PDA

View Full Version : Proponiamo idee per migliorare l'economia


eddy cudo
13-04-2006, 22:51
Ridurre le tasse agli imprenditori controbilanciate da un'aumento degli stipendi dei dipendenti che andrebbero a percepire più soldi secondo una percentuale relativa al margine operativo lordo delle imprese in modo da evitare aziende che fanno ricarichi esorbitanti sul prezzo senza premiare coloro che ci lavorano dentro.In questo modo le imprese non andrebbero incontro ad aumenti fiscali già troppo elevati ,si favoriscono più soldi ai dipendenti stimolandoli a lavorare meglio che farebbero girare meglio l'economia con più persone che possono spendere e quindi aumentare di conseguenza la produttività delle imprese senza appesantire quelle imprese che si trovano in difficoltà e guadagnano poco trovandosi a far fronte a stipendi insostenibili.Questo responsabilizza i dipendenti a fare meglio un po come il concetto delle mance obbligatorie dei camerieri.


In questo momento sarebbe bello ,invece di scannarsi per quei buffoni di politici come fosse una partita di calcio e chiedere aiuto alla moviola di biscardi ,cercare di proporre idee per migliorare il sistema economico del paese senza essere di destra o di sinistra ma guardando insieme a come si potrebbe migliorare il paese

dantes76
13-04-2006, 22:57
Non fare siti da 42mln di euro

00Luca
13-04-2006, 22:59
Non fare siti da 42mln di euro

Ha raccolto in pieno il tuo appello :D

eddy cudo
13-04-2006, 23:05
Ha raccolto in pieno il tuo appello :D

Poverino non è colpa sua ho modificalo il thread dopo la sua risposta.

dantes76
13-04-2006, 23:06
Poverino non è colpa sua ho modificalo il thread dopo la sua risposta.
:)

eddy cudo
13-04-2006, 23:14
:)

Sarebbe bello se questo 50 % e 50 % senza berlusconi e prodi diventasse la rampa di lancio per un governo senza destra e senza sinistra che sono concetti antiquati di una democrazia che deve evolvere verso il futuro

Lucio Virzì
14-04-2006, 06:08
Grazie, ho già dato.
Abbiamo lavorato per un anno ne La Fabbrica del Programma, è stato presentato un programma, abbiamo votato, l'Unione ha vinto.
Ora governerà anche per mettere in pratica le nostre proposte.

Il tuo "senza Berlusconi nè Prodi", dopo che quest'ultimo ha vinto la tenzone elettorale, e dopo i tuoi proclami pre-elezioni fa, sinceramente, ridere :)

LuVi

DonaldDuck
14-04-2006, 06:32
Non fare siti da 42mln di euro
Giusto. Fin dai primi mesi del 2005 lo staff di Prodi aveva iniziato a rivolgere le proprie "attenzioni" al web, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3918). Dato che i buoni propositi erano stati fraintesi c'è stata una convincente rettifica, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3929).

P.S.
Purtroppo i contenuti non possono essere riprodotti per restrizioni dell'Amministratore.

Lucio Virzì
14-04-2006, 06:38
Giusto. Fin dai primi mesi del 2005 lo staff di Prodi aveva iniziato a rivolgere le proprie "attenzioni" al web, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3918). Dato che i buoni propositi erano stati fraintesi c'è stata una convincente rettifica, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3929).

P.S.
Purtroppo i contenuti non possono essere riprodotti per restrizioni dell'Amministratore.

E che diavolo c'entra una azione legale contro dei cybersquatters che usano il typosquatting in maniera abusiva sotto elezioni con 42 milioni di euro NOSTRI di sprechi?!?! :confused:
Mah, certe volte, togliere gli occhiali ideologici farebbe un gran bene :rolleyes:

LuVi

DonaldDuck
14-04-2006, 06:49
per un governo senza destra e senza sinistra che sono concetti antiquati di una democrazia che deve evolvere verso il futuro
Basterebbe sfrangiare le aree estreme di entrambi gli schieramenti. Vorresti un governo monocolore con un' utopica democrazia cristiana :)?

DonaldDuck
14-04-2006, 06:58
Giusto. Fin dai primi mesi del 2005 lo staff di Prodi aveva iniziato a rivolgere le proprie "attenzioni" al web, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3918). Dato che i buoni propositi erano stati fraintesi c'è stata una convincente rettifica, link (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3929).

P.S.
Purtroppo i contenuti non possono essere riprodotti per restrizioni dell'Amministratore.
Piccola precisazione: queste erano news del 4-3-2005, quindi un anno ed un mese prima delle elezioni.

O:T:
Una cosa che non c'entra nulla ma mi sembra utile da tenere a mente. L'articolo 21 della Costituzione prevede che:

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.

In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.

La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.

Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

http://www.senato.it/istituzione/costituzione/item98322.htm

Sursit
14-04-2006, 07:03
Ridurre le tasse agli imprenditori controbilanciate da un'aumento degli stipendi dei dipendenti che andrebbero a percepire più soldi secondo una percentuale relativa al margine operativo lordo delle imprese in modo da evitare aziende che fanno ricarichi esorbitanti sul prezzo senza premiare coloro che ci lavorano dentro.In questo modo le imprese non andrebbero incontro ad aumenti fiscali già troppo elevati ,si favoriscono più soldi ai dipendenti stimolandoli a lavorare meglio che farebbero girare meglio l'economia con più persone che possono spendere e quindi aumentare di conseguenza la produttività delle imprese senza appesantire quelle imprese che si trovano in difficoltà e guadagnano poco trovandosi a far fronte a stipendi insostenibili.Questo responsabilizza i dipendenti a fare meglio un po come il concetto delle mance obbligatorie dei camerieri.


In questo momento sarebbe bello ,invece di scannarsi per quei buffoni di politici come fosse una partita di calcio e chiedere aiuto alla moviola di biscardi ,cercare di proporre idee per migliorare il sistema economico del paese senza essere di destra o di sinistra ma guardando insieme a come si potrebbe migliorare il paese
Favorire l'arrivo di investimenti stranieri, migliorare le università, costruire un rapporto diretto scuole-mondo del lavoro, un pò coem fanno in Germania.
Nell'imprenditoria italiana ho perso la fiducia, puoi favorirla quanto vuoi, ma la mentalità furbesca della piccola truffa per guadagnarci subito senza investire ci sarà sempre.
Meglio che il lavoratore italiano sia gestito da uno straniero.
Senza poi contare che l'Italia ha problemi cronici di reti viarie........

DonaldDuck
14-04-2006, 07:20
Scusate ma a causa del perdurare di SPAM tramite e-mail da parte di un utente che non ha niente di meglio da fare mi trovo costretto a disabilitare l'apposita funzione nel mio profilo. Visto che si tratta di messaggi offensivi mi accingo a procedere presso le sedi opportune. Inoltre ricordo che moderatori ed Amministratori non possono intervenire sulle e-mail ma sui messaggi privati si come da regolamento. Grazie.

Lucio Virzì
14-04-2006, 08:54
Scusate ma a causa del perdurare di SPAM tramite e-mail da parte di un utente che non ha niente di meglio da fare mi trovo costretto a disabilitare l'apposita funzione nel mio profilo. Visto che si tratta di messaggi offensivi mi accingo a procedere presso le sedi opportune. Inoltre ricordo che moderatori ed Amministratori non possono intervenire sulle e-mail ma sui messaggi privati si come da regolamento. Grazie.

Bravo :D
E al popolo che gliene frega? :asd:

LuVi

majin mixxi
14-04-2006, 08:57
Scusate ma a causa del perdurare di SPAM tramite e-mail da parte di un utente che non ha niente di meglio da fare mi trovo costretto a disabilitare l'apposita funzione nel mio profilo. Visto che si tratta di messaggi offensivi mi accingo a procedere presso le sedi opportune. Inoltre ricordo che moderatori ed Amministratori non possono intervenire sulle e-mail ma sui messaggi privati si come da regolamento. Grazie.


hai la sign irregolare :O

Lucio Virzì
14-04-2006, 09:06
hai la sign irregolare :O

Perfido! :eek:

evelon
14-04-2006, 09:22
Scusate ma a causa del perdurare di SPAM tramite e-mail da parte di un utente che non ha niente di meglio da fare mi trovo costretto a disabilitare l'apposita funzione nel mio profilo. Visto che si tratta di messaggi offensivi mi accingo a procedere presso le sedi opportune. Inoltre ricordo che moderatori ed Amministratori non possono intervenire sulle e-mail ma sui messaggi privati si come da regolamento. Grazie.

Le sedi opportune sono le autorità ?

sempreio
14-04-2006, 09:32
io spero solo che qiuesta sinistra non voglia come al solito mettere nei punti nevralgici di monopolio della nostra economia, quella classe dirigente inetta e incompetente o l' economia si lascia libera o è meglio un paese comunista vecchio stampo

eddy cudo
14-04-2006, 09:52
Grazie, ho già dato.
Abbiamo lavorato per un anno ne La Fabbrica del Programma, è stato presentato un programma, abbiamo votato, l'Unione ha vinto.
Ora governerà anche per mettere in pratica le nostre proposte.

Il tuo "senza Berlusconi nè Prodi", dopo che quest'ultimo ha vinto la tenzone elettorale, e dopo i tuoi proclami pre-elezioni fa, sinceramente, ridere :)

LuVi


Come sempre usi un tono di sfida e poco carino con i tuoi interlocutori questo non ti fa assolutamente onore soprattutto alla luce dell'appello pacifico che ho invitato a seguire.Se non hai niente da proporre perchè reputi di aver già dato ti invito a non scrivere nella discussione da me iniziata.Riguardo al "senza berlusconi nè prodi" è un mio punto di vista alla luce del risultato ottenuto da queste elezioni dove sia prodi che berlusconi hanno fatto una magrissima figura,uno perchè sostiene di poter govenare in completa autonomia a prescindere dall'opposizione che rappresenta il 50% degli italiani
e l'altro perchè stà delirando per la mancata vittoria ufficiale,anche perchè di fatto non ha vinto nessuno.Se questo governo non vuole cessare prima ancora di aver iniziato deve collaborare con grande impegno nell'interesse di tutti i cittadini italiani.Anche noi però dobbiamo dare l'esempio mettendo da parte le tensioni ma argomentando le nostre idee e confrontandole.L'unione purtroppo e pare che sia così era una macchina costruita a regola d'arte solo per far cadere berlusconi,risolto questo problema si trova con delle responsabilità fortissime nei confronti degli italiani io gli auguro di governare benissimo negli interessi di tutti ma per fare questo serve collaborazione con il cdx sennò l'ulivo sarà vittima di un ricatto forsennato dell'estrema sinistra e l'unione si spaccherà in due al suo interno con conseguente caduta del governo.
Pensare che le idee di rutelli siano più vicine a quelle di rifondazione comunista rispetto a quelle del centro destra è follia pura...

Lucio Virzì
14-04-2006, 09:58
...anche perchè di fatto non ha vinto nessuno..

Falso, l'Unione ha vinto le elezioni, e governerà con una larga maggioranza alla camera ed una maggioranza relativa al senato.
Il resto sono tue elucubrazioni.
Sulla politica economica, il governo dubito sentirà le tue proposte, così come le mie, ma io l'ho votato, ed ho fatto le mie proposte, in sede di definizione del programma.
Tu hai fatto altrettanto con il programma della CDL? Non credo, perchè non avresti potuto farlo.
Per questo la discussione è oziosa.

LuVi

eddy cudo
14-04-2006, 10:08
io spero solo che qiuesta sinistra non voglia come al solito mettere nei punti nevralgici di monopolio della nostra economia, quella classe dirigente inetta e incompetente o l' economia si lascia libera o è meglio un paese comunista vecchio stampo


Un paese comunista vecchio stampo credo sia meglio lasciarlo perdere forse non hai idea di cosa sia stato il comunismo?La privazione dell'individualità più totale uno stato di polizia infernale.La mia ex è della repubblica ceca quando c'era il comunismo lei era piccola e si ricorda vagamente qualche cosa ma la madre ne ha sempre parlato malissimo e ora che non c'è più sono tutti strafelici e non vorrebbero mai tornare indietro.Mi meraviglio che ci sia qualcuno che indichi il comunismo come una soluzione possibile.Il comunismo è una visione quanto romantica quanto irrealizzabile che è stata strumentalizzata per comandare il popolo con uno stato di polizia.E' grave che la parola comunismo dopo i danni che ha fatto all'umanità possa essere presa sul serio.

eddy cudo
14-04-2006, 10:20
Falso, l'Unione ha vinto le elezioni, e governerà con una larga maggioranza alla camera ed una maggioranza relativa al senato.
Il resto sono tue elucubrazioni.
Sulla politica economica, il governo dubito sentirà le tue proposte, così come le mie, ma io l'ho votato, ed ho fatto le mie proposte, in sede di definizione del programma.
Tu hai fatto altrettanto con il programma della CDL? Non credo, perchè non avresti potuto farlo.
Per questo la discussione è oziosa.

LuVi

Benissimo allora solo tu e prodi e molto timidamente(fassino e rutelli)non riconoscete un paese diviso a metà.Se l'unione fosse un partito unico con le stesse ideologie potrei darti ragione ma siccome l'unione di fatto è un'insieme di partiti che la pensano in maniera diversa governare senza la collaborazione stretta con l'opposizione sarebbe un suicidio.Riguardo alla mia discussione se non hai niente da argomentare ti invito a starne fuori invece di alimentare inutili polemiche.Qui non si polemizza ma si apportano nuove idee.

evelon
14-04-2006, 10:23
Falso, l'Unione ha vinto le elezioni, e governerà con una larga maggioranza alla camera ed una maggioranza relativa al senato.
Il resto sono tue elucubrazioni.
Sulla politica economica, il governo dubito sentirà le tue proposte, così come le mie, ma io l'ho votato, ed ho fatto le mie proposte, in sede di definizione del programma.
Tu hai fatto altrettanto con il programma della CDL? Non credo, perchè non avresti potuto farlo.
Per questo la discussione è oziosa.

LuVi

Lucio tutte le discussioni che si fanno su un forum sono oziose.

Mica penserai che ai vari governi nazionali ed internazionali freghi qualcosa di quello che dicono degli utenti di un forum di hardware ? :D

E' ovvio che si parla tanto per parlare, mica per decidere qualcosa.

Lucio Virzì
14-04-2006, 10:26
Benissimo allora solo tu e prodi e molto timidamente(fassino e rutelli)non riconoscete un paese diviso a metà.Se l'unione fosse un partito unico con le stesse ideologie potrei darti ragione ma siccome l'unione di fatto è un'insieme di partiti che la pensano in maniera diversa governare senza la collaborazione stretta con l'opposizione sarebbe un suicidio.Riguardo alla mia discussione se non hai niente da argomentare ti invito a starne fuori invece di alimentare inutili polemiche.Qui non si polemizza ma si apportano nuove idee.

No, non cè un semplice "accordo elettorale", ma un unione di intenti e programmatica.
Il programma è la da 3 mesi, è sempre lo stesso, ed è stato firmato da TUTTI.
Quello che contiene in materia economica è anche il frutto delle idee della metà di Italia che ha voluto partecipare alla Fabrica del Programma, mentre l'altra metà stava a guardare la tv ascoltando le parole del suo messia.

Ora è tardi per le proposte economiche, soprattutto è fuoriluogo farne alla coalizione di governo che, ti ricordo, non è quella che hai votato tu, ma l'Unione.

Apporta pure nuove idee, se credi, io non ne sto nè ne starò mai "fuori", mi spiace. ;)

LuVi

The_Prof
14-04-2006, 10:48
Ridurre le tasse agli imprenditori controbilanciate da un'aumento degli stipendi dei dipendenti che andrebbero a percepire più soldi secondo una percentuale relativa al margine operativo lordo delle imprese in modo da evitare aziende che fanno ricarichi esorbitanti sul prezzo senza premiare coloro che ci lavorano dentro.In questo modo le imprese non andrebbero incontro ad aumenti fiscali già troppo elevati ,si favoriscono più soldi ai dipendenti stimolandoli a lavorare meglio che farebbero girare meglio l'economia con più persone che possono spendere e quindi aumentare di conseguenza la produttività delle imprese senza appesantire quelle imprese che si trovano in difficoltà e guadagnano poco trovandosi a far fronte a stipendi insostenibili.Questo responsabilizza i dipendenti a fare meglio un po come il concetto delle mance obbligatorie dei camerieri.


In questo momento sarebbe bello ,invece di scannarsi per quei buffoni di politici come fosse una partita di calcio e chiedere aiuto alla moviola di biscardi ,cercare di proporre idee per migliorare il sistema economico del paese senza essere di destra o di sinistra ma guardando insieme a come si potrebbe migliorare il paese

Interessante la tua proposta, che formulata in altri termini, assomiglia al negozio giuridico delle stock options, pratica molto diffusa negli USA.
In quel paese propongono ai dipendenti una riduzione dello stipendio, in cambio di azioni della società che deve essere una SPA quotata.
Ma non sembra riscuotere grande successo, anche li' vige il principio pochi, maledetti e subito :D

Il problema italiano e' ben diverso.
Certamente ridurre il cuneo fiscale (differenza tra quanto costa all'impresa un lavoratore, e quanto percepisce al netto quest'ultimo) di 5 punti a favore delle imprese, puo' contribuire alla riduzione dei prezzi.
Certamente un'abbattimento delle aliquote fiscali dei lavoratori dipendenti, puo' far aumentare la domanda interna.
Il problema e' che nel DPEF, a fronte di queste minori entrate, bisogna indicare la copertura finanziaria, con il grosso problema della reperibilta' dei fondi.
Non sicuramente con la lotta all'evasione fiscale, classico slogan pre elettorale, ma di difficilissima attuazione, visto gli enormi interessi in gioco.
La riduzione del welfare e' attualmente improbonibile.
E non dimenticare che l'Europa ci frantuma con la riduzione del rapporto deficit/pil, sotto il 3%, che ritengo sia la priorità del nuovo Governo targato Prodi, che ci tiene tantissimo a fare bella figura con Bruxelles.
Il vero problema e' che a fronte di un'imposizione fiscale da paesi nordici, abbiamo una pubblica amministrazione da terzo mondo.
Io spero che questo nuovo Governo abbia il coraggio di scelte impopolari per far ripartire l'economia, dal momento che la riduzione del debito pubblico, quando raggiunge il livello italiano, e' fattibile solo con enormi avanzi di cassa, cioe' con manovre finanziarie pesantissime.
E non dimenticare che le agenzie mondiali, potrebbero abbassare il rating all'Italia, con conseguenze nefaste sull'emissione di titoli dello stato.

Ciao :)

eddy cudo
14-04-2006, 10:49
No, non cè un semplice "accordo elettorale", ma un unione di intenti e programmatica.
Il programma è la da 3 mesi, è sempre lo stesso, ed è stato firmato da TUTTI.
Quello che contiene in materia economica è anche il frutto delle idee della metà di Italia che ha voluto partecipare alla Fabrica del Programma, mentre l'altra metà stava a guardare la tv ascoltando le parole del suo messia.

Ora è tardi per le proposte economiche, soprattutto è fuoriluogo farne alla coalizione di governo che, ti ricordo, non è quella che hai votato tu, ma l'Unione.

Apporta pure nuove idee, se credi, io non ne sto nè ne starò mai "fuori", mi spiace. ;)

LuVi

Senti luvi mi fa piacere che partecipi ma spero che tu ti renda conto che le parole scritte su un programma possono essere interpretate in un modo o nell'altro sennò sarebbe tutto semplicissimo e varare una legge dove il programma deve essere considerato come il corano per i mussulmani...
Cerchiamo di essere obbiettivi ogni tanto.Mi auguro che l'unione faccia bene e che il centro destra non si limiti a fare una forte opposizione su tutto per partito preso anche se la vedo dura se non ci sarà spirito di collaborazione.

DonaldDuck
14-04-2006, 10:51
hai la sign irregolare :O
Te lo sei sognato stanotte :D ?

Lucio Virzì
14-04-2006, 10:56
Senti luvi mi fa piacere che partecipi ma spero che tu ti renda conto che le parole scritte su un programma possono essere interpretate in un modo o nell'altro sennò sarebbe tutto semplicissimo e varare una legge dove il programma deve essere considerato come il corano per i mussulmani...
Cerchiamo di essere obbiettivi ogni tanto.Mi auguro che l'unione faccia bene e che il centro destra non si limiti a fare una forte opposizione su tutto per partito preso anche se la vedo dura se non ci sarà spirito di collaborazione.

Ti ringrazio :)
Il fatto è che l'Unione ha presentato un programma, che racchiude le proposte in materia economica di tutti i partiti della coalizione, ed anche suggerimenti di semplici elettori, ora sarebbe fuori tempo massimo proporre qualcosa. Tutto qui.

LuVi

sempreio
14-04-2006, 11:11
Un paese comunista vecchio stampo credo sia meglio lasciarlo perdere forse non hai idea di cosa sia stato il comunismo?La privazione dell'individualità più totale uno stato di polizia infernale.La mia ex è della repubblica ceca quando c'era il comunismo lei era piccola e si ricorda vagamente qualche cosa ma la madre ne ha sempre parlato malissimo e ora che non c'è più sono tutti strafelici e non vorrebbero mai tornare indietro.Mi meraviglio che ci sia qualcuno che indichi il comunismo come una soluzione possibile.Il comunismo è una visione quanto romantica quanto irrealizzabile che è stata strumentalizzata per comandare il popolo con uno stato di polizia.E' grave che la parola comunismo dopo i danni che ha fatto all'umanità possa essere presa sul serio.


io intendevo come hanno governato negli ultimi 30 anni sia destra che sinistra in italia, il totalitarismo comunista è finito da un pezzo almeno in occidente, ci vuole un equilibrio fra stato sociale e libertà personale.
io sono fra le persone più liberali qui dentro ed è per questo che ho votato prodi che mi sembra abbia ideali di gran lunga più aperti verso il mondo di berlusconi

eddy cudo
14-04-2006, 11:13
Lucio tutte le discussioni che si fanno su un forum sono oziose.

Mica penserai che ai vari governi nazionali ed internazionali freghi qualcosa di quello che dicono degli utenti di un forum di hardware ? :D

E' ovvio che si parla tanto per parlare, mica per decidere qualcosa.



Quotissimo a evelon comunque proporre idee non fa mai male a nessuno noi italiani abbiamo sempre dimostrato di essere un popolo intelligente e anche alle ultime elezioni lo abbiamo dimostrato il 50% e 50% è stato di fatto bocciare i due schieramenti mirando tutti verso un grande centro dove le ali estreme per usare un termine forumistico verranno bannate!

Lucio Virzì
14-04-2006, 11:16
Quotissimo a evelon comunque proporre idee non fa mai male a nessuno noi italiani abbiamo sempre dimostrato di essere un popolo intelligente e anche alle ultime elezioni lo abbiamo dimostrato il 50% e 50% è stato di fatto bocciare i due schieramenti mirando tutti verso un grande centro dove le ali estreme per usare un termine forumistico verranno bannate!

Ma anche no, altrimenti non avrebbe votato l'86% degli aventi diritto e con il 60% in meno di schede nulle e bianche rispetto alle scorse consultazioni.

LuVi

Northern Antarctica
14-04-2006, 12:02
Interessante la tua proposta, che formulata in altri termini, assomiglia al negozio giuridico delle stock options, pratica molto diffusa negli USA.
In quel paese propongono ai dipendenti una riduzione dello stipendio, in cambio di azioni della società che deve essere una SPA quotata.
Ma non sembra riscuotere grande successo, anche li' vige il principio pochi, maledetti e subito :D

Il problema italiano e' ben diverso.
Certamente ridurre il cuneo fiscale (differenza tra quanto costa all'impresa un lavoratore, e quanto percepisce al netto quest'ultimo) di 5 punti a favore delle imprese, puo' contribuire alla riduzione dei prezzi.
Certamente un'abbattimento delle aliquote fiscali dei lavoratori dipendenti, puo' far aumentare la domanda interna.
Il problema e' che nel DPEF, a fronte di queste minori entrate, bisogna indicare la copertura finanziaria, con il grosso problema della reperibilta' dei fondi.
Non sicuramente con la lotta all'evasione fiscale, classico slogan pre elettorale, ma di difficilissima attuazione, visto gli enormi interessi in gioco.
La riduzione del welfare e' attualmente improbonibile.
E non dimenticare che l'Europa ci frantuma con la riduzione del rapporto deficit/pil, sotto il 3%, che ritengo sia la priorità del nuovo Governo targato Prodi, che ci tiene tantissimo a fare bella figura con Bruxelles.
Il vero problema e' che a fronte di un'imposizione fiscale da paesi nordici, abbiamo una pubblica amministrazione da terzo mondo.
Io spero che questo nuovo Governo abbia il coraggio di scelte impopolari per far ripartire l'economia, dal momento che la riduzione del debito pubblico, quando raggiunge il livello italiano, e' fattibile solo con enormi avanzi di cassa, cioe' con manovre finanziarie pesantissime.
E non dimenticare che le agenzie mondiali, potrebbero abbassare il rating all'Italia, con conseguenze nefaste sull'emissione di titoli dello stato.

Ciao :)

Difficile ipotizzare una riduzione a breve del rapporto deficit / pil in una fase di tassi crescenti come quella attuale. Gli interessi sui titoli di stato emessi aumentano, e occorre trovare i soldi per pagarli; se i tassi salgono ancora - come accadrà - la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente.

E' un problema di "stock", del numero di titoli emessi in assoluto, più che di rapporto deficit / pil: anche la Germania ha un rapporto simile al nostro, ma l'ammontare dei loro titoli di stato emessi è pari all'80% del PIL, contro il nostro 130%, un "volume" che in caso di tassi fortemente crescenti può mettere in ginocchio l'economia del Paese.

Quello su cui occorre puntare come prima cosa è raggiungere il pareggio del bilancio, o addirittura averne un avanzo: solo in questo modo il superamento della soglia del 3% può venire "tollerato" dalla UE.

The_Prof
14-04-2006, 12:23
Difficile ipotizzare una riduzione a breve del rapporto deficit / pil in una fase di tassi crescenti come quella attuale. Gli interessi sui titoli di stato emessi aumentano, e occorre trovare i soldi per pagarli; se i tassi salgono ancora - come accadrà - la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente.

E' un problema di "stock", del numero di titoli emessi in assoluto, più che di rapporto deficit / pil: anche la Germania ha un rapporto simile al nostro, ma l'ammontare dei loro titoli di stato emessi è pari all'80% del PIL, contro il nostro 130%, un "volume" che in caso di tassi fortemente crescenti può mettere in ginocchio l'economia del Paese.

Quello su cui occorre puntare come prima cosa è raggiungere il pareggio del bilancio, o addirittura averne un avanzo: solo in questo modo il superamento della soglia del 3% può venire "tollerato" dalla UE.

Analisi perfetta :)

Il problema potrebbero essere le finanziarie lacrime e sangue, in un quadro economico diverso dal '92.

fabio80
14-04-2006, 12:24
Analisi perfetta :)

Il problema potrebbero essere le finanziarie lacrime e sangue, in un quadro economico diverso dal '92.



ho qualche serio dubbi che ci sia la bendisposizione per lacrime e sangue

sempreio
14-04-2006, 12:44
ho qualche serio dubbi che ci sia la bendisposizione per lacrime e sangue


ormai molte familie si sono indebitate fino all' osso, basta una ritoccatina qua e la
e succede realmente un macello, ricordiamo che direttamente o indirettamente è sempre il poraccio che paga

DonaldDuck
14-04-2006, 18:21
ormai molte familie si sono indebitate fino all' osso, basta una ritoccatina qua e la
e succede realmente un macello, ricordiamo che direttamente o indirettamente è sempre il poraccio che paga
Infatti c'è pure stà maledetta tendenza ad acquistare tutto a rate col miraggio degli interessi zero. Una rata quì, una rata lì e lo stipendio si riduce a niente.

majin mixxi
14-04-2006, 18:35
Te lo sei sognato stanotte :D ?

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

nonostante tu l'abbia cambiata non sei riuscita a renderla regolare :D

http://img510.imageshack.us/img510/8466/sss6tp.jpg

Swisström
14-04-2006, 19:06
Le sedi opportune sono le autorità ?

speriamo... e comunque ci sarebbe tanta gente pronta ad aggiungersi in un eventuale azione legale verso il mittente di queste email offensive.

DonaldDuck
14-04-2006, 19:08
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

nonostante tu l'abbia cambiata non sei riuscita a renderla regolare :D

http://img510.imageshack.us/img510/8466/sss6tp.jpg
E vabbè, nessuno è perfetto :D

sempreio
14-04-2006, 19:09
speriamo... e comunque ci sarebbe tanta gente pronta ad aggiungersi in un eventuale azione legale verso il mittente di queste email offensive.


in pvt mi dici chi è?

Lucio Virzì
14-04-2006, 20:58
speriamo... e comunque ci sarebbe tanta gente pronta ad aggiungersi in un eventuale azione legale verso il mittente di queste email offensive.

LOL! :D

Swisström
14-04-2006, 21:29
LOL! :D

Tu lo conosci? :confused:

Lucio Virzì
14-04-2006, 21:37
Tu lo conosci? :confused:

Uno dei due si :asd:

mauriz83
14-04-2006, 22:20
Ridurre le tasse agli imprenditori controbilanciate da un'aumento degli stipendi dei dipendenti che andrebbero a percepire più soldi secondo una percentuale relativa al margine operativo lordo delle imprese in modo da evitare aziende che fanno ricarichi esorbitanti sul prezzo senza premiare coloro che ci lavorano dentro.In questo modo le imprese non andrebbero incontro ad aumenti fiscali già troppo elevati ,si favoriscono più soldi ai dipendenti stimolandoli a lavorare meglio che farebbero girare meglio l'economia con più persone che possono spendere e quindi aumentare di conseguenza la produttività delle imprese senza appesantire quelle imprese che si trovano in difficoltà e guadagnano poco trovandosi a far fronte a stipendi insostenibili.Questo responsabilizza i dipendenti a fare meglio un po come il concetto delle mance obbligatorie dei camerieri.


In questo momento sarebbe bello ,invece di scannarsi per quei buffoni di politici come fosse una partita di calcio e chiedere aiuto alla moviola di biscardi ,cercare di proporre idee per migliorare il sistema economico del paese senza essere di destra o di sinistra ma guardando insieme a come si potrebbe migliorare il paese
vogliamo migliorare l'economia?:),fondiamo un circolo,iscriviamo tutti i 1800000 mafiosi italiani ,poi megaraduno nazionale in una valle deserta e una bella pillola all'idrogeno come dessert :)...ecco come si risolleva l'economia. :)

Gemma
15-04-2006, 00:00
ci vuole un esercito.
Presidio militare costante, maniere forti.
Fuori dai coglioni tutti gli impiegati statali che scaldano la sedia.
E nessuna copertura sindacale.
Si accetterebbero arruolamenti per far parte dell'esercirto di controllo.
campania, calabria e sicilia marcate strette. Nessuno deve sfuggire, basta dar da mangiare alla malavita.

Ah, già, mi dimenticavo di un piccolissimo particolare...

l'elevatissimo tasso di corruttibilità degli italiani.

Alla luce di questo direi che non c'è nulla da fare.

Io probabilmente, da bravo topo, abbandonerò la nave prima che affondi.

E tanti cari saluti.

Lucio Virzì
15-04-2006, 06:30
vogliamo migliorare l'economia?:),fondiamo un circolo,iscriviamo tutti i 1800000 mafiosi italiani ,poi megaraduno nazionale in una valle deserta e una bella pillola all'idrogeno come dessert :)...ecco come si risolleva l'economia. :)

"Gran Galà Mafioso di fine d'anno! Ricchi premi e cotillon".

Et voilà, spuntano 230 miliardi di euro nel PIL :)

LuVi

DonaldDuck
15-04-2006, 07:03
Fuori dai coglioni tutti gli impiegati statali che scaldano la sedia.

E quanti ce ne sono di nullafacenti ed imboscati! Male cronico dell'Italia, a prescindere dal colore politico.

evelon
18-04-2006, 08:31
ci vuole un esercito.
Presidio militare costante, maniere forti.
Fuori dai coglioni tutti gli impiegati statali che scaldano la sedia.
E nessuna copertura sindacale.
Si accetterebbero arruolamenti per far parte dell'esercirto di controllo.
campania, calabria e sicilia marcate strette. Nessuno deve sfuggire, basta dar da mangiare alla malavita.

Ah, già, mi dimenticavo di un piccolissimo particolare...

l'elevatissimo tasso di corruttibilità degli italiani.

Alla luce di questo direi che non c'è nulla da fare.

Io probabilmente, da bravo topo, abbandonerò la nave prima che affondi.

E tanti cari saluti.


Ti ho mai detto che ti amo ? :flower: