View Full Version : [MOTO] Assicurazione telefonica
fulviettino
13-04-2006, 18:42
Ciao a tutti,
mi consigliate una assicurazione telefonica per una HONDA CB 500 del 1996 ?
Mi servirebbe solo l'rca...
Grassie!
francisti
13-04-2006, 19:56
io ho genialloyd per l'auto....e mi son trovato ottimamente!!! ;) ;)
Harvester
13-04-2006, 20:18
ummmm.......rca (www.emule-project.net/) :O
Ciao a tutti,
mi consigliate una assicurazione telefonica per una HONDA CB 500 del 1996 ?
Mi servirebbe solo l'rca...
Grassie!
Premesso che io consiglio sempre di rivolgersi ad una agenzia tradizionale, in modo da avere qualcuno, che non sia un fax od un operatore di call center, cui rivolgersi in caso di problemi seri; mi sembra che Genertel abbia un sistema piuttosto funzionale per gestire le sospensioni dell'assicurazione (che per le moto è un'ottima cosa).
francisti
14-04-2006, 10:44
Premesso che io consiglio sempre di rivolgersi ad una agenzia tradizionale, in modo da avere qualcuno, che non sia un fax od un operatore di call center, cui rivolgersi in caso di problemi seri; mi sembra che Genertel abbia un sistema piuttosto funzionale per gestire le sospensioni dell'assicurazione (che per le moto è un'ottima cosa).
Io ti posso assicurare (scusate il gioco di parole :D :D ) che nell'unica volta in cui ho dovuto avere a che fare con Genialloyd per un piccolo incidente il call center è stato preziosissimo, molto gentile, competente e preciso nella spiegazione dell'iter da seguire...
Diversamente quando avevo la moto assicurata, con una compagnia "tradizionale" mi ci son trovato nn male.... DEPPPPPPPPPIu'!!!! :muro: :muro: :muro:
Io ti posso assicurare (scusate il gioco di parole :D :D ) che nell'unica volta in cui ho dovuto avere a che fare con Genialloyd per un piccolo incidente il call center è stato preziosissimo, molto gentile, competente e preciso nella spiegazione dell'iter da seguire...
Non a caso ho parlato di problemi seri: quali incidenti con feriti, rischio di procedimento penale etc...
Per le cose di routine (stipule, rinnovi, piccoli sinistri, perizie di carrozzeria etc.) invece, sono io il primo a dire che in genere le telefoniche sono anche più efficienti.
fulviettino
15-04-2006, 08:09
Grazie a tutti.
Proverò a fare qualche preventivo con queste assicurazioni...
Ma sapete dirmi come si comportano queste due assicurazioni ( genertel e genialloid ) con le classi di merito ?
Perchè solitamente le assicurazioni che prevedono sospensioni non considerano le classi di merito che non è proprio il massimo
Grazie a tutti.
Proverò a fare qualche preventivo con queste assicurazioni...
Ma sapete dirmi come si comportano queste due assicurazioni ( genertel e genialloid ) con le classi di merito ?
Perchè solitamente le assicurazioni che prevedono sospensioni non considerano le classi di merito che non è proprio il massimo
Dovresti leggere le condizioni specifiche, però, in linea di principio, sono le assicurazioni temporanee che non considerano le classi di merito, mentre le assicurazioni annuali, pur prevedendo le sospensioni, dovrebbero considerarle (ovviamente quando avrai completato un anno).
fulviettino
15-04-2006, 14:33
Dovresti leggere le condizioni specifiche, però, in linea di principio, sono le assicurazioni temporanee che non considerano le classi di merito, mentre le assicurazioni annuali, pur prevedendo le sospensioni, dovrebbero considerarle (ovviamente quando avrai completato un anno).
Ah ok, grazie per le info!
Ciao a tutti,
mi consigliate una assicurazione telefonica per una HONDA CB 500 del 1996 ?
Mi servirebbe solo l'rca...
Grassie!
VAI A SENTIRE LA UNIPOL IO CON IL TMAX SPENDO 325,00 euro PER IL PRIMO ANNO,IL SECONDO ANNO C'è 30 % DI SCONTO.(ASSICURAZIONE NUOVA).
FIDATI.
Non a caso ho parlato di problemi seri: quali incidenti con feriti, rischio di procedimento penale etc...
Per le cose di routine (stipule, rinnovi, piccoli sinistri, perizie di carrozzeria etc.) invece, sono io il primo a dire che in genere le telefoniche sono anche più efficienti.
Io ho genialloyd e, fortunato come sono, ho fatto un po' di incidenti sia con macchina che moto (tutti con ragionr) e non ho mai avuto problemi (in uno ho distrutto la moto e son finito all'ospedale e ho ottenuto in 5 mesi tutti i soldi per la moto nuova e un indennizzo per il danno biologico)
Io consiglio comunque di aggiungere la tutela legale che permette, al limite, di rivolgersi a un proprio legale di fiducia (gratis fino a circa 5000€) per casi particolarmente gravi.
VAI A SENTIRE LA UNIPOL IO CON IL TMAX SPENDO 325,00 euro PER IL PRIMO ANNO,IL SECONDO ANNO C'è 30 % DI SCONTO.(ASSICURAZIONE NUOVA).
FIDATI.
Anche io ho il legale, di massimale 1.000.000 di euri............ :D
fulviettino
15-04-2006, 18:03
Grazie ancora dei consigli...appena ho tutto i dati faccio immediatamente i preventivi.
Mi sapreste dire quanto tempo passa dalla conferma di un eventuale preventivo ( quindi dal pagamento della polizza ) all'attivazione della stessa ? E' una cosa veloce ?
Grazie ancora dei consigli...appena ho tutto i dati faccio immediatamente i preventivi.
Mi sapreste dire quanto tempo passa dalla conferma di un eventuale preventivo ( quindi dal pagamento della polizza ) all'attivazione della stessa ? E' una cosa veloce ?
Buona Pasqua!
Per la Unipol, devi andare nei sui uffici per fare le pratiche,sono molto veloci.
OT
fulviettino allora hai trovato?
cb500? gran mezzo ;)
se invece non hai ancor atrovato ho un amico che molla una Pegaso 650 a 1000 €.
ciauz :D
/OT
fulviettino
16-04-2006, 11:09
Buona Pasqua!
Per la Unipol, devi andare nei sui uffici per fare le pratiche,sono molto veloci.
La unipol mi sembra la più conveniente solo che se devo presentarmi di persona presso i loro uffici allora non è proprio una polizza online...è un ibrido :)
Ma quindi con "molto veloci" intendi che nel giro di 1-2 gg ho la polizza attiva ?
fulviettino
16-04-2006, 11:11
OT
fulviettino allora hai trovato?
cb500? gran mezzo ;)
se invece non hai ancor atrovato ho un amico che molla una Pegaso 650 a 1000 €.
ciauz :D
/OT
Grazie ma ho già preso un cb500 del '96 con 27'000 km.
Non vedo l'ora di andare in giro :D
BUONA PASQUA A TUTTI!
La unipol mi sembra la più conveniente solo che se devo presentarmi di persona presso i loro uffici allora non è proprio una polizza online...è un ibrido :)
Ma quindi con "molto veloci" intendi che nel giro di 1-2 gg ho la polizza attiva ?
Basta un ora anche meno,se compri il mezzo usato devi avere l'atto di vendita autenticato (fatto dal notaio) e la fotocopia del libretto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.