View Full Version : Le reazioni del cdx alla sconfitta elettorale
Lucio Virzì
15-04-2006, 08:09
Sul forum.
State sbagliando, ragazzi.
Il governo non è ancora insediato, in realtà neppure il parlamento lo ha fatto, il Caimano siede ancora sulla sua sedia imperiale.
Queste nervose reazioni fuori tempo massimo, dopo i recuperi, dopo i supplementari, dopo i rigori, dopo i rigori ad oltranza, dopo la monetina, denunciano i loro limiti.
Consiglio che mi deriva da cinque anni di esperienza all'opposizione forumistica; conservate le vostre energie per contestare le future azioni di governo ;)
LuVi
infatti stò aspettando che prodi formi il governo,se poi riesce a tener uniti quella massa di caciaroni per 5 anni allora "santo subito" perche solo un miracolo glielo consentirà :D
francoisk
15-04-2006, 09:19
mi stupisco sempre più di come possa esserci ancora tanta gente che dopo 5 anni ha ancora dato fiducia ad un uomo con tutti quegli interessi in ogni settore,con tutte quelle sue promesse non mantenute,che si permette di chiamare coglioni gente che non lo vota,e tanto altro,davvero bisogna esser di coccio :muro:
e ancor di più mi meraviglio quando mi trovo a parlare con impiegati,operai,che lo hanno votato premiando le sue trovate di togliere l'ici o la tassa sulla successione,io stimo chi le tasse le fa pagare a tutti,ma migliorando i servizi e aumentando gli stipendi e rivalutando il potere d'acquisto,anzichè gettare fumo negli occhi giusto x abbindolare al fine di strappare consensi soprattutto dal popolino che lo vede come un nuovo messia :doh:
roverello
15-04-2006, 09:25
mi stupisco sempre più di come possa esserci ancora tanta gente che dopo 5 anni ha ancora dato fiducia ad un uomo con tutti quegli interessi in ogni settore,con tutte quelle sue promesse non mantenute,che si permette di chiamare coglioni gente che non lo vota,e tanto altro,davvero bisogna esser di coccio :muro:
e ancor di più mi meraviglio quando mi trovo a parlare con impiegati,operai,che lo hanno votato premiando le sue trovate di togliere l'ici o la tassa sulla successione,io stimo chi le tasse le fa pagare a tutti,ma migliorando i servizi e aumentando gli stipendi e rivalutando il potere d'acquisto,anzichè gettare fumo negli occhi giusto x abbindolare al fine di strappare consensi soprattutto dal popolino che lo vede come un nuovo messia :doh:
E la storia dovrebbe insegnare che i messia non sono proprio dei campioni di democrazia e tolleranza.
Ma è mai possibile che in questo paese, più che in altri, ci sia una consistente fetta di elettorato che non vota per motivi ideologici, ma per interesse scegliendo chi NON fa i suoi interessi, am perchè attratta dall'autoritarismo?
Ho letto la lettera di B. sul corriere... mi fa "paura" vedere a che punto è disposto ad arrivare (praticamente rinnegare tutto quanto detto in campagna elettorale, metterglielo in quel posto agli alleati, e rimangarsi tutti gli insulti e gli "apprezzamenti" vari) pur di non lasciare il potere (Prodi deve "evitare prove di forza"?!?!?... Ma santiddio... e lui che sta facendo?!?!... Non era MAI successo che una parte politica SCONFITTA neghi l'avvenuta vittoria della parte avversaria!)... è un uomo ossessionato dal potere e terrorizzato da un'eventuale sua assenza... mi auguro con tutto il cuore che:
- il csx non ceda a simile assurde idee, ma gli dia il giusto benservito
- e che B. si rassegni quanto prima decidendosi a riconoscere la sconfitta (ok... questa è una pia illusione, ma almeno il primo punto...) :fagiano:
Ho letto la lettera di B. sul corriere... mi fa "paura" vedere a che punto è disposto ad arrivare (praticamente rinnegare tutto quanto detto in campagna elettorale, metterglielo in quel posto agli alleati, e rimangarsi tutti gli insulti e gli "apprezzamenti" vari) pur di non lasciare il potere... è un uomo ossessionato dal potere e terrorizzato da un'eventuale sua assenza... mi auguro con tutto il cuore che:
- il csx non ceda a simile assurde idee, ma gli dia il giusto benservito
- e che B. si rassegni quanto prima decidendosi a riconoscere la sconfitta (ok... questa è una pia illusione, ma almeno il primo punto...) :fagiano:
quoto, anche io mi auguro che la smetta e riconosca la vittoria.
E per il csx:NIENTE INCIUCI.
Governino loro e basta.
ma secondo me non è ossessionato dal potere, è che la politica gli serve per proteggersi dalla magistratura ed evitare i processi come ha fatto fin'ora..
nel momento in cui non è più pdc, i suoi due processi in corso ricominciano .. e lui NON se lo può permettere.E' per questo che non riesce a staccarsi dalla poltrona.
lnessuno
15-04-2006, 11:51
Consiglio che mi deriva da cinque anni di esperienza all'opposizione forumistica; conservate le vostre energie per contestare le future azioni di governo ;)
se non altro, noi dell'attuale opposizione non dovremo aspettare così tanto tempo per le prossime elezioni :asd:
c'è poco da fare, silvio è OSSESSIONATO DAL POTERE. Lui VUOLE il potere.
Dai, ha 70 anni ormai, è strapieno di soldi, ha una fottutissima villa in sardegna... potrebbe andarsene in pensione e godersi la vita, invece preferisce il potere.
Mi ricorda provenzano, che pur di dare ordini si è rifugiato in una catapecchia con il minimo indispensabile :asd:
generals
15-04-2006, 12:06
Ho letto la lettera di B. sul corriere... mi fa "paura" vedere a che punto è disposto ad arrivare (praticamente rinnegare tutto quanto detto in campagna elettorale, metterglielo in quel posto agli alleati, e rimangarsi tutti gli insulti e gli "apprezzamenti" vari) pur di non lasciare il potere (Prodi deve "evitare prove di forza"?!?!?... Ma santiddio... e lui che sta facendo?!?!... Non era MAI successo che una parte politica SCONFITTA neghi l'avvenuta vittoria della parte avversaria!)... è un uomo ossessionato dal potere e terrorizzato da un'eventuale sua assenza... mi auguro con tutto il cuore che:
- il csx non ceda a simile assurde idee, ma gli dia il giusto benservito
- e che B. si rassegni quanto prima decidendosi a riconoscere la sconfitta (ok... questa è una pia illusione, ma almeno il primo punto...) :fagiano:
Ormai sono solo scuse che usa per mantenere il potere o una fetta di esso, per tutelare i suoi interessi personali. Cmq se non è eversione e cospirazione quello che sta facendo, ditemi cos'è? Se si confermeranno le voci di una richiesta a Pisanu di invalidare il voto (nonostante sia, come è stato dimostrato, totalmente regolare) occorrerà meterlo sotto processo. Meglio che si fermi ora che è ancora in tempo. Prodi vada avanti senza concedere nulla, lui è dalla parte della legalità costituzionale, Berl è già da un pezzo al di fuori della legge e costituzione :mad:
maulattu
15-04-2006, 12:09
se non altro, noi dell'attuale opposizione non dovremo aspettare così tanto tempo per le prossime elezioni :asd:
:read: :read: :read:
Lucio Virzì
15-04-2006, 12:14
quoto, anche io mi auguro che la smetta e riconosca la vittoria.
E per il csx:NIENTE INCIUCI.
Governino loro e basta.
ma secondo me non è ossessionato dal potere, è che la politica gli serve per proteggersi dalla magistratura ed evitare i processi come ha fatto fin'ora..
nel momento in cui non è più pdc, i suoi due processi in corso ricominciano .. e lui NON se lo può permettere.E' per questo che non riesce a staccarsi dalla poltrona.
Ah, ma guarda che nel csx, da Bertinotti a Rutelli, da Prodi a Bonino, lo sanno, che se c'è anche una parvenza di inciucio, alle prossime consultazioni beccano il 20%, TUTTI ASSIEME.
LuVi
aLLaNoN81
15-04-2006, 12:18
c'è poco da fare, silvio è OSSESSIONATO DAL POTERE. Lui VUOLE il potere.
Dai, ha 70 anni ormai, è strapieno di soldi, ha una fottutissima villa in sardegna... potrebbe andarsene in pensione e godersi la vita, invece preferisce il potere.
Mi ricorda provenzano, che pur di dare ordini si è rifugiato in una catapecchia con il minimo indispensabile :asd:
:asd:
Una delle tante promesse elettorali fatte da Ilvio: "se non verrò rieletto mi piacerebbe ritirarmi e realizzare il mio sogno e cioè quello di realizzare ospedali nel mondo". Certo che le ha sparate proprio tutte per sembrare un brav'uomo... :asd: Figuriamoci se molla la politica...
maulattu
15-04-2006, 12:21
:asd:
Una delle tante promesse elettorali fatte da Ilvio: "se non verrò rieletto mi piacerebbe ritirarmi e realizzare il mio sogno e cioè quello di realizzare ospedali nel mondo". Certo che le ha sparate proprio tutte per sembrare un brav'uomo... :asd: Figuriamoci se molla la politica...
dai, anche prodi dopo il '96-2001 ha detto che si ritirava, e lo ha detto pure quest'anno... vorrà dire che tra breve quando sarà silurato ( :asd: ) vedremo se manterrà quanto detto :Prrr:
eoropall
15-04-2006, 12:22
c'è poco da fare, silvio è OSSESSIONATO DAL POTERE. Lui VUOLE il potere.
Dai, ha 70 anni ormai, è strapieno di soldi, ha una fottutissima villa in sardegna... potrebbe andarsene in pensione e godersi la vita, invece preferisce il potere.
Mi ricorda provenzano, che pur di dare ordini si è rifugiato in una catapecchia con il minimo indispensabile :asd:
Più o meno le stesse cose che dicevano di Craxi prima che scappasse ad Hammamet :fagiano:
Ormai ha troppi interessi e troppe trame nell'ombra; se perde il potere tutto questo "verrà fatto venire" alla luce al fine di spazzare via definitivamente la sua base politica (come è avvenuto per la DC e il vecchio PSI). Ergo ha 2 possibilità: Riottenere il potere oppure accordarsi con la parte avversa cercando un "compromesso".. Do Ut Des..
Ad esempio la carta Fiorani è lì ancora in attesa di essere giocata..
FiSHBoNE
15-04-2006, 12:27
mi auguro si rendano conto che il battibecco col berlusca è una battaglia persa. Un uomo senza scrupoli, con la sua boria, col suo potere mediatico e con così tanti devoti al seguito ha una forza mastodontica. Prodi penso abbia capito, altri nella sua coalizione forse no (e questo mi spaventa) che Berlusconi va ignorato, non replicando alle sue polemiche ma proprio trascurandole a piè pari. L'opinione pubblica in questo clima di tensione penso non attenda altro che vedersi parlare con serietà e trasparenza, vedere un governo che si mette al lavoro a piccoli passi, senza spottoni, e che cambi le cose. Punto. In questo modo oltre che dell'opinione pubblica guadagnerebbe anche il rispetto di parte del cdx che magari riuscirebbe a fare una onesta opposizione che non è basata sullo scredito dell'avversario ma sulla sana stimolazione a garantire che si faccia il bene del paese. L'opposizione spietata ventilata da Berlusconi se non si fa come dice lui (che con una mano si attacca ad unghie sguainate ad un "risultato che deve cambiare" e con l'altra sfodera la tattica che "non ci sono vincitori e bisogna scendere a patti", calpestando quel poco di etica che rimane nella sua politica) magari sarà costretto a farla da solo, con Bondi pronto a leccargli le ferite scodinzolante.
<Straker>
15-04-2006, 12:32
Non era MAI successo che una parte politica SCONFITTA neghi l'avvenuta vittoria della parte avversaria!)... è un uomo ossessionato dal potere e terrorizzato da un'eventuale sua assenza
E' proprio vero: il potere logora chi non ce l'ha :D
Piu' che la soddisfazione per la vittoria del centrosinistra (soddisfazione mitigata dalla consapevolezza che molti, troppi italiani hanno votato per politici che negli ultimi cinque anni hanno rovinato l'italia e la sua immagine nel mondo) :rolleyes: sto godendo come un riccio a vedere i contorsionismi politici del nostro illustre presidente del consiglio uscente :asd:
:rotfl:
FiSHBoNE
15-04-2006, 12:36
sto godendo come un riccio a vedere i contorsionismi politici del nostro illustre presidente del consiglio uscente :asd:
:rotfl:
non mi dire che non l'avevi presvisto... ormai di lui non mi sorprenderebbe nemmeno si candidasse a miss culetto d'oro. :D :rolleyes:
LittleLux
15-04-2006, 13:02
Siete almeno consapevoli che per avere il numero legale in senato (attenzione non la maggioranza :D ) dove chiedere il voto di Andreotti? auhhauhuahuahauhauh poi venite a parlare di mafiosi! ahuahuahuauhauuha
Dai, su, basta già il tuo capo a raccontar banfe. Non mettertici anche tu.;)
FiSHBoNE
15-04-2006, 13:11
Siete almeno consapevoli che per avere il numero legale in senato (attenzione non la maggioranza :D ) dove chiedere il voto di Andreotti? auhhauhuahuahauhauh poi venite a parlare di mafiosi! ahuahuahuauhauuha
magari ora che il berlusca ha perso lo "scettro del potere" anche nel centrodx vedranno le cose meno col paraocchi e non faranno naufragare così drasticamente le eventuali proposte interessanti (per tutti, non per il solito noto & co.) del centrosx come si auspica il caimonà.
vedremo, vedremo... è presto per gettare scredito su cose che "forse si faranno". Te lo dice uno che è ben consapevole dell'inciucione dell'ultimo governo centrosx, ma che non per questo non mantiene una certa fiducia nei nuovi intenti di questa politica deberlusconizzata. Si vive meglio, dai retta.
Lucio Virzì
15-04-2006, 13:15
Siete almeno consapevoli che per avere il numero legale in senato (attenzione non la maggioranza :D ) dove chiedere il voto di Andreotti? auhhauhuahuahauhauh poi venite a parlare di mafiosi! ahuahuahuauhauuha
Se io racconto banfe fatevi 2 conti... ;) leccare i piedi ad Andreotti e sperare che sia sempre al Senato quando ne avete bisogno... :D per non parlare del senatore del sud america......almeno Prodi sa che dovrà chiamarlo di notte per trovarlo sveglio? :asd: Immagina che si deve sorbire il viaggio ogni volta che dovete far la conta dei senatori...uhauahuahuhau
Ecco cosa intendevo dire quando ho aperto il thread... queste sono le reazioni del popolo forumistico di destra.
LuVi
LittleLux
15-04-2006, 13:18
Se io racconto banfe fatevi 2 conti... ;) leccare i piedi ad Andreotti e sperare che sia sempre al Senato quando ne avete bisogno... :D per non parlare del senatore del sud america......almeno Prodi sa che dovrà chiamarlo di notte per trovarlo sveglio? :asd: Immagina che si deve sorbire il viaggio ogni volta che dovete far la conta dei senatori...uhauahuahuhau
Il numero legale al senatoè di 158 senatori.Per farlo mancare è vero che basterebbe solo qualche assenza tra le fila del csx, ma è altrettanto vero che ad ogni seduta non si dovrebbe presentare nemmeno uno dei senatori del cdx. E' l'Aventino, forse, quello che stai suggerendo?
Fatti tu, 2 conti che è meglio.
P.S.: vedi che le banfe han le gambe corte?
LittleLux
15-04-2006, 13:19
Ecco cosa intendevo dire quando ho aperto il thread... queste sono le reazioni del popolo forumistico di destra.
LuVi
Sta gente preferisce l'ingovernabilità, lo stallo e l'immobilità del paese, con le prevedibili nefaste conseguenze che tutto ciò comporta, piuttosto che mollare il cadreghino. Gente pericolosa, dobbiamo rendercene conto.
LittleLux
15-04-2006, 13:25
Questa è la realtà Luvì. Mi spiace per voi ma la distorsione della realtà è il vostro peggior difetto.
Direttamente dalla bocca di Silvio.:asd:
Lucio Virzì
15-04-2006, 13:26
Questa è la realtà Luvì. Mi spiace per voi ma la distorsione della realtà è il vostro peggior difetto.
Carino "luvì" con l'accento sulla "i" :asd:
TOTALE RIBALTAMENTO DELLA REALTA'! :D
Ossia, realtà: le elezioni sono state vinte dal csx
ribaltamento della stessa: sticazzi al governo ci sono e ci rimango
Mah...
LuVi
lnessuno
15-04-2006, 13:30
Sta gente preferisce l'ingovernabilità, lo stallo e l'immobilità del paese, con le prevedibili nefaste conseguenze che tutto ciò comporta, piuttosto che mollare il cadreghino. Gente pericolosa, dobbiamo rendercene conto.
bisogna rendersi anche conto del fatto che, quando sarete giustamente al governo e finalmente il berlusca avrà finito di piagnucolare, sarete al governo con una maggioranza ridicola, tanto che sarà difficile per voi governare... questo anche senza considerare la poca stabilità dovuta al fatto che nell'unione ci sta ogni tipo di persone/partiti.
forse davvero varrebbe la pena cercare di mettere da parte l'egoismo e pensare a collaborare, come diceva il prodi durante la campagna elettorale nei faccia a faccia con berlusconi... altrimenti non se ne esce fuori...
se la sx avesse preso una maggioranza più seria di voti allora sarei perfettamente d'accordo nel lasciare fuori i perdenti, non ho molta fiducia in quella gente ma è giusto lasciarli governare... poi si tireranno le somme fra pochi anni, in ogni caso.
LittleLux
15-04-2006, 13:31
Numero legale
Numero di senatori presenti che è richiesto affinché l'Assemblea o le Commissioni possano validamente deliberare. In particolare, è necessario che sia presente la metà più uno dei Senatori (escludendo dal computo i Senatori in congedo e quelli assenti per incarico avuto dal Senato o in ragione della loro carica di Ministro). La sussistenza del numero legale è sempre presunta, salvo che, prima di una votazione per alzata di mano, dodici Senatori non ne chiedano la verificazione, nel qual caso il Presidente invita i Senatori a fare constatare la loro presenza mediante il dispositivo elettronico di voto. Se il Senatonon è in numero legale, il Presidente sospende la seduta per almeno venti minuti. Quattro mancanze del numero legale consecutive comportano la fine della seduta. L'accertamento del numero dei presenti può essere altresì disposto dal Presidente del Senato prima della votazione diuna proposta per la cui approvazione sia richiesto il voto favorevole di una maggioranza dei componenti del Senato. Anche per le sedute delle Commissioni è prevista la verifica del numero legale, con modalità diverse.
Al senato ci sono 315senatori+7 a vita+Ciampi da Maggio=323 che diviso 2 fa
161. Siccome ve ne serve il 50%+1 siamo a 162 senatori....in bocca al lupo perchè ve ne serve.... :D
Ancora con ste banfe. Ma falla finita, davvero. Se continui così dimostrerai a tutti che non sai fare nemmeno di conto. Il numero legale è 158, fattene una ragione. Ma fosse anche 162, sempre tutti i senatori del cdx dovrebbero starsene a casa. Oddio, è vero che son maestri in assenteismo, ma sempre aventino per loro sarebbe. Mettiti il cuore in pace.;)
<Straker>
15-04-2006, 13:31
Se io racconto banfe fatevi 2 conti... ;) leccare i piedi ad Andreotti e sperare che sia sempre al Senato quando ne avete bisogno... :D per non parlare del senatore del sud america......almeno Prodi sa che dovrà chiamarlo di notte per trovarlo sveglio? :asd: Immagina che si deve sorbire il viaggio ogni volta che dovete far la conta dei senatori...uhauahuahuhau
Forse ti sfugge che l'italia odierna, sia per il periodo storico che per rimediare ai danni economici provocati dal governo negli ultimi cinque anni, ha bisogno di stabilita' e di governabilita'.E forse ti sfugge che i firmatari della legge elettorale, che hanno anche dichiarato che "e' una porcata", nel tentativo di rendere la vita difficile al nuovo governo hanno in realta' preso per il culo tutti gli italiani. Compreso te. Solo che tu ancora non te ne sei accorto.
LittleLux
15-04-2006, 13:34
bisogna rendersi anche conto del fatto che, quando sarete giustamente al governo e finalmente il berlusca avrà finito di piagnucolare, sarete al governo con una maggioranza ridicola, tanto che sarà difficile per voi governare... questo anche senza considerare la poca stabilità dovuta al fatto che nell'unione ci sta ogni tipo di persone/partiti.
forse davvero varrebbe la pena cercare di mettere da parte l'egoismo e pensare a collaborare, come diceva il prodi durante la campagna elettorale nei faccia a faccia con berlusconi... altrimenti non se ne esce fuori...
se la sx avesse preso una maggioranza più seria di voti allora sarei perfettamente d'accordo nel lasciare fuori i perdenti, non ho molta fiducia in quella gente ma è giusto lasciarli governare... poi si tireranno le somme fra pochi anni, in ogni caso.
Collaborare con chi? Con chi ti da del coglione e ti dice che ti mangi i bambini. Ma per piacere. LA coerenza, nel cdx, non sanno nemmeno dove sta di casa. Dopo che vi hanno motivato con ste storielle, altrimenti a votare non ci andavate, ora volete le grandi intese. Furbi.
E' solo questione di volontà politica. Un voto in più, basta e avanza per governare. La responsabilità è tutta del csx, ora, percui, giù le zampe dal voto!
lnessuno
15-04-2006, 13:36
Collaborare con chi? Con chi ti da del coglione e ti dice che ti mangi i bambini. Ma per piacere. LA coerenza, nel cdx, non sanno nemmeno dove sta di casa. Dopo che vi hanno motivato con ste storielle, altrimenti a votare non ci andavate, ora volete le grandi intese. Furbi.
E' solo questione di volontà politica. Un voto in più, basta e avanza per governare. La responsabilità è tutta del csx, ora, percui, giù le zampe dal voto!
bene, in bocca al lupo allora :D
LittleLux
15-04-2006, 13:37
bene, in bocca al lupo allora :D
Crepi.;)
Lucio Virzì
15-04-2006, 13:37
Collaborare con chi? Con chi ti da del coglione e ti dice che ti mangi i bambini. Ma per piacere. LA coerenza, nel cdx, non sanno nemmeno dove sta di casa. Dopo che vi hanno motivato con ste storielle, altrimenti a votare non ci andavate, ora volete le grandi intese. Furbi.
E' solo questione di volontà politica. Un voto in più, basta e avanza per governare. La responsabilità è tutta del csx, ora, percui, giù le zampe dal voto!
Oltretutto, alla camera, i seggi de L'Unione sono superiori a quelli che ha avuto per tutta la precedente legislatura la CDL che, inoltre, si è distinta per l'assenteismo, andando spesso sotto.
LuVi
<Straker>
15-04-2006, 13:38
bene, in bocca al lupo allora :D
Appunto: i meriti saranno del centrosinistra, e i demeriti pure.
Molto meglio cosi' che una palude centrista dove non si decidera' niente di innovativo ;)
FiSHBoNE
15-04-2006, 13:51
bisogna rendersi anche conto del fatto che, quando sarete giustamente al governo e finalmente il berlusca avrà finito di piagnucolare, sarete al governo con una maggioranza ridicola, tanto che sarà difficile per voi governare... questo anche senza considerare la poca stabilità dovuta al fatto che nell'unione ci sta ogni tipo di persone/partiti.
forse davvero varrebbe la pena cercare di mettere da parte l'egoismo e pensare a collaborare, come diceva il prodi durante la campagna elettorale nei faccia a faccia con berlusconi... altrimenti non se ne esce fuori...
se la sx avesse preso una maggioranza più seria di voti allora sarei perfettamente d'accordo nel lasciare fuori i perdenti, non ho molta fiducia in quella gente ma è giusto lasciarli governare... poi si tireranno le somme fra pochi anni, in ogni caso.
il problema per me rimane la figura di Berlusconi, classica personalità infida con cui neppure io mi sentirei di spartire nemmeno una confezione di Zigulì. Il doppiogioco sfoderato nel dopo-voto conferma il suo modo di fare ambiguo, il suo modo di fare politica come fosse fare affari così spudorato. Non ci fosse stato lui sono sicuro che, a parte non si sarebbe arrivati a caricare di una tensione immonda la campagna elettorale passata, e comunque il centrosx se la sarebbe sentita di allestira un governo bipartisan, ottimista sul suo buon esito.
ma finchè c'è lui in mezzo ritengo la migliore tattica sia quella di non farsi guidare i passi da fare, ma fare tutto con le proprie forze, provarci almeno.
lnessuno
15-04-2006, 13:53
Appunto: i meriti saranno del centrosinistra, e i demeriti pure.
Molto meglio cosi' che una palude centrista dove non si decidera' niente di innovativo ;)
mah, in linea di massima, lo ripeto, sono d'accordo con il fatto che ci debba essere un governo ed una opposizione che lavorano in modo distinto (il centrosx non è che fosse tanto d'accordo, quando al governo c'era il centrosx...), ma con una differenza di seggi così limitata sarà davvero difficile governare se non si fa un alleanza anche con gli altri, anche se è brutto dover dividere la propria torta con qualcun altro...
insomma, mi sembra che nonostante le promesse elettorali, nonostante il fatto che con lo scorso governo si dicesse che non c'era dialogo... alla fine si continua tutto come prima, cambia solo chi sta al governo ma le premesse sono le stesse...
il problema per me rimane la figura di Berlusconi, classica personalità infida con cui neppure io mi sentirei di spartire nemmeno una confezione di Zigulì.
http://digilander.libero.it/arosati76/ziguli.jpg
:sofico:
... scusate l'OT ma non ho saputo resistere! :cry: (lo SPAM scorre potente in me! :O ) :ops:
LittleLux
15-04-2006, 13:56
Oltretutto, alla camera, i seggi de L'Unione sono superiori a quelli che ha avuto per tutta la precedente legislatura la CDL che, inoltre, si è distinta per l'assenteismo, andando spesso sotto.
LuVi
Esattamente.
E, a proposito di furberie, e di attendibilità delle fonti, eccone un'altra. Ci provano, ci provano, ma gli andrà male.
Un piccolo cortocircuito mediatico
Ieri è accaduto un fatto molto istruttivo, un piccolo cortocircuito mediatico che la dice lunga su come funziona l’informazione, ma la dice ancora più lunga sulle trappole che sono disseminate lungo la strada del centrosinistra.
È successo che una piccola agenzia di stampa orientata a destra, il Velino, abbia ripreso l’articolo pubblicato ieri da Europa («Tutti pazzi per D’Alema. E non solo») e ne abbia completamente e dolosamente capovolto il significato.
Europa denunciava il tentativo dei giornali di destra di “utilizzare” le analisi sul voto compiute dal presidente dei Ds e la sua opinione sul dialogo con il centrodestra per trasformare lo stesso D’Alema in «una macchietta», la caricatura di colui che secondo la vulgata spesso s m e n t i t a causò la caduta di Prodi nel ’98.
Un’operazione scoperta, mirata a innervosire Prodi distorcendo le posizioni di D’Alema e cercando a questo fine di utilizzare anche Rutelli (secondo Libero, due giorni fa, il miglior erede di Berlusconi alla guida della Cdl).
Nel tentativo di evidenziare una distorsione altrui, siamo finiti distorti.
Equivoci sul senso dell’articolo non potevano essercene, ma questo Velino ha egualmente sparato la notizia di un forsennato attacco di Europa a D’Alema: il giornale «di Prodi e Rutelli» dà al presidente Ds dell’incappucciato, della macchietta, del traditore.
Pazzesco. I danni sarebbero limitati, se non fosse che la velina del Velino è stata mandata in rete integrale per diversi minuti dal Televideo Rai (evidentemente senza degnarsi di controllare la fonte: c’è davvero da rimettere qualcosa a posto a Saxa Rubra) e poi rilanciata con grande visibilità dal giornale on line Dagospia, bibbia di giornalisti e politici italiani, con una titolazione ancora più clamorosa.
La frittata è fatta, mentre scriviamo sappiamo di colleghi all’opera in alcune redazioni sul noto argomento “Divisioni nell’Unione”.
L’evento che riguarda noi obiettivamente è di minima rilevanza, ma collocato in una giornata come quella di ieri un significato può assumerlo: l’intervista di D’Alema al Corriere ha suscitato una replica di Berlusconi, lasciar credere che l’Unione abbia su questo fronte posizioni contrastanti è un danno.
C’è comunque nella vicenda un monito per il futuro. C’è un sistema mediatico dove bivaccano, tra gli altri, improvvisatori e manipolatori.
I primi sono vittime dei secondi, e insieme possono combinare guai. Il centrosinistra di governo – coi suoi problemi e discussioni interne – sarà oggetto di molte attenzioni da parte di costoro.
È il caso di parlare sempre molto chiaro, evitare troppe battute e soprattutto non dare troppa confi- denza all’informazione trash.
http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp
LittleLux
15-04-2006, 13:58
Se non ci fosse stato lui vincevate isi e ve ne fregavate di tutto e di tutti....almeno lui riesce a dar voce al 50% degli Italiani.
La voce che da del coglione alla metà più uno del paese? Bella voce davvero.
jesusquintana
15-04-2006, 13:58
Se voi avesse vinto con il 55% auspicato dai sondaggi avreste governato tranquillamente invece avete sottovalutato gli Italiani. Il problema non è la legge ma la spaccatura della nazione (politacamente parlando). Se avesse vinto la destra era la stessa e identica cosa. ;)
i sondaggi dicevano 52 :P
la spaccatura della nazione è fuffa, ci sara' sempre
LittleLux
15-04-2006, 14:06
A proposito di reazioni del cdx:asd:
http://www.sergiostaino.it/images/edicola/06-04-15.jpg
FiSHBoNE
15-04-2006, 14:13
Se non ci fosse stato lui vincevate isi e ve ne fregavate di tutto e di tutti....almeno lui riesce a dar voce al 50% degli Italiani.
piano... piano... 50%... 9 milioni hanno votato forza Italia, non 30. Ho per lo meno 2 amici che mi hanno confessato, parlando di politica, che di Berlusconi ne farebbero volentieri a meno, e che hanno votato uno per An e uno per Udc. Poco fiduciosi che uno dei loro partiti sarebbe riuscito a togliere la leadership a Berlusconi, ma che comunque sono voluti rimanere coerenti con la loro fede politica di sempre.
e non sono nemmeno così sicuro che con i dovuti tempi di metabolizzazione, una destra senza berlusconi avrebbe meno successo di quella di oggi.
ti vengo incontro sul fatto che comunque sia molta molta più gente di quanto pensassi ha confermato la fiducia a Forza Italia. Berlusconi è un venditore di sogni, che in un paese di sognatori come il nostro col suo misto di potere mediatico e carisma ha il suo habitat ideale. Il sogno però è effimero, come il contratto con gli italiani, e prima o poi bisogna svegliarsi. Qualcuno ha preferito girarsi dall'altra parte e continuare a sognare evidentemente. Non chiedermi perchè. :rolleyes:
LittleLux
15-04-2006, 14:15
Numero legale
Numero di senatori presenti che è richiesto affinché l'Assemblea o le Commissioni possano validamente deliberare. In particolare, è necessario che sia presente la metà più uno dei Senatori (escludendo dal computo i Senatori in congedo e quelli assenti per incarico avuto dal Senato o in ragione della loro carica di Ministro). La sussistenza del numero legale è sempre presunta, salvo che, prima di una votazione per alzata di mano, dodici Senatori non ne chiedano la verificazione, nel qual caso il Presidente invita i Senatori a fare constatare la loro presenza mediante il dispositivo elettronico di voto. Se il Senatonon è in numero legale, il Presidente sospende la seduta per almeno venti minuti. Quattro mancanze del numero legale consecutive comportano la fine della seduta. L'accertamento del numero dei presenti può essere altresì disposto dal Presidente del Senato prima della votazione diuna proposta per la cui approvazione sia richiesto il voto favorevole di una maggioranza dei componenti del Senato. Anche per le sedute delle Commissioni è prevista la verifica del numero legale, con modalità diverse.
Al senato ci sono 315senatori+7 a vita+Ciampi da Maggio=323 che diviso 2 fa
161. Siccome ve ne serve il 50%+1 siamo a 162 senatori....in bocca al lupo perchè ve ne serve.... :D
E a proposito di banfe, caro scarfatio, ti dimostro una volta in più quanto hanno le gambettine corte, e per farlo ti cito una fonte che dovresti ritenere affidabile:
"il foglio, m. travaglio - "[...] Il dialogo? Io vorrei
ricordare il 18 maggio del 1994, quando al Senato
si votò la fiducia al governo Berlusconi,
Berlusconi non aveva, letteralmente, i senatori
sufficienti. Dovette farsi votare a favore
dai senatori a vita Agnelli, Cossiga e Leone.
E dovette acquisire, letteralmente, persone
elette tra l’opposizione del polo di Segni e
Martinazzoli (Cecchi Gori, Cusumano, Grillo).
Poi si pigliò Tremonti, eletto nell’opposizione,
e lo fece ministro. E Grillo – quello che ci
sta dando tante soddisfazioni con il caso Fazio-
Fiorani – divenne sottosegretario. Si è governato
con 159 a 153 voti quando il quorum
era 158 – e Cecchi Gori dovette uscire per abbassare
il quorum. Quel governo è andato
avanti sette mesi, prima che lo affossasse la
Lega, dimostrando che si può governare tranquillamente
con pochi voti."
http://www.ilfoglio.it/downloadpdf.php?id=42790&pass=
FiSHBoNE
15-04-2006, 14:16
http://digilander.libero.it/arosati76/ziguli.jpg
:sofico:
... scusate l'OT ma non ho saputo resistere! :cry: (lo SPAM scorre potente in me! :O ) :ops:
ma che bellina! :)
deve avere i suoi annetti ma riesce ancora ad evocare in me dolcezze infantili, quando ero un bimbino buono come il pane, che non piangeva mai e che passava i suoi pomeriggi tra costruzioni lego e piste di Galatine frantumate. :D
e calava Zigulì ovviamente, quelle poche volte che riusciva a farsele prendere da mammà in farmacia. :D
<Straker>
15-04-2006, 14:18
Se voi avesse vinto con il 55% auspicato dai sondaggi avreste governato tranquillamente invece avete sottovalutato gli Italiani. Il problema non è la legge ma la spaccatura della nazione (politacamente parlando). Se avesse vinto la destra era la stessa e identica cosa. ;)
Guarda che in presenza di bipolarismo e' normale che il paese sia "spaccato a meta". Il problemainvece e' proprio la legge elettorale, che da il premio di maggioranza alla camera e non al senato, garantendo condizioni difficili per chi governa.
E' talmente un problema questa legge (anche se a te non sembra :rolleyes: ) che persino lo stesso Calderoli la vuole gia' tirare via... :muro:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/15/calderoli.shtml
Calderoli: via la mia legge-porcata
Si torni al maggioritario. Lo sbarramento del 2 per cento alla Camera non ha senso. La legge l'ha voluta l'Udc
:mad:
majin mixxi
15-04-2006, 17:47
http://img67.imageshack.us/img67/9848/ics3qc.gif
majin mixxi
15-04-2006, 17:48
http://img486.imageshack.us/img486/2152/06copberluseggio9qv.jpg
<Straker>
15-04-2006, 17:59
Diciamo che se la sinistra fosse stata più unita sarebbe stato più facile anche con 1 solo senatore di vantaggio...a prescindere o no dalla legge.
:confused:
Immagino che tu ti riferisca alle future azioni di governo, ma usi un tempo al passato.. babe' ma credo di avere capito lo stesso il senso :)
Cmq ormai, ricorsi assurdi (tipo quello che propone calderoli) a parte, i numeri per governare anche al senato per la sinistra ci sono. In fondo fu proprio il centrodestra, la scorsa legislatura, ad andare sotto proprio al senato, nonostante una differenza a suo favore di quasi 40 senatori :eek: in piu' di un'occasione ;)
Lucio Virzì
15-04-2006, 18:18
A proposito di reazioni del cdx:asd:
http://www.sergiostaino.it/images/edicola/06-04-15.jpg
LOL :D
Bella :D
LuVi
P.S. Bone le zigulì! :oink:
<Straker>
15-04-2006, 18:38
Esatto. I numeri li hanno ma non hanno la coalizione per farlo. Inutile nascondersi ma già D' Alema ha aperto una possibile strada per un accordo temporaneo. Infatti con 40 senatori nello scorso governo si andava sotto più di una volta perchè l' opposizione chiedeva sempre la verifica del numero legale immaginate ora. Cmq la più bella battuta del pre e del post campagna elettorale l' ha fatta Prodi chiamando la propria coalizione "Unione"! :asd:
Babe' se e' per questo la coalizione avversa si chiama "Casa delle liberta'": si' la liberta' di fare figuracce in europa, e la liberta' di farsi i fatti propri a spese degli italiani :sofico:
Cmq ti confondi e di grosso: quello che dici tu c'e' scritto sul quotidiano "il giornale" ma e' sbagliato: d'alema non ha aperto proprio nessuna strada per un accordo temporaneo per governare, ma solo per l'elezione del capo dello stato. E in questo prodi si e' trovato d'accordo con d'alema.
Forse ti confondi con "governare con il dialogo", quindi rivolgendosi anche all'opposizione, che e' la stessa cosa che ha detto prodi in campagna elettorale (e cosa ben diversa da cio' che ha fatto la destra in questi cinque anni).
Ti invito a leggere qui (se te la senti) ;)
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=48770
<Straker>
15-04-2006, 18:46
Guarda che lo ha detto in tv che era disposto ad un dialogo con il centrodestra non me lo sono inventato. Cmq importa poco....ha vinto l' Unione e governi l' Unione.
:boh:
Guarda, in tv non l'ho sentito, e' facile che sfugga qualcosa; ma leggo questo sulla home page dell'unita' adesso:
La risposta di Berlusconi attraverso il Corriere: «Non ci sono né vincitori né vinti: facciamo la grande coalizione». «Irricevibile», ribatte D'Alema.[/B] Neanche la Lega lo segue: «Così distrugge la Cdl». Fassino conferma: niente inciuci ma se cambia strada cambiamo insieme anche la legge elettorale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.