PDA

View Full Version : Videocamere JVC EVERIO G


MasterBeppe
15-04-2006, 11:43
Come da titolo, cosa ne pensate di queste videocamere? Sono adatte per il videoeditng? Grazie

Kaiser70
15-04-2006, 13:43
....Sono adatte per il videoeditng? NO
1) utilizza un formato con codifica interframe (oltre che intraframe) cioè codifica determinati frame sulla base di quelli precedenti o successivi, cosa che crea problemi nell'editing. il DV invece è solo intraframe, ogni fotogramma è compresso singolarmente.
2) La compressione utilizzata (anche alla massima qualità) è maggiore del DV e per fare editing, che comunque comporta una ulteriore ricompressione, non è cosa buona.

MasterBeppe
15-04-2006, 19:26
Grazie, mi hai dato delle informazioni molto importanti. Allora penso che mi butterò sul mini dv. Tu te ne intendi? Con un budget di più o meno 500€ sapresti consigliarmi qualche buona videocamera? Ti ringrazio.

Kaiser70
15-04-2006, 21:14
Canon:
mvx20i: sensore 1/3,4" - 2 MP dv-in
mvx300 sensore 1/4,5" - 1,23 MP
mvx450 sensore 1/5" - 1,33 MP
mvx460 identica alla mvx450 ma con il dv-in

JVC:
JVC GR-DF540E sensore 1/4,5" - 1,33 MP lenti luminose (f1.2) dv-in
JVC GR-DF570E identica alla precedente ma senza dv-in

Panasonic:
gs 180: 3 sensori da 1/6" - 0,8 MP

MasterBeppe
16-04-2006, 01:46
Grazie ancora per i tuoi consigli.
Un ultima domanda... se posso.
Se invece il mio budget fosse al massimo 1.000 € cosa si trova di buono sul mercato?
Grazie ancora

Kaiser70
16-04-2006, 08:06
può essere che tu riesca a trovare la mia videocamera (Panasonic gs400) in offerta più o meno a quel prezzo, perchè è appena uscita di produzione. è la migliore videocamera in quella fascia: 3 sensori da 1/4,5" con 1,33 MP, lenti Leica con stabilizzazione ottica , zebra pattern, regolazione livello input audio, regolazione parametri video (nitidezza, contrasto, luminosità, saturazione), modalità video a scansione progressiva (registrazione di frame interi, tipo pellicola cinematografica, e non dei classici mezzi quadri interlacciati tipici del formato televisivo PAL), controlli manuali completi (otturatore, diaframma, amplificazione del segnale CCD, messa a fuoco manuale e zoom tramite ghiera, doppio controllo di avvio ripresa per permettere di impugnare la CAM con una diversa angolazione), modalità 16/9 reale, cioè con allargamento reale dell'inquadratura e uso dei pixel in più, e non con il classico taglio delle bande superiore e inferiore.
In realtà costerebbe 300-400 euro in più, ma essendo uscita di produzione può essere che qualche rivenditore la metta in promozione. Alternativamente puoi prendere la sostituta gs500, stessa macchina, ma con qualche controllo manuale in meno (un po' meno professionale, ma solo nei controlli), di contro il prezzo di listino è già più basso (proprio intorno ai 1000 euro).

FreeMan
18-04-2006, 15:32
Come da titolo, cosa ne pensate di queste videocamere? Sono adatte per il videoeditng? Grazie

coma da avviso in rilievo

Spostato in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA

MOVED!!

e aggiungo che hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

bYeZ<

MasterBeppe
18-04-2006, 21:54
Scusate... :doh: