PDA

View Full Version : Suse e scheda di rete


giuseppe83
16-04-2006, 09:07
Salve a tutti
sto tentando da alcuni giorni di configurare la connessione ad internet senza successo su una SUSE 9.2 su un portatile DELL Inspiron 6000

Io possiedo un router/modem adsl quindi tutto quello che dovrei fare è interfacciarmi con quest'ultimo.
La cosa strana è che mentre dall'utility di configurazione dei moduli yast (sotto kde) mi viene vista la scheda di rete indicata con eth0 (e viene rilevata anche la scheda wireless) se faccio da console ifconfig l'unica cosa che si vede è il loopback.

Anche con l'opzione -a sono elencate solo il loopback e un toonneling ipv4-ipv6.

Sapreste dirmi cosa posso fare??
Mi è sembrato di capire leggendo alcuni post in giro che potrebbe essere un problema di scheda di rete, solo che nel note non posso certo cambiarla... :muro:

Mangianastri
16-04-2006, 13:16
Salve a tutti
sto tentando da alcuni giorni di configurare la connessione ad internet senza successo su una SUSE 9.2 su un portatile DELL Inspiron 6000

Io possiedo un router/modem adsl quindi tutto quello che dovrei fare è interfacciarmi con quest'ultimo.
La cosa strana è che mentre dall'utility di configurazione dei moduli yast (sotto kde) mi viene vista la scheda di rete indicata con eth0 (e viene rilevata anche la scheda wireless) se faccio da console ifconfig l'unica cosa che si vede è il loopback.

Anche con l'opzione -a sono elencate solo il loopback e un toonneling ipv4-ipv6.

Sapreste dirmi cosa posso fare??
Mi è sembrato di capire leggendo alcuni post in giro che potrebbe essere un problema di scheda di rete, solo che nel note non posso certo cambiarla... :muro:

man ifconfig

up Questo flag causa l'attivazione dell'interfaccia. È specificato
implicitamente se viene dato un nuovo indirizzo all'interfaccia
(si veda sotto).

Chiaramente che configurare la scheda di rete

man route

Credo che il problema sia quello.

Se non funziona facci sapere. ;)

giuseppe83
16-04-2006, 15:01
non so se ho ben capito quello che mi dici di fare.
in ogni caso la scheda non viene vista da ifconfig perchè lanciandolo con il comando -a eth0 non compare

Infatti il comando ifconfig eth0 ritorna un errore di "unknow interface: No such device"

tuttavia nel modulo yast mi viene riconosciuta come eth0.

qualche idea di cosa possa essere?

scorpion89
16-04-2006, 18:55
Allora Yast ti dice che ti ha caricato la periferica ma in realtà non è cosi.
Ho capito bene?
Guarda il modulo che deve caricare il kernel per la tua scheda di rete e dopo caricalo a mano con modprobe nome_modulo e se non ti da errore con ifconfig e dhclient(se usi assegnamento dinamico con dhcp degli ip) se ti da errore postalo e guardiamo che fare.
Se Yast non ti fa vedere il modulo della tua scheda di rete rivolgiti a San Google.

Ciao :)

giuseppe83
16-04-2006, 22:19
Allora soeri di essere chiaro.

Il modulo YAST sembra rilevare la scheda di rete, che è una broadcom 440x.

Quando però eseguo ifconfig -a non vi è alcuna interfaccia eth0

Ho provato a scaricare l'ultima versione dei driver e installarli.
Tutto sembra andare a buon fine ma quando devo carocare il modulo ottengo questo messaggio di errore

/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: insmod /lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o failed
/lib/modules/2.4.21-291-default/kernel/drivers/net/bcm4400/bcm4400.o: insmod bcm4400 failed

il file bcm4400.o si trova nel percorso indicato anche se a dire il vero ce l'ho dovuto mettere io perchè durante l'installazione era stato installato nella directory /lib/modules/2.4.21-99-default/kernel/drivers/net/bcm4400/
(cambia solo la versione del kernel, non so perchè ho due cartelle , forse perchè tempo fai tentai l'aggiornamento di quest'ultimo).

Spero di avervi dato elementi sufficienti per capire la situazione

Grazie

giuseppe83
19-04-2006, 18:20
UP

Mangianastri
19-04-2006, 19:22
UP

Prova a darci l'output del comando :

lspci | grep et

Dovrebbe essere qualcosa tipo :

0000:02:05.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 0c)

;)

giuseppe83
21-04-2006, 00:08
Per tagliare la testa al toro ho installato la nuova versione di SUSE (la 10).

La scheda ora mi viene vista (se faccio ifconfig) solo che non capisco come connettermi al router.

Mangianastri
21-04-2006, 07:25
Per tagliare la testa al toro ho installato la nuova versione di SUSE (la 10).

La scheda ora mi viene vista (se faccio ifconfig) solo che non capisco come connettermi al router.

Per connetterti al router devi sapere ip del router o in alternativa vedere se il dhcp del router è abilitato per poterlo utilizzare con suse.
L'ip del router deve essere inserito come indirizzo di gateway quando configuri la scheda di rete, poi devi inserire i dns del tuo provider. ;)

giuseppe83
21-04-2006, 16:06
cari amici vi digito dal Pinguino:)

finalmente tutto funziona, ricapitolando era un problema di riconoscimento della scheda di rete che ora funziona benissimo con la versione 10.0 di SUSE. Per il router non mi funziona il DHCP ma è bastato utilizzare un IP statico.
Come server dns utilizzo il router stesso (che ovviamente inoltra la richiesta ai serve dns giusti)

Grazie per l'aiuto

Ciao

Mangianastri
21-04-2006, 16:10
cari amici vi digito dal Pinguino:)

finalmente tutto funziona, ricapitolando era un problema di riconoscimento della scheda di rete che ora funziona benissimo con la versione 10.0 di SUSE. Per il router non mi funziona il DHCP ma è bastato utilizzare un IP statico.
Come server dns utilizzo il router stesso (che ovviamente inoltra la richiesta ai serve dns giusti)

Grazie per l'aiuto

Ciao

E' merito tuo, noi ti abbiamo solamente dato qualche dritta.
Continua ad utilizzare Linux e vedrai che tra un po' sarai tu ad spiegare queste cose agli utenti alle prime armi. :)