscie di marche sfigatelle siano uguali :D

Stig
10-11-2006, 13:56
mai sentite le pixelview? ne ho vista una ed era megafarlocca, immagino che le 7900gt liscie di marche sfigatelle siano uguali :D
io ho una 7900gt FORSA...se non è una marca sconosciuta questa...

e mi sa che è molto meglio di marche ben piu blasonate...
innanzitutto mi è salita fino a 580mhz senza vmod e sono stato io a non osare di piu...

poi nessuna 7900gt di questa marca ha mai avuto quei problemi odiosi del 3dmark06 e fear che hanno obbligato numerose rma.....

certo puo essere semplicemente :ciapet: ma rimane sempre una delle tue marche sfigatelle... :)

poty
10-11-2006, 13:56
mai sentite le pixelview? ne ho vista una ed era megafarlocca, immagino che le 7900gt liscie di marche sfigatelle siano uguali :D


7900GT LISCIE?!?!?!
marche sfigatelle!?!?!?
megafarlocca!?!?!!? :gluglu:

ci dai veramente sotto ad alchol :D


intanto non ci hai ancora detto che VGA hai TU sicuramente non sarà megafarlocca come le nostre vero?.... :doh:

safendi
10-11-2006, 14:05
io le tengo a 630/1650 dayli, + di così mi danno artefatti. cmq vanno da dio e non superano i 48°c in inverno e 58°c in estate

Stig
10-11-2006, 14:13
io le tengo a 630/1650 dayli, + di così mi danno artefatti. cmq vanno da dio e non superano i 48°c in inverno e 58°c in estate
ma hai la 1.4 di vmod?

safendi
10-11-2006, 14:14
ma hai la 1.4 di vmod?
si, senza v-mod arrivavo max a 530

Gello
10-11-2006, 14:29
Io faro' la mod al + presto, pensavo alla 1.4. Adesso liscio sto sui 545/900 (fa molto di + ma nn voglio friggere le ram). Non possiamo lamentarci di questa galaxy direi no?

Quando riusciro' a moddarla vi faro' sapere ;)

poty
10-11-2006, 14:52
certo che ste galaxy montano un'ottima partita di ram! altro che resatayling con la 7950GT è un regresso! :D ha memorie da neanche 1600mhz e il core quelle frequenze le fanno tutte le 7900GT anche con dissi default :D
io ho fatto la 1,3V per non rischiare più di tanto il core mi andrà oltre i 600 ma non mi importa sinceramente l'importante è aver raggiunto i numeri pari :D

mArCo1928
10-11-2006, 17:57
7900GT LISCIE?!?!?!
marche sfigatelle!?!?!?
megafarlocca!?!?!!? :gluglu:

ci dai veramente sotto ad alchol :D


intanto non ci hai ancora detto che VGA hai TU sicuramente non sarà megafarlocca come le nostre vero?.... :doh:
lisce nel senso 450/1320, intendo quello. io ho una xxx edition più unica che rara, in ogni caso quello che ha bevuto sei te mi sa :D

poty
10-11-2006, 18:37
lisce nel senso 450/1320, intendo quello. io ho una xxx edition più unica che rara, in ogni caso quello che ha bevuto sei te mi sa :D


"più unica che rara" :blah:

che cosa ha di tanto raro....bha...non specifici frequenze non specifici OC non specifici sistema di rafreddamento...

dici solo che la tua è più unica che rara che ha i componenti migliori bla bla...mha...
cos'è te la sei assemblata tu pezzo per pezzo? :)

sarà una XFX che nulla togliendo alla XFX che è una gran marca la tua non è altro che una 7900GT overclokkata... che avrà di tanto raro e irraggiungibile...bhaaaa :doh:

perchè invece non lci dici tutte ste specifiche rare della tua 7900? frequenze OC mod dissipatori punteggi e poi vediamo se è così rara...

scupetta
10-11-2006, 18:58
"più unica che rara" :blah:

che cosa ha di tanto raro....bha...non specifici frequenze non specifici OC non specifici sistema di rafreddamento...

dici solo che la tua è più unica che rara che ha i componenti migliori bla bla...mha...
cos'è te la sei assemblata tu pezzo per pezzo? :)

sarà una XFX che nulla togliendo alla XFX che è una gran marca la tua non è altro che una 7900GT overclokkata... che avrà di tanto raro e irraggiungibile...bhaaaa :doh:

perchè invece non lci dici tutte ste specifiche rare della tua 7900? frequenze OC mod dissipatori punteggi e poi vediamo se è così rara...


peccato ke le + fallose siano proprie le xfx dalla versione normnale a quelle xxx edition :read: :Prrr:

poty
10-11-2006, 19:09
già hehe lol cmq stavo vagliando di osservare il mercato e beccarmi una X1950XTX o una 7900GTX o una 7950GX2 visto l'uscita delle 8800 i prezzi scenderanno....

mArCo1928
10-11-2006, 19:18
http://marco1982.altervista.org/Dati%20test/560_1650.JPG

default

http://marco1982.altervista.org/Dati%20test/700_1800.JPG

daily use 1.35V

ram stock mai moddate, k5 e nessun dissipatore passivo aggiuntivo. ora è in rma perchè ho fatto la cazzata di accendere il pc senza pompa accesa, chissà che cacca di vga mi ridaranno, la xxx ed. si è trovata per un paio di mesi sul web ed ora in italia non è più reperibile da qualche mese, più unica che rara. non so cosa mi daranno indietro, non di certo una 7900gt xxx come questa, magari me la sostituiscono con una 7900gtx oppure 1900xtx, uniche schede che non valgono meno di 405€

poty
10-11-2006, 19:35
ora cominci a raggionare cmq ti consiglio di farli mettere un conguaglio e prenderti una vga superiore se no ti appioppano chissà che cosa! cmq 700 a liquido con 1,35V non è che sia così unica che rara! un'ottima vga senza dubbio

mArCo1928
10-11-2006, 19:55
ora cominci a raggionare cmq ti consiglio di farli mettere un conguaglio e prenderti una vga superiore se no ti appioppano chissà che cosa! cmq 700 a liquido con 1,35V non è che sia così unica che rara! un'ottima vga senza dubbio
chiedi in giro allora... cmq sia è ovvio che non mi rifileranno di sicuro una 7900GT liscia, non ci sarebbe paragone. anzi la mia è bloccata come prezzo a 400€ dato che è come non fosse più in commercio quindi penso chiederò una 7900GTX della XFX solo che da loro costa 500€, c'è da precisare che la legge dice chiaramente "bene di uguale o superiore valore" quindi anche se costa 500€ io non dovrei assolutamente conguagliare, in caso contrario si conguaglio, poi la sera stessa gli sfondo le vetrine del negozio però... pov 8800GTX 650€, allettante XD no scherzo ma cmq di prezzo simile hanno solo X1900XT della sapphire a 444€ oppure X1950XTX a 454€ o ancora XFX 8800GTS a 540€ ma mi sembra un pò troppo, le 7900GTX le hanno da 500€ in su...

Kalua
10-11-2006, 21:07
ragà scusate, per i possesori degli zalman vf700-cu e vf900-cu, sulle schede tecniche della zalman è riportato 30mm, ma io avrei bisogno di sapere con esattezza quanto occupano tali dissipatori in altezza una volta montati sulla 7900gt..

ne ho 2 in sli e lo spazio fra le 2 schede è abbastanza esiguo.. prima di acquistarli vorrei esser sicuro di non fare una c*****a :rolleyes:

grazie

ATI-Radeon-89
11-11-2006, 09:18
:help: Scusate la domanda niubba ma per overcloccare la scheda che programmi mi consigliate ? :help:

M@t
11-11-2006, 10:04
:help: Scusate la domanda niubba ma per overcloccare la scheda che programmi mi consigliate ? :help:
Puoi usare Riva Tuner o Ati Tool.

poty
11-11-2006, 11:24
:help: Scusate la domanda niubba ma per overcloccare la scheda che programmi mi consigliate ? :help:
bè per uno alle prime armi molto meglio che ti scarichi la chiave di registro coolbits 2.0 che implementa l'overclock sul pannello driver nvidia

ATI-Radeon-89
11-11-2006, 11:27
bè per uno alle prime armi molto meglio che ti scarichi la chiave di registro coolbits 2.0 che implementa l'overclock sul pannello driver nvidia
Diciamo che non sono ne alle prime armi ne un'esperto nel campo dell'oc... cmq se non ricordo male con i coolbits ci sono frequenze massime oltre le quali non si può andare... ho installato rivatuner e devo dire che mi piace.. userò questo x adesso ;)

sacd
11-11-2006, 12:11
Diciamo che non sono ne alle prime armi ne un'esperto nel campo dell'oc... cmq se non ricordo male con i coolbits ci sono frequenze massime oltre le quali non si può andare... ho installato rivatuner e devo dire che mi piace.. userò questo x adesso ;)

Cmq a memoria 600 per gpu e 800 per memorie ti fa andare :D

Kalua
11-11-2006, 18:06
ragà scusate, per i possesori degli zalman vf700-cu e vf900-cu, sulle schede tecniche della zalman è riportato 30mm, ma io avrei bisogno di sapere con esattezza quanto occupano tali dissipatori in altezza una volta montati sulla 7900gt..

ne ho 2 in sli e lo spazio fra le 2 schede è abbastanza esiguo.. prima di acquistarli vorrei esser sicuro di non fare una c*****a :rolleyes:

grazie


dai ragà please mettete un bel righello accanto al pcb e vedete mpò a quanto arriva la linea del dissipatore in altezza... :ave:

poty
11-11-2006, 18:18
dai ragà please mettete un bel righello accanto al pcb e vedete mpò a quanto arriva la linea del dissipatore in altezza... :ave:
posso dirti che tale dissipatore non supera completamente l'occupazione di un dissipatore dual slot quindi al max è spesso fino al secondo slot libero successivo cmq se hai poco spazzio non è consigliabile uno zalmanpoi per uno sli..se non le devi overclokkate tantissimo metti 2 NV silencer artic cooling secondo me è più elegante compatta e funzionale come soluzione per uno sli

Kalua
11-11-2006, 18:30
posso dirti che tale dissipatore non supera completamente l'occupazione di un dissipatore dual slot quindi al max è spesso fino al secondo slot libero successivo cmq se hai poco spazzio non è consigliabile uno zalmanpoi per uno sli..se non le devi overclokkate tantissimo metti 2 NV silencer artic cooling secondo me è più elegante compatta e funzionale come soluzione per uno sli


avevo optato inizialmente per gli arctic + per il prezzo che per la compattezza :D ma non sono installabili nel mio caso.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14634100#post14634100

quindi devo per forza di cose ripiegare su un qlc di + compatto e spero che lo zalman faccia al caso mio, all'inizio non volevo sentir parlare di vmod o simili ma dopo gli sbrocchi che ho avuto col driver nvidia che mi abbassa da solo le frequenze della gpu quando klokkavo, ( qui trovi il dettaglio del problema se t'interessa ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14620967#post14620967) ho deciso di pompare con i dissipatori e appena posso, cambiare l'alimentatore, che anche se non è un vero è proprio limitatore sta comunque al limite di utilizzo a mio parere nel caso in cui le volessi tenere klokkate sempre..

con la speranza che dopo queste manovre possa tenerle a frequenze vicine alle gtx :sperem:

dai su vi prego :ave: datemi stà misura..... che ho la postepay che scalpita :sofico:

Stig
11-11-2006, 19:49
dai su vi prego :ave: datemi stà misura..... che ho la postepay che scalpita :sofico:
mmm...allora ti sei deciso definitivamente all'acquisto? :D
:asd:

Kalua
11-11-2006, 21:52
eh che sò costretto :D le ho prese dall'inizio con l'idea di pomparle... :rolleyes:

solo che ero abituato male con la mia vecchia 6800gt by leadtek :cry: che non aveva un dissipatore di fabbrica... ma un mostro in rame aggrappato sul pcb :sofico:

queste invece...

si, scalderanno sicuramente di meno... ma il dissi stock è ridicolo anche se uno vuole restare come freq@default ma giocando 3-4 ore di fila la temp va cmq alle stelle.... :mbe:

poty
12-11-2006, 01:04
avevo optato inizialmente per gli arctic + per il prezzo che per la compattezza :D ma non sono installabili nel mio caso.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14634100#post14634100

quindi devo per forza di cose ripiegare su un qlc di + compatto e spero che lo zalman faccia al caso mio, all'inizio non volevo sentir parlare di vmod o simili ma dopo gli sbrocchi che ho avuto col driver nvidia che mi abbassa da solo le frequenze della gpu quando klokkavo, ( qui trovi il dettaglio del problema se t'interessa ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14620967#post14620967) ho deciso di pompare con i dissipatori e appena posso, cambiare l'alimentatore, che anche se non è un vero è proprio limitatore sta comunque al limite di utilizzo a mio parere nel caso in cui le volessi tenere klokkate sempre..

con la speranza che dopo queste manovre possa tenerle a frequenze vicine alle gtx :sperem:

dai su vi prego :ave: datemi stà misura..... che ho la postepay che scalpita :sofico:

non avresti di questi problemi di abbassamento delle frequenze causa software do clock se invece di usare software per overclokkare useresti direttamente il bios della VGA ne senzo che trovate le frequenze desiderate si ci fa un bel bios con quelle frequenze e un bel flash e sei apposto senza nessu problema di sorta ;) io oramai faccio così dai tempi della 6800 fino ad ora

Kalua
12-11-2006, 01:28
ho valutato la cosa, ma se non riesco a fare una tornata di bench seri vuoi per i dissipatori standard, vuoi per i driver che stressano, vuoi per il dubbio bassa alimentazione dovrei flashare cosa ?!?! attualmente ho avuto risultati estremamente differenti a seconda dei driver che usavo se andavo a scheda singola o in sli o chissà per quale motivo :rolleyes:

ovviamente se mi riesce di definire in maniera esatta le reali potenzialità delle schede poi flasho dei bios custom ed amen.. ma prima di pensare ai bios ne devo fare di prove :(

poty
12-11-2006, 12:15
ho valutato la cosa, ma se non riesco a fare una tornata di bench seri vuoi per i dissipatori standard, vuoi per i driver che stressano, vuoi per il dubbio bassa alimentazione dovrei flashare cosa ?!?! attualmente ho avuto risultati estremamente differenti a seconda dei driver che usavo se andavo a scheda singola o in sli o chissà per quale motivo :rolleyes:

ovviamente se mi riesce di definire in maniera esatta le reali potenzialità delle schede poi flasho dei bios custom ed amen.. ma prima di pensare ai bios ne devo fare di prove :(
ovvio intendevo questo infatti ;)

Coko
12-11-2006, 16:18
Oggi mi sfiorava un'idea...

La 7950GT pare non avere elementi di alimentazione dissipati ed in OC raggiunge risultati molto buoni, uno che conosco l'ha portata a 670Mhz.

Premesso che non è stato alterato il vcore, mi chiedevo qual'è il suo valore a default.

Qualcuno lo sa?

Kalua
12-11-2006, 16:37
leggi il bios della 7950 con nibitor, troverai la sezione voltages dove ti indica il voltaggio che ha a default

qui spiega come fare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021016&page=1&pp=20

Coko
12-11-2006, 17:37
leggi il bios della 7950 con nibitor, troverai la sezione voltages dove ti indica il voltaggio che ha a default

qui spiega come fare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021016&page=1&pp=20

Io ho una 7900GT :stordita:

mi interesava sapere il voltaggio della 7950GT perchè a parità (almeno apparente) di circuito di alimentazione sale molto in OC quindi per forza deve avere un voltaggio superiore a quello della 7900GT, il mio cruccio era sapere quanto era questo valore...

mArCo1928
12-11-2006, 17:38
nella 7950 c'è l'overvolt come nella 7900?

Kalua
12-11-2006, 18:05
Io ho una 7900GT :stordita:

mi interesava sapere il voltaggio della 7950GT perchè a parità (almeno apparente) di circuito di alimentazione sale molto in OC quindi per forza deve avere un voltaggio superiore a quello della 7900GT, il mio cruccio era sapere quanto era questo valore...

fai fare quella storia con nibitor al tuo amico che là portata a 670mhz.....

intendevo quello ;)

solid_snake_85
16-11-2006, 21:35
ola gente!!! :ubriachi:
Una domandina veloce veloce spero non trita e ritrita nel forum... :rolleyes:
ho una 7900GT XFX VIVo già occata di suo.. :sperem:
con i coolbits 2.0 arrivo senza prob a 600/1600 rispettivamente per core e memorie..però quando gioco, a volte, si visualizzano piccoli artefatti... :(
Io credo sia xkè vuole 1 pò di voltaggio in +???confermate o potrebbe essere altro???? :help: ....
nel caso basti un overvolt..quale mi consigliereste???..a me per il momento, tenerla in daily use a 600 e 1600 sarebbe + che sufficiente..al mom però ho ancora il dissipatore standard...per natale penso mi prenderò il ZALMAN Fatal1ty FS-V7... :cool:
così su due piedi credo mi basti il primo vMod..quello da 1.30..mi affido a voi guru... :sborone:
grazie mille

bie

Stig
16-11-2006, 21:39
ola gente!!! :ubriachi:
Una domandina veloce veloce spero non trita e ritrita nel forum... :rolleyes:
ho una 7900GT XFX VIVo già occata di suo.. :sperem:
con i coolbits 2.0 arrivo senza prob a 600/1600 rispettivamente per core e memorie..però quando gioco, a volte, si visualizzano piccoli artefatti... :(
Io credo sia xkè vuole 1 pò di voltaggio in +???confermate o potrebbe essere altro???? :help: ....
nel caso basti un overvolt..quale mi consigliereste???..a me per il momento, tenerla in daily use a 600 e 1600 sarebbe + che sufficiente..al mom però ho ancora il dissipatore standard...per natale penso mi prenderò il ZALMAN Fatal1ty FS-V7... :cool:
così su due piedi credo mi basti il primo vMod..quello da 1.30..mi affido a voi guru... :sborone:
grazie mille

bie
guarda.. a naso direi anche con un 1.25 dovresti stare bene dato che dici che vedi POCHI artefatti... imho :)

solid_snake_85
16-11-2006, 21:43
perdona la mi aignoranza multipla..
quanto è di serie la scheda????
cmq per specificare, per quello che posso..vedo qualche artefatto nel contorno di fisher in "doubleagent"..niente di +....
quindi 1.25... bene grazie mille..appena ho 1 min proverò...per quelle frequenze che vorrei tenere e il mod che mi hai consigliato...posso resistere qualche mese con il dissi di serie????adesso sotto sforzo non ha mai superato i 58 - 60 gradi...


grassssie :vicini:

Stig
16-11-2006, 22:16
allora di default la 7900gt ha 1.2volts, quindi la mod sarebbe minima, tanto da consentirti di raggiungere BENE i 600mhz di core.
ma sei sicuro che sono artefatti? l'hai testata come si deve nei vari 3dmark, il 06 soprattutto?
inoltre le temp della scheda con tutto a default sono di 40 gradi in idle, se hai un vase be areato. io la tengo a 520mhz per il daily con dissi stock e ho 47 gradi in idle: ho il case, per ora, non molto areato.
conta che benchè le temp che hai tu un full (58-60 hai detto) sono basse in genere per le schede video (vedi le ati o l'ultima 8800 :eek: ) per la 7900gt sono piuttosto alte. ti consiglio, se vuoi tenere a quelle freq la scheda, di cambiare dissi, magari uno zalman vf900 sarebbe perfetto. in questo modo con una vmod anche piu spinta (1.3 o 1.4) potresti raggiungere anche i 650mhz della gtx e stare piu che tranquillo con le temp.
:)

poty
17-11-2006, 10:17
scusate ragazzuoli ma se a 600mhx con il dissi STANDARD gli fa qualche artefattino se cambio dissipatore in temperatura ci guadagna non poco! può darsi che non ha bisogno di Vmod perchè l'abbassamento della temp la rende più stabile la vga...io intanto metterei il dissi lo zalman VF900CU qualsiasi versione poi dopo parlerei di Vmod...ma credo che solo col dissi risolva

solid_snake_85
17-11-2006, 11:31
grazie Stig x la lezione sulla scheda :mano:
..per quanto riguarda le temperature sono abbastanza sicuro (non ho un tower come case..ma ho un buon circolo d'aria all'interno, e nessun cavo che mi blocchi la dissipazione)....
invece se devo risponderti in merito ai bechmark..devo ammettere che ho fatto solo 1 3Dmark 06 appena arrivato il pc, con tutti i valori a default... :fagiano:
Le Vmod a 1.4 e 1.5, (nella mia + assoluta ignoranza) mi fanno paura...credo che il circuito di alimentazione alla lunga o in condizioni sfavorevoli possa cucinarsi...
Già la 1.3 mi spaventa 1 pò....per quello mi avevi illuminato quando mi hai detto che bastava la 1.25...... ;)...
la mom mi basterebbe portarla per il daily use a 600/1600 anche perchè con i giochi attualmente + pesanti non ho grossi problemi a farli girare al max...
all 1.30 o eventuali + spinte ci penserò prox anno quando vedrò che inizierà a sudare per fargirare il video iniziale dl gioco :D


grazie 1000 anche a poty
premetto che la video in questione esce già di fabbrica a 520 x il core e 1500 per le memorie..quindi probabilmente per quello è salita così facilmente..
quindi non so..al mom così mi basta e avanza..ero curioso se non altro di vedere se riuscivo a risolvere gli artefatti sulle frequenze + alte...forse basterebbe raffreddare i chip di memoria??? la butto li....
al posto del VF900CU..volevo chiederti\vi cosa ne pensate della serie fatality??? sia il modello + piccolo che quello + grande...non so se costano differenti rispetto ai VF..dite che soldi in + solo per 1 pò di colore???


grazie mille a tutti :cincin:

P.S.
I complessi nascono anche dal fatto che la morosa sta per portarsi a casa una 7600Gt da 590 di core se non sbaglio e 1600 di ram..sempre XFX
:sofico:
so che il bus è di 128 contro i 256 della 7900, però è spaventosa come scheda....

scusate se parlo tanto e sono logorroico :mc:

poty
29-11-2006, 16:57
ragazzi il dissipatore NV silencer 5 rev 3 è compatibile con la 7900GT/GS?o devo modificare qualche cosina?

Kalua
29-11-2006, 17:30
ragazzi il dissipatore NV silencer 5 rev 3 è compatibile con la 7900GT/GS?o devo modificare qualche cosina?

devi modificare o il case... :muro: oppure tagli il finale dello scarico in plastica del silencer..

Coko
30-11-2006, 18:52
Se creo un bios col vcore modificato con nibitor ed eseguo il flash del medesimo sulla scheda, funziona? :fagiano:

poty
30-11-2006, 19:50
per il vcore non lo puoi fare sulle 7900 funziona solo con le 6800

ma modificandoti il bios potresti ridurre le frequenze in idle e in full così da non dover più usare programmini per overclokkare

dietor
03-12-2006, 00:19
Attenzione che in questi overclock conta molto anche l'alimentatore lo dico per esperienze personali!

Stig
03-12-2006, 21:02
ragazzi ma avete visto che è uscito??? :eek: :eek:

http://www.vr-zone.com/index.php?i=4335

sarebbe un ottima cosa!!! :)

qualcuno ne sa di piu??

mArCo1928
03-12-2006, 21:42
in questo topic cosa centrerebbe? Oo

Stig
03-12-2006, 21:49
in questo topic cosa centrerebbe? Oo
non si parla di vmod qui??

se non ho capito male con quel programmino si riesce a modificare i voltaggi della vga senza modifica hardware, ma solo via software...mi sbaglio??

ora non ho capito bene se vale per ogni tipo di vga o meno....

mArCo1928
03-12-2006, 21:58
non si parla di vmod qui??

se non ho capito male con quel programmino si riesce a modificare i voltaggi della vga senza modifica hardware, ma solo via software...mi sbaglio??

ora non ho capito bene se vale per ogni tipo di vga o meno....
direi proprio di no :D

Stig
04-12-2006, 09:22
direi proprio di no :D
chiedo venia allora... ;)

Anselmo83
08-12-2006, 12:33
Ciao ragazzi

Ho una 7900gt della gigabyte che mi da belle soddisfazioni:

@604/1882 10840 punti al 3d05

Raffredata da un vf700 le temperature non superano mai i 40 in idle e 58 in full.
Mi sta venendo voglia di provare la mod ad 1.4 per raggiungere i 700 di core.
Che mi consigliate, è troppo riscioso per un daily?
Grazie!!!

Gello
08-12-2006, 12:51
Ciao ragazzi

Ho una 7900gt della gigabyte che mi da belle soddisfazioni:

@604/1882 10840 punti al 3d05

Raffredata da un vf700 le temperature non superano mai i 40 in idle e 58 in full.
Mi sta venendo voglia di provare la mod ad 1.4 per raggiungere i 700 di core.
Che mi consigliate, è troppo riscioso per un daily?
Grazie!!!

Visto le chiappe prova un 1.3 poi in caso alzi....

Anselmo83
08-12-2006, 14:54
Visto le chiappe prova un 1.3 poi in caso alzi....

E' che sono davvero pigro, poi già so che non mi andrà di metterci le mani di nuovo!!!

Cmq appena trovo un pò di tempo la faccio!!

Stig
08-12-2006, 15:32
io spero nel programmino che ti modifica il voltaggio via software.... :)

Anselmo83
08-12-2006, 16:15
io spero nel programmino che ti modifica il voltaggio via software.... :)

Ho letto il tuo topic...ci spero anche io..se solo si riuscisse a trovare!!!

Gello
08-12-2006, 16:40
Ho letto il tuo topic...ci spero anche io..se solo si riuscisse a trovare!!!

Ma di che parlate? Le 7900 NON si overvoltano via sw, e' un fatto di resistenze fisiche sulla scheda.

Se mi son perso puntate ditelo pure ;)

mArCo1928
08-12-2006, 18:51
Ma di che parlate? Le 7900 NON si overvoltano via sw, e' un fatto di resistenze fisiche sulla scheda.

Se mi son perso puntate ditelo pure ;)
c'è un programma per 7600 che overvolta da windows, ma per la 7900GT è fisicamente impossibile, a meno che la matematica sia un'opinione

nitroin
11-12-2006, 21:35
io sto per alzare il voltaggio della mia 7950GT tramite flash del bios...

di default è a 1,35V a quanto posso tirare?

mArCo1928
11-12-2006, 21:36
io sto per alzare il voltaggio della mia 7950GT tramite flash del bios...

di default è a 1,35V a quanto posso tirare?
default 1,35, figo... non so, se sei sicuro si possa aumentare da bios imposta 1.4 e vedi dove arrivi, la gtx penso abbia 1.4 quindi fino li vai sicuro

nitroin
12-12-2006, 09:24
uhm...ero propenso per un 1,42V asdasd..però mi sn accorto ora di nn avere il floppy -_-" l'unico motivo per cui lo uso è per flashare il bios!! Devo pigliarlo asd asd...

ho visto che gente parlava di elementi da dissipare in caso di vmod?? il pcb della 7950GT è completamente diverso da quello della 7900GT...i componenti assomigliano più a quelli usati nella GTX...che dite?

Fresetor
12-12-2006, 23:26
Salve ragazzi , ho una 7900 gt gigabyte con dissi vf700 di serie....allora siccome non sono un'esperto del vmod ho girato e rigirato la scheda ma non ho trovato i due punti dove fare la pista con la vernice per portarla a 1.4 v potreste gentilmente indicarmeli in grande? grazie

mArCo1928
12-12-2006, 23:39
in questo punto qui, ma dovrebbe essere facile. se non sei sicuro trova delle immagini grandi ed ad alta definizione, ma quelle di questo topic dovrebbero bastare...

http://marco1982.altervista.org/7900.jpg

Fresetor
13-12-2006, 22:36
Ti ringrazio ma non so perche' non ci sono quei gruppi di saldature......non appena prendo la fotocamera posto le mie immagini cosi vediamo grazie ancora.

Kalua
13-12-2006, 23:42
Salve ragazzi , ho una 7900 gt gigabyte con dissi vf700 di serie....allora siccome non sono un'esperto del vmod ho girato e rigirato la scheda ma non ho trovato i due punti dove fare la pista con la vernice per portarla a 1.4 v potreste gentilmente indicarmeli in grande? grazie

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=65977

è un thread sul vmod, era già stato segnalato ci sono delle foto ottime ;)

Stig
15-12-2006, 12:06
mi sa che mi sto per prendere un vf900led..... :D

e mi sa che una vmod si sta prospettanto all'orizzonte.... :p

vi faro sapere naturalmente...... ;)

Leonarth
28-12-2006, 19:32
dove compro il pennarello di vernice elettroconduttiva x la mod?? e quanto costa?
grazie

Leonarth
29-12-2006, 10:49
dove compro il pennarello di vernice elettroconduttiva x la mod?? e quanto costa?
grazie
??

mArCo1928
09-01-2007, 11:38
io lho cercato con google e ho trovato un sito che la vende, rs component

Gello
09-01-2007, 11:44
io lho cercato con google e ho trovato un sito che la vende, rs component

Io l ho preso da ebay e poi nn l ho mai usata perche' ho preso una gx2, se vuo te la vendo in caso mandami un PM

Edit ho quotato te ma nn era per te ovviamente ;)

jackal21
25-01-2007, 11:09
Questa discussione sarebe da mettere in rilievo.
Cmq qualcuno sa dirmi se questa modifica e' applicabile alla 7900GS?
Devo prendere quella della gigabyte che monta gia di serie lo zalman Vf700,come core sale gia di suo fino a 560-570 da quello che ho sentito,con le memorie di default a 1440....come layout mi sembra identica alla GT,quindi la V-mod per me si potrebbe fare....chiedo nel casoqualcuno mi possa dare una risposta certa.
ciao

ErodeGrigo
25-01-2007, 11:26
Dunque...

Appeno rimetto su il Pc vedrò di fare anch'io la vmod. :D

La 7900GT è della Gigabyte, con coolbits l'ho portata a 560/800 senza crash o artefatti nei giochi, con temperatura max sui 50° in full load.

Sopra ci sta uno stupendo Zalmann VF900 con i suoi dissipatorini montati sulle memorie.

Dopo aver letto tutto il thread (incredibile) avrei intenzione di vmoddare a 1,35 sperando di arrivare ad aria fino a 670 per il core e 900 per le ram.

La vmod che voglio fare è quella con la vernicetta conduttiva (speriamo di trovarla) sopra il pezzo di nastro da elettricista, in modo tale da eliminarla al volo quando voglio.

Dai vostri commenti pare che la vmod a 1,4 è consigliata solo ai possessori di liquido, anche se qualcuno afferma che l'aumento di 0,2V è irrisorio e quindi alla portata di tutti.

Le ram le vorrei lasciare così come sono, da quello che ho letto pare che la vmod con la smatitata non garantisce grossi miglioramenti ma potrebbe causare alcuni problemi.

Chiaramente prima di fare la vmod, vorrei vedere via sw a quanto arriva la scheda, per fare un test di o.c. basta la scansione artefatti dell'atitool? e per l'o.c. va bene rivatuner? purtroppo i coolbits non mi fanno salire + di 800 per le ram.

Altro dubbio, per controllare la vmod con il tester, ho individuato il punto dove mettere il positivo, ma il punto dove mettere il negativo qual'è? è il punto di massa che viene toccato dalla vmod?

Bye.

mArCo1928
25-01-2007, 13:03
Dunque...

Appeno rimetto su il Pc vedrò di fare anch'io la vmod. :D

La 7900GT è della Gigabyte, con coolbits l'ho portata a 560/800 senza crash o artefatti nei giochi, con temperatura max sui 50° in full load.

Sopra ci sta uno stupendo Zalmann VF900 con i suoi dissipatorini montati sulle memorie.

Dopo aver letto tutto il thread (incredibile) avrei intenzione di vmoddare a 1,35 sperando di arrivare ad aria fino a 670 per il core e 900 per le ram.

La vmod che voglio fare è quella con la vernicetta conduttiva (speriamo di trovarla) sopra il pezzo di nastro da elettricista, in modo tale da eliminarla al volo quando voglio.

Dai vostri commenti pare che la vmod a 1,4 è consigliata solo ai possessori di liquido, anche se qualcuno afferma che l'aumento di 0,2V è irrisorio e quindi alla portata di tutti.

Le ram le vorrei lasciare così come sono, da quello che ho letto pare che la vmod con la smatitata non garantisce grossi miglioramenti ma potrebbe causare alcuni problemi.

Chiaramente prima di fare la vmod, vorrei vedere via sw a quanto arriva la scheda, per fare un test di o.c. basta la scansione artefatti dell'atitool? e per l'o.c. va bene rivatuner? purtroppo i coolbits non mi fanno salire + di 800 per le ram.

Altro dubbio, per controllare la vmod con il tester, ho individuato il punto dove mettere il positivo, ma il punto dove mettere il negativo qual'è? è il punto di massa che viene toccato dalla vmod?

Bye.
a 670 stabili con 1.35 non c'arrivi, almeno secondo me. in ogni caso a liquido le frequenze massime daily use consigliate sono 650MHz e invece per le ram niente overvolt, le mie facevano 900MHz e le tenevo senza dissipatori che è molto meglio, sopratutto se c'è una ventola sopra come quella del vf-900 che ci soffia sopra

ErodeGrigo
27-01-2007, 08:54
a 670 stabili con 1.35 non c'arrivi, almeno secondo me. in ogni caso a liquido le frequenze massime daily use consigliate sono 650MHz e invece per le ram niente overvolt, le mie facevano 900MHz e le tenevo senza dissipatori che è molto meglio, sopratutto se c'è una ventola sopra come quella del vf-900 che ci soffia sopra


Yes....

Daily pensavo 600/900 a 1.35 mentre in game speravo 670/900.

Per quanto riguarda la dissipazione dei mosfet di alimentazione, ho recuperato un dissipatore passivo quadrato di lato 3,5 cm. Una schifezza di ECS probabilmente usato per raffreddare un North/South-bridge.

Mi consigliate di tenerlo agganciato con un pò di pasta termoconduttiva oppure va bene anche una fascetta?...tenete conto che parto dal principio di poter eliminare le modifiche alla scheda velocemente e senza lasciar tracce.

Bye.

poty
27-01-2007, 10:52
guarda io ho preso i 600mhz con zalman e 1,3V stabilissimo(forse fa anche qualcosina in più) cma i 670mhz con 1.35V difficilmente li farai...già 650mhz li devi fare a 1.4V...(solo se hai una vga culuta ti ci sta a meno ma molto culuta)
per quanto riguarda i chip da rafreddare io ho usato 2 dissipatorini zalman per VGA incollato con il pad steso degli zalman e sono apposto ;)

mArCo1928
27-01-2007, 12:14
guarda io ho preso i 600mhz con zalman e 1,3V stabilissimo(forse fa anche qualcosina in più) cma i 670mhz con 1.35V difficilmente li farai...già 650mhz li devi fare a 1.4V...(solo se hai una vga culuta ti ci sta a meno ma molto culuta)
per quanto riguarda i chip da rafreddare io ho usato 2 dissipatorini zalman per VGA incollato con il pad steso degli zalman e sono apposto ;)
bè io a 1.35 ho fatto anche 700MHz, 710 e 720 ma la scheda non era stabile, ho raggiunto massimi 686MHz stabili per 1 ora di ati tool e chiudendo i 3DMark. in ogni caso è altamente improbabile prendere con una scheda normale i 672MHz a 1.35V. il mio consiglio rimane quello di trovare il giusto voltaggio per tenere la scheda a 650MHz daily use tranquillamente, e le ram non overvoltate se non le vuoi sfasciare subito. ovviamente parlo con erode

ErodeGrigo
27-01-2007, 13:22
bè io a 1.35 ho fatto anche 700MHz, 710 e 720 ma la scheda non era stabile, ho raggiunto massimi 686MHz stabili per 1 ora di ati tool e chiudendo i 3DMark. in ogni caso è altamente improbabile prendere con una scheda normale i 672MHz a 1.35V. il mio consiglio rimane quello di trovare il giusto voltaggio per tenere la scheda a 650MHz daily use tranquillamente, e le ram non overvoltate se non le vuoi sfasciare subito. ovviamente parlo con erode

Bon...

Allora vedrò di andare sui 650/900 daily & game a 1.35.

Per stressare la gpu che si usa di solito?..Atitool e poi?

Per misurare il valore della tensione con un multimetro quali sono i punti di test?

Bye.

mArCo1928
27-01-2007, 14:19
Bon...

Allora vedrò di andare sui 650/900 daily & game a 1.35.

Per stressare la gpu che si usa di solito?..Atitool e poi?

Per misurare il valore della tensione con un multimetro quali sono i punti di test?

Bye.
per i punti di test devi trovarti qualche articolo online ma con google 5 secondi e già trovi un jpg valido. per testare la scheda prima gli faccio fare 60 minuti di ati tool senza errori poi lancio un 3dmark 2005 e un 2006, poi gioco per tutto il pomeriggio di fila ed il mio test è completato asd

poty
28-01-2007, 14:14
io direi di cambiare i prog per testare :D usate rainbow six lasvegas che stressa di più di qualunque test la vga ad esempio a me un pò mi da problemi solo co sto gioco un pò scazza la grafica :D vuoldire che è davvero pesante! darei un 0,05 in più alla mia vga ma mi secco troppo a smontare il pc! :D
ho deciso di prendere la X1950XT la mia la venderò a 200€(anzi se a qualcuno interessa :D ) così resto con quella fino a quando le DX10 non si affermano

jackal21
28-01-2007, 17:29
Questo e' avanti:

http://hem.spray.se/hanzzzon/7900GT/PICT2894.jpg

C'e' addirittura uno che ha messo una ulteriore alimentazione della scheda...almeno da quello che vedo nelle immagini...vi do il link della discussione:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96074

mArCo1928
28-01-2007, 23:33
Questo e' avanti:

http://hem.spray.se/hanzzzon/7900GT/PICT2894.jpg

C'e' addirittura uno che ha messo una ulteriore alimentazione della scheda...almeno da quello che vedo nelle immagini...vi do il link della discussione:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96074
su pctuner zilla ha fatto la stessa cosa milioni di anni fa :D

il topic su xs è fenomenale

mistero1982
29-01-2007, 11:37
Raga l'UNICA vernice conduttiva che ho trovato è in base di rame cmq mi hanno detto che è ottima per ricostruire le piste sui circuiti, voi che ne pensate è male?

merlin76
29-01-2007, 11:47
Raga l'UNICA vernice conduttiva che ho trovato è in base di rame cmq mi hanno detto che è ottima per ricostruire le piste sui circuiti, voi che ne pensate è male?
Nutella, marmellata, vernice al rame... Basta che conduca...
Scherzi a parte, quella al rame va benissimo!

CIAO

mArCo1928
29-01-2007, 11:48
se non ti costa molto prova

mistero1982
29-01-2007, 12:22
Ok grazie, mi è arrivata oggi, ma il tubicino ha una pellicola che impedisce al liquido di uscire, va bucata la pellicola??? sembra stupida come domanda ma non sono pratico e ho paura di fare casino!!! :D

mArCo1928
29-01-2007, 13:47
Ok grazie, mi è arrivata oggi, ma il tubicino ha una pellicola che impedisce al liquido di uscire, va bucata la pellicola??? sembra stupida come domanda ma non sono pratico e ho paura di fare casino!!! :D
se rimedi una foto è meglio perchè no nho idea di cosa stai parlando :d

mistero1982
29-01-2007, 14:10
Come vedete il pennello non arriva in fondo al barattolo perchè c'è una pellicola di plastica dura (è trasparente sotto vedo la vernice) che ostruisce... ho provato a forzare con una penna ma non si sfonda..... :eek:

poty
29-01-2007, 15:26
io l'ho fatta con quella al rame...e a me non conduceva un piffero...anche facendo diversi strati fatti veramente bene....ho dovuto usare la vernice come collante e un piccolo filo di rame per condurre eletricità se non sei completamente pratico non so fino a che punto ci riesci

ErodeGrigo
29-01-2007, 16:41
Come vedete il pennello non arriva in fondo al barattolo perchè c'è una pellicola di plastica dura (è trasparente sotto vedo la vernice) che ostruisce... ho provato a forzare con una penna ma non si sfonda..... :eek:

Orpo..ma non è che la vernice si è seccata?... :eek:

Cmq anche io non l'ho trovata dalle mie parti, ne ho presa una da uno user del forum...

Bye.

mistero1982
29-01-2007, 17:47
Non dovrebbe essere incollata perchè sotto vedo delle bollicine e il liquido si muove..

mistero1982
29-01-2007, 18:34
Effettivamente si era seccata in cima... l'ho sfondata con il cacciavite e mi è schizzata un pò fuori..... era durissima.... ci sono voluti tre colpi :muro: ma è normle?????? :confused:

ErodeGrigo
29-01-2007, 18:48
Effettivamente si era seccata in cima... l'ho sfondata con il cacciavite e mi è schizzata un pò fuori..... era durissima.... ci sono voluti tre colpi :muro: ma è normle?????? :confused:

Penso di si...

E' come quando lasci il barattolo di silicone o stucco all'aria, la parte superiore si indurisce... :p

Bye.

mistero1982
29-01-2007, 18:52
Speriamo che conduca (le piste riesco a farle) perchè se la devo usare per fissare un filo aimé la vedo dura!!!

merlin76
29-01-2007, 18:58
Effettivamente si era seccata in cima... l'ho sfondata con il cacciavite e mi è schizzata un pò fuori..... era durissima.... ci sono voluti tre colpi :muro: ma è normle?????? :confused:
Non è che FORSE dentro il contenitore giallo c'era un vasetto in vetro???

http://img395.imageshack.us/img395/7025/dscf0043small8ob.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf0043small8ob.jpg)

mistero1982
29-01-2007, 19:34
Edito.. c'era il barattolino... che idiota... ma era messo a testa in giù ce l'avevano incastrato... e a me sembrava vernice secca.... :muro: adesso è sigillata bene cmq speriamo nn si sekki...

mArCo1928
30-01-2007, 02:14
non capisco perchè esistono quei barattoli GIALLI IDIOTI a forma di dildo :D

Lelevt
30-01-2007, 12:24
Ciao ragazzi, ho fatto la Vmod a 1,4 Volt sulla mia 7900gt con Zalman VF900 e dissipatorini sulle RAM, e mi regge i 700 MHz di core :D :D .

La mia domanda però era:

E' sicuro per l'integrità dela scheda mantenere 1,4 Volt? Non vorrei proprio che mi si bruciasse!!

ErodeGrigo
30-01-2007, 12:50
Ciao ragazzi, ho fatto la Vmod a 1,4 Volt sulla mia 7900gt con Zalman VF900 e dissipatorini sulle RAM, e mi regge i 700 MHz di core :D :D .

La mia domanda però era:

E' sicuro per l'integrità dela scheda mantenere 1,4 Volt? Non vorrei proprio che mi si bruciasse!!

Che marca hai?

Da tutto quello che ho letto sul thread si desume che per il daily ad aria converrebbe non + di 1.35 a 650/900....ovviamente chiedo conferma a quelli che ce l'hanno.

Appena mi arriva la vernicetta la faccio anche io la mod.

Bye.

Lelevt
30-01-2007, 12:53
La mia è una GALAXY, prima avevo la mod a 1,3 V e stavo normalmente sui 620-630 MHz. In realtà non sono neanche mai riuscito a vedere artefatti, in quanto ho sempre preferito non spingere troppo.

mArCo1928
30-01-2007, 13:39
ad aria indipendentemente dalle frequenze è sconsigliato mettere più di 1.35, 1.40 è per una scheda a liquido, ma poi dipende anche dalle temperature. le frequenze 650MHz è proprio una questione di circuiteria di alimentazione, tenere la scheda a 1.40V ad aria a 700MHz sicuramente durerà la metà di quello che deve durare :D

ErodeGrigo
30-01-2007, 14:31
Uhm...

Ho provato per la prima volta AtiTool sulla mia 7900Gt non moddata.

Find Max Mem -->> 921 Mhz

Find Max Core -->> 561 Mhz

Temp -->> 47°

Tempo di prova -->> 10 minuti

Ci siamo come valori di o.c. sw? Che vmod dovrei fare?




Bye.

mistero1982
30-01-2007, 14:45
Ragazzi ho vmaddato raffreddato ad aria con zalmann con vernice in rame ma non sò se funziona!!! non ho un tester!!! in teoria avrei messo 1.35 ma non vado sopra i 620 di core... :cry: esiste un programma che sa dirmi quanti volt prende la scheda video???

mArCo1928
30-01-2007, 18:10
Ragazzi ho vmaddato raffreddato ad aria con zalmann con vernice in rame ma non sò se funziona!!! non ho un tester!!! in teoria avrei messo 1.35 ma non vado sopra i 620 di core... :cry: esiste un programma che sa dirmi quanti volt prende la scheda video???
devi avere un multiimetro o niente. la vmod 1.35 da un netto rialzo delle frequenze, se prima facevi 600 e ora 620 vuol dire che ci vuole la 1.40. prima che frequenza facevi?

mArCo1928
30-01-2007, 18:12
Uhm...

Ho provato per la prima volta AtiTool sulla mia 7900Gt non moddata.

Find Max Mem -->> 921 Mhz

Find Max Core -->> 561 Mhz

Temp -->> 47°

Tempo di prova -->> 10 minuti

Ci siamo come valori di o.c. sw? Che vmod dovrei fare?




Bye.
se quelle frequenze sn stabili x 1 ora cn ati tool hai raggiunto un ottimo risultato, sopratutte le mem. le mie si fermavano a 909MHz

mistero1982
30-01-2007, 18:49
Ho fatto la vmod a 1.4 e sono a 650\820 però da atitool ho dovuto impostare su "settings"->"artifact scanning"->"use old scanning metod" in questo modo non ci sono più i puntini gialli (a proposito di puntini gialli se li vedo ma il tempo che scorre in basso dello scanning non si blocca e non dà errore sono artefatti???) e cmq sia nel 3dmark05 non vedo errori e sono sui 10000 punti (procio amd64 3800).
Un vivo ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato una mano, questo forum è fantastico!!! :D

mArCo1928
30-01-2007, 19:01
Ho fatto la vmod a 1.4 e sono a 650\820 però da atitool ho dovuto impostare su "settings"->"artifact scanning"->"use old scanning metod" in questo modo non ci sono più i puntini gialli (a proposito di puntini gialli se li vedo ma il tempo che scorre in basso dello scanning non si blocca e non dà errore sono artefatti???) e cmq sia nel 3dmark05 non vedo errori e sono sui 10000 punti (procio amd64 3800).
Un vivo ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato una mano, questo forum è fantastico!!! :D
probabilmente stai distruggendo la scheda video, se vedi puntini gialli in ogni caso sono errori e gli errori danno fastidio alla scheda, se a 1.4V arrivi solo a 650MHz c'è qualcosa che non va oppure la tua scheda è davvero sfigata, parti da 1.35V e vedi dove arrivi stabilmente (intendo usando ati tools senza smanettare nelle opzioni) poi sali a 1.40 e vedi se la frequenza stabile aumenta ulteriorimente, in ogni caso ha iqualcosa che non va e fossi in te non sarei tanto tranquillo in questo moment o:D

mistero1982
30-01-2007, 19:39
Ma guarda in full load non supero i 48° e a riposo i 33° quindi per ora non credo di incombere in rischi.

mArCo1928
30-01-2007, 19:52
Ma guarda in full load non supero i 48° e a riposo i 33° quindi per ora non credo di incombere in rischi.
non hai capito, i puntini gialli non ci devono essere, e se per toglierli li disabiliti allora c'è qualcosa che non va. la scheda se fa artefatti dimezza anche le prestazioni, devi usare ati tool con le impostazioni a default e trovare una frequenza stabile 100% almeno almeno per mezz'ora, è il minimo. poi la scheda è tua, se la vuoi rompere prima del previsto come vuoi, i soldi son tuoi :D

mistero1982
30-01-2007, 20:17
Si si capisco quindi gli artefatti non dipendono da quando atitool dice error nel timer e riparte da zero ma anche se vedo due-tre puntini gialli?

mArCo1928
30-01-2007, 22:26
Si si capisco quindi gli artefatti non dipendono da quando atitool dice error nel timer e riparte da zero ma anche se vedo due-tre puntini gialli?
i puntini gialli non sono normali, se ati tool conclude scan for artifact per 45 minuti di fila senza un puntino giallo o cmq senza ricominciare significa che la scheda non fa artefatti ed è stabile al 99%, in caso contrario non è stabile

mistero1982
31-01-2007, 13:34
Ok ho abbassato un pò tutto e non ho artefatti neanche dopo lunghe sessioni con atitool neanche un puntino giallo :D , ho giocato a vegas e a oblivion tutto perfetto, solo con dark messiah of might and magik quando mi abbasso con il pg durante i movimento appaiono degli strani bug per una frazione di secondo, ho riportato la scheda come era prima ma nulla li vedo lo stesso... secondo voi dato che con atitool e altri giochi pesi è tutto ok dipenda dal gioco o dalla scheda anche se ha gli ultimi drivers e il gioco è patchato??? :confused:

mArCo1928
31-01-2007, 14:49
Ok ho abbassato un pò tutto e non ho artefatti neanche dopo lunghe sessioni con atitool neanche un puntino giallo :D , ho giocato a vegas e a oblivion tutto perfetto, solo con dark messiah of might and magik quando mi abbasso con il pg durante i movimento appaiono degli strani bug per una frazione di secondo, ho riportato la scheda come era prima ma nulla li vedo lo stesso... secondo voi dato che con atitool e altri giochi pesi è tutto ok dipenda dal gioco o dalla scheda anche se ha gli ultimi drivers e il gioco è patchato??? :confused:
bè penso sia un bug del gioco, alla fine togliendo quella opzione e settando le frequenze più in basso che risultati hai ottenuto?

mistero1982
31-01-2007, 14:58
A 1.35 mi accontento di rimanere stabile sui 600 anche se regge un pelo di più, rimango a 800 per le ram e 600 gpu per un totale di 9.2k al 3dmark 2005, tanto tentare di andare più su rischiando di bruciare la scheda per 1-2 fps in + nei giochi non credo sia utile... così in full load nn supero i 49° e sono a posto... cmq mi preoccupa sto dark messiah con la x1900gt niente bug grafici!!!con questa quando mi accovaccio vedo dei poligoni che nn ci dovrebbero essere ai lati della visuale e scompaiono subito praticamente il tempo di un brilluccichio, perdonatemi il termine :D

mArCo1928
31-01-2007, 15:07
A 1.35 mi accontento di rimanere stabile sui 600 anche se regge un pelo di più, rimango a 800 per le ram e 600 gpu per un totale di 9.2k al 3dmark 2005, tanto tentare di andare più su rischiando di bruciare la scheda per 1-2 fps in + nei giochi non credo sia utile... così in full load nn supero i 49° e sono a posto... cmq mi preoccupa sto dark messiah con la x1900gt niente bug grafici!!!con questa quando mi accovaccio vedo dei poligoni che nn ci dovrebbero essere ai lati della visuale e scompaiono subito praticamente il tempo di un brilluccichio, perdonatemi il termine :D
che cpu hai per fare 9200 a 600/1600?

mistero1982
31-01-2007, 21:31
Athlon 64 3800, è male?

mArCo1928
01-02-2007, 07:38
Athlon 64 3800, è male?
più o meno penso tu sia in linea, se la cpu è default dire che il punteggio va bene

http://marco1982.altervista.org/Dati%20test/600_1650.JPG

mistero1982
01-02-2007, 08:59
Sono giunto alla conclusione di avere anche qualche problema nei drivers, perchè nvidia control panel non si apre e poi sono strani quei bug su dark messiah... ho cambiato recentemente da una x1900gt ma avevo dato una bella pulita con driver cleaner.... bo sai consigliare cosa fare?

mArCo1928
01-02-2007, 09:14
Sono giunto alla conclusione di avere anche qualche problema nei drivers, perchè nvidia control panel non si apre e poi sono strani quei bug su dark messiah... ho cambiato recentemente da una x1900gt ma avevo dato una bella pulita con driver cleaner.... bo sai consigliare cosa fare?
quando cambio scheda video non c'è santo che tenga, formatto asd

ErodeGrigo
03-02-2007, 14:30
Heheheheh

Vernicetta arrivata...

I dissipatorini del vf-900 per raffreddare i 3 chip dell'alimentazione ancora no :(

Cmq, mi appresto a fare la vmod...

Ho tutto chiaro meno i punti dove posizionare i puntali del tester per controllare il voltaggio.

Per quanto riguarda il rosso (+) dovrebbe essere questo:

http://img267.imageshack.us/img267/8719/positivoha3.jpg

Per il negativo (-)?

Magari il punto di massa che si va a collegare con la vmod?

Bye.

mArCo1928
03-02-2007, 14:38
Heheheheh

Vernicetta arrivata...

I dissipatorini del vf-900 per raffreddare i 3 chip dell'alimentazione ancora no :(

Cmq, mi appresto a fare la vmod...

Ho tutto chiaro meno i punti dove posizionare i puntali del tester per controllare il voltaggio.

Per quanto riguarda il rosso (+) dovrebbe essere questo:

http://img267.imageshack.us/img267/8719/positivoha3.jpg

Per il negativo (-)?

Magari il punto di massa che si va a collegare con la vmod?

Bye.
il negativo basta che faccia massa da qualche parte -_- va benissimo anche il case come massa

jackal21
03-02-2007, 16:23
Bho,io su questo pc ho cambiato 4 schede video (6600gt, 2x6600gt extreme in sli,6800GT,7900GS) ho solo disinstallato i driver nvidia,montato la scheda nuova e rimesso i driver...mai formattato.....pero' c'e' da direche dopo aver tolto i driver faccio fare una pulizia di disco e registro a tune-up utilities 2006 e nn ho mai avuto problemi.
ciao

marcoevfurn
03-02-2007, 16:41
Bho,io su questo pc ho cambiato 4 schede video (6600gt, 2x6600gt extreme in sli,6800GT,7900GS) ho solo disinstallato i driver nvidia,montato la scheda nuova e rimesso i driver...mai formattato.....pero' c'e' da direche dopo aver tolto i driver faccio fare una pulizia di disco e registro a tune-up utilities 2006 e nn ho mai avuto problemi.
ciao

Sono sempre Nvidia, i driver sono sempre gli stessi. Io ho cambiato da 6600 a 7900 GT e non ho nemmeno disinstallato i driver!

SfiAndrInA
05-02-2007, 18:31
Con un pò di calma si può pure abbandonare la vernicetta...
...e fare una bella saldatura :cool:

http://img208.imageshack.us/img208/9959/79gtvolt1ej.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=79gtvolt1ej.jpg)

Evidentemente lo stesso core delle GTX, portato allo stesso voltaggio delle GTX...
Regge le frequenze delle GTX :D
(dai forceware riesco a impostare fino a 690/1800, oltre non passa il test...)

Ciao merlin76 !!
Sono un felice possessore della 7950GT e siccome il Thread ufficiale di questa schedozza è appena stato aperto non ho trovato nulla al riguardo !
Mi chiedevo se il PGB di questa fosse uguale a quello della 7900GT , e se si mi chiedevo se secondo tè era possibile apportare la VMod anche sulla mai 7950GT . Come hai già detto tu sia la 7900GTX , la 7900GT che la 7950GT hanno la stessa GPU e con voltaggi uguali anche secondo mè possono raggiungiere le medesime prestazioni...
Fammi sapere se sai niente al riguardo....

mArCo1928
05-02-2007, 19:29
Ciao merlin76 !!
Sono un felice possessore della 7950GT e siccome il Thread ufficiale di questa schedozza è appena stato aperto non ho trovato nulla al riguardo !
Mi chiedevo se il PGB di questa fosse uguale a quello della 7900GT , e se si mi chiedevo se secondo tè era possibile apportare la VMod anche sulla mai 7950GT . Come hai già detto tu sia la 7900GTX , la 7900GT che la 7950GT hanno la stessa GPU e con voltaggi uguali anche secondo mè possono raggiungiere le medesime prestazioni...
Fammi sapere se sai niente al riguardo....
a quanto mi ha detto uan persona la 7950 la overvolti da bios con un flash

SfiAndrInA
05-02-2007, 19:43
Davvero ??
Sai indicarmi un link in qui ne parlano ?

mArCo1928
05-02-2007, 19:53
Davvero ??
Sai indicarmi un link in qui ne parlano ?
mi ha mandato un pm così generico perchè parlavo di altro, non so niente di più :)

ErodeGrigo
08-02-2007, 20:48
Ragà....

Ho appena fatto la vmod per 1.35V, che ne pensate?

A me sembra che la pista c'è...anzi forse ne ho messa anche un pò troppa....

http://img442.imageshack.us/img442/7982/vmodky0.jpg

Sto aspettando che si asciuga per montare e monitorare il voltaggio....

Ecco i dissipatorini che ho aggiunto sui chippetti

http://img250.imageshack.us/img250/6555/dissipatoriwd9.jpg

Sperem che non parte tutto...


Bye.

mArCo1928
08-02-2007, 21:00
io i chippettini non li ho mai usati cmq di pasta ne hai messa 3 volte quella che bastava :D

ErodeGrigo
08-02-2007, 21:05
io i chippettini non li ho mai usati cmq di pasta ne hai messa 3 volte quella che bastava :D

In effetti.... :D

Però almeno così son sicuro che la pista c'è. :O

Per i chippetti, pare che mettendoli si massimizzi la sicurezza dell'overvolt....e visto che non ho ancora i soldi per una scheda Dx10...

Vabbè...mò la monto...se non mi sentite più vuol dire che la scheda ha tirato le cuoia...


Bye.

ErodeGrigo
08-02-2007, 21:19
Ragà....

Ho appena fatto la vmod per 1.35V, che ne pensate?

A me sembra che la pista c'è...anzi forse ne ho messa anche un pò troppa....

http://img442.imageshack.us/img442/7982/vmodky0.jpg

Sto aspettando che si asciuga per montare e monitorare il voltaggio....

Ecco i dissipatorini che ho aggiunto sui chippetti

http://img250.imageshack.us/img250/6555/dissipatoriwd9.jpg

Sperem che non parte tutto...


Bye.

Et Voilà...

http://img250.imageshack.us/img250/948/voltaggioct1.jpg

Vediamo un pò che mi dice Atitool...

Bye.

poty
08-02-2007, 22:57
anche io ho messo i dissi zalman sui circuiti di alimentazione me ne sono pentito di aver dato solo 1,3 invece di 1,35 ma oramai la sto vendendo chi se la prende poi si ci diverte :D

ErodeGrigo
09-02-2007, 08:38
Allora...

600/800 per un'ora di Atitool senza nessun puntino giallo (temperatura a 52°).

Devo ancora fare un giro di 3dmark05 che ieri sera mi stavo a morire dal sonno.

Sento che può andare un pelo + sù, soprattutto le ram, ma credo che lascerò questo settaggio per uso misto, daily & giochi.

A sto punto credo che mi convenga impostarlo con i coolbits.

Bye.

ErodeGrigo
09-02-2007, 21:08
Allora...

A 600/800 e E6600@3.2 Ghz ecco una giratina di 3dmark 2005 con impostazioni di default.

http://img252.imageshack.us/img252/5649/3d01rl4.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/2529/3d02om0.jpg

Che ne dite?

Bye.

mArCo1928
09-02-2007, 22:46
Allora...

A 600/800 e E6600@3.2 Ghz ecco una giratina di 3dmark 2005 con impostazioni di default.

http://img252.imageshack.us/img252/5649/3d01rl4.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/2529/3d02om0.jpg

Che ne dite?

Bye.
ho fatto 11300 io con la mia vecchia config, secondo me dovresti prendere quantomeno i 12k o anche molto di più, quella vga ne ha le potenzialità :D

ErodeGrigo
10-02-2007, 08:43
ho fatto 11300 io con la mia vecchia config, secondo me dovresti prendere quantomeno i 12k o anche molto di più, quella vga ne ha le potenzialità :D


Azz....

Comunque non volevo proporre un esempio di o.c. estremo ma verificare se per un daily 600/800 avevo realizzato un buon punteggio.

Per ora mi accontento....ovviamente solo fino a quando il gioco corrente comincia a scatticchiare... :stordita:

Bye.

poty
10-02-2007, 10:40
Azz....

Comunque non volevo proporre un esempio di o.c. estremo ma verificare se per un daily 600/800 avevo realizzato un buon punteggio.

Per ora mi accontento....ovviamente solo fino a quando il gioco corrente comincia a scatticchiare... :stordita:

Bye.
provati rainbow six lock down altro che overclock... :mc: :D

ErodeGrigo
10-02-2007, 11:39
provati rainbow six lock down altro che overclock... :mc: :D

Da quando ho la nuova configurazione ho ricominciato tutti i vecchi games che mi ritrovo, per giocarli finalmente + che decentemente...mi manca solo una bella cuffia 5.1 per stare a posto.

Adesso ho per le mani Max Payne 2, che sto giocando con tutto a palla e mi fa godere alla grande, appena lo finisco faccio un salto in avanti con Dark Messiah of Might & Magic, poi torno indietro a Far Cry e così via.

Inzomm per un 600/800 com'è il punteggio 10608?


Bye.

mArCo1928
10-02-2007, 12:10
provati rainbow six lock down altro che overclock... :mc: :D
vedi come ride, sono in difficoltà io con un 3700+ 2.80GHz e una 1950XTX :D

poty
10-02-2007, 12:30
e io con un dual core e il mio sistemino ;) ....
cmq oltre quel gioco gira tutto a palla ancora con la 7900 ;)

nitroin
17-02-2007, 10:23
uhm...posto qua che mi sembra cmq opportuno...dunque..stavo cercando una guida per aumentare il voltaggio della mia scheduzza (una sparkle 7950gt 512ddr3) ...però non ha lo stesso pcb della reference...

più che altro mi serve la guida per modificare la resistenza delle ram che per ora arrivano solo a 1600...

mArCo1928
17-02-2007, 12:46
hai già creato un topic a riguardo, qua si parla di 7900GT

nitroin
17-02-2007, 12:50
hai già creato un topic a riguardo, qua si parla di 7900GT

x quel che ho letto hanno parlato di 7950gt...va beh mi sei stato di grande aiuto

mArCo1928
17-02-2007, 13:32
ho cercato con google e mi sono zompati in faccia 50 mila risultati tutti dicenti come si fa la vmod, informati prima di aprire topic. e cmq si fa tramite bios, sul sito mvktech trovi tutte le info necessarie al reflash del bios e con google trovi cosa fare

nitroin
18-02-2007, 10:12
allora postami un link se non ti dispiace :fagiano: :fagiano:


preferivo cmq la modifica fisica piuttosto che il flash del bios...

cmq se mi posti un link (o anche una serie di link) te ne sarei grato.

mArCo1928
18-02-2007, 12:45
allora postami un link se non ti dispiace :fagiano: :fagiano:


preferivo cmq la modifica fisica piuttosto che il flash del bios...

cmq se mi posti un link (o anche una serie di link) te ne sarei grato.

apri il bios e lo modifichi, è l'unico modo. ti ho dato un sito. vai li prendi il programma e modifichi i valori, è talmente intuitivo che lo fai senza leggere nessuna guida

nitroin
18-02-2007, 13:45
apri il bios e lo modifichi, è l'unico modo. ti ho dato un sito. vai li prendi il programma e modifichi i valori, è talmente intuitivo che lo fai senza leggere nessuna guida

intendevo per la modifica fisica.

flashare il bios l'ho già fatto...ma le prestazioni non sono le stesse...
ho trovato qualcosa su vr-zone...ma non è una vera e propria guida..quanto un topic di "lavoro"..

cmq marco penso proprio tu non abbia mai flashato un bios di una vga...dire che è facile ci può stare...ma da qui a dire che è intuitivo...

mArCo1928
18-02-2007, 14:17
intendevo per la modifica fisica.

flashare il bios l'ho già fatto...ma le prestazioni non sono le stesse...
ho trovato qualcosa su vr-zone...ma non è una vera e propria guida..quanto un topic di "lavoro"..

cmq marco penso proprio tu non abbia mai flashato un bios di una vga...dire che è facile ci può stare...ma da qui a dire che è intuitivo...

il sito che ti ho detto è intuitivo, ci sono le varie sezioni con tutte le istruzioni specifiche...

nitroin
18-02-2007, 14:47
il sito che ti ho detto è intuitivo, ci sono le varie sezioni con tutte le istruzioni specifiche...

ad ogni modo mi serviva la mod fisica...ho trovato un'utente su vr-zone disponibile ad aiutarmi...grazie cmq...

mArCo1928
18-02-2007, 15:20
ad ogni modo mi serviva la mod fisica...ho trovato un'utente su vr-zone disponibile ad aiutarmi...grazie cmq...

si fa quel che si può

merlin76
20-02-2007, 20:48
Poco meno di un anno dal mio primo post, 661 risposte e un buon numero di visite...
Scusate l'OT ma sono contento il thread sia stato utile a molti :)

TheZeb
20-02-2007, 21:01
ciao .. pure io vorrei moddare la mia asus.. un paio di domande ?

1) se volessi fare la saldatura per la mod a 1.4 volt invece di usare la pasta, basta un cavetto di rame (play2 mod docet ) o devo fare un ponte con lo stagno ?

2) dopo bisogna anche aggiornare il bios con quello della gtx ?

grazie per l'attenzione :)

mArCo1928
20-02-2007, 21:06
ciao .. pure io vorrei moddare la mia asus.. un paio di domande ?

1) se volessi fare la saldatura per la mod a 1.4 volt invece di usare la pasta, basta un cavetto di rame (play2 mod docet ) o devo fare un ponte con lo stagno ?

2) dopo bisogna anche aggiornare il bios con quello della gtx ?

grazie per l'attenzione :)

basta che i due punti comunichino tra loro quindi penso che un filino di rame sia sufficente, nessun flash del bios

TheZeb
20-02-2007, 21:12
ahh ok grazie... domani cerco lo zalman :D

Anselmo83
21-02-2007, 12:44
Caio ragazzi!! Finalmente ho moddato la mia 7900gt della gigabyte!!!

Prima con 1.2 facevo 600/1880 ora sono passato a 1.4 con zalman vf700 e ho bencahto fino a 675/1880 ma credo posso salire ancora.

Ho letto che non è consigliato più di 1.35 ad aria ma ho pensato che comunque se la gtx ha lo stesso core a 1.4 e non da problemi non vedo perché dovrebbe darli a me.:D sgrat sgrat!!

Le temperature sono rimaste abbastanza basse, massimo 63-64 in full.

Appena ho un pò di tempo posto gli screen.

A proposito delle frequenze, non ho provato di più perché rivatuner non mi fa selezionare più di 675 per il core, come mai?

Grazie!!

nitroin
21-02-2007, 13:53
Caio ragazzi!! Finalmente ho moddato la mia 7900gt della gigabyte!!!

Prima con 1.2 facevo 600/1880 ora sono passato a 1.4 con zalman vf700 e ho bencahto fino a 675/1880 ma credo posso salire ancora.

Ho letto che non è consigliato più di 1.35 ad aria ma ho pensato che comunque se la gtx ha lo stesso core a 1.4 e non da problemi non vedo perché dovrebbe darli a me.:D sgrat sgrat!!

Le temperature sono rimaste abbastanza basse, massimo 63-64 in full.

Appena ho un pò di tempo posto gli screen.

A proposito delle frequenze, non ho provato di più perché rivatuner non mi fa selezionare più di 675 per il core, come mai?

Grazie!!

beh la 7900gtx ha lo stesso core ma altre componentistiche hw diverse...

Anselmo83
21-02-2007, 14:23
beh la 7900gtx ha lo stesso core ma altre componentistiche hw diverse...

Tipo? Secondo me è uguale anche il circuito di alimentazione. L'unica cosa che ha di diverso è il dissipatore che poi è comunque meno efficiente di uno zalman!:D

merlin76
21-02-2007, 14:47
Alcuni componenti del circuito di alimentazione sono diversi, almeno nella loro dislocazione:
Sulle GTX sono posizionati sullo stesso lato del chip e dissipati dal dissipatore principale, mentre sulle GT sono sul retro della scheda... Se la tieni a 1,4v dovresti almeno metterci un piccolo dissipatore passivo...

CIAO

Anselmo83
21-02-2007, 15:06
Alcuni componenti del circuito di alimentazione sono diversi, almeno nella loro dislocazione:
Sulle GTX sono posizionati sullo stesso lato del chip e dissipati dal dissipatore principale, mentre sulle GT sono sul retro della scheda... Se la tieni a 1,4v dovresti almeno metterci un piccolo dissipatore passivo...

CIAO

Bhè, di solito non è che mi facciano impazzire quei dissipatorini passivi, secondo me meglio senza. Comunque ho lo zalman 9500 che ci sta quasi a filo e spara aria a tutto gas!!:D Spero basti..altrimenti..RMAAAAAAAAAAAA!!!

nitroin
21-02-2007, 16:57
ma il 9500 spara aria fuori dal case..mica sulla scheda video...mi pare :oink:

mArCo1928
21-02-2007, 17:04
ma il 9500 spara aria fuori dal case..mica sulla scheda video...mi pare :oink:

dipende dal verso che ha il socket

nitroin
21-02-2007, 17:05
dipende dal verso che ha il socket

già....però non so che scheda madre ha quindi :oink:

Anselmo83
21-02-2007, 19:25
Ho una asus a8n sli premium, è vero che il 9500 butta l'aria fuori ma manche un pò ai lati della ventola, essendo le lamelle aperte. Quindi per quanto possa essere minimale la cosa, sempre mglio di niente :D

TheZeb
22-02-2007, 19:53
ahh... raga... che drivers mi consigliate per fare l'overckock ? tra un pò smonto tutto e dopo vorrei postare dei risultati... grazie :D

Stig
22-02-2007, 21:58
raga che drivers consigliate? devo formattare e non saprei quali rimettere...
gli ultimi sono i migliori?? sarebbero gli 84.63...

che dite?

grazie:)

edit: non avevo visto il post precedente...:rolleyes:

TheZeb
23-02-2007, 08:09
ariechime.... ier sera ho fatto la mod :

http://img291.imageshack.us/img291/1822/moddx4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=moddx4.jpg)

non è perfettissima lo so....:D

cmq mi stupisce il fatto che non vi sia un software per misurare il voltaggio.. stasera devo provare col tester della ditta..
cmq ati tool arriva senza artefatti a 645 / 870.... che ne dite ?

Anselmo83
23-02-2007, 10:14
ariechime.... ier sera ho fatto la mod :

http://img291.imageshack.us/img291/1822/moddx4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=moddx4.jpg)

non è perfettissima lo so....:D

cmq mi stupisce il fatto che non vi sia un software per misurare il voltaggio.. stasera devo provare col tester della ditta..
cmq ati tool arriva senza artefatti a 645 / 870.... che ne dite ?

Ma quella è 1.4 giusto? Se così è come la mia e dovresti salire un pò di più! Comunque 645 non è male!

mArCo1928
23-02-2007, 11:12
Ma quella è 1.4 giusto? Se così è come la mia e dovresti salire un pò di più! Comunque 645 non è male!

bè la media a 1.4V è più di 650MHz ma anche 645MHz va bene

sacd
23-02-2007, 12:10
6100 punti con la config in sign al 3dmark 2006 come è come risultato?

TheZeb
23-02-2007, 12:32
direi buona.. io con la mia faccio 4500 e rotti con le impostazioni di fabbrica.. ora sono al lavoro ma stasera provo a spingere il core e ram... vedremo :D

cmq sono contento... quasi 200mhz in più sul core.. da non credere !

mArCo1928
23-02-2007, 13:42
direi buona.. io con la mia faccio 4500 e rotti con le impostazioni di fabbrica.. ora sono al lavoro ma stasera provo a spingere il core e ram... vedremo :D

cmq sono contento... quasi 200mhz in più sul core.. da non credere !

con la 7900GT si prendono da 450/1320 i 800/2220 a liquido e con una overvoltata da pazzi, altri che 6000 punti. avessi ancora la mia cara 7900 l'avrei provata sta cosa, peccato sia deceduta XD

sacd
23-02-2007, 13:44
con la 7900GT si prendono da 450/1320 i 800/2220 a liquido e con una overvoltata da pazzi, altri che 6000 punti. avessi ancora la mia cara 7900 l'avrei provata sta cosa, peccato sia deceduta XD

Ovviamente intendo usabili, nn sparati per far numeri

Anselmo83
23-02-2007, 13:57
con la 7900GT si prendono da 450/1320 i 800/2220 a liquido e con una overvoltata da pazzi, altri che 6000 punti. avessi ancora la mia cara 7900 l'avrei provata sta cosa, peccato sia deceduta XD

Come mai deceduta?

mArCo1928
23-02-2007, 14:18
Ovviamente intendo usabili, nn sparati per far numeri

io intendo per bench, per fare punti al 3dmark e basta. la mia scheda la tenevo a 686/1800 daily che erano le frequenze stabili massime, deceduta perchè l'overvolt danneggia la scheda in poco tempo e la rompe :D

aridaje co ste domande, la vmod non rovina la schedaaaa XD mi si è rotta perchè l'ho accesa senza impianto liquido acceso e quindi si è abbrustolito il core

TheZeb
23-02-2007, 15:12
:D

ma baffff.... mi è sceso il cuore nello stomaco per un secondo...:D

mArCo1928
23-02-2007, 17:53
:D

ma baffff.... mi è sceso il cuore nello stomaco per un secondo...:D

si quello che speravo :ciapet:

TheZeb
24-02-2007, 14:12
6100 punti con la config in sign al 3dmark 2006 come è come risultato?


guarda il mio bench.... sto a 610/860

http://img72.imageshack.us/img72/8861/nvidiaaj5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=nvidiaaj5.jpg)

ho guadagnato mille punti ..... :eek: anche se il core non e proprio spinto spinto mi ritengo molto soddiftatto :O

Coko
25-02-2007, 21:59
Ho da poco fatto la vmod sulla mia scheda raggiungendo stabili i 620/1700 con 1,35V.

C'è solo una cosa che non riesco a sistemare, per overcloccare uso atitool, impostando le memorie a 1700 al successivo riavvio le ritrovo a 1320 (frequenza default) mentre il core è rimasto alla frequenza impostata.

Ho visto che il limite impostabile dal pannello di controllo per le memorie è di 800Mhz (1600), può essere questo il motivo?

Come faccio a mantenere i 1700Mhz sulle memorie senza doverli impostare a ogni riavvio?

Grazie ;)

TheZeb
25-02-2007, 22:14
pure io ho la stessa rogna.. solo che a me torna a default pure il core:rolleyes:

sacd
26-02-2007, 07:02
guarda il mio bench.... sto a 610/860

http://img72.imageshack.us/img72/8861/nvidiaaj5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=nvidiaaj5.jpg)

ho guadagnato mille punti ..... :eek: anche se il core non e proprio spinto spinto mi ritengo molto soddiftatto :O

Sei più alto di me, io nn sono mai andato oltre i 570 di core:p

sacd
26-02-2007, 07:03
Ho da poco fatto la vmod sulla mia scheda raggiungendo stabili i 620/1700 con 1,35V.

C'è solo una cosa che non riesco a sistemare, per overcloccare uso atitool, impostando le memorie a 1700 al successivo riavvio le ritrovo a 1320 (frequenza default) mentre il core è rimasto alla frequenza impostata.

Ho visto che il limite impostabile dal pannello di controllo per le memorie è di 800Mhz (1600), può essere questo il motivo?

Come faccio a mantenere i 1700Mhz sulle memorie senza doverli impostare a ogni riavvio?

Grazie ;)

Ma perchè usi ati tool su una nvidia? :mbe:

Coko
26-02-2007, 08:34
Ma perchè usi ati tool su una nvidia? :mbe:

Beh è indifferente, lo uso perchè ha anche la scansione per gli artefatti ma anche usando rivatuner rimane lo stesso problema :help:

zaf
21-03-2007, 07:38
io di recente ho montato sulla mia xfx 7900gt questo sistema si raffreddamento a liquido Aqua aquagraFX per GeForce 6800 LE, 7800/7900 GT che raffredda le memorie esiste unamod solo per le memorie

marcoevfurn
21-03-2007, 11:27
io di recente ho montato sulla mia xfx 7900gt questo sistema si raffreddamento a liquido Aqua aquagraFX per GeForce 6800 LE, 7800/7900 GT che raffredda le memorie esiste unamod solo per le memorie

Se guardi nel primo post c'è il collegamento ad un thread su Pctuner dove viene spiegata anche la mod alle memorie

dibiz
25-03-2007, 15:06
ragazzi mi spiegate la differenza tra una vmod di questo genere e una editando i VID del bios?

mArCo1928
25-03-2007, 17:48
ragazzi mi spiegate la differenza tra una vmod di questo genere e una editando i VID del bios?

semplicemente da bios se metti un voltaggio diverso la vga rimarrà ugualmente a 1.2V

Speedy L\'originale
29-03-2007, 20:02
Per un RMA della mia 7900GT dvorei rimuovere la Vmod, come faccio a toglierla?

La scheda l'ho presa usata e vorrei sapere di che colore è la pasta termoconduttiva della 7900gt?
La mia scheda è della galaxy, sapreste aiutarmi dicendo che pasta usa questa marca per questa scheda?

dietor
03-04-2007, 01:37
mi sono scordato di grattare con lo spillo come da punto 3 della mod, ecco perchè non funge. maledizione

Speedy L\'originale
03-04-2007, 11:27
Come rimuovere la Vmod sono riuscito, ho chiesto a chi me l'ha fatta e me l'ha tolta.

Ora mi servirebbero solo queste 2 cose:

- Il colore della pasta della galaxy x le sue schede

- Delle Viti x il fissaggio del dissipatore quella con la molletta, ho misurato il diametro e il filetto è da 2 mm.

Sarei disposto a pagar bene x queste 4 viti con la molletta..

solid_snake_85
03-04-2007, 13:22
Hola gringos !!! :cincin:

Mi sono rivolto al forum un pò di tempo fa...
Ora mi sento pronto a compiere il grande passo :D ...:yeah:

Breve ripassino:

VGA: XFX 7900 GT/GTO 256MB VIVO (520/1500)

alimentatore: CoolerMaster igreen power 500W

Dissi VGA: ZALMAN Fatal1ty FS-V7 (temperature in idle dai 35 ai 38 °C , 48 circa in full)

La video (standard 520/1500 se non erro) l'ho portata a 560/1600 stabili...
Se arrivo sui 580Mhz con il core mi iniziano gli artefatti (pochi ma iniziano)...
Vorrei portare la scheda a 600/1600, e in un futuro xkè no, a 640-660 / 1640-1660....

Ora che vmod mi consigliate di fare??? ho bisogno di una soluzione daily/rocksolid/0problemi...se non esiste ditemi subito di lasciare tutto così..io pensavo a 1.25 o 1.30 ...

al posto della pasta argentata volevo stagnare un filetto di rame...non credo cambi molto no??

P.S.
mi consigliate di andare tanto su con le RAM???io nella mia ignoranza credo sia + fondamantale il core...non ho mai provato a vedere cosa riesco a fare con le ram, mi sono fermato a 1600Mhz :stordita:

grazie in aticipo:fagiano:

mArCo1928
03-04-2007, 13:58
Hola gringos !!! :cincin:

Mi sono rivolto al forum un pò di tempo fa...
Ora mi sento pronto a compiere il grande passo :D ...:yeah:

Breve ripassino:

VGA: XFX 7900 GT/GTO 256MB VIVO (520/1500)

alimentatore: CoolerMaster igreen power 500W

Dissi VGA: ZALMAN Fatal1ty FS-V7 (temperature in idle dai 35 ai 38 °C , 48 circa in full)

La video (standard 520/1500 se non erro) l'ho portata a 560/1600 stabili...
Se arrivo sui 580Mhz con il core mi iniziano gli artefatti (pochi ma iniziano)...
Vorrei portare la scheda a 600/1600, e in un futuro xkè no, a 640-660 / 1640-1660....

Ora che vmod mi consigliate di fare??? ho bisogno di una soluzione daily/rocksolid/0problemi...se non esiste ditemi subito di lasciare tutto così..io pensavo a 1.25 o 1.30 ...

al posto della pasta argentata volevo stagnare un filetto di rame...non credo cambi molto no??

P.S.
mi consigliate di andare tanto su con le RAM???io nella mia ignoranza credo sia + fondamantale il core...non ho mai provato a vedere cosa riesco a fare con le ram, mi sono fermato a 1600Mhz :stordita:

grazie in aticipo:fagiano:

usando ati tools fai un lavoretto fatto bene e trova il limite delle ram e della gpu (che puoi moddare tranquillamente a 1.3V) e testa le frequenze almeno per 1 ora. pasta argentata con l'acetone o trielina la rimuovi, la saldatura salta la garanzia

mArCo1928
03-04-2007, 13:59
Come rimuovere la Vmod sono riuscito, ho chiesto a chi me l'ha fatta e me l'ha tolta.

Ora mi servirebbero solo queste 2 cose:

- Il colore della pasta della galaxy x le sue schede

- Delle Viti x il fissaggio del dissipatore quella con la molletta, ho misurato il diametro e il filetto è da 2 mm.

Sarei disposto a pagar bene x queste 4 viti con la molletta..
io ho sempre mandato in rma qualsiasi cosa con l'arctic silver 5 o la ceramique, una dfi ultra-d l'ho mandata con la pasta originale gialla rimossa e il dissipatore lappato, la xfx 7900gt xxx l'ho mandata con l'arctic silver 5, tutte le 6600gt che ho rotto idem, una 7800gt uguale e anche una dfi expert :D

Speedy L\'originale
03-04-2007, 17:35
Ti ringrazio della spiegazione, credo che farò ank'io una cosa del genere ;)

Però mi servirebbero quelli viti con la molletta da 2 mm per fissare il dissipatore alla scheda sapresti come posso fare?

Ti ringrazio.

mArCo1928
03-04-2007, 18:33
Ti ringrazio della spiegazione, credo che farò ank'io una cosa del genere ;)

Però mi servirebbero quelli viti con la molletta da 2 mm per fissare il dissipatore alla scheda sapresti come posso fare?

Ti ringrazio.

se non le hai l'unica è comprare un'altra 7900gt, non si trova niente di simile in giro, l'unica è usare altre viti ovviamente

Speedy L\'originale
03-04-2007, 19:08
Se dovessi comprarmi un'altra scheda video, mi prenderò una 8800gts credo querlla da 320mb, però se riuscissi a far passare questa scheda in garanzia magali la 640mb è molto + vicina e abbordabile..

optymum
05-04-2007, 16:52
scusate se ve lo chiedo, ma questa vmod è applicabile anche ad una 7600 GT agp della Club 3D?

mArCo1928
05-04-2007, 17:11
scusate se ve lo chiedo, ma questa vmod è applicabile anche ad una 7600 GT agp della Club 3D?

no :D

AudiMaster
16-04-2007, 18:03
ciao, volevo chiedere se faccio la vmod a 1.3 o 1.4 ecc ecc se io lascio le frequenze uguali anche se ho la vmod non cambia la temperatura?? perchè sto aspettando per comprare qualsiasi dissi per vedere se mi viene la mod o no

IntoTrouble
16-04-2007, 20:16
ciao, volevo chiedere se faccio la vmod a 1.3 o 1.4 ecc ecc se io lascio le frequenze uguali anche se ho la vmod non cambia la temperatura?? perchè sto aspettando per comprare qualsiasi dissi per vedere se mi viene la mod o no

La temperatura cambia anche senza overclock...

Leonarth
19-04-2007, 19:47
no scusate un attimo, ma x fare la vmod alla 7900 basta l'artic silver 5???!?!?!?!?

mArCo1928
19-04-2007, 20:16
no scusate un attimo, ma x fare la vmod alla 7900 basta l'artic silver 5???!?!?!?!?

non centra niente, quella è una pasta termoconduttiva che non conduce elettricità mentre ci vuole la vernce all'argento che è tutt'altra cosa, quella si che conduce

Gello
19-04-2007, 21:02
Ah io poi ho moddato la gx2 (che poi strutturalmente son simili a 2 7900gt) tutto rulla alla perfezione ;)

Leonarth
19-04-2007, 21:07
non centra niente, quella è una pasta termoconduttiva che non conduce elettricità mentre ci vuole la vernce all'argento che è tutt'altra cosa, quella si che conduce

ah ok, ma dv diamine si compra??!

mArCo1928
19-04-2007, 22:15
ah ok, ma dv diamine si compra??!

anche su rs component la trovi

ErodeGrigo
24-05-2007, 10:19
Allora...

600/800 per un'ora di Atitool senza nessun puntino giallo (temperatura a 52°).

Devo ancora fare un giro di 3dmark05 che ieri sera mi stavo a morire dal sonno.

Sento che può andare un pelo + sù, soprattutto le ram, ma credo che lascerò questo settaggio per uso misto, daily & giochi.

A sto punto credo che mi convenga impostarlo con i coolbits.

Bye.


Raga...ho un problema con la vga.

Non so se ricordate, una 7900GT overvoltata a 1,35 con vf-900CU, dissipatorini sul circuito di alimentazione e frequenze in daily 600/1600.

Sono riuscita a venderla..... :D l'acquirente l'ha voluta però senza vf-900, mentre i 2 dissipatorini sul circuito di alimentazione l'ho tolti io per venderli insieme al mio vf-900 in separata sede.

Ora, lui dice di averci messo su un vf-900CU leddato, ma non ha potuto ancora metterci i dissipatori sul circuito di alimentazione.

Quello che gli succede è che se prova pure un blando o.c. dal pannello nvidia non gli supera il test di stabilità...cosa può essere successo? io l'ho sempre tenuta a 600/1600 senza alcun problema...

Bye.

mArCo1928
24-05-2007, 11:51
Raga...ho un problema con la vga.

Non so se ricordate, una 7900GT overvoltata a 1,35 con vf-900CU, dissipatorini sul circuito di alimentazione e frequenze in daily 600/1600.

Sono riuscita a venderla..... :D l'acquirente l'ha voluta però senza vf-900, mentre i 2 dissipatorini sul circuito di alimentazione l'ho tolti io per venderli insieme al mio vf-900 in separata sede.

Ora, lui dice di averci messo su un vf-900CU leddato, ma non ha potuto ancora metterci i dissipatori sul circuito di alimentazione.

Quello che gli succede è che se prova pure un blando o.c. dal pannello nvidia non gli supera il test di stabilità...cosa può essere successo? io l'ho sempre tenuta a 600/1600 senza alcun problema...

Bye.
l'unica cosa certa è che non è colpa della scheda, oc anche da 450MHz allo step successivo? Ha pulito il pc dai driver vecchi e/o formattato?

luca.alegiani
24-05-2007, 13:37
ciao ragazzi, sono l'acquirente della scheda.
i driver precedenti sono stati disinstallati (ati x300) correttamente ed ho installato gli ultimi di casa nvidia.
la scheda funziona perfettamente a frequenze def, ma anche il minino oc di 1mhz nn supera il test del control pannel di nvidia.
anche la ricerca automatica delle frequenze ottimali da un esito negativo, in quanto appena premo il tasto di ricerca il display si refresha, ma senza variare le frequenze.
ovviamente nn è un problema hardware o di montaggio del dissipatore, perché giocandoci a def nn sono mai andato oltre i 52° (e poi nn è il primo dissi che monto! ;)).
sembrerebbe un problema di incompatibilità drivers o coolbits.
potrebbe anche essere che la vmod si sia deteriorata e che quindi la scheda a voltaggio di default nn si occhi (anche se mi sembra molto strano...).

al 99,9% è un problemazzo a livello software (detto che anche a def questa scheda mi fa girare magnificamente cod2 a 1680*1050 aa x16 af x4!!!).

mArCo1928
24-05-2007, 13:47
bè cmq se provi con ati tools già puoi capirci qualcosa di più, con la 7900GT quel programma funziona ottimamente.

riguardo a cod2 non so, io con una x1950xtx non lo mando a 1280x960 senza che va a scatti con filtri e texture a palla :asd:

ErodeGrigo
24-05-2007, 15:45
Ok...

L'importante è che luca sia convinto che non è un problema hardware... :)

Non vorrei che qualcuno pensasse che vendo roba taroccata...



Bye.

luca.alegiani
24-05-2007, 15:52
Ok...

L'importante è che luca sia convinto che non è un problema hardware... :)

Non vorrei che qualcuno pensasse che vendo roba taroccata...



Bye.

ué!!!!

nn ti preoccupare!

so riconoscere quando l'hardware è bacato o sano e questa scheda sta benone.
un problema di frequenze che nn salgono nn mi sembra sia da imputare all'hardware.

vai tranquillo...

ErodeGrigo
24-05-2007, 16:04
ué!!!!

nn ti preoccupare!

so riconoscere quando l'hardware è bacato o sano e questa scheda sta benone.
un problema di frequenze che nn salgono nn mi sembra sia da imputare all'hardware.

vai tranquillo...

:D


Bye.

mArCo1928
24-05-2007, 16:10
ma magari se tu fossi riuscito ad andare a 475MHz o qualcosa di simile, ma non di più allora poteva essere la scheda ma il tuo problema è che come sali di uno step di clock (che poi non è 1MHz ma è molto di più) ti si inchioda e magari hai lo stesso problema con il downclock... puoi provare a cambiare bios alla scheda o qualcos'altro, dipende che modifiche direttamente alla scheda ha fatto il vecchio possessore ed agire di conseguenza, c'è caso magari che sia stato flashato il bios e tornando all'originale o mettendone un'altro risolvi, ovviamente format c: risolve sempre tutto molto prima 8)

luca.alegiani
24-05-2007, 19:41
ma magari se tu fossi riuscito ad andare a 475MHz o qualcosa di simile, ma non di più allora poteva essere la scheda ma il tuo problema è che come sali di uno step di clock (che poi non è 1MHz ma è molto di più) ti si inchioda e magari hai lo stesso problema con il downclock... puoi provare a cambiare bios alla scheda o qualcos'altro, dipende che modifiche direttamente alla scheda ha fatto il vecchio possessore ed agire di conseguenza, c'è caso magari che sia stato flashato il bios e tornando all'originale o mettendone un'altro risolvi, ovviamente format c: risolve sempre tutto molto prima 8)

tuttttttttapposto!!!

sono tornato dal lavoro, ho acceso il pc e prese le stesse frequenze di erode!!!!

anzi visto che ci sono complimenti per la scheda: è un gioiello.

la tengo ancora a def fino a che nn acquisto i dissipatorini... :Prrr:

solid_snake_85
02-06-2007, 12:31
ciao belli !!!

domanda veloce veloce...su una xfx 7900gt con vmod a 1.30 servono i dissi sull'alimentazione??
la video era già occata di suo in fabbrica quindi forse ha già la circuiteria buona...detto cazzata??? il dissy della scheda è un zalman 700 fatality..


grazie!!!!!!!!!!!!!!


P.S.
a che frequenze dovrebbe arrivare con questa mod??? (teoricamente)

luca.alegiani
02-06-2007, 12:36
ciao belli !!!

domanda veloce veloce...su una xfx 7900gt con vmod a 1.30 servono i dissi sull'alimentazione??
la video era già occata di suo in fabbrica quindi forse ha già la circuiteria buona...detto cazzata??? il dissy della scheda è un zalman 700 fatality..


grazie!!!!!!!!!!!!!!


P.S.
a che frequenze dovrebbe arrivare con questa mod??? (teoricamente)

beh...
la dissipazione nn è mai troppa, quindi mettili 2 dissipatorini.
nn so se riesci ad arrivare a 600/800...

mArCo1928
02-06-2007, 13:57
la mia xfx 7900gt xxx nn aveva nessun dissipatore a parte il liquido sulla gpu, totalmente fanless ed ha sempre funzionato senza problemi a 650/900

solid_snake_85
09-06-2007, 13:48
la mia xfx 7900gt xxx nn aveva nessun dissipatore a parte il liquido sulla gpu, totalmente fanless ed ha sempre funzionato senza problemi a 650/900

a che voltaggio???
Io finalmente ho fatto al mod, dai primi test sembra che il limite della mia scheda a 1.30 siano 630 MHz per il core e sono a 900 con le ram...
oltre i 630 iniziano i primi scleri...
se ipoteticamente la portassi a 1.40, a che frequenze potrei ambire??? e sopratutto un dayli a 1.40 è consigliato\sconsigliato???
dipende dalle temp???

mArCo1928
09-06-2007, 13:50
a che voltaggio???
Io finalmente ho fatto al mod, dai primi test sembra che il limite della mia scheda a 1.30 siano 630 MHz per il core e sono a 900 con le ram...
oltre i 630 iniziano i primi scleri...
se ipoteticamente la portassi a 1.40, a che frequenze potrei ambire??? e sopratutto un dayli a 1.40 è consigliato\sconsigliato???
dipende dalle temp???
ad aria più di 1.3 non bisogna dare, a liquido 1.4-1.45. se tu facessi ora la 1.4 e riuscissi se hai un liquido a tenere le temp identiche potresti ambire a tipo 50MHz in più probabilmente, io il massimo che ottenevo stabile a 1.4V era lo step di clock successivo a 686MHz che non mi ricordo quale sia

solid_snake_85
09-06-2007, 14:04
adesso che fa caldo..sono sui 45° in idle (in full non so con cosa fare un log)..dici che portandola a 1.40 ci sono problemi ?
come dissi ho lo ZALMAN Fatal1ty FS-V7 di cui sono molto soddisfatto e attualmente sono alla velocità minima della ventola...
sinceramente ambivo ai 660MHz in dayli per i giochi next-gen prima di passare ad una 8800 GTS 640 (quando mai troverò i soldi)...
senza andare a 1.40, con 1.35 riuscirei a raggiongere i 660 dai 630 che sono adesso??

mArCo1928
09-06-2007, 14:47
adesso che fa caldo..sono sui 45° in idle (in full non so con cosa fare un log)..dici che portandola a 1.40 ci sono problemi ?
come dissi ho lo ZALMAN Fatal1ty FS-V7 di cui sono molto soddisfatto e attualmente sono alla velocità minima della ventola...
sinceramente ambivo ai 660MHz in dayli per i giochi next-gen prima di passare ad una 8800 GTS 640 (quando mai troverò i soldi)...
senza andare a 1.40, con 1.35 riuscirei a raggiongere i 660 dai 630 che sono adesso??

bè cmq da 630 a 660 non so se ne valga la pena, per vedere le temp. massime raggiunte dalla vga usa atitool, lo installi, lo apri, imposti le tue frequenze giuste se già non lo sono e poi lanci un scan for artifact per almeno 10 minuti, utili a vedere la temperatura massima raggiungibile con la vga. dopodichè si valuta se puoi fare una 1.4 ma non credo, 45° in idle non son pochi

solid_snake_85
09-06-2007, 15:45
avevo già provato a installare atitool ma quando lo lancio mi da errore... (l'istruzione xyz ha fatto riferimento alla memoria xyz la memoria non poteva essere read.... ecc ecc)
che vada in conflitto con rivatuner???

Anselmo83
09-06-2007, 16:31
adesso che fa caldo..sono sui 45° in idle (in full non so con cosa fare un log)..dici che portandola a 1.40 ci sono problemi ?
come dissi ho lo ZALMAN Fatal1ty FS-V7 di cui sono molto soddisfatto e attualmente sono alla velocità minima della ventola...
sinceramente ambivo ai 660MHz in dayli per i giochi next-gen prima di passare ad una 8800 GTS 640 (quando mai troverò i soldi)...
senza andare a 1.40, con 1.35 riuscirei a raggiongere i 660 dai 630 che sono adesso??

Io ho la 1.4 ad aria da 3 mesi con un vf700alcu, ora in idle sto a 50°. Che dire, ancora non brucia..se supera l'estate direi che è davvero una schedona!!:D

mArCo1928
09-06-2007, 16:57
avevo già provato a installare atitool ma quando lo lancio mi da errore... (l'istruzione xyz ha fatto riferimento alla memoria xyz la memoria non poteva essere read.... ecc ecc)
che vada in conflitto con rivatuner???

se tieni aperto solo atitool non può andare in conflitto con niente... boh non ti saprei dire

IntoTrouble
09-06-2007, 17:37
Io ho la 1.4 ad aria da 3 mesi con un vf700alcu, ora in idle sto a 50°. Che dire, ancora non brucia..se supera l'estate direi che è davvero una schedona!!:D

Quoto. Sto a 1.55 volt da 3 mesi con vf700. Con l'estate ho abbassato a 1.4volt. Per ora tutto liscio con 51°C in idle.

Per me non andare oltre gli 1.3 ad aria è una gran caxxata. ;)

solid_snake_85
09-06-2007, 18:13
anche a me sembra esagerato.... però ascolto sempre tutte le "campane"...
condivido il pensiero "la verità sta nel mezzo"...

chi mi incita ad andare a 1.4?? :ubriachi:

mArCo1928
09-06-2007, 18:15
Quoto. Sto a 1.55 volt da 3 mesi con vf700. Con l'estate ho abbassato a 1.4volt. Per ora tutto liscio con 51°C in idle.

Per me non andare oltre gli 1.3 ad aria è una gran caxxata. ;)
bè per uno che può cambiare vga ogni 3 mesi si può tenere anche 1.55V col dissipatore di serie, non te lo vieta nessuno, poi però sta pur certo che a chi la venderai prima o poi si romperà senza dubbio, già a qualsiasi voltaggio sopra 1.4V si accelera incredibilmente la morte della scheda, vabè che magari dura pure 10 anni, ma se per sfiga qualcosa va male possono passare pure 6 mesi che si brucia e tanti saluti, qui vale il detto uomo avvisato mezzo salvato, poi son cazzi di chi fa la mod, se si rompe peggio per te, se ti dura 10 anni allora tanto meglio per te... questione di "prevenzione", tutto qui, poi cmq con un VF-700 tenere 1.55V è da suicidio puro

mArCo1928
09-06-2007, 18:15
anche a me sembra esagerato.... però ascolto sempre tutte le "campane"...
condivido il pensiero "la verità sta nel mezzo"...

chi mi incita ad andare a 1.4?? :ubriachi:

io te l'ho detto, verifichi in qualche modo la temp. in full e poi valuti...

solid_snake_85
09-06-2007, 18:38
ho fatto un 3dmark..e con rivatuner(non sapevo che si potesse) ho loggato le temp..
domani faccio meglio ma sembra non superino i 66°C....

mArCo1928
09-06-2007, 19:30
ho fatto un 3dmark..e con rivatuner(non sapevo che si potesse) ho loggato le temp..
domani faccio meglio ma sembra non superino i 66°C....

mhm strano, cioè sicuramente la gpu non lavorerà mai stressata al 100% per il 100% del tempo, ma il carico sarà variabile quindi giocando sarà molto difficile raggiungere temperature pazzesche... magari il full load in stress test vero farai 70°, dipende...

Anselmo83
10-06-2007, 00:05
Quoto. Sto a 1.55 volt da 3 mesi con vf700. Con l'estate ho abbassato a 1.4volt. Per ora tutto liscio con 51°C in idle.

Per me non andare oltre gli 1.3 ad aria è una gran caxxata. ;)

Azz..sei proprio un coatto(in senso buono)!!! Ed io che pensavo di essere un irresponsabile, ora la faccio a 1.6 :asd: :asd: Tanto se si brucia rimettiamo il vecchio dissy e la mandiamo in ram no?:sofico:

Anselmo83
10-06-2007, 00:08
anche a me sembra esagerato.... però ascolto sempre tutte le "campane"...
condivido il pensiero "la verità sta nel mezzo"...

chi mi incita ad andare a 1.4?? :ubriachi:

Io..go go go!! in realtà il prblema dell'1.4 non è il core perché cmq terrai temperature accettabili con il vf700(pensa, io con il dissy originale ed un pò di overclock ad 1.2 arrivavo a 80 gradi),devi cercare di raffreddare un pò la circuteria di alimentazione. Un ventola laterale o un dissy del procio che ci butta l'aria sopra è l'ideale, meglio dei dissipatorini passivi, che tra l'altro io non ho!

solid_snake_85
10-06-2007, 09:22
yeeeeeee a manetta!!!! scherzo..
cmq penso proprio che lo proverò l'1.40 (sbav)...

vedo di postare qualche immagine del mio case, così potete avere un'idea della situazione...

solid_snake_85
10-06-2007, 10:35
Eccole...

http://picasaweb.google.com/solidsnake.x8x/XFX7900GT

mArCo1928
10-06-2007, 14:15
Eccole...

http://picasaweb.google.com/solidsnake.x8x/XFX7900GT

effettivamente se ci stai con le temperature puoi provare anche la 1.5 e valutare se puoi tenerla o meno, metti una ventola da 80 o 92mm che soffia contro la scheda posizionata fronte-retro del case, con la ventola puoi ventilare solo la parte superiore, a quella inferiore già ci pensa lo zalman

Anselmo83
10-06-2007, 14:25
Eccole...

http://picasaweb.google.com/solidsnake.x8x/XFX7900GT

Hai un bel pc, cos'è quel dissipatore ridicolo sul procio? :D

Comunque la hai una ventola sul pannello laterale del case?

solid_snake_85
10-06-2007, 14:31
lo so è il dissi originale della intel :boh:
e con il caldo di sti giorni il mio povero E6600 a 2.8GHz suda... sto mettendo via soldi per un "ASUS Silent knight" così dopo porto la cpu a 3...

no non ho la ventola laterale, ho solo delle prese d'aria chiuse da dei filtri per la polvere...

Cmq l'1.50 non lo faccio...quello mi fa paura...ma 1.40 mi solletica :)

mArCo1928
10-06-2007, 16:04
lo so è il dissi originale della intel :boh:
e con il caldo di sti giorni il mio povero E6600 a 2.8GHz suda... sto mettendo via soldi per un "ASUS Silent knight" così dopo porto la cpu a 3...

no non ho la ventola laterale, ho solo delle prese d'aria chiuse da dei filtri per la polvere...

Cmq l'1.50 non lo faccio...quello mi fa paura...ma 1.40 mi solletica :)

ma ho notato che non hai il vf-900... come mai invece di quello fatality che costa un sacco di soldi non hai optato per una vf-900 rame?

solid_snake_85
10-06-2007, 19:39
questo grazie ad una offerta me lo sono portato a casa per 30 euro..spese incluse..:fagiano:

mArCo1928
10-06-2007, 20:34
questo grazie ad una offerta me lo sono portato a casa per 30 euro..spese incluse..:fagiano:

per 30€ allora l'importante è che fosse nuovo