View Full Version : Consiglio dissy x 7900gt..
CIAO!
Ragazzi devo prendere assolutamente qualcosa x raffreddare la mia 7900gt visto che i limiti principali dell'overclock sono causati dal calore delle ram (ho provato a toccarle sotto stress e sono davvero roventi!!). Visto che ho un impianto a liquido x la CPU volevo aggiungere un waterblock anche alla GPU e montare dei dissy passivi della Zalman x le ram. Ma ho visto che la Zalman fa anche un nuovo dissipatore a ventola VF900 CU (dalle recensioni dicono che si comporti bene con la GPU) che già comprende i dissy x le ram. Quindi il mio quesito è: raffreddo meglio la GPU con il liquido o raffreddo meno la GPU e meglio la ram (aria sui dissy passivi dovrebbe fare bene il suo lavoro, no?!)
Ciao :)
agnellone
15-04-2006, 09:10
dato che le ram della nostr5a scheda video non riscaldano molto io ti consiglkio vivamente di mettere il liquido anche sulla gpu e casomai per le ram prendere dei dissipatorini di rame io sulla mia ho montato il vf-900 ho guadagnato 10 gradi in idle e in load gpu in idle 34 gradi in full 40
duffyduck
15-04-2006, 09:23
agnellone,dato che mi sembri molto verrato, ma tra lo zalman vf 9000 e l'arctic cooling accelero x1/2 per una ati x1900xt cos'è preferibile?
ciao
agnellone,dato che mi sembri molto verrato, ma tra lo zalman vf 9000 e l'arctic cooling accelero x1/2 per una ati x1900xt cos'è preferibile?
ciao
vf900!!!
di artic l'accelero nn mi piace molto,anche se è silenziosissimo!
ciauzzz
duffyduck
16-04-2006, 08:14
vf900!!!
di artic l'accelero nn mi piace molto,anche se è silenziosissimo!
ciauzzz
grazie runk, ho letto che però il vf9000 non si può attaccare, come alimentazione, alla scheda video ma solo alla mobo, come si fa allora a regolare i giri della ventola?
agnellone
16-04-2006, 10:03
grazie runk, ho letto che però il vf9000 non si può attaccare, come alimentazione, alla scheda video ma solo alla mobo, come si fa allora a regolare i giri della ventola?
come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio
ecco un paio di foto
http://img80.imageshack.us/img80/2710/immagine0490ge.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/1426/immagine0567sn.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/4162/immagine0570hc.jpg
ecco l'arctic
la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale (http://www.ngohq.com/images/articles/accelerox2/Inside.jpg)
ecco qui (http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/751/5) c'è una comparazione tra i due dissipatori
come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio
ecco un paio di foto
http://img80.imageshack.us/img80/2710/immagine0490ge.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/1426/immagine0567sn.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/4162/immagine0570hc.jpg
ecco l'arctic
la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale (http://www.ngohq.com/images/articles/accelerox2/Inside.jpg)
ecco qui (http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/751/5) c'è una comparazione tra i due dissipatori
ottimo lavoro! :D
duffyduck
16-04-2006, 12:15
grazie ragazzi, risposte superesaurienti :ave:
Poliphilo
29-04-2006, 16:59
come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio
ecco un paio di foto
http://img80.imageshack.us/img80/2710/immagine0490ge.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/1426/immagine0567sn.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/4162/immagine0570hc.jpg
ecco l'arctic
la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale (http://www.ngohq.com/images/articles/accelerox2/Inside.jpg)
ecco qui (http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/751/5) c'è una comparazione tra i due dissipatori
Mi date una mano a capire perchè a me va meno di prima la scheda?
Guardate QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190049)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.