View Full Version : Prima volta S-ATA
Ciao, come faccio a installare un Maxtor diamonmax plus 9 S-ata su una mobo Asus p5ld2 delux??
Il cpu è nuovo, nessun OS installato.
Ho connesso l'hd al plug "SATA1"(colore rosso)
in Bios: main/ IDE configuration/ configure SATA as: AHCI,no raid
ALPE and ASP (disable)
IDE detect time out (35)
quando avvio il cpu:
Primary IDE Master DVD-rom
Primary IDE Slave CDRW
Third IDE Master HD(riconoscendolo come maxtor..ecc)
però quando cerco di installare l'OS mi notifica l'assenza di Hard Disk!!
come ne vengo fuori???
grazie
littlemau
13-04-2006, 21:50
Ciao e benvenuto nel forum. Probabilmente la risposta al tuo problema la trovi nelle FAQ del forum e più precisamente qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7326271
Se non dovessi risolvere la cosa facci sapere. ;)
Grazie per il Welcome...e grazie per il link;)
domani mi metterò all'opera e ti faccio sapere.
Sta vincendo la macchina :muro:!!
...inserisco il cd della mobo...avvio da cd....
1)Intel ICH7 RAID/AHCI drive page
2)ITE8211 Drive page
3)SI3xx Drive page
4)Format floppy
5)Free DOS
Scelgo l'opzione 1)
Mi chiede se a 32bit o 64bit (il mio OS è a 32)
x:/drivers/chipset/intel/makedisk/dos/ICH732.exe
Il prb è che nn vede il Floppy....dos area: drive not ready!!
:help:
...nn c'è un'altro "link" che spiega come far vedere il floppy :stordita:
Grazie
littlemau
14-04-2006, 18:13
Non ho capito se non riesci a crearlo...o non lo vede durante l'installazione.
Il floppy drive funziona se lo utilizzi in altro modo?
il floppy ha la luce accesa...si accende all'avvio di sistema o quando attraverso il cd tento di formattarlo...ma mi dice device nn pronta (device not ready)....
littlemau
14-04-2006, 21:08
Da quanto non lo utilizzi? Controlla il corretto inserimento del cavo...
ad essere sincero era montato su un'altra macchina....ha sempre funzionato perfettamente...il suo utilizzo nn è mai stato intensivo visto che sti floppy ormai servono molto poco...forse solo per le mobo;)hehe
...mi armerò di pazienza lo smonto lo reinstallo su un'altra macchina solo per aver certezza...ma nn dovrebbero esserci sorprese sulla funzionalità del floppy...
Er Monnezza
14-04-2006, 22:26
se la luce del floppy rimane sempre accesa, hai montato il cavo a rovescio
Er Monnezza
:doh: Grazie...non lo sapevo!
littlemau
...scusa la svista;) ritornando a noi....faccio partire il tutto da cd scelgo di formattare il floppy(...appena lo inserisco e cerco di formattarlo mi da "unknown error: error code 6" mi fa tornare indietro nel menu e riselezionando "formatta" parte tranquillo!?!?!?bho...)
installato il floppy.....andato!!!!!!
Grazie a voi windows ha contaminato anche questa macchina!!!!
ciao e grazie ancora!!!
littlemau
14-04-2006, 23:58
Grazie a voi windows ha contaminato anche questa macchina!!!!
ciao e grazie ancora!!!
Tutto è male quel che finisce bene??? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.