View Full Version : La Rosa nel Pugno fa ricorso!
Olllèèèè!!!!!! :D
Toh...forse arrivano 4 senatori della Rosa nel Pugno :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/13/rosanelpugno.shtml
Il nodo da sciogliere è l'interpretazione della legge sullo sbarramento a 3%
Rosa nel Pugno: abbiamo diritto a 4 senatori
Ricorso del movimento di Emma Bonino contro la non attribuzione di seggi a Palazzo Madama decisa dal ministero dell'Interno
ROMA - Ancora un ricorso. Questa volta dal centrosinistra. La Rosa nel Pugno ha presentato ricorso presso le Corti d'Appello contro la sua esclusione al Senato annunciata dal Ministero dell'Interno. Come è noto - si legge in una nota - la Rosa ha ottenuto 18 deputati ma, all'incirca con la stessa percentuale di voti, nessun senatore. Ciò è avvenuto perchè la lista è stata esclusa dal computo per la ripartizione dei seggi in tutte le regioni dove non abbia raggiunto il 3%.
RIPARTIZIONE PROPORZIONALE - Tuttavia, la legge stabilisce lo sbarramento del 3% dei voti nel comma che si riferisce alla situazione delle regioni in cui la coalizione vincente abbia superato il 55% dei seggi. Nessun sbarramento, secondo il movimento di Emma Bonino, la legge stabilisce per le situazioni in cui la coalizione vincente abbia superato il 50% e ottenuto in tal modo il premio di maggioranza tale da raggiungere il 55% dei seggi. In questi casi, il comma della legge, al contrario, dispone semplicemente la ripartizione proporzionale tra le liste. Pertanto, per il partito di centrosinistra, è assolutamente arbitraria l'esclusione della Rosa nel Pugno e di altre liste che si trovino nelle sue stesse condizioni. Con una corretta applicazione della legge, secondo la Rosa nel Pugno, le sue liste otterrebbero, sulla base di un primo calcolo, tra i quattro e i cinque senatori.
SBARRAMENTO - Lo sbarramento che esclude la Rosa è stato esteso dal ministero, secondo gli ex socialisti e radicali, con un'interpretazione forzata a situazioni in cui nulla di simile è esplicitamente previsto dalle norme. Basta leggere attentamente tutti i commi e applicarli, come è doveroso, alla lettera. Per la verità, sino a questo momento, l'esclusione della Rosa è stata preannunciata dalla ripartizione dei seggi resa pubblica dal solo ministero e priva di un valore giuridico. Si può pertanto confidare che un'analisi non superficiale del testo di legge porti, in sede di Corti d'Appello, ad una corretta decisione: decisione che allo stato dei fatti non è stata ancora assunta.
13 aprile 2006
Ma Emma è antidemocratico fare ricorso!!!! Non te l'hanno detto? Dovresti accettare la sconfitta che se FORSE MAGARI CHISSA' potrebbe esserci motivo per un controllo! :asd:
Edit: Specifico che si tratta ovviamente di una battuta. Berlusconi ha parlato di brogli mentre qui si chiede l'applicazione alla lettera della legge
LittleLux
13-04-2006, 19:40
Ragazzo, certo che ne hai di energie: son 3 giorni oramai che ti arrampichi sugli specchi.:asd:
son 3 giorni oramai che ti arrampichi sugli specchi.:asd:
:confused:
Sei rimasto sconvolto dalla possibilità di 4 senatori radicali .... capisco la tua reazione scomposta :asd:
LittleLux
13-04-2006, 19:44
Reazione scomposta? Macchè. Solo rimango stupito dai tuoi paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Per la verità, sino a questo momento, l'esclusione della Rosa è stata preannunciata dalla ripartizione dei seggi resa pubblica dal solo ministero e priva di un valore giuridico.
Mi era sfuggito! Ma chi è questo GOLPISTA del Corriere che reputa gli attuali risultati, comunicati dal Ministero, privi di valore giuridico? :rotfl:
Se la Rosa nel pugno prende qualche senatore il nuovo governo è nei guai fino al collo.
Anzi no... fino al collo c'è già! diciamo fino ai capelli :p
jumpermax
13-04-2006, 19:55
chi ha partorito questa legge deve essere un genio.... :asd:
Tra il chiedere un riconteggio per brogli elettorali (Berlusconi) e chiedere quanto chiesto dalla Bonino ne passa un bel po'. Una richiesta è basata sul nulla (ifatti gli alleati non parlano di brogli ma di normale controllo, richiesta più che accettabile), la seconda è basata sull'interpretazione della legge...
jumpermax
13-04-2006, 20:09
cmq il punto è che i dati del viminale sono solo provvisori... visto quanto sta legge è contorta sarebbe stato meglio aspettare qualche giorno prima di lanciarsi in dichiarazioni. Se è vera sta notizia cmq cambierebbe solo l'attribuizione dei seggi all'interno degli schieramenti?
cmq il punto è che i dati del viminale sono solo provvisori... visto quanto sta legge è contorta sarebbe stato meglio aspettare qualche giorno prima di lanciarsi in dichiarazioni. Se è vera sta notizia cmq cambierebbe solo l'attribuizione dei seggi all'interno degli schieramenti?
Sì
Meno falce&martello / Mastella e più Zapatero :asd:
Tra il chiedere un riconteggio per brogli elettorali (Berlusconi)
Ma sì ha detto una cazzata e lo riconosciamo tutti quanti :)
Era corretta la linea dell'aspettiamo la verifica dei voti, azzardarsi nel lanciare accuse di brogli ce ne passa...
goldorak
13-04-2006, 20:38
Sì
Meno falce&martello / Mastella e più Zapatero :asd:
Il che' non sarebbe un male :p
Il che' non sarebbe un male :p
Hai voja!
E se dovesse concretizzarsi vorrei vedere la faccia di Rizzo dopo aver detto ieri a Capezzone che i radicali non servono al governo perchè non hanno nemmeno un senatore :asd:
roverello
13-04-2006, 20:44
Ragazzo, certo che ne hai di energie: son 3 giorni oramai che ti arrampichi sugli specchi.:asd:
Effettivamente è instancabile: che prenda anche lui le pastiglie di Scapagnini, di cui b. parla un gran bene?
Fare ricorso non è illegale, lo è parlare di brogli in modo infondato.
A questo punto delinquenza politica è un complimento.
Comunque tranquilli: Prodi afferma che è il replay dello stesso copione del 96.
roverello
13-04-2006, 20:46
chi ha partorito questa legge deve essere un genio.... :asd:
Calderoli, primo firmatario della modifica costituzionale.
Se tanto mi da tanto, a giugno sappiamo benissimo cosa fare (al referendum)
Effettivamente è instancabile
E pensa che mi sono concentrato in questa area del forum solo dal dopo-voto! :D
Calderoli, primo firmatario della modifica costituzionale.
Se tanto mi da tanto, a giugno sappiamo benissimo cosa fare (al referendum)
ALT non confondiamo Calderoli con la Devolution :mad:
/OT
Calderoli, primo firmatario della modifica costituzionale.
Se tanto mi da tanto, a giugno sappiamo benissimo cosa fare (al referendum)
Quindi ireferendum sono a giugno, facciamo chiarezza.. sono 1 o 2 perchè olòtre a quello della CDl confermativo, cisarebbe un altro del CSX se non erro sullo stesso tema.
:mbe:
dantes76
13-04-2006, 21:07
Ma Emma è antidemocratico fare ricorso!!!! Non te l'hanno detto? Dovresti accettare la sconfitta che se FORSE MAGARI CHISSA' potrebbe esserci motivo per un controllo! :asd:
E' antidemocratico Questo:
Lo sbarramento che esclude la Rosa è stato esteso dal ministero,
majin mixxi
13-04-2006, 21:07
Mi era sfuggito! Ma chi è questo GOLPISTA del Corriere che reputa gli attuali risultati, comunicati dal Ministero, privi di valore giuridico? :rotfl:
ma ti quoti e ti fai le domande da solo? :D
:confused:
Sei rimasto sconvolto dalla possibilità di 4 senatori radicali .... capisco la tua reazione scomposta :asd:
reazione scomposta la sua? bevuto? :D
reazione scomposta la sua? bevuto? :D
Boh dice che mi arrampico sugli specchi....ho quotato una news di Corriere.it :confused:
roverello
13-04-2006, 21:49
Sarei curioso di capire se vengono fuori da quelli attribuiti al csx, e non cambia molto, o da quelli del cdx.
Allora sì che mi vien da ridere!
Sarei curioso di capire se vengono fuori da quelli attribuiti al csx, e non cambia molto, o da quelli del cdx.
Allora sì che mi vien da ridere!
Da quelli attribuiti all'Unione, ovviamente.
E se per te non cambia molto penso che per tante tante tante tante tante persone cambierebbe un po'
Ragazzo, certo che ne hai di energie: son 3 giorni oramai che ti arrampichi sugli specchi.:asd:
Quoto,oramai fatevene una ragione :asd:
Quoto,oramai fatevene una ragione :asd:
Perchè ho copincollato che la Rosa nel Pugno forse potrebbe avere 4 senatori? :confused:
Che c'entra con gli specchi? :confused:
Luca
dantes76
13-04-2006, 22:59
chi ha partorito questa legge deve essere un genio.... :asd:
http://www.elmarko.re.it/immagini/1_roberto-calderoli_lap.jpg
Quella foto è :D
Grande Calderoli, insieme a Tremaglia un genio indiscusso.
chi ha partorito questa legge deve essere un genio.... :asd:
Cioè ... fatemi capire ... se la coalizione NON raggiunge il 55% non c' è lo sbarramento ma il premio di maggioranza , se la coalizione raggiunge il 55% non c' è il premio ma lo sbarramento sì ?
Scusatemi ... vado a bere qualcosa ... :hic:
dantes76
13-04-2006, 23:26
Scusatemi ... vado a bere qualcosa ... :hic:
infatti la documentazione sulla legge elettorale si apre con la tua frase :O
e si chiude con la stessa.
jumpermax
13-04-2006, 23:41
se qualcuno di voi ci capisce qualcosa... è politichese stretto...
http://www.senato.it/istituzione/legge_elettorale/index.htm
TITOLO VI
Delle operazioni dell'ufficio elettorale regionale
Articolo 16
1. L’ufficio elettorale regionale, compiute le operazioni di cui all’articolo 76 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361:
a) determina la cifra elettorale circoscrizionale di ogni lista. Tale cifra è data dalla somma dei voti conseguiti dalla lista stessa nelle singole sezioni elettorali della circoscrizione. Determina inoltre la cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna coalizione di liste, data dalla somma delle cifre elettorali circoscrizionali di tutte le liste che la compongono;
b) individua, quindi:
1) le coalizioni di liste che abbiano conseguito sul piano regionale almeno il 20 per cento dei voti validi espressi e che contengano almeno una lista collegata che abbia conseguito sul piano regionale almeno il 3 per cento dei voti validi espressi;
2) le singole liste non collegate che abbiano conseguito sul piano regionale almeno l’8 per cento dei voti validi espressi nonché le liste che, pur appartenendo a coalizioni che non hanno superato la percentuale di cui al numero 1), abbiano conseguito sul piano regionale almeno l’8 per cento dei voti validi espressi.
6 Titolo abrogato dal comma 9 dell'art. 8 della legge 21 dicembre 2005, n. 270.
7 Articolo abrogato dal comma 8 dell'art. 8 della legge 21 dicembre 2005, n. 270.
Senato della Repubblica
Articolo 17
1. L'ufficio elettorale regionale procede ad una prima attribuzione provvisoria dei seggi tra le coalizioni di liste e le liste di cui all'articolo 16, comma 1, lettera b), in base alla cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna di esse. A tale fine divide il totale delle cifre elettorali circoscrizionali di ciascuna coalizione di liste o singola lista di cui all'articolo 16, comma 1, lettera b), per il numero dei seggi da attribuire nella regione, ottenendo così il quoziente elettorale circoscrizionale. Nell'effettuare tale divisione non tiene conto dell'eventuale parte frazionaria del quoziente. Divide poi la cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna coalizione di liste o singola lista per il quoziente elettorale circoscrizionale. La parte intera del quoziente così ottenuto rappresenta il numero dei seggi da assegnare a ciascuna coalizione di liste o singola lista. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati alle coalizioni di liste o singole liste per le quali queste ultime divisioni hanno dato i maggiori resti e, in caso di parità di resti, a quelle che abbiano conseguito la maggiore cifra elettorale circoscrizionale; a parità di quest'ultima si procede a sorteggio.
2. L'ufficio elettorale regionale verifica quindi se la coalizione di liste o la singola lista che ha ottenuto il maggior numero di voti validi espressi nell'ambito della circoscrizione abbia conseguito almeno il 55 per cento dei seggi assegnati alla regione, con arrotondamento all'unità superiore.
3. Nel caso in cui la verifica di cui al comma 2 abbia dato esito positivo, l'ufficio elettorale regionale individua, nell'ambito di ciascuna coalizione di liste collegate di cui all'articolo 16, comma 1, lettera b), numero 1), le liste che abbiano conseguito sul piano circoscrizionale almeno il 3 per cento dei voti validi espressi. Procede quindi, per ciascuna coalizione di liste, al riparto, tra le liste ammesse, dei seggi determinati ai sensi del comma 1. A tale fine, per ciascuna coalizione di liste, divide la somma delle cifre elettorali circoscrizionali delle liste ammesse al riparto per il numero di seggi già individuato ai sensi del comma 1, ottenendo così il relativo quoziente elettorale di coalizione. Nell'effettuare tale divisione non tiene conto dell'eventuale parte frazionaria del quoziente. Divide poi la cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna lista ammessa al riparto per il quoziente elettorale di coalizione. La parte intera del quoziente così ottenuta rappresenta il numero dei seggi da assegnare a ciascuna lista. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati alle liste per le quali queste ultime divisioni hanno dato i maggiori resti e, in caso di parità di resti, alle liste che
Senato della Repubblica
abbiano conseguito la maggiore cifra elettorale circoscrizionale; a parità di quest'ultima si procede a sorteggio. A ciascuna lista di cui all'articolo 16, comma 1, lettera b), numero 2), sono attribuiti i seggi già determinati ai sensi del comma 1.
4. Nel caso in cui la verifica di cui al comma 2 abbia dato esito negativo, l'ufficio elettorale regionale assegna alla coalizione di liste o alla singola lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti un numero di seggi ulteriore necessario per raggiungere il 55 per cento dei seggi assegnati alla regione, con arrotondamento all'unità superiore.
5. I restanti seggi sono ripartiti tra le altre coalizioni di liste o singole liste. A tale fine, l'ufficio elettorale regionale divide il totale delle cifre elettorali di tali coalizioni di liste o singole liste per il numero dei seggi restanti. Nell'effettuare tale divisione non tiene conto dell'eventuale parte frazionaria del quoziente così ottenuto. Divide poi la cifra elettorale di ciascuna coalizione di liste o singola lista per tale quoziente. La parte intera del risultato così ottenuto rappresenta il numero dei seggi da assegnare a ciascuna coalizione di liste o lista singola. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati alle coalizioni di liste e alle singole liste per le quali queste ultime divisioni abbiano dato i maggiori resti e, in caso di parità di resti, a quelle che abbiano conseguito la maggiore cifra elettorale circoscrizionale.
6. Per ciascuna coalizione l'ufficio procede al riparto dei seggi ad essa spettanti ai sensi dei commi 4 e 5. A tale fine, per ciascuna coalizione di liste, divide il totale delle cifre elettorali circoscrizionali delle liste ammesse al riparto ai sensi dell'articolo 16, comma 1, lettera b), numero 1), per il numero dei seggi ad essa spettanti. Nell'effettuare tale divisione non tiene conto dell'eventuale parte frazionaria del quoziente così ottenuto. Divide poi la cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna lista per quest'ultimo quoziente. La parte intera del risultato così ottenuto rappresenta il numero dei seggi da attribuire a ciascuna lista. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati alla lista per la quale queste ultime divisioni abbiano dato i maggiori resti e, in caso di parità di resti, a quelle che abbiano conseguito la maggiore cifra elettorale circoscrizionale.
7. Il presidente dell'ufficio elettorale regionale proclama eletti, nei limiti dei seggi ai quali ciascuna lista ha diritto, i candidati compresi nella lista medesima, secondo l'ordine di presentazione.
Senato della Repubblica
8. Qualora una lista abbia esaurito il numero dei candidati presentati nella circoscrizione regionale e non sia quindi possibile attribuire tutti i seggi ad essa spettanti, l'ufficio elettorale regionale assegna i seggi alla lista facente parte della medesima coalizione della lista deficitaria che abbia la maggiore parte decimale del quoziente non utilizzata, procedendo secondo un ordine decrescente. Qualora due o più liste abbiano una uguale parte decimale del quoziente, si procede mediante sorteggio.
calderoli non può avere partorito tutto questo da solo :mbe:
FastFreddy
14-04-2006, 00:53
Quoto,oramai fatevene una ragione :asd:
C'è poco da fare gli sboroni, fino a 3 settimane fa la cdl doveva essere sotto del 5-6%, a sx devono farsene una ragione di come caspita hanno fatto a buttare al vento un vantaggio simile in meno di un mese...
Riguardo a ricorsi e verifiche direi che vista la fumosità della L.e. sono più che legittimi.
Avete poco da fare gli sboroni, fino a 3 sett. fa la cdl doveva essere sotto del 5-6%, fatevene una ragione di come caspita avete fatto a buttare al vento un vantaggio simile in meno di un mese...
Riguardo a ricorsi e verifiche direi che vista la fumosità della L.e. sono più che leggittimi.
Figurati che io ho votato RnP perchè è il partito meno sinistroide,il fatevene una ragione è rivolto a chi ha votato ancora una volta Silvio berlusconi.Quindi a maggior ragione,siccome alla camera e al senato nn c'è tale individuo con poteri di PdC,ve lo ripeto: fatevene una ragione.
Se poi ci saranno verifiche di brogli e riconteggi corretti,allora si vedrà il da farsi,ovviamente si esprimerà la magistratura in tale senso,sperando che dia un giudizio imparziale e nn condizionato...
In ogni caso il voto estero lo avete introdotto voi e vi si è ritorto contro per un autogol pazzesco di tremaglia,la legge elettorale l'ha proposta calderoli e di fatto ha spaccato in due il senato (complimenti,ben pensata davvero :asd: ) nonostante sia democratico vincere anche con 1 solo voto in più dell'avversario ( Evidentemente qualcuno aveva capito e sperava di riuscire a spuntarla in una sola della due camera,nn perdendo però di fatto le elezioni ) ora state gridando allo scandolo quando l'alleato principe di berlusconi (Bush) ha vinte le elezioni imbrogliando tramite i voti elettronici (243 voti di differenza) affidate alla medesima azienda che se ne occupava in italia (l'altra vedeva l'interessamente del FIGLIO del ministro dell'interno,alias il viminale :asd: ).
Per cortesia,evitiamo di ribaltare SEMPRE e COMUNQUE la realtà, almeno in questo vi vedo coerenti col capo partito di FI :D:D ;)
shambler1
14-04-2006, 01:15
Fare ricorso è sacrosanto quando ci conviene mentre è osceno quando conviene agli avversari
jumpermax
14-04-2006, 01:16
Figurati che io ho votato RnP perchè è il partito meno sinistroide,il fatevene una ragione è rivolto a chi ha votato ancora una volta Silvio berlusconi.Quindi a maggior ragione,siccome alla camera e al senato nn c'è tale individuo con poteri di PdC,ve lo ripeto: fatevene una ragione.
Se poi ci saranno verifiche di brogli e riconteggi corretti,allora si vedrà il da farsi,ovviamente si esprimerà la magistratura in tale senso,sperando che dia un giudizio imparziale e nn condizionato...
In ogni caso il voto estero lo avete introdotto voi e vi si è ritorto contro per un autogol pazzesco di tremaglia,la legge elettorale l'ha proposta calderoli e di fatto ha spaccato in due il senato (complimenti,ben pensata davvero :asd: ) nonostante sia democratico vincere anche con 1 solo voto in più dell'avversario ( Evidentemente qualcuno aveva capito e sperava di riuscire a spuntarla in una sola della due camera,nn perdendo però di fatto le elezioni ) ora state gridando allo scandolo quando l'alleato principe di berlusconi (Bush) ha vinte le elezioni imbrogliando tramite i voti elettronici (243 voti di differenza) affidate alla medesima azienda che se ne occupava in italia (l'altra vedeva l'interessamente del FIGLIO del ministro dell'interno,alias il viminale :asd: ).
Per cortesia,evitiamo di ribaltare SEMPRE e COMUNQUE la realtà, almeno in questo vi vedo coerenti col capo partito di FI :D:D ;)
ecco appunto quindi evitiamo di dire che in italia ci sia stato un voto elettronico, perchè è stato solo uno scrutinio elettronico cosa ben diversa e soprattutto non "brogliabile"....
se qualcuno di voi ci capisce qualcosa... è politichese stretto...
http://www.senato.it/istituzione/legge_elettorale/index.htm
A me pare che abbiano ragione loro :eek: :
2. L'ufficio elettorale regionale verifica quindi se la coalizione di liste o la singola lista che ha ottenuto il maggior numero di voti validi espressi nell'ambito della circoscrizione abbia conseguito almeno il 55 per cento dei seggi assegnati alla regione, con arrotondamento all'unità superiore.
4. Nel caso in cui la verifica di cui al comma 2 abbia dato esito negativo, l'ufficio elettorale regionale assegna alla coalizione di liste o alla singola lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti un numero di seggi ulteriore necessario per raggiungere il 55 per cento dei seggi assegnati alla regione, con arrotondamento all'unità superiore.
6. Per ciascuna coalizione l'ufficio procede al riparto dei seggi ad essa spettanti ai sensi dei commi 4 e 5. A tale fine, per ciascuna coalizione di liste, divide il totale delle cifre elettorali circoscrizionali delle liste ammesse al riparto ai sensi dell'articolo 16, comma 1, lettera b), numero 1), per il numero dei seggi ad essa spettanti. Nell'effettuare tale divisione non tiene conto dell'eventuale parte frazionaria del quoziente così ottenuto. Divide poi la cifra elettorale circoscrizionale di ciascuna lista per quest'ultimo quoziente. La parte intera del risultato così ottenuto rappresenta il numero dei seggi da attribuire a ciascuna lista. I seggi che rimangono ancora da attribuire sono rispettivamente assegnati alla lista per la quale queste ultime divisioni abbiano dato i maggiori resti e, in caso di parità di resti, a quelle che abbiano conseguito la maggiore cifra elettorale circoscrizionale.
In nessuno di questi commi si parla dello sbarramento
A me pare che abbiano ragione loro :eek: :
In nessuno di questi commi si parla dello sbarramento
Se verrà interpretata così, saranno "volatili per diabetici" per Prodi e compagnia.
:O
jumpermax
14-04-2006, 11:40
Se verrà interpretata così, saranno "volatili per diabetici" per Prodi e compagnia.
:O
come aveva detto Rizzo? La rosa nel pugno non conta niente perchè non ha nemmeno un senatore? Se davvero han ragione voglio vedere la sua faccia quando lo saprà :asd:
come aveva detto Rizzo? La rosa nel pugno non conta niente perchè non ha nemmeno un senatore? Se davvero han ragione voglio vedere la sua faccia quando lo saprà :asd:
Egregio Jumpermax
La frase da Lei sopra scritta è stata palesemente copiata da quanto scritto dal sottoscritto giusto ieri.
La prego pertanto di procedere all'assegnazione corretta della proprietà di tal affermazione.
Ringraziandola per la comprensione
Buona giornata :asd:
Hai voja!
E se dovesse concretizzarsi vorrei vedere la faccia di Rizzo dopo aver detto ieri a Capezzone che i radicali non servono al governo perchè non hanno nemmeno un senatore :asd:
:asd:
pietro84
14-04-2006, 11:51
io spero che lo perdano il ricorso... :fiufiu:
jumpermax
14-04-2006, 11:55
Egregio Jumpermax
La frase da Lei sopra scritta è stata palesemente copiata da quanto scritto dal sottoscritto giusto ieri.
La prego pertanto di procedere all'assegnazione corretta della proprietà di tal affermazione.
Ringraziandola per la comprensione
Buona giornata :asd:
c'è qualche virgola di differenza.... :stordita: :D
FastFreddy
14-04-2006, 12:38
io spero che lo perdano il ricorso... :fiufiu:
In un altro thread si parlava di guerra civile, mi sa che alla fine l'unica G.C. sarà quella all'interno del csx per spartirsi le poltrone...
Figurati che io ho votato RnP perchè è il partito meno sinistroide,il fatevene una ragione è rivolto a chi ha votato ancora una volta Silvio berlusconi.Quindi a maggior ragione,siccome alla camera e al senato nn c'è tale individuo con poteri di PdC,ve lo ripeto: fatevene una ragione.
Se poi ci saranno verifiche di brogli e riconteggi corretti,allora si vedrà il da farsi,ovviamente si esprimerà la magistratura in tale senso,sperando ....
Guarda che hai sbagliato topic
Non stiamo discutendo di Berlusconi ma del fatto che la RNP potrebbe avere 4 senatori invece di zero.
Non c'entra nulla quanto hai scritto sopra
Fare ricorso è sacrosanto quando ci conviene mentre è osceno quando conviene agli avversari
Rispettare la legge è doveroso sempre .
Se la legge prevede che RNP abbia dei senatori li avrà , anche se è una legge "porcata" e questa sembra più una dimenticanza che una volontà .
La legge non prevede però nessun riconteggio di voti , anzi lo vieta esplicitamente .
Secondo me purtroppo non vi sono gli estremi percui il ricorso debba essere accolto, il comma 4
4. Nel caso in cui la verifica di cui al comma 2 abbia dato esito negativo, l'ufficio elettorale regionale assegna alla coalizione di liste o alla singola lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti un numero di seggi ulteriore necessario per raggiungere il 55 per cento dei seggi assegnati alla regione, con arrotondamento all'unità superiore.
assegna solo il premio di maggioranza, poi per la ridistribuzione interna dei seggi si procede come per il comma 3 con lo sbarramento del 3%.
Dico purtroppo perchè la RnP è parte integrante dell'unione, ha contribuito alla vittoria e sarebbe stato corretto fosse rappresentata al Senato
jumpermax
14-04-2006, 12:49
Secondo me purtroppo non vi sono gli estremi percui il ricorso debba essere accolto, il comma 4
assegna solo il premio di maggioranza, poi per la ridistribuzione interna dei seggi si procede come per il comma 3 con lo sbarramento del 3%.
Dico purtroppo perchè la RnP è parte integrante dell'unione, ha contribuito alla vittoria e sarebbe stato corretto fosse rappresentata al Senato
veramente non fa più riferimento al comma 3 nel resto dell'articolo... francamente non ci capisco nulla. Non è che avremo sorprese con le nomine ufficiali? :stordita:
Guarda che hai sbagliato topic
Non stiamo discutendo di Berlusconi ma del fatto che la RNP potrebbe avere 4 senatori invece di zero.
Non c'entra nulla quanto hai scritto sopra
Rispondevo ad un altro utenti,nn parlavo con te.
Rispondevo ad un altro utenti,nn parlavo con te.
Ok vai allo stadio! :D
von Clausewitz
14-04-2006, 15:51
Fare ricorso è sacrosanto quando ci conviene mentre è osceno quando conviene agli avversari
ma non credo che rappresenti grande difficoltà concettuale distinguere fra chi come berlusconi oscilli fra chiedere grosse koalition inciuciste (ma come prima vai declamare ai tuoi "elettori" il terribile "pericolo comunista" e poi ci vorresti subito governare assieme? fossi stato un eletore di forza italia mi sentirei un po' preso per il culo) o adombrare inesistenti scorrettezze o addirittura brogli, di cui non ha il benchè minimo riscontro, lanciandosi in uno degli ennesimi bluff cui ci ha abituati, il tutto perchè non vuole accettare che lo abbiamo mandato a casa o chi come i radicali chieda delle verifiche sull'attribuzione di seggi, in base però a una lettura delle legge, scritta male come al solito trattandosi di legge berlusconiana, equivoca, ma soprattutto in base a voti effettivamente scritturati
per te rappresenta una grande difficoltà concettuale fare queste elementari distinzioni?
ma nno che a furia di andare troppo a sinistra sei sbucato a destra e ti ritrovi berlusconiano di complemento? :confused:
mwetamorfosi di shambler1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Karl_Marx.jpg/200px-Karl_Marx.jpg ----------> http://digilander.libero.it/gattomammone/berlutelecomandi.jpg :sofico:
Comunque direi che la questione politica post-voto + importante in assoluto è adesso proprio se l'Unione avrà al Senato una maggioranza con la RnP decisiva o meno.
Immagino siate tutti d'accordo
FastFreddy
14-04-2006, 16:00
La RnP la faranno fuori, e ci penserà D'alema a farlo...
LittleLux
14-04-2006, 16:09
ma non credo che rappresenti grande difficoltà concettuale distinguere fra chi come berlusconi oscilli fra chiedere grosse koalition inciuciste (ma come prima vai declamare ai tuoi "elettori" il terribile "pericolo comunista" e poi ci vorresti subito governare assieme? fossi stato un eletore di forza italia mi sentirei un po' preso per il culo) o adombrare inesistenti scorrettezze o addirittura brogli, di cui non ha il benchè minimo riscontro, lanciandosi in uno degli ennesimi bluff cui ci ha abituati, il tutto perchè non vuole accettare che lo abbiamo mandato a casa o chi come i radicali chieda delle verifiche sull'attribuzione di seggi, in base però a una lettura delle legge, scritta male come al solito trattandosi di legge berlusconiana, equivoca, ma soprattutto in base a voti effettivamente scritturati
per te rappresenta una grande difficoltà concettuale fare queste elementari distinzioni?
ma nno che a furia di andare troppo a sinistra sei sbucato a destra e ti ritrovi berlusconiano di complemento? :confused:
mwetamorfosi di shambler1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Karl_Marx.jpg/200px-Karl_Marx.jpg ----------> http://digilander.libero.it/gattomammone/berlutelecomandi.jpg :sofico:
Mi capita assai di rado quotarti, ma quando lo faccio allora è con vero piacre, come ora.:D;)
La RnP la faranno fuori, e ci penserà D'alema a farlo...
Non penso siano fessi i radicali...anche perchè il primo eletto se non erro sarebbe PANNELLA
Non penso siano fessi i radicali...anche perchè il primo eletto se non erro sarebbe PANNELLA
/OT
Non ti ho mai visto postare così tanto in questa sezione prima dell'11 Aprile! :asd:... anzi... non ti avevo proprio mai visto postare, qua! :p
Guarda che hai sbagliato topic
Non stiamo discutendo di Berlusconi ma del fatto che la RNP potrebbe avere 4 senatori invece di zero.
Non c'entra nulla quanto hai scritto sopra
Lungi da me far polemica, però... quanto sei spocchioso!
Non ti sembra che l'affermazione riportata sopra, sia un tantino in contrasto con quella sotto (non mi dire che non si parla di S.B. perchè l'allusione è palese)? O, forse, era formulata in tono ironico?
Non sto contestando le tue idee, dico solo che dovresti essere più aderente alla tua linea di pensiero, ed assumere la paternità delle tue parole, dall'inizio alla fine della discussione.
Ma Emma è antidemocratico fare ricorso!!!! Non te l'hanno detto? Dovresti accettare la sconfitta che se FORSE MAGARI CHISSA' potrebbe esserci motivo per un controllo! :asd:
Lungi da me far polemica, però... quanto sei spocchioso!
Non ti sembra che l'affermazione riportata sopra, sia un tantino in contrasto con quella sotto (non mi dire che non si parla di S.B. perchè l'allusione è palese)? O, forse, era formulata in tono ironico?
Non sto contestando le tue idee, dico solo che dovresti essere più aderente alla tua linea di pensiero, ed assumere la paternità delle tue parole, dall'inizio alla fine della discussione.
La seconda era una evidente BATTUTA scritta a mò di evidente "postilla".
Come riconosciuto dal sottoscritto pochi passi dopo... quella dei brogli è una "cazzata di Berlusconi".
Più di così!
Quindi sì, era formulata in modo ironico :)
La seconda era una evidente BATTUTA scritta a mò di evidente "postilla".
Come riconosciuto dal sottoscritto pochi passi dopo... quella dei brogli è una "cazzata di Berlusconi".
Più di così!
Quindi sì, era formulata in modo ironico :)
Pardon, in ogni caso, meglio chiarirsi che farsi idee sbagliate.
/OT
Non ti ho mai visto postare così tanto in questa sezione prima dell'11 Aprile! :asd:... anzi... non ti avevo proprio mai visto postare, qua! :p
Beh il periodo di maggiori iscrizioni ai movimenti politici è subito dopo il voto. :)
Ho sempre avuto le mie idee ma non ho frequentato alcun forum di politica.
Non pensavo fosse così interessante la sezione politica del forum di HwUpgrade.
Mi sono affacciato un paio di mesi fa ma ero stato sommerso dall'onda LuVi e ho preferito lasciar perdere....
Ora però almeno nel subito dopo voto ci sto dedicando un po' di tempo.
Ma stai tranquillo che non voglio essere il LuVi della CDL e pian piano mi sfumo :D
/OT
shambler1
14-04-2006, 16:44
ma non credo che rappresenti grande difficoltà concettuale distinguere fra chi come berlusconi oscilli fra chiedere grosse koalition inciuciste (ma come prima vai declamare ai tuoi "elettori" il terribile "pericolo comunista" e poi ci vorresti subito governare assieme? fossi stato un eletore di forza italia mi sentirei un po' preso per il culo) o adombrare inesistenti scorrettezze o addirittura brogli, di cui non ha il benchè minimo riscontro, lanciandosi in uno degli ennesimi bluff cui ci ha abituati, il tutto perchè non vuole accettare che lo abbiamo mandato a casa o chi come i radicali chieda delle verifiche sull'attribuzione di seggi, in base però a una lettura delle legge, scritta male come al solito trattandosi di legge berlusconiana, equivoca, ma soprattutto in base a voti effettivamente scritturati
per te rappresenta una grande difficoltà concettuale fare queste elementari distinzioni?
ma nno che a furia di andare troppo a sinistra sei sbucato a destra e ti ritrovi berlusconiano di complemento? :confused:
mwetamorfosi di shambler1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fc/Karl_Marx.jpg/200px-Karl_Marx.jpg ----------> http://digilander.libero.it/gattomammone/berlutelecomandi.jpg :sofico:
Figuriamoci : l'orrore della richiesta proviene dal fatto che la chieda berlusconi.
Io ho sempre avversato il doppio e triplo pesismo, il controllo del pensiero, le notizie silenziate e quelle truccate, la visione della patria come un territorio dove metà popolazione è indegna, l'asservimento agli stranieri, la doppia e tripla morale, i leccapiedi e i propagandisti prezzolati al seguito.
Per questo ero e rimango antiberlusconiano.
Adesso , se permetti, mi rode il didietro setoloso di vedere ,quella che una volta è stata la mia parte, andare al potere e fare le stesse se non peggio
FastFreddy
14-04-2006, 17:41
La RnP la faranno fuori, e ci penserà D'alema a farlo...
C.V.D.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179985
ho ascoltato poco fa il notiziario di radio radicale dove hanno (ovviamente) parlato ampliamente della vicenda.
sono stati intervistati il giurista della RnP che ha preparato il ricorso, Boato dei verdi e Di Pietro di IdV
A detta loro non può esserci interpretazione, la legge è chiarissima e la distribuzione dei seggi (per ora solo provvisoria) è oggettivamente e senza alcun ombra di dubbio errata. E' esplicitamente affermato (dicono) che nelle regioni in cui la coalizione non supera il 55% venga dato il premio di maggioranza ma NON ci sia lo sbarramento del 3% per tutti i partiti (in questa situazione infatti è sufficiente che UN SOLO partito della coalizione superi il 3%).
Erroneamente il Viminale riporta la ripartizione dei seggi al senato applicando per analogia (che non sussiste in quanto la legge è chiara) alcune delle procedure valide solo nei casi di una coalizione che superi il 55% dei voti (e quindi sbarramento al 3% per TUTTI i partiti della coalizione).
Insomma, sembra che ci sia stata una svista colossale.
Da parte di chi? il Viminale ha riportato la ripartizione provvisoria ed errata dei seggi, ma in un comunicato stampa dichiara che tutte le responsabilità sono a carico delle Corti d'Appello.
Alle Corti d'Appello infatti sono stati presentati i ricorsi da parte di RnP, Verdi e IdV.
Secondo un calcolo ufficioso pare che la corretta ripartizione dei seggi comporti nel complesso considerate tutte le regioni:
- seggi in più al senato:
4 per la Rosa nel Pugno
2 per Italia dei Valori
2 per Insieme con l'Unione
- seggi in meno al senato:
4 per i DS
2 per la Margherita
2 per RC
Nessun calcolo è stato fatto per quanto riguarda la CdL, ma pare che per quello schieramento anche la giusta attuazione della legge non comporti modifiche nei seggi al senato (i partiti più piccoli concorrono alla ripartizione, nelle regioni dove non si è raggiunto il 55%, ma hanno preso troppi pochi voti per ottenere seggi)
Grazie per le preziose informazioni
La nuova ripartizione sposterebbe il Senato un po' + verso il centro rispetto a prima. Perchè Margherita e IDV si "annullano" mentre il passaggio è RC -> Comunisti Italiani+Verdi e DS -> Rosa nel Pugno
+4 per la Rosa nel Pugno
+2 per Italia dei Valori
+2 per Insieme con l'Unione
-4 per i DS
-2 per la Margherita
-2 per RC
subvertigo
14-04-2006, 21:43
Mi sono letto la legge e anche non essendo un giurista, credo che sia fondata l'interpretazione di RosanelPugno e IdV...interpretando alla lettera la legge.
Certo che tale norma (il fatto di applicare lo sbarramento solo a chi supera il 55%) non avrebbe alcun senso. Secondo me è stata semplicemente scritta male, in fretta e furia, e non ci si è neanche accorti di tale incongruenza (come siamo messi male però).
Ma come è possibile una svista di questo genere? E poi nessuno se n'è accorto prima?!
Del tipo... non essendoci nessuno sbarramento i Verdi ed il PdCi si sono uniti al Senato per un cavolo ?!?
Mi sono letto la legge e anche non essendo un giurista, credo che sia fondata l'interpretazione di RosanelPugno e IdV...interpretando alla lettera la legge.
Certo che tale norma (il fatto di applicare lo sbarramento solo a chi supera il 55%) non avrebbe alcun senso. Secondo me è stata semplicemente scritta male, in fretta e furia, e non ci si è neanche accorti di tale incongruenza (come siamo messi male però).
non per altro questa legge è stata definita una vaccata anche dal suo stesso "creatore" :O ;)
Ma come è possibile una svista di questo genere? E poi nessuno se n'è accorto prima?!
non è detto che alcuni esponenti dei vari partiti non se ne siano accorti, magari lo sapevano di questa "particolarità" della legge ma hanno atteso i risultati ufficiali delle Corti d'Appello prima di passare al ricorso.
Di certo le Corti d'Appello non erano informate sui fatti, l'enorme svista (se svista la vogliamo chiamare) ricade tutta nelle loro responsabilità.
La cosa che più mi ha lasciato allibito è che nell'intervista di oggi a radio radicale lo stesso Di Pietro (che ha confermato in sostanza l'oggettività dell'errore ed è il leader di uno dei partiti che hanno fatto ricorso) ha lasciato intendere abbastanza esplicitamente che, in mancanza di una sollecitazione ufficiale del Viminale presso le Corti d'Appello che specifichi la corretta procedura da seguire, i giudici delle suddette Corti potrebbero accordarsi tutti assieme e non accogliere il ricorso.
Insomma in parole povere lo stesso Di Pietro ha spiegato che pur essendo la Legge chiara e chiaro l'errore, è tutt'altro che scontato che si vinca il ricorso fin da subito, ma anzi sarà probabilmente necessario passare per altri gradi di giudizio
Del tipo... non essendoci nessuno sbarramento i Verdi ed il PdCi si sono uniti al Senato per un cavolo ?!?
al contrario! hanno fatto cmq bene a coalizzarsi perchè ti ricordo che lo sbarramento al 3% non è presente solamente se non si supera il 55% dei voti dello schieramento, ma per tutte le regioni nelle quali il 55% è stato ampliamente superato lo sbarramento è presente ;)
Mi sono letto la legge e anche non essendo un giurista, credo che sia fondata l'interpretazione di RosanelPugno e IdV...interpretando alla lettera la legge.
Certo che tale norma (il fatto di applicare lo sbarramento solo a chi supera il 55%) non avrebbe alcun senso. Secondo me è stata semplicemente scritta male, in fretta e furia, e non ci si è neanche accorti di tale incongruenza (come siamo messi male però).
Ma come è possibile una svista di questo genere? E poi nessuno se n'è accorto prima?!
Del tipo... non essendoci nessuno sbarramento i Verdi ed il PdCi si sono uniti al Senato per un cavolo ?!?
L'hanno scritta in fretta e furia, che cosa vuoi pretendere?
subvertigo
15-04-2006, 10:44
ma qualcuno ha controllato se la stessa cosa vale anche per lo sbarramento della Camera?
Non vorrei ritrovarmi eletti del partito pensionati, o della mussolini...
Respinto! :O
A questo punto il Senato è solo difficilmente governabile ma non assolutamente ingovernabile :O
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/19/rosa.shtml
Ora vediamo se ci sarà il ricorso al responso del ricorso :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.